Roger Sherman Loomis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(23 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Roger
|Cognome = Sherman Loomis
|ForzaOrdinamento = Loomis Sherman , Roger
|Sesso = M
|LuogoNascita = Yokohama
|PreData =
|GiornoMeseNascita = 31 ottobre
|AnnoNascita = 1887
|LuogoMorte = Waterford
|LuogoMorteLink = Waterford (Connecticut)
|GiornoMeseMorte = 11 ottobre
|AnnoMorte = 1966
|NoteMorte =
|Attività = accademico
|Epoca = 1900
|Attività = accademicomedievista
|Nazionalità = statunitense
|FineIncipitPostNazionalità = è stato un [[medievista]] [[Stati Uniti|statunitense]], tra le maggiori autorità nel campo degli [[letteratura arturiana|studi arturiani]].+
|Immagine = Roger Sherman Loomis Truro 1930 photo 1 Arthurian Society photographer unknown (cropped).jpg
}}
 
== Biografia ==
Nacque in [[Giappone]] da genitori americanistatunitensi, Henry Loomis e Jane Herring Greene.
=== Formazione ===
Studiò alla ''The Hotchkiss School'' di [[Lakeville (Connecticut)|Lakeville]], nel [[Connecticut]]. Ottenne il ''[[Bachelor of Arts]]'' dal [[Williams College]] nel 1909, e un ''[[Master of Arts]]'' dall'[[Università Harvard]] nel 1910;. Nel 1913 fu al [[New College (Oxford)|New College]] dell'[[Università di Oxford]], dove aveva ottenuto una ''[[Rhodes Scholarship]]''.
 
Fu ''instructor'' all'[[University of Illinois at Urbana-Champaign|Università dell'Illinois a Urbana]] dal 1913 al 1918, e, l'anno dopo, professore alla [[Columbia University]], dove Fu membro della facoltà di Inglese e insegnò fino al 1958. Dal 1958 fu [[professore emerito]]. NelNell'anno accademico 1955-1956, fu ''Eastman Professor'' all'Università di Oxford.
Nacque in [[Giappone]] da genitori americani, Henry Loomis e Jane Herring Greene.
===Studi===
Studiò alla ''The Hotchkiss School'' di [[Lakeville (Connecticut)|Lakeville]], nel [[Connecticut]]. Ottenne il ''[[Bachelor of Arts]]'' dal [[Williams College]] nel 1909, e un ''[[Master of Arts]]'' dall'[[Università Harvard]] nel 1910; Nel 1913 fu al [[New College]] dell'[[Università di Oxford]], dove aveva ottenuto una ''[[Rhodes Scholarship]]''.
 
Nel 1930, Loomis prese parte al primo Congresso internazionale arturiano che si tenne a [[Truro]], in [[Cornovaglia]], dedicato agli studi sulla [[letteratura arturiana]].
Fu ''instructor'' all'[[University of Illinois at Urbana-Champaign|Università dell'Illinois a Urbana]] dal 1913 al 1918, e, l'anno dopo, professore alla [[Columbia University]], dove Fu membro della facoltà di Inglese e insegnò fino al 1958. Dal 1958 fu [[professore emerito]]. Nel 1955-1956, fu ''Eastman Professor'' all'Università di Oxford.
 
===Studi Opera ===
Nel 1930, Loomis prese parte al primo Congresso internazionale arturiano che si tenne a [[Truro]], in [[Cornovaglia]], dedicato agli studi sulla [[letteratura arturiana]].
Loomis è autore di dieci libri scientifici e di molte [[pubblicazioni scientifiche|pubblicazioni specialistiche]]. Fin dagli esordi, si occupò dell'influenza della [[mitologia celtica]] sulle [[letteratura arturiana|leggende arturiane]], specialmente sul mito del [[Santo Graal]]. Il suo libro ''A Mirror of Chaucer's World,'' pubblicato a Princeton nel 1965, è un volume iconografico, con presentazione di disegni, sculture, dipinti, e altro materiale collegato a [[Geoffrey Chaucer]] e alla sua epoca. Il suo libro più famoso, ''Arthurian Tradition and Chretien de Troyes,'', pubblicato dalla Columbia University nel 1949, vinse la [[Haskins Medal]] della [[Medieval Academy of America]].
 
