Sarò libera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m non c'è bisogno della disambigua, la voce dell'album sarà semplicemente "sarò libera" come di consueto |
m →Tracce |
||
(732 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Sarò libera
|artista = Emma
|voce artista = Emma Marrone
|categoria artista = Emma Marrone
|tipo = Studio
|giornomese = 20 settembre
|anno = 2011
|durata = 47:13
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 13
|genere = Pop
|etichetta = [[Universal Music Group|Universal]]
|produttore = [[Dado Parisini]], [[Celso Valli]]
|registrato = 2011
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|album|180000|{{FIMI|428|accesso = 19 gennaio 2020}}|3}}
|precedente = [[A me piace così]]
|anno precedente = 2010
|successivo = [[Schiena (album)|Schiena]]
|anno successivo = 2013
|singolo1 = [[Sarò libera (singolo)|Sarò libera]]
|data singolo1 = 2 settembre 2011
|singolo2 = [[Tra passione e lacrime]]
|data singolo2 = 28 ottobre 2011
|singolo3 = [[Non è l'inferno]]
|data singolo3 = 15 febbraio 2012
|singolo4 = [[Cercavo amore]]
|data singolo4 = 27 aprile 2012
|singolo5 = [[Maledetto quel giorno]]
|data singolo5 = 17 settembre 2012
}}
'''''Sarò libera''''' è il secondo [[album in studio]] della [[Cantautore|cantautrice]] [[italia]]na [[Emma Marrone|Emma]], pubblicato il 20 settembre 2011 dalla [[Universal Music Group]].<ref>{{Cita web|url = http://www.universalmusic.it/pop/news/newsdet.php?idn=3707|titolo = "SARÒ LIBERA", IL 20 SETTEMBRE IL NUOVO ALBUM DI INEDITI DI EMMA|sito = [[Universal Music Group|Universal Music Italia]]|accesso = 30 settembre 2011}}</ref>
Il 15 febbraio 2012 è stata pubblicata la riedizione, sottotitolata ''Sanremo Edition'' e contenente il singolo ''[[Non è l'inferno]]'', vincitore del [[Festival di Sanremo 2012|62º Festival di Sanremo]].
== Descrizione ==
''Sarò libera'' presenta tredici tracce che vedono la partecipazione di numerosi autori tra cui [[Giulia Anania]], [[Saverio Grandi]], [[Federica Camba]], [[Andrea Amati (compositore)|Andrea Amati]], [[Dardust]], [[Roberto Casalino]], prodotte da [[Dado Parisini]] e [[Celso Valli]].<ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/v-7330/emma-marrone-saro-libera|titolo = Emma Marrone - Sarò Libera|sito = [[Rockol]]|data = 26 settembre 2011|accesso = 23 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://music.fanpage.it/emma-marrone-saro-libera-e-gia-in-vetta-alla-classifica-degli-album-piu-venduti/|titolo = Emma Marrone: Sarò Libera è già in vetta alla classifica degli album più venduti|autore = Biagio Chiariello|sito = [[Fanpage.it]]|data = 1º ottobre 2011|accesso = 23 ottobre 2023}}</ref>
''Sarò libera'' è caratterizzato principalmente da sonorità [[Musica pop|pop]], con qualche sfumatura [[rock]].<ref>{{Cita web|url = http://cultura.panorama.it/musica/Emma-Saro-libera-la-recensione-del-nuovo-album-Un-passo-solido-verso-il-futuro|titolo = Panorama: recensione Sarò libera|autore = Alessandro Alicandri|sito = [[Panorama (rivista)|Panorama]]|data = 21 novembre 2011|accesso = 26 novembre 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131224105847/http://cultura.panorama.it/musica/Emma-Saro-libera-la-recensione-del-nuovo-album-Un-passo-solido-verso-il-futuro|urlmorto = sì}}</ref> Nel disco trovano spazio brani di contenuto sociale come l'indipendenza femminile, la crisi economica e l'[[anoressia]] (in ''Non sono solo te'', ''Protagonista'', ''Non è l'inferno'' e ''Acqua e ghiaccio''), mentre nel brano ''Scusa se vado via'' vengono riscontrate delle somiglianze con [[Mina (cantante)|Mina]].<ref>{{Cita web|url = http://qn.quotidiano.net/spettacoli/musica/2011/10/01/592229-emma_subito_prima_parade.shtml|titolo = Emma subito prima in hit parade|autore = Marco Mangiarotti|sito = [[Quotidiano Nazionale]]|data = 1º ottobre 2011|accesso = 23 ottobre 2023}}</ref> All'interno del disco vengono messe in luce anche nuove sonorità che si avvicinano al [[jazz]] e alla tradizione della musica italiana.
