Utente:Simona.denicola/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- immagine cancellata |
|||
(16 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Università
|nome = ALMA MATER STUDIORUM<br />Università di Bologna
|immagine =
|dimensione =
|nazione = ITA
Riga 12:
|fondazione = 1088
|tipo = statale
|facoltà = Polo di Bologna:<br />
[http://www.agraria.unibo.it/ Agraria]; [http://www.fci.unibo.it/ Chimica industriale]; [http://www.economia.unibo.it/ Economia]; [http://www.farmacia.unibo.it/ Farmacia]; [http://www.giuri.unibo.it/ Giurisprudenza]; [http://www.ing.unibo.it/ Ingegneria]; [http://www.lettere.unibo.it/ Lettere e filosofia]; [http://www.facli.unibo.it/ Lingue e letterature straniere]; [http://www.medicina.unibo.it/ Medicina e chirurgia]; [http://www.vet.unibo.it/ Medicina veterinaria]; [http://www.scform.unibo.it/ Scienze della formazione]; [http://www.scienze.unibo.it/ Scienze matematiche, fisiche e naturali]; [http://www.sm.unibo.it/ Scienze motorie]; [http://www.spbo.unibo.it/ Scienze politiche]; [http://www.statfac.unibo.it/ Scienze statistiche]
Polo di Cesena:<br />
[http://www.arch.unibo.it/ Architettura]; [http://www.ing2.unibo.it/ Ingegneria Seconda Facoltà]; [http://www.psice.unibo.it/ Psicologia]; [http://www.foodsci.unibo.it/ Agraria]; [http://www.csr.unibo.it/ Scienze e Tecnologie Informatiche]
Polo di Forlì:<br />
[http://www.ecofo.unibo.it/ Economia-Forlì]; [http://www.spfo.unibo.it/ Scienze Politiche «Roberto Ruffilli»]; [http://www.ssit.unibo.it/ Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori]
Polo di Ravenna:<br />
[http://www.cbc.unibo.it/ Conservazione dei beni culturali]
Polo di Rimini:<br />
[http://www.economiarimini.unibo.it/ Economia-Rimini]; [http://www.farmacia.unibo.it/Farmacia/default.htm Farmacia]; [http://www.fci.unibo.it/Chimica+Industriale/default.htm Chimica Industriale]; [http://www.lettere.unibo.it/Lettere/default.htm Lettere Filosofia]; [http://www.medicina.unibo.it/Medicina+e+Chirurgia/default.htm Medicina e Chirurgia]; [http://www.scform.unibo.it/Scienze+della+Formazione/default.htm Scienze della Formazione]; [http://www.sm.unibo.it/Scienze+Motorie/default.htmScienze Motorie]; [http://www.statfac.unibo.it/Statistica/default.htm Scienze Statistiche]
|rettore = [[Ivano Dionigi]]
|studenti = 76095
Riga 24 ⟶ 38:
L''''Alma Mater Studiorum - Università di Bologna''' (UNIBO) (già '''Università degli Studi di Bologna''') è [[Lista delle più antiche università|la più antica]] [[università]] del mondo occidentale.
Nonostante i primi veri statuti universitari risalgano al [[1317]], una fiorente scuola giuridica esisteva già dall'[[XI secolo]]: gli storici infatti sono concordi nel ritenere che l'anno della fondazione sia il [[1088]], data fissata, in occasione dell'[[1888|ottavo centenario]], da una commissione presieduta da [[Giosuè Carducci]]
Attualmente nelle sue 23 [[Facoltà universitaria|facoltà]] ospita oltre 80 000 studenti e ha sedi didattiche a [[Imola]] e quattro poli scientifico-didattici in [[Romagna]] rispettivamente a [[Ravenna]], [[Forlì]], [[Cesena]] e [[Rimini]]. Inoltre dispone di una scuola per l'eccellenza negli studi, il [[Collegio superiore dell'università di Bologna|Collegio Superiore]], e di una sede distaccata all'estero a [[Buenos Aires]].
Nella classifica mondiale del
== Storia dell'Alma Mater ==
Riga 38 ⟶ 52:
L'origine dello Studium si deve all'incontro di insigni studiosi di diritto detti [[glossatori]] che furono chiamati a commentare gli antichi Codici del Diritto Romano. I primi studi furono quindi incentrati sul [[diritto]] e fra i primi eruditi di cui si ha documentazione sono [[Pepone]], [[Irnerio]] e [[Graziano (giurista)|Graziano]] (autore del ''Concordantia discordantium canonum'', primo manuale di diritto canonico).
Nel [[1158]] [[Federico
A partire dal [[XIV secolo]] si aggiunsero ai giuristi anche studiosi di [[logica]], [[astronomia]], [[medicina]], [[filosofia]], [[aritmetica]], [[retorica]], [[grammatica]] e poi [[teologia]], [[lingua greca|greco]] ed [[lingua ebraica|ebraico]].
