Antonio Cassano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Nazionale maggiore: sostituisco img |
M7 (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di ~2025-27022-15 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot Etichetta: Rollback |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Antonio Cassano
|Sesso = M
|Immagine = Antonio Cassano Euro 2012 vs England.jpg
|Didascalia = Cassano con la [[Nazionale maschile di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] nel 2012
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|TermineCarriera = 13 ottobre 2018
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1989-1995|{{simbolo|600px Blu e Nero.svg}} Pro Inter|
|1995-1999|Bari|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1999-2001|Bari|48 (6)
|2001-2006|Roma|118 (39)
|2006-2007|Real Madrid|19 (2)
|2007-2011|Sampdoria|96 (35)
|2011-2012|Milan|33 (7)
|2012-2013|Inter|28 (7)<!--La Lega Serie A assegna a Puggioni (autogol) e non a Cassano la prima rete dell'incontro Inter-Chievo.-->
|2013-2015|Parma|53 (17)
|2015-2017|Sampdoria|24 (2)
|2017|Verona|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1998|{{NazU|CA|ITA|M|15}}|9 (2)
|1998|{{NazU|CA|ITA|M|16}}|2 (0)
|1999|{{NazU|CA|ITA|M|18}}|2 (0)
|2000|{{NazU|CA|ITA|M|20}}|8 (2)
|2000-2002|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|9 (3)
|2003-2014|{{Naz|CA|ITA|M}}|39 (10)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieArgento|{{EC2|2012}}}}
}}
{{Bio
|Nome = Antonio
Riga 33 ⟶ 43:
|GiornoMeseNascita = 12 luglio
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = ,
}}
Considerato uno degli attaccanti più forti della sua generazione, è stato tuttavia inserito dalla rivista francese ''[[France Football]]'' al primo posto nella lista dei più grandi talenti sprecati nella storia del calcio.<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/2021/02/09-78963013/cassano_per_france_football_il_re_dei_talenti_sprecati|titolo=Cassano, per France Football è il re dei talenti sprecati}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/sport/2021/02/09/-cassano-top-10-talenti-sprecati-france-football|titolo=La top 10 dei talenti sprecati di France Football: Cassano è al primo posto}}</ref> La sua carriera è stata infatti fortemente limitata da comportamenti e gesti controversi, divenuti noti come ''cassanate''.<ref name="virgilio" /><ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2013/03/02/news/dalle_corna_a_rosetti_alla_lite_con_stramaccioni_ecco_tutte_le_cassante_-53723962/|titolo=Dalle corna a Rosetti alla lite con Stramaccioni, ecco tutte le 'cassanate'|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=2 marzo 2013|accesso=18 ottobre 2015}}</ref> Da giocatore ha avuto diversi soprannomi: ''Peter Pan'' da giovane,<ref name=":5">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/fitness/storie/11-07-2022/cassano-fa-40-auguri-eterno-peter-pan-oggi-forma-grazie-padel-carolina-figli-1657526750/compleanno-speciale.shtml|titolo=Cassano ne fa 40! L'eterno Peter Pan che oggi è in forma grazie al padel, a Carolina e ai figli}}</ref><ref name="Guardian">{{cita news|lingua=en|autore=Paolo Bandini|url=https://www.theguardian.com/sport/blog/2007/dec/18/sampdoriaspeterpanrefusest|titolo=Sampdoria's Peter Pan refuses to grow up|pubblicazione=[[The Guardian]]|accesso=7 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180707040100/https://www.theguardian.com/sport/blog/2007/dec/18/sampdoriaspeterpanrefusest|dataarchivio=7 luglio 2018|urlmorto=no|giorno=18|mese=dicembre|anno=2007}}</ref><ref name="CDM">{{cita news|autore=Angelo Alfonso Centrone|url=http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/notizie/sport/2011/7-gennaio-2011/cassano-peter-pan-cappellaio-mattopellegatti-sdogana-nuovo-soprannome-181209750070.shtml|titolo=Cassano, da Peter Pan a Cappellaio matto Pellegatti sdogana il nuovo soprannome|pubblicazione=[[Corriere del Mezzogiorno]]|giorno=7|mese=gennaio|anno=2011}}</ref> ''il Pibe di Bari vecchia'' ai tempi della Roma,<ref name="CDM" /> ''Fenomeno di Bari vecchia'' e ''Fantantonio'' con la maglia della Sampdoria.<ref name="Guardian" /><ref name="CDM" />
Cresciuto nel settore giovanile del {{Calcio Bari|N}}, a 19 anni si trasferisce alla {{Calcio Roma|N}}, con cui vince la [[Supercoppa italiana 2001]] e disputa, nella stagione 2003-2004, l'annata più prolifica della propria carriera. Nel gennaio 2006 passa al {{Calcio Real Madrid|N}}, ma l'esperienza spagnola si rivela deludente: in una stagione e mezza segna appena 4 reti in 29 incontri, pur vincendo il [[Primera División 2006-2007 (Spagna)|campionato nel 2007]] da comprimario.
Tornato in Italia, veste la maglia della {{Calcio Sampdoria|N}}: a Genova trascorre i suoi anni migliori, fornendo 42 assist e segnando 41 reti in 115 sfide tra campionato, Coppa Italia, Coppa UEFA/Europa League e Champions League. Alla Samp forma un'ottima coppia offensiva con l'attaccante [[Giampaolo Pazzini]], tanto che i due sono paragonati ai ''gemelli del gol'' della squadra blucerchiata degli anni novanta, [[Roberto Mancini]] e [[Gianluca Vialli]].<ref name="gemelli">{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/12/sport/calcio/serie-a/sampdoria/cassano-pazzini/cassano-pazzini.html|titolo=Pazzini & Cassano la nuova ditta del gol|autore=Stefano Zaino|editore=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=23 febbraio 2009|accesso=11 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180706191801/http://www.repubblica.it/2008/12/sport/calcio/serie-a/sampdoria/cassano-pazzini/cassano-pazzini.html|dataarchivio=6 luglio 2018|urlmorto=no}}</ref> Al termine della stagione 2009-2010, Cassano e Pazzini contribuiscono in modo decisivo a riportare la Sampdoria in UEFA Champions League dopo diversi anni. Negli anni seguenti Cassano vive momenti altalenanti, vestendo le maglie prima del {{Calcio Milan|N}}, dove vince lo [[Serie A 2010-2011|scudetto 2011]] e un'altra [[Supercoppa italiana 2011|Supercoppa italiana]], e poi dell'{{Calcio Inter|N}}, dimostrando sempre ottime qualità da assist-man. Dopo un biennio col {{Calcio Parma|N}}, dove si esprime a buoni livelli, chiude la carriera alla Sampdoria nel 2017 (escludendo la breve parentesi senza minuti giocati al Verona nel 2018).
Nel 2003 esordisce nella [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]], con la quale partecipa a tre [[Campionato europeo di calcio|campionati d'Europa]] ([[Campionato europeo di calcio 2004|2004]], [[Campionato europeo di calcio 2008|2008]] e [[Campionato europeo di calcio 2012|2012]]) e al [[Campionato mondiale di calcio 2014|campionato del mondo 2014]]. È il miglior marcatore dell'Italia ai [[Campionato europeo di calcio|campionati europei]] con 3 gol complessivi, a pari merito con [[Mario Balotelli]].<ref name=":02">{{Cita web|url=http://www.italia1910.com/statistiche-tabelle-giocatori.asp?cmp=Campionati%20Europei&ogg=Gol%20fatti|titolo=Statistiche: classifiche giocatori - Campionati Europei: Gol fatti|accesso=3 giugno 2016}}</ref>
== Biografia ==
Cassano è originario del quartiere popolare di [[San Nicola (Bari)|Bari Vecchia]]. Quando il futuro giocatore è ancora molto giovane, il padre abbandona lui e sua madre<ref name=Guardian />, la quale aveva deciso di chiamarlo Antonio in onore di [[Sant'Antonio di Padova]], città nella quale aveva pregato il santo per la nascita di un figlio dopo molti aborti.<ref>{{cita TV|trasmissione=L'Avversario|titolo=Puntata del 05/06/2023|url=https://www.raiplay.it/video/2023/05/Antonio-Cassano---LAvversario---Laltra-faccia-del-campione---Puntata-del-05062023-852513c6-eae0-458b-b3f9-bf9079d84de5.html}}</ref> Cresciuto in una realtà complicata, Cassano da un certo momento in poi non va più a scuola, stringendo anche amicizie negli ambienti della [[Criminalità organizzata|malavita]] locale.<ref name=Guardian /><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/story/antonio-cassano/index.html|titolo=20 anni di Fantantonio: la carriera di Antonio Cassano}}</ref>
Nel 2010 ha sposato, con [[Matrimonio|matrimonio misto]] in quanto [[Ateismo|ateo]],<ref>A differenza dalla moglie, Cassano, anche se è [[battesimo|battezzato]] e ha fatto la [[prima comunione]], non ha mai praticato la fede religiosa. Nella sua autobiografia dichiara: «Io non sono credente ma anche se non credo in Dio rispetto chi ci crede. In chiesa non ci sono mai andato, ma ho portato a lungo al collo un'immagine di [[Padre Pio da Pietrelcina|padre Pio]]. Non penso che ci sia contraddizione», cfr. {{cita news|autore=Erika Dellacasa|url=http://archiviostorico.corriere.it/2010/giugno/20/sposo_chiesa_ateo_Cassano_del_co_9_100620030.shtml|titolo=«Mi sposo in chiesa da ateo.» A Cassano il sì del vescovo|pubblicazione=Corriere della Sera|data=20 giugno 2010|p=27|accesso=8 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/giugno/20/sposo_chiesa_ateo_Cassano_del_co_9_100620030.shtml|urlmorto=sì}}</ref><ref name="matrimoniomisto">{{cita web |url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/sampdoria/2010/06/19/news/matrimonio_cassano-4987434/ |titolo=Cassano e Carolina. Nozze blindate a Portofino|data=19 giugno 2010 |accesso=8 gennaio 2011}}</ref> la [[Pallanuoto|pallanuotista]] [[Carolina Marcialis]], all'epoca in forza al [[Società Sportiva Nervi|Nervi]];<ref name="matrimonio">{{cita web |url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/mondiali_2010/girone_f/italia/2010/06/19-116892/Cassano+si+%C3%A8+sposato+con+Carolina+a+Portofino |autore=Andrea Ramazzotti |titolo=Cassano si è sposato |data=19 giugno 2010 |accesso=8 gennaio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120229181344/http://www.corrieredellosport.it/calcio/mondiali_2010/girone_f/italia/2010/06/19-116892/Cassano+si+%C3%A8+sposato+con+Carolina+a+Portofino |dataarchivio=29 febbraio 2012 }}</ref> la coppia ha due figli: Christopher, nato nel 2011, e Lionel, nato nel 2013 e chiamato così in onore del fuoriclasse [[Argentina|argentino]] [[Lionel Messi]], di cui Cassano è un grande ammiratore;<ref>{{Cita web|url=https://video.gazzetta.it/video-cassano-incontra-messi-abbracci-risate-dio-esiste/4a409bb6-97b1-11ec-b084-9015ef6d4b5c#:~:text=Il%20video%20pubblicato%20su%20Instagram,Etienne.|titolo=Abbracci e risate, Cassano incontra Messi: "Dio esiste!"}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2013/03/19/Cassano-chiama-Lionel-secondo-figlio_8424695.html|titolo=Cassano chiama Lionel il secondo figlio|data=19 marzo 2013|accesso=19 febbraio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.panorama.it/societa/il-figlio-di-cassano-si-chiama-lionel-come-messi|titolo=Il figlio di Cassano si chiama Lionel (come Messi)}}</ref> al 2023-2024 i figli di Cassano giocano entrambi nell’Academy dell’[[Virtus Entella|Entella]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Milan/14-04-2011/cassano-diventato-papa-80842673190.shtml|titolo=Cassano è diventato papà. È nato Christopher|data=14 aprile 2011|accesso=14 aprile 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttoentella.com/news-nazionali/cassano-mio-figlio-christopher-gioca-nell-academy-dell-entella-ha-un-gran-presidente-25878|titolo=Cassano: "Mio figlio Christopher gioca nell'Academy dell'Entella, ha un gran presidente"}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.clubdoria46.it/social-ex-sampdoria-il-figlio-di-antonio-cassano-firma-un-altro-rinnovo/|titolo=SOCIAL - Ex Sampdoria, il figlio di Antonio Cassano firma un altro rinnovo|autore=Mauro Bini|sito=Club Doria 46|data=2023-10-06|lingua=it-IT|accesso=2024-02-28}}</ref>
Nel 2008 ha pubblicato la sua autobiografia, ''Dico tutto'', scritta con l'amico [[Pierluigi Pardo]], giornalista e telecronista sportivo.
È uno dei personaggi della serie [[Sky Cinema|Sky]] dedicata a [[Francesco Totti]] ''[[Speravo de morì prima]]'', dove è interpretato da [[Gabriel Montesi]]; tuttavia Cassano si è dichiarato molto insoddisfatto dell'interpretazione di Montesi, criticando l'imitazione del [[dialetto barese]] da parte dell'attore romano e la non veridicità degli eventi narrati<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/roma/2021/03/28-80307833/furia_cassano_sulla_fiction_su_totti_non_ero_cosi_video|titolo=Cassano sulla fiction su Totti: "Non ero così" VIDEO}}</ref>.
