Dee Snider: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→La Dee Snider's SMFs (Sick Mother Fuckers) band: Corregge uno o più errori comuni o refusi o entità, replaced: line-up → formazione using AWB |
|||
(74 versioni intermedie di 46 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|cantanti statunitensi|arg2=heavy metal|febbraio 2008}}
{{Artista musicale
|nome = Dee Snider
|nazione =
|genere = Heavy Metal
|genere2 = Pop Metal
Riga 10:
|note periodo attività =
|tipo artista = Cantante
|band attuale = [[Telergy]]
|band precedenti = [[Twisted Sister]]
|immagine = Dee Snider crop.jpg
|didascalia =
|totale album = 1 (solista)
|
|
|
}}
{{Bio
Riga 24:
|PostCognomeVirgola = all'anagrafe '''David Daniel Snider'''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 15 marzo
|AnnoNascita = 1955
Riga 30:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900▼
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantante
|AttivitàAltre =
▲|Epoca =
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , membro dei [[Twisted Sister]] e famoso per le sue doti vocali e per la sua innata presenza scenica, che lo hanno reso uno dei più noti personaggi del genere
Riga 41 ⟶ 42:
Dee Snider è cresciuto a Baldwin e si è diplomato alla Baldwin High School nel [[1973]]. Snider è il frontman della band [[heavy metal]] americana [[Twisted Sister]] ed è divenuto una grande icona di questo genere.
Da ragazzino ebbe un'educazione cattolica e partecipava ai canti corali in chiesa, in parecchi cori scolastici e nel coro della Baldwin HS Concert. Inoltre è stato selezionato per il coro degli All State cantando “Strike the Viol” di Henry Purcell.
Dopo aver visto vari artisti [[Glam
=== La carriera ===
Nel [[1975]] Snider cambiò parecchie rock band per poi aggregarsi
Negli anni
=== PMRC ===
Nel [[1985]] fu introdotta una istanza del Senato reclamata dal [[Parents Music Resource Center]] (PMRC), che chiedeva di introdurre un sistema di protezione che constava
===
Dopo il mancato successo dell'album ''[[Love Is for Suckers]]'', nel [[1988]] Dee Snider lascia i [[Twisted Sister]] (che senza di lui
Nel frattempo Dee Snider non si
=== La Dee Snider's SMFs (Sick Mother Fuckers) band ===
Appena terminata l'avventura con i Widowmaker, Dee Snider fonda una band
Il
=== Progetti paralleli ===
[[File:Twisted Sister - Wacken Open Air 2016 26.jpg|thumb|Dee Snider al Wacken Open Air 2016]]
Nel [[1998]] Dee Snider ha scritto ed interpretato
L'anno successivo troviamo Dee Snider nell'album tributo di [[Alice Cooper]] dove esegue ''Go To Hell'' in compagnia di [[Zakk Wylde]] e nel 2000 lo sentiamo all'opera in ''Crazy Train'' con [[Doug Aldrich]] e [[Jason Bonham]] per l'album tributo di [[Ozzy Osbourne]].
Altre partecipazioni ad album tributo sono quelle del [[2004]] (''Detroit Rock City'' dei [[Kiss (gruppo musicale)|KISS]]) e [[2005]] (''Wasted Years'' degli [[Iron Maiden]]). Infine compare nella traccia ''Eleanor Rigby'' (cover dei [[The Beatles]]) dell'album solista di [[Eddie "Fingers" Ojeda]], suo compagno nei Twisted Sister.
Dal giugno [[1999]]
=== Curiosità ===▼
== Discografia ==
===
====
*1982 - ''[[
==== Live ====
*1994 - ''[[Live
==== In Studio ====▼
▲* ''[[You Can't Stop Rock'n'Roll]]'' – [[1983]]
▲* ''[[Stay Hungry]]'' – [[1984]]
▲* ''[[Come Out and Play (Twisted Sister)|Come Out and Play]]'' – [[1985]]
▲* ''[[Love Is for Suckers]]'' – [[1987]]
▲* ''[[Still Hungry]]'' – [[2004]]
▲* ''[[A Twisted Christmas]]'' - [[2006]]
==== Live ====▼
▲* ''[[Club Daze Volume 1: The Studio Sessions]]'' – [[1999]]
▲* ''[[Club Daze Volume 2: Live In The Bars]]'' – [[2001]]
▲* ''[[Live at Wacken: The Reunion]]'' – [[2005]]
==== Raccolte ====
*1992 - ''[[Big Hits
*2002 - ''[[The Essentials (Twister Sister)|The Essentials]]''
*1996 - ''[[Bloodied, But Unbowed]]''
*2006 - ''[[Ace (Desperado)|Ace]]''
=== Widowmaker ===
*1992 - ''[[
*1994 - ''[[
==== Album studio ====
*2000 - ''[[Never Let the Bastards Wear You Down]]''
*2012 - ''[[Dee Does Broadway]]''
*2016 - ''[[We Are the Ones (Dee Snider)|We Are the Ones]]''
*2018 - ''[[For the Love of Metal]]''
*1997 - ''[[
=== Altri album ===
*1987
*2005 - [[
*2006 - [[Lordi]] - ''[[The Arockalypse]]''
=== Tribute Album ===
*1998 - ''[[Thunderbolt: A Tribute
*1999 - ''[[Humanary Stew: A Tribute to Alice Cooper]]''
*2000 - ''[[Bat Head Soup: A Tribute to Ozzy]]''
*2004 - ''[[Spin the
*2005 - ''[[Numbers
*2006 - ''[[Welcome to the Nightmare: An All Star Salute to Alice Cooper]]''
== Doppiaggio ==
* ''[[Ronal Barbaren]]'', regia di Thorbjørn Christoffersen, Philip Einstein Lipski e Kresten Vestbjerg Andersen (2011) — versione inglese
== Nei media ==
Dee Snider appare nella parte di sé stesso nella terza stagione della serie tv ''[[Cobra Kai]]''.
== Note ==
<references />
==Bibliografia==
*{{cita libro|autore=Mario Ruggeri|autore2=[[Claudio Sorge]]|titolo=Le guide pratiche di Rumore - Metal|editore=[[Apache Edizioni]]|città=Pavia |anno= 2000}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|heavy metal}}
|