Riga 79 ⟶ 93:
==Organizzazione e struttura==
===
L'Università di Bologna ha adottato negli ultimi anni una struttura Multicampus: 5 poli in Emilia Romagna e 1 sede a Buenos Aires
{{cassetto
|colore=cadetblue
|titolo=<span style="color:white">Poli dell'Università di Bologna</span>
|testo=
}}
▲'''[http://www.ba.unibo.it/BuenosAires/default.htm Sede di Buenos Aires]
===Facoltà===
Riga 101 ⟶ 119:
=== Dipartimenti e Centri di Ricerca ===
{{cassetto
|colore=cadetblue
|titolo=<span style="color:white">Dipartimenti e Centri di Ricerca</span>
|testo=
*'''Dipartimenti'''
L'Università si articola in
Elenco dei [http://www.unibo.it/Portale/Ricerca/Dipartimenti/index.html Dipartimenti dell'Università di Bologna]
Riga 117 ⟶ 139:
Elenco delle [http://www.unibo.it/Portale/Ateneo/Strutture/Strutture+speciali/default.htm Scuole e Istituzioni Superiori dell'Università di Bologna]
}}
=== Biblioteche e Musei ===
{{cassetto
|colore=cadetblue
|titolo=<span style="color:white">Biblioteche e Musei</span>
|testo=
*'''Biblioteche dell'Ateneo'''
Riga 131 ⟶ 157:
Tutti i [http://www.unibo.it/Portale/Biblioteche+e+musei/Musei/default.htm musei universitari]
}}
=== Centri linguistici d'Ateneo===
Riga 143 ⟶ 170:
|titolo=<span style="color:white">Offerta formativa</span>
|testo=
}}
Riga 211 ⟶ 238:
Nel corso del tempo l'Università di Bologna ha conferito lauree ad honorem a personaggi che si sono distinti in particolari ambiti nel corso della loro esistenza. Nell'[http://www.archiviostorico.unibo.it/Template/listLauree.asp?Fascicolo=&Nome=&Cognome=&IDFacolta=&IDLaurea=&DI=&DF=&Note=&filtra=Avvia+ricerca&IDFolder=333&LN=IT&start=true Archivio Storico dell'Università di Bologna] è possibile trovare immagini e informazioni relative alle lauree honoris causa attribuite a partire dal 1888.
== Rappresentanza studentesca ==
<nowiki>{{Recentismo}}</nowiki>
L'università di Bologna è stata uno dei centri di maggior vigore del [[movimento studentesco]] italiano.
Attualmente il consiglio studentesco uscito dalle elezioni del 13 e 14 maggio 2010 è composto da 18 consiglieri provenienti dalle liste [[Coordinamento liste per il diritto allo studio|Studentoffice]], 8 espressioni della coalizione [[Sinistra Universitaria]], Spazio Sociale Studentesco, Oasi Felice, Terza dimensione e 7 indipendenti dal Sindacato degli Universitari (di cui un eletto proveniente da [[Unione degli Universitari|Udu]] Forlì).
== I numeri dell'Unibo ==
Riga 216 ⟶ 248:
L'Università di Bologna si conferma, anche per l'edizione 2011 della classifica mondiale Quacquarelli Symonds (QS, ex classifica Times), il migliore ateneo italiano. Inoltre secondo il Super Ranking del 2010, una classifica che incrocia i dati di varie classifiche nazionali ed internazionali riportata dalla rivista universitaria italiana Campus, l'Università di Bologna è sempre la migliore in Italia.
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Bologna]]
* [[Collegio superiore dell'università di Bologna|Collegio Superiore dell'Università di Bologna]]
* [[Alma graduate school|Alma Graduate School]]
* [[Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Bologna]]
* [[Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Bologna]]
* [[Lista delle università più antiche]]
* [[Lista di università]]
* [[Università nel Medioevo]]
* [[Processo di Bologna]]
* [[Lista delle Lauree Honoris Causa conferite dall'Università di Bologna]]
* [[Goliardia]]
* [[Orto Botanico dell'Università di Bologna]]
* [[DAMS]]
== Altri progetti ==
Riga 231 ⟶ 280:
*[http://www.unibo.it/Portale/Studenti/Segreterie_studenti/ufficididattici.htm Contatti uffici didattici di Facoltà] (per informazioni specifiche sui corsi di laurea):
{{Europaeum}}
{{Gruppo di Coimbra}}
{{Università in Italia}}
{{Portale|Bologna|Italia|storia|università}}
<nowiki>[[Categoria:Università dell'Emilia-Romagna|Bologna]]</nowiki>
<nowiki>[[Categoria:Università di Bologna]]</nowiki>
<nowiki>[[Categoria:Gruppo di Coimbra]]</nowiki>
[[an:Universidat de Bolonia]]
|