Wikipedia:Sondaggi/PDC a consenso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag annidati male |
|||
(175 versioni intermedie di 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 30:
Prima di lanciare la vera e propria sperimentazione, a marzo 2011 sono stati condotti vari "[[versione alpha|alpha test]]" ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Utente:Larry Yuma/Sauerbraten (cibo)|1]], [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Utente:Larry Yuma/Josh Griffiths|2]], [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Utente:Nickanc/Fernando Livramento|3]], [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Utente:Nickanc/Greenmuseum.org|4]], [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Utente:Nickanc/Eduardo Blasco Ferrer|5]], [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Utente:Nickanc/Progeny Linux Systems|6]] e [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Bunga bunga|7]]), che hanno portato a un'ulteriore revisione della bozza.
La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione/Sperimentazione|sperimentazione]] vera e propria è durata quattro mesi (dal 1° maggio al 31 agosto 2011) e prevedeva fin dall'inizio un regime di ''[[prorogatio]]'', in attesa di una decisione definitiva su quale tipo di procedura scegliere (se ritornare alla vecchia procedura a votazione o adottare il nuovo orientamento e limarne i difetti che la sperimentazione ha evidenziato). I risultati statistici della sperimentazione dal 1° giugno al 28 agosto 2011 sono
;Campione
Riga 44:
* trasformazioni in redirect: 16 (3,1%) + 14 (2,8%) + 11 (2,5%) = 41 ('''2,8%''')
<div style="font-size: smaller">
Dato di raffronto: le 1629 PDC tenutesi a giugno e luglio 2010 con la vecchia procedura
;Modalità di svolgimento
* semplificate: 1181 (72,5%)<ref>Include annullamenti durante la semplificata.</ref>
Riga 52 ⟶ 53:
* mantenimenti: 356 (21,9%)
* trasformazioni in redirect: 49 (3,0%)
</
'''Gli esiti delle nuove procedure sono omogenei a quelli delle vecchie'''. Questo è un requisito fondamentale per un meccanismo basato sul consenso, dato che esso non deve avvantaggiare i "conservazionisti" rispetto ai "cancellazionisti" o viceversa.
Riga 117 ⟶ 118:
# PDC complessa ma obbiettivamente valida. [[Utente:Jacopo Werther|Jacopo Werther]] [[Discussioni utente:Jacopo Werther|<sup>iγ∂ψ=mψ</sup>]] 01:23, 7 set 2011 (CEST)
# Come tutte le cose è migliorabile, ma rispetto alla vecchia procedura è già un enorme balzo avanti, sotto molti punti di vista. Tornare indietro sarebbe da autolesionisti e violerebbe i [[WP:PILASTRI|pilastri]]. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 02:50, 7 set 2011 (CEST)
# --'''[[Utente:Alphastar|<
# Mi sembra un netto miglioramento rispetto alla vecchia procedura, la nuova stimola la presa di coscienza evitando un certo numero di voti "di pancia" o "di schieramento" e costringendo ad una certa riflessione. Altro beneficio inestimabile è la quasi eliminazione della possibilità di campagne extrawiki per falsare il consenso. Considerando anche certi lati negativi (ad esempio la farraginosità e la lunghezza) mi sembra che il saldo sia ultrapositivo. Si convinto. --[[Utente:Etrusko25|etrusko5²]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 08:11, 7 set 2011 (CEST)
# Migliorabile, come tutte le cose, ma decisamente un grosso passo in avanti e una dimostrazione che la comunità è molto più matura di come a volte la si dipinge. Sì convintissimo. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 08:41, 7 set 2011 (CEST)
Riga 129 ⟶ 130:
# --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 10:06, 7 set 2011 (CEST)
# <span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''nino'''</span>]]</span> 10:09, 7 set 2011 (CEST)
# Perchè credo che ormai i veri "contro" siano solo il punto 1 e 2, che spero si possano migliorare, invitando gli amministratori nel dubbio a prorogare sempre la discussione e non aver "paura" in caso di aprire la votazione. -- [[Utente:KrovatarGERO|<span style="font-family:Mistral;font-size:large;color:#cc33cc;">Krovatar</span>]][[Discussioni utente:KrovatarGERO|<span style="font-family:Mistral;font-size:medium;color:#1e90ff;">GERO
# --[[Utente:Capt_yossarian|capt yossarian]] - ([[Discussioni_utente:Capt_yossarian|d]]) 10:27, 7 set 2011 (CEST)
# un grosso passo in avanti, certamente migliorabile nel tempo --[[Utente:Ask21|Ask21]] ([[Discussioni utente:Ask21|msg]]) 11:08, 7 set 2011 (CEST)
Riga 148 ⟶ 149:
# la nuova PdC è come il Bar(3): suscettibile a critiche, ma è sempre meglio di ''come era una volta''... --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 16:33, 7 set 2011 (CEST)
# Possibilmente da migliorare, in particolare su quanto evidenziato nel punto 3 "rosa".--[[Utente:Eumolpa|Eumolpa]] ([[Discussioni utente:Eumolpa|msg]]) 16:59, 7 set 2011 (CEST)
# '''[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">
# Un minimo di semplificazione non guasterebbe, ma decisamente un passo avanti, visto il giusto risalto dato alla discussione. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 17:59, 7 set 2011 (CEST)
# Mi sembra che nuova procedura abbia funzionato (per il poco che l'ho frequentata). [[Utente:Franco56|Franco56]] ([[Discussioni utente:Franco56|msg]]) 18:27, 7 set 2011 (CEST)
Riga 165 ⟶ 166:
