David DeFeis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Correggo link |
||
(109 versioni intermedie di 42 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = David DeFeis
|nazione = USA
|post nazione = [[Long Island]], [[New York (stato)|New York]]
|genere = Heavy Metal
|anno inizio attività = 1981
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = [[SPV GmbH]]
|tipo artista = cantante
|immagine = David_DeFeis.jpg
|didascalia =
|url = http://www.virgin-steele.com
|strumento = [[Canto|Voce]], [[Tastiera (strumento musicale)|tastiere]]
|band attuale = [[Virgin Steele]]
|band precedenti =
|
|
|
|
}}
{{Bio
|NoteNascita = <ref name="virgin-steele.com">{{Cita web|url=http://www.virgin-steele.com/bio.html |titolo=The Official Virgin Steele Homepage |editore=Virgin-steele.com |accesso=19 ottobre 2011}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.faqs.org/copyright/g-minor-invention-descent-into-deaths-twilight-kingdom-the/ |titolo=G minor invention (descent into death's twilight kingdom), The innocent night, Prometheus the fallen one – song, music – Copyright Info |editore=Faqs.org |accesso=19 ottobre 2011 |urlmorto=sì }}</ref>
|Attività = cantante▼
|Epoca = 1900
|Attività2 =tastierista▼
|Epoca2 = 2000
|AttivitàAltre =, scrittore di testi e produttore musicale▼
|Nazionalità = statunitense▼
Principale autore e leader della band [[heavy metal]] [[Virgin Steele]].▼
== Voce e stile musicale ==
David DeFeis si è formato inizialmente come pianista di matrice classica, con un diploma in composizione
Come musicista e cantante, DeFeis ha dichiarato
A
La maggior parte dei suoi testi sono di
== Biografia ==
David DeFeis
Grande appassionato
A
All'inizio degli anni '80 con [[Jack Starr]]
Nel 1985 Edward Pursino sostituì definitivamente Jack Starr alla chitarra.<ref>{{Cita web |url=http://www.glorydazemusic.com/print.php?type=A&item_id=1045 |titolo=Glorydaze Music |editore=Glorydaze Music |data=18 agosto 2003 |accesso=19 ottobre 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111005222455/http://www.glorydazemusic.com/print.php?type=A&item_id=1045 |dataarchivio=5 ottobre 2011 }}</ref> Nel corso degli anni, durante la loro lunga militanza nei Virgin Steele, DeFeis e Pursino pubblicarono molti classici heavy metal, come gli album: ''[[Noble Savage]]'',<ref>{{Cita web |autore=TrueMetal.it |url=http://www.truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=584 |titolo=Recensione: Virgin Steele, Noble Savage - Ristampa Noise |editore=TrueMetal.it |accesso=10 gennaio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120127153814/http://www.truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=584 |dataarchivio=27 gennaio 2012 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |autore=TrueMetal.it |url=http://www.truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=6827 |titolo=Recensione: Virgin Steele, Noble Savage - Ristampa Dokyard1 |editore=TrueMetal.it |accesso=10 gennaio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120318073329/http://www.truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=6827 |dataarchivio=18 marzo 2012 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |autore=TrueMetal.it |url=http://www.truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=9779 |titolo=Recensione: Virgin Steele, Noble Savage 25th Anniversary Edition - Ristampa SPV |editore=TrueMetal.it |accesso=10 gennaio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120428061034/http://www.truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=9779 |dataarchivio=28 aprile 2012 |urlmorto=sì }}</ref> ''[[Invictus (album)|Invictus]]'',<ref>{{Cita web |autore=TrueMetal.it |url=http://www.truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=846 |titolo=Recensione: Virgin Steele, Invictus - Noise |editore=TrueMetal.it |accesso=10 gennaio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120127184324/http://www.truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=846 |dataarchivio=27 gennaio 2012 |urlmorto=sì }}</ref> ''[[The Marriage of Heaven and Hell - Part One]]'',<ref>{{Cita web |autore=TrueMetal.it |url=http://www.truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=927 |titolo=Recensione: Virgin Steele, The Marriage of Heaven and Hell Part 1 - Noise |editore=TrueMetal.it |accesso=10 gennaio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071022064535/http://www.truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=927 |dataarchivio=22 ottobre 2007 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |autore=TrueMetal.it |url=http://www.truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=7380 |titolo=Recensione: Virgin Steele, The Marriage of Heaven and Hell Part 1 - Ristampa Dokyard1 |editore=TrueMetal.it |accesso=10 gennaio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120504222616/http://www.truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=7380 |dataarchivio=4 maggio 2012 |urlmorto=sì }}</ref> ''[[The Marriage of Heaven and Hell - Part Two]]''.<ref>{{Cita web |autore=TrueMetal.it |url=http://www.truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=1035 |titolo=Recensione: Virgin Steele, The Marriage of Heaven and Hell Part 2 - Noise |editore=TrueMetal.it |accesso=10 gennaio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071022070942/http://www.truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=1035 |dataarchivio=22 ottobre 2007 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |autore=TrueMetal.it |url=http://www.truemetal.it/reviews.php?op=albumreview&id=7349 |titolo=Recensione: Virgin Steele, The Marriage of Heaven and Hell Part 2 - Ristampa Dokyard1 |editore=TrueMetal.it |urlmorto=sì }}</ref>
David DeFeis ha una collezione di spade
==
La prima di ''Klytaimnestra'' a [[Memmingen]], il 5 giugno 1999,<ref>{{Cita web|url=http://www.vampster.com/artikel/show/?id=340 |titolo=Klytaimnestra premiere review |editore=Vampster.com |accesso=19 ottobre 2011}}</ref> è stato il primo spettacolo di musica teatrale incentrato sull'heavy metal ad essere mai stato realizzato.