=== Affiliazioni e onorificenze ===
===Opera===
Loomis è statofu membro della International Arthurian Society (della cui sezione americana fu presidente dal 1948 al 1963), della Modern Language Association, della [[Mediaeval Academy of America]] (dapprimane membrodivenne e poianche secondo vice-presidentevicepresidente dal 1961 al 1964), della Modern Humanities Research Association, e della American Humanist Association.
Loomis è autore di dieci libri scientifici e di molte [[pubblicazioni scientifiche|pubblicazioni specialistiche]]. Fin dagli esordi, si occupò dell'influenza della [[mitologia celtica]] sulle [[leggende arturiane]], specialmente sul mito del [[Santo Graal]]. Il suo libro ''A Mirror of Chaucer's World,'' pubblicato a Princeton nel 1965, è un volume iconografico, con presentazione di disegni, sculture, dipinti, e altro materiale collegato a [[Geoffrey Chaucer]] e alla sua epoca. Il suo libro più famoso, ''Arthurian Tradition and Chretien de Troyes,'', pubblicato dalla Columbia University nel 1949, vinse la [[Haskins Medal]] della [[Medieval Academy of America]].
 
Ha ricevutoOttenne [[laurea honoris causa|titoli onorifici]] dalla [[Columbia University]], dal [[Williams College]], dall'[[Università del Galles]], e dall'[[Università di Rennes]].
===Affiliazioni e onorificenze===
Loomis è stato membro della International Arthurian Society (della cui sezione americana fu presidente dal 1948 al 1963), della Modern Language Association, della [[Mediaeval Academy of America]] (dapprima membro e poi secondo vice-presidente dal 1961 al 1964), della Modern Humanities Research Association, e della American Humanist Association.
 
Ha ricevuto [[laurea honoris causa|titoli onorifici]] dalla [[Columbia University]], dal [[Williams College]], dall'[[Università del Galles]], e dall'[[Università di Rennes]].
 
Durante la [[prima guerra mondiale]], curò ''Atenshun 21'', una pubblicazione dell'[[esercito statunitense]].
 
== Pubblicazioni ==
* ''Illustrations of Medieval Romance On Tiles From Chertsey Abbey'' (1916)
* ''Freshman Readings'' (1925)
* ''Celtic Myth and Arthurian Romance'' (1927)
* ''The Art of Writing Prose'' (1930) with Mabel Louise Robinson, Helen Hull and Paul Cavanaugh
* ''Models for Writing Prose'' (1931)
* ''The Romance of Tristram and Ysolt'' (1931) translator
* ''Tristan and Isolt: A study of the Sources of the Romance'' by Gertrude Schoepperle Loomis, 2d ed., expanded by a bibliography and critical essay on Tristan scholarship since 1912, by Roger Sherman Loomis (New York, B. Franklin, 1960)
* ''Arthurian Legends in Medieval Art'' (1938) with Laura Hibbard Loomis
* ''Introduction to Medieval Literature, Chiefly in England. Reading List and Bibliography'' (1939)
* ''Representative Medieval And Tudor Plays'' (1942) editor with Henry W. Wells
* ''The Fight for Freedom: College Reading in Wartime'' (1943) with Gabriel M. Liegey
* ''Modern English Readings'' (1945) editor with Donald Lemen Clark
* ''Medieval English Verse and Prose'' (1948) with Rudolph Willard
* ''Arthurian Tradition And Chretien De Troyes'' (1949)
* ''Wales and the Arthurian Legend'' (1956)
* ''Medieval Romances'' (1957) editor with Laura Hibbard Loomis
* ''Arthurian Literature in the Middle Ages, A Collaborative History'' (1959) editor
* ''The Grail: From Celtic Myth to Christian Symbol'' (1963)
* ''The Development of Arthurian Romance'' (1963)
* ''A Mirror of Chaucer's World'' (1965)
* ''The Arthurian Material in the Chronicles: Especially Those in Great Britain and France'' (1973) expansion of [[Robert Huntington Fletcher]]'s 1906 book
* ''Lanzelet'' (2005) translator Thomas Kerth, notes by Loomis and [[Kenneth G. T. Webster]]
 
