Val d'Anniviers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Valli secondarie: non sono comuni
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(20 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 3:
|image=199908-Val-Anniviers.jpg
|image_text=La Val d'Anniviers vista dal [[monte Besso]] (sud).
|nazione={{SUICHE}}
|regione={{CH-VS}}
|provincia= [[distrettoDistretto di Sierre]]
|comuni= [[Anniviers]], [[Chippis]]
|fiume=[[Navizence]]
|superficie=
Riga 16:
|sito=
}}
La '''Val d'Anniviers''' è una vallata della [[Svizzera]] nel distretto di [[Distrettodistretto di Sierre|Sierre]] nel [[Canton Vallese|Vallese]]. La valle termina nella [[valle del Rodano]] a [[Chippis]] a sud di [[Sierre]]. Il fiume che la bagna porta il nome di [[Navizence]].
 
==Valli secondarie==
Riga 22:
 
==Comuni==
La val d'Anniviers è formata da un solo comune, [[Anniviers]], creato il 1º gennaio 2009 dalla fusione dei seguenti comuni: soppressi di [[Ayer (SvizzeraAnniviers)|Ayer]], [[Chandolin]], [[Grimentz]], [[Saint-Jean (SvizzeraAnniviers)|Saint-Jean]], [[Saint-Luc (SvizzeraAnniviers)|Saint-Luc]] e [[Vissoie]].
Il nuovo comune si chiama '''[[Anniviers]]'''.
 
==Comprensori sciistici==
La val d'Anniviers ha quattro [[comprensorio sciistico|comprensori sciistici]]: [[Grimentz]], [[Saint-Luc (SvizzeraAnniviers)|Saint-Luc - Chandolin]], [[Vercorin]] ete [[Zinal]].
 
==Monti==
[[File:20090804 Val de Zinal - Talschluss.jpg|thumb|Il fondo della [[valle di Zinal]] con la [[Dent Blanche]] ed il [[Grand Cornier]].]]
L'appellativo ''I cinque 4000'' è dato al gruppo formato dai monti: [[Weisshorn]], [[Zinalrothorn]], [[Obergabelhorn]], [[Cervino]] e [[Dent Blanche]] che sono visibili distintamente e congiuntamente dalla val d'Anniviers.
 
Un elenco delle montagne che contornano la valle è il seguente:
{{div col}}
* [[Weisshorn]] - 4.505 m
* [[Dent Blanche]] - 4.358 m
* [[Zinalrothorn]] - 4.221 m
* [[Obergabelhorn]] - 4.063 m
* [[Schalihorn]] -3.974 m
* [[Grand Cornier]] - 3.962 m
* [[Wellenkuppe]] - 3.903 m
* [[Pointe de Zinal]] - 3.789 m
* [[Trifthorn]] - 3.728 m
* [[Mont Durand]] - 3.713 m
* [[Tête de Milon]] - 3.693 m
* [[Monte Besso]] - 3.667 m
* [[Punta di Bricola]] - 3.658 m
* [[Les Diablons]] - 3.609 m
* [[Pointes de Mourti]] - 3.564 m
* [[Pigne de la Lé]] - 3.396 m
* [[Garde de Bordon]] - 3.310 m
* [[Pointe de Moiry]] - 3.303 m
* [[Sasseneire]] - 3.254 m
* [[Bella Tola]] - 3.025 m
{{div col end}}
 
==Specialità==
Ogni seconda domenica di agosto la val d'Anniviers accoglie da tempo la coracorsa a piedi ''Sierre-Zinal'', anche chiamata: "Corsa dei cinque 4000". I vincitori coprono la distanza dalla città di Sierre a Zinal, in 2h30 circa, dopo aver percorso 31  km di sentieri e circa 2000 metri di dislivello.
 
Una specialità viticola della valle è il ''vino del ghiacciaio''.
 
== Rifugi alpini ==
[[File:OberGabelhorn.jpg|thumb|La [[Cabane du Grand Mountet]] con sullo sfondo [[Obergabelhorn]].]]
Per favorire la salita alle montagne della valle e l'escursionismo la vallata è dotata di diversi rifugi alpini:
* [[Cabane de Tracuit]] - 3.256 m
* [[Cabane des Becs de Bosson]] - 2.985 m
* [[Cabane du Grand Mountet]] - 2.886 m
* [[Cabane de Moiry]] - 2.825 m
* [[Cabane d'Arpitettaz]] - 2.786 m
* [[Cabane Bella Tola]] - 2.340 m
* [[Cabane du Petit Mountet]] - 2.142 m
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{DSS|I8387|Val d'Anniviers}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|geografia|Svizzera}}
 
[[Categoria:Valli del Canton Vallese|Anniviers]]
[[Categoria:Valli delle Alpi Pennine|Anniviers]]
[[Categoria:Geografia di Anniviers]]
 
[[Categoria:Chippis]]
[[de:Val d’Anniviers]]
[[en:Val d'Anniviers]]
[[fr:Val d'Anniviers]]
[[hu:Val d'Anniviers]]
[[nl:Val d'Anniviers]]