Nel 2003, lo stesso gruppo ha rilasciato una terza opera metal: "Lilith", basata sul materiale dell'album''[[Visions of Eden]]'', successivamente pubblicato in CD nel 2006. Differentemente concepito a differnza delle due opere precedenti David DeFeis ha dichiarato: "Non lo considero di per sé una Metal Opera. In realtà è la colonna sonora di un film che deve essere ancora girato! E per il martello di Zeus, un giorno farò questo film."▼
Dopo il successo di ''Klytaimnestra'', David DeFeis e la Landestheater Production estrassero una seconda ''Metal Opera'' chiamata ''The Rebels'' dalla trilogia di dischi ''The Marriage of Heaven and Hell''.<ref>{{Cita web|url=http://digilander.libero.it/virginsteele/metaloperas.htm |titolo=Metal Opera |editore=Digilander.libero.it |accesso=19 ottobre 2011}}</ref>
▲Nel 2003, lo stesso
== Produttore ==
David DeFeis ha il suo personale studio di
Da lui sono stati prodotti anche album pubblicati da altri artisti, come ad esempio: ''[[No Turning Back!]]'' dei [[Burning Starr]] (a cui prese parte anche in veste di [[tastierista]]),<ref>{{cita web|url=http://www.nolifetilmetal.com/burningstarr.htm|sito=nolifetilmetal.com|titolo=CD Gallery - Jack Starr's Burning Starr|lingua=en|accesso=26 febbraio 2017}}</ref> ''Nightmare Theatre'' degli Exorcist,<ref name="Exorcist Myspace">{{Cita web|autore=US |url=https://myspace.com/megawattmayhem |titolo=Exorcist Myspace |editore=Myspace.com |data=21 settembre 2008 |accesso=19 ottobre 2011}}</ref><ref name="TheCorroseum">{{Cita web|url=http://www.thecorroseum.com/features/exorcist/index.html |titolo=The Corroseum - David DeFeis on Exorcist, Piledriver and Original Sin |editore=Thecorroseum.com |data=autunno 2010 |accesso=26 gennaio 2012}}</ref> ''Stay Ugly'' dei Piledriver,<ref name=TheCorroseum/><ref>{{Cita web|url=http://www.metal-archives.com/band.php?id=1148 |titolo=Piledriver Encyclopedia Metallum |editore=Metal-archives.com |accesso=19 ottobre 2011}}</ref> ''The Sign of the Jackal'' di Damien Thorn,<ref>{{Cita web|url=https://www.amazon.de/dp/B000095IZH |titolo=The Sign of the Jackal: Damien Thorne: Amazon.de: Musik |editore=Amazon.de |accesso=19 ottobre 2011}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.damienthorne.com/interv.html |titolo=Heavy Metal, Underground music |editore=Damien Thorne |accesso=19 ottobre 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110708222542/http://www.damienthorne.com/interv.html |dataarchivio=8 luglio 2011 }}</ref> ''Sin Will Find You Out'' delle Original Sin.<ref name=TheCorroseum/><ref>{{Cita web|autore=US |url=https://myspace.com/originalsin86 |titolo=Original Sin | Gratis muziek, tourneedata, foto's, video's |editore=Myspace.com |accesso=19 ottobre 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.metal-archives.com/release.php?id=29465 |titolo=Encyclopaedia Metallum: The Metal Archives – Original Sin – Sin Will Find You Out |editore=The Metal Archives |accesso=19 ottobre 2011}}</ref>
==Progetti paralleli==
* '''1986''' - David DeFeis non solo produce ma scrive persino l'intero album di debutto ''Sin Will Find You Out'' della band femminile Original Sin.<ref>https://myspace.com/originalsin86 https://myspace.com/originalsin86</ref> Molte canzoni del suddetto album, ri-registrate e da lui ri-cantate, apparvero sulle successive ristampe della discografia dei Virgin Steele come bonus-track.
