Chiesa in Valmalenco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) -immagine doppia Etichetta: Ripristino manuale |
|||
| (114 versioni intermedie di 70 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|centri abitati della provincia di Sondrio}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Chiesa in Valmalenco
|Panorama = Chiesa_in_Valmalenco_-_panoramio.jpg
|
|Bandiera = Chiesa in Valmalenco-Gonfalone.png
|Voce bandiera =
|Stemma = Chiesa in Valmalenco-Stemma.png
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Lombardia
|Divisione amm grado 2 = Sondrio
|Amministratore locale = Renata Petrella <!-- nome, cognome SENZA titoli-->
|Partito = [[lista civica]] Chiesa in Valmalenco
|Data elezione = 10-6-2018 <!--DATA DI ELEZIONE, usare il formato GG-MM-AAAA senza zeri superflui-->
|
|Data istituzione =
|Altitudine = 960
|
|Divisioni confinanti = [[Buglio in Monte]], [[Caspoggio]], [[Lanzada]], [[Sils im Engadin/Segl]] (CH-GR), [[Bregaglia]] (CH-GR), [[Torre di Santa Maria]], [[Val Masino (Italia)|Val Masino]] |Zona sismica = 3
|Gradi giorno = 3433
|Nome abitanti = chiesani
|
|Festivo =
|
|
|Mappa = Map of comune of Chiesa in Valmalenco (province of Sondrio, region Lombardy, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Chiesa in Valmalenco nella provincia di Sondrio
}}
'''Chiesa in Valmalenco''' (''
== Storia ==
=== Simboli ===
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con DPR del 27 settembre 1972.<ref>{{Cita web|url=http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?3360|titolo=Chiesa in Valmalenco|accesso=3 gennaio 2025|sito=Archivio Centrale dello Stato}}</ref>
{{citazione|[[Interzato in fascia]]: nel primo d'oro, all'[[Aquila (araldica)|aquila]] di nero, rostrata e coronata d'oro, linguata di rosso; nel secondo d'azzurro, alla chiesa al naturale, col campanile posto a destra; nel terzo [[bandato]] d'argento e azzurro. Ornamenti esteriori da Comune.<ref>{{cita libro|autore= Marco Foppoli |anno= 1999 |titolo= Gli stemmi dei comuni di Valtellina e Valchiavenna |editore= Alpinia |città= Bormio }}</ref>}}
Il gonfalone è un drappo partito di bianco e di azzurro.
==Società==
[[File:Chiesa-v-m.jpg|thumb|left|Veduta di Chiesa in Valmalenco dalla stazione di arrivo della funivia]]
[[File:CONVAR192.jpg|thumb|left|Veduta di Chiesa Valmalenco di notte dalla SnowEagle]]
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Chiesa in Valmalenco}}
== Amministrazione ==
{{...|centri abitati d'Italia}}
== Sport ==
*
==
<references/>
==Voci correlate==
* [[Rifugio Antonio ed Elia Longoni]]
* [[Lavec]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Lombardia}}
[[Categoria:Chiesa in Valmalenco| ]]
[[Categoria:Comuni d'Italia confinanti con la Svizzera]]
[[Categoria:Stazioni e comprensori sciistici della Lombardia]]
| |||