Future Basketball: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Karl90 (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{Infobox VG |title = Bill Laimbeer's Combat Basketball |image = 200px|Bill Laimbeer's Combat Basketball |capti...
 
m Bultro ha spostato la pagina Bill Laimbeer's Combat Basketball a Future Basketball: titolo originale ed europeo
 
(20 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Videogioco
|titlenome gioco = Future Basketball<br>Bill Laimbeer's Combat Basketball
|origine = GBR
|sviluppo = The Evil 3
|sviluppo 1 nota = Amiga, ST
|pubblicazione = [[Hewson]]
|pubblicazione 1 nota = Amiga, ST
|pubblicazione 2 = [[Hudson Soft]]
|pubblicazione 2 nota = SNES
|anno = 1990
|data = *[[1990]]
*SNES [[1991]]
|genere = [[Videogioco di pallacanestro]]
|tema = [[Fantascienza]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]]
|piattaforma = [[Amiga]]
|piattaforma 2 = [[Atari ST]]
|piattaforma 3 = [[Super Nintendo]]
|distribuzione digitale =
|tipo media = [[Floppy disk]], [[Cartuccia (supporto)|cartuccia]]
|età = [[ESRB]]= E<ref>{{Cita web | url = http://cheats.ign.com/objects/011/011236.html | titolo = Ratings information | editore = [[IGN (sito web)|IGN]] | data = | accesso = 20 ottobre 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080418035246/http://cheats.ign.com/objects/011/011236.html | dataarchivio = 18 aprile 2008 | urlmorto = sì }}</ref>
|periferiche =
}}
'''''Future Basketball''''' è un [[videogioco]] di [[pallacanestro]] fantascientifica a contatto diretto, pubblicato dalla [[Hewson]] nel [[1990]] per [[Amiga]] e [[Atari ST]]. Nel [[1991]] uscì per [[Super Nintendo Entertainment System]] con il titolo '''''Bill Laimbeer's Combat Basketball''''', pubblicato da [[Hudson Soft]].
 
[[Bill Laimbeer]], un giocatore ritiratosi daglidai [[Detroit Pistons]] della [[National Basketball Association|NBA]], ha ceduto i suoi diritti d'immagine per questola giocoversione SNES al tempo, quando i Pistons erano considerati "Quei cattivi laggiù" per le loro manovre molto pericolose.
 
==Trama==
Nel futuro, le squadre di pallacanestro giocano incontri violenti senza pietà, per placare con questo spettacolo le masse afflitte dalla disoccupazione.
 
Nella versione SNES, nel 2030 [[Bill Laimbeer]] è diventato commissario della lega di pallacanestro e l'ha trasformata in uno sport senza regole. Come risultato, adesso i giocatori indossano armature, e armi vengono gettate dagli spettatori nel campo da gioco.<ref>{{Cita web | url = http://www.gamestats.com/objects/011/011236/ | titolo = Bill Laimbeer's Combat Basketball | data = | lingua=en | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090625190312/http://www.gamestats.com/objects/011/011236/ | dataarchivio = 25 giugno 2009 }}</ref>
{{Infobox VG
|title = Bill Laimbeer's Combat Basketball
|image = [[Image:Bill Laimbeer's Combat Basketball Coverart.png|200px|Bill Laimbeer's Combat Basketball]]
|caption = Official box art of ''Bill Laimbeer's Combat Basketball''
|developer = [[Hudson Soft]]<ref name="gfblcb"/>
|publisher = Hudson Soft<ref name="gfblcb"/>
|released = {{vgrelease|NA=November 1991<ref name="gfblcb">{{cite web | url = http://www.gamefaqs.com/console/snes/data/563524.html| title = Release information | publisher = [[GameFAQs]] | date = | accessdate = 2008-08-12}}</ref>}}
|genre = [[SConversioni game|SConversioni]]<ref name="gfblcb"/>
|modes = [[Single-player videogioco|Single-player]] <br> [[Multiplayer videogioco|Multiplayer]] <small>(up to two players)</small>
|ratings = {{vgratings|ESRB=Everyone <small>(E)</small> for animated violence<ref>{{cite web | url = http://cheats.ign.com/objects/011/011236.html| title = Ratings information | publisher = [[IGN]] | date = | accessdate = 2008-10-20}}</ref>}}
|platforms = [[Super Nintendo Entertainment System|Super NES]]<ref name="gfblcb"/>
|media = 4-[[megabit]] [[ROM cartridge|cartridge]]
}}
 
