Naruto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di Shaquille O'Neal Agente 002 (discussione), riportata alla versione precedente di Maybe75
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{fumettobox nome|Naruto|manga}}
{{fumetto e animazione
{{fumettobox titolooriginale| ナルト (''NARUTO'')}}
|tipo = manga
{{fumettobox genere|Azione, Avventura}}
|lingua originale = giapponese
{{fumettobox creatori|[[Masashi Kishimoto]]}}
|paese = Giappone
{{fumettobox sezione|manga|}}
|titolo italiano = Naruto
{{fumettobox creatori|[[Masashi Kishimoto]]}}
|titolo = Naruto -ナルト-
{{fumettobox editore|[[Shueisha]]}}
|titolo traslitterato = Naruto
{{fumettobox apparizione|''[[Shonen Jump]]'' ([[1999]])}}
|genere = [[azione]]
{{fumettobox data|[[1999]] - }}
|genere 2 = [[fantastico]]
{{fumettobox tankoubon|(ad oggi) 33 volumi, con 318 capitoli complessivi.}}
|genere 3 = [[avventura]]
{{fumettobox sezione|serie tv|}}
|genere 4 = [[drammatico]]
{{fumettobox regista|[[Hayato Date]]}}
|autore = [[Masashi Kishimoto]]
{{fumettobox studio|[[Studio Pierrot]]}}
|editore = [[Shūeisha]]
{{fumettobox network|[[TV Tokyo]]}}
|collana = ''[[Weekly Shōnen Jump]]''
{{fumettobox datatrasmissione|[[3 ottobre]] [[2002]] - }}
|target = ''[[shōnen]]''
{{fumettobox episodi|195 (in corso)}}
|data inizio = 4 ottobre 1999
{{fumettobox sezione|opere collegate}}
|data fine = 10 novembre 2014
{{fumettobox altro|<nowiki></nowiki>
|periodicità = trimestrale
*''Naruto: Alla ricerca del quadrifoglio cremisi'' (OVA)
|volumi = 72
*''Naruto: Battaglia al Villaggio della Cascata. Sono io l'eroe!'' (OVA)
|volumi totali = 72
*''Naruto il Film: Snow Princess' Book of Ninja Arts''
|editore italiano = [[Panini Comics]]
*''Naruto il Film 2: Le rovine immaginarie al centro della Terra''
|etichetta italiana = [[Planet Manga]]
*''Naruto Il Film 3:'' (In produzione)}}
|data inizio in italiano = 3 aprile 2003
{{fumettobox fumetto|manga|Shueisha}}
|data fine in italiano = 14 aprile 2016
{{fumettobox fine}}
|periodicità italiana = trimestrale
|immagine = Naruto1.jpg
|didascalia = Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante il protagonista [[Naruto Uzumaki]]
|posizione template = testa
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|regista = [[Hayato Date]]
|composizione serie = [[Katsuyuki Sumisawa]]
|composizione serie nota = (ep. 1-132)
|composizione serie 2 = [[Junki Takegami]]
|composizione serie 2 nota = (ep. 133-220)
|character design = [[Hirofumi Suzuki]]
|character design 2 = [[Tetsuya Nishio]]
|direttore artistico = [[Shigenori Takada]]
|musica = [[Toshio Masuda (compositore)|Toshio Masuda]]
|studio = [[Pierrot (azienda)|Pierrot]]
|data inizio = 3 ottobre 2002
|data fine = 8 febbraio 2007
|prima visione = [[TV Tokyo]]
|stagioni = 5
|episodi = 220
|episodi totali = 220
|durata episodi = 23 min
|data inizio in italiano = 5 settembre 2006
|data fine in italiano = 7 luglio 2008
|prima visione in italiano = [[Italia 1]]
|posizione template = corpo
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo opera derivata = Naruto: Shippuden
|regista = [[Hayato Date]]
|regista 2 = [[Yasuaki Kurotsu]]
|regista 2 nota = (ep. 290-295)
|composizione serie = [[Junki Takegami]]
|composizione serie nota =
|character design = [[Hirofumi Suzuki]]
|character design 2 = [[Tetsuya Nishio]]
|direttore artistico = [[Shigenori Takada]]
|studio = [[Pierrot (azienda)|Pierrot]]
|musica = [[Yasuharu Takanashi]]
|musica 2 = Yaiba
|musica 3 = Toshio Masuda
|musica 3 nota = (ep. 170-171, 176-196, 257-260)
|stagioni = 29
|episodi = 500
|episodi totali = 500
|durata episodi = 23 min
|prima visione = [[TV Tokyo]]
|data inizio = 15 febbraio 2007
|data fine = 23 marzo 2017
|prima visione in italiano = [[Italia 1]]
|prima visione in italiano nota = (ep. 1-79, 157-286)
|prima visione in italiano 2 = [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]]
|prima visione in italiano 2 nota = (ep. 80-156)
|prima visione in italiano 3 = [[Italia 2]]
|prima visione in italiano 3 nota = (ep. 287-500)
|prima visione in italiano 4 = [[Crunchyroll]]
|prima visione in italiano 4 nota = (ep. 394-500, sottotitolata)
|data inizio in italiano = 11 novembre 2008
|data fine in italiano = 7 maggio 2024
|posizione template = corpo
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = manga
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo opera derivata = Naruto Extra: Il settimo hokage e il marzo rosso
|autore = [[Masashi Kishimoto]]
|target = ''[[shōnen]]''
|data inizio = 27 aprile
|data fine = 6 luglio 2015
|editore = [[Shūeisha]]
|collana = ''[[Weekly Shōnen Jump]]''
|periodicità = settimanale <small>(capitoli)</small>
|etichetta italiana = [[Planet Manga]]
|editore italiano = [[Panini Comics]]
|data inizio in italiano = 3 novembre 2016
|posizione template = coda
}}
{{nihongo|'''''Naruto'''''|NARUTO -ナルト-}} è un [[manga]] scritto e disegnato da [[Masashi Kishimoto]] e pubblicato dal 4 ottobre 1999 al 10 novembre 2014 sulla [[Riviste giapponesi di fumetti|rivista]] ''[[Weekly Shōnen Jump]]'' di [[Shūeisha]], per un totale di 15 anni di serializzazione. I 700 capitoli realizzati sono stati raccolti in 72 volumi ''[[tankōbon]]'' sotto l'etichetta [[Jump Comics]]; il manga è stato tradotto e pubblicato in diverse lingue, tra cui in [[lingua inglese|inglese]] da [[Viz Media]], in [[Lingua italiana|italiano]] da [[Planet Manga]], in [[Lingua francese|francese]] da [[Kana (casa editrice)|Kana]], in [[Lingua tedesca|tedesco]] da [[Banzai! (rivista)|Banzai!]] e in [[Lingua spagnola|spagnolo]] da [[Glénat (casa editrice)|Glénat]].
 
La trama segue le peripezie e le vicissitudini del giovane [[Naruto Uzumaki]], il quale, partendo da [[ninja]] inetto e diventando via via più forte, cerca di cambiare il suo mondo, inseguendo il sogno di diventare [[hokage]].
{{Nihongo|'''Naruto'''|ナルト}} è una serie [[manga]] e [[anime]] ideata dal [[Giappone|giapponese]] [[Masashi Kishimoto]]. La serie è stata pubblicata per la prima volta in Giappone dalla casa editrice [[Shueisha]] nel [[1999]], sulla rivista [[Shonen Jump]]. Ad oggi sono stati pubblicati 318 capitoli e 33 volumi. Negli [[Stati Uniti]], dove è pubblicato dalla Viz Media, è il manga più venduto in assoluto. Dalla serie animata sono stati ricavati anche tre film.
 
Dal manga sono state tratte due [[serie televisive]] [[anime]] entrambe prodotte dalla [[Pierrot (azienda)|Pierrot]] e andate in onda su [[TV Tokyo]]: la prima, {{nihongo|''Naruto''|NARUTO -ナルト-}}, trasmessa in [[Giappone]] dal 3 ottobre 2002 all'8 febbraio 2007, è composta da 220 episodi e adatta i primi 27 volumi del fumetto in cui il protagonista Naruto è ancora un bambino; la seconda, {{nihongo|''Naruto: Shippuden''|NARUTO -ナルト-疾風伝|Naruto: Shippūden|{{lett|Naruto: Le cronache dell'uragano}}}}, trasmessa in [[Giappone]] dal 15 febbraio 2007 al 23 marzo 2017, è composta da 500 episodi e adatta il seguito della vicenda a partire dal volume 28 e narra delle peripezie di Naruto da adolescente. La serie è stata inoltre trasposta in altri media come [[romanzi]], [[videogiochi]], [[film]] e [[Original Anime Video|OAV]].
==Popolarità==
 
''Naruto,'' con le sue oltre 250 milioni di copie, è diventato il quinto manga più venduto al mondo, dietro ''[[One Piece]]'', ''[[Golgo 13]],'' ''[[Detective Conan]]'' e ''[[Dragon Ball]]''<ref name="totcopie">{{Cita web |url=https://www.yomiuri.co.jp/culture/20190502-OYT1T50164/ |titolo=NARUTO―ナルト―」作者・岸本斉史さん 新連載『サムライ8(エイト)八丸伝(ハチマルデン)』スタート 君も完璧じゃなくていい |sito=Yomiuri |data=3 maggio 2019 |lingua=ja |accesso=4 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190504200712/https://www.yomiuri.co.jp/culture/20190502-OYT1T50164/ |urlmorto=sì}}</ref>.
La celebrità della serie è paragonabile a quella raggiunta dal celeberrimo manga di [[Akira Toriyama]] "[[Dragon Ball]]"; è in effetti lo stesso autore di Naruto, Kishimoto, a citare tra i suoi ispiratori Toriyama, oltre a [[Katsuhiro Otomo]], famoso per la sua opera [[Akira]], sebbene stili di disegno e temi siano completamente differenti.
 
== Trama ==
La serie è divenuta tanto popolare da aver dato origine a numerosi [[sito web|siti web]] amatoriali, alcuni dei quali si dedicano al [[fansub]], ovvero a sottotitolare le puntate dell'anime in [[lingua inglese|inglese]] o in altre lingue.
{{Citazione|C'era una volta uno spirito malvagio dalle sembianze di una gigantesca [[Volpe a Nove Code (Naruto)|Volpe a Nove Code]]. Con il solo movimento delle sue code, la Volpe poteva spianare montagne e provocare maremoti. Per far fronte a quello spirito, la gente invocò l'aiuto dei ninja. Uno solo di quei ninja, a costo della propria vita, riuscì a imprigionare lo spirito. Quel ninja era il [[Minato Namikaze|Quarto hokage]].|Inizio del manga ''Naruto''<ref name="cap 1">{{Cita libro |autore=Masashi Kishimoto |titolo=Naruto, volume 1 |anno=2003 |editore=[[Panini Comics]] |capitolo=Capitolo 1}}</ref>.}}
 
[[Naruto Uzumaki]] è un [[ninja]] dodicenne del Villaggio della Foglia con il sogno di diventare [[hokage]], il ninja più importante del villaggio, allo scopo di essere accettato dagli altri; Naruto infatti ha passato l'infanzia nell'emarginazione e, durante lo scontro col ninja traditore [[Personaggi di Naruto (Villaggio della Foglia)#Mizuki|Mizuki]], ne scopre il motivo: dentro di lui è sigillata la [[Volpe a Nove Code (Naruto)|Volpe a Nove Code]], un demone che in passato ha quasi distrutto il suo villaggio. A seguito della promozione all'accademia ninja Naruto entra a far parte, insieme a [[Sasuke Uchiha]] e [[Sakura Haruno]], del gruppo 7, sotto la guida del maestro [[Kakashi Hatake]]<ref name="cap 1" /><ref name="cap 4">{{Cita libro |autore=Masashi Kishimoto |titolo=Naruto, volume 1 |anno=2003 |editore=[[Panini Comics]] |capitolo=capitolo 4}}</ref>. Dopo varie missioni ed avventure, Sasuke decide però di abbandonare il Villaggio della Foglia per allenarsi con [[Orochimaru]], allo scopo di ottenere il potere necessario per uccidere il fratello [[Itachi Uchiha|Itachi]] e vendicare il suo clan, da lui apparentemente sterminato senza un chiaro movente<ref name="cap 4" />; Naruto, dopo il tentativo fallito di redimere Sasuke e riportarlo al villaggio, decide di seguire il maestro [[Jiraiya (Naruto)|Jiraiya]] per intraprendere con lui un lungo allenamento<ref>{{Cita libro |autore=Masashi Kishimoto |titolo=Naruto, volume 20 |anno=2004 |editore=[[Panini Comics]] |capitolo=capitolo 178}}</ref>. Sakura invece, avendo preso coscienza della propria debolezza rispetto ai compagni, chiede a [[Tsunade]], divenuta nel frattempo quinto hokage, di allenarla nelle arti mediche.
==Trama==
{{trama}}
[[Naruto Uzumaki]] è un ragazzo di 13 anni che vive nel Villaggio della Foglia, sede dei [[ninja]] del Paese del Fuoco. Naruto insegue il sogno di diventare ''[[Hokage]]'', ovvero il più forte guerriero del villaggio.
Tuttavia il giovane custodisce in sé un segreto di cui lui stesso è all'oscuro. Quando era ancora un neonato, il Quarto Hokage, per salvare il villaggio, a costo della sua vita sigillò dentro il corpo di Naruto il demone della ''[[Kitsune|Volpe a nove code]]''. Da quel momento, il giovane fu visto con diffidenza da tutti gli abitanti del villaggio, e nessuno, per legge, poté più parlare del segreto di Naruto.
 
Dopo circa due anni e mezzo, Naruto fa ritorno al Villaggio della Foglia e riprende il suo ruolo come membro del gruppo 7<ref>{{Cita libro |autore=Masashi Kishimoto |titolo=Naruto, volume 28 |anno=2006 |editore=[[Panini Comics]] |capitolo=capitolo 245}}</ref>, insieme a Sakura e con Sai a sostituire l'amico Sasuke. Nel frattempo l'[[Organizzazione Alba]], un gruppo di ninja traditori dediti alla cattura dei nove [[cercoteri]], giganteschi demoni sovrannaturali insiti in altrettante [[forze portanti]], è alla ricerca di Naruto, il quale dovrà pertanto scontrarsi con alcuni suoi membri. Sasuke invece, dopo la morte del fratello Itachi, scopre la verità dietro allo sterminio del clan Uchiha<ref>{{Cita libro |autore=Masashi Kishimoto |titolo=Naruto, volume 43 |anno=2009 |editore=[[Panini Comics]] |capitolo=capitolo 400}}</ref> e, consumato nuovamente dall'odio e dalla sete di vendetta, si unisce ad Alba per ottenere da questa la forza per distruggere il villaggio natio<ref>{{Cita libro |autore=Masashi Kishimoto |titolo=Naruto, volume 43 |anno=2009 |editore=[[Panini Comics]] |capitolo=capitolo 402}}</ref>. Le avventure di Naruto si snodano quindi tra il tentativo di difendere sé stesso e il suo villaggio dall'Organizzazione Alba e il cercare di riportare sulla retta via l'amico Sasuke<ref>{{Cita |''Il libro dei guerrieri'' |p. 196}}.</ref>, il tutto mentre continua a coltivare il proprio sogno di diventare Hokage.
Il ragazzo crebbe così isolato senza sapere il perché della sua solitudine. Iniziò a comportarsi come un teppista per attirare su di sé l'attenzione e, fingendosi sempre allegro, a nascondere l'enorme sofferenza sia per la perdita prematura dei genitori, sia per l'odio che gli abitanti del villaggio parevano provare per lui. Tutto questo fino a quando il maestro ninja di Naruto, [[Iruka Umino]], non cerca di salvargli la vita da un traditore, Mizuki, che aveva ingannato il ragazzo affinché rubasse un rotolo con delle tecniche proibite, e gli dimostra così che non tutti nel villaggio lo ritengono un mostro. Dopo aver imparato una delle tecniche del rotolo, chiamata Moltiplicazione Superiore del Corpo, Naruto viene promosso [[Gradi ninja (Naruto)#Genin|genin]] (ninja novizio) dallo stesso Iruka, e diventa ufficialmente un ninja, entrando a far parte del Gruppo 7, capitanato da [[Kakashi Hatake]], con [[Sakura Haruno]] e [[Sasuke Uchiha]].
 
== Personaggi ==
Assieme ai suoi compagni, Naruto dovrà vedersela con svariati nemici, tra i quali spiccano [[Orochimaru]], uno dei tre ninja supremi, [[Gaara del deserto]], nel cui corpo si trova lo spirito del ''[[Tanuki|tasso demoniaco]]'', molto simile alla Volpe a Nove Code, e [[Alba (Naruto)|Alba]], un'organizzazione segreta cui appartiene anche ''Itachi Uchiha'', fratello di Sasuke, che qualche anno prima aveva sterminato tutto il suo clan, lasciando in vita soltanto il fratello minore.
{{vedi anche|Personaggi di Naruto}}
Gli avvenimenti principali della storia ruotano attorno a tre personaggi principali: [[Naruto Uzumaki]], [[Sasuke Uchiha]] e [[Sakura Haruno]], i quali, dopo essersi diplomati all'accademia ninja, vengono inseriti in una squadra di quattro elementi denominata gruppo 7 o gruppo Kakashi, dal nome del quarto membro e maestro [[Kakashi Hatake]]<ref name="cap 4" />.
 
Naruto, protagonista della storia, è un ragazzo piuttosto irruente e impulsivo. Viene evitato e disprezzato dalla maggior parte degli abitanti di [[Konoha]] poiché nel suo corpo è sigillata la Volpe a Nove Code, il demone che ha distrutto il villaggio. Al fine di ottenere il rispetto e la fiducia dei suoi compaesani, cresce in lui il sogno di diventare hokage, il ninja più forte del paese<ref name="cap 1" />. Nel corso della storia imparerà nuove tecniche e abilità, diventando più forte, ma soprattutto più maturo e determinato<ref>{{Cita |''Il libro dei guerrieri'' |p. 24}}.</ref>. Sasuke è designato per essere il rivale di Naruto, rispetto al quale è caratterialmente l'opposto: calmo, freddo, risoluto e pacato. Egli è l'unico membro sopravvissuto del [[clan Uchiha]], sterminato dal fratello [[Itachi Uchiha|Itachi]], evento che cambierà radicalmente la sua vita e che lo porterà a ricercare ossessivamente il potere necessario a vendicarsi di Itachi, fino ad affidarsi agli insegnamenti di [[Orochimaru]], principale antagonista della prima parte del manga<ref>{{Cita |''Il libro delle sfide'' |p. 38}}.</ref>. Sakura è un'intelligente ragazza ''[[kunoichi]]'' debole in battaglia ma che eccelle nell'aspetto teorico delle arti ninja<ref>{{Cita |''Il libro delle sfide'' |pp. 100–105}}.</ref>. Kakashi è il maestro [[Gradi ninja (Naruto)#Jonin|jonin]] dei giovani ninja e il leader del gruppo 7; è uno ''[[shinobi]]'' calmo, composto e apatico.
==Personaggi==
 
Durante il suo percorso di crescita, Naruto incontrerà ninja avversari come [[Zabuza]] e [[Haku (Naruto)|Haku]] o altri con cui farà amicizia come [[Shikamaru Nara]], [[Ino Yamanaka]], [[Hinata Hyuga]] e [[Rock Lee]] e i tre ninja leggendari [[Jiraiya (Naruto)|Jiraiya]], [[Tsunade]] e Orochimaru che diventeranno i mentori dei tre protagonisti nell'intervallo di tempo tra le due parti del manga<ref>{{Cita libro |autore=Masashi Kishimoto |titolo=Naruto, volume 2 |anno=2003 |editore=[[Panini Comics]] |capitolo=capitolo 15}}</ref><ref>{{Cita libro |autore=Masashi Kishimoto |titolo=Naruto, volume 5 |anno=2003 |editore=[[Panini Comics]] |capitolo=capitolo 37}}</ref><ref>{{Cita libro |autore=Masashi Kishimoto |titolo=Naruto, volume 5 |anno=2003 |editore=[[Panini Comics]] |capitolo=capitolo 39}}</ref><ref>{{Cita libro |autore=Masashi Kishimoto |titolo=Naruto, volume 27 |anno=2006 |editore=[[Panini Comics]] |capitolo=capitolo 238}}</ref>. Col proseguimento della trama, Naruto conoscerà anche ninja appartenenti ad altri villaggi come [[Gaara]], [[Killer Bee]] e ninja traditori come i membri dell'[[Organizzazione Alba]] comandati da [[Nagato (personaggio)|Nagato]] così come i ninja risorti da [[Kabuto Yakushi]] durante la grande guerra ninja, tra cui [[Hashirama Senju]] e [[Madara Uchiha]], fondatori del Villaggio della Foglia<ref>{{Cita libro |autore=Masashi Kishimoto |titolo=Naruto, volume 17 |anno=2004 |editore=[[Panini Comics]] |capitolo=capitolo 145}}</ref><ref>{{Cita libro |autore=Masashi Kishimoto |titolo=Naruto, volume 55 |anno=2011 |editore=[[Panini Comics]] |capitolo=capitolo 515}}</ref><ref>{{Cita libro |autore=Masashi Kishimoto |titolo=Naruto, volume 59 |anno=2012 |editore=[[Panini Comics]] |capitolo=capitolo 560}}</ref>.
===Protagonisti===
*[[Naruto Uzumaki]]
*[[Sasuke Uchiha]]
*[[Sakura Haruno]]
*[[Kakashi Hatake]]
 