== Caratteristiche tecniche ==
Attaccante forte fisicamente,<ref name=ilgiornale>{{cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/cassano-qualcuno-vuole-male.html|titolo=«Cassano? Qualcuno gli vuole male...»|pubblicazione=[[Il Giornale]]|autore=Filippo Grassia|data=20 agosto 2009|accesso=19 ottobre 2015}}</ref> era capace di giocare in qualsiasi ruolo dell'attacco,<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/antonio-cassano/profil/spieler/5962|titolo=Antonio Cassano Ruolo|autore=|data=|accesso=}}</ref> a partire dalla posizione di trequartista, fino ad arrivare a quella di ala sinistra, seconda punta e alla posizione di centravanti.<ref name=":0" /> Cassano era dotato anche di un eccellente controllo di palla, anche in velocità e negli spazi stretti.<ref name=virgilio>{{cita web |url=http://sport.virgilio.it/calcio/euro-2008/giocatori/200806040958_antonio_cassano.html |titolo=Antonio Cassano |editore=[[Virgilio (portale)|Virgilio]] Sport |accesso=3 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131225012359/http://sport.virgilio.it/calcio/euro-2008/giocatori/200806040958_antonio_cassano.html|dataarchivio=25 dicembre 2013}}</ref>
Dotato di un'ottima tecnica individuale,<ref name=":4">{{Cita web|url=https://twitter.com/IFTVofficial/status/1638192476958740481|titolo=Buffon named the 6 MOST SKILLED players he's ever played with}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo28501.shtml|titolo=Dinho-Cassano, chi è il migliore?|autore=|data=|accesso=|dataarchivio=9 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160509104001/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo28501.shtml|urlmorto=sì}}</ref> risultava essere molto abile nel dribbling<ref name=":1" /> e nei calci piazzati.<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=http://www.fantagazzetta.com/rigoristi/probabili-rigoristi-serie-a|titolo=Rigoristi e tiratori da calcio da fermo della Serie A 2015 - 2016|autore=|data=|accesso=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160318031843/http://fantagazzetta.com/rigoristi/probabili-rigoristi-serie-a|dataarchivio=18 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref> Era anche molto abile nel servire [[assist (calcio)|assist]] ai compagni<ref name=":7">{{Cita web|url=https://tribuna.com/it/news/acmilan-2021-03-22-cassano-e-ronaldinho-facevano-cose-fuori-dal-comune-seedorf-una-volta-si-lamento-con-me-g/|titolo="Cassano e Ronaldinho facevano cose fuori dal comune, Seedorf una volta si lamentò con me": gli aneddoti di Allegri}}</ref><ref name=":6">{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/capello-e-il-rimpianto-cassano-era-il-piu-talentuoso-si-e-buttato-via/rv2tl733b701ru4ri12ig2p2|titolo=Capello e il rimpianto Cassano: "Era il più talentuoso, si è buttato via"}}</ref><ref name="ilgiornale" /><ref name=":1" /> con precisi passaggi filtranti o con giocate dettate da pura fantasia.<ref name=":7" /><ref name=":6" /><ref>{{Cita web|url=http://www.parmatoday.it/sport/parma-bologna-formazioni-cassano-diamanti.html|titolo=Parma, è derby fantasia: Cassano contro Diamanti, un duello da favola „Parma, è derby fantasia: Cassano contro Diamanti, un duello da favola“|autore=|data=|accesso=}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.fcinter1908.it/in-evidenza/cassano-vs-coutinho-la-fantasia-al-potere/|titolo=Cassano vs Coutinho: la fantasia al potere|autore=|data=|accesso=}}</ref> Egli stesso ha infatti più volte affermato di preferire l'assist al gol.<ref>{{Cita web|url=http://www.calcionews24.com/inter-cassano-venire-qui-era-il-mio-sogno-gol-preferisco-l-assist-269718.html|titolo=Inter, Cassano: "Venire qui era il mio sogno. Gol? Preferisco l'assist"|autore=|data=|accesso=}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://le-citazioni.it/autori/antonio-cassano/|titolo=Citazioni di Antonio Cassano|autore=|data=|accesso=}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://video.gazzetta.it/cassano-ricorda-io-unico-4-assist-una-partita/a72b9226-4aec-11eb-9af8-2ea113103177|titolo=Cassano: "Ecco perché preferivo fare gli assist..."}}</ref>
== Carriera ==
=== Giocatore ===
==== Club ====
===== Bari =====
[[File:Antonio Cassano - AS Bari 1999-2000.jpg|thumb|Il diciassettenne Cassano disputa la sua prima gara da titolare per il [[Società Sportiva Calcio Bari|Bari]], il 18 dicembre 1999 al [[Stadio San Nicola|San Nicola]], rivelandosi al grande pubblico grazie al suo decisivo gol del 2-1 contro l'{{Calcio Inter|N}}.]]
Iniziò a tirare i primi calci a un pallone nella Pro Inter,<ref>{{cita web |url=http://www2.raisport.rai.it/news/sport/calcio/199912/21/385fdf8a031ec/ |titolo=Le nuove stelle |editore=[[Rai Sport]] |data=21 dicembre 1999 |accesso=3 gennaio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151222092120/http://www2.raisport.rai.it/news/sport/calcio/199912/21/385fdf8a031ec/ |dataarchivio=22 dicembre 2015 |urlmorto=sì }}</ref> società giovanile della [[Bari|periferia barese]],<ref name="samp">{{cita web|url=https://www.sampdoria.it/news/archivio/2007/08/14/la-lunga-storia-di-un-fuoriclasse-di-nome-cassano/|titolo=La lunga storia di un fuoriclasse di nome Cassano|data=14 agosto 2007|accesso=3 gennaio 2011}}</ref> nel quartiere [[Carbonara di Bari|Carbonara]]. Nel 1995, a 12 anni, fece un provino per il {{Calcio Casarano|NB}}, chiamato dall'allora [[direttore sportivo]] dei pugliesi [[Pantaleo Corvino]],<ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/agosto/19/Corvino_atto_finale_Fiorentina_top_ga_10_080819058.shtml |autore=Luca Calamai |titolo=Corvino, atto finale «Fiorentina al top» |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=19 agosto 2008 |accesso=3 gennaio 2011}}</ref> che però ebbe esito negativo. Dopo due provini con l'{{Calcio Inter|NB}} e uno con il {{Calcio Parma|NB}} con esito negativo, il giocatore fu notato proprio dagli [[Talent scout|osservatori]] del {{Calcio Bari|NB}} e ben presto indossò la maglia della squadra [[Campionato Primavera|Primavera]] della società pugliese.<ref name="samp"/> L'allenatore della prima squadra [[Eugenio Fascetti]] notò il suo talento e decise di farlo esordire in [[Serie A]] l'11 dicembre [[Serie A 1999-2000|1999]], a 17 anni, in un [[derby (calcio)|derby]] in casa del {{Calcio Lecce|NB}}, perso dal Bari per 1-0.<ref name="samp"/>
Nella giornata di campionato seguente Fascetti lo schierò per la prima volta titolare, nella gara al [[Stadio San Nicola|San Nicola]] contro l'Inter, dove realizzò all'88' la sua prima marcatura in Serie A<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Antenna Sud|data=24 ottobre 2009|titolo=18.12.99 Antonio Cassano e i gol della storica partita Bari-Inter che lo rese famoso|accesso=22 febbraio 2018|url=https://www.youtube.com/watch?v=9CRL5Y2SG6Y}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www2.raisport.rai.it/mcalcio/1999_2000/a/m0000649.html|titolo=Gol di Antonio Cassano al 42' st|editore=[[Rai Sport]]|data=19 dicembre 1999|accesso=4 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090405182532/http://www2.raisport.rai.it/mcalcio/1999_2000/a/m0000649.html|dataarchivio=5 aprile 2009|urlmorto=sì}}</ref>, sancendo la vittoria della sua squadra per 2-1 con un'azione personale rimasta nella storia del calcio italiano.<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.mediagol.it/roma/roma-totti-esalta-cassano-il-calciatore-piu-forte-con-cui-ho-giocato-la-nostra-intesa-era-perfetta/|titolo=Roma, Totti esalta Cassano: “Il calciatore più forte con cui ho giocato, la nostra intesa era perfetta”}}</ref><ref name="samp" /><ref>{{cita web|url=https://www.rivistaundici.com/2015/12/18/metti-a-cassano/|titolo=Metti a Cassano|autore=Pino Suriano|data=18 dicembre 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/bari-inter-la-partita-di-cassano-enynnaya-e-gli-altri-protagonisti/t5wq06jvbj1h135yi3q864ffk|titolo=Bari-Inter, la partita di Cassano: Enyinnaya e gli altri protagonisti}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2017/12/18/antonio-cassano-gol-bari-inter-18-dicembre-1999|titolo=Accadde oggi, Antonio Cassano: 18 anni fa il gol magico contro l'Inter}}</ref><ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/dicembre/17/Cassano_fai_come_anni__ga_10_091217032.shtml |autore=Giuseppe Calvi |titolo=«Cassano, fai come 10 anni fa» |editore=La Gazzetta dello Sport |data=17 dicembre 2009 |accesso=4 gennaio 2011}}</ref>
{{citazione|L'ultima cosa che ho in mente è l'ottantottesimo minuto della partita, il lancio di [[Simone Perrotta|Perrotta]], l'unico che gli è riuscito in carriera tra l'altro, ancora lo prendo in giro, cinquanta metri perfetti, l'aggancio di tacco, avevo preso in velocità [[Laurent Blanc|Blanc]] che stava rientrando, [[Christian Panucci|Panucci]] veniva in diagonale, ho fatto passare la palla tra i due, sono andati dritti al bar, ho chiuso sul palo corto, poi ho visto la curva sempre più vicina, e il boato. Ero nato.|Pierluigi Pardo e Antonio Cassano, Dico tutto<ref>{{Cita web|url= https://www.goal.com/story/antonio-cassano/index.html|titolo= Antonio Cassano - 20 anni di FantAntonio}}</ref>}}
Cassano chiuse la prima stagione al Bari con 21 presenze e 3 reti e in quella seguente disputò 27 partite segnando ancora 3 gol,<ref name="samp"/> restando tra i giocatori più popolari per la tifoseria barese.<ref name=Guardian />
===== Roma =====
Nel marzo 2001 il presidente della {{Calcio Roma|NB}} [[Franco Sensi]] ufficializzò l'acquisto di Cassano, che nella successiva estate passò a vestire la maglia della squadra giallorossa neocampione d'Italia per un importo di 60 miliardi di [[lira italiana|lire]]<ref name="samp" /> (50 miliardi in contanti più la comproprietà di [[Gaetano D'Agostino]]);<ref>{{cita web |url=http://www.borsaitaliana.it/mediasource/borsa/db/pdf/1095.pdf |titolo=A.S. Roma S.p.A. - Relazione semestrale al 31 dicembre 2000|pagina=37 |accesso=4 gennaio 2011}}</ref><ref name="Roma60milioni">{{cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2001/marzo/06/Cassano_alla_Roma_mercato_cambia_co_0_0103065778.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/marzo/06/Cassano_alla_Roma_mercato_cambia_co_0_0103065778.shtml |autore=Stefano Petrucci |titolo=Cassano alla Roma, ma il mercato cambia. Al Bari 60 miliardi, al giocatore 36 in 5 anni. Sui trasferimenti accordo tra Ue e il calcio |editore=[[Corriere della Sera]] |data=6 marzo 2001 |accesso=4 gennaio 2011}}</ref> ad averlo fortemente desiderato era l'allenatore [[Fabio Capello]], che lo aveva già notato nel campionato precedente quando aveva realizzato all'Olimpico il goal del momentaneo pareggio del Bari nel match vinto 3-1 dai capitolini.
Nella prima stagione in maglia giallorossa Cassano vince la [[Supercoppa italiana 2001|Supercoppa Italiana]] contro la {{Calcio Fiorentina|N}} (3-0) ed esordisce in [[UEFA Champions League]] l'11 settembre 2001 in occasione di Roma-{{Calcio Real Madrid|NB}} 1-2; in campionato trova spazio soprattutto nel girone di ritorno firmando il 5 maggio 2002 la rete della vittoria giallorossa a Torino contro i granata con la quale la Roma chiude al secondo posto nel giorno dell'incredibile sconfitta dell'Inter contro la Lazio che consegna lo scudetto alla Juventus.
Nella stagione [[Coppa Italia 2002-2003|2002-2003]] sigla il suo primo goal nella massima competizione europea regalando la vittoria alla Roma sul campo del [[Koninklijke Racing Club Genk|Genk]] il 2 ottobre 2002. È decisivo anche per il pareggio nel [[Derby di Roma|derby]] dell'8 marzo 2002 con un gol di testa allo scadere e nel match di Champions League contro l'Arsenal ad [[Arsenal Stadium|Highbury]] segnando il goal del pareggio con la Roma ridotta in 10 per l'espulsione di [[Francesco Totti]], ma finisce anche per essere protagonista in negativo nella finale di [[Coppa Italia 2002-2003|Coppa Italia]] persa contro il {{Calcio Milan|N}}: nella gara di ritorno a San Siro, con i giallorossi impegnati in una difficile rimonta, si fa espellere dall'arbitro [[Roberto Rosetti]], mimando poi contro di lui il [[gesto delle corna]].<ref>{{cita news|url=https://archiviostorico.gazzetta.it/2003/giugno/07/Cassano_trascina_Rosetti_nella_bufera_ga_0_0306077219.shtml|titolo=Cassano trascina Rosetti nella bufera|autore=Massimo Cecchini|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=7 giugno 2003}}</ref>
[[File:Serie A 2001-02 - Roma vs Udinese - Antonio Cassano.jpg|thumb|left|Cassano all'esordio ufficiale con la Roma, l'8 settembre 2001 all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]], inseguito dalla difesa dell'{{Calcio Udinese|N}}.]]
