Rai News 24: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 1:
{{Emittente TV
|nome = Rai News 24
|logo =
|paese = {{ITA}}
|lingua = [[Lingua italiana|italiano]]
|tipologia = [[All-news|canale notiziario]]
|target = adulti, giovani
|slogan = ''L'informazione cambia passo''<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Emanuele Distefano|data=2022-09-21|titolo=Promo del nuovo studio di Rai news 24 - in onda dal 24 settembre 2022|accesso=2025-02-08|url=https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=-5Aee4vjFtI&feature=youtu.be}}</ref>
|nome versione 1 = Rai News 24
|
|formato versione 1 = [[576i]] ([[SDTV]])
|nome versione 2 = Rai News 24 HD
|lancio versione 2 = 4 gennaio [[2017]]
|formato versione 2 = [[1080i]] ([[HDTV]])
|nome precedente 1 = Rai News
|anni nome precedente 1 = 2010-2013
|ma news = (2004-2011)
|editore = [[Rai]]
|direttore = Federico Zurzolo <small>(dal [[2025]])</small>
|sito = [https://www.rainews.it/ rainews.it]
|terr
|terr mux 1 = [[Rai Mux B]]
|terr can nome 1 = Rai News 24 HD
|terr can zona 1 = [[Italia]]
|
|terr can trasm 1 = [[Free to air|FTA]]
|
|terr can def 1 = [[High Efficiency Video Coding|HEVC HD]]
|terr can trasm 2 = [[Free to air|FTA]]
|terr can lcn 2 = Canale 48<br>Canale 548
|terr can def 2 = [[SDTV|SD]]
|terr mux 2 = [[Rai Mux MR]]
|terr can nome 2 = Rai News 24
|terr can zona 2 = [[Italia]]
|terr can standard 2 = [[DVB-T]]
|sat piatt 1 = [[Tivùsat]]
|sat sat 1 = [[Eutelsat Hot Bird 13G|Hot Bird 13G]]
|sat 548. = 13° Est
|sat can nome 1 = Rai News 24 HD
|sat can standard 1 = [[DVB-S2]]
|sat can codifica 1 = [[Free to air|FTA]]
|sat can freq 1 = 11013 H
|sat can sr 1 = 29900
|sat can fec 1 = 3/4
|sat can lcn a 1 = Canale 24
|sat can def a 1 = [[HDTV|HD]]
|sat piatt 2 = [[Sky Italia]]
|sat sat 2 = [[Eutelsat Hot Bird 13G|Hot Bird 13G]]
|sat orb 2 = 13° Est
|sat can nome 2 = Rai News 24 HD
|sat can standard 2 = [[DVB-S2]]
|sat can codifica 2 = [[Free to air|FTA]]
|sat can freq 2 = 11013 H
|sat can sr 2 = 29900
|sat can fec 2 = 3/4
|sat can lcn a 2 = Canale 508
|sat can def a 2 = [[HDTV|HD]]
|sat sat 3 = [[Eutelsat 5 West A|5 West A]]
|sat orb 3 = 5° Ovest
|sat can nome 3 = Rai News 24 HD
|sat can standard 3 = [[DVB-S2]] ACM/VCM
|sat can codifica 3 = [[Free to air|FTA]]
|sat can freq 3 = 11637 V
|sat can sr 3 = 30000
|sat can fec 3 = 3/5
|sat can def a 3 = [[SDTV|SD]]
|sat sat 4 = Intelsat 19
|sat orb 4 = 58° Ovest
|sat can nome 4 = Rai News 24
|sat can standard 4 = [[DVB-S]]
|sat can codifica 4 = [[Irdeto]] 2
|sat can freq 4 = 12726 H
|sat can sr 4 = 28066
|sat can fec 4 = 3/4
|sat can def a 4 = [[SDTV|SD]]
|sat sat 5 = Intelsat 21
|sat orb 5 = 58° Ovest
|sat can nome 5 = Rai News 24
|sat can standard 5 = [[DVB-S]]
|sat can codifica 5 = [[Irdeto]] 2
|sat can freq 5 = 3880 H
|sat can sr 5 = 27690
|sat can fec 5 = 7/8
|sat can def a 5 = [[SDTV|SD]]
|sat sat 6 = SES 3
|sat orb 6 = 103° Ovest
|sat can nome 6 = Rai News 24 HD
|sat can standard 6 = [[DVB-S2]]
|sat can codifica 6 = [[Irdeto]]
|sat can freq 6 = 4140 V
|sat can sr 6 = 30000
|sat can fec 6 = 5/6
|sat can def a 6 = [[SDTV|SD]]
|sat piatt 7 = [[Dish Network|Dish USA]]
|sat sat 7 = Anik F3
|sat orb 7 = 118.8° Ovest
|sat can nome 7 = Rai Italia (RaiNews24 shows)
|sat can standard 7 = [[DVB-S]]
|sat can codifica 7 = [[Pay TV|PAY]]
|sat can freq 7 = 12124 L
|sat can sr 7 = 20000
|sat can fec 7 = 3/4
|sat can def a 7 = [[SDTV|SD]]
|online piatt 1 = [[Rai]]
|online can nome 1 = Rai News 24 HD
|online can soft 1 = [http://www.raiplay.it/dirette/rainews24 RaiPlay]
|online can nome 2 = Rai News 24 HD
|online can soft 2 = Streaming dal [http://www.rainews.it/dl/rainews/live/ContentItem-3156f2f2-dc70-4953-8e2f-70d7489d4ce9.html sito]
}}
'''Rai News 24''' è un [[canale televisivo]]
Lanciato alle ore 6:00 [[Central European Summer Time|CEST]] del 26 aprile 1999<ref>[http://freetvonline.altervista.org/index.php/rai-news-24-streaming RAI NEWS 24 STREAMING<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100725022049/http://freetvonline.altervista.org/index.php/rai-news-24-streaming|data=25 luglio 2010}}</ref>, è stato il primo canale italiano di sole notizie a diffusione nazionale a trasmettere in diretta 24 ore al giorno.
Dal [[2013]] dipende dalla [[Strutture Rai|testata giornalistica]] ''[[Rai News]]'', di cui fanno parte anche il servizio [[teletext]] ''[[Televideo]]'' e il [[portale web]] ''Rainews.it'', diretta dal 2025 da Federico Zurzolo.
==Descrizione==
Rai News 24 trasmette 24 ore su 24 in diretta sul canale 48 del [[digitale terrestre]] e [[televisione satellitare|via satellite]].
La sua programmazione è anche visibile in [[simulcast|simultanea]] su [[Rai 1]] tutte le notti dalle 2:30/3:00 circa alle 6:15/6:30 circa, su [[Rai 3]] in autunno, inverno e primavera dalle 6:00 alle 7:00 il lunedì, dalle 2:00 circa alle 7:00 dal martedì al venerdì, dalle 6:00 alle 8:00 il sabato e dalle 6:30 alle 8:00 la domenica; in estate va in onda dalle 2:00 circa alle 8:00 dal lunedì al venerdì al posto di ''[[Buongiorno Regione#Spin-off|Buongiorno Italia]]'' e ''[[Buongiorno Regione]]'' e su [[Rai 2]] il sabato, la domenica e il lunedì tra le 2:00 e le 6:00 circa e nel periodo estivo anche dal lunedì al venerdì, mentre dal 30 ottobre 2024, dal lunedì al venerdì dalle 6:30 alle 7:10. Da marzo a maggio 2020 dalle 18:15 alle 18:45 a causa dell’emergenza coronavirus andarono in onda degli speciali in simulcast su Rai 2. In caso di eventi straordinari Rai 2 ne trasmette il simulcast ad orari variabili.
È disponibile anche in [[streaming|diretta]] sul [[web|sito]]<ref>In passato il canale era trasmesso anche in tecnologia [[IPTV]] sulle piattaforme [[TV di Fastweb]] e [[IPTV di Telecom Italia|Telecom Italia]].</ref>.
I programmi vanno in onda dagli studi della palazzina F del [[Centro radiotelevisivo Biagio Agnes|Centro di produzione Rai di Saxa Rubra]] in [[Roma]]. Il canale si avvale in vari casi anche delle sedi e delle redazioni [[Testata Giornalistica Regionale|regionali]] nonché delle sedi internazionali della Rai, oltre che di contributi di altre testate giornalistiche, italiane e internazionali (attraverso [[Rai Italia]]).
Il palinsesto è imperniato sui notiziari, trasmessi ogni 30 minuti circa, intervallati da [[Meteo (programma televisivo)|notiziari meteo]] e dalle informazioni sul traffico curate dal [[Centro di coordinamento informazioni sulla sicurezza stradale|CCISS]]. A essi si affiancano gli spazi notturni e mattutini dedicati alla rassegna stampa e molti altri programmi tematici.
Rai News 24 conta oltre 200 giornalisti.
==Storia==
[[File:Rai News 24 sigla.png|miniatura|Fotogramma della sigla in uso dal 29 settembre 2025]]
La realizzazione di un canale pubblico [[all-news|notiziario]], prevista dal contratto di servizio tra la [[Rai]] e il [[Ministero delle comunicazioni]], si concretizzò a partire dalle ore 6:00 del 26 aprile [[1999]], con la nascita di Rai News 24 (visibile via satellite in chiaro, con uno spazio in simultanea su [[Rai 3]]), ispirato al canale britannico [[BBC News (rete televisiva)|BBC News 24]] (della cui redazione faceva parte anche [[Carlo de Blasio]], attuale vicedirettore della [[Testata Giornalistica Regionale|TGR]], che da sette anni era a [[Londra]] per lavorare nel servizio pubblico radiotelevisivo britannico). Il primo responsabile fu [[Michele Mezza]], mentre il primo conduttore ad apparire in video fu [[Roberto Amen]].