== Ambientazione ==
===Personaggi secondari===
{{vedi anche|Geografia di Naruto|Glossario di Naruto}}
[[Shino Aburame]] | [[Choji Akimichi]] | [[Gaara del deserto]] | [[Hinata Hyuga]] | [[Neji Hyuga]] | [[Kiba Inuzuka]] | [[Jiraiya]] | [[Kankuro]] | [[Gai Maito]] | [[Shikamaru Nara]] | [[Rock Lee]] | [[Terzo Hokage]] | [[Asuma Sarutobi]] | [[Shizune]] | [[Temari]] | [[Tenten]] | [[Tsunade]] | [[Iruka Umino]] | [[Ino Yamanaka]] | [[Kurenai Yuhi]]
[[File:Naruto World Map.svg|thumb|left|Mappa della geografia politica del mondo di ''Naruto'']]
 
Il mondo dei ninja è diviso in paesi governati dai {{nihongo|''daimyo''|大名|}}, signori feudali, e alcuni paesi hanno un villaggio ninja in cui è concentrata la propria forza militare<ref name="villaggi e gradi">{{Cita libro |autore=Masashi Kishimoto |titolo=Naruto, volume 2 |anno=2003 |editore=[[Panini Comics]] |capitolo=capitolo 9}}</ref>. Tra questi numerosi paesi, cinque vengono riconosciuti come principali a causa della loro elevata potenza militare: il Paese del Fuoco, il Paese del Vento, il Paese del Fulmine, il Paese della Terra e il Paese dell'Acqua, ognuno rappresentato da una delle cinque alterazioni del chakra<ref name="villaggi e gradi" />.
===Nemici===
Il capo delle forze militari di un villaggio ninja è il {{nihongo|''kage''|影||lett. "ombra"}}<ref name="villaggi e gradi" />, solitamente il ninja più potente del villaggio<ref name="cap 1" />, ed è colui che impartisce gli ordini e assegna le missioni ai vari ninja i quali, a seconda delle loro conoscenze e delle loro abilità, vengono divisi in tre [[gradi ninja|gradi]]<ref name="villaggi e gradi" />: {{nihongo|''genin''|下忍||lett. "ninja di basso livello"}}, {{nihongo|''chunin''|中忍|chūnin|lett. "ninja di medio livello"}} e {{nihongo|''jonin''|上忍|jōnin|lett. "ninja di alto livello"}}.
[[Alba (Naruto)|Alba]] | [[Kimimaro]] | [[Zabuza Momochi]] | [[Haku]] | [[Orochimaru]] | [[Il quartetto del suono]] | [[Kabuto Yakushi]]
 
[[File:Chakra-Naruto-diagram-it.svg|thumb|Le cinque alterazioni base del [[Chakra (Naruto)|chakra]]]]
==Le saghe della serie==
{{trama}}
 
Ciò che differenzia un essere umano comune da un ninja è l'utilizzo da parte di questi ultimi del [[chakra (Naruto)|chakra]]: l'unione tra l'energia fisica e mentale che viene incanalata attraverso un particolare {{nihongo|sistema circolatorio|経絡系|keirakukei}} presente in ogni individuo, simile a quello sanguigno, tramite il quale può raggiungere tutte le cellule del corpo<ref>{{Cita libro |autore=Masashi Kishimoto |titolo=Naruto, volume 2 |anno=2003 |editore=[[Panini Comics]] |capitolo=capitolo 17}}</ref><ref>{{Cita libro |autore=Masashi Kishimoto |titolo=Naruto, volume 9 |anno=2003 |editore=[[Panini Comics]] |capitolo=capitolo 79}}</ref><ref>{{Cita libro |autore=Masashi Kishimoto |titolo=Naruto, volume 38 |anno=2008 |editore=[[Panini Comics]] |capitolo=capitolo 346}}</ref>. Il chakra può essere alterato in cinque tipi di chakra elementali a seconda della natura della persona: fuoco, vento, fulmine, terra e acqua<ref>{{Cita libro |autore=Masashi Kishimoto |titolo=Naruto, volume 35 |anno=2008 |editore=[[Panini Comics]] |capitolo=capitolo 315}}</ref>. Utilizzando e impastando correttamente il chakra, si può ricorrere alle [[Tecniche ninja (Naruto)|tecniche ninja]], le quali si suddividono in tre categorie principali:
La storia del manga può essere divisa in due parti; nella prima Naruto è un ragazzino dodicenne, nella seconda, che si svolge due anni e mezzo più tardi, il giovane ha ormai 15 anni. Nella serie animata la storia ha sostanzialmente lo stesso impianto, ma in alcuni punti sono state inserite delle puntate create allo scopo di ridare vantaggio al manga, che procede più lentamente dell'anime. In particolare, gli episodi da 101 a 106 e quelli successivi al 135 sono tutti di questo tipo.
* Le {{Nihongo|arti marziali|体術|taijutsu}} impiegano il chakra per migliorare la forza dei colpi e la resistenza del corpo dell'utilizzatore<ref name="Data1">{{Cita libro |autore=Masashi Kishimoto |titolo=NARUTO―ナルト―[秘伝・臨の書] |anno=2002 |editore=Shueisha |pp=154–162 |capitolo=Jutsu |ISBN=4-08-873288-X}}</ref>;
* Le {{Nihongo|arti magiche|忍術|ninjutsu}} utilizzano il chakra per compiere cose non umanamente possibili, come moltiplicarsi o sputare fuoco<ref name="Data1" />;
* Le {{nihongo|arti illusorie|幻術|genjutsu}} introducono il chakra dell'utilizzatore nel bersaglio per causargli allucinazioni e alterargli il senso della realtà<ref name="Data1" />.
Oltre a questi tre tipi principali, esiste una categoria speciale chiamata {{Nihongo|abilità innata|血継限界|kekkei genkai}}, la quale è impossibile da apprendere con l'allenamento poiché viene trasmessa solo geneticamente<ref name="Data1" />.
 
Tra gli utilizzatori di chakra vi sono inoltre nove {{nihongo|[[cercoteri]]|尾獣|bijū|lett. "bestie con la coda"}}, creature giganti dall'aspetto animale dotate di un'enorme quantità di chakra e di un numero di code che varia da 1 a 9<ref>{{Cita libro |autore=Masashi Kishimoto |titolo=Naruto, volume 29 |anno=2006 |editore=[[Panini Comics]] |capitolo=capitolo 256}}</ref>. A causa della loro forza e della distruzione che sono in grado di causare, gli uomini hanno sempre cercato di controllarle rinchiudendole in individui che potessero sfruttare la loro forza, chiamati {{Nihongo|[[forze portanti]]|人柱力|jinchūriki}}<ref>{{Cita libro |autore=Masashi Kishimoto |titolo=Naruto, volume 29 |editore=[[Panini Comics]] |capitolo=capitolo 261}}</ref>.
===Prima parte===
 
== Produzione ==
#'''Introduzione''': (capitoli 1-8, episodi 1-5), vengono presentati i protagonisti, [[Naruto Uzumaki|Naruto]], [[Sasuke Uchiha|Sasuke]], [[Sakura Haruno|Sakura]] e [[Kakashi Hatake|Kakashi]], e viene narrata la formazione del Gruppo 7.
Dopo aver vinto il premio Hot Step con il ''[[Glossario dei fumetti#O|one shot]]'' ''Karakuri'', [[Masashi Kishimoto]] ebbe dei dubbi se continuare o meno a sviluppare la storia a causa del gran numero di combattimenti presenti e cambiò così intreccio, sviluppandone uno in cui potesse approfondire il tema della fiducia nelle persone: nacque così il capitolo autoconclusivo ''Naruto'', un manga incentrato sulla magia e con protagonista il personaggio omonimo, una piccola volpe a nove code capace di assumere le sembianze di un giovane ragazzo biondo, che venne pubblicato su ''[[Weekly Shōnen Jump#Jump NEXT!|Akamaru Jump]]'' nell'estate del 1997<ref name="cap 1" /><ref>{{Cita |''Il libro delle sfide'' |p. 256}}.</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2007-11-05/sj-runs-yu-gi-oh%27s-end-slam-dunk-debut-naruto-origin |titolo=SJ Runs Yu-Gi-Oh's End, Slam Dunk's Debut, Naruto's Origin |sito=[[Anime News Network]] |data=5 novembre 2007 |lingua=en |accesso=16 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141105011543/http://www.animenewsnetwork.com/news/2007-11-05/sj-runs-yu-gi-oh%27s-end-slam-dunk-debut-naruto-origin |urlmorto=no}}</ref>. Kishimoto creò il personaggio di Naruto in modo che lo rispecchiasse, dall'avere un sogno ritenuto irrealizzabile da chi lo circonda all'amore per il ''[[ramen]]'', donandogli però la capacità di non arrendersi di fronte alle difficoltà che si frappongono tra sé stesso e i suoi obiettivi<ref name="asahi shimbun">{{Cita web |url=http://ajw.asahi.com/article/cool_japan/style/AJ201411120021 |titolo=Kishimoto: ‘Naruto' reflects my childhood of 'inferiority,' breaks taboo of boys' comics |sito=[[Asahi Shimbun]] |data=12 novembre 2014 |lingua=en |accesso=29 ottobre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160313235635/http://ajw.asahi.com/article/cool_japan/style/AJ201411120021 }}</ref>.
#'''Paese delle Onde''': (capitoli 9-33, episodi 6-19), il gruppo è in missione per proteggere Tazuna, il costruttore di ponti, da Gatoo, un imprenditore navale che vuole ucciderlo per impedirgli di costruire un ponte che gli toglierebbe il monopolio sul paese delle Onde. I protagonisti si scontrano con [[Zabuza Momochi]] e il suo compagno [[Haku]].
#'''Esame di selezione dei Chunin''': (capitoli 34-114, episodi 20-67), Naruto, Sasuke e Sakura sono candidati da Kakashi a diventare Chunin. Vengono presentati molti personaggi chiave, tra cui [[Orochimaru]], [[Kabuto Yakushi|Kabuto]] e [[Jiraiya]].
#'''L'invasione della foglia''': (capitoli 115-138, episodi 68-80), Orochimaru attacca il villaggio della foglia assieme ai ninja del Villaggio del Suono e a quelli del Villaggio della Sabbia. Naruto si batte con [[Gaara del deserto|Gaara]] e lo sconfigge; il [[Terzo Hokage]] affronta Orochimaru, e riesce a fermarlo a costo della vita.
#'''Ritorno di Itachi''': (capitoli 139-148, episodi 81-85), Itachi, fratello di Sasuke, torna al Villaggio della Foglia assieme a ''Kisame Hoshigaki'' per catturare Naruto. L'organizzazione di cui fa parte, [[Alba (Naruto)|Alba]], infatti, gli ha ordinato di prendere la Volpe a Nove Code. Viene spiegata in parte la relazione fra Sasuke e il fratello. Sia Kakashi che Sasuke vengono sconfitti dallo Sharingan ipnotico di Itachi.
#'''Tsunade''': (capitoli 149-175, episodi 86-100), assieme a Naruto, Jiraiya parte alla ricerca di Tsunade, l'unica donna parte dei tre ''ninja supremi'', per offrirle il ruolo di Quinto Hokage. Nel frattempo, anche Orochimaru e Kabuto la cercano per curare le braccia del primo, paralizzate nello scontro con il Terzo Hokage.
#'''Inseguimento di Sasuke''': (capitoli 176-238, episodi 107-135), Sasuke scappa dal Villaggio irretito da Orochimaru, che lo tenta offrendogli il potere di vendicare il suo clan e di uccidere suo fratello Itachi. Naruto, con Shikamaru, Kiba, Neji e Choji, lo insegue, e per riportarlo indietro, affronta il [[Quartetto del Suono]] e [[Kimimaro]], con l'aiuto di Gaara, [[Kankuro]] e [[Temari]]. Con il fallimento della missione ed il ritorno di Naruto al Villaggio si conclude la prima parte del manga.
 
La storia ottenne un successo tale da consentire a Kishimoto di trasporla da capitolo autoconclusivo a serie regolare, ma l'autore cambiò la maggior parte degli elementi presenti nella prima versione lasciando inalterati solo il titolo del manga e il carattere di Naruto<ref name="intervista everyeye">{{Cita web |url=https://anime.everyeye.it/notizie/naruto-intervista-all-autore-masashi-kishimoto-52009.html |titolo=Naruto: intervista all' autore Masashi Kishimoto |sito=Everyeye |data=4 gennaio 2009 |accesso=27 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170806181142/http://anime.everyeye.it/notizie/naruto-intervista-all-autore-masashi-kishimoto-52009.html |urlmorto=no}}</ref>. Poiché per il lettore sarebbe stato difficile immedesimarsi in un animale, Kishimoto decise di invertire le figure della volpe e della sua trasformazione rendendo così la forma umana il vero personaggio<ref>{{Cita |''Il libro delle sfide'' |p. 236}}.</ref>; dopodiché si concentrò sulla creazione della volpe, realizzando un bozzetto da cui ebbe origine l'aspetto definitivo dell'animale e da cui iniziò lo sviluppo del mondo di ''Naruto''<ref>{{Cita |''Il libro delle sfide'' |p. 237}}.</ref>. La geografia fittizia del manga fu basata sulle impressioni e sugli [[stereotipi]] che, a detta di Kishimoto, gli occidentali hanno nei confronti del Giappone; creò così un mondo fantasy giapponese ambientato in un'epoca imprecisata, partendo dal design del Villaggio della Foglia che prese isprazione dal suo paese natale nella [[prefettura di Okayama]]<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/interest/2014-12-03/naruto-kishimoto-unveils-secrets-of-the-manga-in-tv-interview/.81708 |titolo=Naruto's Kishimoto Unveils Secrets of the Manga in TV Interview |sito=[[Anime News Network]] |data=3 dicembre 2014 |lingua=en |accesso=4 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141208123643/http://www.animenewsnetwork.com/interest/2014-12-03/naruto-kishimoto-unveils-secrets-of-the-manga-in-tv-interview/.81708 |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita |''Naruto Illustration Book'' |p. 145}}.</ref>. Il personaggio di Naruto presente nella serie regolare rimase molto simile a quello disegnato nel ''one shot'' con differenze minime come le scarpe e il volto leggermente diversi, mentre Kishimoto rimosse dal suo aspetto definitivo gli occhiali sostituendoli con un coprifronte ninja a causa dell'elevato tempo richiesto per disegnarli<ref name="cap 1" />.
===Intermezzo===
#'''Kakashi Gaiden''': (capitoli 239-244), viene narrata la storia di Kakashi durante la Guerra dei Ninja. Viene rivelata anche l'origine del suo Sharingan.
 
Tra le tematiche trattate nel manga, sono presenti il passaggio di responsabilità e insegnamenti tra le varie generazioni e l'accettazione del prossimo<ref name="tematica">{{Cita |''Il libro dei combattimenti'' |pp. 310–311}}.</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.shonenjump.com/p/sp/1501/taidan/97DsUllmAYzV2VPb/index.html |titolo=[後編]岸本斉史×沙村広明対談 |sito=Shōnen Jump |data=17 gennaio 2015 |lingua=ja |accesso=19 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150803110208/http://www.shonenjump.com/p/sp/1501/taidan/97DsUllmAYzV2VPb/index.html |urlmorto=no}}</ref>, oltre l'importanza del confronto e del dialogo: a differenza degli ''[[shōnen]]'' di combattimento moderni dove lo scontro fisico e la componente violenta predominano, Kishimoto volle intraprendere una nuova strada con ''Naruto'', facendo in modo che il protagonista si misuri con l'avversario non solo tramite il combattimento ma anche attraverso la discussione, in modo tale che possano essere comprese appieno le motivazioni dei suoi nemici e che le cause scatenanti dei conflitti non si ripetano più in futuro<ref name="asahi shimbun" />. Infatti gli antagonisti del mondo di ''Naruto'' sono stati sviluppati partendo prima dalla morale del personaggio e solo in seguito caratterizzati sotto il punto di vista fisico e di capacità in combattimento<ref>{{Cita |''Naruto Illustration Book'' |p. 142}}.</ref>. In ''Naruto'' è scarsa la presenza di elementi romantici poiché Kishimoto ha trovato difficile inserirli nella storia, nonostante abbia poi asserito che durante il proseguimento del manga il romanticismo sarebbe stato più presente<ref name="tematica" />.
===Seconda parte===
#'''Introduzione''': (capitoli 245-247), due anni e mezzo più tardi, Naruto, più grande e più forte, ritorna al Villaggio dopo essere stato addestrato da Jiraiya. Qui reincontra Sakura e Kakashi, e parecchi altri personaggi.
#'''Salvataggio di Gaara''': (capitoli 248-281), Gaara, divenuto Kazekage, viene rapito da Deidara e Sasori, due membri di [[Alba (Naruto)|Alba]], che vogliono il tasso demoniaco contenuto nel suo corpo. Il team Kakashi, assieme al team Gai e alla nonna di Sasori, Chiyo, si reca in missione per salvarlo.
#'''Ritorno al Villaggio''': (capitoli 282-284), per aver utilizzato lo Sharingan ipnotico, Kakashi non può muoversi, e al team si aggiungono temporaneamente [[Yamato]], un membro della squadra speciale, come capitano, e [[Sai (Naruto)|Sai]], membro del Root, al posto di Sasuke.
#'''Ponte del Cielo e della Terra''': (capitoli 285-300), il team Kakashi cerca di catturare una spia di Sasori infiltrata fra i seguaci di Orochimaru. La missione fallisce quando la spia, Kabuto, si rivela ancora fedele ad Orochimaru; Naruto si batte con il membro dei tre ninja supremi.
#'''Nascondiglio di Orochimaru''': (capitoli 301-310), il team Kakashi attacca la base di Orochimaru all'inseguimento di Sai, che li ha traditi per ordine del suo superiore, Danzo. Riappare Sasuke, notevolmente più potente, che rivela di essere disposto a cedere il suo corpo ad Orochimaru pur di ottenere il potere di uccidere il fratello.
#'''Allenamento di Naruto''': (capitoli 311 - ?), Naruto inizia un nuovo allenamento per creare una tecnica originale. Nel frattempo Alba cattura i demoni a due e tre code, e distrugge un tempio nel Paese del Fuoco.
 