#:*dal 2007, quando ho cominciato a frequentare le pdc, la vecchia procedura si è evoluta “naturalmente”: sono certo che anche la nuova lo farà
#:*del difetto principale della nuova procedura, il rischio che l’admin valutatore, dovendo valutare non i numeri ma le opinioni, si lasci incantare, magari non da quella più vicina al suo pov, ma da quella meglio scritta e articolata, voglio provare a guardare il lato buono: spinge gli admin a una sempre maggiore responsabilizzazione. <small>In questo senso invito Pequod a ripensare alla sua affermazione qui sopra ("Senza dimenticare che discutiamo delle voci meno importanti del progetto") affermazione che trovo assolutamente non condivisibile, pericolosa per il progetto e intellettualmente "sciatta" (non da Pequod)</small>--[[Utente:Squittinatore|Squittinatore]] ([[Discussioni utente:Squittinatore|msg]]) 08:53, 8 set 2011 (CEST)
#::<small>Commenti in [[Discussioni Wikipedia:Sondaggi/PDC a consenso#Commenti al voto di Squittinatore|pagina di discussione]]. '''[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna</span>]]''' <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 11:13, 9 set 2011 (CEST)</small>
# Favorevole, ma con qualche perplessità. Mi domando per esempio se «l'ottica di una maggiore tutela dei contenuti inseriti», citata all'inizio di questo sondaggio, sia rispettata al momento di chiudere la fase consensuale. --[[Utente:Eva4|Eva4]] ([[Discussioni utente:Eva4|msg]]) 11:13, 8 set 2011 (CEST)
#:<small>Commenti spostati in [[Discussioni_Wikipedia:Sondaggi/PDC_a_consenso#Commenti_al_voto_di_Eva4|discussione]]. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 13:23, 9 set 2011 (CEST)</small>
# Adoro la "nuova" procedura. -- [[Utente:Kamina|''<span style="color:darkgoldenrod">Kami</span><span style="color:steelblue">na</span>'']] ~ [[Discussioni utente: Kamina| '''<span style="color:steelblue">カミ</span><span style="color:darkgoldenrod">ナ</span>''']] ~ 15:27, 8 set 2011 (CEST)
# Incentivare la discussione per ricercare il consenso è senz'altro coerente allo spirito wikipediano. C'è solo il rischio che dedicare più (troppo) tempo alle discussioni vada a scapito dei contenuti. --[[Utente:Marius| @]] [[Discussioni_utente:Marius|<sup>x</sup>]] 20:51, 8 set 2011 (CEST)
# --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 22:04, 8 set 2011 (CEST)
#Anche se ammetto che troppe volte la ricerca del consenso sfocia in inutili litigi ''ad hominem''--[[Utente:Bois guilbert|'''bois_guilbert''']] ([[Discussioni utente:Bois guilbert|''Dìcamisi'']]) 23:48, 8 set 2011 (CEST)
# Favorire il [[Wikipedia:Consenso|consenso]], quindi argomenti e approfondimento, a scapito dell'arbitrio dei [[meta:Le_votazioni_sono_nocive|voti]], non può che migliorare l'accuratezza dei risultati. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 08:13, 9 set 2011 (CEST)
# Anche se talvolta il consenso fa fatica a emergere o il suo discernimento è discutibile... da migliorare ma sia mo sulla buona strada--[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Speciale:Contributi/Alkalin|'''...''']] [[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;">'''siii?'''</span>]]</small> 15:12, 9 set 2011 (CEST)
# Sono d'accordo con Retaggio. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 16:14, 9 set 2011 (CEST)
#--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 16:22, 9 set 2011 (CEST)
#--[[Utente:Archenzo|<small><span style="color:grey">Arch</span></small>]][[discussioni utente:Archenzo|Enzo]] 21:16, 9 set 2011 (CEST)
# Sinceramente ci vedo solo lati positivi ([[Abraham Simpson|cit.]]). --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''3000''</span>]] 17:57, 10 set 2011 (CEST)
#--'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 18:09, 10 set 2011 (CEST)
# La complessità della nuova procedura è più apparente che reale. Le apparenti complicazioni servono a ricordarci che stiamo scrivendo un'enciclopedia e che non è una gara a premi. Credo che questo cambiamento possa far parte della crescita culturale di Wikipedia e della sua comunità. --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 23:38, 10 set 2011 (CEST)
# --[[Utente:RobyBS89|<span style="color:#1e90ff;">'''PrincipeRoby'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:RobyBS89|<span style="color:#00008b;">'''(davvero?)'''</span>]]</small> 03:18, 11 set 2011 (CEST)
#--[[User:Siciliano Edivad|<span style="color:red">'''SicilianoEdivad'''</span>]] <sup>[[User talk:Siciliano Edivad|Come as you are]]</sup> 03:19, 11 set 2011 (CEST)
