Cinetocore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZéroBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: uk:Кінетохор
Il centromero è considerato parte del DNA. Quindi ho corretto la scrittura che considerava il cinetocore come parte del centromero
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(16 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 2:
[[File:Kinetochore.jpg|frame|right|Immagine di una cellula umana che mostra i microtubuli in verde, i cromosomi (DNA) in blu, e i cinetocori in rosa]]
 
Il '''cinetocore''' è una componentestruttura [[proteina|proteica]] situata a livello del [[centromero]]. Di solito per ogni centromero abbiamovi sono 2 cinetocori, un cinetocore per ogni [[cromatidio]].
 
Il ruolo dei cinetocori è quello di agganciarsi ai [[microtubuli]] del [[fuso mitotico]] durante la divisione cellulare.
In questo modo i cromosomi vengono allineati correttamente all'equatore del fuso, e successivamente grazie alla trazione dei microtubuli, che si accorciano depolimerizzandosi nella zonezona vicino al cinetocorecentriolo, i cromatidi fratelli vengono separati e trascinati ai due poli opposti della cellula.
 
Sono collocati sulla parte esterna di ciascun cromatidio.
Riga 14:
# Uno superficiale elettrodenso (300-400 Å)
# Uno intermedio di minore densità
# Uno interno elettrontrasparente [(in contatto con la fibra di [[cromatina]]).
 
Perfino il cinetocore più semplice è composto da più di 45 proteine diverse. Molte di queste proteine sono conservate in tutte le specie di eucarioti, e includono una variante specializzata dell'[[istone H3]] (denominato CENP-A o CenH3) che aiuta il cinetocore ad associarsi al DNA. Altre proteine del cinetocore si collegano ai microtubuli del [[fuso mitotico]]. Esistono anche proteine motrici, incluse la [[dineina]] e la [[chinesina]], che generano forze per il movimento dei cromosomi durante la mitosi. Altre proteine, come [[MAD2]] controllano l'attacco ai microtubuli come pure la tensione tra i cinetocori fratelli e attivano il ckeckpointcheckpoint del fuso per arrestare il ciclo cellulare nel caso sia assente anche uno solo di essi.<ref>Peter De Wulf, William C. Earnshaw, [http://books.google.com/books?id=XBmvRw6QnfcC&pg=PA133&lpg=PA133&dq=kinetochore&source=bl&ots=s9eRjMuoAH&sig=MCw119wJ7XHO13x9l2gAHnXyZWw&hl=es&ei=XVbpSr7aO4vP8Qa386iHDw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=13&ved=0CDgQ6AEwDA#v=onepage&q=kinetochore&f=false The Kinetochore: From Molecular Discoveries to Cancer Therapy]</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{portale|biologia}}
{{Interprogetto|etichetta=cinetocore|wikt}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Citologia]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Genetica}}
[[ast:Cinetocoru]]
{{Portale|Biologia}}
[[cs:Kinetochor]]
 
[[de:Kinetochor]]
[[Categoria:Citologia]]
[[en:Kinetochore]]
[[es:Cinetocoro]]
[[fi:Kinetokori]]
[[fr:Kinétochore]]
[[he:קינטוכור]]
[[ja:動原体]]
[[nl:Kinetochoor]]
[[oc:Quinetocòr]]
[[pl:Kinetochor]]
[[pt:Cinetócoro]]
[[ru:Кинетохор]]
[[sr:Кинетохор]]
[[uk:Кінетохор]]
[[zh:动粒]]