===Esordi===
{{F|reti televisive italiane|febbraio 2016}}
Agli esordi, Rai News 24 era diretto da [[Roberto Morrione]].
Il canale sperimentava soluzioni allora insolite in Italia, integrando [[televisione]], [[internet|rete]] e tecnologie digitali: significativa fu la scelta di una grafica multischermo, ideata da Giuseppe Rogolino, così come il diffuso utilizzo di collegamenti in [[videoconferenza]] con inviati ed esperti. In particolare, per ridurre il numero di [[bit]] necessari alla [[codifica]] del [[segnale (fisica)|segnale]], lo [[schermo]] era diviso in varie finestre: la finestra occupata dal segnale televisivo occupava poco meno della metà del numero di [[pixel]] totali, poiché le altre parti dello schermo contenevano testi informativi riguardanti l'[[ora]] esatta, i titoli delle notizie principali, gli indici delle borse valori e delle valute, il meteo, gli indirizzi dei siti Internet d'approfondimento per le varie [[notizia|notizie]] e il [[logo]] del notiziario o della rubrica in onda in quel momento.
Nella grafica comparivano simultaneamente tre campi testuali e due video, in modo da far recepire le notizie anche senza ascoltarne l'audio, con un'architettura basata sull'HTML.
Fino al 19 maggio 2000 il canale trasmetteva in diretta dal lunedì al venerdì, proponendo solo repliche il sabato e la domenica. Dal giorno dopo le dirette sono estese anche a questi ultimi due giorni<ref>{{Cita web|url=http://www.broadcastproduction.it/BeP/Rivista/2000/2000_4/ultimenotizie_maggio.htm|titolo=Broadcast On Line|data=9 luglio 2014|accesso=22 gennaio 2018|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140709222743/http://www.broadcastproduction.it/BeP/Rivista/2000/2000_4/ultimenotizie_maggio.htm|dataarchivio=9 luglio 2014}}</ref>.
Sul finire del 2005 Rai News 24 mette a segno varie [[Scoop|esclusive]] sulla [[guerra]] in [[Iraq]], informando dell'uso di [[Arma|armi]] quali il [[fosforo bianco]] o il [[napalm]] (attraverso un'inchiesta di [[Sigfrido Ranucci]]<ref>Tra le inchieste più significative trasmesse ricordiamo ''Iraq, la strage nascosta'' e ''Uranio Impoverito, guerra e bugie'', documentate sul [http://www.rainews.it/ran24/inchieste/ui_2006.asp sito storico di RaiNews 24] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140506130400/http://www.rainews.it/ran24/inchieste/ui_2006.asp |data=6 maggio 2014 }}</ref>) da parte dell'esercito [[Stati Uniti d'America|statunitense]], e del comportamento in [[combattimento]] di alcuni soldati italiani a [[Nāṣiriyya|Nassiriya]]. Questi e altri risultati giornalistici sono stati ottenuti nonostante la notevole scarsezza di risorse economiche e tecnologiche al confronto delle altre grandi testate Rai (il primo bilancio era di soli 42 miliardi di [[lira italiana|lire]], di cui 10 solo per spese di redazione). La questione si è ripresentata più volte negli anni successivi.
===La direzione Mineo===
Il 10 novembre 2006 Rai News 24 apre un proprio canale ufficiale su [[YouTube]]<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/user/RaiNews24|titolo=RaiNews24 su YouTube|accesso=3 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180128181133/https://www.youtube.com/user/RaiNews24|dataarchivio=28 gennaio 2018|urlmorto=no}}</ref>, con video tratti dai notiziari e dalle rubriche andate in onda, rimossi nel [[2014]] a causa della fine della collaborazione tra la Rai e il sito di condivisione video<ref>[http://www.rai.it/dl/raiCorporate/articoli/ContentItem-eba01c1d-e544-490e-a99f-4b1b82f3dc97.html Rai.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150722064533/http://www.rai.it/dl/raiCorporate/articoli/ContentItem-eba01c1d-e544-490e-a99f-4b1b82f3dc97.html|data=22 luglio 2015}}</ref>. Il canale ha poi ricominciato a pubblicare video nel [[2024]]<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/channel/UCxqR9g_1XlnfrqwHK9viwCw|titolo=RaiNews|sito=YouTube|lingua=it|accesso=6 agosto 2024}}</ref>, tuttavia i video originali non sono mai stati ripristinati.
Il 25 novembre 2006, con la direzione di [[Corradino Mineo]], il canale inaugura un nuovo logo, una nuova sigla e una nuova veste grafica a tutto schermo, progettata ancora una volta da Giuseppe Rogolino, che successivamente subirà una modifica da parte del grafico Marco di Cesare<ref>Accreditato sulla sigla del notiziario</ref>. Venne inoltre introdotta la doppia conduzione per alcune edizioni del notiziario. In collaborazione con [[Rai 3]], si lavora alla realizzazione di un telegiornale in lingua araba per [[Rai Med]]. Nello stesso periodo, il canale sbarca anche sul [[digitale terrestre]].
====Sviluppi e contrasti con la Rai====
Tra il 2010 e il 2012, grazie anche al [[Transizione alla televisione digitale|passaggio al digitale terrestre]], Rai News 24 registra uno sviluppo in termini di ascolti, ma sorgono alcuni contrasti tra la redazione e l'editore [[Rai]] per vari motivi.
Il 3 maggio 2010 la Rai decide che il [[simulcast]] del canale su [[Rai 3]] terminerà anticipatamente alle ore 7, per fare spazio a ''[[TGR|Buongiorno Italia]]'', un nuovo programma a cura della [[Testata Giornalistica Regionale|TGR]], ma questa decisione non viene gradita dalla redazione<ref>{{Cita news|url=http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Rai-Cdr-Rainews24-protesta-sforbiciati-30-minuti-del-mattino-su-Raitre_335730598.html|titolo=Rai:Cdr Rai News 24 protesta, sforbiciati 30 minuti del mattino su Rai Tre|pubblicazione=[[Adnkronos]]|giorno=03|mese=05|anno=2010|accesso=21 maggio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100506125937/http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Rai-Cdr-Rainews24-protesta-sforbiciati-30-minuti-del-mattino-su-Raitre_335730598.html|dataarchivio=6 maggio 2010|urlmorto=no}}</ref>.
Il 18 maggio 2010, in occasione della transizione televisiva al digitale terrestre in [[Lombardia]] e Piemonte orientale<ref>{{Cita web|url=http://www.milanotoday.it/cronaca/milano-18-maggio-2010-passaggio-digitale-terrestre.html|titolo=Digitale terrestre, domani il primo switch off: Rai 2 e Rete 4 sul decoder|accesso=26 febbraio 2016|sito=MilanoToday|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304010941/http://www.milanotoday.it/cronaca/milano-18-maggio-2010-passaggio-digitale-terrestre.html|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=no}}</ref>, la Rai lancia la nuova identità grafica aziendale e la nuova offerta televisiva. In quest'ottica, Rai News 24 diventa semplicemente Rai News (senza il 24), adottando di conseguenza una nuova grafica, per la quale la redazione segnala problemi tecnici, di leggibilità e funzionalità, in particolare durante la messa in onda delle ultim'ora<ref name="rimedio">{{Cita web|url=http://www.digital-news.it/news.php?id=22281|titolo=Mineo: ''Rainews al momento oscurata, stiamo cercando un rimedio'' - Digital-News|accesso=27 febbraio 2016|sito=Digital News|data=18 maggio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304111219/http://www.digital-news.it/news.php?id=22281|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=no}}</ref>.
Lo stesso giorno viene ampliato il novero di canali, con la nascita di [[Rai Sport 2]]. Ciò comporta lo spostamento da parte di [[Rai Way]] del canale dal [[RAI Mux B|mux B]] al [[RAI Mux A|mux A]] (dal [[RAI Mux 3|mux 3]] al [[RAI Mux 1|mux 1]] nelle aree interamente digitali). A causa di un cambio dei parametri tecnici legati alla sintonizzazione, sulla frequenza satellitare precedentemente in uso, viene attivato il segnale di Rai Sport 2: pertanto Rai News risulta irricevibile fino a una nuova sintonizzazione<ref>Il problema non si sarebbe dovuto verificare con i decoder forniti da Sky, dove i parametri di ricezione vengono automaticamente aggiornati dal decoder; tuttavia l'aggiornamento dei parametri di Rai News da parte di Sky Italia avviene con ritardo, pur essendo già attiva la nuova frequenza da giorni.</ref>. I telespettatori di varie zone d'Italia lamentano problemi di ricezione su entrambe le piattaforme<ref name="rimedio" /> e interruzioni della diretta tv.
