Nothing (Meshuggah): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m SunBot: Sistemo gli album! | |||
| (76 versioni intermedie di 48 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Album '''''Nothing''''' è un album del gruppo [[industrial metal]] [[Svezia|svedese]] [[Meshuggah]]. Venne pubblicato nel [[2002]], mentre una versione remix è prevista per il [[15 settembre]] [[2006]].▼ |titolo = Nothing |tipo = Studio | |anno = 2002 |Etichetta = [[Nuclear Blast]]▼ |durata = 53:09 ▲|Produttore = [[Meshuggah]] |genere = Djent |nota genere = <ref name="Loudwire">{{Cita web|lingua = en|url = https://loudwire.com/best-metal-albums-subgenres/|titolo = The Best Metal Album From 40 Subgenres|autore = Eduardo Rivadavia|sito = [[Loudwire]]|data = 21 novembre 2022|accesso = 5 gennaio 2023}}</ref> ▲|Numero di Dischi = 1 ▲|Numero di Tracce = 10 |registrato = 2002 |formati = [[Compact disc|CD]], CD+[[DVD]], [[Musicassetta|MC]], [[Long playing|LP]], 2 LP |precedente = [[Rare Trax]] | | |anno successivo = 2005 }} ▲'''''Nothing''''' è  == Descrizione == ''Nothing'' è considerato il primo album di genere musicale mescolato tra [[progressive metal]], [[math rock]] e [[groove metal]], meglio noto come [[djent]],<ref name="Loudwire"/> di cui il gruppo è spesso considerato come il precursore.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.altpress.com/features/meshuggah_best_djent_band/|titolo = Op-Ed: No djent band will ever top Meshuggah—let me explain why|sito = [[Alternative Press]]|data = 17 maggio 2017|accesso = 26 marzo 2021}}</ref> == Promozione == L'album è uscito nell'estate del 2002, venendo ripubblicato il 31 ottobre 2006 in una versione [[remix]] nella quale sono stati registrati nuovamente i [[riff]] di [[chitarra]] sostituendo alle chitarre a sette corde le nuove [[Ibanez]] a otto corde; tale versione presenta anche un [[DVD]] con alcuni video e registrazioni dal vivo. Per la promozione di ''Nothing'' il gruppo ha girato due [[videoclip]] per il brano ''Rational Gaze'': uno ufficiale e un altro amatoriale. Quest'ultimo è stato realizzato unicamente dal cantante [[Jens Kidman]], in cui si registra da solo mentre imita e mette in ridicolo gli altri componenti della band. La versione amatoriale del video, denominata ''Mr. Kidman Delirium Version'', è disponibile nel DVD contenuto nella versione remix dell'album. == Tracce == {{Tracce |Titolo1 = Stengah |Durata1 = 5:38 |Durata2 = 5:04 |Durata3 = 4:39 |Durata4 = 7:26 |Durata5 = 4:56 |Durata6 = 5:08 |Durata7 = 5:10 |Titolo8 = Spasm |Durata8 = 4:15 |Titolo9 = Nebulous |Durata9 = 7:07 |Titolo10 = Obsidian |Durata10 = 4:20 }} == * [[Fredrik Thordendal]]  ▲#Rational Gaze (5:04)  ▲#Perpetual Black Second (4:39)  * [[Tomas Haake]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], voce parlata (tracce 4, 8 e 9) ▲#Closed Eye Visuals (7:26)  ▲#Glints Collide (4:56)  ▲#Organic Shadows (5:08)   ▲#Straws Pulled At Random (5:10)  == <references/> ▲*[[Jens Kidman]] - voce ▲*[[Fredrik Thordendal]] - [[Chitarra]] / [[Basso elettrico|Basso]] ▲*[[Mårten Hagström]] - [[Chitarra]] == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} {{Meshuggah}} {{Portale|heavy metal|rock progressivo}} | |||