Alexandre Pato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Pil56-bot (discussione | contributi)
m sistemazione fonti, smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Alexandre Pato
|NomeCompletoImmagine = Alexandre RodriguesPato daReal SilvaMadrid-Milan.jpg
|ImmagineDidascalia = Pato Emiratesal Cup{{Calcio Milan|N}} nella stagione 2010.jpg-2011
|Didascalia = Pato nella partita della [[Emirates Cup]] del [[31 luglio]] [[2010]] a [[Londra]] contro l'[[Arsenal Football Club|Arsenal]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA}}
|Altezza = 177<ref name="ProfiloSanPaolo">{{Cita web |url=http://www.saopaulofc.net/equipe/elenco/atacantes/alexandre-pato/ |titolo=Alexander Pato |editore=saopaulofc.net |lingua=pt |accesso=21 febbraio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222151036/http://www.saopaulofc.net/equipe/elenco/atacantes/alexandre-pato |urlmorto=sì }}</ref>
|Altezza = 179
|Peso = 7875<ref name="ProfiloSanPaolo" />
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Milan}}
|TermineCarriera = 23 luglio 2025
|Ruolo = [[Attaccante]]
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|GiovaniliAnni = 2001-2006
|sport = calcio
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Internacional|G}}
|2001-2006|Internacional|
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2006-2007|{{Calcio Internacional|G}}|10 (6)<ref>18 (7) se si comprendono anche le partite disputate nel [[Campionato Gaúcho]].</ref>
|2008-|{{Calcio Milan|G}}|105 (50)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale = 2007-2008<br />2007<br />2008-
|sport = calcio |pos = G
|Nazionale = {{NazU|CA|BRA||20}}<br />{{Naz|CA|BRA||Olimpica}}<br />{{Naz|CA|BRA}}
|PresenzeNazionale(goal) =2006-2007|Internacional|27 (12 (8)<br />6 (2)<ref>818 (37) se si comprendono anche le amichevoli non ufficialipartite disputate connel la[[Campionato Nazionale Olimpica brasilianaGaúcho]].</ref><br />18 (6)
|2007-2013|Milan|117 (51)
|Vittorie =
|2013-2014|Corinthians|62 (17)<ref>49 (14) se si comprendono anche le partite disputate nel [[Campionato Paulista]].</ref>
{{MedaglieCompetizione|Campionato sudamericano Under-20}}
|2014-2016|→ San Paolo|101 (38)<ref>76 (27) se si comprendono anche le partite disputate nel [[Campionato Paulista]].</ref>
{{MedaglieOro|[[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2007|Paraguay 2007]]}}
|2016|→ Chelsea|2 (1)
{{MedaglieCompetizione|Giochi olimpici}}
|2016-2017|Villarreal|20 (6)
|2017-2019|Tianjin Tianhai|47 (30)
|2019-2020|San Paolo|20 (5)
|2021-2022|Orlando City|26 (3)<ref>27 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2023|San Paolo|9 (2)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2006|{{NazU|CA|BRA|M|18}}|4 (5)
|2007-2008|{{NazU|CA|BRA|M|20}}|12 (8)
|2007-2012|{{Naz|CA|BRA||olimpica}}|9 (3)<ref>15 (4) se si comprendono anche le amichevoli non ufficiali disputate con la nazionale olimpica brasiliana.</ref>
|2008-2013|{{Naz|CA|BRA|M}}|28 (10)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Giochi olimpici}}
{{MedaglieBronzo|{{OE|Calcio|2008}}}}
{{MedaglieArgento|{{OE|Calcio|2012}}}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieOro|[[FIFA Confederations Cup 2009|Sudafrica 2009]]}}
|Aggiornato = 21 settembre 2011
}}
{{Bio
|Nome = Alexandre
|Cognome = Rodrigues da Silva
|PostCognomeVirgola = meglio conosciuto come '''Alexandre Pato''' o semplicemente '''Pato'''<ref group="Nota">Lo [[pseudonimo]] ''Pato'' (in [[lingua italiana|italiano]] "Papero") deriva dal nome della sua città natale, [[Pato Branco]].</ref>
|ForzaOrdinamento = Pato, Alexandre
|PostCognomeVirgola = meglio noto come '''Alexandre Pato'''<ref>Il soprannome Pato (in [[lingua italiana|italiano]] ''[[Anatra|Papero]]'') deriva dalla sua città natale, [[Pato Branco]] (Papero bianco).</ref>
|Sesso = M
|LuogoNascita = Pato Branco
|GiornoMeseNascita = 2 settembre
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , [[attaccante]]di delruolo [[Associazione Calcio Milan|Milan]] e della [[Nazionale diAttaccante (calcio del Brasile)|Nazionale brasilianaattaccante]]
}}
 
== Biografia ==
Nel [[2000]], quandoall'età Patodi aveva 10dieci anni, sigli fecevenne male adiagnosticato un osso, e così i medici scoprirono con una [[Radiografia convenzionaleNeoplasia|radiografiatumore]] che il ragazzo avevaad un [[tumore]] al braccio; chela dovevasua essere operato entro un paio di mesi perfamiglia non rischiaresarebbe distata diventarein [[tumore|cancro]]. La famigliagrado di Pato, però, non poteva permettersisostenere le spese didelle quell'operazionecure mediche, matuttavia il dottor Paulo Roberto Mussi, amico di famiglia, operò gratisgratuitamente il ragazzo, salvandolo così da un gravescongiurando pericolocomplicanze.<ref>{{citaCita webnews |url=http://globoesporte.globo.com/ESP/Noticia/Arquivo/0,,AA1424617-4482,00.html |titolo=Alexandre Pato superou tumor na infância |editorepubblicazione=GloboEsporte.comGlobo Esporte |lingua=pt |data=27-01- gennaio 2007 |accesso=04-06-4 giugno 2008}}</ref>
 
Dal [[2009]] al [[2010]] è stato sposato con l'[[Attore|attrice]] [[Brasile|brasiliana]] [[Sthefany Brito]].;<ref>{{cita webCita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2010/04/23/news/pato_matrimonio_finito-3559490/index.html?ref=search |titolo=Pato, matrimonio finito dopo meno di un anno |editorepubblicazione=[[la Repubblica]] |data=23-04- aprile 2010 |accesso=30-08- agosto 2010}}</ref> Ilil loro matrimonio è durato poco più di sette mesi.<ref>{{citaCita web |url=http://www.tgcom.mediaset.it/gossip/articoli/1001524/assegno-record-per-pato.shtml |titolo=Assegno record per Pato|data=30 novembre 2010|editoreaccesso=5 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101202234224/http://www.tgcom.mediaset.it/gossip/articoli/1001524/assegno-record-per-pato.shtml|urlmorto=sì}}</ref> Durante la sua militanza nel [[TGcomAssociazione Calcio Milan|Milan]] è stato legato sentimentalmente a [[Barbara Berlusconi]], figlia del [[presidente]] dei rossoneri [[Silvio Berlusconi]].<ref>{{cita news|dataurl=30http://www.oggi.it/gossip/gossip/2013/05/31/barbara-11berlusconi-2010e-pato-e-finita-davvero/|titolo=Barbara Berlusconi e Pato, è finita davvero|accessopubblicazione=05-12-2010[[Oggi (periodico)|Oggi]]|data=2 giugno 2013}}</ref> Dal 2019 è sposato con la [[Conduttore televisivo|conduttrice]] brasiliana [[Rebeca Abravanel]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
Nel 2010 era considerato uno dei giovani più promettenti del panorama [[Calcio (sport)|calcistico]] mondiale;<ref>{{Cita web|url=http://www.thespoiler.co.uk/index.php/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world|titolo=Don Balon’s list of the 100 best young players in the world|data=2 novembre 2010|lingua=en|accesso=24 novembre 2011}}</ref> in seguito un elevato numero di [[Infortunio|infortuni]] ne ha limitato notevolmente il rendimento, trascinandolo in una rapida parabola discendente.<ref name="NextGen">{{Cita news|autore=Valerio Clari e Stefano Cantalupi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/16-11-2009/next-generation-pato-601995608987.shtml|titolo=Next Generation: Pato Il futuro ha il suo re|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=16 novembre 2009|accesso=6 ottobre 2015}}</ref>
[[Attaccante]] dotato di una spiccata agilità nei movimenti, di una notevole velocità d'esecuzione e di un buon fiuto per il [[gol]], caratteristiche per le quali è stato paragonato da [[Carlo Ancelotti|Ancelotti]] a [[Careca]], ex attaccante del [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]],<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Milan/Primo_Piano/2008/01_Gennaio/07/ancelotti.shtml |titolo=Ancelotti: "Ronie pronto, Pato mi ricorda Careca" |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=07-01-2008 |accesso=04-06-2008}}</ref> e da [[Dunga]] a [[Ronaldo]].<ref name="Calamai">{{cita web |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/dicembre/04/Fenomeno_PATO_ga_10_071204001.shtml |autore=Luca Calamai |titolo=Il Fenomeno Pato |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=04-12-2007 |accesso=23-04-2009}}</ref> Nonostante la giovane età e un fisico in formazione, ha personalità,<ref>{{cita web |url=http://www.calciomercato.com/index.php?c=29&a=72873&archive=archive |titolo=Careca 'Velocità, tecnica e personalità: Pato è un fenomeno' |editore=calciomercato.com |data=28-02-2008 |accesso=23-04-2009}}</ref> forza nei contrasti e un tiro potente e ben calibrato, sia col piede destro che con il sinistro.<ref>{{cita web |url=http://www.toronews.net/index.php?action=article&ID=7906 |autore=Fabiana Mastrodicasa |titolo=Toro, attento a Pato |editore=toronews.net |data=21-03-2008 |accesso=16-12-2008}}</ref> Dotato di ottima tecnica<ref>{{cita web |url=http://www.corriere.it/sport/08_gennaio_14/sconcerti_commento_pato_e56173ca-c26b-11dc-ab8f-0003ba99c667.shtml |autore=[[Mario Sconcerti]] |titolo=Pato: tecnica da fantasista ed essenzialità |editore=[[Corriere della Sera]] |data=14-01-2008 |accesso=16-12-2008}}</ref> e di un notevole controllo di palla,<ref name="TMW">{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=48135 |autore=Francesco Letizia |titolo=Alexandre Pato, un "papero" di successo |editore=tuttomercatoweb.com |data=07-01-2008 |accesso=04-06-2008}}</ref> ingaggia spesso duelli con i diretti avversari, potendo contare anche su una grande velocità, un'ottima progressione<ref name="academiadetalentos">{{cita web |url=http://www.academia-de-talentos.com/alexandre-pato-ac-milan |autore=Pedro Soares |titolo=Alexandre Pato (AC Milan) |editore=academia-de-talentos.com |linugua=pt |data=28-03-2008 |accesso=23-04-2009}}</ref> e un ottimo [[Dribbling (calcio)|dribbling]].<ref name="Calamai" /> Non disdegna il colpo di testa, seppure non rientri nelle sue principali caratteristiche.<ref name="TMW" /> Le sue qualità gli possono permettere di svariare su tutto il fronte d'attacco,<ref name="academiadetalentos" /> ricoprendone qualsiasi ruolo.<ref name="TMW" />
 