# --[[utente:Superfranz83|Superfranz83]] <sub><small>[[Discussioni_utente:Superfranz83|Scrivi qui]]</small></sub> 11:07, 11 set 2011 (CEST)
# Lo confesso, io all'inizio ero parecchio scettico sulla tenuta del nuovo sistema, principalmente per gli argomenti addotti da Harlock81 più sotto. Col passare del tempo mi pare invece che il sistema non sia imploso: ci sono certamente dei lati negativi, come in tutte le cose del resto, ma che sono superati largamente dai fattori positivi di questa nuova procedura -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 11:57, 11 set 2011 (CEST)
# --[[Utente:Paperoastro|Paperoastro]] ([[Discussioni utente:Paperoastro|msg]]) 14:25, 11 set 2011 (CEST)
# --[[Utente:LoStrangolatore|LoStrangolatore]] <small><I>[[Discussioni utente:LoStrangolatore|dimmi]]</I></small> 14:27, 11 set 2011 (CEST)
#: <del>Fra la pur comoda semplificazione del conteggio dei numeri e la complessità insita nell'argomentare e nel ricercare soluzioni condivise, scelgo la seconda. [[Utente:Lineadombra|Lineadombra]] ([[Discussioni utente:Lineadombra|msg]]) 19:37, 11 set 2011 (CEST)</del>
# capisco le difficoltà di chi dice no, ed è anche possibile che in questo momento l'old modo sia ancora pure meglio, ma dico sì perchè l'idea di fondo del nuovo sistema è più giusta, e quindi bisogna andare per forza in questa direzione, cercando pero' di migliorar la bozza nei difetti più evidenziati dagli oppositori :) ----'''[[Utente:Anitadue|<span style="color:#00008b">a2</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Anitadue|<span style="color:#4169e1"><small>..brocche rotte!</small></span>]]'' 20:11, 11 set 2011 (CEST)
# Ritengo piu' equilibrata la nuova procedura. In particolar modo mi convince il fatto che il consenso si basera' su votanti che ''motivano'' la ragione del loro voto e quindi di utenti che votando sanno di cosa si parla avendo un certo grado di conoscenza dell'argomento trattato. L'admin o gli admin che poi ''tirano le somme'' non ritengo sia un problema. A mio avviso rappresenta piu' un problema, e grande, i voti ''inquinanti'' espressi su una pdc da utenti che su quella specifica pagina conoscono ben poco e che alla fine ''per numero'' anziche' ''per una motivazione valida basata sulla conoscenza dell'argomento'' possono raggiungere il consenso--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 00:52, 12 set 2011 (CEST)
#:<small>Commenti in [[Discussioni wikipedia:Sondaggi/PDC a consenso#Commenti al voto di Fcarbonara|pagina di discussione]].--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 02:46, 12 set 2011 (CEST)</small>
# [[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 07:57, 12 set 2011 (CEST)
# [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 11:46, 12 set 2011 (CEST)
# Ma sappiate che ho delle modifiche da proporre (inserimento di un riquadro ben visibile in cui si riassuma la discussione e le motivazioni dei favorevoli al mantenimento così come di quelle favorevoli alla cancellazione; ricordare nello stesso riquadro che votare non è obbligatorio; mi preoccupano le proroghe e le aperture di votazioni aperte facendo una semplice conta dei pareri espressi; obbligo di motivazione; vietare interventi continui e reiterati contro chi la pensa diversamente) --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|Reise, Reise...]]</small> 14:08, 12 set 2011 (CEST)
# Da migliorare, ma credo che gli aspetti positivi della nuova procedura prevalgano su quelli negativi. --[[Utente:Kirk39|Kirk39]] ([[Discussioni utente:Kirk39|msg]]) 21:27, 12 set 2011 (CEST)
# Migliorabile (soprattutto nella sua applicazione) ma come ho già detto qua e là mi ha generalmente convinto da tempo. :) --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 12:33, 14 set 2011 (CEST)
# Sono contento di aver partecipato attivamente alla ideazione di questa modalità e ritengo, per le le ragioni di cui [[:meta:le votazioni sono nocive]] sia necessario questo cambiamento--[[Utente:Nickanc|Nickanc]] [[Discussioni utente:Nickanc|<span style="color:orangered">♪♫</span>]][[Speciale:InviaEMail/Nickanc|@]] 14:18, 14 set 2011 (CEST)
# ha bisogno di aggiustamenti --[[Utente:Juanm|<span style="color:#000033;background:#CCFFFF;">'''-juanm-'''</span>]] 17:05, 14 set 2011 (CEST)
# E spero in un futuro si elimini del tutto anche l'ultima parte della votazione, così come i sondaggi, giacché siamo qui. [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}'''</span>]][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 19:49, 14 set 2011 (CEST)
#:<small>[[Discussioni Wikipedia:Sondaggi/PDC a consenso#Commenti al voto di Sirabder87|Commenti in talk]]. '''[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna</span>]]''' <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 17:01, 15 set 2011 (CEST)</small>
# La procedura è nettamente migliore della precedente, in particolare nell'aspetto di democrazia partecipativa. --[[Utente:Federico Fiandro|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Federico Fiandro|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 20:57, 14 set 2011 (CEST)
# --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 16:14, 15 set 2011 (CEST)
# Più consenso, meno votazioni --[[Utente:Rutja76|<span style="color:#FF6600"><kbd>'''Rutja76'''</kbd></span>]]<sup>[[Discussioni utente:Rutja76|<span style="color:blue">scrivimi!</span>]]</sup> 18:54, 15 set 2011 (CEST)
# --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 21:23, 15 set 2011 (CEST)
# Riduce drasticamente il ricorso al voto, valorizzando i pareri motivati e sfruttando "l'intelligenza della folla". --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 10:13, 16 set 2011 (CEST)
#:Bravo Marcok, l'"intelligenza della folla" mi piace assai, almeno quanto non mi piace "la folla inferocita al voto". --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 14:52, 16 set 2011 (CEST)