== Bibliografia ==
*''Illustrations of Medieval Romance On Tiles From Chertsey Abbey'' (1916)
* ''Studies In Medieval Literature: A Memorial Collection of Essays'' (1970)
*''Freshman Readings'' (1925)
* Special to The New York Times."ROGER S. LOOMIS OF COLUMBIA DIES :An Authority on King Arthur and His Knights Was 78 Honored by Medievalists Investigated Legends. " New York Times (1857-Current file) [New York, N.Y.] 12 Oct. 1966,43-43. ProQuest Historical Newspapers The New York Times (1851 - 2005). ProQuest. Johns Hopkins University Libraries. 5 Jan. 2009 <http://www.proquest.com/>
*''Celtic Myth and Arthurian Romance'' (1927)
*''The Art of Writing Prose'' (1930) with Mabel Louise Robinson, Helen Hull and Paul Cavanaugh
*''Models for Writing Prose'' (1931)
*''The Romance of Tristram and Ysolt'' (1931) translator
*''Tristan and Isolt: A study of the Sources of the Romance'' by Gertrude Schoepperle Loomis, 2d ed., expanded by a bibliography and critical essay on Tristan scholarship since 1912, by Roger Sherman Loomis (New York, B. Franklin, 1960)
*''Arthurian Legends in Medieval Art'' (1938) with Laura Hibbard Loomis
*''Introduction to Medieval Literature, Chiefly in England. Reading List and Bibliography'' (1939)
*''Representative Medieval And Tudor Plays'' (1942) editor with Henry W. Wells
*''The Fight for Freedom: College Reading in Wartime'' (1943) with Gabriel M. Liegey
*''Modern English Readings'' (1945) editor with Donald Lemen Clark
*''Medieval English Verse and Prose'' (1948) with Rudolph Willard
*''Arthurian Tradition And Chretien De Troyes'' (1949)
*''Wales and the Arthurian Legend'' (1956)
*''Medieval Romances'' (1957) editor with Laura Hibbard Loomis
*''Arthurian Literature in the Middle Ages, A Collaborative History'' (1959) editor
*''The Grail: From Celtic Myth to Christian Symbol'' (1963)
*''The Development of Arthurian Romance'' (1963)
*''A Mirror of Chaucer's World'' (1965)
*''The Arthurian Material in the Chronicles: Especially Those in Great Britain and France'' (1973) expansion of [[Robert Huntington Fletcher]]'s 1906 book
*''Lanzelet'' (2005) translator Thomas Kerth, notes by Loomis and [[Kenneth G. T. Webster]]
 
== Altri progetti ==
==Bibliografia==
{{interprogetto}}
*''Studies In Medieval Literature: A Memorial Collection of Essays'' (1970)
*Special to The New York Times."ROGER S. LOOMIS OF COLUMBIA DIES :An Authority on King Arthur and His Knights Was 78 Honored by Medievalists Investigated Legends. " New York Times (1857-Current file) [New York, N.Y.] 12 Oct. 1966,43-43. ProQuest Historical Newspapers The New York Times (1851 - 2005). ProQuest. Johns Hopkins University Libraries. 5 Jan. 2009 <http://www.proquest.com/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura|Medioevo}}
[[Categoria:Professori dell'Università dell'Illinois a Urbana-Champaign]]
 
[[Categoria:Professori della Columbia University]]
[[Categoria:Studiosi della letteratura medievale]]
[[Categoria:Membri della Medieval Academy of America]]
[[Categoria:Ciclo arturiano]]
 
[[cy:Roger Sherman Loomis]]
[[en:Roger Sherman Loomis]]