Deventer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alph Bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Modifico: nds-nl:Daeventer
Sampinz (discussione | contributi)
 
(49 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|centri abitati dei Paesi Bassi}}
{{Divisione amministrativa
{{Città
|nomeCittaNome = Deventer
|nomeOriginaleNome ufficiale =
|linkBandieraPanorama = Flag ofIJsselkade Deventer 2011.gifjpg
|Didascalia =
|linkStemma = Coat of arms of Deventer.jpg
|Stato = NLD
|panorama = IJsselkade Deventer 2011.jpg
|Grado amministrativo = 2
|didascalia =
|capoluogoCapoluogo = Deventer
|linkMappa = Map - NL - Municipality code 0150 (2009).svg
|Divisione amm grado 1 = Overijssel
|pxMappa =
|Amministratore locale =
|stato = NED
|Partito =
|suddivisioneAmministrativa1 = [[File:Flag of Overijssel.svg|20px]] [[Overijssel]]
|Data elezione =
|capoluogo = Deventer
|Data istituzione =
|latitudine_d = 52.25
|Data soppressione =
|longitudine_d = 6.15
|altitudineAltitudine =
|superficieSuperficie = 134,.37
|Note superficie =
|abitanti = 98.660
|annoAbitanti = 2010101440
|Note abitanti = 98.660
|densità = 751
|Aggiornamento abitanti = 31-02-2022
|cap = 7400-7438
|Sottodivisioni = Deventer, [[Diepenveen]]
|prefisso = (+31) 0570
|Divisioni confinanti =
|targa =
|nomeAbitantiLingue =
|Codice statistico =
|status =
|Codice catastale =
|sindaco =
|linguaTarga =
|fusoNome abitanti =
|notemappaPatrono =
|noteFestivo =
|linkMappaMappa = Map - NL - Municipality code 0150 (2009).svg
|sito = http://www.deventer.nl/
|Didascalia mappa =
}}
'''Deventer''' {{Link audio|044 Nl-Deventer.oggoga|<small>ascolta</small>}} è un comune dei [[Paesi Bassi|olandese]] di 98.660 abitanti ([[2008]]) situato nella [[Province dei Paesi Bassi|provincia]] di [[Overijssel]].
 
== Amministrazione ==
Nel [[XVI secolo]] fu [[Diocesi di Deventer|sede vescovile]] cattolica.
Nel 2005 vi è stato aggregato il comune di [[Bathmen]].
 
=== Gemellaggi ===
*{{gemellaggio|Romania|Sibiu|2007}}<ref>{{cita web|url=http://www.sibiu.ro/ro2/oraseinfratite.htm|titolo=città gemellate con Sibiu dal suo sito ufficiale|accesso=3 febbraio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120205054915/http://www.sibiu.ro/ro2/oraseinfratite.htm|dataarchivio=5 febbraio 2012}}</ref>
 
==Religione==
Nel [[XVI secolo]] fu sede vescovile cattolica, con la [[diocesi di Deventer (cattolica)|diocesi di Deventer]].
 
== Sport ==
Il comune è sede della squadra di calcio {{Calcio Go Ahead Eagles|N}}, quattro volte campione nazionale, e del relativo impianto di gioco, lo stadio [[De Adelaarshorst]].
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==
* [[Aegidius Albertinus]]
* [[da:Stazione di Deventer]]
* [[Lucie Blachet]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Deventer}}
 
{{Comuni Overijssel}}
{{Libere Città Imperiali del Sacro Romano Impero}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Deventer| ]]
{{Portale|Paesi Bassi}}
 
[[caCategoria:Deventer| ]]
[[da:Deventer]]
[[de:Deventer]]
[[en:Deventer]]
[[eo:Deventer]]
[[et:Deventer]]
[[eu:Deventer]]
[[fa:دفنتر]]
[[fi:Deventer]]
[[fr:Deventer]]
[[fy:Dimter]]
[[id:Deventer]]
[[is:Deventer]]
[[la:Daventria]]
[[li:Deventer]]
[[lt:Deventeris]]
[[ms:Deventer]]
[[nds:Gemeen Dèventer]]
[[nds-nl:Daeventer]]
[[nl:Deventer]]
[[nn:Deventer]]
[[no:Deventer]]
[[pl:Deventer]]
[[pt:Deventer]]
[[ro:Deventer]]
[[ru:Девентер]]
[[simple:Deventer]]
[[sl:Deventer]]
[[stq:Deventer]]
[[sv:Deventer]]
[[sw:Deventer]]
[[tr:Deventer]]
[[uk:Девентер]]
[[vi:Deventer]]
[[vo:Deventer]]
[[war:Deventer]]
[[zh:代芬特尔]]