A seguito di ciò, i giornalisti decidono di interrompere la programmazione di Rai News e convocano una riunione straordinaria del comitato di redazione in studio, trasmessa in diretta sul canale (sotto il controllo di Vittorio Di Trapani). All'assemblea partecipa il segretario dell'Associazione Stampa Romana, Paolo Butturini, che annuncia l'intenzione di denunciare la Rai per interruzione di pubblico servizio e parlando apertamente di oscuramento del canale<ref>{{Cita web|url=http://www.rainews24.rai.it/it/video.php?id=19351|titolo=Rai News: le ultime notizie in tempo reale – news, attualità e aggiornamenti|accesso=22 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100523033659/http://www.rainews24.rai.it/it/video.php?id=19351|dataarchivio=23 maggio 2010|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=141064|titolo=Rai News: le ultime notizie in tempo reale – news, attualità e aggiornamenti|accesso=22 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120417211427/http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=141064|dataarchivio=17 aprile 2012|urlmorto=no}}</ref><ref name=maggio>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/28033/rainews-ce-ma-non-si-vede-la-rappresentanza-sindacale-pronta-a-denunciare-la-rai-i-giornalisti-in-assemblea|titolo=RAINEWS C'È MA NON SI VEDE. LA RAPPRESENTANZA SINDACALE PRONTA A DENUNCIARE LA RAI, I GIORNALISTI IN ASSEMBLEA.|accesso=27 febbraio 2016|sito=DavideMaggio.it|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160306215252/http://www.davidemaggio.it/archives/28033/rainews-ce-ma-non-si-vede-la-rappresentanza-sindacale-pronta-a-denunciare-la-rai-i-giornalisti-in-assemblea|dataarchivio=6 marzo 2016|urlmorto=no}}</ref>.<br />La Rai risponde con un comunicato<ref>{{Cita web|url=http://www.newslinet.it/notizie/digitale-terrestre-switch-over-rai-si-difende-nessun-oscuramento-di-rai-news-anzi-e-stata-pu|titolo=Digitale terrestre, switch-over. RAI si difende: nessun oscuramento di RAI News. Anzi, è stata pure potenziata {{!}} NL Newslinet.it|accesso=22 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170707110859/http://www.newslinet.it/notizie/digitale-terrestre-switch-over-rai-si-difende-nessun-oscuramento-di-rai-news-anzi-e-stata-pu|dataarchivio=7 luglio 2017|urlmorto=no}}</ref> in cui nega recisamente di aver oscurato il canale e dichiara di aver avvisato la redazione dell'intervento tecnico imminente. In un'altra nota<ref name="maggio" /> l'editore ribadisce il ruolo strategico di Rai News, assicurando di aver debitamente allertato i telespettatori sulla necessità di una nuova sintonizzazione degli apparecchi (comunicato [[Rai Way]] del 17 maggio 2010<ref>{{Cita web|url=http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=144&showINFO=149|titolo=RAIWay|data=30 maggio 2010|accesso=22 gennaio 2018|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100530081013/http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=144&showINFO=149&PHPSESSID=92122a889f4bf8ed52dbd1089705cd28|dataarchivio=30 maggio 2010}}</ref>). La Rai afferma, tra l'altro, che lo spostamento di multiplex garantisce a Rai News una maggiore copertura nazionale e la possibilità di trasmettere programmi regionali (procedura tecnicamente impossibile su un multiplex con trasmissione in [[isofrequenza]] come Rai Mux B). Per settembre, infatti, viene prefigurato lo spostamento dell'edizione notturna del [[TGR|telegiornale regionale]] da Rai 3 a Rai News, ma sia la redazione della TGR sia quella di Rai News non approveranno questa scelta e ne otterranno in seguito l'annullamento<ref>{{Cita news|url=https://candidonews.wordpress.com/2011/09/28/tg3-e-rainews-sotto-attacco-della-dirigenza-rai-obiettivo-indebolirli/|titolo=Tg3 e RaiNews sotto attacco della dirigenza Rai. Obiettivo? Indebolirli|pubblicazione=C A N D I D O|data=28 settembre 2011|accesso=22 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180123190402/https://candidonews.wordpress.com/2011/09/28/tg3-e-rainews-sotto-attacco-della-dirigenza-rai-obiettivo-indebolirli/|dataarchivio=23 gennaio 2018|urlmorto=no}}</ref>.
Il 29 agosto 2011 Rai News 24 passa in un nuovo studio provvisorio per consentire alcuni lavori di ristrutturazione del precedente. In questa occasione vengono sperimentate nuove soluzioni tecniche: illuminazione a [[led|diodi]], in grado di ridurre i consumi e la dispersione termica, e nuove telecamere a controllo remoto<ref>{{cita web|url=http://www.coemar.eu/media/rassegne_file/RAI_News,_Una_Tv_sotto_una_nuova_luce_-_Millecanali_Marzo_2012.pdf|titolo=Millecanali marzo 2012|accesso=5 giugno 2022|urlmorto=sì}}</ref>.
A partire dall'ottobre 2011 il canale, per scelta aziendale, si trova a dover cedere spazi di palinsesto ad alcune rubriche quotidiane della [[Testata Giornalistica Regionale|TGR]], ovvero ''[[TGR Piazza Affari|Piazza Affari]]'' e ''Italia Sera''. Sia la redazione TGR che quella di Rai News non approvano queste variazioni di palinsesto<ref>{{Cita web|url=http://archivio.articolo21.org/3879/notizia/rainews-e-tgr-obiettivo-limitare-gli-spazi-di.html|titolo=Articolo 21 - Rainews e Tgr: obiettivo? Limitare gli spazi di libertà. "Non in mio nome"|accesso=27 febbraio 2016|sito=archivio.articolo21.org|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150928083608/http://archivio.articolo21.org/3879/notizia/rainews-e-tgr-obiettivo-limitare-gli-spazi-di.html|dataarchivio=28 settembre 2015|urlmorto=no}}</ref>; ''Italia Sera'' chiuderà poi già nel mese di dicembre, mentre ''Piazza Affari'' dopo qualche tempo sarà spostata su Rai 3.
Nello stesso mese il direttore Corradino Mineo spiega (in un editoriale e in alcune interviste rilasciate ad altre testate) le difficoltà di Rai News a operare efficientemente, a causa di scarsi mezzi tecnici e collaboratori a disposizione, circostanza a suo giudizio legata al disinteresse dell'azienda nei confronti della rete<ref>{{Cita web|url=http://video.corriere.it/rai-non-ci-da-operatori/2e57d5e0-eb28-11e0-bc18-715180cde0f0|titolo=«La Rai non ci dà operatori» - Corriere TV|sito=video.corriere.it|accesso=22 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170708115633/http://video.corriere.it/rai-non-ci-da-operatori/2e57d5e0-eb28-11e0-bc18-715180cde0f0|dataarchivio=8 luglio 2017|urlmorto=no}}</ref><ref name="affamando">[http://www.articolo21.org/3869/notizia/stanno-affamando-rai-news-punendo-gli-utenti-e-il.html Articolo21.info] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111015100304/http://articolo21.org/3869/notizia/stanno-affamando-rai-news-punendo-gli-utenti-e-il.html |data=15 ottobre 2011 }}</ref>. Il direttore lamenta, in particolare, la mancanza in studio di operatori di ripresa, con il conseguente obbligo di adottare telecamere fisse (e dunque una qualità bassa dell'immagine televisiva)<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/45789/rai-news-sempre-peggio-mineo-si-sfoga-in-diretta-non-ci-danno-alcun-operatore-di-ripresa|titolo=RAI NEWS SEMPRE PEGGIO. MINEO SI SFOGA IN DIRETTA:|accesso=27 febbraio 2016|sito=DavideMaggio.it}}</ref>, la povertà della grafica, (dovuta all'assenza di una redazione appositamente preposta alla sua gestione), la carenza di personale e molteplici altri problemi.
Il 15 dicembre 2011 Rai News rinnova sigla e grafica, con il passaggio al formato panoramico [[16:9]]: è pertanto il primo [[telegiornale]] della Rai a trasmettere con questo [[aspect ratio (immagine)|rapporto d'aspetto]]. La Rai annuncia inoltre la nuova versione dello storico studio del canale per i primi mesi del 2012<ref>{{Cita web|url=http://www.ufficiostampa.rai.it/comunicati_tv/20111221/rainews__nuova_grafica_in_16_9.html|titolo=RAINEWS: NUOVA GRAFICA IN 16:9|sito=Ufficio Stampa Rai|accesso=23 aprile 2022|urlarchivio=https://archive.is/20130413083846/http://www.ufficiostampa.rai.it/comunicati_tv/20111221/rainews__nuova_grafica_in_16_9.html|dataarchivio=13 aprile 2013}}</ref>, ma di fatto il progetto si concretizzò solo a inizio 2013.
Dal marzo 2012, sulla falsariga del canale notiziario concorrente [[TGcom24]], Rai News comincia a realizzare notiziari flash in onda sugli altri canali digitali della Rai come "pillole informative" (che tra l'altro ottengono l'effetto di promuovere la rete). Inoltre, per la politica di contenimento dei costi praticata dalla Rai, viene ridotto di 300.000 euro il bilancio del canale<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2012/aprile/27/Rai_Giarda_frena_Riforma_Prima_co_8_120427029.shtml|titolo=Archivio Corriere della Sera|sito=archiviostorico.corriere.it|accesso=22 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150510071124/http://archiviostorico.corriere.it/2012/aprile/27/Rai_Giarda_frena_Riforma_Prima_co_8_120427029.shtml|dataarchivio=10 maggio 2015|urlmorto=no}}</ref>, che scende così a poco più di cinque milioni di euro.