# Un eventuale esito negativo di questo sondaggio sarebbe la dimostrazione definitiva che le votazioni sono solo dannose.--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Midnight'''''</span>]] [[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''bird'''''</span>]] 11:18, 16 set 2011 (CEST)
#Stando fuori qualche settimana ho rischiato di perdemi il sondaggio del secolo. --[[Utente:Tino 032|<span style="color:blue">τino 032</span>]] [[Discussioni_utente:Tino_032|<sub><span style="color:red">(contattami)</span></sub>]] 14:46, 17 set 2011 (CEST)
# [[Utente:Fra4481|fra4481]] ([[Discussioni utente:Fra4481|msg]]) 14:54, 18 set 2011 (CEST)
# [[Utente:Raoli|Raoli ๏̯͡๏]] ([[Discussioni utente:Raoli|msg]]) 14:57, 18 set 2011 (CEST)
#--[[Utente:Domi95|Theboss95]]<sup>[[Discussioni utente:Domi95|!!!!!!]]</sup> 08:32, 19 set 2011 (CEST)
# Come Retaggio --[[Utente:Vale93b|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="color:white">'''93'''</span><span style="color:red">'''b'''</span></span>]] '''-''' [[Discussioni utente:Vale93b|'''(Italia 150°)''']] 15:49, 19 set 2011 (CEST)
# [[Utente:RamblerBiondo|<b><span style="color:#7B1B02">Rambler</span></b>]][[Discussioni utente:RamblerBiondo|<b><span style="color:#FF9900">Biondo</span></b>]] 18:54, 19 set 2011 (CEST)
# Meglio la discussione. Anche a ridurre il possibile impatto negativo di partecipazioni al voto non ottimali — per caso o organizzazione. -- <small><kbd>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</kbd> [[Discussioni utente:Codicorumus|« msg]]</small> 13:05, 21 set 2011 (CEST)
# --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 15:28, 22 set 2011 (CEST)
# [[Discussioni_utente:Helios|<span style="color:orange">'''Helios'''</span>]] 15:33, 22 set 2011 (CEST)
# Sperando, per quanto possibile, che si semplifichi ancora. --[[Utente:Mau db|Mau db]] ([[Discussioni utente:Mau db|msg]]) 22:57, 22 set 2011 (CEST)
#[[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>13:35, 25 set 2011 (CEST)</small>
# Il grado leggermente superiore di complessità rispetto al precedente metodo secondo me viene ripagato da una discussione più attenta. [[Utente:Ilciospo|Ilciospo]] ([[Discussioni utente:Ilciospo|msg]]) 16:11, 26 set 2011 (CEST)
# Purché sia tassativamente vietato commentare i pareri diversi dal proprio chiedendo di non prenderli in considerazione.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 00:37, 27 set 2011 (CEST)
# La bozza mi pare un notevole passo avanti verso una maggiore chiarezza nelle proposte di cancellazione. Può darsi che all'inizio possa sembrare troppo complessa nella sua applicazione: tra i difetti ho letto "farraginosa". Sicuramente dovrà essere affiancata da una nuova netiquette, cioè dovremo armarci tutti di santa pazienza per metterla in pratica. Ma, quando ho letto la proposta nei suoi vari punti, ho pensato solo "Finalmente!". Wikipedia si basa sul consenso prima che sul voto. E il consenso (come anche il voto) si basano a loro volta su motivazioni possibilmente oggettive e pertinenti, non soggettive e vaghe date per analogia/simpatia/citazione-di-chi-precede. --<span style="font-family:Palatino Linotype">[[Utente:Ariel|<span style="color: #1E90FF;">'''A'''<small>RIE</small></span>]][[Discussioni utente:Ariel|<span style="color:#FFA500;">L</span>]]</span> 20:30, 27 set 2011 (CEST)
==== No ====
# [[Utente:lusum|Lusum]] [[Discussioni utente:lusum|<small>scrivi!!</small>]] 00:34, 7 set 2011 (CEST)
#:Personalmente, avendo contribuito fortemente alla scrittura della bozza, mi piacerebbe molto sentire le motivazioni/opinioni dei voti contrari. Se non disturbo, puoi spiegarci le tue ragioni?--[[Utente:Nickanc|Nickanc]] [[Discussioni utente:Nickanc|<span style="color:orangered">♪♫</span>]][[Speciale:InviaEMail/Nickanc|@]] 21:10, 22 set 2011 (CEST)
# Admin che decidono dopo una discussione fra utenti: preferisco votare. --<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00"> A<small>VE</small>M<small>VNDI</small> </span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 05:56, 7 set 2011 (CEST)
#:<small>Se non conoscessi la tua [[WP:BF|Buona fede]] ti linkerei la linea guida--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 19:06, 7 set 2011 (CEST)</small>
Riga 180 ⟶ 231:
