Strale (cacciatorpediniere 1901): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia |
Nessun oggetto della modifica |
||
(22 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Infobox nave
|Categoria=cacciatorpediniere
|
|Immagine=RN Strale.jpg
|
|
|
|
|Numero_unità=
|Costruttori= [[Schichau-Werke]]
|Cantiere= [[Elbing]], [[Impero tedesco]]
|Identificazione=
|Ordine=
|
|
|Completamento=
|
|In_servizio_con={{Insegna navale|ITA (1861-1946)|icona}}
|
|
|
|Stazza_lorda=
|
|
|
|
|Profondità_operativa=
|Ponte_di_volo=
|
|
|
|Capacità_di_carico=
|
|Passeggeri=
|
|Sistemi_difensivi=
|Artiglieria= 6 pezzi da 57/43 [[millimetro|mm]]
|Corazzatura=
|Mezzi_aerei=
|Motto=
|Soprannome=
|Note= dati riferiti all’entrata in servizio
|Ref=dati
▲dati riferiti all’entrata in servizio e presi da [http://www.warshipsww2.eu/shipsplus.php?language=E&id=504515 Warships 1900-1950], [http://www.marina.difesa.it/storiacultura/storia/almanacco/Pagine/PQRS/strale01.aspx Marina Militare] e [http://www.navypedia.org/ships/italy/it_dd_lampo.htm Navypedia]
}}
Lo '''''Strale''''' è stato un [[cacciatorpediniere]] della [[Regia Marina]].
== Storia ==
Insieme alle unità gemelle, lo ''Strale'' formò il primo gruppo di cacciatorpediniere costruiti per la Regia Marina<ref name="probertencyclopaedia">[http://www.probertencyclopaedia.com/browse/RF.HTM Ships (F)<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111020133343/http://www.probertencyclopaedia.com/browse/RF.HTM |data=20 ottobre 2011 }}</ref>: progettati dai cantieri Schicau, si rivelarono unità con buone caratteristiche marine, robuste, veloci ed affidabili<ref name="marinamilitare">[http://www.marina.difesa.it/storiacultura/storia/almanacco/Pagine/PQRS/strale01.aspx Marina Militare<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, anche se afflitte da seri [[problema|problemi]] di tenuta del [[mare]]<ref name=autogenerato1>[http://www.navypedia.org/ships/italy/it_dd_lampo.htm Lampo destroyers (1900 - 1902) - Regia Marina (Italy)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
La [[nave]] partecipò alla [[guerra italo-turca]]<ref name="marinamilitare"/>, nella quale non prese parte ad azioni di rilievo.
Tra il 1915 ed il 1918 lo ''Strale'' venne modificato ed imbarcò attrezzature per posare 12 [[mina navale|mine]], per lanciare [[bomba di profondità|bombe di profondità]] e per
[[File:Dardo e Strale.jpg|thumb|left|
Alle 4 del mattino del 17 luglio dello stesso anno la nave, insieme agli incrociatori corazzati ''[[Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1899)|
Successivamente lo ''Strale'' non ebbe ruoli di rilievo in altre operazioni della [[guerra]].
Radiato nel gennaio 1924<ref
== Note ==
Riga 76 ⟶ 75:
[[Categoria:Cacciatorpediniere della Regia Marina]]
[[Categoria:Navi costruite a Elbing (Germania)]]
|