Zaprora silenus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Knoxbot (discussione | contributi)
 
(44 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{stub animali}}
{{Tassobox
|colore=pink
|nome=''Zaprora silenus''
|statocons=NE
|immagine=[[Image:Prowfish.jpg|230px]]
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
|ramo=[[Bilateria]]
|superphylum=[[Deuterostomia]]
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=[[Vertebrata]]
|infraphylum=[[Gnathostomata]]
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=
|classe=[[Actinopterygii]]
|sottoclasse=[[Neopterygii]]
|infraclasse=[[Teleostei]]
|superordine=[[Acanthopterygii]]
|ordine=[[Perciformes]]
|sottordine=[[Zoarcoidei]]
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia='''Zaproridae'''
|sottofamiglia=
|tribù=
Riga 34 ⟶ 33:
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=[[David Starr Jordan|Jordan]]
|binome=Zaprora silenus
|bidata=[[1896]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
Riga 42 ⟶ 41:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 48 ⟶ 46:
|suddivisione_testo=
}}
L'unico rappresentante della famiglia '''Zaproridae''' è il pesce '''''Zaprora silenus'''''.
 
'''''Zaprora silenus''''' {{zoo|[[David Starr Jordan|Jordan]]|1896}} è un [[Actinopterygii|pesce]] d'acqua salata, unico rappresentante della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] '''Zaproridae'''<ref name=Fishbase>{{FishBase|3819|''Zaprora silenus''|30.03.2024}}</ref>.
Con una lunghezza che raggiunge gli 87 cm e un peso fino a 7 kg, questo pesce dalle discrete dimensioni colpisce per il corpo tozzo, sigariforme, con una grossa testa tonda, due grandi pinne pettorali.
 
== Descrizione ==
Gli avannotti, fino a 8 cm trovano rifugio nell'ombrello delle meduse.
Questo pesce colpisce per il corpo tozzo, sigariforme ma che si assottiglia verso la coda, con una grossa testa tonda, due grandi pinne pettorali tondeggianti e le pinne dorsale e anale allungate <br /> La livrea è blu-grigiastra, con marezzature grigio-azzurre. <br />
Raggiunge una lunghezza massima di 90&nbsp;cm per 7&nbsp;kg di peso. Raggiunge i 9 anni di età<ref name=Fishbase/>.
 
== Biologia ==
[[Categoria:Pesci]]
=== Riproduzione ===
[[Categoria:Perciformes]]
Gli avannotti, fino a 8&nbsp;cm trovano rifugio nell'ombrello delle [[medusa (zoologia)|meduse]], come ad esempio la [[Cyanea capillata|Medusa criniera di leone]]<ref name=Fishbase/>.
 
=== Alimentazione ===
[[de:Heldenfisch]]
Si nutre di piccoli pesci, larve, crostacei e piccoli invertebrati<ref name=Fishbase/>.
[[en:Prowfish]]
 
[[lt:Laivasnukinės]]
=== Predatori ===
È preda abituale di ''[[Rajidae|razze]]'' (''[[Bathyraja maculata]]'') e di ''[[Pleuronectidae]]'' (''[[Hippoglossus stenolepis]]'')<ref name=Fishbase/>.
 
== Distribuzione e habitat ==
Questa specie è diffusa nel [[Oceano Pacifico|Pacifico]] settentrionale, in [[Asia]] (dall'isola di [[Hokkaidō]], alla penisola di [[Kamčatka]] fino allo [[Stretto di Bering]]) e in [[Nord America]] ([[Alaska]], [[Canada]] e [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], fino alla [[California]]. Abitano le acque comprese tra 0 e 600 metri i profondità. Prediligono fondali sassosi<ref name=Fishbase/>.
 
== Pesca ==
''Z. silenus'' è pescata per l'alimentazione umana<ref name=Fishbase/>.
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biologia|mare|pesci}}
 
[[Categoria:PesciPerciformes]]
[[Categoria:Taxa classificati da David Starr Jordan]]