Durante la sua militanza nel [[Associazione Calcio Milan|Milan]], nonostante la giovane età ed un fisico ancora in formazione, possedeva [[personalità]]<ref>{{Cita web |url=http://www.calciomercato.com/index.php?c=29&a=72873&archive=archive |titolo=Careca 'Velocità, tecnica e personalità: Pato è un fenomeno' |data=28 febbraio 2008 |accesso=23 aprile 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090713154236/http://www.calciomercato.com/index.php?c=29&a=72873&archive=archive }}</ref> ed un tiro potente e ben calibrato con entrambi i piedi;<ref>{{Cita web |url=http://www.toronews.net/index.php?action=article&ID=7906 |autore=Fabiana Mastrodicasa |titolo=Toro, attento a Pato |data=21 marzo 2008 |accesso=16 dicembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150219001151/http://www.toronews.net/index.php?action=article&ID=7906 |urlmorto=sì }}</ref> per queste doti, oltre che per l'agilità nei movimenti e il senso del [[gol]], è stato spesso paragonato ad [[Careca|Antonio Careca]].<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Milan/Primo_Piano/2008/01_Gennaio/07/ancelotti.shtml|titolo=Ancelotti: "Ronie pronto, Pato mi ricorda Careca"|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=7 gennaio 2008|accesso=4 giugno 2008}}</ref>
 
Tecnicamente valido<ref name= NextGen /> e abile nel controllo di palla,<ref name="TMW">{{Cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=48135 |autore=Francesco Letizia |titolo=Alexandre Pato, un "papero" di successo |data=7 gennaio 2008 |accesso=4 giugno 2008}}</ref> può contare anche su velocità, progressione<ref name="academiadetalentos">{{Cita web |url=http://www.academia-de-talentos.com/alexandre-pato-ac-milan |autore=Pedro Soares |titolo=Alexandre Pato (AC Milan) |lingua=pt |data=28 marzo 2008 |accesso=23 aprile 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090802022606/http://academia-de-talentos.com/alexandre-pato-ac-milan }}</ref> e [[dribbling]].<ref name="Calamai">{{Cita news|autore=Luca Calamai|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/dicembre/04/Fenomeno_PATO_ga_10_071204001.shtml|titolo=Il Fenomeno Pato|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=4 dicembre 2007|accesso=23 aprile 2009}}</ref> Non disdegna il colpo di testa, seppure non rientri nelle sue principali caratteristiche.<ref name= NextGen /><ref name="TMW" /> Le sue qualità gli possono permettere di svariare su tutto il fronte d'attacco,<ref name= NextGen /><ref name="academiadetalentos" /> ricoprendo qualsiasi posizione.<ref name= NextGen /><ref name="TMW" />
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== IniziInternacional ====
{{quoteCitazione|Pato era già un potenziale campione a 16 anni, al tempo delle giovanili. Si vedeva che era "diverso". Lui doveva imparare ancora quasi tutto. Ma aveva colpi. Ha forza fisica, di testa è bravo, ha personalità.|[[Paulo Roberto Falcão]]<ref>{{cita newsweb|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=65723|titolo=Falcao: "Pato nel Milan sarebbe l'ideale. Va preso subito"|editore=[[La Gazzetta dello Sport]], cit. da tuttomercatoweb.com|data=04-07-4 luglio 2007}}</ref>}}
 
Pato iniziòha iniziato a giocare a [[Futsal|calcio a 5]] all'età di 4quattro anni. Presto le sue abilità divennerosono notestate notate in tutto lo [[Paraná (stato)|Statostato del Paraná]] e nel [[2001]], a 11 anni, si trasferìè trasferito a [[Porto Alegre]], [[Rio Grande do Sul]], per tentare di entrare nella sua squadra preferita, il [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Grêmio]]., Tuttaviatuttavia la sua famiglia deciseha deciso di farlofargli firmare per l'[[Sport Club Internacional|Internacional]].
 
Dopo aver giocato nelle giovanili dell'Internacional, nel maggio del 2006, a 16 anni, Pato è stato inserito nella squadra che ha disputato il campionato brasiliano Under-20, vinto sconfiggendo nell'ultimo atto il Grêmio per 4-0. Pato è stato capocannoniere di quella competizione con 7 reti all'attivo, di cui una in finale.<ref>{{cita web |url=http://www.internacional.com.br/pagina.php?modulo=2&setor=18&secao=&codigo=3326 |titolo=Inter arrasa Grêmio e {{sic|é}} campeão brasileiro sub-20 |editore=internacional.com |lingua=pt |data=15 giugno 2006 |accesso=4 giugno 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070927183951/http://www.internacional.com.br/pagina.php?modulo=2&setor=18&secao=&codigo=3326 |urlmorto=sì }}</ref>
==== Internacional ====
Dopo aver giocato nelle giovanili dell'Internacional, nel [[maggio]] del [[2006]], a solo 16 anni, Pato fu inserito nella squadra che disputò il campionato brasiliano Under-20, vinto in finale contro il Grêmio per 4-0. Pato fu capocannoniere di quella competizione con 7 [[gol|reti]] all'attivo, di cui una in finale.<ref>{{cita web |url=http://www.internacional.com.br/pagina.php?modulo=2&setor=18&secao=&codigo=3326 |titolo=Inter arrasa Grêmio e é campeão brasileiro sub-20 |editore=internacional.com |lingua=pt |data=15-06-2006 |accesso=04-06-2008}}</ref>
 
Dopo aver firmato un contratto valido fino al [[2009]] che quintuplicòha quadruplicato il suo salario e nel quale l'Internacional inserìha inserito una clausola rescissoria di 20 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]] valida per le squadre straniere, Pato potéha potuto debuttare nel ''[[Campionato brasiliano di calcio|Brasileirão]]''.<ref>{{citaCita web |url=http://www.timesofmalta.com/articles/view/20061130/sport/internacional-set-to-unleash-alex-the-duck-in-japan |titolo=Internacional set to unleash Alex the Duck in Japan |editore=timesofmalta.com |lingua=en |data=30-11- novembre 2006 |accesso=15-12- dicembre 2010 |urlmorto=sì }}</ref> EsordìHa esordito contro il [[Sociedade Esportiva Palmeiras|Palmeiras]] il [[26 novembre]] [[2006]] segnando una [[gol|rete]], colpendo una traversa e fornendo 3 [[assist (calcio)|assist]] ai suoi compagni;.<ref name="UOLjoiabrasileira">{{Cita web |lingua=pt |url=http://esporte.uol.com.br/ultimas/afp/2006/12/14/ult33u60303.jhtm |titolo=Alexandre Pato, a nova jóia brasileira |editore=esporte.uol.com.br |data=14 dicembre 2006 |accesso=4 gennaio 2013}}</ref> dopoDopo questo esordio in prima squadra è stato convocato, percon la semifinalemaglia delnumero 11, per la [[Coppa del mondo per club FIFA 2006|Coppa del mondo per club 2006]],<ref>{{Cita web |lingua=pt |url=http://www.internacional.com.br/pagina.php?modulo=2&setor=18&codigo=4170 |titolo=Jogadores inscritos no Mundial |editore=internacional.com.br |data=23 novembre 2006 |accesso=13 febbraio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222071109/http://www.internacional.com.br/pagina.php?modulo=2&setor=18&codigo=4170 |urlmorto=sì }}</ref> poi vinta dal suo Internacional,. Segnando un gol nella semifinale della manifestazione contro l'[[Al-Ahly Sporting Club|Al-Ahly]]. Segnando un gol in questa partita Pato ha battuto il record di [[Pelé]] quale marcatore più giovane della storia in una competizione ufficiale [[FIFA]] (17 anni e 102 giorni, contro i 17 anni e 239 di "''O Rei''" nel [[Campionato mondiale di calcio 1958|Mondiale del 1958]] contro il [[nazionale di calcio del Galles|Galles]]).<ref name="TMW" />
 
La stagione successiva collezionòha collezionato 9 presenze e 5 reti in campionato e debuttòha esordito in [[Coppa Libertadores]] il [[28 febbraio]] [[2007]] contro l'[[Club Sport Emelec|Emelec]], segnando il gol del definitivo 3-0. Vinse conCon l'Internacional ha vinto la [[Recopa Sudamericana]] contro il [[Club de Fútbol Pachuca|Pachuca]], vincitore della [[Copa Sudamericana 2006|Coppa Sudamericana 2006]], segnando sia all'nella finale di andata (1-1) che alin quella di ritorno (4-0).
 
==== Milan ====
===== Stagione 2007-20082010: l’affermazione =====
Il 2 agosto 2007, all'età di 17 anni, è stato acquistato dal Milan<ref name="laRepubblica">{{Cita web |url=http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/calcio/calciomercato-3-agosto/calciomercato-3-agosto/calciomercato-3-agosto.html |titolo=Pato, il Milan ha fatto il colpo. Il West Ham lascia andare Tevez |editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=3 agosto 2007 |accesso=15 dicembre 2010}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=70108 |autore=Gianpaolo Ettorre |titolo=Ufficiale: Alexandre Pato al Milan |data=3 agosto 2007 |accesso=15 dicembre 2010}}</ref> per 22 milioni di euro, la cifra più alta mai pagata per un minorenne fino ad allora.<ref>{{Cita web |url=http://www.ilgiornale.it/sport/pato_ingaggio_super_e_casa_brasil_cosi_milan_ha_battuto_inter_e_real/04-08-2007/articolo-id=197311-page=0-comments=1 |autore=Claudio De Carli |titolo=Pato, ingaggio super e casa Brasil. Così il Milan ha battuto Inter e Real |editore=[[il Giornale]] |data=4 agosto 2007 |accesso=1º novembre 2010 |urlmorto=sì }}</ref> A causa delle norme [[FIFA]] che impediscono i trasferimenti internazionali di atleti minorenni,<ref>{{Cita web |url=http://www.fifa.com/mm/document/affederation/administration/regulations%5fon%5fthe%5fstatus%5fand%5ftransfer%5fof%5fplayers%5fen%5f33410.pdf |titolo=Regulations on the Status and Transfer of Players |editore=fifa.com |lingua=en |formato=PDF |accesso=4 giugno 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080913151636/http://www.fifa.com/mm/document/affederation/administration/regulations_on_the_status_and_transfer_of_players_en_33410.pdf |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.assocalciatori.it/LinkClick.aspx?fileticket=KnNqqIFnCcI%3d&tabid=58&language=en-US |titolo=Regolamento FIFA status e trasferimento dei calciatori |editore=assocalciatori.it |formato=PDF |accesso=1º novembre 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120828145842/http://www.assocalciatori.it/LinkClick.aspx?fileticket=KnNqqIFnCcI%3D&tabid=58&language=en-US }}</ref> il Milan ha dovuto aspettare la riapertura invernale del mercato per poterlo tesserare ufficialmente; fino al 3 gennaio 2008, quindi, ha potuto disputare con i rossoneri solo [[amichevole|partite amichevoli]] ed ha sfruttato questo periodo senza poter disputare incontri ufficiali per integrarsi nel gruppo del Milan allenandosi a [[Milanello]].
[[File:Alexandre Pato Real Madrid-Milan.jpg|thumb|left|175px|Pato contro il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] al [[Stadio Santiago Bernabéu|Santiago Bernabéu]] nel [[2010]]]]
 