* '''1990''' - David DeFeis prende parte ad un progetto musicale blues chiamato ''Smokestack Lightning'' con Jack Starr ed il futuro bassista dei Virgin Steele Rob De Martino.<ref>{{Cita web |url=http://www.musicmight.com/artist/usa/new+york/smokestack+lightning |titolo=Artists :: Smokestack Lightning |editore=MusicMight |accesso=19 ottobre 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110819052517/http://musicmight.com/artist/usa/new+york/smokestack+lightning |dataarchivio=19 agosto 2011 }}</ref>
* '''1993''' - David DeFeis pubblica, con i Virgin Steele, il singolo blues ''Snakeskin Voodoo Man'' ispirato a [[Muddy Waters]].
* '''1999''' - David DeFeis collabora alle tastiere ed ai cori nella canzone ''Epic'', inclusa nel primo album della band [[New York|newyorkese]] Immortally Committed.<ref>{{Cita web|url=http://www.truemetal.org/immortallycommitted |titolo=Immortally Committed |editore=Truemetal.org |accesso=19 ottobre 2011}}</ref>
* '''2001''' - David DeFeis appare, come special guest, cantando nella traccia ''The Final Sacrifice'' inclusa nel primo singolo della band tedesca [[Avantasia]] di [[Tobias Sammet]].<ref>{{Cita web| url=http://www.tobiassammet.com/ |titolo=Tobias Sammet's Avantasia Official Site |accesso=12 maggio 2012}}</ref>
* '''2002''' - David DeFeis entra nella cover band newyorkese Carnival of Souls per alcuni appuntamenti live insieme al batterista degli Exorcist Geoff Fontaine, Edward Pursino e l'attuale bassista dei Virgin Steele Josh Block.<ref>{{Cita web|url=http://www.virgin-steele.com/newsarchive6.html |titolo=The Official Virgin Steele Homepage |editore=Virgin-steele.com |accesso=19 ottobre 2011}}</ref>
* '''2007''' - David DeFeis appare nell'EP della band polacca Crystal Viper, nella cover della canzone dei Virgin Steele ''Blood and Gasoline''.<ref>{{Cita web|url=http://www.crystalviper.com/ |titolo=Crystal Viper Official Site |accesso=12 maggio 2012}}</ref>
* '''2010''' - David DeFeis appare nell'album ''SKYLARK 全部'' della band italiana [[Skylark]], cantando la canzone ''Symbol of Freedom'' insieme alla loro cantante Kiara Laetitia.<ref>{{Cita web|url=http://www.skylarkrock.com/ |titolo=Skylark Official Site| accesso=12 maggio 2012}}</ref>
* '''2013 '''- David DeFeis ha co-scritto, co-prodotto e cantato i cori di ''Victory Is Mine'' nell'album solista di Kiara Laetitia in uscita il 22 novembre.<ref>{{Cita web|url=http://www.rockrebelmagazine.com/2013/09/12/kiara-laetitia-nuovo-progetto-solista-con-david-defeis/|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131004215139/http://www.rockrebelmagazine.com/2013/09/12/kiara-laetitia-nuovo-progetto-solista-con-david-defeis/|dataarchivio=4 ottobre 2013}}</ref>
==Discografia==
* 1982 – ''[[Virgin Steele (album)|Virgin Steele]]''
* 1983 – ''[[Guardians of the Flame]]''
* 1983 – ''[[A Cry in the Night]]'' [EP]
* 1986 – ''[[Noble Savage]]''
* 1988 – ''[[Age of Consent (album)|Age of Consent]]''
* 1993 – ''Snakeskin Voodoo Man'' [Singolo]
* 1993 – ''[[Life Among the Ruins]]''
* 1994 – ''[[The Marriage of Heaven and Hell - Part One]]''
* 1995 – ''[[The Marriage of Heaven and Hell - Part Two]]''
* 1998 – ''[[Invictus (album)|Invictus]]''
* 1998 – ''[[The House of Atreus Act I]]''
* 2000 – ''[[The House of Atreus Act II]]''
* 2000 – ''[[Magick Fire Music]]'' [EP]
* 2002 – ''[[The Book of Burning]]'' [Compilation/Best of]
* 2002 – ''[[Hymns to Victory]]'' [Compilation/Best of]
* 2006 – ''[[Visions of Eden]]''
* 2010 – ''[[The Black Light Bacchanalia]]''
* 2015 – ''[[Nocturnes of Hellfire & Damnation]]''
==Videografia==
* 1992 – ''Tale of the Snakeskin Voodoo Man'' [VHS]
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.virgin-steele.com/|Sito ufficiale dei Virgin Steele}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
|