== Promozione ==
=== Singoli ===
La pubblicazione di ''Sarò libera'' è stata anticipata dall'[[Sarò libera (singolo)|omonimo singolo]], reso disponibile a partire dal 2 settembre dello stesso anno.<ref name="libera singolo">{{Cita web|url = http://www.tvglobo.it/emma-marrone-nuovo-album-2011-saro-libera-tracklist.html|titolo = Emma Marrone, nuovo album 2011 "Sarò libera": TRACKLIST|accesso = 30 settembre 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120824211814/http://www.tvglobo.it/emma-marrone-nuovo-album-2011-saro-libera-tracklist.html|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.teamworld.it/news/5348/emma-marrone-tracklist-nuovo-album-saro-libera.aspx|titolo = Emma Marrone: tracklist nuovo album "Sarò libera"|accesso = 30 settembre 2011|urlmorto = sì}}</ref> Il 17 settembre la Universal ha reso disponibile il download gratuito del brano ''[[Cercavo amore]]'' attraverso [[MSN]].<ref>{{Cita web|url = http://www.universalmusic.it/pop/news/newsdet.php?idn=3787|titolo = SCARICA GRATUITAMENTE "CERCAVO AMORE" - BRANO INEDITO DI EMMA|sito = [[Universal Music Group|Universal Music Italia]]|accesso = 30 settembre 2011}}</ref> Il 28 ottobre seguente ''[[Tra passione e lacrime]]'' è stato estratto come secondo singolo dall'album.
In occasione della partecipazione di Emma al [[Festival di Sanremo 2012]], il 15 febbraio 2012 è stata pubblicata una riedizione dell'album, denominata ''Sarò libera - Sanremo Edition'', contenente una doppia versione di ''[[Non è l'inferno]]'', brano vincitore della sopracitata manifestazione, e una reinterpretazione di ''[[Nel blu dipinto di blu]]''.<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/saro-libera-sanremo-edition/id499231177|titolo = Sarò libera (Sanremo Edition)|sito = [[iTunes]]|accesso = 18 febbraio 2012}}</ref> Il 27 aprile viene estratto il quarto singolo ''[[Cercavo amore]]'', seguito il 10 luglio da una versione remixata da [[Alex Gaudino]] e Jason Rooney, quest'ultima inserita nella lista tracce del videogioco ''[[Just Dance 4]]''.
Il quinto singolo estratto dal disco è ''[[Maledetto quel giorno]]'', già presentato durante il serale di ''[[Amici di Maria De Filippi (undicesima edizione, fase serale)|Amici 11]]'', mentre l'11 novembre, sul sito del ''[[Corriere della Sera]]'', viene pubblicato in esclusiva il [[video musicale]] del brano ''Non sono solo te'', non estratto come singolo.<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/nightlive/musica/emma-canta-non-solo-te/8d93b048-2c21-11e2-a3f0-bca5bc7cc62d|titolo=Emma videoclip di "Non solo te" anteprima|sito=[[Corriere della Sera]]|data=12 novembre 2012|accesso=12 novembre 2012}}</ref> Il video, visibile durante le date indoor del ''Sarò libera tour'',<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/emma.marrone/timeline?filter=3|titolo=Messaggio pagina ufficiale di Emma Marrone in data 12 novembre 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/1069003/emma-non-mi-fermo-e-canto-per-i-miei-fan.shtml|titolo=non sono solo te tgcom tour indoor}}</ref> vede la stessa Marrone curare la [[sceneggiatura]] e la produzione, mentre la regia è affidata a Gianluca Montesano.<ref>{{Cita web|url = http://www.nuovecanzoni.com/emma-marrone-non-sono-solo-te-video-ufficiale/11366/|titolo = Emma Marrone "Non sono solo te" Video Ufficiale|accesso = 14 luglio 2021}}</ref> La cantante ha dichiarato di aver aspettato a cantare questo pezzo dal vivo per avere una preparazione tecnica e psicologica sufficiente, essendo un brano che ha come tema fondamentale l'indipendenza della [[donna]].
=== Tour ===
[[File:Emma in concerto a Firenze nel 2012.JPG|miniatura|Emma in concerto a [[Firenze]] nel 2012.]]