# Motivazioni in discussione --[[Utente:Sd|Sd]] ([[Discussioni utente:Sd|msg]]) 10:34, 7 set 2011 (CEST)
# Come già spiegato nelle innumerevoli discussioni [[Utente:Ramatteo|<span style="color:green;font-weight:Blackadder ITC;font-size:medium: Monotype;">Ra</span>]][[Discussioni utente:Ramatteo |<span style="color: #000000;font-weight:Blackadder ITC">'''Matteo'''</span>]] 10:51, 7 set 2011 (CEST)
# Sondaggio mal formalizzato: ''Chi vota no, vuole che si torni al vecchio sistema di cancellazione'' ma perché, scusate? Io, che voto no perché non so come votare per spiegare la mia posizione, non voglio che si torni al vecchio sistema, ma desidero invece che si prosegua con la fase di sperimentazione per altri 4 o 6 mesi in quanto i soli sei mesi appena conclusisi non mi sono sembrati in alcun modo sufficienti e credo che la fase preliminare sia fondamentale nello sviluppo delle linee guida. Quindi: sarei per prolungare la fase di sperimentazione. ---- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
#:<small>Commenti come al solito spostati in [[Discussioni_Wikipedia:Sondaggi/PDC_a_consenso#Commenti_al_voto_di_Theirrulez|pagina di discussione]]. -- [[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 16:43, 7 set 2011 (CEST)</small>
#Come mau986. --[[Utente:Jaakko|Jкк]] <sup>[[Discussioni utente:Jaakko|КGB]]</sup> 17:23, 7 set 2011 (CEST)
Riga 187 ⟶ 238:
#:<small>Commenti in [[Discussioni Wikipedia:Sondaggi/PDC a consenso#Commento alla motivazione di voto di Farberking (e a quella di Avemundi)|pagina di discussione]]. -- [[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 19:52, 7 set 2011 (CEST)</small>
#La procedura proposta non mi pare idonea al raggiungimento degli obiettivi proposti. Le persone non informate sulla PDC si sentiranno comunque in diritto di far valere il proprio parere e di farlo pesare sulla questione, anche se non sufficiientemente informate, come si è fatto finora. Inoltre la procedura moltiplicherà le discussione invece di concedere più tempo ai wikipediani per l'enciclopedia e, a mio parere, è atta a creare situazioni "calde". L'attuale procedura mi sembra più snella, veloce e meno fuoriera di conflitti. [[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 19:16, 7 set 2011 (CEST)
#Wikipedia non può essere immobile, ma non per questo deve attuare un'evoluzione purchessia. A mio avviso la nuova procedura non è sostenuta da un cambio d'atteggiamento verso lo strumento della cancellazione, e questo sarebbe di gran lunga più importante delle innovazioni formali. Non considerate le lungaggini mi sembra inoltre che, più che avvantaggiarsi la posizione dell'admin, venga mortificata quella dell'utente (per es. ho visto procedure che in altri tempi avrei [[WP:BOLD|francamente]] annullato e che ho preferito lasciar correre, ma soprattutto in generale ho visto un eccesso di faciloneria nelle proposte di cancellazione, non controbilanciata da alcunché). Avrei potuto astenermi, o anche votare a favore in attesa di migliorie, ma sono i tempi dell'attesa che mi sconsigliano. Meglio pensarci bene.
#:<small>[[Discussioni_Wikipedia:Sondaggi/PDC_a_consenso#Commenti_al_voto_di_Erinaceus|Commenti in talk]]. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 03:59, 10 set 2011 (CEST)</small>
#non esiste al mondo questa nuova procedura. viva il metodo ''classico'' (ri-ribattezzato "vecchio" dopo una mia modifica (?)). inoltre la stesura delle info è IMO di parte, ma vabbè. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:26, 7 set 2011 (CEST)
#:Che significa "non esiste al mondo"? --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:00, 7 set 2011 (CEST)
#::che mai e poi mai accetterò questa cosa, ma eventualmente mi dovrò adeguare. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 22:54, 7 set 2011 (CEST)
#Il criterio attuale è troppo complesso. Ho il timore che la pagina di cancellazione faccia la fine della vetrina, dove la procedura troppo burocratica non ha fatto altro che ammazzare la partecipazione. --[[Utente:Ilario| Ilario^_^]] - [[Discussioni utente:ilario|<sup>msg</sup>]] 21:39, 7 set 2011 (CEST)
#:<small>Commenti spostati in [[Discussioni Wikipedia:Sondaggi/PDC a consenso#Commenti al voto di Ilario|pagina di discussione]]. '''[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">
#Per quanto riguarda le cancellazioni ritengo da sempre molto pratiche le votazioni. --<i>[[Utente:Tanonero|<span style="font-family:Calibri"><span style="color:#9acd32">Tanonero</span></span>]]</i> [[Discussioni utente:Tanonero|<span style="color:#000000"><small>(msg)</small></span>]] 17:54, 8 set 2011 (CEST)
#Per tutti i dubbi già espressi in precedenti discussioni--'''''<span style="font-family:Bradley Hand ITC">[[Utente:Fire90|<span style="color:#0000FF">Fire</span>]][[Discussioni utente:Fire90|<span style="color:#ff0000">90</span>]]</span>''''' 20:05, 8 set 2011 (CEST)
#[[Utente:Rippitippi|Rippitippi]] ([[Discussioni utente:Rippitippi|msg]]) 04:51, 9 set 2011 (CEST)
