Il re di Copper Hill: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: errori di battitura
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: ripulisco il t:Fumetto e animazione dai parametri non validi
 
(23 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Fumetto e animazione
'''''Il re di Copper Hill''''' è il quarto capitolo della [[Saga di Paperon de' Paperoni]], maxiserie a [[fumetto|fumetti]] realizzata dallo [[USA|statunitense]] [[Don Rosa]] che narra la storia del ''[[Paperon de' Paperoni|papero più ricco del mondo]]''.
| tipo = fumetto
| paese = Danimarca
| lingua originale = inglese
!| titolo italiano = Il re di Copper Hill
*''| titolo = Raider of the Copper Hill''
| autore = [[Don Rosa]]
| editore = Egmont
| collana = Anders And & Co.
| collana nota = n. 2
| data inizio = 11 gennaio 1993
| volumi =
| volumi totali =
| editore italiano =
| collana italiana =
| collana italiana nota =
| data inizio in italiano =
| volumi in italiano =
| volumi totali in italiano =
*''| precedente = [[Il cowboy delle Terre Maledette]]''
*''| successivo = [[Il nuovo proprietario del Castello de' Paperoni]]''
| immagine =
| didascalia =
|}}
'''''Il re di Copper Hill''''' è il quarto capitolo della ''[[Saga di Paperon de' Paperoni]]'', maxiserieserie a [[fumetto|fumetti]] realizzata dallo [[USAStati Uniti d'America|statunitense]] [[Don Rosa]] che narra la storia del ''[[Paperon de' Paperoni|papero più ricco del mondo]]''.
 
==Trama==
Dopo un anno con [[Murdo_McKenzie|Murdo McKenzie]], Paperone, nel [[18831884]], si trasferisce a [[Butte]], nel [[Montana]], dove sacrifica la dentiera d'oro di Hug ''lo schiumatore'' per finanziarsi le sue prime ricerche minerarie sul [[rame]]. È in questa occasione che incontra, per la prima volta, [[Howard Rockerduck]], padre di quel [[John Rockerduck|John]] che sarà successivamente (esuo soprattuttoacerrimo nelleavversario. storieIl padre di produzioneRockerduck italiana)gli acerrimoinsegnerà avversarioi ditrucchi Paperone.da Ilminatore padrema disoprattutto Rockerduckche (unper bimbocostruirsi viziatouna difortuna unabisogna decinasapersela d'anni)guadagnare ècon unail dellesudore figuredel proprio lavoro. Poi Paperone scopre che può diventare il padrone della più importantigrande miniera di tuttarame ladella regione, quella dell'[[Collina dell'Saga'':Anaconda|Anaconda]] nondi solo[[Marcus gliDaly]]. insegneràMa tuttideve iprima trucchivedersela dacon minatoredei checoncorrenti. poiAlla glifine servirannoriesce piùa avanti,vincere mala soprattuttoconcessione che rivende per costruirsi10.000 unadollari fortuna,a bisognaDaly saperselastesso guadagnareperché conun iltelegramma sudoredalla delScozia propriolo lavororichiama a casa a causa di gravi problemi economici.
 
== Storia editoriale ==
*''fattiLe barksiani'fonti di ispirazione dell'autore trattisi dalletrovano nelle seguenti storie di Barks: ''[[Zio Paperone e la disfida dei dollari]]'' (tratte alcune vignette), ''[[Zio Paperone e la cassa di rafano]]'', ''[[Zio Paperone e la superbenzina]].''
 