Nello stesso anno la [[Rai]] progetta una fusione di Rai News e [[Televideo]], affidando il compito al vicedirettore generale [[Antonio Marano]], ma anche questa idea non incontra l'approvazione delle due testate<ref>{{Cita news|url=http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=31056|titolo=L'assemblea di RaiNews respinge progetto fusione con Televideo - Digital-News|pubblicazione=Digital News|data=25 settembre 2012|accesso=22 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140915025725/http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=31056|dataarchivio=15 settembre 2014|urlmorto=no}}</ref>.
===La direzione Maggioni e la nascita del portale Rainews.it===
[[File:Senio Bonini - RaiNews24 - Montecitorio.JPG|thumb|Una troupe di Rai News 24 in [[Piazza di Monte Citorio]], dove si vede (a sinistra) [[Senio Bonini]]]]
L'8 gennaio 2013 [[Corradino Mineo]] lascia la direzione del canale, in quanto candidato come capolista al [[Senato della Repubblica]] nelle liste [[sicilia]]ne del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]. Due giorni dopo il CdA della Rai nomina alla direzione l'ex conduttrice e responsabile degli [[Speciale TG1|speciali del TG1]] [[Monica Maggioni]].
Il 24 febbraio 2013, alle 7:00, il canale riprende il nome storico di Rai News 24, allestendo al contempo un nuovo studio<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/71181/dm-live24-25-febbraio-2013-nuovo-studio-per-rai-news-gianna-nannini-e-il-malleolo-di-tiziano-ferro|titolo=DM LIVE24: 25 FEBBRAIO 2013. NUOVO STUDIO PER RAI NEWS, GIANNA NANNINI E IL MALLEOLO DI TIZIANO FERRO|sito=DavideMaggio.it|accesso=22 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171029001325/https://www.davidemaggio.it/archives/71181/dm-live24-25-febbraio-2013-nuovo-studio-per-rai-news-gianna-nannini-e-il-malleolo-di-tiziano-ferro|dataarchivio=29 ottobre 2017|urlmorto=no}}</ref><ref>[http://www.ufficiostampa.rai.it/comunicati_aziendali/20130221/l_impegno_rai_per_le_elezioni.html L'impegno Rai per le elezioni] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130226022547/http://www.ufficiostampa.rai.it/comunicati_aziendali/20130221/l_impegno_rai_per_le_elezioni.html |data=26 febbraio 2013 }} - ''Ufficio Stampa Rai''</ref><ref>{{Cita news|url=http://carotelevip.net/2013/02/24/la-rai-news-di-monica-maggioni-lavori-in-corso-per-allestire-il-nuovo-studio-e-torna-anche-il-24-sulla-testata/|titolo=La Rai News di Monica Maggioni: lavori in corso per allestire il nuovo studio (e torna anche il 24 sulla testata)|data=24 febbraio 2013|accesso=22 gennaio 2018|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170707124120/https://carotelevip.net/2013/02/24/la-rai-news-di-monica-maggioni-lavori-in-corso-per-allestire-il-nuovo-studio-e-torna-anche-il-24-sulla-testata/|dataarchivio=7 luglio 2017|urlmorto=no}}</ref>.
Il 14 giugno il CdA della Rai ratifica la fusione della redazione di Rai News 24 con quella di [[Televideo]]<ref>{{Cita news|url=http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=33888|titolo=Rai: Cda approva fusione di Televideo in Rainews - Digital-News|pubblicazione=Digital News|data=13 giugno 2013|accesso=22 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150122101255/http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=33888|dataarchivio=22 gennaio 2015|urlmorto=no}}</ref>, prodromo alla nascita della testata unificata [[Rai News]] e del portale omonimo, che diventa realtà il 1º dicembre, a cui la Rai affida il compito di fare da riferimento principale dell'informazione Rai in rete, unendo i siti di Rai News 24 e Televideo in un unico portale.
La Maggioni modifica inoltre la linea editoriale del canale, focalizzandosi principalmente sull'attualità e gli eventi in diretta<ref>{{Cita web|url=http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/commissioni/stenografici/html/21/audiz2/audizione/2014/11/04/indice_stenografico.0046.html|titolo=Seduta n. 46 di Martedì 4 novembre 2014|sito=documenti.camera.it|accesso=22 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305125938/http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/commissioni/stenografici/html/21/audiz2/audizione/2014/11/04/indice_stenografico.0046.html|dataarchivio=5 marzo 2016|urlmorto=no}}</ref>. Cambia anche il palinsesto, varando anche nuove rubriche: ''Di Mattina'', condotta inizialmente da Silvana Pepe, poi da Roberto Vicaretti ed Emanuela Bonchino; ''Con il tempo che corre'', condotta da [[Alessandro Baracchini]] e Paolo Cappelli; ''Tutto in un'ora'', condotta da Silvana Pepe dalle 20:00 alle 21:00. Inoltre le risorse economiche e i mezzi tecnici e umani a disposizione vengono considerevolmente aumentati.
Sul fronte degli ascolti, nel 2013 Rai News 24 mostra un leggero aumento dell'ascolto medio rispetto all'anno precedente, mentre l'indice del [[2014]] rivela un calo dell'11% rispetto all'anno precedente e di quello prima. Ciononostante, Rai News 24 comunque la sua primazia tra i canali notiziari in Italia<ref>{{Cita web |url=http://www.auditel.it/media/filer_public/29/52/29520497-2ad6-40e9-92df-325692b28bca/sintesi_annuale_2012_fascia_standard.pdf |titolo=Auditel - Sintesi annuale 2012 |accesso=22 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006144858/http://www.auditel.it/media/filer_public/29/52/29520497-2ad6-40e9-92df-325692b28bca/sintesi_annuale_2012_fascia_standard.pdf |dataarchivio=6 ottobre 2014 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.auditel.it/media/filer_public/25/ee/25eeacf6-639f-41ef-9d14-65264bcc1abf/sintesi_annuale_2013_fascia_standard.pdf |titolo=Auditel - Sintesi annuale 2013 |accesso=22 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006094308/http://www.auditel.it/media/filer_public/25/ee/25eeacf6-639f-41ef-9d14-65264bcc1abf/sintesi_annuale_2013_fascia_standard.pdf |dataarchivio=6 ottobre 2014 |urlmorto=sì }}</ref>. Alcune testate giornalistiche ed esponenti politici giudicarono scarsi tali risultati rispetto agli investimenti<ref>{{Cita web|url=http://webtv.camera.it/archivio?id=7099&position=0|titolo=VIGILANZA RAI - Audizione direttore Rainews24, Monica Maggioni|sito=webtv.camera.it|accesso=22 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170709152131/http://webtv.camera.it/archivio?id=7099&position=0|dataarchivio=9 luglio 2017|urlmorto=no}}</ref>, mentre il portale ''Rainews.it'' ottenne il 300º posto tra i siti più visitati dagli utenti italiani<ref name="gabanelli">[[Milena Gabanelli]], [http://www.corriere.it/inchieste/reportime/economia/rai-che-verra/d489c2e4-121b-11e4-a6a9-5bc06a2e2d1a.shtml La Rai che verrà] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140725201355/http://www.corriere.it/inchieste/reportime/economia/rai-che-verra/d489c2e4-121b-11e4-a6a9-5bc06a2e2d1a.shtml |data=25 luglio 2014 }}, ''[[Corriere della Sera]]'', 23 lug 2014.</ref><ref>{{Cita web|autore=|url=https://www.alexa.com/siteinfo/www.rainews.it|titolo=Rainews.it site overview su Alexa.com|accesso=|data=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305164625/http://www.alexa.com/siteinfo/www.rainews.it|dataarchivio=5 marzo 2016|urlmorto=no}}</ref>.
===Interim Marzoli/Giojelli e la direzione Di Bella===
Il 5 agosto 2015 Monica Maggioni lascia la direzione di Rai News 24 in seguito alla sua nomina a presidente della Rai. Dal giorno dopo, la direzione del canale viene affidata ''ad interim'' alla vicedirettrice Mirella Marzoli.
Il 27 settembre Rai News 24 adotta una nuova sigla, veste grafica e studio, con un sistema tecnologico rinnovato<ref>{{Cita news|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Rainews24-nuovo-studio-9c2b4dfa-1e56-43c4-a558-e6c7e8288437.html|titolo=Rainews24 si rinnova. Ecco il nuovo studio (foto)|pubblicazione=Rainews|accesso=22 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180123000205/http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Rainews24-nuovo-studio-9c2b4dfa-1e56-43c4-a558-e6c7e8288437.html|dataarchivio=23 gennaio 2018|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ufficiostampa.rai.it/dl/UfficioStampa/Articoli/RAINEWS24---3d3230ac-204e-4a4d-983e-d4b2524098a8.html|titolo=Ufficio Stampa - RAI: RAINEWS24 È TUTTA NUOVA|accesso=22 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180123072309/http://www.ufficiostampa.rai.it/dl/UfficioStampa/Articoli/RAINEWS24---3d3230ac-204e-4a4d-983e-d4b2524098a8.html|dataarchivio=23 gennaio 2018|urlmorto=no}}</ref>.
Il 31 ottobre il canale viene premiato agli [[Eutelsat TV Awards]] nella categoria ''News''<ref>{{Cita news|url=http://www.digital-news.it/news/satellite-estero/41081/eutelsat-tv-awards-premiati-rai-news-24-sky-atlantic-hd-1992-e-centro-televisivo-vaticano|titolo=Eutelsat TV Awards: premiati Rai News 24, Sky Atlantic HD, 1992 e Centro Televisivo Vaticano - Digital-News|pubblicazione=Digital News|data=31 ottobre 2015|accesso=22 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180123190638/https://www.digital-news.it/news/satellite-estero/41081/eutelsat-tv-awards-premiati-rai-news-24-sky-atlantic-hd-1992-e-centro-televisivo-vaticano|dataarchivio=23 gennaio 2018|urlmorto=no}}</ref>.