Il 4 gennaio 2008 è stato depositato in [[Lega Nazionale Professionisti|Lega Calcio]] il suo contratto, quindi Pato è diventato un giocatore effettivo della squadra rossonera.<ref>{{Cita web |url=http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo394763.shtml |titolo=Pato è ufficialmente del Milan |editore=[[TGcom]] |data=4 gennaio 2008 |accesso=27 gennaio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080409192836/http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo394763.shtml |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Primo_Piano/2008/01_Gennaio/04/mercato04.shtml |titolo=Van der Vaart verso la Juve. Bayern, obiettivo Mourinho |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=4 gennaio 2008 |accesso=27 gennaio 2011}}</ref> Legato al Milan con un accordo quinquennale da circa 2 milioni di euro a stagione,<ref name="laRepubblica" /> ha scelto di vestire la maglia numero 7.<ref>{{Cita web |url=http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo378392.shtml |titolo=Pato: "Sheva? Per ora ho solo il 7" |editore=[[TGcom]] |data=7 settembre 2007 |accesso=27 gennaio 2011 |urlmorto=sì }}</ref>
Durante il [[calciomercato]] estivo del [[2007]] il giocatore ha attirato l'interesse di molti grandi club: nel mese di [[luglio]] il suo agente Gilmar Veloz ha dichiarato che per Pato erano pronte offerte da parte di [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], [[Football Club Internazionale Milano|Inter]], [[Associazione Calcio Milan|Milan]] e [[Chelsea Football Club|Chelsea]].<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=65924 |autore=Christian Seu |titolo=L'agente di Pato: "Su di lui Real, Chelsea, Inter e Milan" |editore=tuttomercatoweb.com |data=05-07-2007 |accesso=15-12-2010}}</ref> Il [[2 agosto]] 2007, all'età di 17 anni, è stato acquistato dal Milan<ref name="laRepubblica">{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/calcio/calciomercato-3-agosto/calciomercato-3-agosto/calciomercato-3-agosto.html |titolo=Pato, il Milan ha fatto il colpo. Il West Ham lascia andare Tevez |editore=[[la Repubblica]] |data=03-08-2007 |accesso=15-12-2010}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=70108 |autore=Gianpaolo Ettorre |titolo=Ufficiale: Alexandre Pato al Milan |editore=tuttomercatoweb.com |data=03-08-2007 |accesso=15-12-2010}}</ref> per 22 milioni di [[euro]], la cifra più alta mai pagata per un minorenne.<ref>{{cita web |url=http://www.ilgiornale.it/sport/pato_ingaggio_super_e_casa_brasil_cosi_milan_ha_battuto_inter_e_real/04-08-2007/articolo-id=197311-page=0-comments=1 |autore=Claudio De Carli |titolo=Pato, ingaggio super e casa Brasil. Così il Milan ha battuto Inter e Real |editore=[[il Giornale]] |data=04-08-2007 |accesso=01-11-2010}}</ref> A causa delle norme [[FIFA]] che impediscono i trasferimenti internazionali di minorenni,<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/mm/document/affederation/administration/regulations%5fon%5fthe%5fstatus%5fand%5ftransfer%5fof%5fplayers%5fen%5f33410.pdf |titolo=Regulations on the Status and Transfer of Players |editore=fifa.com |lingua=en |formato=[[Portable Document Format|PDF]] |accesso=04-06-2008}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.assocalciatori.it/LinkClick.aspx?fileticket=KnNqqIFnCcI%3d&tabid=58&language=en-US |titolo=Regolamento FIFA status e trasferimento dei calciatori |editore=assocalciatori.it |formato=[[Portable Document Format|PDF]] |accesso=01-11-2010}}</ref> il Milan ha dovuto aspettare la riapertura invernale del mercato per tesserarlo ufficialmente. Infatti, fino al [[3 gennaio]] [[2008]], ha potuto disputare con i rossoneri solo [[amichevole|partite amichevoli]]. Al suo esordio in rossonero nell'[[amichevole]] contro la [[Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv|Dinamo Kiev]] del [[6 settembre]] 2007 (2-2) Pato ha realizzato il primo gol con la maglia del Milan.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/52012 |titolo=Ed è subito gol |editore=acmilan.com |data=06-09-2007 |accesso=27-01-2011}}</ref> Ha sfruttato questo periodo senza poter disputare incontri ufficiali per integrarsi nel gruppo del Milan allenandosi a [[Milanello]].
 
Pato ha fatto il suo esordio in [[Serie A]] il 13 gennaio 2008 a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], segnando il suo primo gol ufficiale con la maglia rossonera, siglando il 5-2. Anche con il Milan Pato è andato in gol all'esordio, come già accaduto in precedenza con l'Internacional e il [[Nazionale Under-20 di calcio del Brasile|Brasile Under-20]]. Il 20 febbraio ha esordito in [[UEFA Champions League|Champions League]] all'[[Emirates Stadium]] di Londra contro l'Arsenal. Ha chiuso la stagione con un bottino di 9 gol in 20 partite.
Il [[4 gennaio]] [[2008]] è stato depositato in [[Lega Nazionale Professionisti|Lega Calcio]] il suo contratto, cosicché Pato è diventato un giocatore effettivo della squadra rossonera.<ref>{{cita web |url=http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo394763.shtml |titolo=Pato è ufficialmente del Milan |editore=[[TGcom]] |data=04-01-2008 |accesso=27-01-2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Primo_Piano/2008/01_Gennaio/04/mercato04.shtml |titolo=Van der Vaart verso la Juve. Bayern, obiettivo Mourinho |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=04-01-2008 |accesso=27-01-2011}}</ref> Legato al Milan con un accordo quinquennale da circa 2 milioni di euro a stagione,<ref name="laRepubblica" /> ha scelto di vestire la maglia numero 7, che fino a due stagioni prima fu di [[Andrij Ševčenko|Shevchenko]].<ref>{{cita web |url=http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo378392.shtml |titolo=Pato: "Sheva? Per ora ho solo il 7" |editore=[[TGcom]] |data=07-09-2007 |accesso=27-01-2011}}</ref>
 
Con l'arrivo di [[Ronaldinho]] nell'estate del 2008 e complice anche l'assenza per infortunio di [[Marco Borriello|Borriello]],<ref>{{Cita web |url=http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2008/11/15/milan_ancelotti_pre_chievo.html |titolo=Ancelotti segna la via: "Vogliamo tornare in vetta" |editore=[[Sky Sport]] |data=15 novembre 2008 |accesso=2 settembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150218212242/http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2008/11/15/milan_ancelotti_pre_chievo.html |urlmorto=sì }}</ref> Pato si è adattato a giocare come prima punta.<ref>{{Cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/dicembre/13/Pato_presente_co_9_081213114.shtml |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150218213303/http://archiviostorico.corriere.it/2008/dicembre/13/Pato_presente_co_9_081213114.shtml |autore=Monica Colombo |titolo=Pato presente |editore=[[Corriere della Sera]] |data=13 dicembre 2008 |accesso=2 settembre 2009 |urlmorto=sì }}</ref> Nella prima parte della stagione 2008-2009 ha realizzato il primo gol nelle coppe europee il 18 settembre 2008 nel 3-1 contro lo [[Fussballclub Zürich|Zurigo]] nel primo turno di [[Coppa UEFA]]. A fine stagione è risultato il miglior realizzatore rossonero, con 18 marcature totali (15 in campionato e 3 in Coppa UEFA).
Pato ha fatto il suo esordio in [[Serie A]] il [[13 gennaio]] 2008 a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], segnando il suo primo gol ufficiale con la maglia rossonera. Anche con il Milan Pato è andato in gol all'esordio, come già accaduto in precedenza con l'Internacional e il [[Nazionale di calcio del Brasile Under-20|Brasile Under-20]]. Due settimane dopo ha realizzato la sua prima [[Gol#Doppietta|doppietta]] con il Milan, nella gara vinta per 2-0 contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]. Il [[3 febbraio]] si è ripetuto segnando contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], ma dopo pochi minuti è stato costretto a uscire dal campo a causa di una [[Distorsione (medicina)|distorsione]] alla [[caviglia]] sinistra. Il [[20 febbraio]] ha esordito in [[UEFA Champions League|Champions League]] all'[[Emirates Stadium]] di [[Londra]] contro l'[[Arsenal Football Club|Arsenal]]. Ha chiuso la stagione con un bottino di 9 gol in 20 partite.
 
Nell'annata successiva, il 21 ottobre 2009, ha siglato le sue prime reti in [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]] realizzando una doppietta al [[Stadio Santiago Bernabéu|Santiago Bernabéu]] contro il {{Calcio Real Madrid|N}}<ref>{{Cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/92526 |titolo=Pato: 32 volte gol |editore=acmilan.com |data=22 ottobre 2009 |accesso=1º novembre 2010}}</ref> che ha fissato il risultato finale sul 3-2 per i rossoneri.<ref>{{Cita web |url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Calcio/MilanReal_2009/21-10-2009/patissimo-bernabeu-501698496417.shtml |autore=Valerio Clari |titolo=Patissimo al Bernabeu. Milan, che 3-2 sul Real |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=21 ottobre 2009 |accesso=22 ottobre 2009}}</ref> La sua stagione, chiusa comunque con 14 reti complessive, è segnata da diversi problemi fisici.<ref>{{Cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Milan/28-02-2010/galliani-cauto-pato-603154650211.shtml |titolo=Pato salta Roma e ManUtd. Ma non sarebbe uno strappo |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=28 marzo 2010 |accesso=16 maggio 2010}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/milan/2010/03/22-103421/Milan,+Pato+%C3%A8+un+mistero:+ricaduta+per+il+brasiliano |autore=Furio Fedele |titolo=Milan, Pato è un mistero. Ricaduta per il brasiliano |editore=[[Corriere dello Sport - Stadio|Corriere dello Sport]] |data=22 marzo 2010 |accesso=16 maggio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140203090847/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/milan/2010/03/22-103421/Milan,+Pato+%C3%A8+un+mistero:+ricaduta+per+il+brasiliano }}</ref>
===== Stagione 2008-2009 =====
Con l'arrivo di [[Ronaldinho]] nell'[[estate]] del 2008 e complice anche l'assenza per infortunio di [[Marco Borriello|Borriello]],<ref>{{cita web |url=http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2008/11/15/milan_ancelotti_pre_chievo.html |titolo=Ancelotti segna la via: "Vogliamo tornare in vetta" |editore=[[Sky Sport]] |data=15-11-2008 |accesso=02-09-2009}}</ref> il ragazzo di [[Porto Alegre]] si è adattato a giocare come prima punta.<ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/dicembre/13/Pato_presente_co_9_081213114.shtml |autore=Monica Colombo |titolo=Pato presente |editore=[[Corriere della Sera]] |data=13-12-2008 |accesso=02-09-2009}}</ref>
 