Dal 10 luglio 2012 al 1º dicembre 2012 si è svolto il ''Sarò libera Tour'', che ha visto la cantante esibirsi in 47 date, tutte in Italia. Il tour è stato diviso in due parti, una estiva ed una invernale, quest'ultima definita anche ''indoor'' perché svolta principalmente in palazzetti.<ref>{{Cita web|url=http://www.canzoniweb.com/emma-tour-2012-date-novembre-indoor/|titolo=date indoor}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.soundsblog.it/post/37327/emma-marrone-il-saro-libera-tour-si-allunga-di-otto-nuove-date|titolo=Date tour con 8 nuove tappe}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cultura/2012/09/17/Emma-aggiunte-due-date-tour-autunnale_7487266.html/|titolo=Due nuove aggiunte per il Tour Invernale|sito=[[ANSA]]|data=17 settembre 2012|accesso=17 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140221214740/http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cultura/2012/09/17/Emma-aggiunte-due-date-tour-autunnale_7487266.html/|urlmorto=sì}}</ref> Durante il tour Emma ha preso parte al [[Puglia Sounds in London]] svoltosi a [[Londra]] l'8 ottobre al [[Koko Club]]<ref name="londra1">{{Cita web|url=http://www.blogncc.com/11173/emma-marrone-la-cantante-si-professa-single-e-su-de-martino-rivela.html|titolo=Tappa unica londra|accesso=31 luglio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120728070225/http://www.blogncc.com/11173/emma-marrone-la-cantante-si-professa-single-e-su-de-martino-rivela.html|urlmorto=sì}}</ref><ref name="londra2">{{Cita web|url=https://twitter.com/MarroneEmma/status/229960673617121280|titolo=emma conferma londra}}</ref> ed a ''Il concerto del vincitore - Tezenis Live'' insieme ad [[Alessandra Amoroso]] il 5 settembre, all'[[Arena di Verona]], evento trasmesso il giorno seguente su [[Canale 5]]. Il concerto del 29 novembre al [[Palaolimpico]] di [[Torino]] è stato trasmesso in diretta sul sito del [[Corriere della Sera]],<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/nightlive/musica/12_novembre_26/marrone-emma-concerto-diretta_4e9c4a88-37c2-11e2-94e7-603de4c26bba.shtml|titolo=Il concerto al Palaolimpico trasmesso in diretta sul 'Corriere della sera'}}</ref> mentre nella data del 30 novembre al [[Paladozza]] di [[Bologna]], Emma è stata presentata sul palco da [[Gianni Morandi]].<ref>{{Cita web|url=http://bologna.repubblica.it/cronaca/2012/12/01/foto/sul_palco_la_grinta_di_una_leonessa_emma_conquista_il_paladozza-47817965/1/?ref=search|titolo=Morandi presenta Emma}}</ref>
Nel dicembre 2012 viene comunicato che il ''Sarò libera Tour'' ha totalizzato oltre 160.000 biglietti venduti (escluse le tappe ad ingresso libero)<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2012/12/02/Emma-chiude-tour-160-mila-biglietti_7891011.html|titolo=ANSA:oltre 160.000 biglietti venduti per il Sarò libera Tour}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Spettacolo/Emma-chiude-tour-160-mila-biglietti/02-12-2012/1-A_003936399.shtml|titolo=Corriere della Sera: Sarò libera tour, oltre 160.000 biglietti venduti}}</ref> e sold out in quasi tutte le tappe.<ref>{{Cita web|url=http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/Musica-per-il-tour-di-Emma-oltre-160mila-biglietti-venduti-e-sold-out-in-ogni-tappa_313952486427.html|titolo=Adnkronos: Sold out in ogni tappa e 160.000 biglietti venduti|accesso=3 dicembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222135821/http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/Musica-per-il-tour-di-Emma-oltre-160mila-biglietti-venduti-e-sold-out-in-ogni-tappa_313952486427.