Il 5 novembre 2015 la guida ''ad interim'' di Rai News 24 passa al vicedirettore [[Giancarlo Giojelli]]; il protrarsi di tale gestione temporanea suscita proteste da parte della redazione, che si placheranno il 3 febbraio 2016 con la nomina a direttore di [[Antonio Di Bella]] da parte del consiglio di amministrazione<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/politica/2016/02/02/news/rai_rainews24_campo_dall_orto_di_bella_nomine_malumori-132558970/|titolo=Antonio Di Bella direttore di RaiNews24 con 8 voti su nove|pubblicazione=Repubblica.it|data=2 febbraio 2016|accesso=22 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180122235507/http://www.repubblica.it/politica/2016/02/02/news/rai_rainews24_campo_dall_orto_di_bella_nomine_malumori-132558970/|dataarchivio=22 gennaio 2018|urlmorto=no}}</ref>. Con lui il canale subisce alcune modifiche, dalla grafica alla programmazione, con la nascita di nuovi programmi che affiancano quelli già in onda (per esempio, ''Telegram'', condotto dal direttore, in onda tutti i giorni dalle 18:00 alle 18:20, e ''Newsroom Italia'', condotto da Paolo Poggio).
Dal 4 gennaio 2017 Rai News 24 trasmette in [[HDTV|alta definizione]] su [[Tivùsat]].
Il 28 marzo 2018 Rai News 24 passa dalla numerazione 20 alla 24 su [[Tivùsat]], in seguito all'assegnazione della LCN da parte del nuovo canale di [[Mediaset]] [[20 (rete televisiva)|20]].
Dal 15 marzo 2020, per effetto dell'emergenza sanitaria COVID-19, Rai News 24 sospende fino a settembre i collegamenti televisivi di [[Centro di coordinamento informazioni sulla sicurezza stradale|Rai Mobilità]].
Dal giorno dopo, sempre a causa di tale emergenza, sostituisce alcune edizioni del [[TG1]] fino a maggio su [[Rai 1]]. Inoltre Rai News 24 ha iniziato a trasmettere in simulcast per un breve periodo, il notiziario della prima rete [[Rai]].
===La direzione Vianello===
Il 29 luglio 2020 il Consiglio di Amministrazione della Rai, su proposta dell'Amministratore Delegato [[Fabrizio Salini]], approva all'unanimità la nomina di [[Andrea Vianello]] alla direzione di [[Rai News]] al posto di Di Bella, che torna a ricoprire l'incarico di corrispondente [[Rai]] dagli Stati Uniti.
===La direzione Petrecca===
Il 18 novembre 2021 il CdA della [[Rai]], su proposta dell'amministratore delegato [[Carlo Fuortes]], approva la nomina di Paolo Petrecca come direttore di [[Rai News]]<ref>{{Cita web|url=https://www.primapaginanews.it/articoli/nomine-rai-paolo-petrecca-proposto-come-direttore-di-rainews-24-504676|titolo=Nomine Rai: Paolo Petrecca proposto come direttore di RaiNews 24|accesso=20 novembre 2021}}</ref>, di cui era già vicedirettore.
Il 14 dicembre 2021, in seguito ad una riorganizzazione delle frequenze, sparisce la versione SD dal satellite, rimanendo disponibile solo in alta definizione. Grazie a ciò, il canale diventa visibile in chiaro.
A partire dal 2022 le trasmissioni di Rai News 24 vengono progressivamente diffuse con la codifica MPEG-4 e ricevibili solo da televisori e decoder abilitati alla visione dei canali in alta definizione. Il passaggio del canale alla nuova codifica avviene regione per regione, nelle stesse date previste per l'attivazione delle nuove frequenze stabilite dal [[Ministero dello sviluppo economico]].
Nel dettaglio:
* Dal 3 gennaio in [[Valle d'Aosta]]
* Dal 4 gennaio in [[Sardegna]]
* Dal 10 gennaio in [[Piemonte]]
* Dal 20 gennaio in [[Lombardia]]
* Dal 10 febbraio in [[Trentino-Alto Adige]]
* Dal 24 febbraio in [[Veneto]]
* Dal 1º marzo in [[Friuli-Venezia Giulia]]
* Dal 2 marzo in [[Emilia-Romagna]]
* Dall'8 marzo nel resto d'[[Italia]].
Dal 26 marzo 2022, Rai News 24 propone un piccolo spazio in [[lingua ucraina]] chiamato ''TEЛEНOBИHИ - TG in lingua ucraina'', in onda alle 15:00 per informare i rifugiati in Italia dopo lo scoppio della guerra in Ucraina<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.rainews.it/video/2022/03/tg-rainews24-lingua-ucraina-cadbcbb5-8bb8-4d19-8e0a-3595d63fd054.html|titolo=Da oggi il Tg in lingua ucraina di Rainews24|sito=[[Rai News]]|accesso=3 aprile 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2022/03/Rai-da-domani-su-Rainews24-il-primo-tg-italiano-in-lingua-ucraina-85b946a9-40ec-46b8-a623-50dcd77b3c05-ssi.html|titolo=Rai: da domani su Rainews24 il primo tg italiano in lingua ucraina|sito=RAI Ufficio Stampa|data=24 marzo 2022|accesso=29 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220324223032/https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2022/03/Rai-da-domani-su-Rainews24-il-primo-tg-italiano-in-lingua-ucraina-85b946a9-40ec-46b8-a623-50dcd77b3c05-ssi.html|dataarchivio=24 marzo 2022}}</ref>.
Dal 4 aprile 2022 viene utilizzato un nuovo logo, con una nuova sigla e anche uno studio temporaneo<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2022/03/rainews24-tutta-nuova-ecco-il-nuovo-look-della-all-news-della-rai-b4d21b1c-bf1a-41c7-8441-bb4c3a4729bd.html|titolo=Rainews24 si rifà il look: ecco in anteprima tutte le novità del canale All-News della Rai|sito=RaiNews|lingua=it|accesso=31 marzo 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/articoli/2022/03/Rainews24-si-rifa-il-trucco-46d348bf-5fa2-4267-9c3b-7c0fc790465b.html|titolo=Rainews24 si rifà il trucco|sito=RAI Ufficio Stampa|accesso=31 marzo 2022}}</ref>, in attesa di quello definitivo progettato da [[Renzo Piano]], Massimo Alvisi e Junko Kirimoto<ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/articoli/2022/01/Progettato-da-Renzo-Piano-e-Alvisi-Kirimoto-il-nuovo-studio-di-RaiNews24--c441fd65-bf93-41f4-8f46-a7f60bb7de31.html|titolo=Progettato da Renzo Piano e Alvisi Kirimoto il nuovo studio di RaiNews24|sito=RAI Ufficio Stampa|accesso=25 marzo 2022}}</ref>, oltre a una revisione del palinsesto, con il debutto di nuove rubriche. Parte della veste grafica (insieme al logo in alto a sinistra) è tuttavia rimasta invariata sino al debutto del nuovo studio, avvenuto il 24 settembre successivo<ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/articoli/2022/09/Un-progetto-firmato-Renzo-Piano-e-Alvisi-Kirimoto-per-Rai-News-24-a65f457e-7547-48c7-919c-5ca0989b39df.html|titolo=Un progetto firmato Renzo Piano e Alvisi-Kirimoto per Rai News 24|sito=RAI Ufficio Stampa|accesso=24 settembre 2022}}</ref>.
Dal 21 novembre 2022, Rai News 24 propone uno spazio informativo in [[lingua inglese]] prodotto in collaborazione con [[Rai Italia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2022/11/Rainews24-e-Rai-Italia-parlano-inglese-6974e4f9-06c5-4144-8046-7919af579cc1-ssi.html|titolo=Rai News 24 e Rai Italia parlano inglese|sito=RAI Ufficio Stampa|data=22 novembre 2022|accesso=7 ottobre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221124183655/https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2022/11/Rainews24-e-Rai-Italia-parlano-inglese-6974e4f9-06c5-4144-8046-7919af579cc1-ssi.html|dataarchivio=24 novembre 2022}}</ref>.
Dal 16 marzo 2023, Rai News 24 passa in [[HDTV|HD]] anche sul [[Televisione digitale terrestre|DTT]]<ref>{{Cita web|url=https://www.digital-news.it/news/digitale-terrestre/50226/rai-news-24-hd-sul-digitale-terrestre-tematici-rai-hd-in-hbbtv-se-tv-connessa-a-internet|titolo=Rai News 24 HD sul digitale terrestre {{!}} Tematici Rai HD in HbbTV se tv connessa a Internet|cognome=Rossi|nome=Simone|data=16 marzo 2023|accesso=29 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230316175422/https://www.digital-news.it/news/digitale-terrestre/50226/rai-news-24-hd-sul-digitale-terrestre-tematici-rai-hd-in-hbbtv-se-tv-connessa-a-internet|dataarchivio=16 marzo 2023}}</ref>.
