Future Basketball: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Infobox VG |title = Bill Laimbeer's Combat Basketball |image = 200px|Bill Laimbeer's Combat Basketball |capti... |
m Bultro ha spostato la pagina Bill Laimbeer's Combat Basketball a Future Basketball: titolo originale ed europeo |
||
(20 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|origine = GBR
|sviluppo = The Evil 3
|sviluppo 1 nota = Amiga, ST
|pubblicazione = [[Hewson]]
|pubblicazione 1 nota = Amiga, ST
|pubblicazione 2 = [[Hudson Soft]]
|pubblicazione 2 nota = SNES
|anno = 1990
|data = *[[1990]]
*SNES [[1991]]
|genere = [[Videogioco di pallacanestro]]
|tema = [[Fantascienza]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]]
|piattaforma = [[Amiga]]
|piattaforma 2 = [[Atari ST]]
|piattaforma 3 = [[Super Nintendo]]
|distribuzione digitale =
|tipo media = [[Floppy disk]], [[Cartuccia (supporto)|cartuccia]]
|età = [[ESRB]]= E<ref>{{Cita web | url = http://cheats.ign.com/objects/011/011236.html | titolo = Ratings information | editore = [[IGN (sito web)|IGN]] | data = | accesso = 20 ottobre 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080418035246/http://cheats.ign.com/objects/011/011236.html | dataarchivio = 18 aprile 2008 | urlmorto = sì }}</ref>
|periferiche =
}}▼
'''''Future Basketball''''' è un [[videogioco]] di [[pallacanestro]] fantascientifica a contatto diretto, pubblicato dalla [[Hewson]] nel [[1990]] per [[Amiga]] e [[Atari ST]]. Nel [[1991]] uscì per [[Super Nintendo Entertainment System]] con il titolo '''''Bill Laimbeer's Combat Basketball''''', pubblicato da [[Hudson Soft]].
[[Bill Laimbeer]], un giocatore ritiratosi
==Trama==
Nel futuro, le squadre di pallacanestro giocano incontri violenti senza pietà, per placare con questo spettacolo le masse afflitte dalla disoccupazione.
Nella versione SNES, nel 2030 [[Bill Laimbeer]] è diventato commissario della lega di pallacanestro e l'ha trasformata in uno sport senza regole. Come risultato, adesso i giocatori indossano armature, e armi vengono gettate dagli spettatori nel campo da gioco.<ref>{{Cita web | url = http://www.gamestats.com/objects/011/011236/ | titolo = Bill Laimbeer's Combat Basketball | data = | lingua=en | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090625190312/http://www.gamestats.com/objects/011/011236/ | dataarchivio = 25 giugno 2009 }}</ref>
▲|title = Bill Laimbeer's Combat Basketball
▲}}
==Modalità di gioco==
La visuale sul campo è dall'alto, con scorrimento multidirezionale. Una [[minimappa]] è disponibile in sovraimpressione. Compaiono oggetti distruttivi frequentemente sul campo da gioco. Nella conversione SNES Un solo bottone è usato per tutte le azioni, analogamente al joystick delle versioni computer.
▲[[Bill Laimbeer]], un giocatore ritiratosi dagli [[Detroit Pistons]] della [[National Basketball Association|NBA]], ha ceduto i suoi diritti d'immagine per questo gioco al tempo, quando i Pistons erano considerati "Quei cattivi laggiù" per le loro manovre molto pericolose.
Una stagione dura quattordici partite escludendo le partite supplementari. Dopo ogni stagione, le due migliori squadre avanzano alla lega successiva e le ultime due della lega superiore retrocedono alla lega inferiore. Se due squadre terminano pari la stagione e si trovano alla seconda e terza posizione, allora chi è partito meglio all'inizio della stagione potrà avanzare.
==Note==
<references />
==Bibliografia==
*{{RivistaVG|tgm|25|26-27|11|1990}}
*{{RivistaVG|vcw|9|41|5|1992|giorno=15|titolo=Bill Laimbeer's Combat Basketball}}
==Collegamenti esterni==
*{{abime|639}}
*{{atarimania|game-atari-st-future-basketball_9397}}
*{{MobyGames||future-basketball}}
*{{MobyGames||bill-laimbeers-combat-basketball|Bill Laimbeer's Combat Basketball}}
{{portale|Pallacanestro|videogiochi}}
|