Kishimoto ha prediletto un disegno pulito e dei personaggi tratteggiati in maniera realistica per rendere più verosimili gli scontri fisici, riprendendo inoltre scene provenienti da altre serie manga o da film e lasciandosi influenzare dallo stile di disegno e scenografico di altri ''mangaka'' e ''[[character design]]er'', come Tetsuya Nishio, responsabile del design dei personaggi dell'anime ''[[Ninku]]'', di cui Kishimoto era fan, ma specialmente da [[Katsuhiro Ōtomo]], creatore di ''[[Akira (manga)|Akira]]'' e da [[Hiroaki Samura]], autore de ''[[L'immortale (manga)|L'immortale]]'', di cui ha studiato la suddivisione delle tavole e il ritmo da dare al manga<ref name="intervista everyeye" /><ref>{{Cita libro |autore=Masashi Kishimoto |titolo=Naruto, volume 15 |anno=2004 |editore=[[Panini Comics]] |capitolo=capitolo 132}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.shonenjump.com/p/sp/1501/taidan/cEm6S40tQafl40vK/index.html |titolo=[前編]岸本斉史×沙村広明対談 |sito=Shōnen Jump |data=15 gennaio 2015 |lingua=ja |accesso=19 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150120043600/http://www.shonenjump.com/p/sp/1501/taidan/cEm6S40tQafl40vK/index.html |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.shonenjump.com/p/sp/1501/taidan/oM5bc4CDvnGwUikA/index.html |titolo=[中編]岸本斉史×沙村広明対談 |sito=Shōnen Jump |data=16 gennaio 2015 |lingua=ja |accesso=19 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150120043605/http://www.shonenjump.com/p/sp/1501/taidan/oM5bc4CDvnGwUikA/index.html |urlmorto=no}}</ref>. Nel disegnare i vari personaggi, Kishimoto ha seguito principalmente un percorso fatto di cinque punti: concepimento, creazione di una bozza, inchiostrazione, inserimento delle ombreggiature e colorazione<ref>{{Cita |''Naruto Illustration Book'' |pp. 112–114}}.</ref>.
== Edizioni ==
In [[Italia]] il manga è pubblicato dalla [[Planet Manga]] sulla testata ''Planet manga'' dal marzo 2003, iniziamente con periodicità mensile, quindi a partire dal dicembre 2004 con periodicità trimestrale per mantenere le distanze dall'edizione giapponese. La serie animata è trasmessa da [[Italia 1]] a partire dal 5 settembre [[2006]] alle 13,40, la stessa collocazione che ebbe, ai suoi esordi, [[Dragon Ball]]
 
=== Riferimenti culturali ===
Trasmissione in altre nazioni:
[[File:Tengu.jpg|thumb|upright=0.7|left|Maschera di uno ''[[Tengu#Aspetto e varianti|yamabushi tengu]]'']]
* {{USA}}: [[Cartoon Network]]
* {{CAN}}: [[YTV (Canadian television)|YTV]]
* {{KOR}}: Tooniverse
* {{HKG}}: [[TVB|TVBQ]]
 
I riferimenti nel manga al mondo dei ninja sono numerosi<ref name="house of manga 2">{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/house-of-1000-manga/2014-11-13/naruto-part-ii/.80991 |titolo=House of 1000 Manga - Naruto Part II |autore=Jason Thompson |sito=[[Anime News Network]] |data=13 novembre 2014 |lingua=en |accesso=13 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190426161146/https://www.animenewsnetwork.com/house-of-1000-manga/2014-11-13/naruto-part-ii/.80991 |urlmorto=no}}</ref>: le armi utilizzate nella serie sono ispirate a quelle realmente utilizzate dai ninja, dagli ''[[shuriken]]'' alle ''[[Katana|katane]]''<ref name="armi">{{Cita web |url=https://anime.everyeye.it/articoli/speciale-naruto-2884.html |titolo=Naruto - SPECIALE pagina 2 |sito=Everyeye |data=24 maggio 2005 |accesso=16 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160310122559/http://anime.everyeye.it/articoli/speciale-naruto-2884.html |urlmorto=no}}</ref>, mentre gli equipaggiamenti utilizzati dai ''jonin'' e dagli [[Terminologia di Naruto#Squadra speciale ANBU|ANBU]] prendono spunto dai giubbotti mimetici americani [[Personnel Armor System for Ground Troops|PASGT Flak Vest]] con l'aggiunta di tasche e dai giubbotti anti-proiettile senza spalline<ref name="equipaggiamento">{{Cita web |url=https://anime.everyeye.it/articoli/speciale-naruto-2884.html |titolo=Naruto - SPECIALE pagina 1 |sito=Everyeye |data=24 maggio 2005 |accesso=16 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160310122559/http://anime.everyeye.it/articoli/speciale-naruto-2884.html |urlmorto=no}}</ref>.
==Collegamenti esterni==
*[http://www.narutogen.com/ Naruto Gen: sito italiano con info e news]
*[http://www.narutolegend.it/ Naruto Legend]
*{{en}} [http://www.narutoheaven.com Narutoheaven]
 
Molti elementi del mondo di ''Naruto'' traggono ispirazione da [[mitologia]] e [[filosofia]] orientali oltre che dal [[folclore giapponese|folclore nipponico]]; ne sono esempio i vari cercoteri come la [[Volpe a Nove Code (Naruto)|Volpe a Nove Code]], basata sulla figura della ''[[kitsune]]'' che, nell'arcipelago nipponico, viene considerata una creatura sovrannaturale e a cui vengono attribuiti vari poteri che incrementano col passare degli anni e con l'aumentare delle code (fino a un totale di nove)<ref name="leggende">{{Cita testo |titolo=Naruto - SPECIALE pagina 3 |sito=Everyeye |data=24 maggio 2005 }}</ref>; stesso discorso per [[Cercoteri#Shukaku, Demone Monocoda|Shukaku]], [[Cercoteri#Matatabi, Demone Bicoda|Matatabi]] e [[Cercoteri#Gyūki, Demone Ottacoda|Gyūki]], per cui Kishimoto si ispirò rispettivamente agli ''[[yōkai]]'', ''[[tanuki]]'', ''[[nekomata]]'' e ''[[ushi-oni]]''<ref name="cercoteri">{{Cita |''Naruto Illustration Book'' |p. 98}}.</ref><ref>{{Cita web |url=https://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Main/Youkai |titolo=Youkai |sito=TvTropes |lingua=en |accesso=22 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141222230902/http://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Main/Youkai |urlmorto=no}}</ref>, mentre il [[Cercoteri#Son Goku, Demone Tetracoda|Gorilla a Quattro Code]] deriva dal personaggio di [[Sun Wukong]] del romanzo classico cinese ''[[Il viaggio in Occidente]]'' e dalla trasformazione in gorilla di [[Son Goku]] di ''[[Dragon Ball]]''<ref name="cercoteri" />. ''Il viaggio in Occidente'' è servito anche da ispirazione per i personaggi di [[Kinkaku e Ginkaku]] e per i cinque tesori dell'[[Eremita delle Sei Vie]] che hanno lo stesso nome della controparte presente nel romanzo<ref>{{Cita web |url=http://www.komixjam.it/armi-ninja-parte-seconda-sulle-tracce-di-naruto-22/ |titolo=Armi ninja (parte seconda) – Sulle tracce di Naruto (22) |sito=Komixjam |data=24 agosto 2012 |accesso=2 gennaio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103223244/http://www.komixjam.it/armi-ninja-parte-seconda-sulle-tracce-di-naruto-22/ |urlmorto=no}}</ref>. Le maschere ANBU si rifanno ai ''[[tengu]]'', creature mitologiche dall'aspetto umano ma dotate di ali sulla schiena e con una maschera diversa a seconda della loro specie. I tre ninja leggendari sono ispirati al racconto ''[[Jiraiya goketsu monogatari]]'' così come le creature da loro evocate, che inoltre compongono un gioco simile alla [[morra cinese]]<ref name="leggende" /><ref>{{Cita web |url=http://www.komixjam.it/i-tre-ninja-leggendari-approfondimento-1-sulle-tracce-di-naruto-15-3/ |titolo=I Tre ninja Leggendari (approfondimento 1) – Sulle tracce di Naruto (15) |sito=Komixjam |data=6 luglio 2012 |accesso=2 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103223247/http://www.komixjam.it/i-tre-ninja-leggendari-approfondimento-1-sulle-tracce-di-naruto-15-3/ |urlmorto=no}}</ref>. Deriva invece dall'[[Hanafuda]], un gioco d'azzardo con le carte, il nome del trio Ino-Shika-Cho che rappresenta una delle combinazioni di carte che danno punti al giocatore<ref name="leggende" />. Alcune delle tecniche utilizzate da [[Maito Gai]] riprendono il [[feng shui]] e i suoi animali guardiani dei punti cardinali: la [[tigre]], la [[fenice]], il [[drago]] e la [[tartaruga]]<ref>{{Cita web |url=http://www.komixjam.it/un-ragazzo-vigoroso-approfondimento-10-sulle-tracce-naruto-39/ |titolo=Un Ragazzo Vigoroso (approfondimento 10) – Sulle tracce di Naruto (39) |sito=Komixjam |data=15 marzo 2014 |accesso=2 gennaio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140322092325/http://www.komixjam.it/un-ragazzo-vigoroso-approfondimento-10-sulle-tracce-naruto-39/ |urlmorto=no}}</ref>.
 
L'autore ha preso inoltre spunto da edifici realmente esistenti, come il [[Ueno (Mie)|Castello di Iga-Ueno]], ospitante uno dei musei ninja più importanti del paese, e lo ''[[shachihoko]]'' posto sulla sua cima<ref name="leggende" />. Anche alcuni luoghi occidentali sono stati presi come ispirazione, ad esempio il monte degli hokage presente nel Villaggio della Foglia trae spunto dal [[Monte Rushmore]]<ref name="leggende" />.
{{fumetti}}
 
== Media ==
[[Categoria:Naruto]]
=== Manga ===
{{Giappone}}
{{vedi anche|Capitoli di Naruto}}
[[Categoria:Manga]]
[[File:Naruto Gold Deluxe 28.jpg|thumb|left|Copertina italiana dell'edizione Gold Deluxe volume 28]]
[[Categoria:Shonen]]
 
''Naruto'' è stato serializzato in Giappone sulla rivista di [[Shūeisha]] ''[[Weekly Shōnen Jump]]'' a partire dal numero 43 del 1999, uscito il 4 ottobre 1999<ref>{{Cita |''Naruto Uzumaki'' |p. 136}}.</ref>, fino al numero 50 del 2014, pubblicato il 10 novembre 2014<ref name="pubblicazione manga ann">{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/35861-naruto-il-manga-terminera-il-10-novembre |titolo=Naruto - Il manga terminerà il 10 Novembre |sito=[[AnimeClick.it]] |data=6 ottobre 2014 |accesso=5 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141008171331/http://www.animeclick.it/news/35861-naruto-il-manga-terminera-il-10-novembre |urlmorto=no}}</ref>, uscita nella quale ha presentato un doppio capitolo, di cui uno interamente a colori, per un totale di 700 episodi<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2014-10-29/naruto-manga-finale-is-2-chapters-long-including-a-full-color-chapter/.80447 |titolo=Naruto Manga Finale Is 2 Chapters Long, Including a Full-Color Chapter |sito=[[Anime News Network]] |data=29 ottobre 2014 |lingua=en |accesso=30 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141203004042/http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-10-29/naruto-manga-finale-is-2-chapters-long-including-a-full-color-chapter/.80447 |urlmorto=no}}</ref><ref name="tributo">{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/40838-naruto-tributo-dei-mangaka-di-shonen-jump-e-kishimoto-risponde |titolo=Naruto: tributo dei mangaka di Shonen Jump e Kishimoto risponde |sito=[[AnimeClick.it]] |data=8 novembre 2014 |accesso=30 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141110232230/http://www.animeclick.it/news/40838-naruto-tributo-dei-mangaka-di-shonen-jump-e-kishimoto-risponde |urlmorto=no}}</ref>. I capitoli sono stati raccolti in 72 volumi ''[[tankōbon]]'' pubblicati da marzo 2000<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/manga.php?id=1598&page=28 |titolo=Naruto (manga) [Release date] |sito=[[Anime News Network]] |lingua=en |accesso=5 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140912083201/http://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/manga.php?id=1598&page=28 |urlmorto=no}}</ref> a febbraio 2015<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/daily-briefs/2014-12-07/naruto-final-manga-volume-slated-for-february-4/.81874 |titolo=Naruto's Final Manga Volume Slated for February 4 |sito=[[Anime News Network]] |data=7 dicembre 2014 |lingua=en |accesso=8 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141209091027/http://www.animenewsnetwork.com/daily-briefs/2014-12-07/naruto-final-manga-volume-slated-for-february-4/.81874 |urlmorto=no}}</ref> con cadenza irregolare sotto l'etichetta [[Jump Comics]]. A partire dal 22 settembre 2014 i capitoli della serie sono stati resi disponibili anche sulla rivista online ''[[Weekly Shōnen Jump#Shonen Jump+|Jump+]]'' tramite un'app per [[iOS]] e [[Android]] con uscite contemporanee a quelle della rivista cartacea<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2014-09-21/shonen-jump-debuts-with-over-30-monthly-manga-for-free/.79037 |titolo=Shonen Jump+ Debuts with Over 30 Monthly Manga for Free |sito=[[Anime News Network]] |data=21 settembre 2014 |lingua=en |accesso=5 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141104164413/http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-09-21/shonen-jump-debuts-with-over-30-monthly-manga-for-free/.79037 |urlmorto=no}}</ref>.
{{Link FA|pt}}
 
Fuori dal territorio nipponico, il manga è stato tradotto in più di 23 paesi<ref name="23 e 60">{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/19764-naruto-pubblicato-in-23-nazioni-e-trasmesso-in-60 |titolo=Naruto pubblicato in 23 nazioni e trasmesso in 60 |sito=[[AnimeClick.it]] |data=18 agosto 2008 |accesso=5 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141108025812/http://www.animeclick.it/news/19764-naruto-pubblicato-in-23-nazioni-e-trasmesso-in-60 |urlmorto=no}}</ref> tra cui in [[Francia]] da [[Kana (casa editrice)|Kana]], in [[Spagna]] da [[Glénat (casa editrice)|Glénat]], in [[Germania]] da [[Carlsen Verlag]] sulla rivista ''[[Banzai! (rivista)|Banzai!]]'' e a [[Taiwan]] da [[Tong Li Publishing]]<ref name="scheda manga ann">{{ann|manga|1598}}</ref>. Per il [[Nord America]] e per i paesi anglofoni, [[Viz Media]] ha pubblicato i capitoli della serie tradotti in inglese sulla rivista statunitense ''Shonen Jump'' a partire dal 7 gennaio 2003<ref name="scheda manga ann" /> mentre i volumi sono stati messi in commercio dal luglio 2003<ref name="pubblicazione manga ann" />. In seguito alla chiusura della rivista, la serie è stata serializzata sulla rivista digitale ''Shonen Jump Alpha'' insieme ad altri manga provenienti da ''Shonen Jump'' e pubblicata anche in formato [[e-book]] dal 6 febbraio 2012<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/releases.php?id=24598 |titolo=Naruto - Uzumaki Naruto (eBook 1) |sito=[[Anime News Network]] |lingua=en |accesso=5 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140912121608/http://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/releases.php?id=24598 |urlmorto=no}}</ref>. Il 5 marzo 2011 è iniziata la pubblicazione di una nuova edizione intitolata ''Naruto (3-in-1 Edition)'', in cui ogni albo raccoglie tre volumi ''tankōbon''<ref>{{Cita web |url=http://www.viz.com/manga/print/naruto-3-in-1-edition-volume-1/9838 |titolo=Naruto (3-in-1 Edition), Volume 1 |sito=[[Viz Media]] |lingua=en |accesso=29 ottobre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150911183407/http://www.viz.com/manga/print/naruto-3-in-1-edition-volume-1/9838 }}</ref>.
[[ar:مانغا ناروتو]]
 
[[da:Naruto]]
In [[Italia]], il manga è pubblicato da [[Planet Manga]], divisione della [[Panini Comics]], a partire dal 3 aprile 2003<ref>{{Cita web |url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=28383 |titolo=NARUTO 1 |sito=[[Panini Comics]] |accesso=5 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141107231522/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=28383 |urlmorto=no}}</ref> con cadenza mensile fino al numero 22 e con cadenza variabile dal 23 in poi. I testi sono stati curati da Gianluca Bevere. La serie ha avuto anche diverse riedizioni: ''Naruto il mito'', una riedizione con traduzione riveduta, pubblicata dal 19 ottobre 2006<ref>{{Cita web |url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=29954 |titolo=NARUTO IL MITO 1 |sito=[[Panini Comics]] |accesso=5 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141205110707/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=29954 |urlmorto=sì}}</ref>; ''Naruto Gold'', una riedizione del manga dalle dimensioni più grandi venduta dal 28 febbraio 2008 e in vendita anche nelle librerie<ref>{{Cita web |url=http://comics.panini.it/store/pub_ita_it/mgnar001-it-naruto-gold-manga-naruto-gold-n-1-feb-08.html |titolo=NARUTO MANGA GOLD 1 |sito=[[Panini Comics]] |accesso=5 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171029172855/http://comics.panini.it/store/pub_ita_it/mgnar001-it-naruto-gold-manga-naruto-gold-n-1-feb-08.html |urlmorto=sì}}</ref>; ''Naruto Gold Deluxe'', identica all'edizione ''Naruto Gold'' ma con la presenza della sovraccoperta, anch'essa in vendita dal 28 febbraio 2008<ref>{{Cita web |url=http://comics.panini.it/store/pub_ita_it/mgnar001isbn-it-naruto-gold-naruto-gol-deluxe-isbn-n-1-f08.html |titolo=NARUTO MANGA GOLD DELUXE 1 |sito=[[Panini Comics]] |accesso=5 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171029173227/http://comics.panini.it/store/pub_ita_it/mgnar001isbn-it-naruto-gold-naruto-gol-deluxe-isbn-n-1-f08.html |urlmorto=sì}}</ref>; una nuova edizione da edicola in formato gold in uscita settimanalmente con ''[[La Gazzetta dello Sport]]'' e il ''[[Corriere della Sera]]'' con diversi contenuti extra a partire dal 29 aprile<ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/43601-naruto-torna-in-edicola-con-una-nuova-edizione |titolo=Naruto torna in edicola con una nuova edizione |sito=[[AnimeClick.it]] |data=23 aprile 2015 |accesso=16 agosto 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923224608/http://www.animeclick.it/news/43601-naruto-torna-in-edicola-con-una-nuova-edizione |urlmorto=no}}</ref>. Con l'inizio del 2021 ''La Gazzetta dello Sport'' rende disponibile una versione completamente a colori, denominata ''Naruto Color''<ref>{{Cita web|url=https://store.gazzetta.it/fumetti/naruto-color/F0msEWcVXugAAAF2QlkuD2YH/ct|titolo=Naruto Color - Gazzetta dello Sport}}</ref>.
[[de:Naruto (Manga)]]
 
[[en:Naruto]]
=== Serie televisive anime ===
[[eo:Naruto]]
{{vedi anche|Episodi di Naruto|Episodi di Naruto: Shippuden}}
[[es:Naruto (manga)]]
{{Immagine multipla
[[et:Naruto (anime)]]
|direzione = vertical
[[eu:Naruto]]
[[fi:|immagine1 = Naruto]] logo.svg
[[fr:|didascalia1 = ''Naruto]]''
|immagine2 = Naruto shippuuden.jpg
[[he:נארוטו]]
|didascalia2 = ''Naruto: Shippuden''
[[hu:Naruto]]
}}
[[id:Naruto (manga)]]
Una prima [[serie televisiva]] [[anime]], tratta dai primi 27 volumi del manga, intitolata {{nihongo|''Naruto''|NARUTO -ナルト-|}} è andata in onda dal 3 ottobre 2002 all'8 febbraio 2007 su [[TV Tokyo]], per un totale di 220 episodi, con la produzione affidata alla [[Pierrot (azienda)|Pierrot]] e la regia generale a [[Hayato Date]]<ref name="scheda anime1 ann">{{ann|anime|1825}}</ref>. I primi 135 episodi sono stati adattati dal manga, mentre i restanti 85 presentano una trama originale. I personaggi principali di Naruto, Sasuke, Sakura e Kakashi sono stati doppiati rispettivamente da [[Junko Takeuchi]], [[Noriaki Sugiyama]], [[Chie Nakamura]] e [[Kazuhiko Inoue]]. Per la serie sono state registrate 9 sigle di apertura e 15 di chiusura, interpretate da vari artisti quali [[Hound Dog (gruppo musicale)|Hound Dog]], [[Flow (gruppo musicale)|Flow]] e [[Asian Kung-Fu Generation]]. Il compositore [[Toshio Masuda (compositore)|Toshio Masuda]] si è occupato della colonna sonora<ref name="scheda anime1 ann" />.
[[ja:NARUTO -ナルト-]]
 