===== 2010-2013: i primi trofei e gli infortuni =====
Nella prima parte della [[Associazione Calcio Milan 2008-2009|stagione 2008-2009]] ha realizzato il primo gol nelle [[coppe europee]] il [[18 settembre]] 2008 nel 3-1 contro lo [[Fussballclub Zürich|Zurigo]] nel primo turno di [[Coppa UEFA]], segnando su [[calcio di punizione|punizione]] al 57º minuto di gioco la rete del momentaneo 2-0, ed è riuscito a chiudere il girone d'andata della [[Serie A 2008-2009]] con 9 gol in 19 partite, di cui ben 6 nelle ultime 4 gare<ref>{{cita web |url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/55347/Milan:+Effetto+Pato,+la+Fiorentina+%C3%A8+ko |titolo=Milan: Effetto Pato, la Fiorentina è ko |editore=[[Corriere dello Sport - Stadio|Corriere dello Sport]] |data=17-01-2009 |accesso=18-01-2009}}</ref> con due doppiette contro [[Udinese Calcio|Udinese]] e [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] e una rete a [[Juventus Football Club|Juventus]] e [[ACF Fiorentina|Fiorentina]].
{{doppia immagine verticale|right|Pato vs Real Madrid.jpg|Pato vs Real Madrid 2010.jpg|250|Pato con la maglia del {{Calcio Milan|N}} durante una partita della [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League 2010-2011]] contro il {{Calcio Real Madrid|N}}|}}
Nella stagione 2010-2011, venti giorni dopo essere rientrato da un infortunio che lo ha tenuto fuori per quasi due mesi,<ref>{{Cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Milan/12-11-2010/milan-grinta-boateng-711792518470.shtml |titolo=Pato, sei settimane di stop. Lesione alla coscia sinistra |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=12 novembre 2010 |accesso=7 gennaio 2011}}</ref> realizza i suoi primi due gol in [[Coppa Italia]], durante i quarti di finale di Coppa Italia a [[Stadio Luigi Ferraris|Marassi]] contro la {{Calcio Sampdoria|N}}, permettendo ai rossoneri di approdare in semifinale.<ref>{{Cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/131828 |titolo=Doppietta e semifinale! |editore=acmilan.com |data=26 gennaio 2011 |accesso=26 gennaio 2011}}</ref> Grazie a questi gol è diventato il più giovane giocatore di sempre a raggiungere e superare la quota di 50 gol in partite ufficiali con il Milan.<ref>{{Cita video |url=http://www.video.mediaset.it/video/sportmediaset/calcio/206391/allegri-ora-puo-scegliere.html |titolo=Allegri ora può scegliere |editore=Sport Mediaset |tempo=00:25 |data=28 gennaio 2011 |accesso=29 gennaio 2011}}</ref> Il 2 aprile 2011 ha realizzato un'importante doppietta nel [[Derby di Milano|derby]] vinto 3-0 contro l'{{Calcio Inter|N}} (di cui il primo gol dopo appena 40 secondi dal fischio d'inizio), permettendo ai rossoneri di compiere un allungo decisivo per lo [[Serie A 2010-2011|scudetto]] (trascinando il ''Diavolo'' a +5 dai nerazzurri),<ref>{{Cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Milan/02-04-2011/pato-re-derby-80706070486.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Pato è il re del derby. Crac Inter: torna a -5 |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=2 aprile 2011 |accesso=3 aprile 2011}}</ref> poi vinto il 7 maggio 2011 a due giornate dal termine del campionato.<ref>{{Cita web |url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Calcio/Milan_scudetto/07-05-2011/milan-campione-d-italia-801114590386.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Milan campione d'Italia. A Roma basta lo 0-0 |editore=La Gazzetta dello Sport |data=7 maggio 2011 |accesso=7 maggio 2011}}</ref>
Con 16 gol complessivi, Pato risulta il secondo miglior marcatore del Milan, alle spalle di [[Zlatan Ibrahimović]].
 
Il 6 agosto 2011 ha vinto la [[Supercoppa italiana 2011|Supercoppa italiana]] con il Milan, la sua prima da quando è in Italia, battendo l'Inter a [[Pechino]] per 2-1.<ref>{{Cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/06-08-2011/milan-supercoppa-tua-802341530708.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Ibra-Boateng: Inter a terra. Festa Milan in Supercoppa |editore=La Gazzetta dello Sport |data=6 agosto 2011 |accesso=6 agosto 2011}}</ref> Il 13 settembre seguente, nella prima gara del girone di [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]] contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]], realizza il primo gol dopo soli 24 secondi dal calcio d’inizio; si tratta della quinta rete più veloce nella storia della competizione.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/en/news/1716/champions-league/2011/09/14/2664763/alexandre-patos-23-second-strike-against-barcelona-the|titolo=Alexandre Pato's 24-second strike against Barcelona & the fastest goals in Champions League history|opera=Goal.com|accesso=14 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111003155132/http://www.goal.com/en/news/1716/champions-league/2011/09/14/2664763/alexandre-patos-23-second-strike-against-barcelona-the|urlmorto=}}</ref>
A fine stagione è risultato il [[capocannoniere]] rossonero con 18 marcature totali (15 in campionato e 3 in Coppa UEFA), due in più di [[Kaká]] e [[Filippo Inzaghi|Inzaghi]].
 
Prima dell’inizio della stagione 2012-2013 lascia la maglia numero 7 per passare alla 9, lasciata libera da [[Filippo Inzaghi]] dopo il suo ritiro.
===== Stagione 2009-2010 =====
Ha iniziato la [[Serie A 2009-2010|stagione 2009-2010]] segnando una doppietta che, il [[22 agosto]] 2009, ha consentito al Milan di vincere nell'esordio in [[Serie A 2009-2010|campionato]] contro il [[Associazione Calcio Siena|Siena]] al [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena|Franchi]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Siena/22-08-2009/pato-dinho-leonardo-501106002910.shtml |autore=Valerio Clari |titolo=Pato, Dinho e Leonardo. Ok il Milan-Brasil a Siena |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=22-08-2009 |accesso=23-08-2009}}</ref> Il [[26 settembre]] 2009 il Milan gli ha prolungato il contratto fino al [[2014]],
portando il suo ingaggio a 2,5 milioni di euro netti a stagione.<ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo26843.shtml |titolo=Il Milan blinda Pato |editore=[[Sport Mediaset]] |data=26-09-2009 |accesso=26-09-2009}}</ref> Il [[21 ottobre]] 2009 ha siglato le sue prime reti in [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]] realizzando una doppietta al [[Stadio Santiago Bernabéu|Santiago Bernabéu]] contro il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]]<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/92526 |titolo=Pato: 32 volte gol |editore=acmilan.com |data=22-10-2009 |accesso=01-11-2010}}</ref> che ha fissato il risultato finale sul 3-2 per i rossoneri.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Calcio/MilanReal_2009/21-10-2009/patissimo-bernabeu-501698496417.shtml |autore=Valerio Clari |titolo=Patissimo al Bernabeu. Milan, che 3-2 sul Real |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=21-10-2009 |accesso=22-10-2009}}</ref>
 
Nel complesso, le stagioni 2011-2012 e 2012-2013 sono un calvario per l'attaccante brasiliano, che inanella una lunghissima serie di infortuni<ref>{{Cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/22-09-2011/milan-vertice-pato-802987354508.shtml |titolo=Emergenza Milan. Pato fuori 4 settimane |editore=La Gazzetta dello Sport |data=22 settembre 2011 |accesso=18 novembre 2011}}</ref><ref name="infortuniDatasport">{{Cita web |url=http://www.datasport.it/calcio/2011-2012/seriea/milan/milan-calvario-pato-lista-infortuni.htm |titolo=Milan, calvario Pato: la lista degli infortuni |editore=datasport.it |data=4 aprile 2012 |accesso=5 aprile 2012}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.goal.com/it/news/787/editorialiopinioni/2012/04/05/3014742/editoriale-un-dramma-pato-illogico-zampe-rotte-testa |autore=Simone Gambino |titolo=Editoriale - Un dramma Pato-illogico: zampe ‘rotte’, testa bloccata e un tunnel in apparenza senza uscita per il Milan |editore=goal.com |data=5 aprile 2012 |accesso=5 aprile 2012}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.ilgiornale.it/sport/mistero_pato_papero_malconcio_e_svalutato/calcio-champions_league-pato/05-04-2012/articolo-id=581568-page=0-comments=1 |autore=Davide Pisoni |titolo=Mistero Pato, il Papero malconcio e... svalutato |editore=il Giornale |data=5 aprile 2012 |accesso=5 aprile 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120407123834/http://www.ilgiornale.it/sport/mistero_pato_papero_malconcio_e_svalutato/calcio-champions_league-pato/05-04-2012/articolo-id=581568-page=0-comments=1 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/29961 |titolo=AC Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=23 agosto 2012 |accesso=23 agosto 2012}}</ref> e disputa complessivamente solo 25 partite, quasi mai per intero.<ref>{{Cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/alexandre-rodrigues-da-silva/leistungsdaten/spieler_37579_2011.html |titolo=Pato - Statistiche stagione in corso 11/12 |editore=transfermarkt.it |accesso=26 agosto 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130107013412/http://www.transfermarkt.it/it/alexandre-rodrigues-da-silva/leistungsdaten/spieler_37579_2011.html }}</ref>
{{doppia immagine verticale|right|Pato vs Real Madrid.jpg|Pato vs Real Madrid 2010.jpg|250|Pato durante la partita contro il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] al [[Stadio Santiago Bernabéu|Santiago Bernabéu]], gara valida per la terza giornata del girone G della [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League 2010-2011]]}}
 
In totale, nei 5 anni in rossonero, Pato ha disputato 150 partite e ha segnato 63 reti.
Nella prima parte della stagione è risultato essere il miglior marcatore del Milan con 14 gol,<ref>{{cita web |url=http://www.new.datasport.it/news/2010/marzo/1/19868/milan-torna-volare-ansia-pato.html |autore=Simone Pace |titolo=Il Milan torna a volare, ma c'è ansia per Pato |editore=[[Datasport]] |data=01-03-2010 |accesso=16-05-2010}}</ref> ma alla fine di [[febbraio]] [[2010]] si è infortunato alla [[Coscia (anatomia)|coscia]] destra nel corso di Milan-[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]],<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Milan/28-02-2010/galliani-cauto-pato-603154650211.shtml |titolo=Pato salta Roma e ManUtd. Ma non sarebbe uno strappo |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=28-03-2010 |accesso=16-05-2010}}</ref> partita nella quale aveva segnato una doppietta.<ref>{{cita web |url=http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/calcio/201003articoli/25547girata.asp |autore=Stefano Fiore |titolo=Pato, doppietta con infortunio. Berlusconi: "Ditemi come sta" |editore=[[La Stampa]] |data=01-03-2010 |accesso=16-05-2010}}</ref> Rientrato a fine [[marzo]] contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], si è nuovamente dovuto fermare a causa di una ricaduta dell'infortunio precedente<ref>{{cita web |url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/milan/2010/03/22-103421/Milan,+Pato+%C3%A8+un+mistero:+ricaduta+per+il+brasiliano |autore=Furio Fedele |titolo=Milan, Pato è un mistero. Ricaduta per il brasiliano |editore=[[Corriere dello Sport - Stadio|Corriere dello Sport]] |data=22-03-2010 |accesso=16-05-2010}}</ref> ed è ritornato a disposizione solo nelle ultime due partite della stagione.<ref>{{cita web |url=http://www.newnotizie.it/2010/05/08/milan-leonardochiudiamo-i-conti-pato-e-disponibile/ |autore=Filomena Procopio |titolo=Milan, Leonardo: ”Chiudiamo i conti, Pato è disponibile” |editore=newnotizie.it |data=05-05-2010 |accesso=16-05-2010}}</ref> Alla fine della stagione ha disputato in totale 30 partite realizzando 14 gol.
 