==Modalità di gioco==
'''''Bill Laimbeer's Combat Basketball''''', distribuito nel 1991 dalla [[Hudson Soft]], è un videogioco di [[pallacanestro]] a contatto diretto per Super Nintendo Entertainment System.
La visuale sul campo è dall'alto, con scorrimento multidirezionale. Una [[minimappa]] è disponibile in sovraimpressione. Compaiono oggetti distruttivi frequentemente sul campo da gioco. Nella conversione SNES Un solo bottone è usato per tutte le azioni, analogamente al joystick delle versioni computer.
==Meccanica==
Rispetto alla vera pallacanestro, i giocatori possono studiare i propri avversari e controllare quali sono le loro manovre, senza dover temere ripercussioni. Compaiono oggetti distruttivi frequentemente sul campo da gioco. Il gioco ha ricevuto critiche pesanti per l'eccessiva semplicità dei controlli - un solo bottone è additato a tutte le azioni e soltanto le freccette direzionali sono gli altri pulsanti utilizzabili -, la mancanza di distruzione o ferite (''[[Mutant League Hockey]]'' e ''[[Mutant League Football]]'' presentano questi elementi) [[intelligenza artificiale nei videogiochi|IA]] ripetitiva e prevedibile.
[[Bill Laimbeer]], un giocatore ritiratosi dagli [[Detroit Pistons]] della [[National Basketball Association|NBA]], ha ceduto i suoi diritti d'immagine per questo gioco al tempo, quando i Pistons erano considerati "Quei cattivi laggiù" per le loro manovre molto pericolose.
 
Una stagione dura quattordici partite escludendo le partite supplementari. Dopo ogni stagione, le due migliori squadre avanzano alla lega successiva e le ultime due della lega superiore retrocedono alla lega inferiore. Se due squadre terminano pari la stagione e si trovano alla seconda e terza posizione, allora chi è partito meglio all'inizio della stagione potrà avanzare.
==Ambientazione==
Il gioco predice un futuro in cui soltanto i robot giocatori di pallacanaestro (eccetto [[Bill Laimbeer]], volitivamente rimasto umano al cento per cento) sono in vita. Le squadre di pallacanestro giocano incontri violenti attorno i quali gira un mercato proficuo. In questo futuro, anche l'arbitro è un automa che lancia la moneta in aria per decidere l'inizio di ogni partita, siccome tutti gli altri arbitri sono stati licenziati, senza una precisata motivazione, dallo stesso Bill Laimbeer prima dell'anno 2030. Come risultato, adesso i giocatori indossano armature e le armi vengono gettate dagli spettatori nel campo da gioco. La trama ha un ruolo significativo in ''[[Barkley, Shut Up and Jam: Gaiden]]''.<ref>{{cite web | url = http://www.gamestats.com/objects/011/011236/| title = Story information | publisher = [[GameStats]] | date = | accessdate = 2008-10-20}}</ref>
 
==Note==
<references />
{{reflist}}
 
==Bibliografia==
*{{RivistaVG|tgm|25|26-27|11|1990}}
*{{RivistaVG|vcw|9|41|5|1992|giorno=15|titolo=Bill Laimbeer's Combat Basketball}}
 
==Collegamenti esterni==
{{DEFAULTSORT:Bill Laimbeer's Combat Basketbal}}
*{{abime|639}}
[[Categoria:1991 videogiochi]]
*{{atarimania|game-atari-st-future-basketball_9397}}
[[Categoria:Basketball videogiochi]]
*{{MobyGames||future-basketball}}
[[Categoria:Fantasy sConversioni videogiochi]]
*{{MobyGames||bill-laimbeers-combat-basketball|Bill Laimbeer's Combat Basketball}}
[[Categoria:Hudson Soft games]]
[[Categoria:North America-exclusive videogiochi]]
[[Categoria:Videogiochi solo per Super Nintendo]]
[[Categoria:Videogiochi per Super Nintendo]]
[[Categoria:videogiochi set in 2030]]
[[Categoria:videogiochi developed in the United States]]
 
{{portale|Pallacanestro|videogiochi}}
{{basketball-videogame-stub}}