Nella sua terza stagione romanista Capello lo rende titolare inamovibile al fianco di Totti e insieme i due trascinano la Roma in un duello-scudetto contro il Milan che si risolve a favore dei rossoneri, vittoriosi nello scontro diretto a tre giornate dal termine. L'8 febbraio 2004 realizza all'Olimpico una doppietta nella storica vittoria per 4-0 sulla {{Calcio Juventus|N}}, suggellando la sua esultanza con un calcio alla bandierina del corner, spezzandola, dopo essersi sfilato la maglia. Poche settimane dopo segna la sua prima e unica tripletta con la maglia giallorossa, nella vittoria per 6-0 sul {{Calcio Siena|N}}.
Cassano formò con [[Francesco Totti|Totti]] una coppia d’attacco formidabile, capace di giocate di grande qualità e di un’elevata intesa: nella sola stagione [[Associazione Sportiva Roma 2003-2004|2003-2004]] i due realizzarono complessivamente 34 reti e, dal [[Associazione Sportiva Roma 2001-2002|2001]] al [[Associazione Sportiva Roma 2005-2006|2006]], 146 marcature complessive.
{{citazione|Cassano è il giocatore con il quale, calcisticamente parlando, mi sono trovato meglio nel corso della mia carriera forse perché parlavamo la stessa lingua in campo. Il giocatore più forte con cui ho giocato, ci trovavamo sempre in campo forse anche perché eravamo molto amici anche fuori dal campo e quindi ci siamo conosciuti a fondo. In campo conoscevamo entrambi il nostro valore, Antonio nel corso della sua carriera ha sempre fatto vedere il talento che possedeva. Ricordo ancora il gol all’Inter quando vestiva la maglia del Bari|[[Francesco Totti]]<ref>{{Cita web|url= https://www.mediagol.it/roma/roma-totti-esalta-cassano-il-calciatore-piu-forte-con-cui-ho-giocato-la-nostra-intesa-era-perfetta/|titolo= Roma, Totti esalta Cassano: “Il calciatore più forte con cui ho giocato, la nostra intesa era perfetta”}}</ref>}}
[[File:Inter vs Roma 2002-08-22 Antonio Cassano - Fabio Cannavaro.jpg|thumb|Cassano (in primo piano) in maglia romanista nel precampionato 2002-2003, alle prese con l'interista [[Fabio Cannavaro]].]]
Cassano ha vinto, a livello individuale nel suo periodo alla Roma, per due volte il premio di [[Migliore calciatore giovane AIC|Migliore calciatore giovane dell'Associazione Italiana Calciatori]], nel 2001 e nel 2003.
Il rapporto con la dirigenza giallorossa, nel frattempo presa in mano dalla figlia di Franco Sensi, [[Rosella Sensi|Rosella]], iniziò a logorarsi quando Cassano, in scadenza di contratto, rifiutò una prima proposta di rinnovo di contratto a 3,2 milioni di [[euro]] annui<ref name="casomondiale">{{cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/agosto/15/Roma_Cassano_caso_mondiale__co_10_050815017.shtml |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/agosto/15/Roma_Cassano_caso_mondiale__co_10_050815017.shtml|autore=Roberto Stracca |titolo=Roma, Cassano è un caso «mondiale» |editore=[[Corriere della Sera]] |data=15 agosto 2005 |accesso=4 gennaio 2011}}</ref>. Dopo l'addio di Capello la Roma vive un'annata travagliata, con 4 cambi di allenatore, e tutti i tecnici puntualmente entrano in rotta di collisione con un Cassano sempre più difficile da gestire. Sul finire di campionato il traghettatore [[Bruno Conti]], storica bandiera giallorossa, riesce a condurre la squadra alla salvezza raggiunta aritmeticamente grazie al goal decisivo di Cassano a Bergamo contro l'Atalanta nella penultima giornata.
L'arrivo di [[Luciano Spalletti]] in panchina nell'estate 2005 segna la fine della sua esperienza giallorossa: già a luglio il nuovo allenatore gli toglie il grado di vicecapitano e, ormai ai ferri corti con dirigenza e tifoseria, Cassano finisce di fatto fuori rosa per diverse settimane. Il 12 dicembre 2005 segna il suo ultimo gol con la maglia della Roma, nella sconfitta casalinga contro il Palermo. Nella finestra invernale di mercato Spalletti, in sintonia con la società, opta per la sua cessione.
===
Il 4 gennaio 2006, dopo una lunga trattativa e continue voci di mercato che lo accostavano a Juventus<ref name="casomondiale"/> e Inter,<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/commento/calcio/2005/10_Ottobre/27/Cassano.shtml |autore=Carlo Laudisa |titolo=È mistero sul futuro di Cassano |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=27 ottobre 2005 |accesso=4 gennaio 2011}}</ref> fu acquistato dal Real Madrid per 5 milioni di euro.<ref>{{cita web |url=http://bo.asroma.it/UserFiles/755.pdf |titolo=AS Roma - Bilancio di esercizio al 30 giugno 2006|pagina=34 |accesso=4 gennaio 2011 |urlmorto=sì }}</ref>
Essendo Cassano in sovrappeso, fu soprannominato ''el gordito''<ref name="UEFA">{{cita web |url=http://it.uefa.com/news/newsid=572408.html |autore=Giulia Corda |titolo=Cassano in controtendenza|data=17 agosto 2007 |accesso=4 gennaio 2011}}</ref> ("il grassottello")<ref>{{cita web |url=http://www.nuovasocieta.it/sport/9969-milan-cassano-spinge-ronaldinho-al-palmeiras.html |autore=Andrea Paparella |titolo=Milan, Cassano spinge Ronaldinho al Palmeiras|data=17 dicembre 2010 |accesso=4 gennaio 2011 |urlmorto=sì }}</ref>, mentre il compagno di squadra [[Ronaldo]], anch'egli in sovrappeso, era soprannominato ''el gordo'' ("il grasso").<ref>{{cita web |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/06/22/cassano-era-il-gordito-ora-terrorizza-villa.html |autore=Maurizio Crosetti |titolo=Cassano era il gordito ora terrorizza Villa & C |editore=la Repubblica |data=22 giugno 2008 |accesso=4 gennaio 2011}}</ref> Avendo giocato pochissimo nella prima parte della stagione con la Roma, Cassano si sottopose a una dura serie di allenamenti e una dieta ferrea per presentarsi all'allenatore madridista [[Juan Ramón López Caro|López Caro]] in una forma fisica accettabile.<ref name="samp"/> In [[Spagna]], a causa dell'eccessivo peso corporeo e anche degli atteggiamenti irriverenti, fu [[parodia]]to con successo da un popolare [[Umorismo|comico]] televisivo,<ref name="UEFA"/> Carlos Latre.<ref>{{cita web |url=http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo305929.shtml |titolo=Cassano, campione di imitazioni |editore=TGcom |data=19 aprile 2006 |accesso=4 gennaio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080701021332/http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo305929.shtml |dataarchivio=1 luglio 2008 |urlmorto=sì }}</ref>
Esordì con la maglia del Real Madrid il 18 gennaio 2006 in un incontro di [[Copa del Rey|Coppa del Re]] contro il {{Calcio Betis|NB}}, entrando a metà della ripresa e segnando il gol della vittoria dopo appena tre minuti dal suo ingresso.<ref>{{cita web |url=http://www.ilgiornale.it/sport/cassano_el_gordo_galattico_3_minuti/19-01-2006/articolo-id=58303-page=0-comments=1 |autore=Marcello Di Dio |titolo=Cassano «El Gordo» galattico in 3 minuti |editore=il Giornale |data=19 gennaio 2006 |accesso=4 gennaio 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://qn.quotidiano.net/2006/01/19/5399375-L-ESORDIO-DI-CASSANO.shtml |titolo=L'esordio di Cassano |editore=[[QN Quotidiano Nazionale]] |data=19 gennaio 2006 |accesso=4 gennaio 2011 |urlmorto=sì }}</ref> Da lì in poi, però, l'allenatore del Real Madrid gli preferì spesso altri giocatori,<ref name="samp"/> sicché Cassano scese in campo in altre 16 partite, di cui solo 4 da titolare (3 in campionato e una in Coppa del Re).
Durante l'estate 2006, con l'arrivo sulla panchina dei ''blancos'' del suo ex allenatore [[Fabio Capello]], Cassano migliorò la forma fisica e mostrò buone prestazioni, tanto da riguadagnare un posto nella nazionale guidata da [[Roberto Donadoni]] (che aveva sostituito [[Marcello Lippi]]), che, dopo la vittoria del {{WC|2006}}, preparava la qualificazione a [[Campionato europeo di calcio 2008|campionato europeo 2008]].<ref name="samp"/> A causa di ulteriori screzi con Capello, tuttavia, Cassano fu estromesso dalla rosa del Real Madrid già alla fine di ottobre 2006,<ref>{{cita web |url=http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo333674.shtml |titolo=Cassano messo fuori rosa dal Real |editore=[[TGcom]] |data=30 ottobre 2006 |accesso=4 gennaio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061101115348/http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo333674.shtml |dataarchivio=1 novembre 2006 |urlmorto=sì }}</ref> salvo poi essere reintegrato nel febbraio 2007.<ref>{{cita web |url=http://www.ilgiornale.it/sport/qua_mano_gordito_capello_diventa_buono_e_reintegra_pure_cassano/19-02-2007/articolo-id=158179-page=0-comments=1 |autore=Roberto Bonizzi |titolo="Qua la mano, gordito." Capello diventa buono e reintegra pure Cassano |editore=[[il Giornale]] |data=19 febbraio 2007 |accesso=4 gennaio 2011}}</ref>
Con il Real Madrid Cassano vinse il [[Primera División 2006-2007 (Spagna)|campionato spagnolo 2006-2007]], nel quale disputò appena 7 partite, segnando un gol.<ref name="samp"/>
===== Sampdoria =====
[[File:Antonio Cassano.jpg|thumb|Cassano con la maglia della {{Calcio Sampdoria|NB}} nel 2010|sinistra]]
Il 13 agosto 2007 fu prelevato dalla {{Calcio Sampdoria|N}} in prestito gratuito con diritto di riscatto<ref>{{cita web |url=http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2017&Itemid=73 |titolo=Il sogno si realizza: Cassano è un giocatore della Sampdoria!|data=14 agosto 2007 |accesso=4 gennaio 2011}}</ref> fissato a 5,5 milioni di euro;<ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2007/agosto/14/Cassano_Ultima_chiamata_co_9_070814082.shtml |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/agosto/14/Cassano_Ultima_chiamata_co_9_070814082.shtml|autore=Alessandro Bocci |titolo=Cassano. Ultima chiamata |editore=[[Corriere della Sera]] |data=14 agosto 2007 |accesso=4 gennaio 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2675&Itemid=38 |titolo=Marotta: «Orgogliosi di Cassano e delle sue parole»|data=8 gennaio 2008 |accesso=4 gennaio 2011}}</ref> la Sampdoria pagò 1,2 milioni di stipendio al calciatore, mentre i restanti 3 milioni furono versati dal Real Madrid.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Primo_Piano/2007/08_Agosto/13/cassanosamp.shtml |titolo=Cassano-Sampdoria: è fatta |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=13 agosto 2007 |accesso=4 gennaio 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=71571 |autore=Germano D'Ambrosio |titolo=Ufficiale: Cassano alla Samp|data=14 agosto 2007 |accesso=4 gennaio 2011}}</ref>
Scelta la maglia numero 99, esordì con la Sampdoria il 23 settembre seguente, nel [[derby di Genova|derby]] contro il {{Calcio Genoa|NB}} (finito 0-0).<ref>{{cita web |url=http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2216&Itemid=38 |titolo=Samp all'attacco, ma il derby si chiude a reti bianche|data=23 settembre 2007 |accesso=4 gennaio 2011}}</ref> La domenica successiva, nella partita casalinga contro l'{{Calcio Atalanta|NB}}, Cassano siglò, a pochi minuti dal suo ingresso in campo nel secondo tempo, il suo primo gol con la nuova squadra, che fissò il risultato finale sul 3-0.<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-6a/sampdoria-atalanta/sampdoria-atalanta.html |titolo=Cassano torna al gol, Montella ispira. La Samp si ritrova contro l'Atalanta |editore=la Repubblica |data=30 settembre 2007 |accesso=4 gennaio 2011}}</ref> Alla fine della stagione i gol furono 9 in 22 presenze, oltre a diversi assist per i compagni.