===== StagioneCorinthians 2010-2011 =====
Il 3 gennaio 2013 è passato al [[Sport Club Corinthians Paulista|Corinthians]]<ref>{{Cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/34891 |titolo=A.C. Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=3 gennaio 2013 |accesso=3 gennaio 2013}}</ref> per 15 milioni di euro; l'attaccante brasiliano ha scelto di indossare la maglia numero 7.<ref>{{Cita web |lingua=pt |url=http://corinthians.com.br/site/noticias/ver/?id=17701 |titolo=Epidemia Corinthiana chega à Itália e Pato é mais um locopositivo |editore=corinthians.com.br |data=3 gennaio 2013 |accesso=3 gennaio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130106004356/http://corinthians.com.br/site/noticias/ver/?id=17701 }}</ref>
Anche nella [[Associazione Calcio Milan 2010-2011|stagione 2010-2011]] Pato ha segnato una doppietta alla prima giornata di [[Serie A 2010-2011|campionato]], stavolta contro il [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]], in un incontro terminato 4-0.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/127701 |titolo=Prima spettacolare |editore=acmilan.com |data=29-08-2010 |accesso=01-11-2010}}</ref> Dopo aver segnato 6 gol<ref name="Udinese2011">{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/131546 |titolo=Torna Pato, ma è pareggio |editore=acmilan.com |data=09-01-2011 |accesso=09-01-2011}}</ref> in 8 partite di campionato, il [[10 novembre]] 2010 Pato si è infortunato al [[bicipite femorale]] sinistro contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Milan/12-11-2010/milan-grinta-boateng-711792518470.shtml |titolo=Pato, sei settimane di stop. Lesione alla coscia sinistra |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=12-11-2010 |accesso=07-01-2011}}</ref> ed è stato costretto a saltare le rimanenti gare del 2010. È tornato in campo il [[6 gennaio]] [[2011]], contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]],<ref>{{cita web |url=http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quimilan/articolo/lstp/382645/ |titolo=La strana coppia trascina il Milan |editore=[[La Stampa]] |data=07-01-2011 |accesso=07-01-2011}}</ref> nella prima gara dei rossoneri dopo la sosta invernale e tre giorni più tardi, a San Siro contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]], è tornato al gol realizzando una doppietta (la terza stagionale) nel 4-4 finale.<ref name="Udinese2011" />
 
Ha esordito con il club paulista il 3 febbraio seguente, in occasione del match casalingo contro l'[[Oeste Futebol Clube|Oeste]] valido per la quinta giornata del [[campionato Paulista 2013]], durante il quale Pato ha segnato il gol del definitivo 5-0.<ref>{{Cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/03-02-2013/pato-come-balotelli-esordio-gol-festa-corinthians-segna-anche-paulinho-914135906316.shtml |autore=Mauricio Cannone |titolo=Pato come Balotelli: esordio con gol. Festa Corinthians, segna anche Paulinho |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=3 febbraio 2013 |accesso=3 febbraio 2013}}</ref> Nel corso della competizione, vinta dal Corinthians in finale contro il [[Santos FC|Santos]], ha giocato 14 partite segnando 5 reti. Con il ''Timão'' ha inoltre vinto la [[Recopa Sudamericana 2013]] contro il [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]], giocando però solo pochi minuti nel finale della gara di ritorno. Oltre ai 5 gol nel ''Paulistão'' Pato ne ha segnati anche 2 in [[Coppa Libertadores 2013|Coppa Libertadores]] e uno in [[Coppa del Brasile 2013|Coppa del Brasile]] per un totale stagionale di 17 reti in 57 partite.
Il [[26 gennaio]] 2011, durante i quarti di finale di [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]] a [[Stadio Luigi Ferraris|Marassi]] contro la [[Sampdoria]], ha segnato i suoi primi due gol in [[Coppa Italia]], realizzando una doppietta che è valsa ai rossoneri l'approdo in semifinale contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]].<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/131828 |titolo=Doppietta e semifinale! |editore=acmilan.com |data=26-01-2011 |accesso=26-01-2011}}</ref> Grazie a questi gol è diventato il più giovane giocatore di sempre a raggiungere e superare la quota di 50 gol in partite ufficiali con il Milan.<ref>{{cita video |url=http://www.video.mediaset.it/video/sportmediaset/calcio/206391/allegri-ora-puo-scegliere.html |titolo=Allegri ora può scegliere |editore=[[Sport Mediaset]] |tempo=00:25 |data=28-01-2011 |accesso=29-01-2011}}</ref>. Il [[2 aprile]] 2011 ha realizzato un'altra doppietta, che ha permesso al Milan di vincere il [[Derby di Milano|derby]] contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] per 3-0.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Milan/02-04-2011/pato-re-derby-80706070486.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Pato è il re del derby. Crac Inter: torna a -5 |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=02-04-2011 |accesso=03-04-2011}}</ref>
 
==== San Paolo ====
Il [[7 maggio]] 2011 ha vinto lo scudetto con i rossoneri a due giornate dal termine del campionato grazie allo 0-0 contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Calcio/Milan_scudetto/07-05-2011/milan-campione-d-italia-801114590386.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Milan campione d'Italia. A Roma basta lo 0-0 |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=07-05-2011 |accesso=07-05-2011}}</ref>
Nella serata tra il 5 e il 6 febbraio 2014 il San Paolo ha raggiunto l'accordo con il Corinthians per il trasferimento in prestito biennale di Pato in cambio della cessione al ''Timão'', a titolo definitivo, di [[Jádson]].<ref name="SanPaoloGlobo">{{Cita web |url=http://globoesporte.globo.com/sp/futebol/campeonato-paulista/noticia/2014/02/negocio-fechado-sao-paulo-e-corinthians-trocam-jadson-por-pato.html |autore=Carlos Augusto Ferrari |titolo=Negócio fechado: São Paulo e Corinthians trocam Jadson por Pato |editore=globoesporte.globo.com |lingua=pt |data=6 febbraio 2014 |accesso=12 febbraio 2014}}</ref> Le due squadre si sono inoltre accordate per pagare in parti uguali lo stipendio di Pato, che non potrà vestire la maglia del San Paolo nel campionato Paulista 2014 avendovi già giocato 5 partite con il Corinthians (2 più del limite consentito di 3 per poter giocare con due squadre diverse).<ref name="SanPaoloGlobo" /> Dopo il superamento delle visite mediche, Pato si è aggregato ai nuovi compagni del San Paolo all'inizio della settimana successiva<ref>{{Cita web |url=http://www.saopaulofc.net/noticias/noticias/futebol/2014/2/11/alexandre-pato-ja-esta-integrado-ao-elenco-tricolor/ |titolo=Alexandre Pato já está integrado ao elenco tricolor |editore=saopaulofc.net |lingua=pt |data=11 febbraio 2014 |accesso=12 febbraio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222142829/http://www.saopaulofc.net/noticias/noticias/futebol/2014/2/11/alexandre-pato-ja-esta-integrado-ao-elenco-tricolor/ |urlmorto=sì }}</ref> e gli è stata assegnata la maglia numero 11.<ref>{{Cita web |url=http://www.saopaulofc.net/noticias/noticias/futebol/2014/2/13/alexandre-pato-recebe-a-camisa-11/ |titolo=Alexandre Pato recebe a camisa 11 |editore=saopaulofc.net |lingua=pt |data=13 febbraio 2014 |accesso=13 febbraio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222144310/http://www.saopaulofc.net/noticias/noticias/futebol/2014/2/13/alexandre-pato-recebe-a-camisa-11/ |urlmorto=sì }}</ref> Dopo che le due società hanno definito gli ultimi dettagli del trasferimento, il 14 febbraio seguente Pato ha firmato il contratto con il San Paolo.<ref>{{Cita web |url=http://www.saopaulofc.net/noticias/noticias/futebol/2014/2/14/alexandre-pato-e,-agora-oficialmente,-reforco-do-sao-paulo/ |titolo=Alexandre Pato é, agora oficialmente, reforço do São Paulo |editore=saopaulofc.net |lingua=pt |data=14 febbraio 2014 |accesso=15 febbraio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222150727/http://www.saopaulofc.net/noticias/noticias/futebol/2014/2/14/alexandre-pato-e,-agora-oficialmente,-reforco-do-sao-paulo/ |urlmorto=sì }}</ref>
 
Ha esordito con il ''Tricolor Paulista'' il 12 marzo 2014 nella partita di andata del primo turno della Coppa del Brasile, vinta 1-0 in casa del [[Centro Sportivo Alagoano|CSA]].<ref>{{Cita web |url=http://www.saopaulofc.net/noticias/noticias/copa-do-brasil/2014/3/12/pato-estreia-bem,-e-tricolor-vence-o-csa-al/ |autore=Érico Leonan |titolo=Pato estreia bem, e Tricolor vence o CSA-AL |editore=saopaulofc.net |lingua=pt |data=12 marzo 2014 |accesso=16 marzo 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140316090656/http://www.saopaulofc.net/noticias/noticias/copa-do-brasil/2014/3/12/pato-estreia-bem,-e-tricolor-vence-o-csa-al/ |urlmorto=sì }}</ref> Nella gara di ritorno del successivo 9 aprile ha segnato la prima rete per la squadra di San Paolo realizzando al [[Morumbi]] il primo dei 3 gol con cui la squadra paulista ha battuto quella alagoana.<ref>{{Cita web |url=http://globoesporte.globo.com/jogo/copa-do-brasil-2014/09-04-2014/sao-paulo-csa-al.html |autore=Carlos Augusto Ferrari |titolo=Pato e Luis Fabiano marcam, São Paulo despacha CSA e avança |editore=globoesporte.globo.com |lingua=pt |data=9 aprile 2014 |accesso=10 aprile 2014}}</ref> Il 3 maggio 2014, in occasione della terza giornata del ''[[Campeonato Brasileiro Série A 2014|Brasileirão]]'', Pato ha siglato il suo primo gol con il San Paolo in campionato nella partita pareggiata per 2-2 in casa contro il [[Coritiba]].<ref>{{Cita web |url=http://esportes.terra.com.br/sao-paulo/pato-marca-mas-sao-paulo-fica-no-empate-com-coritiba,235997ddb44c5410VgnVCM3000009af154d0RCRD.html |autore=Danilo Vital |titolo=Pato marca, mas São Paulo fica no empate com Coritiba |editore=esportes.terra.com.br |lingua=pt |data=3 maggio 2014 |accesso=9 maggio 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140507092548/http://esportes.terra.com.br/sao-paulo/pato-marca-mas-sao-paulo-fica-no-empate-com-coritiba,235997ddb44c5410VgnVCM3000009af154d0RCRD.html }}</ref>
===== Stagione 2011-2012 =====
Il [[6 agosto]] [[2011]] ha vinto la [[Supercoppa italiana 2011|Supercoppa italiana]] con il Milan battendo l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] a [[Pechino]] per 2-1; Pato è subentrato a [[Robinho]] nel corso della ripresa e sulla ribattuta di un suo tiro deviato sul palo da [[Júlio César Soares Espíndola|Júlio César]], [[Kevin-Prince Boateng|Boateng]] ha realizzato la rete della vittoria.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/06-08-2011/milan-supercoppa-tua-802341530708.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Ibra-Boateng: Inter a terra. Festa Milan in Supercoppa |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=06-08-2011 |accesso=06-08-2011}}</ref>
 
==== Chelsea ====
Il [[13 settembre]] 2011 ha segnato la prima rete stagionale, realizzando dopo 25 secondi di gioco il primo gol della partita contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] al [[Camp Nou]], gara terminata con il punteggio di 2-2 e valevole per la prima giornata della [[Fase a gironi dell'UEFA Champions League 2011-2012|fase a gironi della Champions League 2011-2012]].<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2012/matches/round=2000263/match=2007575/postmatch/report/index.html |autore=Paolo Menicucci |titolo=Il Milan apre e chiude al Camp Nou |editore=uefa.com |data=13-09-2011 |accesso=14-09-2011}}</ref>
[[File:Aston Villa 0 Chelsea 4 (25624268944).jpg|thumb|left|Alexandre Pato, con la maglia del [[Chelsea Football Club|Chelsea]], si prepara a calciare un rigore.]]
Il 29 gennaio 2016 si trasferisce al [[Chelsea Football Club|Chelsea]] con la formula del prestito semestrale.<ref>{{Cita web|url=http://www.chelseafc.com/news/latest-news/2016/01/pato-arrives-on-loan.html|titolo=Pato arrives on loan|lingua=en|data=29 gennaio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.corinthians.com.br/noticias/ver/58559#.Vq_Q7_nhAdU|titolo=Alexandre Pato acerta com o Chelsea|lingua=pt|data=29 gennaio 2016}}</ref> Il 2 aprile seguente fa il suo esordio con la nuova maglia, nella vittoria per 4-0 sul campo dell'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]], subentrando all'infortunato [[Loïc Rémy|Loïc Remy]] al 23º minuto di gioco; nella stessa partita si procura un [[calcio di rigore]] e segna dal dischetto il suo primo gol in [[Premier League]], diventando così il sesto brasiliano a trovare il gol al debutto nella [[Premier League|massima serie inglese]]. La settimana successiva parte titolare nel match perso per 0-1 contro lo [[Swansea City Association Football Club|Swansea City]], venendo sostituito da [[Bertrand Traoré]] al 64º di gioco. Al termine della stagione, chiusa con due sole presenze ed una rete, fa ritorno al [[Sport Club Corinthians Paulista|Corinthians]].
 