[[ko:나루토]]
A partire dal 1º gennaio 2003 la serie è stata raccolta in 52 [[DVD]], in seguito raccolti in box da 6 DVD ciascuno, di cui gli ultimi due sono stati pubblicati il 4 luglio 2007<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/anime.php?id=1825&page=28 |titolo=Naruto (TV) [Release dates] |sito=[[Anime News Network]] |lingua=en |accesso=8 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103232815/http://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/anime.php?id=1825&page=28 |urlmorto=no}}</ref>. Inoltre, per celebrare la fine della prima serie, TV Tokyo ha messo in vendita l'8 febbraio 2007 un DVD speciale contenente, insieme all'ultimo episodio, i retroscena sulla produzione, le interviste agli animatori, ai doppiatori ed alcuni trailer della nuova serie<ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/6735-naruto-i-ninja-salutano-e-ringraziano-in-un-dvd-speciale |titolo=Naruto: i Ninja salutano e ringraziano in un DVD speciale |sito=[[AnimeClick.it]] |data=12 gennaio 2007 |accesso=8 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103215842/http://www.animeclick.it/news/6735-naruto-i-ninja-salutano-e-ringraziano-in-un-dvd-speciale |urlmorto=no}}</ref>. In seguito la serie è stata rimasterizzata in [[alta definizione|HD]] e ritrasmessa dal 29 aprile 2009 al 6 luglio 2011 col titolo {{nihongo|''Naruto: Shōnen hen''|NARUTO-ナルト-少年篇}}, con nuove sigle d'apertura e chiusura, ed un taglio di tutte le scene non presenti nel manga<ref>{{Cita web |url=http://www.tv-tokyo.co.jp/anime/narutoshonen/ |titolo=テレビ東京・あにてれ NARUTO-ナルト-少年篇 |sito=[[TV Tokyo]] |lingua=ja |accesso=3 gennaio 2015 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/62W1oP4ys?url=http://www.tv-tokyo.co.jp/anime/narutoshonen/ |dataarchivio=18 ottobre 2011 |urlmorto=sì}}</ref>.
[[ms:Naruto]]
 
[[nl:Naruto]]
{{Anchor|Naruto: Shippuden}}{{nihongo|''Naruto: Shippuden''|NARUTO -ナルト- 疾風伝|Naruto: Shippūden|lett. "Naruto: Le cronache dell'uragano"}} è la seconda serie animata basata sul manga ed è una trasposizione dei volumi dal 28 in poi; essa ha visto la partecipazione dello stesso staff della prima serie, eccetto la presenza di [[Yasuharu Takanashi]] che ha sostituito Toshio Masuda nella composizione della colonna sonora<ref>{{Cita web |url=https://www.nytimes.com/movies/movie/451025/Naruto-Shippuden/details |titolo=Naruto Shippuden |sito=[[The New York Times]] |lingua=en |accesso=29 ottobre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160310194349/http://www.nytimes.com/movies/movie/451025/Naruto-Shippuden/details }}</ref><ref name="scheda anime2 ann">{{ann|anime|7293|Naruto Shippuden}}</ref>. La serie ha debuttato il 15 febbraio 2007, con un episodio speciale della durata di un'ora<ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/6951-naruto-shippuden-info-su-sigle-episodi-e-film |titolo=Naruto Shippuden: info su sigle, episodi e film |sito=[[AnimeClick.it]] |data=9 febbraio 2007 |accesso=8 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141108025957/http://www.animeclick.it/news/6951-naruto-shippuden-info-su-sigle-episodi-e-film |urlmorto=no}}</ref> trasmesso su TV Tokyo, e si è conclusa il 23 marzo 2017<ref>{{Cita web |url=https://www.polygon.com/2017/3/22/15020558/naruto-ending-shippuden |titolo=Naruto is coming to an end after being on the air for close to 15 years |autore=Julia Alexander |sito=Polygon |data=22 marzo 2017 |lingua=en |accesso=24 marzo 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170323203645/http://www.polygon.com/2017/3/22/15020558/naruto-ending-shippuden |urlmorto=no}}</ref>. Anche questa serie è stata raccolta in DVD, a partire dal 1º agosto 2007<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/anime.php?id=7293&page=28 |titolo=Naruto Shippūden (TV) [Release date] |sito=[[Anime News Network]] |lingua=en |accesso=8 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103231258/http://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/anime.php?id=7293&page=28 |urlmorto=no}}</ref>.
[[no:Naruto]]
 
[[pl:Naruto (anime)]]
[[File:Naruto DVD 1.jpg|thumb|left|Copertina del primo DVD della serie animata ''Naruto'']]
[[pt:Naruto]]
 
[[ru:Naruto]]
L'anime è stato trasmesso in più di 60 paesi<ref name="23 e 60" />. In [[Germania]], [[Spagna]], [[Portogallo]], [[Austria]] e [[Svizzera]] i diritti dell'anime di ''Naruto'' per il mercato televisivo e per l'home video sono stati acquistati da [[Panini Comics|Panini]]<ref name="paniniesclusiva">{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/3094-panini-avra-in-esclusiva-naruto-per-leuropa-dvd-e-tv |titolo=Panini avrà in esclusiva Naruto per l'Europa (DVD e TV) |sito=[[AnimeClick.it]] |data=2 settembre 2005 |accesso=6 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103215404/http://www.animeclick.it/news/3094-panini-avra-in-esclusiva-naruto-per-leuropa-dvd-e-tv |urlmorto=no}}</ref>. La prima serie è andata in onda su Game One in Francia, [[Jetix (Regno Unito e Irlanda)|Jetix]] nel [[Regno Unito]], [[Jetix (Spagna)|Jetix Espaňa]] in Spagna e TV-Channel in Germania<ref name="scheda anime1 ann" /> mentre la seconda nuovamente su Game One in Francia, [[Animax]] e [[Factoría de Ficción|FDF]] in Spagna e [[RTL II]] in Germania<ref name="scheda anime2 ann" />. Negli [[Stati Uniti]], i primi 209 episodi della prima serie sono stati trasmessi dal 10 settembre 2005 al 31 gennaio 2009 su [[Cartoon Network]]<ref name="scheda anime1 ann" /><ref>{{Cita web |url=https://icv2.com/articles/comics/view/7147/naruto-debuts-september-10th |titolo=Naruto Debuts on September 10th |sito=ICv2 |data=8 luglio 2005 |lingua=en |accesso=27 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103215354/http://icv2.com/articles/comics/view/7147/naruto-debuts-september-10th |urlmorto=no}}</ref> con una replica in versione integrale andata in onda sul canale [[Adult Swim]] dal 1º dicembre 2012<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2012-11-22/naruto-to-run-uncut-on-adult-swim-toonami-block |titolo=Naruto to Run Uncut on Adult Swim's Toonami Block |sito=[[Anime News Network]] |data=22 novembre 2012 |lingua=en |accesso=27 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161114211617/https://www.animenewsnetwork.com/news/2012-11-22/naruto-to-run-uncut-on-adult-swim-toonami-block |urlmorto=no}}</ref>, mentre la seconda serie è andata in onda prima sul canale [[Disney XD]] dal 28 ottobre 2009<ref>{{Cita web |url=https://icv2.com/articles/comics/view/16085/naruto-shippuden-begins-october-28th |titolo='Naruto Shippuden' Begins October 28th |sito=ICv2 |data=21 ottobre 2009 |lingua=en |accesso=27 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103215710/http://icv2.com/articles/comics/view/16085/naruto-shippuden-begins-october-28th |urlmorto=no}}</ref> per essere poi interrotta e riproposta dal primo episodio sul canale Adult Swim in versione integrale dal 5 gennaio 2014<ref>{{Cita web |url=http://www.saiyanisland.com/2014/01/naruto-shippuden-debut-on-adult-swims-toonami-sunday-at-1230-am/ |titolo=Naruto Shippuden Debut on Adult Swim's Toonami This Sunday at 12:30 AM |sito=Sayan Island |data=4 gennaio 2014 |lingua=en |accesso=27 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103220127/http://www.saiyanisland.com/2014/01/naruto-shippuden-debut-on-adult-swims-toonami-sunday-at-1230-am/ |urlmorto=no}}</ref>. Oltre che in TV, gli episodi di ''Naruto: Shippuden'' sono stati trasmessi in streaming, con doppiaggio originale e sottotitoli inglesi, sul sito [[Crunchyroll]], resi disponibili un'ora dopo la trasmissione in Giappone dall'8 gennaio 2009<ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/20503-crunchyroll-via-i-fansub-largo-a-naruto-shippuden-e-gintama |titolo=CrunchyRoll, via i fansub, largo a Naruto Shippuden e Gintama |sito=[[AnimeClick.it]] |data=24 novembre 2008 |accesso=8 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141108025747/http://www.animeclick.it/news/20503-crunchyroll-via-i-fansub-largo-a-naruto-shippuden-e-gintama |urlmorto=no}}</ref> e da Viz Media sul sito Naruto.com il giovedì seguente l'uscita dell'episodio in Giappone dal 15 gennaio 2009 tramite i servizi video [[Hulu]] e [[Joost]]<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2008-11-17/viz-to-stream-naruto-within-1-week-of-japanese-airing |titolo=Viz to Stream Naruto on Naruto.com Within 1 Week of Japanese Airing (Updated) |sito=[[Anime News Network]] |data=17 novembre 2008 |lingua=en |accesso=8 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141104223356/http://www.animenewsnetwork.com/news/2008-11-17/viz-to-stream-naruto-within-1-week-of-japanese-airing |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2008-11-17/tv-tokyo-to-also-stream-naruto-through-crunchyroll |titolo=TV Tokyo to Stream Naruto via Crunchyroll Worldwide (Update 2) |sito=[[Anime News Network]] |data=17 novembre 2008 |lingua=en |accesso=8 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161106103242/http://www.animenewsnetwork.com/news/2008-11-17/tv-tokyo-to-also-stream-naruto-through-crunchyroll |urlmorto=no}}</ref>. In Nord America sono stati venduti anche i DVD di entrambe le serie: per la prima sono stati pubblicati box di tre DVD l'uno con episodi in versione integrale dal 4 luglio 2006<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/releases.php?id=6829 |titolo=Naruto - Uncut DVD Box Set 1 (DVD) |sito=[[Anime News Network]] |lingua=en |accesso=8 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103232813/http://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/releases.php?id=6829 |urlmorto=no}}</ref> al 22 settembre 2009<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/releases.php?id=14772 |titolo=Naruto - Uncut Box Set 16 (DVD) |sito=[[Anime News Network]] |lingua=en |accesso=8 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103232828/http://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/releases.php?id=14772 |urlmorto=no}}</ref> congiuntamente a un'edizione limitata contenente diversi bonus, come lo storyboard e la bandana recante il simbolo della foglia<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/releases.php?id=6862 |titolo=Naruto - Uncut DVD Box Set 1 Special Edition (DVD) |sito=[[Anime News Network]] |lingua=en |accesso=8 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103232818/http://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/releases.php?id=6862 |urlmorto=no}}</ref>; per la seconda sono stati pubblicati DVD di 4-5 episodi l'uno venduti a partire dal 29 settembre 2009<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/releases.php?id=14774 |titolo=Naruto Shippūden (DVD 1) |sito=[[Anime News Network]] |lingua=en |accesso=8 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103231306/http://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/releases.php?id=14774 |urlmorto=no}}</ref>.
[[sr:Naruto]]
 
[[sv:Naruto]]
In Italia la prima serie fu trasmessa dal 5 settembre 2006 al 7 luglio 2008 nel day-time su [[Italia 1]]. L'edizione italiana è stata curata dalla Logos e il doppiaggio fu diretto da [[Pino Pirovano]] e [[Gabriele Calindri]] su dialoghi di Anna Grisoni, Francesca Bielli, Gabriella Fantini e Dominique Evoli; questi ultimi presentano numerose edulcorazioni per poter rendere l'opera più adatta a un pubblico infantile, ad esempio sostituendo verbi come "morire" o "uccidere" e aggettivi come "stupido" o "bastardo" con dei sinonimi meno diretti. L'edizione trasmessa su Italia 1 fu inoltre censurata nella parte video tagliando o ricolorando le scene più violente o sensuali, mentre in home video, in streaming e nelle repliche su [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]] e [[Italia 2]] la serie è stata proposta integralmente ripristinando anche tutte le anticipazioni che erano state rimosse a partire dall'episodio 53 (sebbene prive di voci fuori campo). Le sigle originali furono sostituite dal brano ''Io credo in me'', scritto da [[Beppe Dati]] e composto da Cristiano Macrì, e cantato da [[Giorgio Vanni]], unito al consueto montaggio di scene della serie<ref>{{Cita web |url=http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/naruto.htm |titolo=Naruto |sito=AntonioGenna |accesso=27 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080518212315/http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/naruto.htm |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/5309-naruto-e-mediaset-nuove-anticipazioni-su-sigla-e-doppiaggio |titolo=Naruto e Mediaset: nuove anticipazioni su sigla e doppiaggio |sito=[[AnimeClick.it]] |data=11 agosto 2006 |accesso=6 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103215824/http://www.animeclick.it/news/5309-naruto-e-mediaset-nuove-anticipazioni-su-sigla-e-doppiaggio |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/5452-naruto-su-italia1-dal-5-settembre-alle-1340 |titolo=Naruto su Italia1 dal 5 Settembre alle 13:40! |sito=[[AnimeClick.it]] |data=26 agosto 2006 |accesso=6 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103215916/http://www.animeclick.it/news/5452-naruto-su-italia1-dal-5-settembre-alle-1340 |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.ilbazardimari.net/censure-anime-naruto-censure-generali/|titolo = Censure anime – NARUTO – Censure Generali|sito = Il bazar di Mari|accesso = 17 maggio 2021}}</ref>.
[[th:นินจาคาถาโอ้โฮเฮะ]]
 
[[tl:Naruto]]
La seconda serie ha debuttato su Italia 1 l'11 novembre 2008, mentre le repliche sono andate in onda su ''Hiro'' dal settembre 2009, e su Italia 2 dal 7 aprile 2014; dal 16 dicembre 2014, su Italia 2, sono state trasmesse tutte le puntate senza censura<ref name="censura">{{Cita web |url=http://www.mangaforever.net/181070/naruto-shippuden-senza-censure-su-mediaset-italia-2 |titolo=Naruto Shippuden senza censure su Mediaset Italia 2 |sito=Mangaforever |data=5 dicembre 2014 |accesso=6 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141228230949/http://www.mangaforever.net/181070/naruto-shippuden-senza-censure-su-mediaset-italia-2 |urlmorto=no}}</ref>. Dall'8 marzo 2017 la trasmissione dell'anime è proseguita solo sul canale Italia 2 con la messa in onda delle nuove puntate inedite fino al 24 aprile 2017. Dopo un anno di pausa la serie è stata poi ripresa con la trasmissione del restante pacchetto di episodi inediti dal 17 settembre al 17 dicembre 2018. La trasmissione dell'anime è poi ripresa dopo due anni di pausa, il 26 maggio 2021, con la messa in onda dei nuovi episodi inediti doppiati<ref>{{Cita web|url=https://www.mediasetplay.mediaset.it/article/mediasetplay/playcult/naruto-shippuden-nuovi-episodi-26-maggio-italia-2-voce-shade_SE000000000641_a23526|titolo=Naruto: Shippuden, i nuovi episodi dal 26 maggio su Italia 2 con la voce di Shade|sito=[[Mediaset]]|data=24 maggio 2021|accesso=27 maggio 2021}}</ref>, per poi terminare il 21 luglio e andare in pausa fino al 17 ottobre 2023. Per la nuova serie è stata preparata una nuova versione della sigla ''Io credo in me'' scritta e composta dagli stessi autori e cantata da Giorgio Vanni. Il doppiaggio è stato nuovamente diretto da Pino Pirovano e affidato sempre allo studio milanese ''Logos'', che ne ha nuovamente curato l'edizione italiana fino all'episodio 286<ref name="dopp">{{Cita web |url=http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/narutoshippuden.htm |titolo=Naruto Shippuden |sito=[[Il mondo dei doppiatori]] |accesso=7 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141220142955/http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/narutoshippuden.htm |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.comicsblog.it/post/8912/naruto-i-nuovi-episodi-e-una-nuova-sigla-presto-su-italia-1-i-film-inediti-su-hiro-a-dicembre |titolo=Naruto: i nuovi episodi e una nuova sigla presto su Italia 1, i film inediti su Hiro a dicembre |sito=Comicsblog |data=17 novembre 2010 |accesso=27 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141220141700/http://www.comicsblog.it/post/8912/naruto-i-nuovi-episodi-e-una-nuova-sigla-presto-su-italia-1-i-film-inediti-su-hiro-a-dicembre |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/20357-naruto-shippuden-da-novembre-su-italia-1 |titolo=Naruto Shippuden, da novembre su Italia 1 |sito=[[AnimeClick.it]] |data=1º novembre 2008 |accesso=8 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141108025901/http://www.animeclick.it/news/20357-naruto-shippuden-da-novembre-su-italia-1 |urlmorto=no}}</ref>. Successivamente, dopo tre anni di pausa dalla trasmissione delle ultime puntate inedite, il doppiaggio è passato temporaneamente allo studio Kea Sound di Roma e la direzione a [[Perla Liberatori]] e Alessio Pelicella, il che ha portato a cambiamenti in parte del cast e nei dialoghi. Con la ripresa della trasmissione nel 2021, il doppiaggio è ritornato allo studio ''Logos'' (che nel frattempo ha cambiato nome in ''LogoSound'') e la direzione riaffidata a Pino Pirovano. Nel 2023 il doppiaggio è stato affidato allo studio Erazero, con la direzione sempre di Pirovano<ref name="dopp" />.
[[tr:Naruto (anime ve manga)]]
 
[[zh:火影忍者]]
Per il mercato home video i diritti di ''Naruto'' vennero inizialmente acquistati da [[Panini Video]]<ref name="paniniesclusiva" />, che prima di chiudere pubblicò i primi 104 episodi in 24 [[DVD-Video]]. Questi DVD presentano la sigla cantata da Vanni per la versione televisiva, mentre le sigle originali sono state inserite come extra.<ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/5847-naruto-giorgio-vanni-anche-nei-dvd-e-niente-censure |titolo=Naruto: Giorgio Vanni anche nei DVD e niente censure |sito=[[AnimeClick.it]] |data=4 ottobre 2006 |accesso=6 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103221522/http://www.animeclick.it/news/5847-naruto-giorgio-vanni-anche-nei-dvd-e-niente-censure |urlmorto=no}}</ref> In seguito la serie è stata acquistata da [[Yamato Video]] che, su distribuzione [[Eagle Pictures]], l'ha pubblicata in DVD e [[Blu-ray Disc]] in cinque box (corrispondenti alle rispettive stagioni) tra il 2022 e il 2023. Queste edizioni home video presentano solo le sigle originali.<ref>{{Cita web|url = https://www.animeclick.it/news/98810-naruto-stage-4-e-5-unboxing-dei-blu-ray-yamato-video-e-eagle-pictures|titolo = Naruto Stage 4 e 5 - Unboxing dei Blu-ray Yamato Video e Eagle Pictures|sito = [[Animeclick.it]]|editore = Associazione NewType Media|data = 27 aprile 2023|accesso = 1º novembre 2023}}</ref>
 
=== OAV ===
{{vedi anche|OAV di Naruto}}
Sono stati distribuiti sei [[Original Anime Video|OAV]] tratti dal manga, tutti prodotti da Pierrot e diretti da Hayato Date con l'eccezione del quinto, diretto da Yuzo Sato. {{nihongo|''Naruto: Akaki yotsuba no clover o sagase''|ナルト 紅き四つ葉のクローバーを探せ}}, il primo video della durata di 17 minuti, è stato proiettato durante il [[Jump Festa]] 2003<ref>{{ann|anime|3499|Naruto: Akaki yotsuba no clover o sagase}}</ref>, mentre il secondo, {{nihongo|''Naruto: Takigakure no shitō ore ga eiyuu dattebayo!''|滝隠れの死闘 オレが英雄だってばよ!}}, della durata di 40 minuti, è stato trasmesso durante lo stesso evento nel 2004 ed entrambi furono raccolti nel DVD ''Naruto Jump Festa Collection''<ref>{{ann|anime|3994|Naruto Special: Battle at Hidden Falls. I Am the Hero!}}</ref>. {{nihongo|''Tsuini gekitotsu! Jōnin tai genin!! Musabetsu dairansen taikai kaisai!!''|ナルティメットアニメーション 木ノ葉無差別大乱戦}} è stato allegato come extra nell'edizione giapponese del gioco ''[[Naruto: Ultimate Ninja 3]]'' uscito nel 2005<ref>{{ann|anime|6057|Tsuini gekitotsu! Jōnin tai genin!! Musabetsu dairansen taikai kaisai!!}}</ref>. Un ulteriore OAV, il primo a presentare i personaggi come appaiono nella seconda serie animata, {{nihongo|''Naruto Shippūden: Shippū! "Konoha Gakuen" den''|ナルト 疾風伝 「疾風!“木ノ葉学園”伝」}}, è stato distribuito nel 2008 all'interno del settimo DVD della serie<ref>{{ann|anime|13113|Naruto Shippūden: Shippū! "Konoha Gakuen" den}}</ref>. ''Naruto: The Cross Roads'' è stato invece proiettato durante il Jump Festa 2009<ref>{{ann|anime|14834|Naruto: The Cross Roads}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2009-11-30/naruto-toriko-one-piece-event-anime-shorts-streamed |titolo=Naruto, Toriko, One Piece Event Anime Shorts Streamed |sito=[[Anime News Network]] |data=30 novembre 2009 |lingua=en |accesso=21 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170129223815/http://www.animenewsnetwork.com/news/2009-11-30/naruto-toriko-one-piece-event-anime-shorts-streamed |urlmorto=no}}</ref>. Un sesto OAV, intitolato ''Naruto X UT'', è stato distribuito nel 2011 in omaggio insieme ad alcune magliette dell'azienda giapponese d'abbigliamento [[UNIQLO]], che ha realizzato anche l'episodio<ref>{{Cita web |url=https://www.animeclick.it/anime/3059/naruto-x-ut |titolo=Scheda OAV Naruto x UT su AnimeClick |sito=[[AnimeClick.it]] |accesso=12 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160730185239/http://www.animeclick.it/anime/3059/naruto-x-ut |urlmorto=no}}</ref>.
 