# Per quanto creda che sia fondamentale favorire la discussione anche nelle procedure di cancellazione e fossi uno che già discuteva con la vecchia procedura, ritengo fondata l'osservazione di Ilario sulla riduzione della partecipazione (il peso buttato sugli "utenti esperti" in vetrina è in alcune circostanze insostenibile; discussioni anche accese in PdC ci son sempre state, ma avvenivano entro un gruppo molto ampio) e molto quella di Erinaceus. Non escludo che questa nuova procedura possa favorire il cambio di atteggiamento sperato, ma ciò richiede che gli admin cui spetta la chiusura siano molto più attenti alle argomentazioni sostenute. E qui mi ricoleggo anche ai dubbi di Sd, aggiungendo qualcosa. Abbiamo già visto votare contro in riconferma per come ci si è espressi in PdC; ora si innesca qualcosa di molto più pericoloso perché apparentemente pertinente: a seguito di procedure che non andavano come sperato, c'era chi se la "prendeva" col gruppo, col sistema, con le campagne, con le ideologie... insomma, un buon numero di bersagli su cui sfogarsi e un buon numero significa meno coinvolgimento, minor attrito.. oggi, c'è l'amministratore che è chiamato a pesare le argomentazioni. Se lo fa con cura, sarà oggetto di aspre critiche e sarà prevalentemente da solo, se procede alla conta, è inutile la procedura. Nell'insieme, mi sembra che questi contro siano importanti e mi metto qui. <small>Poi i numeri son tali che non credo si tornerà al vecchio sistema, ma credo che alcuni dettagli siano stati sottovalutati e vorrei che fosse prestata loro attenzione.</small> --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 11:59, 9 set 2011 (CEST)
#:Per me è ''moralmente'' sbagliato farsi condizionare da comportamenti oggettivamente disonesti, è un po' come quei sindaci che levano gli autovelox se si ricandidano...--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 12:02, 9 set 2011 (CEST)
#::Non ne dubito, ma la persona che esprime quel voto non lo fa pensando di essere disonesta, ma in assoluta buona fede, con la sicurezza di impedire torti o errori futuri. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 12:07, 9 set 2011 (CEST)
#:::Diciamo che sono "riformista" presumendo la ''consapevolezza'' di quello che si fa. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 12:12, 9 set 2011 (CEST)
#Troppo "aleatoria". --[[Utente:Vipera|<em><strong><span style="color:#000000;">V</span><span style="color:#177245;">ipera</span></strong></em>]] 14:47, 9 set 2011 (CEST)
#:<small>Commenti in [[Discussioni_Wikipedia:Sondaggi/PDC_a_consenso#Commenti_al_voto_di_Vipera|pagina di discussione]]. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 14:44, 10 set 2011 (CEST)</small>
# [[Utente:Darkcloud2222|Darkcloud2222]] <small>[[Discussioni utente:Darkcloud2222|Embè, embè, che c'è?]]</small> 13:11, 10 set 2011 (CEST)
# --'''[[Utente:Adam91|<span style="color:blue;">Adam</span>]]'''''[[Discussioni utente:Adam91|<span style="color:red;">91</span>]]'' 00:25, 11 set 2011 (CEST)
# '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 12:56, 11 set 2011 (CEST)
# Il criterio è troppo macchinoso! --[[Utente:Cadria|Cadria]] ([[Discussioni utente:Cadria|msg]]) 13:47, 11 set 2011 (CEST)
# Quoto Cadria. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 02:59, 12 set 2011 (CEST)
# --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 20:19, 12 set 2011 (CEST)
# Nella nuova procedura mi piace l'introduzione di template più specifici (cancellare, mantenere, trasferire, unire, ecc.), ma la "rilevazione del consenso" mi sembra piuttosto un modo per dare capacità decisionale agli amministratori. Inoltre la procedura mi pare troppo complicata. Sebbene la nuova procedura ha molti aspetti positivi rispetto alla vecchia, penso che piuttosto che spostare la capacità decisionale dai singoli utenti agli amministratori sarebbe più sensato dare indicazioni più precise su quelle che sono le voci che vanno cancellate, in modo tale che durante le procedure di cancellazione non ci sia neanche bisogno di votare: semplicemente si elencano i motivi, già scritti nelle linee guida, per cui la voce va cancellata, e se si appura che tali motivi sussistono si procede alla cancellazione. Quindi ''"regole più ferree = meno votazioni e meno discussioni"''. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 21:25, 12 set 2011 (CEST)
#:<small>Solo un piccolo appunto: la capacità decisionale non viene affatto spostata agli amministratori, rimane degli utenti, è spiegato chiaramente nella bozza ed è stato ribadito più volte, l'admin non decide, applica. '''[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna</span>]]''' <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 22:04, 12 set 2011 (CEST)</small>
#::Quali siano le voci da cancellare è ovvio: quelle che se fossero ancora più "spudoratamente" da cancellare sarebbero da immediata. Il problema poi è declinare i singoli casi. E poi, puoi mostrare almeno ''un'' caso in cui la capacità decisionale è stata data agli amministratori? O cercare tra le linee guida un intervento in cui è stato sottinteso che quello fosse uno degli scopi?? Altrimenti, va bene motivare il voto, ma anche ''perché mi sembra che 2+2=5'' diventa una motivazione valida. [[Utente:Balabiot|Balabiot]] ([[Discussioni utente:Balabiot|msg]]) 22:20, 12 set 2011 (CEST)