==== Villarreal ====
Il 26 luglio 2016 viene acquistato dagli spagnoli del [[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]], con cui firma un contratto quadriennale.<ref>[http://www.villarrealcf.es/en/news/item/14399-villarreal-signs-brazilian-star-pato Villarreal signs Brazilian star 'Pato'] villarrealcf.es</ref> Esordisce con la nuova maglia il 17 agosto 2016, al [[Estadio de la Cerámica|Madrigal]], segnando il gol del momentaneo pareggio contro il [[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]] nella partita di andata del play-off di [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]].<ref>[http://www.calciomercato.com/news/pato-sprint-sempre-in-gol-all-esordio-808695 Pato sprint: sempre in gol all'esordio], calciomercato.com, 17 agosto 2016</ref>
 
==== Tianjin ====
Il 30 gennaio 2017 viene acquistato per 18 milioni di euro dai [[cinesi]] del [[Tianjin Quanjian Zuqiu Julebu|Tianjin Quanjian]], con cui sottoscrive un contratto triennale a 6 milioni a stagione.
Nella prima stagione colleziona 26 presenze e 17 gol che contribuiscono alla qualificazione del Tianjin Quanjian in [[AFC Champions League]] al primo anno di Chinese Super League.
Anche nella seconda stagione conferma un buon feeling con il gol, andando a segno 19 volte in 32 partite disputate in tutte le competizioni. Il 16 marzo 2019 risolve il suo contratto con il club cinese, rimanendo svincolato.<ref>{{cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/pato-risoluzione-tianjin|titolo=Pato risolve il suo contratto con il Tianjin: ufficiale|data=16 marzo 2019}}</ref>
 
==== Ritorno al San Paolo ====
Il 27 marzo seguente torna al {{Calcio San Paolo|N}}, sottoscrivendo un accordo fino a dicembre 2022.<ref>{{cita news|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/27-03-2019/brasile-pato-va-sanpaolo-ora-ufficiale-330258338358.shtml|titolo=Brasile, Pato va al San Paolo: ora è ufficiale|editore=La Gazzetta dello Sport|data=27 marzo 2019}}</ref> Il 19 agosto 2020 risolve il contratto con il club.
 
==== Orlando City ====
Il 13 febbraio 2021 viene reso ufficiale il suo passaggio all'{{Calcio Orlando City|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.orlandocitysc.com/post/2021/02/13/orlando-city-sc-signs-brazilian-forward-alexandre-pato|titolo=Orlando City SC signs brazilian forward Alexandre Pato|sito=orlandocitysc.com|lingua=en|accesso=13 febbraio 2021}}</ref> Il 17 aprile esordisce nel match casalingo contro l’[[Atlanta United FC|Atlanta]], gioca per 79 minuti e subisce un infortunio al ginocchio. Il 27 febbraio 2022 nel match contro il [[Club de Foot Montréal]] segna il primo goal con questa maglia al 49'. Non giocando da agosto dopo l’ennesima operazione al ginocchio, il 14 novembre rimane svincolato dopo che il club non gli ha rinnovato il contratto.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/ufficiale-alexandre-pato-lascia-orlando-il-contratto-dell-ex-milan-non-e-stato-rinnovato-1757079|titolo=UFFICIALE: Alexandre Pato lascia Orlando. Il contratto dell\'ex Milan non è stato rinnovato|accesso=15 novembre 2022}}</ref>
 
==== Secondo ritorno al San Paolo e ritiro ====
Il 26 maggio 2023 torna di nuovo al {{Calcio San Paolo|N}}, con cui firma un contratto fino a fine stagione con opzione per un’altra stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/san-paolo-torna-pato_65287515-202302k.shtml|titolo=SAN PAOLO: TORNA PATO - Sportmediaset|sito=amp.sportmediaset.mediaset.it|accesso=26 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.saopaulofc.net/noticias/noticias/spfc-/2023/5/26/alexandre-pato-retorna-ao-tricolor|titolo=Alexandre Pato retorna ao Tricolor - SPFC|accesso=26 maggio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230526221601/http://www.saopaulofc.net/noticias/noticias/spfc-/2023/5/26/alexandre-pato-retorna-ao-tricolor|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 23 luglio 2025, a distanza di due anni dall'ultima esperienza calcistica, annuncia il proprio ritiro dal calcio giocato.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/23-07-2025/pato-milan-allegri-e-l-uomo-giusto-e-ancelotti-puo-vincere-il-mondiale-col-brasile.shtml|titolo=Pato: "Il calcio? Mi è passata la voglia. Avrei potuto gestire meglio gli infortuni"|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=11 settembre 2025}}</ref>
 
=== Nazionale ===
==== Nazionali giovaniliGiovanili ====
Nel 2006 Pato ha preso parte con la Nazionale brasiliana Under-18 alla [[Coppa Sendai]], competizione di cui è stato capocannoniere con 4 reti in 3 partite: una tripletta nella prima gara contro il Giappone.<ref name="UOLjoiabrasileira" /> e l'unico gol del Brasile nella terza ed ultima contro la Francia, che è valso anche la vittoria della competizione.<ref>{{Cita web |lingua=pt |url=http://revista.pensecarros.com.br/especial/rs/editorial-veiculos/19,0,1279194, |titolo=Pato é destaque da seleção sub-18 na Copa Sendai |editore=revista.pensecarros.com.br |accesso=4 gennaio 2013 |urlmorto=sì }}</ref>
[[File:Alexandre Pato Brazil.jpg|thumb|left|175px|Pato nella partita di esordio con la [[Nazionale di calcio del Brasile|Nazionale brasiliana]] il [[26 marzo]] [[2008]] a [[Londra]] contro la {{NazNB|CA|SWE}}]]
 
Con la [[Nazionale Under-20 di calcio del Brasile|Nazionale brasiliana Under-20]] ha vinto il [[Campionato sudamericano di calcio Under-20|Campionato sudamericano Under-20]] svoltosi in Paraguay nel 2007, diventando il goleador della sua squadra con 5 reti. Sempre nello stesso anno ha partecipato ai [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2007|Mondiali Under-20]] disputatisi in Canada, dove il Brasile è stato eliminato negli ottavi dalla {{NazNB|CA|ESP|M}}, con Pato che si è confermato capocannoniere della propria squadra segnando 3 reti in 4 partite.
 
Il 7 luglio 2008 è stato convocato da Dunga per le [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi di Pechino 2008]]. Durante il [[Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade|torneo olimpico]] ha disputato le tre partite del girone di qualificazione, realizzando un gol contro la [[Nazionale olimpica di calcio della Nuova Zelanda|Nuova Zelanda]]. Tali prestazioni, però, non sono state ritenute all'altezza dal tecnico della ''Seleção'' che, a partire dal quarto di finale contro il [[Nazionale olimpica di calcio del Camerun|Camerun]], lo ha escluso dalla formazione titolare preferendogli [[Rafael Sóbis|Sóbis]].<ref>{{Cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/olimpiadi2008/articoli/14799/pato+delude+dunga |titolo=Dunga: Pato, che delusione |editore=Sport Mediaset |data=18 agosto 2008 |accesso=1º novembre 2010 |urlmorto=sì }}</ref> Il torneo si è concluso con la vittoria della medaglia di bronzo da parte della Nazionale brasiliana, dopo aver perso la semifinale contro l'[[Nazionale olimpica di calcio dell'Argentina|Argentina]] per 3-0 e battuto il [[Nazionale olimpica di calcio del Belgio|Belgio]] con lo stesso punteggio. Il selezionatore dei ''verdeoro'', in seguito, si è ricreduto, stimando Pato come un calciatore di indubbio talento e paragonandolo addirittura a Ronaldo.<ref>{{Cita web |url=http://www.puntosport.net/pageview2.php?i=13984&sl=1 |titolo="Pato come Ronaldo". Parola del ct Dunga |editore=puntosport.net |data=27 marzo 2009 |accesso=6 aprile 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150218213611/http://www.puntosport.net/pageview2.php?i=13984&sl=1 }}</ref>
Con la [[Nazionale di calcio del Brasile Under-20|Nazionale brasiliana Under-20]] ha vinto il [[Campionato sudamericano di calcio Under-20|Campionato sudamericano Under-20]] svoltosi in [[Paraguay]] nel [[2007]], diventando il goleador della sua squadra con 5 reti. Sempre nello stesso anno ha partecipato ai [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2007|Mondiali Under-20]] disputatisi in [[Canada]], dove il Brasile è stato eliminato negli ottavi dalla {{NazNB|CA|ESP}}, con Pato che si è confermato capocannoniere della propria squadra segnando 3 reti in 4 partite.
 
Il 5 luglio 2012 è stato inserito dal commissario tecnico [[Mano Menezes]] nella lista dei 18 convocati per le [[Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi di Londra]].<ref>{{Cita web |lingua=pt |url=http://www.cbf.com.br/noticias/selecao-brasileira/2012/7/5/selecao-olimpica-convocada-por-mano |titolo=Seleção Olímpica convocada por Mano |editore=cbf.com.br |data=5 luglio 2012 |accesso=11 luglio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120708121440/http://www.cbf.com.br/noticias/selecao-brasileira/2012/7/5/selecao-olimpica-convocada-por-mano }}</ref> Ha segnato il suo primo gol il 29 luglio seguente, in occasione del match vinto per 3-1 dal [[Nazionale olimpica di calcio del Brasile|Brasile]] contro la [[Nazionale olimpica di calcio della Bielorussia|Bielorussia]].<ref>{{Cita web |url=http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/29-07-2012/calcio-pari-l-egitto-16-brasile-bielorussia-912026833497.shtml |autore=Fabio Bianchi |titolo=Spagna fuori, Brasile ok. Vince la Gran Bretagna |editore=La Gazzetta dello Sport |data=29 luglio 2012 |accesso=4 agosto 2012}}</ref><ref>{{Cita web |lingua=en |url=http://www.london2012.com/news/articles/neymar-stars-send-brazil-through.html |titolo=Neymar stars to send Brazil through |editore=london2012.com |data=29 luglio 2012 |accesso=4 agosto 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120802005203/http://www.london2012.com/news/articles/neymar-stars-send-brazil-through.html }}</ref> La selezione brasiliana è riuscita ad ottenere la medaglia d'argento, venendo sconfitta in finale per 2-1 dal [[Nazionale olimpica di calcio del Messico|Messico]];<ref>{{Cita web |url=http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/11-08-2012/brasile-la-storia-912223696430.shtml |autore=Fabio Bianchi |titolo=Il Messico con l'oro al collo. Brasile, Olimpiade maledetta |editore=La Gazzetta dello Sport |data=11 agosto 2012 |accesso=11 agosto 2012}}</ref> Pato nel corso della manifestazione ha disputato tutte le 6 partite dei brasiliani, delle quali solo quella contro i bielorussi come titolare.
Il [[7 luglio]] 2008 è stato convocato da Dunga per le [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi di Pechino 2008]]. Durante il [[Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade|torneo olimpico]] ha disputato le tre partite del girone di qualificazione, realizzando un gol contro la [[Nazionale di calcio della Nuova Zelanda|Nuova Zelanda]]. Tali prestazioni, però, non sono state ritenute all'altezza dal tecnico della ''Seleção'' che, a partire dal quarto di finale contro il {{NazNB|CA|CMR}}, lo ha escluso dalla formazione titolare preferendogli [[Rafael Sóbis|Sóbis]].<ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/olimpiadi2008/articoli/14799/pato+delude+dunga |titolo=Dunga: Pato, che delusione |editore=[[Sport Mediaset]] |data=18-08-2008 |accesso=01-11-2010}}</ref> Il torneo si è concluso con la vittoria della medaglia di bronzo da parte della Nazionale brasiliana, dopo aver perso la semifinale contro l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina Under-20|Argentina]] per 3-0 e battuto il [[Nazionale di calcio del Belgio Under-21|Belgio]] con lo stesso punteggio. Il selezionatore dei verdeoro, in seguito, si è ricreduto, stimando Pato come un calciatore di indubbio talento e paragonandolo addirittura a [[Ronaldo]].<ref>{{cita web |url=http://www.puntosport.net/pageview2.php?i=13984&sl=1 |titolo="Pato come Ronaldo". Parola del ct Dunga |editore=puntosport.net |data=27-03-2009 |accesso=06-04-2009}}</ref>
 