=== Film ===
Dalla serie sono stati tratti 11 film animati prodotti da Studio Pierrot, di cui i primi tre basati sulla prima serie televisiva ''Naruto'' e i restanti otto ispirati alla seconda ''Naruto Shippuden'' (sebbene gli ultimi tre non contengano "Shippuden" nel titolo). I primi nove film sono storie autoconclusive fine a sé stesse collocate parallelamente alle varie saghe delle due serie TV, mentre il decimo e l'undicesimo rientrano nella ''continuity'' della storia mandandola avanti, e sono ambientati, rispettivamente, tra i capitoli 699 e 700 e dopo lo spin-off ''Naruto Gaiden'' e alla fine della serie animata mostrando, il primo, la nascita della relazione tra Naruto e Hinata, e il secondo le vicende di Boruto, il figlio dei due.
 
Masashi Kishimoto ha partecipato attivamente alla creazione e allo sviluppo del nono, del decimo e dell'undicesimo film<ref>{{Cita web |url=https://anime.everyeye.it/notizie/naruto-the-movie-road-to-ninja-masashi-kishimoto-disegna-e-scrive-la-storia-del-nuovo-film-su-naruto-122012.html |titolo=Naruto the Movie: Road to Ninja, Masashi Kishimoto disegna e scrive la storia del nuovo film su Naruto |sito=Everyeye |data=22 marzo 2012 |accesso=17 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171029121234/https://anime.everyeye.it/notizie/naruto-the-movie-road-to-ninja-masashi-kishimoto-disegna-e-scrive-la-storia-del-nuovo-film-su-naruto-122012.html |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2015-04-02/boruto-naruto-the-movie-film-main-staff-illustrated-poster-revealed/.86653 |titolo=oruto -Naruto the Movie- Film's Main Staff, Illustrated Poster Revealed |sito=[[Anime News Network]] |accesso=2 aprile 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190419234728/https://www.animenewsnetwork.com/news/2015-04-02/boruto-naruto-the-movie-film-main-staff-illustrated-poster-revealed/.86653 |urlmorto=no}}</ref>.
 
# {{nihongo|''[[Naruto - The Movie: La primavera nel Paese della Neve]]''|劇場版 NARUTO 大活劇! 雪姫忍法帖だってばよ!!|Gekijōban Naruto: Daikatsugeki! Yukihime ninpōchō dattebayo!!}}, 2004
# {{nihongo|''[[Naruto - Il film: La leggenda della pietra di Gelel]]''|劇場版 NARUTO 大激突! 幻の地底遺跡だってばよ|Gekijōban Naruto: Daigekitotsu! Maboroshi no chitei iseki dattebayo}}, 2005
# {{nihongo|''[[Naruto - Il film: I guardiani del regno della luna crescente]]''|劇場版 NARUTO 大興奮! みかづき島のアニマル騒動だってばよ|Gekijōban Naruto: Daikōfun! Mikazuki-jima no animaru panikku dattebayo}}, 2006
# {{nihongo|''[[Naruto Shippuden - L'esercito fantasma]]''|劇場版 NARUTO 疾風伝|Gekijōban Naruto Shippūden}}, 2007
# {{nihongo|''[[Naruto Shippuden - Il maestro e il discepolo]]''|劇場版 NARUTO 疾風伝 絆|Gekijōban Naruto Shippūden: Kizuna}}, 2008
# {{nihongo|''[[Naruto Shippuden - Eredi della volontà del Fuoco]]''|劇場版 NARUTO 疾風伝 火の意志を継ぐ者|Gekijōban Naruto Shippūden: Hi no ishi o tsugumono}}, 2009
# {{nihongo|''[[Naruto Shippuden - Il film: La torre perduta]]''|劇場版 NARUTO 疾風伝 ザ・ロストタワー|Gekijōban Naruto Shippūden: Za Rosuto Tawā}}, 2010
# {{nihongo|''[[Naruto - Il film: La prigione insanguinata]]''|劇場版 NARUTO ブラッド・プリズン|Gekijōban Naruto: Buraddo Purizun}}, 2011
# {{nihongo|''[[Naruto - La via dei ninja]]''|ROAD TO NINJA -NARUTO THE MOVIE-}}, 2012
# {{nihongo|''[[The Last: Naruto the Movie]]''|ザ・ラスト -NARUTO THE MOVIE-|Za Rasuto: Naruto The Movie}}, 2014
# {{nihongo|''[[Boruto: Naruto the Movie]]''|BORUTO -NARUTO THE MOVIE-}}, 2015
 
=== Colonna sonora ===
{{vedi anche|Colonne sonore di Naruto}}
La colonna sonora della serie televisiva anime ''Naruto'' è stata composta da [[Toshio Masuda (compositore)|Toshio Masuda]] e poi raccolta in tre [[CD]] disponibili rispettivamente dal 3 aprile 2003<ref>{{Cita web |url=http://www.cdjapan.co.jp/detailview.html?KEY=SVWC-1323 |titolo=NARUTO - Original Soundtrack |editore=CdJapan |lingua=en |accesso=22 novembre 2014 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6582ZKaIn?url=http://www.cdjapan.co.jp/detailview.html?KEY=SVWC-1323 |dataarchivio=1º febbraio 2012 |urlmorto=no}}</ref>, 18 marzo 2004<ref>{{Cita web |url=http://www.cdjapan.co.jp/product/SVWC-7314 |titolo=NARUTO - Original Soundtrack II |editore=CdJapan |lingua=en |accesso=22 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160124024937/http://www.cdjapan.co.jp/product/SVWC-7314 |urlmorto=no}}</ref> e 27 aprile 2005<ref>{{Cita web |url=http://www.cdjapan.co.jp/product/SVWC-7249 |titolo=NARUTO - Original Soundtrack III |editore=CdJapan |lingua=en |accesso=22 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160124162415/http://www.cdjapan.co.jp/product/SVWC-7249 |urlmorto=no}}</ref>. Con l'uscita dei tre film animati tratti dalla serie, sono stati pubblicati anche degli album contenenti la colonna sonora del rispettivo film<ref>{{Cita web |url=http://www.cdjapan.co.jp/product/SVWC-7315 |titolo=Theatrical Feature NARUTO - Daikatsugeki! Yukihime Ninpocho Dattebayo!! - Original Soundtrack |editore=CdJapan |lingua=en |accesso=22 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160124025502/http://www.cdjapan.co.jp/product/SVWC-7315 |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.cdjapan.co.jp/detailview.html?KEY=SVWC-7280 |titolo=Theatrical Feature Naruto Daigekitotsu! Maboroshi no Chitei Iseki Dattebayo - Original Soundtrack |editore=CdJapan |lingua=en |accesso=22 novembre 2014 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6587SyybE?url=http://www.cdjapan.co.jp/detailview.html?KEY=SVWC-7280 |dataarchivio=1º febbraio 2012 |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.cdjapan.co.jp/detailview.html?KEY=SVWC-7383 |titolo=Movie Naruto Daikofun! Mikazukito no Animal Sodo Dattebayo Original Soundtrack |editore=CdJapan |lingua=en |accesso=22 novembre 2014 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6587Uk6GJ?url=http://www.cdjapan.co.jp/detailview.html?KEY=SVWC-7383 |dataarchivio=1º febbraio 2012 |urlmorto=no}}</ref>. Per ''Naruto: Shippuden'', nonostante la presenza in alcuni episodi di musiche appartenenti alla prima serie, sono state composte musiche completamente nuove da [[Yasuharu Takanashi]], raccolte in 2 CD venduti il 9 dicembre 2007<ref>{{Cita web |url=http://www.cdjapan.co.jp/detailview.html?KEY=SVWC-7509 |titolo=Naruto Shippuden Original Soundtrack |editore=CdJapan |lingua=en |accesso=22 novembre 2014 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6587Y9Giu?url=http://www.cdjapan.co.jp/detailview.html?KEY=SVWC-7509 |dataarchivio=1º febbraio 2012 |urlmorto=no}}</ref> e il 16 dicembre 2009<ref>{{Cita web |url=http://www.cdjapan.co.jp/detailview.html?KEY=SVWC-7665 |titolo=Naruto Shippuden Original Soundtrack II |editore=CdJapan |lingua=en |accesso=22 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100316065438/http://www.cdjapan.co.jp/detailview.html?KEY=SVWC-7665 |urlmorto=no}}</ref>.
 
Oltre ai CD che raccolgono le musiche di sottofondo della serie, sono state commercializzate diverse raccolte delle sigle di apertura e chiusura delle due serie animate, dei film e degli OAV. Sono stati pubblicati anche due album che raccolgono le opening ed ending della prima serie, ''Naruto: Best Hit Collection'' e ''Naruto: Best Hit Collection II'', il 17 novembre 2004 e il 2 agosto 2006<ref>{{Cita web |url=http://www.cdjapan.co.jp/detailview.html?KEY=SVWC-7210 |titolo=NARUTO - Best Hit Collection Regular Edition |editore=CdJapan |lingua=en |accesso=22 novembre 2014 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6582fPAue?url=http://www.cdjapan.co.jp/detailview.html?KEY=SVWC-7210 |dataarchivio=1º febbraio 2012 |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.cdjapan.co.jp/detailview.html?KEY=SVWC-7367 |titolo=NARUTO - Best Hit Collection 2 w/ DVD, Limited Pressing |editore=CdJapan |lingua=en |accesso=22 novembre 2014 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6582hcw8M?url=http://www.cdjapan.co.jp/detailview.html?KEY=SVWC-7367 |dataarchivio=1º febbraio 2012 |urlmorto=no}}</ref> e otto di queste canzoni sono state raccolte in un disco intitolato ''Naruto in Rock -The Very Best Hit Collection Instrumental Version-'' venduto dal 19 dicembre 2007<ref>{{Cita web |url=http://www.cdjapan.co.jp/detailview.html?KEY=SVWC-7512 |titolo=Naruto in Rock -The Very Best Hit Collection Instrumental Version- |editore=CdJapan |lingua=en |accesso=22 novembre 2014 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6582obRhG?url=http://www.cdjapan.co.jp/detailview.html?KEY=SVWC-7512 |dataarchivio=1º febbraio 2012 |urlmorto=no}}</ref>. Un ulteriore CD intitolato ''Naruto All Stars'' è stato pubblicato il 23 luglio 2008 e contiene dieci canzoni appartenenti alla serie ''Naruto'' remixate e cantate dai personaggi della serie<ref>{{Cita web |url=http://www.cdjapan.co.jp/detailview.html?KEY=SVWC-7560 |titolo=Naruto All Stars |editore=CdJapan |lingua=en |accesso=22 novembre 2014 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6587aBjR4?url=http://www.cdjapan.co.jp/detailview.html?KEY=SVWC-7560 |dataarchivio=1º febbraio 2012 |urlmorto=no}}</ref>, mentre 12 delle canzoni di apertura e chiusura di entrambe le serie e di alcuni film sono state raccolte nel Box DVD ''Naruto Super Hits 2006-2008'' pubblicato il 14 luglio 2010<ref>{{Cita web |url=http://www.cdjapan.co.jp/product/SVWC-7761 |titolo=NARUTO Super Hits 2006-2008 |sito=CdJapan |lingua=en |accesso=20 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141226012322/http://www.cdjapan.co.jp/product/SVWC-7761 |urlmorto=no}}</ref>. Il 12 ottobre 2011 è stato pubblicato un disco che racchiude le sigle di ''Naruto shōnen hen''<ref>{{Cita web |url=https://www.amazon.co.jp/dp/B005Q3OD40/ |titolo=JAPAN ANIMESONG COLLECTION SPECIAL 「NARUTO -ナルト- 少年篇」 |editore=Amazon.com |lingua=ja |accesso=22 novembre 2014}}</ref>. Successivamente, nei mesi di luglio e agosto 2012, sono state messe in commercio altre due raccolte: ''Naruto Greatest Hits!!!!!'' contenente alcune sigle dell'anime ''Naruto: Shippuden'' oltre che alcune sigle di film e OAV<ref>{{Cita web |url=http://www.cdjapan.co.jp/product/SVWC-7861 |titolo=Naruto Greatest Hits!!!!! [CD+DVD] [Limited Pressing] |sito=CdJapan |lingua=en |accesso=20 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141226012329/http://www.cdjapan.co.jp/product/SVWC-7861 |urlmorto=no}}</ref> e ''Best Hit Naruto'' contenente altre sigle appartenenti alla seconda serie e ai film corrispondenti<ref>{{Cita web |url=http://www.cdjapan.co.jp/product/SVWC-7883 |titolo=Best Hit Naruto |sito=CdJapan |lingua=en |accesso=20 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141226012335/http://www.cdjapan.co.jp/product/SVWC-7883 |urlmorto=no}}</ref>.
 
=== Romanzi ===
[[File:Cover_Naruto_romanzo1.jpg|thumb|Copertina del romanzo ''Naruto - Cuore di ragazzo, sangue di demone'']]
 
Dal manga sono stati tratti due romanzi entrambi contenenti illustrazioni realizzate da Masashi Kishimoto: il primo, scritto da Masatoshi Kusakabe (traduzione di Emanuele Granatello), si intitola {{nihongo|''Naruto - Cuore di ragazzo, sangue di demone''|NARUTO-ナルト-; 白の童子、血風の鬼人|Shiro no Dōji, Keppū no Kijin}} che traspone fedelmente le vicende della prima missione di livello C compiuta dal Team 7 ed è stato pubblicato il 16 dicembre 2002<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-703121-7&mode=1 |titolo=NARUTO―ナルト― 白の童子、血風の鬼人 |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=14 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080409162640/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-703121-7 |urlmorto=sì}}</ref>; {{nihongo|''[[Naruto - La leggenda dei ninja coraggiosi]]''|NARUTO―ナルト― ド根性忍伝|Naruto: Dokonjō Ninden}}, scritto da Akira Higashiyama e pubblicato il 4 agosto 2010, è il secondo romanzo di ''Naruto'' ed è uno [[pseudobiblion]] basato sul romanzo scritto da [[Jiraiya (Naruto)|Jiraiya]] nella serie<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703229-1&mode=1 |titolo=NARUTO―ナルト― ド根性忍伝 |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=14 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150624041034/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703229-1&mode=1 |urlmorto=sì}}</ref>. Il 2 novembre 2012 è uscito {{Nihongo|''Naruto: Le cronache del tuono - Il giorno del pianto del lupo''|NARUTO-ナルト- 迅雷伝 狼の哭く日|Naruto Jinraiden: Ōkami no Naku Hi}}, scritto da Akira Higashiyama.
 
Da febbraio fino a luglio 2015 è stata pubblicata la serie {{nihongo|''Naruto Hiden''|NARUTO -ナルト- 秘伝}}, che racconta la vita di alcuni personaggi dopo la fine della serie. La serie è composta da sei romanzi: {{nihongo|''Naruto: Kakashi - Fulmini in un cielo gelido''|カカシ秘伝:氷天の雷|Kakashi Hiden: Hyōten no Ikazuchi}}, scritto da Akira Higashiyama e pubblicato in Giappone il 4 febbraio 2015<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703344-1&mode=1 |titolo=NARUTO―ナルト― カカシ秘伝 氷天の雷 |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=7 aprile 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180729174839/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703344-1&mode=1 |urlmorto=no}}</ref> e in Italia il 7 luglio 2016; {{nihongo|''Naruto: Shikamaru - Una nuvola alla deriva del silenzio''|シカマル秘伝:闇の黙に浮かぶ雲|Shikamaru Hiden: Yami no Shijima ni Ukabu Kumo}}, scritto da Takashi Yano e pubblicato in Giappone il 4 marzo e in Italia il 22 dicembre 2016<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703347-2&mode=1 |titolo=NARUTO―ナルト― シカマル秘伝 闇の黙に浮かぶ雲 |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=7 aprile 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180729174844/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703347-2&mode=1 |urlmorto=no}}</ref>; {{nihongo|''Naruto: Sakura - Pensieri d'amore trasportati da un vento primaverile''|サクラ秘伝:春風にのせて|Sakura hiden: shiren, harukaze ni nosete}}, scritto da Tomohito Ōsaki e pubblicato in Giappone il 3 aprile e in Italia il 23 febbraio 2017<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703354-0&mode=1 |titolo=NARUTO―ナルト― サクラ秘伝 |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=7 aprile 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180729193216/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703354-0&mode=1 |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://comics.panini.it/notizie/articolo/sakura-pensieri-damore-trasportati-da-un-vento-primaverile/ |titolo=Sakura - Pensieri d'amore trasportati da un vento primaverile |editore=[[Panini Comics]] |data=20 febbraio 2017 |accesso=27 febbraio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170227231810/http://comics.panini.it/notizie/articolo/sakura-pensieri-damore-trasportati-da-un-vento-primaverile/ |urlmorto=no}}</ref>; {{nihongo|''Naruto: Il Villaggio della Foglia - Il giorno del matrimonio''|木ノ葉秘伝:祝言日和|''Konoha Hiden: Shūgenbiyori''}}, uscito il 1º maggio e scritto da Shō Hinata<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703360-1&mode=1 |titolo=NARUTO―ナルト― 木ノ葉秘伝 |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=7 aprile 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180729174849/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703360-1&mode=1 |urlmorto=no}}</ref>; {{nihongo|''Naruto: Gaara - Miraggio in una tempesta di sabbia''|我愛羅秘伝:砂塵幻想|Gaara Hiden: Sajingensō}}, uscito il 4 giugno e scritto da Shō Hinata<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703364-9 |titolo=NARUTO―ナルト―秘伝 |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=17 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210102222302/http://books.shueisha.co.jp/items/contents.html?isbn=978-4-08-703364-9 |urlmorto=no}}</ref>; {{nihongo|''Naruto: Alba - Fiori del male dischiusi''|暁秘伝 咲き乱れる悪の華|Akatsuki Hiden: Sakimidareru Aku no Hana}} uscito il 3 luglio e scritto da Shin Towada<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703367-0 |titolo=NARUTO―ナルト―秘伝 |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=17 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150623160941/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703367-0 |urlmorto=no}}</ref>. Il 4 agosto 2015 è stato pubblicato il romanzo {{nihongo|''Naruto: La leggenda dei ninja puri''|NARUTO -ナルト- ド純情忍伝|''Naruto: Dojunjō Ninden''}}, scritto da Akira Higashiyama<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703371-7&mode=1 |titolo=NARUTO -ナルト- ド純情忍伝 |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=18 luglio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180729174859/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703371-7&mode=1 |urlmorto=no}}</ref>, che racconta le origini della serie {{nihongo|''La pomiciata''|イチャイチャ|Icha Icha}} di Jiraiya.
 