Il 30 settembre 2024, il programma di notizie ''TEЛEНOBИHИ - TG in lingua ucraina'' è stato spostato in una nuova fascia oraria, trasmettendo alle 16:30<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2024/09/Le-rubriche-e-gli-approfondimenti-autunnali-di-Rainews24-d02f6118-47e0-4369-a1c1-4184839ece7c-ssi.html|titolo=Le rubriche e gli approfondimenti autunnali di Rainews24|sito=RAI Ufficio Stampa|data=30 settembre 2024|accesso=7 ottobre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20241007135310/https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2024/09/Le-rubriche-e-gli-approfondimenti-autunnali-di-Rainews24-d02f6118-47e0-4369-a1c1-4184839ece7c-ssi.html|dataarchivio=7 ottobre 2024}}</ref>. Inoltre, la fascia oraria TG LIS delle 11:00 è stata spostata alle 11:30 solo per i giorni feriali<ref>{{Cita web|url=https://www.raiplay.it/guidatv|titolo=RaiPlay - GuidaTV / Replay (4 ottobre 2024)|accesso=7 ottobre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20241007141143/https://www.raiplay.it/guidatv?channel=rai-news-24&date=04-10-2024|dataarchivio=7 ottobre 2024}}</ref>. L'orario TG LIS delle 20:00 è stato ridotto quest'anno a circa 3-5 minuti senza alcun servizio da parte dei giornalisti (come negli anni precedenti).
===La direzione Zurzolo===
Il 20 marzo 2025 il CdA della [[Rai]], su proposta dell'amministratore delegato Giampaolo Rossi, approva la nomina di Federico Zurzolo come direttore di [[Rai News]] [[Rai News|24]].
Il 29 settembre [[2025]] vengono rinnovate le sigle e le grafiche del canale, mentre il logo e lo studio restano invariati<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.rainews.it/amp/articoli/2025/09/al-via-il-nuovo-palinsesto-di-rainews24-9974d341-68de-49d8-981c-85ea17beae39.html|titolo=Al via il nuovo palinsesto di Rainews24|sito=RaiNews|data=2025-09-28|accesso=2025-09-29}}</ref>.
==Programmi e conduttori==
* ''Edizioni della notte'' (0:00-6:00): [[Piero Marrazzo]], Josephine Alessio, Emanuela Gialli, Valentina Dello Russo, Gabriele Martelloni, Dario Marchetti, Maria Buono, Renata Petillo, Pierfrancesco Pensosi, Giorgio Santelli, Antonella Alba, Federico Zatti, Eugenio Francesconi.
* ''Edizioni del mattino'' (6:00-12:00): Paolo Cappelli, Francesco Musi, Laura Squillaci, Micol Pieretti, Chiara Burtulo, Cristina Raschio, Elena Scotoni, Maria Grazia Abbate.
* ''Edizioni del pomeriggio'' (12:00-18:00): Francesca Biagiotti, [[Alessandro Baracchini]], Giuseppina Testoni, Barbara Di Fresco, Lorenzo Di Las Plassas, Laura Cervellione, Annalisa Fantilli, Carlotta Macerollo, [[Laura Tangherlini]], Annamaria Esposito.
* ''Edizioni della sera'' (18:00-0:00): Giancarlo Usai, Emanuela Bonchino, Sabrina Bellomo, Francesca Piatanesi, Massimiliano Melilli, Lorenzo Lo Basso, Elisa Dossi, Daniele Lorenzetti, Emilio Fuccillo, Giulia Bosetti, [[Giovanna Tatò]].
=== Nota ===
* Ogni giorno alle 11:00 e alle 20:00 va in onda il TG LIS (Lingua dei Segni Italiana) che dura dai 5 ai 10 minuti. Successivamente la rete ritorna alla normale programmazione.
* L'elenco dei relatori sopra riportato potrebbe non essere accurato in quanto alcuni ospitanti potrebbero essere temporanei solo per un anno o essere "ospitanti sostitutivi" (nel senso che compilano secondo necessità)
===Rassegne stampa===
La rassegna stampa è il luogo in cui i giornali vengono rivisti e letti con commenti al pubblico televisivo che guarda da casa.
Dal 2021 al 7 giugno 2024, la rassegna stampa serale trasmessa come ''Sera24'' (con lo slogan ''Oggi e Domani)'' solo nei giorni feriali o ''Rassenga Stampa'' solo nei fine settimana, di solito ci sono ospiti (per lo più giornalisti di quotidiani) che discutono e commentano con il conduttore i titoli/argomenti del giorno successivo di vari quotidiani italiani.
Nei giorni feriali, la rassegna stampa viene trasmessa in TV dalle 22:30 alle 23:50. Nei fine settimana, la rassegna stampa va dalle 23:15 alle 23:50. Gli ultimi 5 minuti della versione feriale e del fine settimana della rassegna stampa sono dedicati al conduttore che commenta e legge i titoli di vari quotidiani nazionali italiani. Tra le 23:50 e le 00:00 viene trasmessa la rubrica Focus 24 o un reportage di un giornalista.
Durante la stagione estiva la rassegna stampa viene trasmessa dalle 23:00 alle 23:50 nei fine settimana e dalle 23:15 alle 23:50 nei fine settimana. Gli ultimi 5 minuti della versione feriale e del fine settimana della rassegna stampa sono dedicati al conduttore che commenta e legge i titoli di vari quotidiani nazionali italiani. Tra le 23:50 e le 00:00 viene trasmessa la rubrica Focus 24 o un reportage di un giornalista.
Le rassegne stampa mattutine si svolgono alle 7:00 e alle 8:30 nei giorni feriali. Nell'edizione mattutina della rassegna stampa delle 8.30, di solito c'è un ospite invitato a discutere i titoli dei giornali. Nei fine settimana, la rassegna stampa viene trasmessa alle 7:30 e poi ritrasmessa alle 8:30. Nei giorni festivi la rassegna stampa viene effettuata alle 7:30 e alle 8:30.
La rassegna stampa mondiale (o internazionale) viene effettuata nei giorni feriali alle 7:45 e viene successivamente ritrasmessa alle 9:45 per discutere i titoli dei giornali mondiali.
* ''Rassegna stampa della sera'': Emilio Fuccillo, Lorenzo Lo Basso, Massimiliano Melilli, Francesca Biagiotti, Chiara Paduano
**Ospitanti sostitutivi: Daniele Lorenzetti, Giancarlo Usai, Laura Tangherlini, Giuseppina Testoni
**ex conduttori: Valentina Dello Russo, Emanuela Bonchino, Sabrina Bellomo, [[Gianluca Semprini]] e Emanuela Bonchino
* ''Rassegna stampa del mattino'': Roberto Vicaretti (giorni della settimana) Marco Silenzi (Fine settimana),
** Ospitanti sostitutivi: Micol Pieretti, Annalisa Fantilli, Chiara Burtulo e Paolo Cappelli, Lorenzo Lo Basso
** ex conduttori: Gianluca Semprini, Sabrina Bellomo, Carlotta Macerollo,
* ''Rassegna stampa esteri'': Paolo Cappelli
===News rubriche / programma===
{| class="wikitable ordinabile"
|-
! Nome del programma !! Descrizione!! Fascia oraria !! Conduttori
|-
| ''Cronache dall'Italia'' || Spettacolo nei giorni feriali con i titoli delle principali notizie italiane con reportage in tempo reale || Giorni feriali, dalle 9:30 alle 9:45 || Vari conduttori ma solitamente è lui che fa ''Rassenga Stampa'' durante ''Mattina 24''
|-
| ''Economia 24'' || Discussione sull'economia con gli ospiti || Giorni feriali, dalle 17:30 alle 18:00 (tranne estate e vacanze) || [[Giuliana Palmiotta]], Cristina Raschio, Riccardo Cavalliere, Raffaele Cappuccio, Annalisa Salsano, Alessandro Marchetti, Simone Lupo Bagnacani
|-
| ''Filo Diretto Estate'' || Il programma è stato denominato "Filo Diretto" per l'estate 2024. Interviste a vari ospiti su vari argomenti. || Giorni feriali, dalle 10:00 alle 11:00 e dalle 14:30 alle 15:00 || Vari conduttori
|-
| ''Focus 24'' || Si tratta di una ritrasmissione di un'intervista o discussione precedente avvenuta all'inizio della giornata o del giorno precedente incentrata su un argomento specifico. La durata è solitamente compresa tra 5 e 12 minuti. || Vari orari durante la settimana, ma di solito dopo le 19:30 e il giorno successivo tra le 12:00 e le 5:00. || Non applicabile
|-
| ''In un'ora'' (2022-2024) || Discussione dei titoli di oggi in 1 ora con gli ospiti || Giorni feriali, dalle 18:30 alle 19:30
(tranne estate e vacanze)
| *Gianluca Semprini (2022)<br>*Giancarlo Usai (25 settembre 2023<ref name=":2" /> –7 giugno 2024<ref name=":4" />)
|-
|Il Sabato di Rainews (2024-2025)
|"Le notizie dall’Italia e dal mondo, l’attualità, gli aggiornamenti, i personaggi e i trends della settimana, le notizie e le ricerche più di tendenza su Rainews.it, il portale di informazione della Rai.