Il 29 maggio 2008 la Sampdoria raggiunse l'accordo con il Real Madrid per l'acquisto definitivo di Cassano, che firmò un contratto con il club ligure fino al 2013,<ref>{{cita web |url=http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=3370&Itemid=38 |titolo=Ufficiale: Antonio Cassano è tutto della Sampdoria|data=30 maggio 2008 |accesso=4 gennaio 2011}}</ref> con un ingaggio da circa 2,8 milioni di euro a stagione. Per il cartellino del calciatore la Sampdoria non pagò nulla, obbligandosi però a versare al Real Madrid 7 milioni di euro in caso di cessione del giocatore nell'estate 2008 o 5 milioni nel caso di cessione nei tre anni successivi.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Primo_Piano/2008/05_Maggio/29/cassano_2905.shtml |titolo=Blitz del procuratore in ritiro. E Cassano rimane alla Samp |editore=La Gazzetta dello Sport |data=29 maggio 2010 |accesso=4 gennaio 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/sport/calcio/calciomercato-2008/calciomercato-29-maggio/calciomercato-29-maggio.html |titolo=La Samp riscatta Cassano dal Real. Borriello al Milan per 7,5 milioni |editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=29 maggio 2008 |accesso=4 gennaio 2011}}</ref>
La [[Unione Calcio Sampdoria 2008-2009|stagione 2008-2009]] vide la Sampdoria raggiungere la finale di [[Coppa Italia 2008-2009|Coppa Italia]], persa contro la {{Calcio Lazio|NB}} ai [[tiri di rigore|rigori]] dopo l'1-1 dei tempi regolamentari. Cassano sbagliò il primo tiro dal dischetto della serie.<ref>{{cita web |url=http://qn.quotidiano.net/sport/2009/05/13/176857-coppa_italia_della_lazio.shtml |titolo=La Lazio conquista la Coppa Italia. Sampdoria piegata ai calci di rigore |editore=[[QN Quotidiano Nazionale]] |data=13 maggio 2009 |accesso=4 gennaio 2011 |dataarchivio=6 febbraio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150206094130/http://qn.quotidiano.net/sport/2009/05/13/176857-coppa_italia_della_lazio.shtml |urlmorto=sì }}</ref> In campionato realizzò 12 gol e la Sampdoria si classificò tredicesima.
Nella stagione 2009-2010, il 24 marzo 2010, Cassano tornò a giocare allo [[stadio San Nicola]] di Bari dopo nove anni, segnando un gol dopo il quale decise di non esultare per rispetto della sua ex squadra<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Bari/24-03-2010/samp-affonda-bari-603417324973.shtml |autore=Omar Carelli |titolo=La Samp affonda a Bari. Cassano, gol e scuse |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=24 marzo 2010 |accesso=4 gennaio 2011}}</ref>, motivo per cui venne applaudito dalla tifoseria avversaria.<ref>{{cita web |url=https://it.eurosport.yahoo.com/24032010/45/serie-bari-festeggia-cassano-non.html |titolo=Serie A - Bari festeggia Cassano, ma non solo... |editore=[[Eurosport]] |data=24 marzo 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100330162754/http://it.eurosport.yahoo.com/24032010/45/serie-bari-festeggia-cassano-non.html |dataarchivio=30 marzo 2010 |accesso=25 marzo 2012 |urlmorto=sì }}</ref> Ha concluso la stagione con 11 reti totali realizzate, di cui 9 in campionato e 2 in Coppa Italia. La Sampdoria si è classificata al quarto posto, potendo così giocare i preliminari, poi persi contro il {{Calcio Werder Brema|NB}},<ref>{{cita web |url=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2010/08/24/AM4cjLzD-sampdoria_werder_brema.shtml |autore=Luigi Valenziano |titolo=Sampdoria - Werder Brema 3-2 |editore=[[Il Secolo XIX]] |data=24 agosto 2010 |accesso=4 gennaio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170708092830/http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2010/08/24/AM4cjLzD-sampdoria_werder_brema.shtml |dataarchivio=8 luglio 2017 |urlmorto=sì }}</ref> della [[UEFA Champions League 2010-2011]].
Durante la [[Serie A 2010-2011|stagione 2010-2011]], il 29 ottobre 2010 venne messo fuori rosa per il "comportamento gravemente offensivo e irrispettoso" avuto tre giorni prima nei confronti del presidente [[Riccardo Garrone (imprenditore)|Riccardo Garrone]] presso il [[centro sportivo Gloriano Mugnaini]]: a fronte della richiesta di quest'ultimo di presenziare a un evento a [[Sestri Levante]], Cassano aveva rifiutato ed aveva avuto una reazione scomposta, apostrofando il patron con molti epiteti offensivi in presenza di altre persone.<ref name="GarroneGazzetta">{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Sampdoria/29-10-2010/samp-cassano-rottura-711635309373.shtml |titolo=Samp-Cassano, è rottura. Il barese finisce fuori rosa |editore=La Gazzetta dello Sport |data=29 ottobre 2010 |accesso=4 gennaio 2011 |dataarchivio=1 novembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101101003400/http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Sampdoria/29-10-2010/samp-cassano-rottura-711635309373.shtml |urlmorto=sì }}</ref><ref name="GarroneTuttosport">{{cita web |url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/sampdoria/2010/10/29-91023/Samp,+Cassano+fuori+rosa%3A+%C2%ABIrrispettoso+con+Garrone%C2%BB |titolo=Samp, Cassano fuori rosa: «Irrispettoso con Garrone» |editore=[[Tuttosport]] |data=29 ottobre 2010 |accesso=4 gennaio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101101050305/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/sampdoria/2010/10/29-91023/Samp,+Cassano+fuori+rosa:+%C2%ABIrrispettoso+con+Garrone%C2%BB |dataarchivio=1º novembre 2010 }}</ref> Garrone, pur dichiarandosi addolorato dalla vicenda e sottolineando come il giocatore, pur con i suoi limiti caratteriali, fino a quel momento gli avesse sempre portato rispetto,<ref>{{cita web |url=https://www.youtube.com/watch?v=nhiA1fzHWeY|titolo= TG 22.11.10 Caso Cassano, Garrone: "Un campione che non sa controllare i raptus che ha" |data=22 novembre 2010|accesso=3 febbraio 2024|editore=Antennasud}}</ref> decise di appellarsi al [[Arbitrato|collegio arbitrale]] per ottenere la risoluzione contrattuale anticipata, dichiarando che non ci sarebbe stato più spazio per Cassano alla Sampdoria.<ref>{{cita web |url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Sampdoria/Primo_Piano/2010/10/29/SampCassano.pdf |titolo=Comunicato Stampa |data=29 ottobre 2010 |accesso=4 gennaio 2011 |urlmorto=sì |dataarchivio=21 novembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101121141023/http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Sampdoria/Primo_Piano/2010/10/29/SampCassano.pdf }}</ref> Il 16 dicembre 2010 l'arbitrato, pur riscontrandone gli estremi, rigettò la richiesta di risoluzione contrattuale tra la Sampdoria e Cassano, poiché si era trattato di un singolo episodio,<ref>{{cita web |url=http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=130965 |titolo=Caso Samp, il collegio arbitrale: Cassano reintegrato al 50% dello stipendio |editore=[[Il Messaggero]] |data=16 dicembre 2010 |accesso=4 gennaio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304201645/http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=130965 |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref> ma impose al calciatore la sospensione dagli allenamenti e dello stipendio dal 29 ottobre 2010 al 31 gennaio 2011, oltre a una decurtazione dell'ingaggio pari al 50% a partire dal 1º febbraio 2011 fino al 30 giugno 2013, data della scadenza del contratto con la società genovese.<ref name="comuncatoSamp">{{cita web |url=http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7504&Itemid=73 |titolo=Lodo arbitrale: il comunicato stampa dell'U.C. Sampdoria|data=16 dicembre 2010 |accesso=4 gennaio 2011}}</ref>
==
[[File:Antonio Cassano Milan.jpg|thumb|Cassano durante un riscaldamento ai tempi del Milan]]
Il 27 dicembre 2010, con il permesso della Sampdoria, si è aggregato al {{Calcio Milan|NB}} per partecipare al ritiro invernale della squadra a [[Dubai]], in attesa di essere tesserato dalla società milanese alla riapertura del [[calciomercato]].<ref>{{Cita web |url=http://milantime.acmilan.com/it/video/1485 |titolo=Primo giorno di scuola|data=27 dicembre 2010 |accesso=3 gennaio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151022164748/http://milantime.acmilan.com/it/video/1485 |dataarchivio=22 ottobre 2015 }}</ref> Il 3 gennaio 2011, primo giorno utile per il calciomercato invernale 2011, è stato depositato negli uffici della [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]] il contratto firmato da Cassano con il Milan.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/131466 |titolo=Ufficialmente… Cassano!|data=3 gennaio 2011 |accesso=3 gennaio 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7552&Itemid=73 |titolo=Ufficiale: Antonio Cassano al Milan a titolo definitivo|data=3 gennaio 2011 |accesso=3 gennaio 2011}}</ref> La Sampdoria, lo stesso Cassano e il Milan hanno deciso di dividere in tre parti uguali i 5 milioni di euro da versare al Real Madrid,<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/20-12-2010/cassano-milan-si-712211662916.shtml |autore=Carlo Laudisa |titolo=Cassano-Milan: sì! Il 27 sarà a Dubai |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=20 dicembre 2010 |accesso=3 gennaio 2011}}</ref> cifra stabilita al momento della cessione di Cassano alla Sampdoria.<ref>{{cita web |url=http://sport.sky.it/sport/calciomercato/2010/12/20/cassano_accordo_samp_milan.html |titolo=Cassano-Milan, è fatta: c'è l'accordo con Samp e Real |editore=[[Sky Italia|Sky]] |data=20 dicembre 2010 |accesso=3 gennaio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101222174153/http://sport.sky.it/sport/calciomercato/2010/12/20/cassano_accordo_samp_milan.html |dataarchivio=22 dicembre 2010 |urlmorto=sì }}</ref> Il giocatore, che ha scelto come quando era alla Sampdoria la maglia numero 99, non ha potuto giocare nella [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League 2010-2011]] con il Milan, poiché aveva già preso parte alla stessa con la Sampdoria nei [[UEFA Champions League 2010-2011 (qualificazioni)|preliminari]].<ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/articoli/articolo49633.shtml |titolo=Ci siamo: Cassano è del Milan |editore=[[Premium Sport|Sport Mediaset]] |data=20 dicembre 2010 |accesso=3 gennaio 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/articoli/ContentItem-c0e741d6-7e0d-4132-b151-69d6c3a5ac8e.html#p2 |titolo=Cassano, primo giorno di Milan|data=27 dicembre 2010 |accesso=3 gennaio 2011}}</ref>
Il 6 gennaio seguente ha esordito con la maglia del Milan nella partita esterna vinta 1-0 contro il {{Calcio Cagliari|NB}}, effettuando l'assist per il gol-partita allo scadere del compagno [[Rodney Strasser]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Cagliari/06-01-2011/cassano-assist-strasser-gol-712384565928.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Cassano entra e decide. Strasser gol: Cagliari k.o. |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=6 gennaio 2011 |accesso=7 gennaio 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=https://it.eurosport.yahoo.com/06012011/45/serie-cassano-decisivo-vucinic-lancia-roma.html |titolo=Serie A - Cassano già decisivo; la Roma non molla |editore=[[Eurosport]] |data=6 gennaio 2011 |accesso=7 gennaio 2011}}</ref> Ha segnato il primo gol col Milan il 12 febbraio 2011 a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] contro il Parma su assist di [[Gennaro Gattuso]] al 17' di gioco.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Milan/12-02-2011/cassano-segna-illumina-80130834981.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Cassano segna e illumina. Ciclone Milan sul Parma |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=12 febbraio 2011 |accesso=13 febbraio 2011}}</ref> Il 2 aprile segna su rigore il gol valido per il 3-0 nel [[derby di Milano|derby milanese]] contro l'Inter, facendosi espellere immediatamente dopo per doppia ammonizione. Il 7 maggio successivo ha vinto lo scudetto con i rossoneri a tre giornate dal termine del campionato grazie allo 0-0 dell'Olimpico contro la Roma.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Calcio/Milan_scudetto/07-05-2011/milan-campione-d-italia-801114590386.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Milan campione d'Italia. A Roma basta lo 0-0 |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=7 maggio 2011 |accesso=8 maggio 2011}}</ref>