Da settembre fino a novembre 2015 è stata pubblicata la serie basata sulla storia dei fratelli Uchiha, {{nihongo|''Naruto Shinden''|NARUTO -ナルト- 真伝}}. La serie è composta da tre romanzi: {{nihongo|''Naruto: Itachi - Il giorno''|イタチ真伝:光明篇|Itachi Shinden Kōmyō-hen}}, pubblicato il 4 settembre 2015 in Giappone e il 22 febbraio 2018 in Italia e scritto da Takashi Yano<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703375-5&mode=1 |titolo=NARUTO -ナルト- イタチ真伝:光明篇 |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=18 luglio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180729174904/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703375-5&mode=1 |urlmorto=no}}</ref>; {{nihongo|''Naruto: Itachi - La notte''|イタチ真伝:暗夜篇|Itachi Shinden An'ya-hen}}, pubblicato il 2 ottobre e scritto da Takashi Yano<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703380-9&mode=1 |titolo=NARUTO -ナルト- イタチ真伝:暗夜篇 |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=18 luglio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171018082434/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703380-9&mode=1 |urlmorto=no}}</ref>; {{nihongo|''Naruto: Sasuke - La luce del mattino''|サスケ真伝:来光篇|Sasuke Shinden Raikō-hen}}, scritto da Shin Towada e pubblicato il 4 novembre<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703384-7&mode=1 |titolo=NARUTO -ナルト- サスケ真伝:来光篇 |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=18 luglio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151023080304/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703384-7&mode=1 |urlmorto=no}}</ref>. Ad agosto 2016 è cominciata una nuova serie, {{nihongo|''Naruto Shinden''|NARUTO -ナルト- ナルト新伝}} (dove "Shinden" significa "nuova storia", invece che "vera storia", come era nella serie precedente), composta da quattro romanzi: {{nihongo|''Naruto: La nuova generazione della Foglia - Ninja alle terme''|木ノ葉新伝:湯煙忍法帖|''Konoha Shinden: Yukemuri Ninpōchō''}}, pubblicato il 4 agosto 2016 e scritto da Shō Hinata<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703401-1&mode=1 |titolo=NARUTO-ナルト- 木ノ葉新伝:湯煙忍法帖 |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=18 luglio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210102222300/http://books.shueisha.co.jp/items/contents.html?isbn=978-4-08-703401-1&mode=1 |urlmorto=no}}</ref>; {{nihongo|''Naruto: Le nuove avventure di Naruto: La giornata genitori e figli''|ナルト新伝 親子の日|Naruto Shinden: Oyako no Hi}}, pubblicato il 2 maggio 2018 e scritto da Mirei Miyamoto; {{nihongo|''Naruto: Le nuove avventure di Sasuke: Maestri e discepoli''|サスケ新伝 師弟の星|''Sasuke Shinden: Shitei no Hoshi''}}, pubblicato il 4 giugno 2018 e scritto da Jun Esaka; {{nihongo|''Shikamaru Shinden: Maichiru Hana o Ureu Kumo''|シカマル新伝 舞い散る華を憂う雲|}}, pubblicato il 4 luglio 2018 e scritto da Takashi Yano.
 
A giugno 2019 è cominciata un'ulteriore serie, chiamata {{nihongo|''Naruto Retsuden''|NARUTO -ナルト- 烈伝}}, composta da tre romanzi: {{nihongo|''Kakashi Retsuden: Rokudaime Hokage to Ochikobore no Shōnen''|カカシ烈伝 六代目火影と落ちこぼれの少年|}}, pubblicato il 4 giugno 2019 e scritto da Jun Esaka; {{nihongo|''Sasuke Retsuden: Uchiha no Matsuei to Tenkyū no Hoshikuzu''|サスケ烈伝 うちはの末裔と天球の星屑|}}, pubblicato il 2 agosto 2019 e scritto da Jun Esaka; {{nihongo|''Naruto Retsuden: Uzumaki Naruto to Rasen no Tenmei''|ナルト烈伝 うずまきナルトと螺旋の天命|}}, pubblicato il 4 ottobre 2019 e scritto da Jun Esaka.
 
Oltre ai due adattamenti tratti dalla serie, è stato composto un romanzo da Masatoshi Kusakabe, {{nihongo|''[[Naruto - Battaglia al Villaggio della Cascata]]''|滝隠れの死闘 オレが英雄だってばよ!|Takigakure no shitō ore ga eiyū dattebayo!}}, uscito nel dicembre 2003 e basato su un OAV uscito nello stesso anno<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-703135-7&mode=1 |titolo=NARUTO―ナルト― 滝隠れの死闘 オレが英雄だってば |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=14 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080327103347/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-703135-7 |urlmorto=no}}</ref>. Inoltre ognuno degli undici film è stato trasposto in un romanzo di cui i primi sette sono stati scritti da Masatoshi Kusakabe: {{nihongo|''[[Naruto - La primavera nel Paese della Neve]]''|大活劇!雪姫忍法帖だってばよ!!|Daikatsugeki! Yukihime ninpōchō dattebayo!!}} è uscito il 23 agosto 2004, anch'esso tradotto da Emanuele Granatello, è basato sul primo lungometraggio cinematografico<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-703143-8&mode=1 |titolo=NARUTO―ナルト― 大活劇! 雪姫忍法帖だってばよ!! |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=14 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080327103357/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-703143-8 |urlmorto=no}}</ref>; {{nihongo|''[[Gekijōban Naruto: Daigekitotsu! Maboroshi no chitei iseki dattebayo|Daigekitotsu! Maboroshi no chiteīseki dattebayo]]''|大激突!幻の地底遺跡だってばよ}} è stato pubblicato il 22 agosto 2005 ed è tratto dal secondo film<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-703158-6&mode=1 |titolo=劇場版NARUTO―ナルト― 大激突! 幻の地底遺跡だってばよ |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=14 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080327103408/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-703158-6 |urlmorto=no}}</ref>; {{nihongo|''[[Gekijōban Naruto: Daikōfun! Mikazuki-jima no animal panic dattebayo|Daikōfun! Mikazukito no animaru sōdo dattebayo]]''|大興奮!みかづき島のアニマル騒動だってばよ}} è basato sul terzo film della serie ed è stato pubblicato il 7 agosto 2006<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-703170-5&mode=1 |titolo=劇場版NARUTO―ナルト― 大興奮!みかづき島のアニマル騒動だってばよ |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=14 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080408195507/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-703170-5 |urlmorto=no}}</ref>; dal quarto film è stato tratto il romanzo {{nihongo|''[[Naruto Shippuden: L'esercito fantasma|Gekijōban Naruto Shippūden]]''|劇場版NARUTO-ナルト- 疾風伝}}, pubblicato il 6 agosto 2007<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703187-4&mode=1 |titolo=劇場版NARUTO―ナルト― ―疾風伝― |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=14 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090827053716/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703187-4&mode=1 |urlmorto=no}}</ref>; {{nihongo|''[[Naruto Shippuden: Il maestro e il discepolo|Gekijōban Naruto Shippūden: Kizuna]]''|劇場版NARUTO-ナルト- 疾風伝 絆}} è stato pubblicato il 4 agosto 2008 ed è basato sul quinto film<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703195-9&mode=1 |titolo=劇場版NARUTO―ナルト― ―疾風伝 絆― |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=14 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101205070100/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703195-9 |urlmorto=no}}</ref>; dal sesto film è tratto {{nihongo|''[[Naruto Shippuden: Eredi della volontà del Fuoco|Gekijōban Naruto Shippūden Hi no Ishi o Tsugu Mono]]''|劇場版NARUTO-ナルト- 疾風伝 火の意志を継ぐ者}} ed è uscito il 3 agosto 2009<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703207-9 |titolo=劇場版NARUTO―ナルト― ―疾風伝 火の意志を継ぐ者― |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=14 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171007060434/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703207-9 |urlmorto=no}}</ref>; mentre basato sul settimo film, {{nihongo|''[[Gekijōban Naruto Shippūden: The Lost Tower|Gekijōban Naruto Shippūden: Za Rosuto Tawā]]''|劇場版NARUTO―ナルト― 疾風伝 ザ・ロストタワー}} è stato pubblicato il 2 agosto 2010<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703228-4 |titolo=劇場版NARUTO―ナルト― 疾風伝 ザ・ロストタワー |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=14 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121010205954/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703228-4 |urlmorto=no}}</ref>. Dall'ottavo film è stato tratto {{nihongo|''[[Gekijōban Naruto: Blood Prison|Naruto: Buraddo Purizun]]''|NARUTO―ナルト―鬼燈の城}} scritto da Akira Higashiyama e pubblicato il 4 luglio 2011<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703249-9 |titolo=NARUTO―ナルト― 鬼燈の城 |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=14 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150624041318/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703249-9 |urlmorto=no}}</ref>; dal nono film è stato tratto il romanzo scritto da Yuka Miyata {{nihongo|''[[Naruto: La via dei ninja|Road to ninja: Naruto the movie]]''|ロード トゥ ニンジャ ナルト ザ ムービー|Rōdo tu ninja: Naruto za Mūbī}}, pubblicato il 27 luglio 2012<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703270-3&mode=1 |titolo=ROAD TO NINJA NARUTO THE MOVIE |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=14 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150105011706/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703270-3&mode=1 |urlmorto=no}}</ref>; Maruo Kyozuka ha scritto il romanzo tratto dal decimo, {{nihongo|''[[The Last: Naruto the Movie]]''|THE LAST -NARUTO THE MOVIE-|Za Rasuto: Naruto za Mūbī}}, pubblicato l'8 dicembre 2014<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703339-7&mode=1 |titolo=THE LAST -NARUTO THE MOVIE- |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=14 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150108062114/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-703339-7&mode=1 |urlmorto=no}}</ref>; Ukyo Kodachi ne ha invece scritto uno basato sull'undicesimo film, {{nihongo|''[[Boruto: Naruto the Movie]]''|BORUTO -NARUTO THE MOVIE-|Boruto: Naruto za Mūbī}}, uscito il 10 agosto 2015.
 
=== Giochi e videogiochi ===
{{vedi anche|Videogiochi di Naruto}}
{{nihongo|''Naruto Card Game''|NARUTO カードゲーム|Naruto Kādo Gēmu}} è un [[gioco di carte collezionabili]] prodotto da [[Bandai]] e commercializzato a partire da dicembre 2002<ref>{{Cita web |url=http://www.carddass.com/naruto/product/ |titolo=NARUTO-ナルト- カードゲーム |sito=Carddass |lingua=ja |accesso=20 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304124212/http://www.carddass.com/naruto/product/ |urlmorto=sì}}</ref> fino al 1º maggio 2013<ref>{{Cita web |url=http://www.pojo.com/naruto/ |titolo=Welcome to Pojo's Naruto Site |sito=Pojo |lingua=en |accesso=20 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103215602/http://www.pojo.com/naruto/ |urlmorto=no}}</ref>. Il gioco è stato licenziato da [[Panini Comics]] in Italia<ref>{{Cita web |url=http://www.paninicomics.it/web/guest/collane_dettaglio?id=1193 |titolo=NARUTO CARD GAME |sito=[[Panini Comics]] |accesso=20 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103215610/http://www.paninicomics.it/web/guest/collane_dettaglio?id=1193 |urlmorto=sì}}</ref> e da Bandai America negli Stati Uniti<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/press-release/2010-03-08/viz-media-announces-naruto-shippuden-collectible-card-game-shonen-jump-championships |titolo=Viz Media Announces Naruto Shippuden Collectible Card Game Shonen Jump Championships |sito=[[Anime News Network]] |data=8 marzo 2010 |lingua=en |accesso=20 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103232810/http://www.animenewsnetwork.com/press-release/2010-03-08/viz-media-announces-naruto-shippuden-collectible-card-game-shonen-jump-championships |urlmorto=no}}</ref>, dove ha raggiunto una popolarità tale da stimolare la creazione di tornei appositi<ref>{{Cita web |url=https://icv2.com/articles/comics/view/16997/bandai-expanding-naruto-shippuden-ccg-op |titolo=Bandai Expanding 'Naruto Shippuden CCG' OP |sito=ICv2 |data=5 marzo 2010 |lingua=en |accesso=28 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103215554/http://icv2.com/articles/comics/view/16997/bandai-expanding-naruto-shippuden-ccg-op |urlmorto=no}}</ref>. Dall'estate 2014 è stato messo in commercio il nuovo gioco di carte ''Naruto Shippuden Deck-building Game'', frutto di una collaborazione tra Cryptozoic Entertainment e Viz Media e basato su una modalità di gioco già presente in altri giochi di carte di Cryptozoic<ref>{{Cita web |url=https://icv2.com/articles/comics/view/27629/naruto-shippuden-deck-building-game |titolo='Naruto Shippuden Deck-building Game' |sito=ICv2 |data=14 gennaio 2014 |lingua=en |accesso=28 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103224142/http://icv2.com/articles/comics/view/27629/naruto-shippuden-deck-building-game |urlmorto=no}}</ref>.
 
Dalla serie sono stati tratti anche numerosi videogiochi, prodotti per la maggior parte da Bandai, per varie piattaforme sia casalinghe sia portatili principalmente di [[Microsoft]], [[Sony]] e [[Nintendo]]. Il primo videogioco pubblicato è stato ''Naruto: Konoha Ninpōchō'', commercializzato nel solo Giappone nel 2003 per [[WonderSwan Color]]<ref name="copie videogiochi">{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2012-01-12/10-million-naruto-games-shipped |titolo=10 Million Naruto Games Shipped |sito=[[Anime News Network]] |data=12 gennaio 2012 |lingua=en |accesso=20 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161114071503/http://www.animenewsnetwork.com/news/2012-01-12/10-million-naruto-games-shipped |urlmorto=no}}</ref>, mentre il primo gioco ad arrivare anche nei mercati occidentali è stato ''[[Naruto: Clash of Ninja]]'', pubblicato in Giappone nel 2003 mentre arrivò negli Stati Uniti nel 2006. Al 2012 la Bandai ha venduto oltre 10 milioni di copie dei giochi di ''Naruto'' in tutto il mondo<ref name="copie videogiochi" />. Inoltre alcuni personaggi della serie sono stati inseriti anche in altri videogiochi, come in ''[[Battle Stadium D.O.N]]'', in ''[[Jump Super Stars]]'', in ''[[Jump Ultimate Stars]]'', in ''[[J-Stars Victory Vs]]'' e in ''[[Jump Force]]''.
 
=== Spin-off ===
Sulla rivista di Shūeisha ''Saikyō Jump'' è stato pubblicato il manga [[Spin-off (mass media)|spin-off]] {{nihongo|''[[Rock Lee - Prodezze di un giovane ninja]]''|ロック・リーの青春フルパワー忍伝|Rokku Rī no seishun furu pawā ninden}}, scritto e disegnato da Kenji Taira da dicembre 2010 a luglio 2014, con 39 capitoli raccolti in sette volumi<ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/39476-rock-lee-terminano-le-avventure-manga-del-gag-spinoff-di-naruto |titolo=Rock Lee: terminano le avventure manga del gag-spinoff di Naruto |sito=[[AnimeClick.it]] |data=15 luglio 2014 |accesso=14 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141107230044/http://www.animeclick.it/news/39476-rock-lee-terminano-le-avventure-manga-del-gag-spinoff-di-naruto |urlmorto=no}}</ref>. La serie ha avuto anche un adattamento animato di 51 episodi diretto da Masahiko Murata e prodotto dalla Pierrot col titolo {{nihongo|''Naruto SD: Rock Lee no seishun full power ninden''|NARUTO -ナルト- SD ロック・リーの青春フルパワー忍伝|Naruto SD: Rokku Rī no seishun furu pawā ninden}}<ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/36634-rock-lee-seishun-power-ritorna-naruto-super-deformed-update |titolo=Rock Lee Seishun Power: Ritorna Naruto super deformed (update) |sito=[[AnimeClick.it]] |data=7 settembre 2013 |accesso=14 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141107224047/http://www.animeclick.it/news/36634-rock-lee-seishun-power-ritorna-naruto-super-deformed-update |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/30492-anime-per-lo-spinoff-di-naruto-rock-lee-no-seishun-full-power-ninden |titolo=Anime per lo spinoff di Naruto: Rock Lee no Seishun Full Power Ninden |sito=[[AnimeClick.it]] |data=30 novembre 2011 |accesso=14 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141107204446/http://www.animeclick.it/news/30492-anime-per-lo-spinoff-di-naruto-rock-lee-no-seishun-full-power-ninden |urlmorto=no}}</ref>.
 
Uno spin-off dello stesso Kenji Taira, intitolato {{nihongo|''Sasuke Uchiha no Sharingan den''|うちはサスケの写輪眼伝||lett. "La leggenda dello Sharingan di Sasuke Uchiha"}}, è stato serializzato su ''Saikyō Jump'' a partire da ottobre 2014<ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/39762-uno-spin-off-per-sasuke-e-il-suo-sharingan |titolo=Uno spin-off per Sasuke e il suo Sharingan |sito=[[AnimeClick.it]] |data=31 luglio 2014 |accesso=14 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141007050659/http://www.animeclick.it/news/39762-uno-spin-off-per-sasuke-e-il-suo-sharingan |urlmorto=no}}</ref>. L'opera è in stile [[super deformed]] e si incentra sul Team Taka composto da Sasuke Uchiha, Suigetsu Hozuki, Karin e Jūgo, rivelandone i retroscena comici.
 
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|larghezza = 70%
|larghezza numero volume = 25px
|numero volume = 1
|data giappone = 4 agosto 2015<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-880360-9&mode=1 |titolo=うちはサスケの写輪眼伝 1 |autore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=6 marzo 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160302181209/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-880360-9&mode=1 |urlmorto=no}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-880360-9
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 2
|data giappone = 29 luglio 2016<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-880763-8&mode=1 |titolo=うちはサスケの写輪眼伝 2 |autore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=6 marzo 2017}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-880763-8
|posizione template = coda
}}
 
Dopo la fine della serie principale, è stata annunciata una miniserie spin-off intitolata {{nihongo|''Naruto Extra: Il settimo hokage e il marzo rosso''|NARUTO−ナルト−外伝・七代目火影と緋色の花つ月|Naruto gaiden: nanadaime hokage to akairo no hanatsuzuki}} serializzata dal 27 aprile al 6 luglio 2015 sulla rivista ''[[Weekly Shōnen Jump]]'', scritta e disegnata dallo stesso Kishimoto<ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/40805-naruto-la-nuova-era-nel-sequel-del-manga-di-kishimoto |titolo=Naruto: La nuova era nel sequel del manga di Kishimoto |sito=[[AnimeClick.it]] |data=6 novembre 2014 |accesso=14 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141108094658/http://www.animeclick.it/news/40805-naruto-la-nuova-era-nel-sequel-del-manga-di-kishimoto |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2015-03-26/naruto-spinoff-manga-mini-series-to-begin-on-april-27/.86389 |titolo=Naruto Spinoff Manga Mini-Series to Begin on April 27 |sito=[[Anime News Network]] |data=26 marzo 2015 |lingua=en |accesso=26 marzo 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161225025537/http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-03-26/naruto-spinoff-manga-mini-series-to-begin-on-april-27/.86389 |urlmorto=no}}</ref> e che ha trattato le vicende di Sarada Uchiha, figlia di Sasuke, e della nuova generazione dei ninja di Konoha. La miniserie si compone di dieci capitoli raccolti in un unico ''tankōbon'' pubblicato in Giappone il 4 agosto 2015<ref>{{Cita web |url=http://www.mangaforever.net/220177/naruto-si-conclude-la-miniserie-gaiden-di-masashi-kishimoto |titolo=Naruto: si conclude la miniserie Gaiden di Masashi Kishimoto |sito=Mangaforever.it |data=29 giugno 2015 |accesso=17 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150721170910/http://www.mangaforever.net/220177/naruto-si-conclude-la-miniserie-gaiden-di-masashi-kishimoto |urlmorto=no}}</ref> e in Italia il 3 novembre 2016<ref>{{Cita web |url=http://comics.panini.it/store/pub_ita_it/mplma126-it-planet-manga-naruto-gaiden-the-seventh-hokage.html |titolo=Naruto Extra: Il settimo hokage e il marzo rosso |sito=[[Panini Comics]] |accesso=29 ottobre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171029173143/http://comics.panini.it/store/pub_ita_it/mplma126-it-planet-manga-naruto-gaiden-the-seventh-hokage.html |urlmorto=no}}</ref>.
 