Tra le novità '''“'''L’angolo delle buone notizie'''”''', uno spazio dedicato al commento di ciò che di bello è avvenuto nella settimana che sia di ispirazione e regali uno sguardo positivo sul mondo."<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/video/2024/10/il-sabato-di-rainews-i-fatti-gli-approfondimenti-i-personaggi-della-settimana-8fb4a7f1-9b43-42be-8b05-8b986b43f759.html|titolo="Il sabato di Rainews", i fatti, gli approfondimenti e i personaggi della settimana|data=12 ottobre 2024|accesso=17 febbraio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250217161502/https://www.rainews.it/video/2024/10/il-sabato-di-rainews-i-fatti-gli-approfondimenti-i-personaggi-della-settimana-8fb4a7f1-9b43-42be-8b05-8b986b43f759.html|dataarchivio=17 febbraio 2025}}</ref>
|sabato, dalle 10:00 alle 11:00
|Paola Petrecca<ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2024/09/Le-rubriche-e-gli-approfondimenti-autunnali-di-Rainews24-d02f6118-47e0-4369-a1c1-4184839ece7c-ssi.html|titolo=Le rubriche e gli approfondimenti autunnali di Rainews24|sito=RAI Ufficio Stampa|data=30 settembre 2024|accesso=17 febbraio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250217160907/https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2024/09/Le-rubriche-e-gli-approfondimenti-autunnali-di-Rainews24-d02f6118-47e0-4369-a1c1-4184839ece7c-ssi.html|dataarchivio=17 febbraio 2025}}</ref>
|-
| ''Lo Stato dell'Unione'' || Discussione sulla politica europea con gli ospiti || Domenica, dalle 10:30 alle 11:30
(tranne estate e vacanze)
| [[Donato Bendicenti (giornalista)|Donato Bendicenti]]
|-
| ''Mattina 24'' (2022-oggi) || Spettacolo mattutino nei giorni feriali con i titoli più importanti.<br>Quando lo spettacolo viene trasmesso di nuovo alle 7:30, il presentatore riassume il titolo della notizia e poi procede a discutere di arte, cultura e società italiana, notizie ed eventi con gli ospiti. Questa trasmissione è conosciuta anche come ''Finestra sull'Italia'' || Giorni feriali, dalle 6:00 alle 7:00 e dalle 7:30 alle 7:45 (tranne estate e vacanze) ||
* Chiara Padovano (aprile 2022-29 giugno 2023)
* [[Roberta Ammendola]] (25 settembre 2023<ref name=":2" /> – 7 giugno 2024<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.rainews.it/notiziari/rainews24|titolo=Rai News 24 - La diretta streaming all news della Rai|accesso=7 ottobre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240628215756/https://www.rainews.it/notiziari/rainews24|dataarchivio=28 giugno 2024}}</ref>)
* Lorenzo Lo Basso (30 settembre 2024 - oggi)
|-
| Notizie in inglese (2022-oggi) || Le principali storie del giorno presentate in lingua inglese || Giorni feriali, dalle 13:30 alle 13:35-13:40
(tranne estate e vacanze)
| Helen Viola
|-
| ''Periferie'' (2023-2024) || --- || Sabato, dalle 11:05 alle 12:00 || Lorenzo Lo Basso e Annalisa Fantilli
|-
| ''Pomeriggio 24'' || ----- || Giorni feriali, dalle 14:30 alle 16:00 ||
* Alessandro Baracchini (2022–2023)
* Giuseppina Testoni (25 settembre 2023<ref name=":2" />-7 giugno 2024<ref name=":3" />)
* Adele Grossi (30 settembre 2024-oggi)
|-
| ''TEЛEНOBИHИ - TG in lingua ucraina'' (26 marzo 2022 – presente) || Notizie dall'Ucraina in lingua ucraina || 7 giorni su 7, dalle 16:30 alle 16:35 (30 settembre-oggi)<ref name=":4" /><ref group="N">In precedenza era trasmesso dalle 15:00 alle 15:05 dal 25 marzo 2022 al 29 settembre 2024</ref>|| Non applicabile
|-
| ''Specchio dei tempi'' || Discussione con gli ospiti di politica, economia e altre notizie || Giorni feriali, dalle 10:00 alle 11:00 (tranne estate e vacanze) || Roberto Vicaretti<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2023/09/Rainews24-riparte-con-i-suoi-programmi-informativi-6d2753e8-0cc1-4f86-8721-56dd8cfd4d72-ssi.html|titolo=Rainews24 riparte con i suoi programmi informativi|sito=Rai Ufficio Stampa|data=25 settembre 2023|accesso=6 giugno 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20231105013426/https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2023/09/Rainews24-riparte-con-i-suoi-programmi-informativi-6d2753e8-0cc1-4f86-8721-56dd8cfd4d72-ssi.html|dataarchivio=5 novembre 2023}}</ref>
|-
|''Sera 24''
|La prima parte del notiziario è denominata "il Telegiornale" e va in onda dalle 18:00 alle 18:30. La seconda parte del programma è denominata "Il Racconto della Giornata" e va in onda dalle 18:30 alle 19:30<ref name=":4" />.
|Giorni feriali, dalle 18:00 alle 19:30
|
* Giancarlo Usai (30 settembre 2024<ref name=":4" />-oggi)
|-
|''Sera 24 Giovani'' (2024-2025)
|Questo programma riguarda la discussione di attualità, arte e cultura con ospiti invitati.
|Martedì e giovedì<ref group="N">In precedenza, questa fascia oraria veniva trasmessa dal martedì al venerdì, dal 1° all'11 ottobre 2024; dalla settimana successiva, la trasmissione è iniziata solo il martedì e il giovedì.</ref>, dopo le 20:00, edizione TG LIS (inizia intorno alle 20:10 fino alle 21:00<ref name=":4" />)
|
* Daniele Lorenzetti
* Annalisa Fantilli
* Giuseppina Testoni
|-
| ''Sport 24'' || * Discussione sui titoli sportivi con gli ospiti <br> * La trasmissione delle 19:30 presenta i titoli delle notizie sportive di oggi senza presentatore, è una trasmissione con vari segmenti di notizie sportive combinati<br> * Lo spettacolo delle 20:30 viene trasmesso solo il lunedì di solito è una discussione sui titoli dei giornali sportivi con i giornalisti sportivi. || * Dalle 12:30 alle 13:00 (7 giorni a settimana)<br>* Dalle 19:30 alle 20:00 (10-12 minuti, 7 giorni a settimana)<br>* Dalle 20:30 alle 20:45 (lunedì solo) ||
* Laura Cervellione
* Francesco Musi
* Marco Lollobrigida (solo lunedì alle 20:30, 2023-2024)
* Giovanna Carollo (solo lunedì alle 20:30, 2024-2025)
|}
===Altre rubriche===
* ''24MM L'Approfondimento'' (il lunedì dalle 19:30 alle 20:00 e ritrasmesso il venerdì dalle 19:30 alle 20:00)
* ''[[AR - Frammenti d'arte]]'' (sabato): [[Costantino D'Orazio]]
* ''Altri Mondi'' (dal 2023, giovedì alle 16:45): Dario Marchetti
* ''Amarcord'' (dal lunedì al venerdì ore 17:20-17:30, 5–10 minuti)
* ''Basta la salute (Mercoledì)'': [[Gerardo D'Amico]]
* ''Central Park West'' (sabato): [[Antonio Monda]]
* ''Cammina Italia'' (sabato): Alfredo Di Giovampaolo
* ''Futuro24'' (Il lunedì alle 16:45 e ritrasmesso alle 21:45): Andrea Bettini
* ''Rai Meteo'' (circa ogni 30 minuti)
* ''Motori24'' (sabato alle 13:30 e ritrasmissione la domenica alle 13:30): Gemma Favia, a cura di Emilio D'Angelo, con la collaborazione di Silvia Sacchi
* ''La via dei libri'' (martedì alle 11:45 e ritrasmesso alle 21:45): Loretta Cavaricci, Ex conduttori: Carlotta Macerollo, Paola Marinozzi, Enrica Tommasini, Mario Forenza
* ''Pillole di poesia'' (giorni feriali successivi a Specchio dei tempi e Pomeriggio 24, 2022-2024): Luce Cardinale
* Pedala Italia<ref>{{Cita web|url=https://www.bikeitalia.it/2024/11/29/pedala-italia-il-programma-televisivo-che-promuove-la-cultura-della-bici/?fbclid=IwY2xjawIoBi9leHRuA2FlbQIxMQABHYN9Xmps6PbCMeHufndSiOw0ITklBsfYeU5RPWB8fn6NewTK4-HB1lqoGQ_aem_hR3ACbg04YMt1XtRnHI5pQ|titolo=“Pedala Italia”, il programma televisivo che promuove la cultura della bici|data=29 novembre 2024|accesso=23 febbraio 2025}}</ref> (sabato): Alfredo Di Giovampaolo
* ''Scienze e Tecnologia'': Andrea Bettini e Marco Dedola
* ''Spotlight'' (venerdì, tranne l'estate)
* ''Sapori e colori'' (giovedì): Silvia Rita
* ''Sera24'' (2022-), dalle 22:30 alle 00:00, giorni della settimana): conduttori delle edizioni della sera
* ''Tutti Frutti'' (venerdì): Laura Squillaci
* ''Traffico'' a cura di [[Centro di coordinamento informazioni sulla sicurezza stradale|Rai Mobilità]]
===Redazione politica===
* ''Caporedattore'': Luigi Massi
* ''Vicecapiredattore'': Benedetta Bidini
* ''Quirinalista'': Federica Mango
* ''Chigista'': Gabriele Martelloni
* ''Cronisti parlamentari'': Enrica Agostini, Francesca Biagiotti, Martina Cecchi De Rossi, Alberto Gioffreda, Pablo Rojas, Alberto Puoti
* ''Assistenti di redazione'': Tiziana Cantarelli, Stefania Chiolo, Camilla Pischiutta
Le rubriche di Rai News 24 vanno in onda in larga parte da [[Roma]], salvo dove è espressamente indicato il contrario. Il palinsesto è soggetto a variazioni in caso di eventi straordinari.