Il 6 agosto 2011 ha vinto, senza scendere in campo, la [[Supercoppa italiana 2011|Supercoppa italiana]] con il Milan, battendo l'{{Calcio Inter|NB}} a [[Pechino]] per 2-1.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/06-08-2011/milan-supercoppa-tua-802341530708.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Ibra-Boateng: Inter a terra. Festa Milan in Supercoppa |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=6 agosto 2011 |accesso=6 agosto 2011}}</ref>
Il 29 ottobre seguente, al ritorno dalla trasferta del Milan a Roma, Cassano ha accusato un malore all'[[aeroporto di Milano-Malpensa]] ed è stato ricoverato al [[Ospedale Maggiore di Milano|Policlinico di Milano]],<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/16359 |titolo=A.C. Milan comunicato ufficiale|data=29 ottobre 2011 |accesso=2 novembre 2011}}</ref> dove gli è stata diagnosticata una sofferenza cerebrale su base [[ischemia|ischemica]] causata dalla presenza di un [[difetto interatriale]].<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/16509 |titolo=Antonio Cassano: A.C. Milan comunicato ufficiale|data=2 novembre 2011 |accesso=2 novembre 2011}}</ref> È stato operato per chiudere il [[forame ovale pervio]] nella mattinata del successivo 4 novembre presso l'Unità di Cardiologia del [[Policlinico di Milano]].<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/136941 |titolo=Tutto su Antonio Cassano|data=4 novembre 2011 |accesso=4 novembre 2011}}</ref> Il 3 aprile 2012, a cinque mesi dall'operazione, Cassano ha nuovamente ottenuto l'idoneità medico-sportiva, potendo così tornare ad allenarsi regolarmente.<ref name="Cassanoritorno">{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/140304 |titolo=Cassano: il grande ritorno|data=3 aprile 2012 |accesso=30 maggio 2012}}</ref> È tornato in campo il 7 aprile seguente, entrando all'84' di Milan-{{Calcio Fiorentina|NB}}, partita terminata sul punteggio di 1-2.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Calcio/Calcio-Cassano-campo-mesi/07-04-2012/2-A_000311955.shtml |titolo=Calcio: Cassano in campo dopo 5 mesi |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=7 aprile 2012 |accesso=7 aprile 2012}}</ref> Il 29 aprile 2012, dopo poco meno di 6 mesi dall'intervento al cuore<ref>{{cita web |url=http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=193235&sez=HOME_SPORT |titolo=La rinascita di Cassano, torna al gol sei mesi dopo l'intervento al cuore |editore=[[Il Messaggero]] |data=29 aprile 2012 |accesso=30 aprile 2012 |urlmorto=sì }}</ref> e a distanza di 206 giorni dall'ultima marcatura realizzata,<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=79348 |autore=Pietro Mazzara |titolo=Cassano torna al gol dopo 206 giorni|data=29 aprile 2012 |accesso=30 aprile 2012}}</ref> è tornato al gol nella partita di campionato vinta per 4-1 in casa del {{Calcio Siena|NB}}, in cui ha segnato la prima rete e ha fornito due assist per la doppietta di [[Zlatan Ibrahimović]].<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2012/04/29/news/siena_milan-34157666/ |autore=Antonio Farinola |titolo=Il Milan non molla. Poker al Siena |editore=la Repubblica |data=29 aprile 2012 |accesso=30 aprile 2012}}</ref>
===== Inter =====
[[File:Antonio Cassano - Milan Derby - February 2013.jpg|thumb|left|Cassano con la maglia dell'Inter durante il [[derby di Milano]] del 24 febbraio 2013]]
Il 22 agosto 2012 viene ufficializzato il suo trasferimento all'Inter, nell'ambito di uno scambio che ha portato dall'Inter al Milan [[Giampaolo Pazzini]], ex compagno di reparto di Cassano alla Sampdoria, con un conguaglio di 7,5 milioni a favore dei nerazzurri.<ref>{{cita web |url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59066&L=it |titolo=Mercato: Antonio Cassano è dell'Inter |data=22 agosto 2012 |accesso=22 agosto 2012 |dataarchivio=24 agosto 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120824234955/http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59066&L=it |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/29917 |titolo=Giampaolo Pazzini: comunicato ufficiale A.C. Milan|data=22 agosto 2012 |accesso=22 agosto 2012}}</ref> Il giocatore firma un contratto biennale fino al 30 giugno 2014 da 3 milioni di euro a stagione,<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/it/news/7/calciomercato/2012/08/21/3321220/cassano-pazzini-e-milan-inter-tutto-fatto-visite-mediche-poi |titolo=Cassano-Pazzini e Milan-Inter, tutto fatto: visite mediche, poi l'annuncio ufficiale|data=22 agosto 2012 |accesso=22 agosto 2012}}</ref> più bonus.<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtOTA0NTc|titolo=Assist di Cassano, si avvicina il bonus: i dettagli!|data= 26 agosto 2012}}</ref>
Ha esordito da titolare in {{Calcio Pescara|NB}}-Inter 0-3, sempre con la maglia numero 99, fornendo l'assist a [[Diego Milito]] per il secondo gol.<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/08/26/italy/serie-a/pescara-calcio/fc-internazionale-milano/1351259/|titolo=Pescara 0-3 Inter|accesso=3 agosto 2012}}</ref> Segna il primo gol in nerazzurro alla seconda giornata di [[Serie A]] contro la Roma a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] il 2 settembre 2012, partita persa per 3-1.<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/09/02/italy/serie-a/fc-internazionale-milano/as-roma/1351265/|titolo=Inter 1-3 Roma|accesso=3 agosto 2012}}</ref>
Conclude la sua prima e unica stagione interista con 39 presenze collezionate, 15 assist e 9 gol segnati complessivamente.
===== Parma =====
Il 3 luglio 2013 si trasferisce al {{Calcio Parma|NB}} a titolo definitivo, firmando un contratto di durata triennale.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2013/07/03/news/cassano_ufficiale_al_parma-62339611/|titolo=Inter, Cassano ufficiale al Parma. Belfodil a un passo|data=3 luglio 2013}}</ref> Nell'ambito della stessa trattativa l'[[Algeria|algerino]] [[Ishak Belfodil]] passa all'{{Calcio Inter|NB}} in compartecipazione.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2013/07/05/news/belfodil_ufficiale-62468849/|titolo=Inter, ora è ufficiale: arriva Belfodil|data=5 luglio 2013}}</ref> Anche al Parma sceglie di indossare la maglia numero 99; segna il suo primo gol con la squadra emiliana al debutto nel 4-0 al {{Calcio Lecce|NB}} in [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/tim-cup/calendario-e-risultati?p_p_id=BDC_risultati_calendario_gironi_WAR_LegaCalcioBDC_INSTANCE_He5j&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=2|titolo=Parma 4-0 Lecce|accesso=24 novembre 2013}}</ref> Il 23 novembre, contro il {{Calcio Napoli|NB}}, segna la sua 100ª marcatura nella prima divisione italiana. Il 30 novembre segna il suo 100º gol in Serie A nel pareggio casalingo contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] (1-1).<ref>{{Cita news|autore=|url=http://sport.ilmessaggero.it/calcio/cassano_al_100_mo_gol_serie_primo_17_anni_39_reti_la_roma-222553.html|titolo=Cassano al 100.mo gol in Serie A Il primo a 17 anni, 39 reti con la Roma|pubblicazione=Il Messaggero|data=30 novembre 2013|accesso=22 novembre 2016}}</ref> In tutta la stagione Cassano mette a segno 12 gol e 7 assist in campionato contribuendo in maniera significativa al sesto posto del Parma.<ref>{{cita web|url=http://sport.ilmessaggero.it/calcio/serie_a/parma-sampdoria-cassano/666215.shtml|titolo=Parma-Samp 2-0 nel segno di Cassano: un gol e tanti assist nel suo derby del cuore|accesso=26 marzo 2015|dataarchivio=4 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304120633/http://sport.ilmessaggero.it/calcio/serie_a/parma-sampdoria-cassano/666215.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
[[File:Cassano presentation.jpg|thumb|Cassano (al centro) il giorno della presentazione al Parma nel 2013]]
Il 23 gennaio 2015 viene rivelato che Cassano avrebbe chiesto la messa in mora del Parma per il mancato pagamento degli stipendi arretrati; tuttavia la società smentisce con un comunicato, parlando di semplice invito di pagamento.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/23-01-2015/cassano-mette-in-mora-parma-gli-stipendi-arretrati-andra-via-100596258456.shtml|titolo=Cassano chiede al Parma gli stipendi arretrati: vuole i soldi, o andrà via|data=23 gennaio 2015|accesso=26 marzo 2015}}</ref> Viene convocato per la gara contro il {{Calcio Cesena|NB}} del 25 gennaio<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/parma/?action=read&idnet=cGFybWFsaXZlLmNvbS04NjM0NA|titolo=Barone: "La sconfitta di oggi segna la resa del Parma"|data=|accesso=26 marzo 2015}}</ref> persa 1-2 dopo essere subentrato a [[Francesco Lodi]] a inizio ripresa e a fine partita la squadra, ultima in classifica e indebitata nonostante la nuova proprietà, viene contestata sotto la curva e Cassano ha un duro confronto in campo con un ultrà. Il giorno dopo risolve anticipatamente il suo contratto con il Parma.<ref>{{Cita web|url=http://fcparma.com/news/parma-fc-e-antonio-cassano-rescissione-consensuale-del-contratto?lang=it|titolo=Parma Fc e Antonio Cassano: rescissione consensuale del contratto|data=26 gennaio 2015|accesso=26 marzo 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150128174911/http://fcparma.com/news/parma-fc-e-antonio-cassano-rescissione-consensuale-del-contratto|dataarchivio=28 gennaio 2015|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/26-01-2015/calciomercato-parma-cassano-risoluzione-contratto-libero-mercato-svincolato-100641864091.shtml|titolo=Parma, per Cassano risoluzione del contratto: è libero e sul mercato|data=26 gennaio 2015|accesso=26 marzo 2015}}</ref> La stessa sera, in collegamento con la trasmissione televisiva ''[[Tiki Taka - Il calcio è il nostro gioco|Tiki Taka]]'', in onda su [[Italia 1]], spiega di aver deciso di lasciare il club per lo stipendio non pagato da luglio 2014, per la scarsa chiarezza dimostrata dalla vecchia proprietà nei riguardi di tutti i giocatori e per l'inconcludenza della nuova proprietà.
Nel suo anno e mezzo al Parma ha collezionato complessivamente 56 presenze, 18 gol e 9 assist.
===== Ritorno alla Sampdoria =====
Il 9 agosto 2015 la Sampdoria ufficializza il ritorno di Cassano in blucerchiato dopo 4 anni e mezzo.<ref>{{Cita web|http://www.sampdoria.it/cassano-e-blucerchiato-sono-felice-sempre-forza-samp/|Cassano è blucerchiato: "sono felice, sempre forza Samp!"}}</ref> Firma un contratto biennale da {{formatnum:680000}} euro più bonus.<ref>{{Cita web|http://www.gazzetta.it/Calciomercato/09-08-2015/cassano-nuovo-samp-c-firma-un-biennale-120878687590.shtml|Cassano, è di nuovo Samp! C'è la firma su un biennale|autore=Filippo Grimaldi|data=9 agosto 2015}}</ref> Il suo arrivo comporta da subito un forte aumento degli abbonamenti ed un crescente entusiasmo dei tifosi blucerchiati.<ref>{{Cita web|1=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2015/08/11/ARIUa1SF-abbonamenti_triplicare_cassano.shtml|2=Il “nuovo” Cassano suda, sgobba e fa triplicare gli abbonamenti|data=11 agosto 2015|autore=Dario Freccero|accesso=12 agosto 2015|dataarchivio=13 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150813161412/http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2015/08/11/ARIUa1SF-abbonamenti_triplicare_cassano.shtml|urlmorto=sì}}</ref> Debutta in campionato il 23 agosto, giocando l'ultimo quarto d'ora di Sampdoria-{{Calcio Carpi|NB}} (5-2). Il 10 gennaio 2016 torna al gol in blucerchiato nella sconfitta interna per 1-2, subita ad opera della [[Juventus Football Club|Juventus]].<ref>{{Cita web|autore = Davide Pisoni|url = http://www.ilgiornale.it/news/sport/cassano-non-ferma-rincorsa-juve-1211981.html|titolo = Cassano non ferma la rincorsa Juve|accesso = |data = 11 gennaio 2016}}</ref> Termina la stagione con 24 presenze e 2 gol in campionato.