==== Nazionale maggioreMaggiore ====
ÈHa statoricevuto convocatola dalprima convocazione nella nazionale brasiliana da parte del [[Commissario tecnico|CT]] [[Dunga]] per l'amichevole del [[6 febbraio]] [[2008]] a [[Dublino]] contro l'{{NazNB|CA|IRL|M}}, ma non ha potuto rispondereprendere parte a tale convocazioneevento a causa della distorsione alla caviglia subita contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] il [[precedente 3 febbraio]]. Il [[13 marzo]] seguente è stato nuovamente convocato, per la successiva amichevole del [[26 marzo]] contro la {{NazNB|CA|SWE}}Svezia a [[Londra]]. In quella partita, a 18 anni, 6 mesi e 24 giorni, Pato ha esordito nella [[Nazionale di calcio del Brasile|Nazionalenazionale maggiore]] subentrando a [[Luís Fabiano]] al 6058º minuto e al 72°' ha segnato il suo primo gol con la ''Seleção'',<ref>{{citaCita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2008/03_Marzo/26/amichevoli.shtml |autore=Riccardo Pratesi |titolo=Pato-gol, debutto al bacio. Argentina ok con Burdisso |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=26-03- marzo 2008 |accesso=23-04- aprile 2009}}</ref> anche in questa occasione al suo debutto, come già avvenuto con Internacional e Milan.<ref>{{citaCita web |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/marzo/28/Pato_studia_fenomeno_Adesso_voglio_ga_10_080328067.shtml |autoreLuca Calamai |titolo=Pato studia da fenomeno. «Adesso voglio il 4 o posto» |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=28-03- marzo 2008 |accesso=23-04- aprile 2009}}</ref>
 
Nel [[maggio]] [[2009]] è stato convocato da Dunga per la [[FIFA Confederations Cup 2009|Confederations Cup]], che si è svolta in [[Sudafrica]] il mese seguente. Durante la manifestazione, vinta con la [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale ''verdeoro]]'', Pato ha disputato solo 28 minuti nel finale della prima partita della fase a gironi contro l'[[Nazionale di calcio dell'Egitto|Egitto]] (4-3).<ref>{{citaCita web |url=http://www.fifa.com/confederationscup/statistics/players/player=263249/mainstatistics.html# |titolo=21 - Alexandre Pato - Brazil |editore=fifa.com |lingua=en |accesso=29-06- giugno 2009 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Dopo l'esclusione dai [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali 2010]] da parte di Dunga, è stato convocato da [[Mano Menezes]] per la sua prima gara da CT [[Nazionale di calcio del Brasile|''verdeoro]]'', l'amichevole contro gli [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti|Stati Uniti]] del [[10 agosto]] [[2010]], nella quale Pato ha segnato il suo secondo gol in Nazionalenazionale. Nel [[giugno]] [[2011]] è stato inserito nella lista dei 22 giocatori convocati da Menezes per la [[Copa América 2011|Coppa America 2011]] che si svolgerà in [[Argentina]], nonostante l'infortunio alla spalla patito nell'ultima giornata di campionato.<ref>{{citaCita web |url=http://www.cbf.com.br/noticias/selecao-brasileira/2011/6/8/os-22-jogadores-da-copa-america-%28foto-do-mano%29 |titolo=Os 22 jogadores da Copa América |editore=cbf.com.br |lingua=pt |data=08-06-8 giugno 2011 |accesso=14 giugno 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110611063754/http://www.cbf.com.br/noticias/selecao-06-brasileira/2011/6/8/os-22-jogadores-da-copa-america-(foto-do-mano) }}</ref> Il [[14 luglio]] 2011, nell'ultima partita della fase a gironi della Coppa America, ha messo a segno la sua prima [[doppietta (calcio)|doppietta]] in Nazionalenazionale nella vittoria del Brasile contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ecuador|Ecuador]] per 4-2, fondamentale per il passaggio del turno dei ''verdeoro''.<ref>{{citaCita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/12178 |titolo=Coppa America: doppietta di Pato! Brasile qualificato |editore=acmilan.com |data=14-07- luglio 2011 |accesso=14-07- luglio 2011}}</ref><ref>{{citaCita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/copa-america/14-07-2011/super-pato-neymar-802016476914.shtml |autore=Luca Calamai |titolo=Super Pato-Neymar. Ecco il vero BrasileoBrasile |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=14-07- luglio 2011 |accesso=14-07- luglio 2011}}</ref> In totale nel corso del torneo, dove il Brasile è stato eliminato nei quarti di finale dal [[Nazionale di calcio del Paraguay|Paraguay]] ai [[tiri di rigore|rigori]], Pato ha disputato tutte le 4 partite della ''Seleção'' segnando 2 reti.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 2126 settembremaggio 20112023.''
 
{| {{prettytable|text-alignclass="wikitable" style=center|"font-size=:90%|;width=:99%}};text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 149 ⟶ 185:
!Pres
!Reti
|-
|| [[Sport Club Internacional 2006|lug. -dic.2006]] || rowspan=2|{{Bandiera|BrasileBRA}} [[Sport Club Internacional|Internacional]] || [[Campionato Gaúcho|PD/RS]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2006|A]] || 0+1 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || [[Coppa del mondo per club FIFA 2006|Cmc]] || 2 || 1 || 3 || 2
|-
|| [[Sport Club Internacional 2007|gen. -ago.2007]] || [[Campionato Gaúcho|CGPD/RS]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2007|A]] || 8+9 || 1+5 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2007|CL]] || 5 || 2 || [[Recopa Sudamericana 2007|RSA]] || 2 || 2 || 24 || 10
|-
!colspan="3"|Totale Internacional<ref>{{citaCita web |url=http://www.internacional.com.br/jogadorescolorados/?codigo=153 |titolo=Alexandre Pato |editore=internacional.com.br |lingua=pt |accesso=01-11-1º novembre 2010 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6IHE0oVOP?url=http://www.internacional.com.br/jogadorescolorados/?codigo=153 |dataarchivio=21 luglio 2013 |urlmorto=sì }}</ref> || 8+10 || 1+6 || || - || - || || 5 || 2 || || 4 || 3 || 27 || 12
 
|-
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2007-2008|gen.-giu. 2008]] || rowspan=5|{{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 18 || 9 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 20 || 9
|| [[Associazione Calcio Milan 2007-2008|gen.-giu. 2008]] || rowspan=6|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 18 || 9 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 20 || 9
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 36 || 15 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 6 || 3 || - || - || - || 42 || 18
Riga 164 ⟶ 201:
|| [[Associazione Calcio Milan 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 25 || 14 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 3 || 2 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 5 || 0 || - || - || - || 33 || 16
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 311 || 01 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 01 || 01 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 15 || 12 || [[Supercoppa italiana 2011|SI]] || 1 || 0 || 518 || 14
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2012-2013|2012-gen. 2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 3 || 2 || - || - || - || 7 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Milan || 117 || 51 || || 4 || 3 || || 28 || 9 || || 1 || 0 || 150 || 63
 
|-
|| [[Sport Club Corinthians Paulista 2013|2013]] || rowspan=2|{{Bandiera|BRA}} [[Sport Club Corinthians Paulista|Corinthians]] || [[Campionato Paulista 2013|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2013|A]] || 14+30 || 5+9 || [[Coppa del Brasile 2013|CB]] || 4 || 1 || [[Coppa Libertadores 2013|CL]] || 8 || 2 || [[Recopa Sudamericana 2013|RSA]] || 1 || 0 || 57 || 17
|-
!colspan="3"|Totale| Milan[[Sport Club Corinthians Paulista 2014|gen.-feb. 2014]] || [[Campionato 105Paulista 2014|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2014|A]] 50|| 5+0 || 0+0 || 3- || 2- || - || 21- || 6- || - || 1- || 0- || 130- || 585 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carrieraCorinthians || 12319+30 || 575+9 || || 34 || 21 || || 268 || 82 || || 51 || 30 || 15762 || 7017
 
|-
|| [[São Paulo Futebol Clube 2014|feb.-dic. 2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|BRA}} [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]] || [[Campionato Paulista|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2014|A]] || 0+29 || 0+9 || [[Coppa del Brasile 2014|CB]] || 6 || 2 || [[Coppa Sudamericana 2014|CS]] || 4 || 1 || - || - || - || 39 || 12
|-
|| [[São Paulo Futebol Clube 2015|2015]] || [[Campionato Paulista|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2015|A]] || 14+33 || 8+10 || [[Coppa del Brasile 2015|CB]] || 6 || 5 || [[Coppa Libertadores 2015|CL]] || 6 || 3 || - || - || - ||59||26
 
|-
|| [[Chelsea Football Club 2015-2016|gen.-giu. 2016]] || {{Bandiera|ENG}} [[Chelsea Football Club|Chelsea]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 2 || 1 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 2 || 1
 
|-
|| [[Villarreal Club de Fútbol 2016-2017|2016-gen. 2017]] || {{Bandiera|ESP}} [[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]] || [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|PD]] || 14 || 2 || [[Coppa del Re 2016-2017|CR]] || 3 || 1 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 2<ref name=npo>Nei play-off.</ref>+5 || 1<ref name=npo/>+2 || - || - || - || 24 || 6
 