===Rubriche cessate===
{{Div col}}
* ''Che anno è, che giorno è''
* ''Cronache dal Mondo'': con Paolo Cappelli
* ''Effetto Farfalla'' (ottobre 2020-2021)
* ''È già Domani'' (2021-2022)
* ''DigiTango'' (2022-26 giugno 2023)
* ''[[Il caffè (programma televisivo)|Il caffè di Rainews]]''
* ''Il punto alle 20''
* ''Il Sabbatico'': [[Alberto Melloni]]
* ''[[Italia sera]]'' (a cura della [[TGR]] - tra ottobre e dicembre 2011)
* ''la Bussola'' (2016-2020): con [[Donato Bendicenti (giornalista)|Donato Bendicenti]]
* ''L'oro verde''
* ''Login'': con Dario Marchetti
* ''Lunedì Sport'': con [[Marco Franzelli]]
* ''Mordi e fuggi''
* ''Newsroom Italia'' (2015-2021): con Paolo Poggio
* ''Obiettivo Italia''
* ''Parliamone'': con Chiara Paduano
* ''Piano Pianissimo'': con Guido Zaccagnini
* ''[[Quel che resta del giorno (programma televisivo)|Quel che resta del giorno]]''
* ''Superzap'' (1999 - TG esteri): tra i conduttori [[Giovanna Tatò]]
* ''[[Telegram (programma televisivo)|Telegram]]'' (2016-2019) (dalle 19:30): con [[Antonio Di Bella]]
* ''Tg Kids'' (notiziario in pensione) -- (3 maggio 2022-20 ottobre 2023)
* ''Studio24'' (dalle 9:45 alle 11) -- (2010-2022, programma di notizie cessato)
* ''Studio24 Estate'' (dal 3 al 7 luglio 2017 in simulcast con [[Rai 3]], programma di notizie cessato)
* ''Studio24'', ''Studio24 Estate'' e ''Filo diretto'' (2010-2022): con Roberto Vicaretti, Giorgia Rombolà e Iman Sabbah
* ''Sabato24 (2019-2022)'': con Enrica Agostini
* ''Update''
* ''Vroom''
* ''Weekend al Cinema'': con Stefano Masi
* ''Ma che Mu'': con Fausto Pellegrini e Alessandra Sacchetta
* ''[[Pillole di fisica]]''
{{Div col end}}
===In simulcast con le radio Rai===
* ''[[Caterpillar AM]]'' (2011-2015)
* ''[[Italia: istruzioni per l'uso]]'' (2011)
* ''[[Un giorno da pecora]]'' (2012-2013)
==Ascolti==
===Share mensile di Rai News 24===
Dati Auditel relativi al giorno medio mensile sul pubblico individui 4+<ref>{{cita web|url=http://www.auditel.it/dati/|titolo=Dati Auditel}}</ref>.
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
! Anno !! Gen !! Feb !! Mar !! Apr !! Mag !! Giu !! Lug !! Ago !! Set !! Ott !! Nov !! Dic !! Media<br>anno
|-
|'''2010'''|| 0,12% || 0,12% || 0,03% || 0,16% || 0,18% || 0,25% || 0,32% || 0,32% || 0,24% || 0,27% || 0,30% || 0,41% ||'''0,23%'''
|-
|'''2011'''|| 0,40% || 0,47% || 0,62% || 0,46% || 0,51% || 0,64% || 0,60% || 0,69% || 0,59% || 0,68% || 0,85% || 0,68% ||'''0,58%'''
|-
|'''2012'''|| 0,62% || 0,53% || 0,52% || 0,52% || 0,66% || 0,67% || 0,61% || 0,59% || 0,51% || 0,55% || 0,52% || 0,61% ||'''0,58%'''
|-
|'''2013'''|| 0,52% || 0,48% || 0,76% || 0,80% || 0,64% || 0,65% || 0,73% || 0,82% || 0,78% || 0,70% || 0,57% || 0,67% ||'''0,68%'''
|-
|'''2014'''|| 0,58% || 0,65% || 0,58% || 0,50% || 0,56% || 0,59% || 0,66% || 0,69% || 0,52% || 0,47% || 0,45% || 0,59% ||'''0,57%'''
|-
|'''2015'''|| 0,71% || 0,52% || 0,48% || 0,47% || 0,43% || 0,52% || 0,66% || 0,57% || 0,49% || 0,42% || 0,53% || 0,46% ||'''0,52%'''
|-
|'''2016'''|| 0,42% || 0,34% || 0,39% || 0,35% || 0,34% || 0,53% || 0,71% || 0,72% || 0,53% || 0,53% || 0,63% || 0,66% ||'''0,51%'''
|-
|'''2017'''|| 0,71% || 0,46% || 0,43% || 0,52% || 0,51% || 0,63% || 0,60% || 0,80% || 0,67% || 0,56% || 0,50% || 0,53% ||'''0,57%'''
|-
|'''2018'''|| 0,51% || 0,48% || 0,59% || 0,62% || 0,70% || 0,71% || 0,74% || 0,92% || 0,64% || 0,63% || 0,58% || 0,65% ||'''0,64%'''
|-
|'''2019'''|| 0,61% || 0,55% || 0,60% || 0,58% || 0,57% || 0,68% || 0,78% || 1,01% || 0,73% || 0,56% || 0,58% || 0,58% ||'''0,64%'''
|-
|'''2020'''|| 0,59% || 0,67% || 1,15% || 0,98% || 0,78% || 0,69% || 0,80% || 0,97% || 0,71% || 0,79% || 0,86% || 0,75% ||'''0,81%'''
|-
|'''2021'''|| 0,86% || 0,76% || 0,65% || 0,62% || 0,61% || 0,69% || 0,82% || 0,91% || 0,71% || 0,66% || 0,64% || 0,66% ||'''0,71%'''
|-
|'''2022'''|| 0,65% || 0,65% || 0,90% || 0,62% || 0,57% || 0,62% || 0,80% || 0,77% || 0,67% || 0,61% || 0,59% || 0,62% ||'''0,68%'''
|-
|'''2023'''|| 0,56% || 0,52% || 0,52% || 0,56% || 0,61% || 0,73% || 0,78% || 0,82% || 0,60% || 0,67% || 0,63% || 0,56% ||'''0,62%'''
|-
|'''2024'''|| 0,51% || 0,48% || 0,49% || 0,56% || 0,50% || 0,57% || 0,58% || 0,61% || 0,48% || 0,47% || 0,45% || 0,48% ||'''0,51%'''
|-
|'''2025'''|| 0,47% || 0,43% || 0,45% || 0,50% || 0,45% || 0,59% || 0,54% || 0,60% || || || || ||
|}
==Direttori==
{| class="wikitable"
!Nome
!Periodo
|-
|[[Roberto Morrione]]
|1999-2006
|-
|[[Corradino Mineo]]
|2006-2013
|-
|[[Monica Maggioni]]
|2013-2015
|-
|Mirella Marzoli<ref name=":1">Ad interim</ref>
|2015
|-
|[[Giancarlo Giojelli]]<ref name=":1" />
|2015-2016
|-
|[[Antonio Di Bella]]
|2016-2020
|-
|[[Andrea Vianello]]
|2020-2021
|-
|[[Paolo Petrecca]]
|2021-2025
|-
|Federico Zurzolo
|dal 2025
|}
==
===Canale televisivo===
<gallery>
File:RaiNews24 logo 1999.svg|26 aprile 1999 - 12 febbraio 2002
File:RaiNews24 logo 2002.svg|alt=2002 - 22 luglio 2004|13 febbraio 2002 - 22 luglio 2004
File:RaiNews24 logo 2004.svg|23 luglio 2004 - 24 novembre 2006
File:Rainews 24 Logo 2006.svg|25 novembre 2006 - 17 maggio 2010
File:Rai News - Logo 2010.svg|18 maggio 2010 - 23 febbraio 2013
File:Rai News 24 - Logo 2013.svg|24 febbraio 2013 - 3 aprile 2022
File:Rai News 24 logo (2022).svg|In uso dal 4 aprile 2022
</gallery>
===Sito web===
<gallery widths="130" heights="130">
File:Rai News 24 2010 Logo.svg|18 maggio 2010 - 27 novembre 2011
File:Rainews logo sito.png|28 novembre 2011 - 23 febbraio 2013
File:Rai News 24 - Logo 2013.svg|24 febbraio 2013 - 30 novembre 2013
File:Logo Rainews it.svg|1º dicembre 2013 - 26 dicembre 2021
File:Rai News - Logo 2021.svg|In uso dal 27 dicembre 2021
</gallery>
== Voci correlate ==
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[TGcom24|TGCOM24]]
==Note==
;Annotazioni
<references group="N" />
;Fonti
<references/>
==Voci correlate==
* [[
* [[Rai 3]]
* [[Trasmissioni radiotelevisive per gli italiani all'estero]]
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{collegamenti esterni}}
{{Rai}}
{{Telegiornali italiani}}
{{Reti TV di lingua italiana}}
{{Portale|editoria|internet|televisione}}
[[Categoria:Reti televisive della Rai|News]]
[[Categoria:Reti televisive di notizie]]
[[Categoria:
|