Il 5 luglio 2016 il presidente dei blucerchiati [[Massimo Ferrero]] afferma che Cassano non rientra più nei piani tecnici della Sampdoria<ref>{{Cita web |url=http://telenord.it/2016/07/05/ferrero-liquida-cassano-ha-avuto-unoccasione-credo-che-la-storia-sia-finita/ |titolo=Ferrero liquida Cassano: “Una storia finita. Giampaolo? Mi ha impressionato” |accesso=7 luglio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160819091438/http://telenord.it/2016/07/05/ferrero-liquida-cassano-ha-avuto-unoccasione-credo-che-la-storia-sia-finita/ |dataarchivio=19 agosto 2016 |urlmorto=sì }}</ref> ed il giorno seguente gli propone il ruolo di dirigente della squadra, ma Cassano rifiuta l'offerta.<ref>{{Cita web |url=http://telenord.it/2016/07/07/ferrero-ho-proposto-a-cassano-di-fare-il-dirigente-ha-detto-no-giampaolo-predilige-i-ragazzi/ |titolo=Ferrero: “Ho proposto a Cassano di fare il dirigente, ha detto no. Giampaolo predilige i ragazzi” |accesso=7 luglio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160819123339/http://telenord.it/2016/07/07/ferrero-ho-proposto-a-cassano-di-fare-il-dirigente-ha-detto-no-giampaolo-predilige-i-ragazzi/ |dataarchivio=19 agosto 2016 |urlmorto=sì }}</ref> Ad inizio agosto avviene la rottura definitiva con il club blucerchiato,<ref>[http://www.primocanale.it/notizie/ferrero-a-gradinata-sud-cassano-vada-a-giocare-dove-lo-vogliono--175365.html Ferrero a Gradinata Sud: "Cassano vada a giocare dove lo vogliono"]</ref> che decide di metterlo fuori squadra e sul mercato. Il giocatore rifiuta tutte le offerte propostegli<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2016/08/31-14922787/calciomercato_sampdoria_ferrero_cassano_fuori_rosa_rifiuta_ogni_destinazione_/|titolo=Calciomercato Sampdoria, Ferrero: «Cassano fuori rosa, rifiuta ogni destinazione»|data=31 agosto 2016}}</ref> e, ottenuto il permesso di allenarsi con la [[Campionato Primavera|formazione Primavera]],<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/calcio/cassano-si-allenera-con-la-primavera-della-sampdoria_3029099-201602a.shtml|titolo=Cassano si allenerà con la Primavera della Sampdoria|data=2 settembre 2016}}</ref> resta nei ranghi della società genovese fino al 25 gennaio 2017, giorno in cui il contratto viene consensualmente risolto.<ref>{{cita web|url=http://www.sampdoria.it/cassano-risoluzione-consensuale-del-contratto-economico/|titolo=Cassano: risoluzione consensuale del contratto in essere|data=25 gennaio 2017}}</ref>
===== La parentesi Verona e il ritiro =====
Il 10 luglio seguente si accorda con il {{Calcio Verona|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.hellasverona.it/2017/07/10/__1_2_3_4_5_6_7_8_9_10_11_12_13_14_15_16_17_18|titolo=Benvenuto Antonio Cassano|data=10 luglio 2017|accesso=12 febbraio 2021|dataarchivio=14 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170714080259/https://www.hellasverona.it/2017/07/10/__1_2_3_4_5_6_7_8_9_10_11_12_13_14_15_16_17_18|urlmorto=sì}}</ref> Nei giorni seguenti, tuttavia, manifesta la volontà di lasciare il club; dopo essere inizialmente tornato sui propri passi,<ref>{{cita web|url=http://video.gazzetta.it/verona-cassano-un-momento-debolezza-io-continuo/8a2fff9c-6bc8-11e7-bf17-dec0b1830c14|titolo=Verona, Cassano: "un momento di debolezza, io continuo"|data=18 luglio 2017}}</ref> il 27 luglio risolve consensualmente il contratto con la società scaligera.<ref>{{cita web|url=http://www.hellasverona.it/2017/07/27/ufficiale_risoluzione_consensuale_per_antonio_cassano|titolo=Ufficiale: risoluzione consensuale per Antonio Cassano|data=27 luglio 2017|accesso=12 febbraio 2021|dataarchivio=29 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170729052025/http://www.hellasverona.it/2017/07/27/ufficiale_risoluzione_consensuale_per_antonio_cassano|urlmorto=sì}}</ref>
Il 6 ottobre 2018 la {{Calcio Virtus Entella|N}}, società della città ligure di [[Chiavari]] militante in [[Serie C]], comunica di aver accolto la richiesta di Cassano di potersi allenare allo [[Stadio comunale (Chiavari)|stadio comunale chiavarese]] a partire dall'8 ottobre senza alcun vincolo contrattuale;<ref>{{cita web|url=https://www.entella.it/stagione/news/item/2475-da-lunedi-cassano-si-allena-con-l-entella.html|titolo=Da lunedì Cassano si allena con l’Entella|data=6 ottobre 2018|accesso=27 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181006195143/https://www.entella.it/stagione/news/item/2475-da-lunedi-cassano-si-allena-con-l-entella.html|dataarchivio=6 ottobre 2018|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/06-10-2018/cassano-riparte-virtus-entella-puo-allenarsi-la-squadra-300450569672.shtml|titolo=Cassano riparte dalla Virtus Entella: può allenarsi con la squadra|data=6 ottobre 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2018/10/06/ADjU9R1B-allenamenti_riparte_entella.shtml|titolo=Cassano riparte dall’Entella, allenamenti da lunedì|data=6 ottobre 2018|accesso=27 febbraio 2020|dataarchivio=14 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190314150300/http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2018/10/06/ADjU9R1B-allenamenti_riparte_entella.shtml|urlmorto=sì}}</ref> il barese era già stato vicino alla firma con il club del presidente [[Antonio Gozzi]] nel febbraio 2017, dopo la risoluzione con la Sampdoria, ma aveva poi avuto un ripensamento, poiché non convinto di voler scendere in [[Serie B]].<ref>{{cita web|url=https://sport.ilmattino.it/calcio/entella_gozzi_capisco_cassano_poteva_diventare_un_icona_ma_non_se_sentita_di_scendere_b-2288013.html|titolo=Entella, Gozzi: «Capisco Cassano, poteva diventare un'icona, ma non se l'è sentita di scendere in B»|data=28 febbraio 2017}}</ref> L'8 ottobre 2018 torna, quindi, ad allenarsi, ma dopo soli 5 giorni annuncia in una lettera il suo addio al calcio giocato,<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/2018/10/13/news/cassano_lascia_il_calcio_grazie_entella_ma_adesso_inizia_il_secondo_tempo_della_mia_vita_-208858748/|titolo=Cassano lascia il calcio: "Inizia il secondo tempo della mia vita"|pubblicazione=repubblica.it|data=13 ottobre 2018}}</ref> a 2 anni e 5 mesi di distanza dall'ultima partita disputata.
==== Nazionale ====
===== Nazionali giovanili =====
Nel 2000, chiamato da [[commissario tecnico]] [[Marco Tardelli]], esordisce con la [[Nazionale maschile under 21 di calcio dell'Italia|nazionale under 21]] contro il {{NazNB|CA|MEX|M|Under-21|h}} e nella successiva gara contro l'{{NazNB|CA|HUN|M|Under-21|h}}, valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2002|qualificazioni all'europeo di categoria del 2002]]; mette a segno le prime reti con gli azzurrini segnando una doppietta nel 3-0 finale.<ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/settembre/03/Uno_show_Cassano_nuova_Under_co_0_0009036586.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/settembre/03/Uno_show_Cassano_nuova_Under_co_0_0009036586.shtml |autore=Giuseppe Toti |titolo=Uno show di Cassano, la nuova Under di Tardelli parte bene |editore=[[Corriere della Sera]] |data=3 settembre 2000 |accesso=5 gennaio 2011}}</ref> Dopo l'arrivo di [[Claudio Gentile]] al posto di Tardelli sulla panchina degli ''azzurrini'', Cassano trova poco spazio per i rapporti conflittuali con il nuovo selezionatore,<ref name="cassanata">{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/Primo_Piano/2006/01_Gennaio/03/cassanate.shtml |titolo=Antonio il terribile |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=3 gennaio 2006 |accesso=5 gennaio 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www2.raisport.rai.it/news/sport/nazionale/200103/26/3abf5be304d54/ |autore=Giuseppe Toti |titolo=Nessun caso Cassano |editore=[[Rai Sport]] |data=26 marzo 2001 |accesso=5 gennaio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151225105448/http://www2.raisport.rai.it/news/sport/nazionale/200103/26/3abf5be304d54/ |dataarchivio=25 dicembre 2015 |urlmorto=sì }}</ref> disputando solo 4 partite: anche per questo Cassano non viene inserito da Gentile nei convocati per la [[Campionato europeo di calcio Under-21 2002|fase finale]] dell'europeo.<ref>{{cita web |url=http://www.sport.it/articolo/calcio-editoriale-europei-under-21 |autore=Anna Billò |titolo=Europei Under 21 senza Cassano|urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140914181710/http://www.sport.it/articolo/calcio-editoriale-europei-under-21/ }}</ref> In totale tra il 2000 e il 2002 il calciatore barese gioca 9 gare e segna 3 reti in under 21.
===== Nazionale maggiore =====
[[File:Cassano in Nazionale.jpg|thumb|Cassano in maglia azzurra nel 2011 durante una sfida contro la {{NazNB|CA|SVN|M}}|sinistra]]
Cassano ha esordito in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale A]] il 12 novembre 2003, a 21 anni, convocato dal [[commissario tecnico]] [[Giovanni Trapattoni]], nella partita amichevole {{NazNB|CA|POL|M}}-Italia (3-1), segnando un gol al suo debutto.<ref>{{cita web |url = http://archiviostorico.corriere.it/2003/novembre/13/Cassano_non_evita_naufragio_degli_co_0_031113101.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/novembre/13/Cassano_non_evita_naufragio_degli_co_0_031113101.shtml|autore = Alberto Costa|titolo = Cassano non evita il naufragio degli azzurri|editore = [[Corriere della Sera]]|data = 13 novembre 2003|accesso = 5 gennaio 2011}}</ref> Trapattoni lo convoca per il {{EC|2004}}, dove Cassano risulta il miglior giocatore della spedizione italiana,<ref>{{cita web |url = http://archiviostorico.corriere.it/2004/giugno/24/Cassano_consola_nazionale_suoi_piedi_co_10_040624093.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/giugno/24/Cassano_consola_nazionale_suoi_piedi_co_10_040624093.shtml|autore = Ernesto Menicucci e Pietro Pinelli|titolo = Cassano si consola, la nazionale è ai suoi piedi|editore = [[Corriere della Sera]]|data = 24 giugno 2004|accesso = 5 gennaio 2011}}
</ref> segnando 2 gol nelle 3 partite del primo turno che non bastarono però per evitare agli azzurri una prematura eliminazione per differenza reti dopo un contestato 2-2 tra Svezia e Danimarca che qualificò entrambe.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2004/e/speciale/altri/euro2004/itabulg/itabulg.html|titolo=Quanta fatica per niente Un Cassano da ricordare|autore=Dario Olivero|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=22 giugno 2004}}</ref>
Con il selezionatore [[Marcello Lippi]] viene convocato solo in due occasioni e non prende parte al {{WC|2006}}, vinto dalla nazionale italiana.<ref name="samp" />
Sempre nel 2006, dopo più di un anno di assenza, Cassano ritorna in nazionale sotto la nuova gestione tecnica di [[Roberto Donadoni]],<ref>{{cita news|url=https://archivio.unita.news/assets/main/2006/08/28/page_017.pdf|titolo=Campioni senza fiato, Donadoni richiama Cassano in azzurro|autore=Massimo Franchi|pubblicazione=l'Unità|data=28 agosto 2006|p=17|formato=PDF}}</ref> che lo impiega nelle prime due partite delle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2008 - Gruppo B|qualificazioni europee]].<ref>{{cita web |url = http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/sport/calcio/nazionale/convocazioni-donadoni-francia/convocazioni-donadoni-francia/convocazioni-donadoni-francia.html|titolo = Cassano ritorna in Nazionale. Donadoni non chiama Del Piero|editore = la Repubblica|data = 27 agosto 2006|accesso = 5 gennaio 2011}}
</ref> Dopo queste gare Cassano non viene più convocato, anche per via della sua negativa stagione [[Real Madrid Club de Fútbol 2006-2007|2006-2007]] al Real Madrid, in cui gioca poco.
Autore di una buona stagione al suo ritorno in Italia con la Sampdoria, Donadoni lo inserisce nella lista dei convocati per il {{EC|2008}}.<ref>{{cita web |url = http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/sport/calcio/nazionale/attesa-convocazioni/convocati-euro2008/convocati-euro2008.html|titolo = Euro 2008, ok a Cassano e Del Piero. Confermato Donadoni fino al 2010|editore = la Repubblica|data = 20 maggio 2008|accesso = 5 gennaio 2011}}
</ref> Fa quindi il suo ritorno in Nazionale il 30 maggio 2008 a [[Firenze]], entrando nel secondo tempo di Italia-{{NazNB|CA|BEL|M}} (3-1), l'ultima amichevole prima della competizione. Viene impiegato in tutte le partite disputate dalla nazionale durante l'europeo, collezionando quindi 4 presenze. Sia contro i {{NazNB|CA|NLD|M}} sia contro la {{NazNB|CA|ROU|M}} entra nel secondo tempo, mentre contro la {{NazNB|CA|FRA|M}} fu titolare e contribuisce alla vittoria italiana per 2-0. Nei quarti di finale contro la {{NazNB|CA|ESP|M}} esce al 79' per fare spazio ad [[Antonio Di Natale]].
Nel biennio dal 2008 al 2010 non viene mai convocato da Lippi, ritornato alla guida della nazionale.