#:::Mi riferisco al fatto che di fatto agli amministratori è demandato il compito di giudicare se si è giunti ad un consenso e di aprire quindi la votazione. In questa maniera gli amministratori non hanno piena facoltà di scelta, ma il loro giudizio può stravolgere l'esito della pdc. Ad esempio se in una discussione ci sono stati 2 contrari e 5 favorevoli, in alcuni casi gli amministratori possono dire che c'è stato consenso, in altri casi che non ci sia, mentre con la vecchia procedura si contavano semplicemente i voti e non si dava tale margine decisionale agli amministratori. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 15:28, 2 ott 2011 (CEST)
#::::Hai perfettamente ragione. Infatti, con la nuova procedura, se due utenti spiegano che una voce [[velocità dei neutrini]] non può esserci finché non ci sono dati scientifici definitivi (siamo su Wikipedia e non su Wikinews), e altri cinque utenti scrivono "mantenere: è uscito su tutti i giornali", l'admin può ritenere che le prima motivazione sia fondata e la seconda no, indipendentemente dal fatto che la sostengano in cinque. Questo è uno dei ''vantaggi'' della nuova procedura: il conteggio dei ''"mi piace"'' e ''"non mi piace"'' c'è già su Facebook, noi facciamo un'enciclopedia. Dopodiché, la decisione in assenza di consenso evidente resta comunque un punto delicato, di cui si sta tuttora discutendo. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 08:56, 3 ott 2011 (CEST)
#Credo che la decisione sulla cancellazione di una voce debba essere decisa in maniera oggettiva. In questo modo la scelta finale sulla cancellazione, il mantenimento o l'eventale proroga della discussione spetta al moderatore, che non sempre è imparziale (l'imparzialità non è uno dei criteri con cui vengono scelti i nostri mod, purtroppo). Inoltre, non mi pare che in questi mesi si sia arrivati a qualcosa di diverso rispetto alle vecchie procedure: alla fine si contano i cancellare e i mantenere anzichè i + e i -, discussioni ne ho viste ben poche e anche dove ci sono state, non hanno avuto ascolto da parte dei moderatori (in poche parole, se 10 propendono per il mantenimento dando motivazioni futili e 5 vogliono cancellare con argomentazioni ineccepibili e non ribattute, la voce viene mantenuta... non dovrebbe essere così) --[[Utente:Mats 90|Mats 90]] ([[Discussioni utente:Mats 90|msg]]) 15:42, 14 set 2011 (CEST)
#:<small>[[Discussioni Wikipedia:Sondaggi/PDC a consenso#Commenti al voto di Mats 90|Commenti in talk]]. '''[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna</span>]]''' <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 16:20, 15 set 2011 (CEST)</small>
# Dopo aver letto le motivazioni del voto (positivo) di Squittinatore e il voto (negativo) di AVEMVNDI, mi metto qui... e comunque sono favorevole a proseguire la sperimentazione, che qualcosa di buono ha dato (ma non troppo)... --[[Utente:O--o|o--o]] ([[Discussioni utente:O--o|msg]]) 15:12, 15 set 2011 (CEST)
# Preferisco il ''cògnito'' di tempi (e voti) certi. [[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 14:35, 19 set 2011 (CEST)
#--[[Utente:Lodewijk Vadacchino|Lodewijk Vadacchino]] ([[Discussioni utente:Lodewijk Vadacchino|msg]]) 14:14, 20 set 2011 (CEST)
#:Personalmente, avendo contribuito fortemente alla scrittura della bozza, mi piacerebbe molto sentire le motivazioni/opinioni dei voti contrari. Se non disturbo, puoi spiegarci le tue ragioni?--[[Utente:Nickanc|Nickanc]] [[Discussioni utente:Nickanc|<span style="color:orangered">♪♫</span>]][[Speciale:InviaEMail/Nickanc|@]] 21:10, 22 set 2011 (CEST)
#::Credo anch'io che sarebbe interessante conoscere meglio le ragioni delle perplessità, dato che in sostanza IMHO col nuovo sistema ci sono soltanto vantaggi. E devo riconoscere che non mi sarei mai aspettato una trentina di dissensi. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 22:27, 22 set 2011 (CEST)
#:::Ma se invece lasciassimo in pace chi non ritiene di motivare? Un sondaggio serve a determinare quale sia l'indirizzo prevalente della comunità. Si potrà poi discuterne in seguito, e tutti saranno i benvenuti nel sottolineare difetti o pregi e nel dare il proprio parere sul prosieguo. --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 22:50, 22 set 2011 (CEST)
#::::Io ho fatto una domanda, se poi mi vogliono rispondere, facciano pure, se non vogliono, liberi lo stesso; ho chiesto perché penso che avere più opinioni possibili, soprattutto di quelle negative, sia costruttivo per il futuro. Non arrichiamo questa domanda, cui è lecito non rispondere, di j'accuse, dietrologie e di "non è possibile essere contrari perché nel mio sistema di valori...", grazie.--[[Utente:Nickanc|Nickanc]] [[Discussioni utente:Nickanc|<span style="color:orangered">♪♫</span>]][[Speciale:InviaEMail/Nickanc|@]] 23:01, 22 set 2011 (CEST)