|-
|| [[Tianjin Tianhai Zuqiu Julebu 2017|2017]] || rowspan=2|{{Bandiera|CHN}} [[Tianjin Quanjian Zuqiu Julebu|Tianjin Quanjian]] || [[Chinese Super League 2017|CSL]] ||24||15|| [[Coppa della Cina 2017|CC]] ||2|| 2 || - || - || - || - || - || - ||26||17
|-
|| [[Tianjin Tianhai Zuqiu Julebu 2018|2018]] || [[Chinese Super League 2018|CSL]] || 23 || 15 ||[[Coppa della Cina 2018|CC]] || - || - || [[AFC Champions League 2018|ACL]] || 11 || 4 || - || - || - || 34 || 19
|-
!colspan="3"|Totale Tianjin Quanjian || 47 || 30 || || 2 || 2 || || 11 || 4 || || 0 || 0 || 60 || 36
|-
|| [[São Paulo Futebol Clube 2019|2019]] || rowspan=2|{{Bandiera|BRA}} [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]] || [[Campionato Paulista|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2019|A]] || 0+20 || 0+5 ||[[Coppa del Brasile 2019 (calcio)|CB]] || 2 || 0 || [[Coppa Sudamericana 2019|CS]] || 0 || 0 || - || - || - || 22 || 5
|-
|| [[São Paulo Futebol Clube 2020|2020]] || [[Campionato Paulista|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2020|A]] || 11+0 || 3+0 || [[Coppa del Brasile 2020 (calcio)|CB]] || 0 || 0 || [[Coppa Libertadores 2020|CL]] || 2 || 1 || - || - || - || 13 || 4
|-
|| [[Orlando City Soccer Club 2021|feb.-dic. 2021]] || rowspan="2" |{{Bandiera|USA}} [[Orlando City Soccer Club|Orlando City]] || [[Major League Soccer 2021|MLS]] || 4+1<ref name=off>[[Regular season]]+[[Play-off]]</ref> || 0+0<ref name=off/> || || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
|[[Orlando City Soccer Club 2022|2022]]
|[[Major League Soccer 2022|MLS]]
|22
|3
|[[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2022|USOC]]
|5
|1
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|27
|4
|-
! colspan="3" |Totale Orlando City
!26+1
!3+0
!
!5
!1
!
!
!
!
!-
!-
!32
!4
|-
|| [[São Paulo Futebol Clube 2023|mag. -dic.2023]] || rowspan=1|{{Bandiera|BRA}} [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]] || [[Campionato Paulista 2023|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2023|A]] || 0+9 || 0+2 ||[[Coppa del Brasile 2023 (calcio)|CB]] || - || - || [[Coppa Sudamericana 2023|CS]] || 1 || 0 || - || - || - || 10 || 2
|-
!colspan="3"|Totale San Paolo || 25+91 || 11+26 || || 14 || 7 || || 13 || 5 || || - || - || 143 || 49
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 390 || 145 || || 32 || 15 || || 72 || 25 || || 6 || 3 || 500 || 188
|}
 
=== Cronologia presenzePresenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|BRA||M}}
{{Cronopar|26/03/-3-2008|Londra|SWE|0|1|BRA|1|Amichevole|13={{Sostin|58}}}}
{{Cronopar|31/05/-5-2008|Seattle|BRA|3|2|CAN|-|Amichevole|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|31/05/6-6-2008|Boston|BRA|0|2|VEN|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|15/-10/-2008|Rio de Janeiro|BRA|0|0|COL|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|10/02/-2-2009|Londra|BRA|2|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronopar|01/04/1-4-2009|Porto Alegre|BRA|3|0|PER|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|10/06/-6-2009|Recife|BRA|2|1|PARPRY|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|15/06/-6-2009|Bloemfontein|BRA|4|3|EGY|-|Conf.Cup|2009|1°º Turnoturno|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|10/08/-8-2010|East Rutherford|USA|0|2|BRA|1|Amichevole|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|07/7-10/-2010|Abu Dhabi|BRA|3|0|IRN|1|Amichevole}}
{{Cronopar|11/-10/-2010|Derby|BRA|2|0|UKR|1|Amichevole|13={{Sostout|77}}|14=Derby (DerbyshireRegno Unito)}}
{{Cronopar|09/02/9-2-2011|Saint-Denis|FRA|1|0|BRA|-|Amichevole|13={{Sostout|85}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|03/07/3-7-2011|La Plata|BRA|0|0|VEN|-|Coppa America|2011|1º turno|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|09/07/9-7-2011|Córdoba|BRA|2|2|PARPRY|-|Coppa America|2011|1º turno|13={{Cartellinogiallo|52}}|14=Córdoba (Argentina)}}
{{Cronopar|13/07/-7-2011|Córdoba|BRA|4|2|ECU|2|Coppa America|2011|1º turno|13={{Sostout|85}}|14=Córdoba (Argentina)}}
{{Cronopar|17/07/-7-2011|La Plata|BRA|0|0|PARPRY|-|Coppa America|2011|Quarti di finale|dts|0-2|13={{Sostout|110}}}}
{{Cronopar|10/08/-8-2011|Stoccarda|GERDEU|3|2|BRA|-|Amichevole|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|05/09/5-9-2011|Londra|BRA|1|0|GHA|-|Amichevole|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|30-5-2012|Landover|USA|1|4|BRA|1|Amichevole|13={{Sostin|64}}|14=Landover (Maryland)}}
{{Cronofin|18|6||64||Classifica dei marcatori della Nazionale di calcio brasiliana}}
{{Cronopar|3-6-2012|Arlington|BRA|0|2|MEX|-|Amichevole|13={{Sostin|60}}|14=Arlington (Texas)}}
{{Cronopar|9-6-2012|East Rutherford|ARG|4|3|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|15-8-2012|Solna|SWE|0|3|BRA|2|Amichevole|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|6-4-2013|Santa Cruz|BOL|0|4|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}|14=Santa Cruz de la Sierra}}
{{Cronopar|24-4-2013|Belo Horizonte|BRA|2|2|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|7-9-2013|Brasilia|BRA|6|0|AUS|1|Amichevole|13={{Sostin|67}}}}
{{Cronopar|10-9-2013|Foxborough|BRA|3|1|PRT|-|Amichevole|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|15-10-2013|Pechino|BRA|2|0|ZMB|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronofin|27|10}}
 
== Palmarès ==
{{MultiCol}}
=== Club ===
==== Competizioni nazionalistatali ====
* {{Calciopalm|Campionato brasilianoPaulista|1}} Under-20: 1
:Corinthians: [[Campionato Paulista 2013|2013]]
:Internacional: 2006
 
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
* {{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Milan: [[Serie A 2010-2011|2010-2011]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Milan: [[Supercoppa italiana 2011|2011]]
 
* {{Calciopalm|Lamar Hunt U.S. Open Cup|1}}
:Orlando City: [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2022|2022]]
 
* {{Calciopalm|Coppa del Brasile|1}}
:São Paulo: [[Coppa del Brasile 2023 (calcio)|2023]]
 
==== Competizioni internazionali ====
Riga 210 ⟶ 330:
:Internacional: [[Coppa del mondo per club FIFA 2006|2006]]
 
* {{Calciopalm|Recopa Sudamericana|12}}
:Internacional: [[Recopa Sudamericana 2007|2007]]
:Corinthians: [[Recopa Sudamericana 2013|2013]]
{{ColBreak}}
 
=== Nazionale ===
==== Competizioni giovanili e olimpiche ====
* [[Campionato sudamericano di calcio Under-20|Campionato sudamericano Under-20]]: 1
:[[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2007|2007]]
Riga 220 ⟶ 342:
:{{OE|Calcio|2008}}
 
* {{Calciopalm|Argento olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|2012}}
 
==== Competizioni maggiori ====
* {{Calciopalm|Confederations Cup|1}}
:[[FIFA Confederations Cup 2009|2009]]
 
{{ColBreak}}
=== Individuale ===
* [[Capocannoniere]] del campionato brasiliano Under-20: 1
:2006 <small>(7 gol)</small>
 
* [[European Golden Boy]]: 1
:2009<ref>{{citaCita web |url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/milan/2009/12/13-48444/Pato+vince+il+Golden+Boy+2009:+%C2%ABMagari+emulare+Messi...%C2%BB |autore=Massimo Franchi |titolo=Pato vince il Golden Boy 2009: «Magari emulare Messi...» |editore=[[Tuttosport]] |data=13-12- dicembre 2009 |accesso=17- dicembre 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091216145712/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/milan/2009/12/13-48444/Pato+vince+il+Golden+Boy+2009:+%C2%ABMagari+emulare+Messi...%C2%BB }}</ref>
 
* [[Oscar del calcio AIC]]: 1
:[[Migliore calciatore giovane AIC|Miglior giovane]]: [[Oscar del calcio AIC 2009|2009]]
{{EndMultiCol}}
 
== Note ==
{{<references|2}} group="Nota"/><references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|cognome=Palladini |nome=Enzo |wkautore=Sport Mediaset#Giornalisti |titolo=Fenomeno Pato - Presente e futuro del Milan |anno=2008 |editore=Sport Mediaset |id=}}
* {{cita libro|cognome=Pellegatti |nome=Carlo |wkautore=Carlo Pellegatti |titolo=Pato col diavolo |anno=2009 |editore=Mondadori |id=}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons=Category:Alexandre Pato}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{lingue|pt|it|en|es|zh}} [http://www.alexandrepatooficial.com.br/ Sito ufficiale]
* {{FIFA|263249}}
* {{UEFA|1908753}}
* {{Lega Calcio|A=49331}}
* {{AIC|13886}}
* {{Transfermarkt|pato|37579}}
* {{footballdatabase|alexandre.pato.18067}}
* {{weltfussball|pato_2}}
* {{sambafoot|2233_Pato}}
* {{futpédia|alexandre-pato}}
 
{{Brasile maschile Under-20 calcio sudamericano 2007}}
{{Calcio Milan rosa}}
{{NazionaleBrasile brasilianamaschile underUnder-20 sudamericanocalcio mondiale 2007}}
{{Brasile maschile calcio olimpiadi 2008}}
{{Nazionale brasiliana under-20 mondiali 2007}}
{{Brasile maschile calcio Confederations Cup 2009}}
{{Nazionale brasiliana Olimpiadi 2008}}
{{Brasile maschile calcio sudamericano 2011}}
{{Nazionale brasiliana confederations cup 2009}}
{{Brasile maschile calcio olimpiadi 2012}}
{{Nazionale brasiliana copa america 2011}}
{{Golden Boy}}
{{Oscar del calcio AIC|Giovane=X}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale brasiliana]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Brasiliani vincitoriVincitori di medaglia di bronzo olimpica per il Brasile]]
[[Categoria:Oscar del calcio AIC]]
[[Categoria:Nati nel Paraná]]
 
[[Categoria:Calciatori vincitori della Confederations Cup]]
[[ar:أليكساندر باتو]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'argento olimpica per il Brasile]]
[[bg:Алешандре Пато]]
[[bn:অ্যালেক্সানদ্রে পাতো]]
[[ca:Alexandre Pato]]
[[cs:Alexandre Pato]]
[[da:Alexandre Pato]]
[[de:Alexandre Pato]]
[[en:Alexandre Pato]]
[[es:Alexandre Pato]]
[[et:Alexandre Pato]]
[[fa:الکساندر پاتو]]
[[fi:Alexandre Pato]]
[[fr:Alexandre Rodrigues da Silva]]
[[he:פאטו]]
[[hr:Alexandre Pato]]
[[hu:Alexandre Pato]]
[[id:Alexandre Pato]]
[[ja:アレシャンドレ・ロドリゲス・ダ・シウヴァ]]
[[ka:ალეშანდრე პატო]]
[[ko:알레샨드리 파투]]
[[lt:Alexandre Pato]]
[[mk:Алешандре Пато]]
[[ms:Alexandre Pato]]
[[nl:Pato]]
[[no:Alexandre Pato]]
[[pl:Alexandre Pato]]
[[pt:Alexandre Pato]]
[[ro:Alexandre Pato]]
[[ru:Алешандре Пато]]
[[simple:Alexandre Pato]]
[[sk:Alexandre Pato]]
[[sq:Alexandre Pato]]
[[sr:Алешандре Пато]]
[[sv:Alexandre Pato]]
[[th:อาเลชังดรี ปาตู]]
[[tr:Alexandre Pato]]
[[vec:Alexandre Pato]]
[[vi:Alexandre Pato]]
[[zh:阿歷山大·柏圖]]