Torna in azzurro sotto la guida del successore di Lippi, [[Cesare Prandelli]], che il 10 agosto 2010 lo impiega come titolare nella partita amichevole Italia-{{NazNB|CA|CIV|M}} (0-1) disputata a [[Londra]].<ref>{{cita web |url = http://www.corriere.it/sport/10_agosto_10/italia-costadavorio_be7f0770-a4bf-11df-aae8-00144f02aabe.shtml|titolo = All'esordio ko per la giovane Italia Costa d'Avorio di misura (0-1)|editore = [[Corriere della Sera]]|data = 10 agosto 2010|accesso = 5 gennaio 2011}}
</ref>
Il 10 agosto 2011 ha indossato per la prima volta la fascia di [[Capitano (calcio)|capitano]] in occasione dell'incontro amichevole contro la {{NazNB|CA|ESP|M}} (vinto per 2-1), disputato nella sua [[Bari]].<ref>{{cita web |url = http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/Articoli/ContentItem-63b9c573-fbe7-46b5-84cb-4f49a71ddf14.html|titolo = Cassano capitano in Italia-Spagna|editore = [[Rai Sport]]|data = 10 agosto 2011|accesso = 11 agosto 2011}}</ref><ref>{{cita web|url = http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=159181|titolo = L'Italia soffre ma piega la Spagna: 2-1|editore = [[Il Messaggero]]|data = 10 agosto 2011|accesso = 11 agosto 2011|urlmorto = sì}}</ref> Con 6 gol segnati è stato il [[Glossario calcistico#Capocannoniere|capocannoniere]] del [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012 - Gruppo C|girone di qualificazione]] al {{EC|2012}},<ref>{{cita web |url = http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/15428|titolo = Cassano Cassano: Capocannoniere sereno|data = 12 ottobre 2011|accesso = 12 ottobre 2011}}</ref> vinto dall'Italia con 26 punti.<ref name="doppietttaNIR2">{{cita web |url = http://www.gazzetta.it/Nazionale/11-10-2011/cassano-chiude-col-botto-803250106815.shtml|autore = Riccardo Pratesi|titolo = Cassano chiude col botto. Italia imbattuta e da record|editore = [[La Gazzetta dello Sport]]|data = 11 ottobre 2011|accesso = 12 ottobre 2011}}</ref>
[[File:Italy_national_football_team_Euro_2012_final.jpg|thumb|Cassano e compagni prima del fischio d'inizio della [[finale del campionato europeo di calcio 2012]]]]
Dopo l'avvenuto recupero dai problemi [[Cuore|cardiaci]],<ref name="Cassanoritorno" /> nel maggio 2012 è stato convocato per la fase finale dell'europeo, dove ha vestito la maglia ''numero dieci''.<ref>{{cita web|url = http://www.figc.it/it/204/32322/2012/05/News.shtml|titolo = Consegnata all'UEFA la lista dei 23 giocatori convocati per gli Europei|data = 29 maggio 2012|accesso = 30 maggio 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150924051951/http://www.figc.it/it/204/32322/2012/05/News.shtml#|dataarchivio = 24 settembre 2015|urlmorto = sì}}</ref> Nella terza giornata del girone eliminatorio è andato a segno nella vittoria per 2-0 ai danni dell'{{NazNB|CA|IRL|M}}, conseguendo il premio di [[Most Valuable Player|migliore in campo]],<ref>{{Cita web|http://www.corriere.it/sport/euro-2012/notizie/18-giugno-italia-irlanda-diretta-partita_670f1486-b97f-11e1-a52c-a7a9b914e823.shtml|Finalmente Balotelli, l'Italia passa|autore=Luca Gelmini|data=18 giugno 2012}}</ref> risultato che ha consentito agli azzurri di raggiungere i quarti di finale come seconda nel girone, dietro alla {{NazNB|CA|ESP|M}}.<ref>{{cita web |url = http://it.uefa.com/uefaeuro/season=2012/matches/round=15172/match=2003340/postmatch/report/index.html|autore = Michele Weiss|titolo = Cassano e Balotelli gol, l'Italia vola ai quarti|data = 18 giugno 2012|accesso = 19 giugno 2012}}</ref> Durante la semifinale contro la {{NazNB|CA|DEU|M}}, terminata sul punteggio di 2-1, Cassano ha fornito l'assist a [[Mario Balotelli|Balotelli]] per il momentaneo 1-0 in favore dell'Italia.<ref>{{cita web |url = http://it.uefa.com/uefaeuro/season=2012/matches/round=15174/match=2003379/postmatch/report/index.html|autore = Michele Weiss|titolo = Bum Bum Mario e l'Italia vola a Kiev|data = 28 giugno 2012|accesso = 1º luglio 2012}}</ref> Nel corso della manifestazione, chiusa dall'Italia al secondo posto dopo la sconfitta per 4-0 in finale contro la {{NazNB|CA|ESP|M}},<ref>{{cita web|url = http://it.uefa.com/uefaeuro/season=2012/matches/round=15175/match=2003351/index.html|titolo = Spagna-Italia 4-0|data = 1º luglio 2012|accesso = 2 luglio 2012}}</ref> Cassano ha disputato da titolare tutte le 6 partite degli azzurri, venendo però sempre sostituito.
A seguito del suo ottimo rendimento con il Parma nella stagione 2013-2014, viene inserito nella lista di 30 calciatori pre-convocati in vista del {{WC|2014}}.<ref>{{cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/13-05-2014/italia-ecco-31-prandelli-c-rossi-sorpresa-darmian-fuori-gila-criscito-80657211889.shtml|titolo = Italia, ecco i 31 di Prandelli. C'è Rossi, sorpresa Darmian. Fuori Gila e Criscito|data = 13 maggio 2014|accesso = 1º giugno 2014}}
</ref> Il 31 maggio 2014, nell'amichevole pareggiata 0-0 contro l'Irlanda, subentra nel secondo tempo a [[Ciro Immobile]], tornando a vestire la maglia azzurra a quasi due anni di distanza dalla finale europea persa contro la Spagna.<ref>{{cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/31-05-2014/mondiale-londra-amara-la-nazionale-0-0-l-irlanda-si-rompe-montolivo-80805707280.shtml|titolo = Londra amara per la Nazionale: 0-0 con l'Irlanda e si rompe Montolivo|data = 31 maggio 2014|accesso = 1º giugno 2014}}</ref> Il 1º giugno viene confermato nella lista definitiva dei 23 convocati per la fase finale del mondiale in [[Brasile]]:<ref>{{cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/01-06-2014/nazionale-ecco-23-prandelli-niente-brasile-giuseppe-rossi-80812825848.shtml|titolo = Nazionale, ecco i 23 di Prandelli: niente Brasile per Giuseppe Rossi|data = 1º maggio 2014|accesso = 1º giugno 2014}}</ref> qui, dopo aver saltato la prima gara contro l'{{NazNB|CA|ENG|M}} (vinta per 2-1 dagli azzurri), scende in campo nel secondo tempo sia con la {{NazNB|CA|CRI|M}} che con l'{{NazNB|CA|URY|M}} ma non riesce a incidere, anche per via del poco tempo a disposizione, e l'Italia viene eliminata al primo turno.
Non più convocato in nazionale da allora, chiude la carriera in azzurro con 39 presenze e 10 gol.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.liberoquotidiano.it/news/mondiali-2014/11644170/Mondiali--le-pagelle-di-Italia.html|titolo = 2014 Mondiali, le pagelle di Italia-Uruguay: Balotelli disastro, si salvano Buffon e Verratti|accesso = |data = }}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Adeus-Italia-gli-azzurri-perdono-anche-con-Uruguay-e-salutano-il-mondiale-brasiliano-0a69ae0a-a131-4779-8e34-f5c3d9d95186.html|titolo = ADEUS MONDIALI ITALIA, GLI AZZURRI PERDONO ANCHE CON L'URUGUAY E SALUTANO IL MONDIALE BRASILIANO|accesso = |data = }}</ref>
=== Dopo il ritiro ===
È stato ospite fisso del programma ''[[Tiki Taka - Il calcio è il nostro gioco]]'' da agosto a dicembre 2019. Sempre a dicembre 2019 si è diplomato come direttore sportivo.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/09-12-2019/cassano-direttore-sportivo-diploma-3501747751529.shtml|titolo=Cassano si diploma: adesso è ufficialmente un direttore sportivo|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2020-02-25}}</ref>
Dal 2020 Cassano, insieme ai colleghi [[Christian Vieri]], [[Daniele Adani|Lele Adani]] e [[Nicola Ventola]], partecipa alla ''[[Bobo TV]]'', un [[Podcasting|podcast]] [[italia]]no trasmesso su [[Twitch]], dove i quattro ex calciatori esprimono opinioni e pareri sul calcio contemporaneo, anche con la presenza di ospiti speciali.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/20_dicembre_07/vieri-sua-bobo-tv-twitch-debutta-30mila-spettatori-vivo-97a1be1a-3887-11eb-a3d9-f53ec54e3a0b.shtml|titolo=Vieri, la sua Bobo Tv su Twitch debutta con 30mila spettatori dal vivo}}</ref> L'esperienza alla ''Bobo TV'' termina nell'autunno 2023 con l'addio di Adani, Ventola e dello stesso Cassano dopo un diverbio avuto con Vieri.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/2023/11/17/news/vieri_risponde_adani_cassano_ventola_vocali_whatsapp_bobo_tv-420569546/|titolo=BoboTv, Vieri risponde ad Adani, Cassano e Ventola: “Lasciato solo da tre miei amici dopo un diverbio con Lele, mi hanno abbandonato via WhatsApp”|sito=Calcio - La Repubblica|data=2023-11-17|lingua=it|accesso=2023-12-18}}</ref>
Dall'estate 2024, insieme agli ex protagonisti della ''Bobo TV'' Adani e Ventola, prende parte al nuovo talk-show su [[Twitch]] e [[YouTube]] dal titolo ''Viva el Futbol''.<ref>{{cita web|url=https://www.calcioefinanza.it/2024/05/27/viva-el-futbol-cassano-adani-ventola-quando-inizia/|titolo=Adani, Cassano e Ventola lanciano la nuova trasmissione social "Viva el Futbol"|data=27 maggio 2024}}</ref>
Dopo il ritiro come calciatore ha iniziato a praticare il [[padel]],<ref name=":5" /> vincendo anche un torneo FTRPA.<ref>{{Cita web|url=https://www.wippadel.it/blog/cassano-campione-di-padel-vince-il-primo-torneo-ftrpa|titolo=Cassano campione di Padel: vince il primo torneo FTRPA}}</ref>
== Controversie ==
Cassano non si è contraddistinto solamente per le sue capacità tecniche e sportive, ma anche per il suo comportamento spesso estroverso ed al di fuori delle regole, sino ad arrivare agli eccessi e all'indisciplina, nonché per il carattere a volte particolarmente esuberante.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/laggressionecassano-chiede-scusaalla-troupe-telenord.html|titolo=Dopo l'aggressione Cassano chiede scusa alla troupe di Telenord|data=21 dicembre 2011|accesso=20 agosto 2012}}</ref> Tali atteggiamenti sono stati definiti «''cassanate''», termine coniato da [[Fabio Capello]] (che allenò l'attaccante pugliese a Roma ed a Madrid) e poi entrato nel gergo comune del giornalismo sportivo.<ref name=Guardian /><ref>Il termine è stato adottato come neologismo nel 2008 dal [[Vocabolario Treccani]], cfr. {{cita web|url=http://www.treccani.it/vocabolario/cassanata_(Neologismi)/|titolo=Cassanata|accesso=19 febbraio 2014}}).</ref><ref name=cassanate_repubblica>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2013/03/02/news/dalle_corna_a_rosetti_alla_lite_con_stramaccioni_ecco_tutte_le_cassante_-53723962/|titolo=Dalle corna a Rosetti alla lite con Stramaccioni, ecco tutte le "cassanate"|data=2 marzo 2013|accesso=19 febbraio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://sport.panorama.it/calcio/Cassano-e-le-cassanate-una-storia-senza-fine|titolo=Cassano e le "cassanate", una storia senza fine|data=21 novembre 2012|accesso=19 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140225223848/http://sport.panorama.it/calcio/Cassano-e-le-cassanate-una-storia-senza-fine|dataarchivio=25 febbraio 2014|urlmorto=sì}}</ref>
Uno dei primi episodi di questo tipo avvenne nel 2001, quando il tecnico della nazionale Under-21 [[Claudio Gentile]] lo lasciò in panchina per tutta la durata dell'incontro {{NazNB|CA|ITA|M|Under-21|h}}-{{NazNB|CA|ROU|M|Under-21|h}}: il giorno successivo Cassano abbandonò il ritiro della squadra.<ref name=cassanate_repubblica/>
Alla {{Calcio Roma|NB}}, nel corso della finale di [[Coppa Italia 2002-2003]], dopo essere stato espulso dall'[[arbitro (calcio)|arbitro]] [[Roberto Rosetti]], si rivolse al direttore di gara con ripetuti insulti e gli indirizzò anche il [[gesto delle corna]].<ref name="cassanata" /><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/giugno/26/Roma_Cassano_deferito_per_gestacci_co_0_030626110.shtml|titolo=Roma, Cassano deferito per i gestacci a Rosetti:le corna e prendi in culo|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=26 giugno 2003|p=47|accesso=7 ottobre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/giugno/26/Roma_Cassano_deferito_per_gestacci_co_0_030626110.shtml|dataarchivio=1 gennaio 2016|urlmorto=sì}}</ref>
[[File:Antonio Cassano before Euro 2012 match vs England.jpg|thumb|Cassano in fase di riscaldamento durante Euro 2012]]
Nel 2006, al {{Calcio Real Madrid|NB}}, fu inquadrato da un'emittente televisiva spagnola mentre imitava, a mo' di presa in giro, il proprio allenatore Capello, il quale da quel giorno smise di farlo giocare con continuità.<ref name=cassanate_repubblica/> Nel 2008, alla Sampdoria, dopo essere stato espulso per proteste dall'arbitro [[Nicola Pierpaoli]] all'87' della partita {{Calcio Sampdoria|NB}}-{{Calcio Torino|NB}}, Cassano rivolse minacce allo stesso arbitro, a cui lanciò contro anche la propria maglietta di gioco.<ref name=cassanate_repubblica/><ref>{{cita web |url=http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_sport_NOTIZIA_01.asp?IDNotizia=195773&IDCategoria=1 |titolo=Calcio - Cassano, insulti e minacce all'arbitro. Poi si scusa con tutti |data=2 marzo 2008 |accesso=7 ottobre 2008 |urlmorto=sì }}</ref> Questo episodio gli costò 5 giornate di squalifica con diffida e una multa di 15.000 [[euro]].<ref>{{cita web |url=http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/calcio/200803articoli/13682girata.asp |titolo=Cassano, cinque giornate di squalifica |data=4 marzo 2008 |accesso=8 gennaio 2011 |urlmorto=sì }}</ref> Durante la stagione successiva, sempre a Genova, litigò con il proprio allenatore [[Luigi Delneri]], che lo escluse dalla rosa per sei partite.<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo403483.shtml|titolo=Calcio: Cassano fuori per 5 turni|data=4 marzo 2008|accesso=15 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080608182122/http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo403483.shtml|dataarchivio=8 giugno 2008|urlmorto=sì}}</ref> Nel 2010, come già accennato, ebbe un acceso diverbio con il presidente della [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] [[Riccardo Garrone (imprenditore)|Riccardo Garrone]], che insultò pesantemente;<ref name="cassanate_repubblica" /> ciò gli costò l'essere messo fuori rosa ed il dimezzamento dello stipendio.<ref name="comuncatoSamp" /> Per la gravità dell'accaduto, Garrone, pur sottolineando di essere dispiaciuto e spiegando che fino a quel momento Cassano si era sempre comportato correttamente nei suoi confronti, annunciò che era sua intenzione fare in modo che il giocatore non indossasse più la maglia della Sampdoria;<ref>{{cita news|autore=Massimo Calandri|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/12/14/garrone-cassano-mai-piu-alla-samp.html|titolo=Garrone: Cassano mai più alla Samp|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=12 dicembre 2010|p=75|accesso=8 gennaio 2011}}</ref> Cassano venne ceduto dopo poco tempo al {{Calcio Milan|NB}}.