# --[[Utente:Malemar|Malemar]] ([[Discussioni utente:Malemar|msg]]) 18:06, 23 set 2011 (CEST)
# --[[utente:giorces|Giorces]] [[discussioni utente:giorces|mail]] 11:24, 25 set 2011 (CEST)
# Pur sapendo di far parte di una minoranza, ho aspettavo fino all'ultimo giorno per vedere se durante il sondaggio arrivava una riposta [https://secure.wikimedia.org/wikipedia/it/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia%3ARegole_per_la_cancellazione&action=historysubmit&diff=37807903&oldid=37800325 a questo mio post di 8 mesi fa], ma ancora manca. Un sistema che non cambia le cose sui grandi numeri (come dimostra il fatto che il rapporto semplificate/non semplificate è quasi immuato), che in alcuni casi allunga pure i tempi, ma che abbandona ogni valutazione numerica oggettiva per lasciare aperta la possibilità di cancellare o mantenere le voci che soggettivamente non piacciono o piacciono indipendentemente dal parere comunitario, trasformando gli admin in un comitato di redazione (che [[Discussioni_Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione#Propostina_sulla_chiusura_delle_PdC|non deve neppure rispondere delle proprie azioni]]). Per il resto ho gia' detto in quest'ultimo anno piu' e piu' volte. --[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 23:42, 26 set 2011 (CEST)
#--[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 20:55, 27 set 2011 (CEST)
# Motivazione in discussione. '''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 01:16, 7 set 2011 (CEST)
# Immagino che se per assurdo vincessero i no i wikisuicidi aumenterebbero esponenzialmente. <span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:^musaz|<span style="color:#005000;">^musaz</span>]] [[Discussioni utente:^musaz|<span style="color:black;">''' † '''</span>]]</span> 02:30, 7 set 2011 (CEST)
# --[[Utente:M7|M/]] 16:57, 7 set 2011 (CEST)
# --
# --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 12:54, 10 set 2011 (CEST)
# Mancano tre giorni e sono ancora qui. Non ho frequentato le pdc da quando sono state riformate, e senza un'esperienza diretta non mi sento di esprimermi così nettamente in un sondaggio. In realtà sarei orientato per il '''sì''', come ha già scritto qualcuno "comunque è meglio di prima", e il principio è secondo me quello giusto: più discussioni e meno votazioni. È anche vero però che ci sono obiezioni molto sensate fra i '''no''', e senza esperienza non riesco a valutarne la fondatezza... --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 13:29, 24 set 2011 (CEST)
# Non ho cambiato idea sulla bontà della ricerca di soluzioni consensuali. Quando però si assiste alla discussione su una voce che in conclusione vede cinque argomentazioni in un senso e cinque di peso analogo in quello opposto (potrebbero essere anche quattro e sei, in una direzione o nell’altra, la sostanza cambia poco) e la procedura “consensuale” viene chiusa sposando una delle due tesi, allora mi vengono mille dubbi. Posso ben dire che nella situazione che ho delineato i partecipanti sono spaccati? Che non hanno raggiunto una soluzione condivisa (in cui almeno la larga maggioranza si identifica)? Che in questo caso la procedura, piaccia o meno, prevede che «allora se entro tale termine non si è giunti a un consenso, si passa alla votazione sulla cancellazione»? Oppure anche in questa circostanza ci sono "distinguo", "però", "ma", "buon senso", "eccezioni"? Ma allora, qual è l’interpretazione autentica del termine “consenso”? [[Utente:Lineadombra|Lineadombra]] ([[Discussioni utente:Lineadombra|msg]]) 09:41, 25 set 2011 (CEST)
#:::<small>[[Discussioni_Wikipedia:Sondaggi/PDC_a_consenso#Commenti_all.27astensione_di_Lineadombra|Commento in talk]]. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 11:02, 25 set 2011 (CEST)</small>
# [[Utente:Taueres|<span style="color:#FF0000">Taυ</span><span style="color:#0000CD">϶R</span><span style="color:#000080">϶S</span>]]<small> [[Discussioni utente:Taueres|<span style="color:#008800">Vuoi parlarmi?</span>]]</small> 20:13, 27 set 2011 (CEST)
# [[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 21:27, 27 set 2011 (CEST)
# Non mi convince del tutto ma non è neanche possibile tornare alle semplici votazioni. La quota dei 2/3 serviva a tutelare l'enciclopedia, ora il ''chiaro consenso'' alla cancellazione corrisponde sempre a questa maggioranza? Altra cosa: ora bastano pochi interventi per determinare il destino della pagina, es. [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Adels]] prima era necessario raggiungere un quorum di 10 utenti, altrimenti la voce rimaneva, quorum che comunque veniva quasi sempre superato visto la maggiore partecipazione nelle precedenti PdC. Gli interventi degli IP e di utenti con pochi edit (inesperti) creano scompiglio e portano a volte a credere all'esistenza di SP/MP--[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#8A2BE2;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 21:51, 27 set 2011 (CEST)
#:Ottima obiezione, va definito meglio il concetto del 'chiaro consenso', non burocraticamente con una soglia numerica ma con indicazioni e suggerimenti più precisi. Dovremmo dedicare una discussione a questo punto specifico, ricordami/ti di farlo. --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 22:32, 27 set 2011 (CEST)
===Risultati===
{{
<noinclude>[[Categoria:Sondaggi di Wikipedia|PDC
|