Aristobulo II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(37 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Monarca
| nome = =Aristobulo II
| titolo = [[Regno di Giudea =(Asmonei)|Re di Giudea]]<br>[[regnoSommo di Giudea|Giudeasacerdote]]
| immagine = Aristobulus =II.jpg|
|legenda = Illustrazione di Aristobulo II tratta dal ''[[Promptuarii Iconum Insigniorum]]''
| legenda =
|inizio regno = =[[66 a.C.|66]]-[[63 a.C.]]
|fine regno = [[63 a.C.]]
| predecessore =[[Alessandra Salomè]]
|predecessore successore= =[[Giovanni Ircano II|Ircano II]]
|successore = [[Giovanni Ircano II|Ircano II]]
| figli =
|figli = 2 figli e 1 figlia (Alessandro, [[Antigono l'Asmoneo|Antigono]]<ref name="FlavioGiuseppeI,7.7.158">[[Flavio Giuseppe]] ''[[Guerra giudaica (Flavio Giuseppe)|Guerra giudaica]]'', I, 7.7.158.</ref> e Alessandra)
| dinastia = =[[Asmonei]]
| padre = =[[Alessandro Ianneo]]
| data di morte = =[[5049 a.C.]]|
|}}
{{Bio
|Nome = Aristobulo II
|Cognome =
|PostCognomeVirgola =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
Riga 23 ⟶ 22:
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?49 a.C.
|NoteMorte = <ref>[[Flavio Giuseppe]], ''[[Guerra giudaica (Flavio Giuseppe)|Guerra giudaica]]'', a cura di Giovanni Vitucci, vol. II, p. 615.</ref>
|Epoca =
|AttivitàEpoca = I a.C.
|Attività = re
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = appartenente alla [[dinastia]] degli [[Asmonei]], fu [[Lista dei re di Israele|re]] e [[sommo sacerdote]] di [[Regno di Giudea (Asmonei)|Giudea]] dal [[66 a.C.|66]] al [[63 a.C.]]
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
Catturato dai [[Repubblica romana|Romani]] e portato prigioniero a [[Roma]], fu assassinato nel [[50 a.C.]]
 
==Famiglia==
[[File:Maccabean dynasty.PNG|thumb|right|Dinastia degli [[Asmonei]]]]
Era il [[figlio]] più giovane di [[Alessandro Ianneo]], re e sommo sacerdote, e di [[Alessandra Salomè]]. Dopo la [[morte]] di Ianneo nel [[79 a.C.]], Salomè si insediò come regnante della Giudea, dando al figlio maggiore, [[Ircano II|Ircano]], il titolo di sommo sacerdote. Quando nel [[67 a.C.]], la madre Alessandra si era ormai ammalata, Ircano era destinato a succederle. Ciò indusse Aristobulo ad occupare tutte le fortezze contro il parere della madre stessa, ormai prossima alla fine. Alla fine Alessandra morì, dopo nove anni di regno, lasciando i due fratelli in piena lotta per il [[Regno di Giudea (Asmonei)|regno di Giudea]].<ref>[[Flavio Giuseppe]], ''[[Guerra giudaica (Flavio Giuseppe)|Guerra giudaica]]'', I, 5.4.117-119.</ref>
 
==Ribellione==
Ircano condivideva la visione [[religione|religiosa]] della [[madre]], in linea coi [[Farisei]], a differenza di Alessandro Ianneo che era pro-[[Sadducei]]. Quest'ultima visione fu sposata da Aristobulo, che si ribellò contro il [[fratello]]. Gli [[esercito|eserciti]] dei due fratelli si scontrarono nei pressi di [[Gerico]]. La spuntò Aristobulo e così Ircano dovette riparare nella [[Cittadella (fortezza)|cittadella]] di [[Gerusalemme]]. Aristobulo conquistò però il [[Tempio di Salomone|Tempio]] e Ircano fu allora costretto ad arrendersi e a rinunciare al potere, cedendo sia il titolo di re sia quello di sommo sacerdote<ref>[[Emil Schürer|Schürer]], "Gesch." i. 291, note 2</ref>. Temendo che il fratello volesse ucciderlo, Ircano si rifugiò presso [[Areta III]], re dei [[Nabatei]], che pose poi l'[[assedio]] a Gerusalemme per molti [[mese|mesi]].
 