{{Volume Manga
|titolo italiano = Sarada Uchiha
|titolo kanji = うちはサラダ
|titolo romaji = Uchiha Sarada
|larghezza = 70%
|larghezza data giappone = 15%
|larghezza data italia = 15%
|larghezza numero volume = 25px
|numero volume = 1
|data giappone = 4 agosto 2015<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-880468-2 |titolo=NARUTO―ナルト― 外伝 ~七代目火影と緋色の花つ月~ |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=2 agosto 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201032840/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-880468-2 |urlmorto=no}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-880468-2
|data italia = 3 novembre 2016<ref>{{Cita web |url=http://www.badcomics.it/2016/08/panini-planet-manga-naruto-color-sherlock-il-ritorno-di-alita-e-tutte-le-nuove-serie/122124/naruto-extra-il-settimo-hokage-e-il-marzo-rosso/ |titolo=Naruto Extra - Il Settimo Hokage e il Marzo Rosso |editore=BadComics.it |accesso=5 ottobre 2016}}</ref>
|isbn italia =
|capitoli =
* 700+1. {{nihongo|Sarada Uchiha|うちはサラダ|Uchiha Sarada}}
* 700+2. {{nihongo|Il ragazzo con lo Sharingan!|写輪眼の少年…!!|Sharingan no shōnen…!!}}
* 700+3. {{nihongo|L'incontro casuale (1)|邂逅①|Kaikō 1}}
* 700+4. {{nihongo|L'incontro casuale (2)|邂逅②|Kaikō 2}}
* 700+5. {{nihongo|Il futuro|未来は|Mirai wa}}
* 700+6. {{nihongo|Chi non si evolve|進化無き種|Shinkanaki shu}}
* 700+7. {{nihongo|Schiavi del DNA|遺伝子の奴隷|Idenshi no dorei}}
* 700+8. {{nihongo|Ciò che è vero|本物|Honmono}}
* 700+9. {{nihongo|Ti proteggerò io|私が守る|Watashi ga mamoru}}
* 700+10. {{nihongo|Ciò che si riflette nei tuoi occhi|その眼に写るもの|Sono me ni utsurumono}}
|trama =
|posizione template = unico
}}
 
Un'ulteriore serie spin-off, intitolata {{nihongo|''[[Boruto: Naruto Next Generations]]''|BORUTO―ボルト― ―NARUTO NEXT GENERATIONS―|Boruto: Naruto Nekusuto Jenerēshonzu}}, è serializzata dal 9 maggio 2016 a cadenza mensile sulla rivista ''Weekly Shōnen Jump'', scritta da Ukyō Kodachi e disegnata da Mikio Ikemoto, entrambi collaboratori di Makashi Kishimoto. Il manga tratta le vicende della nuova generazione dei ninja di Konoha<ref>{{Cita web |url=http://www.badcomics.it/2015/12/naruto-next-generation-annunciata-una-nuova-serie-su-boruto/91943/ |titolo=Naruto Next Generation: annunciata una nuova serie su Boruto |autore=Francesco Borgoglio |sito=BadComics.it |data=19 dicembre 2015 |accesso=19 aprile 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160514043003/http://www.badcomics.it/2015/12/naruto-next-generation-annunciata-una-nuova-serie-su-boruto/91943/ |urlmorto=no}}</ref>. Un adattamento anime, prodotto da [[Pierrot (azienda)|Pierrot]], va in onda in Giappone su [[TV Tokyo]] dal 5 aprile 2017<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2017-02-23/boruto-naruto-next-generations-anime-reveals-more-cast-staff/.112598 |titolo=Boruto: Naruto Next Generations Anime Reveals More Cast, Staff |editore=[[Anime News Network]] |data=23 febbraio 2017 |lingua=en |accesso=11 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200603095830/https://www.animenewsnetwork.com/news/2017-02-23/boruto-naruto-next-generations-anime-reveals-more-cast-staff/.112598 |urlmorto=no}}</ref>.
 
=== ''Databook'' e ''artbook'' ===
[[File:Copertina dell'Artbook Naruto Uzumaki.jpg|thumb|left|Copertina del primo ''artbook'' ''Naruto Uzumaki'']]
 
Dal mondo di Naruto sono stati tratti sei ''databook'' contenenti informazioni sui personaggi, sulle [[Tecniche ninja (Naruto)|tecniche]] utilizzate e miscellanea: il primo di questi, {{nihongo|''Il mondo di Naruto - La guida ufficiale al manga vol.1 - Hiden rin no sho: Il libro delle sfide''|NARUTO―ナルト―[秘伝・臨の書]|Naruto Hiden: Rin no sho}}, è stato pubblicato il 4 aprile 2002<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-873288-X&mode=1 |titolo=NARUTO―ナルト―[秘伝・臨の書] |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=3 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150425002829/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-873288-X |urlmorto=no}}</ref>; il secondo è {{nihongo|''Il mondo di Naruto - La guida ufficiale al manga vol.2 - Hiden hyo no sho: Il libro del ninja''|NARUTO―ナルト―[秘伝・兵の書]|Naruto Hiden: Hei no sho}}, messo in vendita il 4 ottobre 2010<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-873321-5&mode=1 |titolo=NARUTO―ナルト―[秘伝・兵の書] |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=3 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160420153158/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-873321-5&mode=1 |urlmorto=no}}</ref>; il terzo, intitolato {{nihongo|''Il mondo di Naruto - La guida ufficiale al manga vol.3 - Hiden to no sho: Il libro dei combattimenti''|NARUTO―ナルト―[秘伝・闘の書]|Naruto Hiden: Tō no sho}}, è stato pubblicato il 4 aprile 2005 e, insieme ai primi due, fornisce informazioni sui personaggi e sulle tecniche utilizzate fino al volume 27 del manga<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-873734-2 |titolo=NARUTO―ナルト―[秘伝・闘の書] |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=3 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150425002842/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-873734-2 |urlmorto=no}}</ref>; il quarto, {{nihongo|''Il mondo di Naruto - La guida ufficiale al manga vol.4 - Hiden sha no sho: Il libro dei guerrieri''|NARUTO―ナルト―[秘伝・者の書]|Naruto Hiden: Sha no sho}}, è stato pubblicato il 4 settembre 2009<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-874247-2&mode=1 |titolo=NARUTO―ナルト―[秘伝・者の書] |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=3 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180112001633/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-874247-2 |urlmorto=no}}</ref>; il quinto, {{nihongo|''Naruto Hiden: Mina no sho - Official Fanbook''|NARUTO-ナルト-[秘伝・皆の書]オフィシャルプレミアムファンBOOK|}}, è stato pubblicato il 4 dicembre 2009 per festeggiare il decimo anniversario della serie e contiene illustrazioni di ''Naruto'' realizzate da altri autori, il one-shot di ''Karakuri'' e un'intervista con Masashi Kishimoto e [[Yoshihiro Togashi]]<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-874834-4 |titolo=NARUTO-ナルト-[秘伝・皆の書]オフィシャルプレミアムファンBOOK |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=3 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171023043117/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-874834-4 |urlmorto=no}}</ref>; il sesto ''databook'' intitolato {{nihongo|''Il mondo di Naruto - La guida ufficiale al manga vol.5 - Hiden jin no sho: Il libro degli schieramenti''|NARUTO-ナルト-[秘伝・陣の書]キャラクターオフィシャルデータBOOK|NARUTO Hiden: Jin no sho - Kyarakutā Ofisharu DētaBOOK}} è stato pubblicato il 4 novembre 2014 insieme al volume 71 del manga e contiene tutte le informazioni sui personaggi e sulle tecniche apparse tra il volume 44 e il penultimo albo della serie<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-880263-3 |titolo=NARUTO-ナルト-[秘伝・陣の書] キャラクターオフィシャルデータBOOK |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=3 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171023044007/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-880263-3 |urlmorto=no}}</ref>.
 
Dalla serie sono stati tratti anche quattro ''artbook'': {{nihongo|''Naruto Uzumaki''|NARUTO―ナルト― 岸本斉史画集 UZUMAKI|Naruto Illustration Book - Uzumaki}} è stato pubblicato il 2 luglio 2004<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-873706-7 |titolo=NARUTO―ナルト― 岸本斉史画集 UZUMAKI |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=3 gennaio 2015 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6588zuJcW?url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=4-08-873706-7 |dataarchivio=1º febbraio 2012 |urlmorto=sì}}</ref>, {{nihongo|''PAINT JUMP: Art of Naruto''|PAINT JUMP - Art of NARUTO-ナルト-}} è stato pubblicato il 4 aprile 2008<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-782168-0&mode=1 |titolo=PAINT JUMP Art of NARUTO-ナルト- |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=3 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080501105259/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-782168-0 |urlmorto=no}}</ref>, il terzo è stato pubblicato il 3 luglio 2009 ed è intitolato {{nihongo|''Naruto Illustration Book''|NARUTO-ナルト-イラスト集 NARUTO|Naruto Illustration Book - Naruto}}<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-874823-8&mode=1 |titolo=NARUTO-ナルト-イラスト集 NARUTO |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=3 gennaio 2015 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65891B2dG?url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-874823-8 |dataarchivio=1º febbraio 2012 |urlmorto=sì}}</ref> mentre l'ultimo ''artbook'', {{nihongo|''Naruto Illustration Book - Uzumaki Naruto''|NARUTO─ナルト─イラスト集 UZUMAKI NARUTO}}, è stato pubblicato il 4 febbraio 2015<ref>{{Cita web |url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-880384-5 |titolo=NARUTO─ナルト─イラスト集 UZUMAKI NARUTO |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=29 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171023025134/http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-880384-5 |urlmorto=no}}</ref>.
 
=== Teatro ===
Come annunciato sul numero 46 di ''Weekly Shōnen Jump'', il 21 marzo 2015 nell'Aiia Theater Tokyo è andata in scena una rappresentazione teatrale del manga. Lo spettacolo si poi è spostato in diverse città del Giappone come [[Fukuoka]], [[Osaka]] e [[Prefettura di Miyagi|Miyagi]] e all'estero a [[Macao]], in [[Malaysia]] e a [[Singapore]]. L'adattamento è stato diretto da Akiko Kodama, [[Toshio Masuda (compositore)|Toshio Masuda]] si è occupato delle musiche e Kōdai Matsuoka ha interpretato [[Naruto Uzumaki]]<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2014-12-11/naruto-stage-musical-overseas-plans-cast-unveiled/.82054 |titolo=Naruto Stage Musical's Overseas Plans, Cast Unveiled |sito=[[Anime News Network]] |data=11 dicembre 2014 |lingua=en |accesso=2 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103231255/http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-12-11/naruto-stage-musical-overseas-plans-cast-unveiled/.82054 |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/40462-anche-naruto-debutta-a-teatro-con-uno-show |titolo=Anche Naruto debutta a teatro con uno show |sito=[[AnimeClick.it]] |data=15 ottobre 2014 |accesso=2 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150102160227/http://www.animeclick.it/news/40462-anche-naruto-debutta-a-teatro-con-uno-show |urlmorto=no}}</ref>.
 
== Accoglienza ==
[[File:Naruto-bolli.jpg|thumb|Francobolli emessi dalle poste giapponesi ispirati all'anime di ''Naruto'']]
 
Il manga ha goduto di un grande successo in Giappone. Al volume 51 la serie ha raggiunto i 100 milioni di copie stampate diventando il quinto manga di ''Weekly Shōnen Jump'' a raggiungere questa cifra<ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/24962-naruto-raggiunge-100-milioni-di-copie-stampate |titolo=Naruto raggiunge 100 milioni di copie stampate |sito=[[AnimeClick.it]] |data=30 aprile 2010 |accesso=9 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141107224145/http://www.animeclick.it/news/24962-naruto-raggiunge-100-milioni-di-copie-stampate |urlmorto=no}}</ref>, mentre a febbraio 2012 ''Naruto'' supera i 126 milioni di esemplari venduti, scavalcando ''[[Slam Dunk]]'' e diventando la quarta serie per volume di vendite nella storia della rivista<ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/33682-shueisha-indica-i-10-manga-di-weekly-shonen-jump-piu-venduti-di-sempre |titolo=Shueisha indica i 10 manga di Weekly Shonen Jump più venduti di sempre |sito=[[AnimeClick.it]] |data=26 ottobre 2012 |accesso=12 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141209152822/http://www.animeclick.it/news/33682-shueisha-indica-i-10-manga-di-weekly-shonen-jump-piu-venduti-di-sempre |urlmorto=no}}</ref>, raggiungendo a febbraio 2014 i 131,5 milioni di copie stampate<ref>{{Cita pubblicazione |titolo=週刊少年ジャンプ |rivista=Shūeisha Media Guide 2014 |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |accesso=29 aprile 2014 |url=http://adnavi.shueisha.co.jp/mediaguide/2014/pdf/boys.pdf |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140430025858/http://adnavi.shueisha.co.jp/mediaguide/2014/pdf/boys.pdf |urlmorto=sì |titolotradotto=Weekly Shōnen Jump |formato=PDF}}</ref>. Dal 2007 in poi i volumi del manga risultano sempre tra i ''tankōbon'' più venduti dell'anno<ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/17819-giappone-top-10-manga-i-piu-venduti-di-tutto-il-2007 |titolo=Giappone: Top 10 manga - I più venduti di tutto il 2007! |sito=[[AnimeClick.it]] |data=2 gennaio 2008 |accesso=12 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103214411/http://www.animeclick.it/news/17819-giappone-top-10-manga-i-piu-venduti-di-tutto-il-2007 |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/20808-i-manga-piu-venduti-nel-2008-in-giappone-posizioni-1-25 |titolo=I Manga più venduti nel 2008 in Giappone (posizioni 1-25) |sito=[[AnimeClick.it]] |data=21 dicembre 2008 |accesso=12 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103205642/http://www.animeclick.it/news/20808-i-manga-piu-venduti-nel-2008-in-giappone-posizioni-1-25 |urlmorto=no}}</ref><ref name="oricon 2009">{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/23734-finisce-il-2009-online-le-classifiche-annuali-dei-manga-piu-venduti |titolo=Finisce il 2009: online le classifiche annuali dei manga più venduti |sito=[[AnimeClick.it]] |data=7 dicembre 2009 |accesso=12 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103211948/http://www.animeclick.it/news/23734-finisce-il-2009-online-le-classifiche-annuali-dei-manga-piu-venduti |urlmorto=no}}</ref><ref name="oricon 2011">{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/30502-i-manga-piu-venduti-in-giappone-nellanno-fiscale-2011 |titolo=I manga più venduti in Giappone nell'anno fiscale 2011 |sito=[[AnimeClick.it]] |data=3 dicembre 2011 |accesso=12 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141203162324/http://www.animeclick.it/news/30502-i-manga-piu-venduti-in-giappone-nellanno-fiscale-2011 |urlmorto=no}}</ref><ref name="oricon 2013">{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/37453-i-volumetti-manga-piu-venduti-in-giappone-nel-corso-del-2013-top-100 |titolo=I volumetti manga più venduti in Giappone nel corso del 2013 - Top 100 |sito=[[AnimeClick.it]] |data=12 dicembre 2013 |accesso=12 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141107221352/http://www.animeclick.it/news/37453-i-volumetti-manga-piu-venduti-in-giappone-nel-corso-del-2013-top-100 |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.oricon.co.jp/entertainment/ranking/2014/bookrank1201/index05.html |titolo=2014年 上半期“本”ランキング |sito=Oricon |data=1º dicembre 2014 |lingua=ja |accesso=4 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141203204335/http://www.oricon.co.jp/entertainment/ranking/2014/bookrank1201/index05.html |urlmorto=no}}</ref> e la serie ha occupato stabilmente la top ten dei manga più venduti durante l'anno<ref name="oricon 2009" /><ref name="oricon 2011" /><ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2009-01-02/2008-top-selling-manga-in-japan-by-series |titolo=2008's Top-Selling Manga in Japan, by Series |sito=[[Anime News Network]] |data=2 gennaio 2009 |lingua=en |accesso=12 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200117150805/https://www.animenewsnetwork.com/news/2009-01-02/2008-top-selling-manga-in-japan-by-series |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/37478-le-serie-manga-piu-vendute-in-giappone-nellanno-fiscale-2013 |titolo=Le serie manga più vendute in Giappone nell'anno fiscale 2013 |sito=[[AnimeClick.it]] |data=8 dicembre 2013 |accesso=12 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141116023419/http://www.animeclick.it/news/37478-le-serie-manga-piu-vendute-in-giappone-nellanno-fiscale-2013 |urlmorto=no}}</ref><ref name="oricon 2014">{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/41071-le-serie-manga-piu-vendute-in-giappone-nellanno-fiscale-2014 |titolo=Le serie manga più vendute in Giappone nell'anno fiscale 2014 |sito=[[AnimeClick.it]] |data=3 dicembre 2014 |accesso=4 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141213070611/http://www.animeclick.it/news/41071-le-serie-manga-piu-vendute-in-giappone-nellanno-fiscale-2014 |urlmorto=no}}</ref>. La rivista ''Da Vinci'' ha stilato una classifica dei 20 migliori manga ad apparire sulle pagine di ''Weekly Shōnen Jump'', con ''Naruto'' che figura al 9º posto<ref>{{Cita web |url=http://dailyanimenews.net/news/46088-da-vinci-magazine-asks-japanese-readers-to-name-greatest-shonen-jump-manga.html |titolo="Da Vinci" Magazine Asks Japanese Readers to Name Greatest "Shonen Jump" Manga |sito=Dailyanimenews |data=13 novembre 2014 |lingua=en |accesso=29 ottobre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103214533/http://dailyanimenews.net/news/46088-da-vinci-magazine-asks-japanese-readers-to-name-greatest-shonen-jump-manga.html }}</ref>. Tramite un sondaggio online, [[TV Asahi]] ha pubblicato la classifica dei 100 anime preferiti dai giapponesi, in cui ''Naruto'' occupa la 17ª posizione sia nel 2005 sia nel 2006, mentre, nello stesso sondaggio nel 2006 figura al 34º posto tra gli anime preferiti dalle celebrità giapponesi<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2005-09-23/tv-asahi-top-100-anime |titolo=TV Asahi Top 100 Anime |sito=[[Anime News Network]] |data=23 settembre 2005 |lingua=en |accesso=12 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061218040657/https://www.animenewsnetwork.com/news/2005-09-23/tv-asahi-top-100-anime |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2006-10-13/japan%27s-favorite-tv-anime |titolo=Japan's Favorite TV Anime |sito=[[Anime News Network]] |data=12 ottobre 2006 |lingua=en |accesso=12 novembre 2014 |urlarchivio=https://archive.is/20061214144804/http://www.animenewsnetwork.com/news/2006-10-13/japan's-favorite-tv-anime |urlmorto=no}}</ref>. ''Naruto: Shippuden'' si colloca tra le serie più viste in Giappone<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2007-04-19/japanese-anime-tv-ranking-april-9-15 |titolo=Japanese Anime TV Ranking, April 9-15 |sito=[[Anime News Network]] |data=19 aprile 2007 |lingua=en |accesso=13 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161107052310/http://www.animenewsnetwork.com/news/2007-04-19/japanese-anime-tv-ranking-april-9-15 |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2008-10-07/japanese-anime-tv-ranking-september-22-28 |titolo=Japanese Anime TV Ranking, September 22–28 |sito=[[Anime News Network]] |data=7 ottobre 2008 |lingua=en |accesso=13 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161106122353/http://www.animenewsnetwork.com/news/2008-10-07/japanese-anime-tv-ranking-september-22-28 |urlmorto=no}}</ref>, con i DVD della serie che risultano tra i più venduti in territorio nipponico<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2009-05-19/japanese-animation-dvd-ranking-may-11-17 |titolo=Japanese Animation DVD Ranking, May 11-17 (Updated) |sito=[[Anime News Network]] |data=19 maggio 2009 |lingua=en |accesso=14 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141227115802/http://www.animenewsnetwork.com/news/2009-05-19/japanese-animation-dvd-ranking-may-11-17 |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2009-06-10/japanese-animation-dvd-ranking-june-1-7 |titolo=Japanese Animation DVD Ranking, June 1-7 |sito=[[Anime News Network]] |data=10 giugno 2009 |lingua=en |accesso=14 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141225120516/http://www.animenewsnetwork.com/news/2009-06-10/japanese-animation-dvd-ranking-june-1-7 |urlmorto=no}}</ref>. Inoltre la serie viene vista da più di 160.000 utenti in streaming una settimana dopo la messa in onda in televisione<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2009-01-29/tv-tokyo-iwata-discusses-anime-road-to-survival |titolo=TV Tokyo's Iwata Discusses Anime's 'Road to Survival' (Updated) |sito=[[Anime News Network]] |data=29 gennaio 2009 |lingua=en |accesso=14 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141020190515/http://www.animenewsnetwork.com/news/2009-01-29/tv-tokyo-iwata-discusses-anime-road-to-survival |urlmorto=no}}</ref>.
 