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.agi.it/in-primo-piano/notizie/un-trionfo-il-tour-di-emma-sold-out-in-ogni-tappa-160-mila-biglietti-vendutibr-|titolo=AGI: Un trionfo per il 'Sarò libera tour',160.000 biglietti venduti e Sold out in ogni tappa|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121204040425/http://www.agi.it/in-primo-piano/notizie/un-trionfo-il-tour-di-emma-sold-out-in-ogni-tappa-160-mila-biglietti-vendutibr-}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilpaesenuovo.it/index.php/spettacolo/lecce/42795-emma-chiude-saro-libera-tour-160-mila-biglietti-sold-out-in-ogni-tappa.html|titolo=Sarò libera Tour, sold out in ogni tappa e 160.000 biglietti venduti|accesso=2 dicembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121205200738/http://www.ilpaesenuovo.it/index.php/spettacolo/lecce/42795-emma-chiude-saro-libera-tour-160-mila-biglietti-sold-out-in-ogni-tappa.html|urlmorto=sì}}</ref> Infatti dall'inizio del tour la cantante ha fatto registrare il tutto esaurito nella maggior parte dei concerti.<ref>{{Cita web|url=http://music.fanpage.it/emma-conclude-saro-libera-tour-sold-out-in-ogni-tappa-d-italia/|titolo=?sarò libera Tour' Sold Out in ogni tappa d'Italia}}</ref>
== Tracce ==
{{Tracce
|Titolo1 = [[Tra passione e lacrime]]
|Durata1 = 3:57
|Autore testo e musica1 = [[Giulia Anania]], Luca Angelosanti, Francesco Morettini
|Titolo2 = [[Sarò libera (singolo)|Sarò libera]]
|Durata2 = 3:25
|Autore testo e musica2 = [[Saverio Grandi]], Carlo Rizioli
|Titolo3 = Senza averti mai
|Durata3 = 3:35
|Autore testo e musica3 = [[Federica Camba]], [[Daniele Coro]]
|Titolo4 = Non sono solo te
|Durata4 = 3:36
|Autore testo4 = [[Niccolò Agliardi]]
|Autore musica4 = Niccolò Agliardi, Ermanno Facchi, Andrea Torresani
|Titolo5 = Ti capita mai
|Durata5 = 3:27
|Autore testo5 = [[Roberto Casalino]]
|Autore musica5 = Roberto Casalino, Massimiliano Greco
|Titolo6 = Dove finisce la notte
|Durata6 = 3:24
|Autore testo e musica6 = Antonio Galbiati, [[Dardust|Dario Faini]]
|Titolo7 = Acqua e ghiaccio
|Durata7 = 3:54
|Autore testo7 = Niccolò Agliardi
|Autore musica7 = Matteo Bassi
|Titolo8 = [[Maledetto quel giorno]]
|Durata8 = 3:44
|Autore testo e musica8 = Federica Camba, Daniele Coro
|Titolo9 = [[Cercavo amore]]
|Durata9 = 3:34
|Autore testo9 = Roberto Casalino
|Autore musica9 = Roberto Casalino, Niccolò Verrienti
|Titolo10 = Da quando mi hai lasciato tu
|Durata10 = 3:32
|Autore testo10 = Roberto Casalino, Carlo Verrienti
|Autore musica10 = Roberto Casalino, Niccolò Verrienti
|Titolo11 = Un attimo
|Durata11 = 3:45
|Autore testo e musica11 = Roberto Casalino
|Titolo12 = Protagonista
|Durata12 = 3:38
|Autore testo e musica12 = Dario Faini, [[Andrea Amati (compositore)|Andrea Amati]]
|Titolo13 = Scusa se vado via
|Durata13 = 3:42
|Autore testo e musica13 = Federica Camba, Daniele Coro
}}
;Tracce bonus nell'edizione di [[iTunes]]<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/id454604781|titolo = Sarò libera (Bonus Track Version)|sito = [[iTunes]]|accesso = 2 luglio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110927235918/http://itunes.apple.com/it/album/id454604781}}</ref>
{{Tracce
|Titolo14 = [[America (Gianna Nannini)|America]]
|Durata14 = 4:34
|Autore testo14 = [[Gianna Nannini]]
|Autore musica14 = [[Mauro Paoluzzi]]
|Extra14 = <small>originariamente interpretata da Gianna Nannini</small>
|Titolo15 = Oro nero
|Durata15 = 4:33
|Autore testo e musica15 = [[Otto Ohm]]
|Extra15 = <small>originariamente interpretata da Otto Ohm</small>
}}
;Tracce bonus della ''Sanremo Edition''
{{Tracce
|Titolo1 = [[Non è l'inferno]]
|Durata1 = 3:45
|Autore testo1 = [[Francesco Silvestre]]
|Autore musica1 = [[Enrico Palmosi]], Luca Sala
|Titolo2 = [[Nel blu dipinto di blu]]
|Durata2 = 3:44
|Autore testo2 = [[Franco Migliacci]]
|Autore musica2 = [[Domenico Modugno]], Franco Migliacci
|Extra2 = <small>originariamente interpretata da Domenico Modugno</small>
|Titolo16 = Non è l'inferno
|Featuring16 = [[Alessandra Amoroso]]
|Durata16 = 3:44
|Autore testo16 = Francesco Silvestre
|Autore musica16 = Enrico Palmosi, Luca Sala
}}
== Successo commerciale ==