Nel luglio 2012 è stato sanzionato dalla [[UEFA]] con una multa di 15.000 euro per aver rilasciato "dichiarazioni discriminatorie alla stampa" (in violazione dell'articolo 11 bis del Regolamento disciplinare UEFA)<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.org/disciplinary/news/newsid=1842590.html|titolo=La UEFA sanziona Cassano|data=20 luglio 2012|accesso=15 marzo 2014}}</ref> nei confronti di eventuali giocatori omosessuali presenti in rosa.<ref name=cassanate_repubblica/>
Nel marzo 2013, all'Inter, ebbe un violento litigio con il proprio tecnico [[Andrea Stramaccioni]], a causa del quale venne messo fuori rosa e ricevette una multa di 40.000 euro<ref name=":2">{{Cita news|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/18-07-2017/cassano-corna-rosetti-ritiro-verona-18-anni-cassanate-210377883531.shtml|titolo=Cassano, 18 anni di "cassanate": patenti, donne e il finto ritiro...|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|accesso=1º ottobre 2018}}</ref>. L'8 maggio [[2016]], tornato alla Sampdoria, alla fine del derby di Genova perso per 3 a 0, ebbe una discussione con l'avvocato Antonio Romei, braccio destro del presidente blucerchiato [[Massimo Ferrero]], che portò all'invio da parte della società di una lettera di licenziamento che venne però poco dopo ''stracciata'' da parte della stessa.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2016/05/10/ASznqwfC-cassano_ripensa_incerto.shtml|titolo=Lite con Romei, il futuro di Cassano incerto: poi la Samp ci ripensa|accesso=2 settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160916045312/http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2016/05/10/ASznqwfC-cassano_ripensa_incerto.shtml|dataarchivio=16 settembre 2016|urlmorto=sì}}</ref>
Nell'estate dello stesso anno la Sampdoria propose a Cassano la risoluzione anticipata del rapporto di lavoro, ma il giocatore si oppose, dichiarando di voler restare a Genova, anche fuori rosa, piuttosto che trasferirsi in altri club.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/ultimora/sport/CALCIO-SAMPDORIA-FERRERO-CASSANO-RIFIUTA-CESSIONI-E-FUORI-ROSA/news-dettaglio/4659068|titolo=CALCIO, SAMPDORIA; FERRERO: CASSANO RIFIUTA CESSIONI, È FUORI ROSA|accesso=1 ottobre 2018}}</ref> Le parti conclusero la vicenda con una successiva risoluzione consensuale del contratto.<ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/cassano-sampdoria-e-addio-ufficiale-la-risoluzione/nc3x2otsl64s19z72dtoyacn5|titolo=Cassano-Sampdoria, è addio: ufficiale la risoluzione consensuale|accesso=1º ottobre 2018}}</ref> Nel 2017 il giocatore, mentre era in ritiro con il Verona, annunciò improvvisamente l'intenzione di volere lasciare l'attività, poi tornò sui suoi passi a poche ore di distanza<ref name=":2" /> e poi cambiò di nuovo idea dieci giorni dopo, rescindendo il contratto che lo legava alla società veneta.<ref>{{Cita news|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Verona/27-07-2017/cassano-lascia-verona-ufficiale-risoluzione-contratto-210589125501.shtml|titolo=Cassano lascia il Verona: ufficiale la risoluzione del contratto|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|accesso=1º ottobre 2018}}</ref>
=== Vicende giudiziarie ===
Nel giugno 2015 viene indagato per evasione fiscale per non aver dichiarato al fisco una parte di stipendio percepito al {{Calcio Real Madrid|NB}} nel 2006 pari a 3 milioni di euro sugli 8 totali.<ref>{{Cita web|http://roma.repubblica.it/cronaca/2015/06/09/news/frode_fiscale_accuse_a_cassano_evasi_3_milioni_-116414832/|Frode fiscale, accuse a Cassano: "Evasi 3 milioni"|autore=Giuseppe Scarpa|data=9 giugno 2015}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|[[Associazione Sportiva Bari 1998-1999|1998-1999]]
| rowspan="3" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bari|N}}
|[[Serie A 1998-1999|A]]
|0
|0
|[[Coppa Italia 1998-1999|CI]]
| 0
| 0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|0
|0
|-
|-
|-
!colspan="3"|
|-
|-
|-
|-
|-
|-
!colspan="3"|Totale Roma || 118 || 39 |||| 16 || 3 |||| 27 || 10 |||| 0 || 0 || 161 || 52
|-
|-
|
|-
!colspan="3"|Totale
|-
|
|-
|
|-
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2010-2011|2010-gen. 2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 7 || 4 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]]+[[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 2<ref name="Prelim">Nel turno preliminare.</ref>+3 || 1<ref name="Prelim" />+0 || - || - || - || 12 || 5
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan|N}} || [[Serie A 2010-2011|A]] || 17 || 4 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || - || - || - || - || - || 21 || 4
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 16 || 3 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 3 || 1 || [[Supercoppa italiana 2011|SI]] || 0 || 0 || 19 || 4
|-
!colspan="3" |Totale Milan || 33 || 7 |||| 4 || 0 |||| 3 || 1 |||| 0 || 0 || 40 || 8
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2012-2013|A]] || 28 || 7 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 9<ref>1 presenza nei turni preliminari.</ref> || 1 || - || - || - || 39 || 9
|-
| [[Parma Football Club 2013-2014|2013-2014]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie A 2013-2014|A]] || 34 || 12 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 36 || 13
|-
| [[Parma Football Club 2014-2015|2014-gen. 2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 19 || 5 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Parma || 53 || 17 |||| 3 || 1 |||| - || - |||| - || - || 56 || 18
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2015-2016|2015-2016]] || rowspan="2" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sampdoria|N}} || [[Serie A 2015-2016|A]] || 24 || 2 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || - || - || - || - || - || 25 || 2
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2016-2017|2016-gen. 2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
! colspan="3" | Totale Sampdoria || 120 || 37 |||| 8 || 3 |||| 12 || 3 |||| - || - || 140 || 43
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 419 || 115 || || 40 || 10 || || 56 || 15 || || 0 || 0 || 515 || 140
|}
=== Cronologia presenze e reti in
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|12
{{Cronopar|16
{{Cronopar|30
{{Cronopar|14
{{Cronopar|18
{{Cronopar|22
{{Cronopar|26
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|30
{{Cronopar|
{{Cronopar|13
{{Cronopar|17
{{Cronopar|22
{{Cronopar|10
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|12
{{Cronopar|
{{Cronopar|25
{{Cronopar|
{{Cronopar|10
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|7-10-2011|Belgrado|SRB|1|1|ITA|-|QEuro|2012|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|11-10-2011|Pescara|ITA|3|0|NIR|2|QEuro|2012|13={{Sostout|56}}}}
{{Cronopar|1-6-2012|Zurigo|ITA|0|3|RUS|-|Amichevole|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|10-6-2012|Danzica|ESP|1|1|ITA|-|Euro|2012|1º turno|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|14-6-2012|Poznań|ITA|1|1|HRV|-|Euro|2012|1º turno|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|18-6-2012|Poznań|ITA|2|0|IRL|1|Euro|2012|1º turno|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|24-6-2012|Kiev|ENG|0|0|ITA|-|Euro|2012|Quarti di finale|dts|2 - 4|{{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|28-6-2012|Varsavia|DEU|1|2|ITA|-|Euro|2012|Semifinale|13={{Sostout|58}}}}
{{Cronopar|1-7-2012|Kiev|ESP|4|0|ITA|-|Euro|2012|Finale|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|31-5-2014|Londra|ITA|0|0|IRL|-|Amichevole|13={{Sostin|57}}}}
{{Cronopar|4-6-2014|Perugia|ITA|1|1|LUX|-|Amichevole|13={{Sostin|55}}}}
{{Cronopar|20-6-2014|Recife|ITA|0|1|CRI|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|24-6-2014|Natal (Brasile)|ITA|0|1|URY|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronofin|39|10|84|33}}
{{
{{CronoparU|Under=21|16-8-2000|Pescara|ITA|2|0|MEX|-|Amichevole|13={{Sostout|75}}}}
{{CronoparU|Under=21|2-9-2000|Budapest|HUN|0|3|ITA|2|QEuro|2002}}
{{CronoparU|Under=21|6-10-2000|Novara|ITA|1|1|ROU|-|QEuro|2002}}
{{CronoparU|Under=21|10-10-2000|Fermo|ITA|3|2|GEO|1|QEuro|2002|13={{Sostout|54}}|14=Fermo (Italia)}}
{{CronoparU|Under=21|17-1-2001|San Benedetto del Tronto|ITA|5|0|SVN|-|Amichevole|13={{Sostout|75}}}}
{{CronoparU|Under=21|24-1-2001|Empoli|ITA|2|0|BLR|-|Amichevole|13={{Sostout|55}}}}
{{CronoparU|Under=21|12-2-2002|Messina|ITA|2|0|USA|-|Amichevole|13={{Sostin|63}}}}
{{CronoparU|Under=21|20-8-2002|Grosseto|ITA|0|2|DEU|-|Amichevole|13={{Sostout|63}}}}
{{CronoparU|Under=21|6-9-2002|Baku|AZE|0|3|ITA|-|QEuro|2004}}
{{Cronofin|9|3}}
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|1}}
:Real Madrid: [[Primera División
* {{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Milan: [[Serie A 2010-2011|2010-2011]]
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
:Roma: [[Supercoppa italiana 2001|2001]]
:Milan: [[Supercoppa italiana 2011|2011]]
=== Individuale ===
* [[Oscar del calcio AIC]]: 2
:[[Migliore calciatore giovane AIC|Miglior giovane]]: [[Oscar del calcio AIC 2001|2001]], [[Oscar del calcio AIC 2003|2003]]
== Citazioni nella cultura di massa ==
* Nel 2006 il [[Regia cinematografica|regista]] [[Pippo Mezzapesa]] ha girato un [[cortometraggio]] dal titolo "''Come a Cassano''", ispirato alla carriera del giocatore barese.<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo300089.shtml|titolo=Ecco il cortometraggio su Cassano|editore=[[TGcom]]|data=9 marzo 2006|accesso=10 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080612161824/http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo300089.shtml|dataarchivio=12 giugno 2008|urlmorto=sì}}</ref>
== Opere ==
* {{cita libro |
* {{cita libro |
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* {{cita libro |cognome=Rossi |nome=Paolo |titolo=Vota Antonio. Cassano, il vero miracolo italiano |editore=Limina |anno=2004 |isbn=88-88551-44-1 }}
* {{cita libro |cognome=Berizzi |nome=Paolo |autore2=Dario Cresto-Dina |titolo=Il mio piede destro |editore=Baldini Castoldi Dalai |anno=2005|isbn=88-17-03934-9}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{
* {{cita TV|url=http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-212024de-9418-4760-ac39-108a8175af8f.html|titolo=Antonio Cassano|trasmissione=Sfide|stagione=12|episodio=10|6=|canale=Rai 3|data=24 settembre 2010|accesso=5 aprile 2012|dataarchivio=8 dicembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111208234657/http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-212024de-9418-4760-ac39-108a8175af8f.html|urlmorto=sì}}
{{Italia maschile calcio europeo 2004}}
{{Italia maschile calcio europeo 2008}}
{{Italia maschile calcio europeo 2012}}
{{Italia maschile calcio mondiale 2014}}
{{Oscar del calcio AIC|Giovane=X}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Oscar del calcio AIC]]
|