==Intervento romano==
{{Vedi anche|Guerra giudaica di Pompeo}}
Mentre si verificavano questi eventi, il [[generale]] [[Roma Antica|romano]] [[Pompeo Magno|Pompeo]] sconfiggeva il regno del [[Ponto]] e i [[Seleucidi]], inviando poi [[Marco Aurelio Scauro]] a impossessarsi della [[Siria]] seleucide. Essendo gli Asmonei alleati di [[Roma]], entrambi i fratelli chiesero aiuto a Scauro, che alla fine si schierò con Aristobulo, ordinando ad Areta di ritirare le sue truppe. Durante la ritirata, le truppe nabatee furono rovinosamente sconfitte da Aristobulo. Quando Pompeo giunse in Siria nel [[63 a.C.]], i due fratelli si rivolsero a lui e Pompeo scelse Ircano, pensando che questi fosse più debole e quindi un alleato più malleabile e meno scomodo. Aristobulo si rifugiò allora ad [[Alexandrium]], mentre i Romani assediarono e presero Gerusalemme. A Ircano fu ridato il ruolo di sommo sacerdote, ma fu privato di ogni potere. Catturato, Aristobulo fu portato a Roma, dove venne assassinato nel [[50 a.C.]] Il figlio [[Antigono l'Asmoneo]] guidò una rivolta anti-romana nel [[40 a.C.]], ma fu sconfitto e ucciso nel [[37 a.C.]]
 
Mentre si verificavano questi eventi, il [[generale]] [[Roma Antica|romano]] [[Gneo Pompeo Magno|Pompeo]] sconfiggeva il regno del [[Ponto]] e i [[Seleucidi]], inviando poi [[Marco AurelioEmilio Scauro (pretore 56 a.C.)|Marco Emilio Scauro]] a impossessarsi della [[Siria]] seleucide. Essendo gli Asmonei alleati di [[Roma]], entrambi i fratelli chiesero aiuto a Scauro, che alla fine si schierò con Aristobulo, ordinando ad Areta di ritirare le sue truppe. Durante la ritirata, le truppe nabatee furono rovinosamente sconfitte da Aristobulo. Quando Pompeo giunse in Siria nel [[63 a.C.]], i due fratelli si rivolsero a lui e Pompeo scelse Ircano, pensando che questi fosse più debole e quindi un alleato più malleabile e meno scomodo. Aristobulo si rifugiò allora ad [[Alexandrium]], mentre i Romani assediarono e presero Gerusalemme. A Ircano fu ridato il ruolo di sommo sacerdote, ma fu privato di ogni potere. Catturato, Aristobulo fu portato a [[Roma antica|Roma]],<ref name="FlavioGiuseppeI,7.7.158"/> dove vennesfilò nel [[trionfo]] di Pompeo, venendo poi assassinato nel [[5049 a.C.]] Il figlio [[Antigono l'Asmoneo]] guidò una rivolta anti-romana nel [[40 a.C.]], ma fu sconfitto e ucciso nel [[37 a.C.]]
{{Box successione|precedente =[[Ircano II]]| carica=[[Lista dei re di Giudea|Re di Giudea]]<br>[[Lista dei sommi sacerdoti di Israele|Sommo sacerdote di Israele]]|periodo=[[66 a.C.|66]]-[[63 a.C.]]|successivo = [[Ircano II]]}}
 
== Note ==
Riga 50 ⟶ 47:
 
==Voci correlate==
*[[ListaSommi dei resacerdoti di GiudeaIsraele]]
 
*[[Lista dei sommi sacerdoti di Israele]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Box successione
|precedente =[[Ircano II]]
{{Box successione|precedente tipologia=[[Ircano II]]regnante| carica=[[Lista dei re di Giudea|Re di Giudea]]<br />[[Lista dei sommiSommi sacerdoti di Israele|Sommo sacerdote di d'Israele]]|periodo=[[66 a.C.|66]]-[[63 a.C.]]|successivo = [[Ircano II]]}}
|periodo=[[66 a.C.|66]]-[[63 a.C.]]
|successivo = [[Ircano II]]
}}
{{Sommi sacerdoti ebraici}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|storia}}
 
[[Categoria:Asmonei|Aristobulo 2]]
[[Categoria:Sommi sacerdoti d'Israele]]
[[Categoria:PersoneMorti morte assassinateassassinati]]
[[Categoria:Re di Giuda]]
 
[[en:Aristobulus II]]
[[he:אריסטובולוס השלישי]]
[[nl:Aristobulus II]]
[[pl:Arystobul II]]