In Italia è stata edita su ''Zio Paperone'' n. 73 (1995) e anche in ''La saga di Paperon de' Paperoni'' (2016).<ref>{{Cita web|url=http://www.slumberland.it/contenuto.php?id=14499|titolo=La saga di Paperon de' Paperoni, l'opera di Don Rosa sul primo albo della collana Disney Tesori International|accesso=2017-03-03}}</ref>
{| align="center" cellpadding="3" width=30% style="float:right; margin-left:auto; margin-right:auto; text-align: center; background:#dfefff; border:3px solid lightskyblue; font-size:90%"
|- style="border-bottom:3px solid; background:lightskyblue;"
! Il re di Copper Hill
|-
| align="left" |
'''Titolo originale''':
*''Raider of the Copper Hill''
----
'''D.U.C.K.''': il filamento della [[lampadina]] in apertura di capitolo
 
== Note ==
*''fatti barksiani'' tratti dalle storie: ''[[Zio Paperone e la disfida dei dollari]]'' (tratte alcune vignette), ''[[Zio Paperone e la cassa di rafano]]'', ''[[Zio Paperone e la superbenzina]]''
<references />
----
Capitolo precedente:
*''[[Il cowboy delle Terre Maledette]]''
Capitolo successivo:
*''[[Il nuovo proprietario del Castello de' Paperoni]]''
|}
Dopo un anno con [[Murdo_McKenzie|McKenzie]], Paperone, nel [[1883]], si trasferisce a [[Butte]], nel [[Montana]], dove sacrifica la dentiera d'oro di Hug ''lo schiumatore'' per finanziarsi le sue prime ricerche minerarie sul [[rame]]. È in questa occasione che incontra, per la prima volta, [[Howard Rockerduck]], padre di quel [[John Rockerduck|John]] che sarà successivamente (e soprattutto nelle storie di produzione italiana) acerrimo avversario di Paperone. Il padre di Rockerduck (un bimbo viziato di una decina d'anni) è una delle figure più importanti di tutta la ''Saga'': non solo gli insegnerà tutti i trucchi da minatore che poi gli serviranno più avanti, ma soprattutto che per costruirsi una fortuna, bisogna sapersela guadagnare con il sudore del proprio lavoro.
 
Una volta raccolti dei campioni del [[terreno]] di Paperone, i due si incamminano verso Butte per farli esaminare e qui scoprono che il giovane scozzese può diventare il padrone della più grande miniera di rame della regione, quella dell'[[Collina dell'Anaconda|Anaconda]], di [[Marcus Daly]]. A causa della ''legge della sommità'' (variante donrosiana di una legge realmente esistente), Paperone deve, però, essere l'unico in piedi sul terreno nel momento in cui il [[giudice]] da lettura dell'ordinanza. A questo punto inizia una terribile lotta tra Paperone ed i suoi fino a poco prima gentili e cortesi compaesani.
 
Così, mentre Howard ed il giudice si dirigono, un po' attardati, verso il terreno, inizia una breve scena di lotta aperta dalla quadrupla di tavola [[undici|11]], che oscilla tra una mattaglia di Bottaro ed una delle tavole assurde tipiche di [[Jacovitti]], con manganellate da tutte le parti, gente che piange o si raccoglie i denti, una testa che, facendosi beffe della [[forza di gravità]], spunta dall'alto, con al centro della scena un Paperone infuriato e dagli occhi [[rosso|rossi]] che usa un suo concittadino come randello.
 
Alla fine l'unico a restare in piedi è proprio de Paperoni, che riceve un'offerta da 10.000 dollari da Daly per cedergli la concessione, che Paperone rifiuta, facendo la felicità di Howard, nonostante egli sia co-possessore dell'Anaconda. Tornato in paese, però, tutti gli abitanti di Butte cambiano atteggiamento nei suoi confronti, reo di possedere una ricca concessione. La sua ricchezza, però, dura solo pochi [[minuto|minuti]]: un [[telegramma]] dalla Scozia lo richiama a casa, a causa di gravi problemi economici. Paperone, così, riparte da [[New York]] verso casa proprio mentre sta per essere ultimata la famosa [[Statua della Libertà]].
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Inducks}}
{{Don Rosa}}
{{Portale|Disney|fumetti}}
 
[[Categoria:Saga di Paperon de' Paperoni|Re di Copper Hill, Il]]
 
[[en:Raider of the Copper Hill]]
[[fr:L'Aventurier de la colline de cuivre]]
[[pl:Właściciel Miedzianego Wzgórza]]
[[sv:Kopparbergens konung]]