Grenmarite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: rimozione Categoria:Minerali ridondante |
||
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|mineralogia}}
|nomeminerale = Grenmarite▼
|immagine = ▼
|classificazione = VIII/C.13-05▼
|formula = (Zr,Mn)<sub>2</sub>(Zr,Ti)(Mn,Na)(Na,Ca)<sub>4</sub>(Si<sub>2</sub>O<sub>7</sub>)<sub>2</sub>(O,F)<sub>4</sub
|gruppo = ▼
▲{{Minerale|
|sistema = monoclino▼
▲nomeminerale =
|classe = ▼
|parametri = ▼
|puntuale = 2/m▼
▲immagine=
|spaziale = P2/c▼
|valoredensita = 3,49▼
|valoredurezza = 4,5▼
▲classificazione =
|tiposfaldatura = ▼
|tipofrattura = Irregolare▼
|coloreminerale = ▼
|tipolucentezza = ▼
▲(Zr,Mn)<sub>2</sub>(Zr,Ti)(Mn,Na)(Na,Ca)<sub>4</sub>(Si<sub>2</sub>O<sub>7</sub>)<sub>2</sub>(O,F)<sub>4</sub><!--scrivere la formula bruta-->
|tipoopacita = ▼
|coloreriflessi = ▼
▲gruppo =
|tipodiffusione = ▼
▲sistema =
▲classe =
▲parametri =
▲puntuale =
▲spaziale =
▲valoredensita =
▲valoredurezza =
▲tiposfaldatura =
▲tipofrattura =
▲coloreminerale =
▲tipolucentezza =
▲tipoopacita =
▲coloreriflessi =
▲tipodiffusione =
}}
La '''grenmarite''' è un minerale.
== Abito cristallino ==
{{Sezione vuota|mineralogia}}
== Origine e giacitura ==
{{Sezione vuota|mineralogia}}
== Forma in cui si presenta in natura ==
{{Sezione vuota|mineralogia}}
== Collegamenti esterni ==
*{{
{{Supergruppo della seidozerite}}
[[Categoria:Silicati]]▼
{{Portale|mineralogia}}
[[Categoria:Minerali del calcio]]
[[Categoria:Minerali del manganese]]
[[Categoria:Minerali del sodio]]
[[Categoria:Minerali del titanio]]
[[Categoria:Minerali dello zirconio]]
|