Gruppo ABC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m +sezione bibliografia |
||
(22 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
Il '''Gruppo ABC''' è un
Fondata
Espressero il loro pensiero pubblicando un saggio nel 1924<ref>[http://www.iuav.it/Facolta/facolt--di2/NEWS1/eventi-del/lezioni-di/LEZIONI-GR/Gregotti-2/index.htm Lezioni Universitarie sul Gruppo ABC] Lezioni Universitarie che trattano del saggio pubblicato nel 1924</ref> nel quale si affermava che:
*il loro
*il loro era un approccio dualista, una sintesi fra elementi astratti
▲*il loro orientamente era decisamente verso un architettura di tipo [[architettura sachlich|sachlich]]
▲*il loro era un approccio dualista, una sintesi fra elementi astratti ed una costruzione funzionale
*era forte l'interesse per gli standard normativi
*erano aperti all'uso del cemento armato
*erano aperti all'uso della moderna tecnologia (leggera, o prefabbricata), soprattutto per motivi economici
*il loro programma era anti-monumentalista
*erano
*volevano un
*l'architettura deve porsi al servizio di molti, non di singoli individui ("{{Senza fonte|la cooperazione domina il Mondo}}")
Il progetto emblematico può essere considerato quello di Meyer e Wittwer per la [[Società delle Nazioni]].
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore=H. Meyer|titolo=Die neue Welt (il Nuovo Mondo)|collana=Das Werk|anno=1926|lingua=de}}
* {{cita libro|autore=K. Frampton|titolo=Storia dell'architettura moderna|editore=Zanichella|anno=1982}}
[[Categoria:Architettura]]
|