MUX I: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m "Riordinato le idee" |
|||
| (64 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|reti televisive|giugno 2011}}
{{S|reti televisive}}
Il '''multiplex I''' della [[SRG SSR]] è stato un [[multiplex televisivo|multiplex]] [[DVB-T]] da cui si ricevevano, nell'area della [[Svizzera italiana]], quattro [[Canale televisivo|canali]] televisivi:
* '''[[RSI LA1]]''', in [[lingua italiana]]
* '''[[RSI LA2]]''', anch'esso in [[lingua italiana]]
* '''[[SRF 1]]''', in [[lingua tedesca]]
* '''[[RTS 1|RTS Un]]''', in [[lingua francese]]
Era trasmesso in tecnica [[isofrequenza|SFN]] sulla frequenza 39 UHF nella parte orientale del [[Canton Ticino]] e nelle valli italofone del [[Canton Grigioni]], mentre è trasmesso in tecnica [[Multi-frequency network|MFN]] nel resto del Canton Ticino.
Il 3 giugno [[2019]], poiché l'azienda pubblica ha deciso di abbandonare la rete [[Televisione digitale terrestre|digitale terrestre]] per via dello scarso utilizzo, il multiplex è stato definitivamente chiuso<ref>{{Cita web|url=http://www.litaliaindigitale.it/svizzeraitalianaindigitale|titolo=SVIZZERA IN DIGITALE - L'ITALIA IN DIGITALE - LA TV DIGITALE TERRESTRE IN ITALIA|accesso=3 maggio 2020|urlmorto=sì}}</ref>.
==Ricezione in Nord Italia==
{|
! Canale||Trasmettitore||Qualità del segnale||Problemi||Luoghi con possibilità di ricezione
|-
| 39 (
|-
|
|-
| 31 (602 Mhz)||Cardada-Cimetta (nei pressi di [[Locarno]])||''a macchia di leopardo''||Sovrastato da emittenti digitali||[[Verbano-Cusio-Ossola|Provincia di Verbania]], [[Lago Maggiore]];<br />qualche zona della [[Provincia di Alessandria]]
|}
== Note ==
<references/>
{{SRG SSR}}
{{Portale|Televisione}}
[[Categoria:Multiplex televisivi svizzeri]]
[[Categoria:RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana]]
| |||