In Italia l'album ha debuttato direttamente alla prima posizione della [[Classifica FIMI Album]],<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = http://www.ultratop.be/nl/album/2a3fb/Emma-%5BIT%5D-Saro-libera|titolo = Emma [IT] - Sarò libera|sito = [[Ultratop]]|accesso = 2 giugno 2016}}</ref> venendo certificato disco d'oro dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]] a distanza di sei settimane dalla sua pubblicazione.<ref>{{Cita web|url = http://www.emmamarrone.net/saro-libera-e-gia-disco-doro/|titolo = Sarò libera è già disco d'oro|sito = [[Emma Marrone|Emma]]|accesso = 2 giugno 2016|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150703021730/http://emmamarrone.net/saro-libera-e-gia-disco-doro/}}</ref> In seguito alla sua ripubblicazione, avvenuta durante lo svolgimento del [[Festival di Sanremo 2012]], ''Sarò libera'' è stato certificato tre volte disco di platino per aver venduto oltre {{formatnum:180000}} copie sul suolo italiano.<ref name="platino ITA"/> Al termine del 2012, l'album è risultato essere il sesto più venduto nel primo semestre del 2012,<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/dett_comunicatistampa.php?id=236|titolo = Classifica album primi 6 mesi del 2012|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 3 agosto 2012|urlarchivio = https://www.webcitation.org/69eHyMsgw?url=http://www.fimi.it/dett_comunicatistampa.php?id=236|urlmorto = sì}}</ref> e l'ottavo più venduto durante l'anno solare. È inoltre rimasto in classifica per oltre 100 settimane.<ref name="Charts"/>
L'album è stato trainato dalle vendite dei singoli estratti, ''[[Non è l'inferno]]'', certificato disco multiplatino per le oltre 60.000 vendite in digitale,<ref>{{FIMI|1871|Non è l'inferno|accesso = 21 ottobre 2012}}</ref> debutta subito al 1º posto nella [[Top Singoli]] mentre in [[Svizzera]] raggiunge la 19ª posizione. ''[[Cercavo amore]]'' arriva alla vetta della Top Singoli, rimanendoci per due settimane, e viene certificato disco di platino per le oltre 30.000 vendite in digitale<ref>{{FIMI|1908|Cercavo amore|accesso = 31 ottobre 2017}}</ref> mentre in Svizzera ha debuttato alla 68ª posizione. ''[[Sarò libera (singolo)|Sarò libera]]'' raggiunge la quarta posizione nella Top Singoli e viene certificato disco d'oro per le oltre 15.000 vendite in digitale.<ref>{{FIMI|2116|Sarò libera|accesso = 13 agosto 2013}}</ref>
In Svizzera l'album ha raggiunto la 43ª posizione della [[Schweizer Hitparade]], rimanendo in classifica per otto settimane.<ref name="Charts"/>
== Classifiche ==
{{colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable"
!Classifica (2011)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|43
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
!Classifica (2011)
!Posizione
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/news/classifiche-annuali-fimi-gfk-vasco-rossi-con-vivere-o-niente-e-stato-lalbum-piu-venduto-nel-2011|titolo = Classifiche annuali Fimi-GfK: Vasco Rossi con "Vivere o Niente" è stato l'album più venduto nel 2011|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|data = 16 gennaio 2012|accesso = 16 gennaio 2012}}</ref>
|align="center"|27
|-
!Classifica (2012)
!Posizione
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url = http://fimi.it/dati-mercato/classifiche-annuali-2012-fimi-gfk-domina-il-repertorio-italiano|titolo = Classifiche annuali 2012 FIMI GfK: domina il repertorio italiano|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|data = 22 gennaio 2013|accesso = 22 gennaio 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160305224207/http://fimi.it/dati-mercato/classifiche-annuali-2012-fimi-gfk-domina-il-repertorio-italiano|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|8
|}
{{colonne fine}}
== Riconoscimenti ==
A giugno del 2012, in occasione dei [[Wind Music Awards 2012]], l'album ha ottenuto il Premio CD Platino.<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/58916/wind-music-awards-2012-tra-i-premiati-emma-alessandra-amoroso-tiziano-ferro-e-laura-pausini|titolo=Wind Music Awards 2012: ecco tutti i premiati|accesso=9 giugno 2018}}</ref>
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Emma Marrone}}
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Album al numero uno in Italia]]
|