''Naruto'' ha venduto più di 95 milioni di copie in 35 paesi nel mondo<ref name="totcopie" />. Negli Stati Uniti, in Francia, Germania e Spagna detiene inoltre il titolo di manga col maggior numero di vendite (al 2014)<ref name="Yukari">{{Cita libro |autore=Fujimoto Yukari |curatore=Jaqueline Berndt |titolo=Manga's Cultural Crossroads |anno=2014 |editore=Routledge |lingua=en |capitolo=Women in "Naruto", Women Reading "Naruto" |ISBN=978-1-134-10290-7 |curatore2=Bettina Kümmerling-Meibauer}}</ref>. La serie è una delle più vendute tra quelle licenziate da [[Viz Media]]: nel 2006 gli albi di ''Naruto'' hanno coperto quasi il 10% del volume totale di vendita dei manga di quell'anno<ref name="quill award">{{Cita web |url=http://www.icv2.com/articles/home/9450.html |titolo=Naruto Nabs Quill Award |sito=ICv2 |data=12 ottobre 2006 |lingua=en |accesso=12 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110611074914/http://www.icv2.com/articles/home/9450.html |urlmorto=no}}</ref>, continuando a vendere in maniera eccezionale nonostante i numerosi volumi da cui è composta la serie<ref>{{Cita web |url=http://www.icv2.com/articles/news/16702.html |titolo=Interview with Viz's Gonzalo Ferreyra, Part 1 |sito=ICv2 |data=21 gennaio 2010 |lingua=en |accesso=13 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100130202847/http://www.icv2.com/articles/news/16702.html |urlmorto=no}}</ref> e risultando più di una volta il manga più redditizio pubblicato negli Stati Uniti secondo il sito ICv2<ref>{{Cita web |url=http://www.icv2.com/articles/news/13691.html |titolo=Top 20 Q3 2008 Manga Properties |sito=ICv2 |data=10 novembre 2014 |lingua=en |accesso=13 novembre 2014 |urlarchivio=https://archive.is/20120630030013/http://www.icv2.com/articles/news/13691.html |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.icv2.com/articles/news/15498.html |titolo='ICv2 Insider's Guide' #67: Top 10 Shonen Properties Q2 2009 |sito=ICv2 |data=30 luglio 2009 |lingua=en |accesso=13 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090803102702/http://www.icv2.com/articles/news/15498.html |urlmorto=no}}</ref>. Sempre nel 2006 il settimo volume ha vinto il Quill Award per il miglior fumetto, diventando il primo manga a conquistare questo premio<ref name="quill award" />, mentre nel 2012 e nel 2013 il manga ha vinto il premio per il miglior franchise ai Neo Awards<ref name="neo awards">{{Cita web |url=http://www.neomag.co.uk/art/lifestyle/article/1916/neo-awards-2013-best-franchise |titolo=NEO Awards 2013: Best Franchise |sito=neomag |data=26 febbraio 2014 |lingua=en |accesso=17 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103205931/http://www.neomag.co.uk/art/lifestyle/article/1916/neo-awards-2013-best-franchise |urlmorto=sì}}</ref>. Il volume 11 è inoltre diventato il ''tankōbon'' a raggiungere la posizione più alta nella classifica "Booklist" di ''[[USA Today]]'' alla posizione nº 21<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2006-11-12/a-quiet-week-for-manga-on-booklist |titolo=A Quiet Week for Manga on Booklist |sito=[[Anime News Network]] |data=12 novembre 2006 |lingua=en |accesso=13 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160917102221/https://www.animenewsnetwork.com/news/2006-11-12/a-quiet-week-for-manga-on-booklist |urlmorto=no}}</ref>, venendo poi superato dal volume 16 di ''[[Fruits Basket]]'' e dal nº 28 di ''Naruto''<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2008-03-13/usa-today-booklist-march-3-9-highest-ranking-naruto/2 |titolo=USA Today Booklist, March 3–9: Highest-Ranking Naruto |sito=[[Anime News Network]] |data=13 marzo 2008 |lingua=en |accesso=13 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305040117/http://www.animenewsnetwork.com/news/2008-03-13/usa-today-booklist-march-3-9-highest-ranking-naruto/2 |urlmorto=no}}</ref>. Nel 2008, poi, la serie è stata una delle più vendute dell'anno, col volume 28 al secondo posto dietro ''[[Watchmen]]''<ref>{{Cita web |url=http://www.icv2.com/articles/news/14161.html |titolo=Top 20 Bookstore Graphic Novels of 2008 |sito=ICv2 |data=25 gennaio 2009 |lingua=en |accesso=13 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110611094055/http://www.icv2.com/articles/news/14161.html |urlmorto=no}}</ref>. Per quanto riguarda l'anime, la serie ha ricevuto, nel 2007, diverse nomination all'American Anime Award in varie categorie, tra cui miglior cast, miglior serie di lunga durata e miglior design del box DVD<ref>{{Cita web |url=https://www.ign.com/articles/2007/02/14/nycc-07-viz-anime-dominates-award-noms |titolo=NYCC 07: Viz Anime Dominates Award Noms |sito=[[Anime News Network]] |data=13 febbraio 2007 |lingua=en |accesso=14 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303225606/http://www.ign.com/articles/2007/02/14/nycc-07-viz-anime-dominates-award-noms |urlmorto=no}}</ref>. La prima serie animata viene considerata una delle licenze di anime di proprietà di Viz Media più vendute<ref>{{Cita web |url=http://www.icv2.com/articles/news/13693.html |titolo=Top Q3 2008 Anime Properties |sito=ICv2 |data=10 novembre 2008 |lingua=en |accesso=14 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100106231653/http://www.icv2.com/articles/news/13693.html |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.icv2.com/articles/news/15249.html |titolo='ICv2 Insider's Guide' #66: Top 10 Anime Properties Spring 2009 |sito=ICv2 |data=26 giugno 2009 |lingua=en |accesso=14 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100106231746/http://www.icv2.com/articles/news/15249.html |urlmorto=no}}</ref>. Nel Regno Unito, la serie ha venduto più di {{formatnum:378000}} copie di DVD e oltre {{formatnum:600000}} copie del manga confermandosi come uno dei migliori franchise oltremanica<ref name="neo awards" />.
 
Il manga ha avuto un grande seguito anche in Italia, dove, sia con la prima edizione sia con le varie ristampe, è sempre uno dei 10 titoli più venduti ogni mese di Planet Manga<ref>{{Cita web |url=http://www.mangaforever.net/7093/top-10-planet-manga-febbraio-2010 |titolo=Top 10 Planet Manga: febbraio 2010! |sito=Mangaforever |data=26 giugno 2010 |accesso=13 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103210018/http://www.mangaforever.net/7093/top-10-planet-manga-febbraio-2010 |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.mangaforever.net/19952/top-10-luglio-agosto-2010-panini-comics |titolo=Top 10 luglio e agosto 2010 Panini Comics |sito=Mangaforever |data=17 dicembre 2010 |accesso=13 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103205847/http://www.mangaforever.net/19952/top-10-luglio-agosto-2010-panini-comics |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.mangaforever.net/32852/top-10-planet-manga-gennaio-2011 |titolo=Top 10 Planet manga gennaio 2011 |sito=Mangaforever |data=1º giugno 2011 |accesso=13 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103214356/http://www.mangaforever.net/32852/top-10-planet-manga-gennaio-2011 |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.mangaforever.net/50160/top-ten-planet-manga-agosto-2011 |titolo=Top Ten Planet Manga – Agosto 2011 |sito=Mangaforever |data=23 dicembre 2011 |accesso=13 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103214447/http://www.mangaforever.net/50160/top-ten-planet-manga-agosto-2011 |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.mangaforever.net/59642/top-10-novembre-2011-planet-manga |titolo=Top 10 novembre 2011 Planet Manga |sito=Mangaforever |data=17 aprile 2012 |accesso=13 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103205813/http://www.mangaforever.net/59642/top-10-novembre-2011-planet-manga |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.mangaforever.net/72283/top-10-planet-manga-marvel-italia-e-panini-comics-aprile-2012 |titolo=Top 10 Planet Manga, Marvel Italia e Panini Comics – Aprile 2012 |sito=Mangaforever |data=18 settembre 2012 |accesso=13 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103210029/http://www.mangaforever.net/72283/top-10-planet-manga-marvel-italia-e-panini-comics-aprile-2012 |urlmorto=no}}</ref>. Sul sito [[AnimeClick.it]], in un sondaggio per gli utenti tra chi fosse ritenuto il migliore tra ''Naruto'', ''[[One Piece]]'' e ''[[Dragon Ball]]'', ''Naruto'' ha ottenuto 485 voti su 1401 piazzandosi al secondo posto, dopo ''One Piece'' e prima di ''Dragon Ball''<ref>{{Cita web |url=https://www.animeclick.it/news/17926-sondaggio-meglio-naruto-dragon-ball-o-one-piece |titolo=Sondaggio: meglio Naruto, Dragon Ball o One Piece? |sito=[[AnimeClick.it]] |data=12 gennaio 2008 |accesso=9 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141108025925/http://www.animeclick.it/news/17926-sondaggio-meglio-naruto-dragon-ball-o-one-piece |urlmorto=no}}</ref>. In Italia il doppiaggio della prima serie animata ha vinto, nel 2007, il premio conferito dal pubblico al miglior doppiaggio di un cartone giapponese al 6º [[Gran Galà del Doppiaggio Romics DD|Gran Galà del Doppiaggio]]<ref>{{Cita web |url=http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/romics/2007/2007.htm |titolo=SPECIALE ROMICS DD - ANNO 2007 |sito=[[Il mondo dei doppiatori]] |accesso=12 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140201173857/http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/romics/2007/2007.htm |urlmorto=no}}</ref>.
 
"Naruto" è risultato il settimo termine più ricercato nel [[web]] del 2007<ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/17716-naruto-e-pokemon-nella-top-10-delle-ricerche-su-lycos |titolo=Naruto e Pokémon nella Top 10 delle ricerche su Lycos |sito=[[AnimeClick.it]] |data=18 dicembre 2007 |accesso=9 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141108025801/http://www.animeclick.it/news/17716-naruto-e-pokemon-nella-top-10-delle-ricerche-su-lycos |urlmorto=no}}</ref>, figura inoltre al settimo posto anche tra le parole più ricercate nel 2008 sul motore di ricerca [[Yahoo]]<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2008-12-03/naruto-makes-yahoo-top-10-search-terms-list-at-no.7 |titolo=Naruto Makes Yahoo's Top-10 Search Terms List at #7 |sito=[[Anime News Network]] |data=3 dicembre 2008 |lingua=en |accesso=13 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160918054029/https://www.animenewsnetwork.com/news/2008-12-03/naruto-makes-yahoo-top-10-search-terms-list-at-no.7 |urlmorto=no}}</ref>. Sul servizio streaming [[Hulu]], la serie ''Naruto: Shippuden'' è tra le serie televisive più viste e popolari<ref>{{Cita web |url=https://www.nytimes.com/2011/10/29/business/media/hulu-and-netflix-gain-an-advantage-with-anime.html?pagewanted=all |titolo=Animation Gives an Edge to Streaming Services |sito=[[The New York Times]] |data=28 ottobre 2011 |lingua=en |accesso=13 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131123033928/http://www.nytimes.com/2011/10/29/business/media/hulu-and-netflix-gain-an-advantage-with-anime.html?pagewanted=all |urlmorto=no}}</ref>.
 
Il sito web Goo Ranking ha intervistato {{formatnum:2310}} lettori di ''[[Weekly Shōnen Jump]]'' tra il 19 giugno e il 3 luglio 2020 e questi hanno classificato la serie al sesto posto tra quelle più commoventi pubblicate dalla rivista<ref>{{Cita news |autore=Lucia Lasorsa |url=https://www.mangaforever.net/685649/weekly-shonen-jump-la-classifica-dei-manga-piu-commoventi/3 |titolo=Weekly Shonen Jump: la classifica dei manga più commoventi |pubblicazione=MangaForever |data=19 novembre 2020 |p=3 |accesso=20 novembre 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201128072953/https://www.mangaforever.net/685649/weekly-shonen-jump-la-classifica-dei-manga-piu-commoventi/3 |urlmorto=no}}</ref>. Nel sondaggio Manga Sōsenkyo 2021 indetto da [[TV Asahi]], {{formatnum:150000}} persone hanno votato la loro top 100 delle serie manga e ''Naruto'' si è classificata al 7º posto<ref>{{cita news|lingua=ja|url=https://www.animatetimes.com/news/details.php?id=1609599746|titolo=テレビ朝日『国民15万人がガチで投票!漫画総選挙』ランキング結果まとめ! 栄えある1位に輝く漫画は!?|pubblicazione=[[Animate]]|data=3 gennaio 2021|accesso=24 aprile 2021}}</ref>.
 
=== Critica ===
Secondo l'autore Jason Thompson, oltre ai buoni disegni, la serie riesce a reinventare il mondo dei ninja miscelandolo con elementi mitologici giapponesi e creando un mondo crudele ma con antagonisti che hanno motivazioni reali per le loro azioni; a conclusione della sua analisi, Thompson lo definisce un buon manga e ne consiglia la lettura anche a chi si accosta per la prima volta al mondo dei fumetti giapponesi<ref name="house of manga 2" />. Il recensore Carl Kimlinger ritiene che la formula del torneo presentata durante l'esame di selezione dei chunin, nonostante sia stata già utilizzata moltissime volte nei manga ''shōnen'', abbia mostrato la capacità di Kishimoto di gestire bene i combattimenti e le loro scene, anche se con qualche spiegazione di troppo, e riuscendo a mostrare che anche il personaggio che all'apparenza sembra più goffo può diventare un avversario pericoloso, lamentandosi però della poca progressione della trama<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/review/naruto-gn-8-10 |titolo=Naruto - G.novel 8-10 |autore=Carl Kimlinger |sito=[[Anime News Network]] |data=2 novembre 2006 |lingua=en |accesso=14 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160510144105/https://www.animenewsnetwork.com/review/naruto-gn-8-10 |urlmorto=no}}</ref>. Sempre riguardo al torneo, A. E. Sparrow è rimasto positivamente impressionato dalla capacità dell'autore di unire scene d'azione e comiche, mantenendo allo stesso tempo dei disegni di qualità<ref>{{Cita web |url=https://www.ign.com/articles/2007/02/28/naruto-vol-13-review |titolo=Naruto Vol. 13 Review |autore=A. E. Sparrow |sito=[[IGN (sito web)|IGN]] |data=27 febbraio 2007 |lingua=en |accesso=14 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160115183335/http://www.ign.com/articles/2007/02/28/naruto-vol-13-review |urlmorto=no}}</ref>. Stefano Radolovich, critico di Everyeye, trova nei personaggi e nelle loro interazioni il punto di forza del manga, che tocca in certi punti una profondità e una maturità rari per un manga ''shōnen'', mentre i punti negativi sono dati da alcuni disegni che non riescono a esprimere con nitidezza l'evolversi dello scontro e alcuni combattimenti che ricordano il classico scontro dove vince semplicemente il personaggio più potente<ref>{{Cita web |url=http://www.everyeye.it/anime/articoli/naruto_recensione_3805 |titolo=Naruto - Recensione |sito=Everyeye |data=7 febbraio 2006 |accesso=16 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103205117/http://www.everyeye.it/anime/articoli/naruto_recensione_3805 |urlmorto=no}}</ref>.
 
Martin Theron ha criticato i lunghi combattimenti presenti nella serie, pur apprezzando il fatto che questi non seguano le canoniche regole degli ''shōnen'', e ha inoltre lodato le musiche dell'anime, che aumentano l'intensità della serie e il coinvolgimento dello spettatore<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/review/naruto/dvd-uncut-dvd-box-set-6 |titolo=Naruto - DVD - Uncut DVD Box Set 6 |autore=Theron Martin |sito=[[Anime News Network]] |data=29 febbraio 2008 |lingua=en |accesso=14 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161203191426/http://www.animenewsnetwork.com/review/naruto/dvd-uncut-dvd-box-set-6 |urlmorto=no}}</ref>. Christina Carpenther di T.H.E.M. Anime ha descritto ''Naruto'' come leggermente sopra la media, con personaggi stereotipati e uno stile grafico che non è stato trasposto appieno dal manga<ref>{{Cita web |url=http://www.themanime.org/viewreview.php?id=120 |titolo=Naruto |autore=Christina Carpenter |sito=T.H.E.M. Anime Reviews |lingua=en |accesso=14 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110611073237/http://www.themanime.org/viewreview.php?id=120 |urlmorto=sì}}</ref>. Per lo stesso sito, il recensore Derrick L. Tucker ha definito la qualità dell'animazione altalenante, con combattimenti tecnicamente buoni ma che rallentano lo svolgimento della trama principale<ref>{{Cita web |url=http://www.themanime.org/viewreview.php?id=622 |titolo=Naruto |autore=Derrick L. Tucker |sito=T.H.E.M. Anime Reviews |lingua=en |accesso=14 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110720171532/http://www.themanime.org/viewreview.php?id=622 |urlmorto=sì}}</ref>. Per quanto riguarda ''Naruto: Shippuden'', Carl Kimlinger ha evidenziato la presenza di toni più maturi mantenendo però lo stesso bilanciamento tra parte comica e parte seria, con i rapporti tra i personaggi che vengono approfonditi ma che rendono le prime puntate lente<ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/review/naruto-shippuden/dvd-1 |titolo=Naruto Shippūden - DVD 1 |autore=Carl Kimlinger |sito=[[Anime News Network]] |data=15 dicembre 2009 |lingua=en |accesso=14 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161221112546/http://www.animenewsnetwork.com/review/naruto-shippuden/dvd-1 |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/review/naruto-shippuden/dvd-box-set-4 |titolo=Naruto Shippūden - DVD Box Set 4 |autore=Carl Kimlinger |sito=[[Anime News Network]] |data=12 dicembre 2010 |lingua=en |accesso=14 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161119191002/http://www.animenewsnetwork.com/review/naruto-shippuden/dvd-box-set-4 |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/review/naruto-shippuden/dvd-box-set-5 |titolo=Naruto Shippūden - DVD Box Set 5 |autore=Carl Kimlinger |sito=[[Anime News Network]] |data=4 febbraio 2011 |lingua=en |accesso=14 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161221112550/http://www.animenewsnetwork.com/review/naruto-shippuden/dvd-box-set-5 |urlmorto=no}}</ref>.
 
== Impatto culturale ==
[[File:Cosplayers of Naruto at Anime Expo 2006-07-02.jpg|thumb|Gruppo di cosplayer dei personaggi di ''Naruto'']]
 
Con la crescita della popolarità della serie, numerosi sono stati gli omaggi fatti dai fan in tutto il Giappone. Nella [[Prefettura di Okayama]], zona di nascita dell'autore Masashi Kishimoto, gli abitanti del luogo hanno usato diversi modi per esprimere il loro apprezzamento, come la rappresentazione del personaggio nei campi agricoli tramite l'utilizzo di diverse varietà di riso o il ridipingimento di un intero treno dedicato ai personaggi della serie<ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/36032-curiosita-animemanga-naruto-sao-gargantia-e-rozen-maiden |titolo=Curiosità Anime/Manga: Naruto, SAO, Gargantia e Rozen Maiden |sito=[[AnimeClick.it]] |data=4 luglio 2013 |accesso=9 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141107223847/http://www.animeclick.it/news/36032-curiosita-animemanga-naruto-sao-gargantia-e-rozen-maiden |urlmorto=no}}</ref>. Nella città di [[Naruto (Tokushima)|Naruto]], invece, è stata creata una riproduzione in scala del monte degli hokage e, durante il festival Awa Odori che si tiene nella stessa prefettura, sono state dedicate alla serie molte attrazioni, come mostre e negozi a tema<ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/36431-anche-naruto-fa-baldoria-al-festival-awa-odori |titolo=Anche Naruto fa baldoria al festival Awa Odori |sito=[[AnimeClick.it]] |data=12 agosto 2013 |accesso=9 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141107221340/http://www.animeclick.it/news/36431-anche-naruto-fa-baldoria-al-festival-awa-odori |urlmorto=no}}</ref>. Inoltre, tramite un progetto speciale per il [[rimboschimento]] della [[prefettura di Yamanashi]], la società di PresentTree e [[Shūeisha]] hanno piantato oltre 7.500 alberi chiamando l'area "Foresta di Naruto"<ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/25399-dopo-la-going-merry-di-one-piece-a-naruto-viene-dedicata-una-foresta |titolo=Dopo la Going Merry di One Piece, a Naruto viene dedicata una foresta! |sito=[[AnimeClick.it]] |data=28 giugno 2010 |accesso=9 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141107224148/http://www.animeclick.it/news/25399-dopo-la-going-merry-di-one-piece-a-naruto-viene-dedicata-una-foresta |urlmorto=no}}</ref>.
 
Nel 2009, per festeggiare i 10 anni di serializzazione del manga sulla rivista ''Weekly Shōnen Jump'', più di 40 autori che hanno pubblicato sulle riviste di Shūeisha hanno realizzato delle illustrazioni di ''Naruto'', tra cui i ''mangaka'' [[Akira Toriyama]] ed [[Eiichirō Oda]], mentre nel 2014 sul numero 50, che ha visto coincidere sia la fine del manga sia i festeggiamenti per i 15 anni della serie, i ''mangaka'' con una serie in corso su ''Shōnen Jump'' si sono congratulati con Kishimoto per il lavoro svolto su ''Naruto'' durante i 15 anni di serializzazione, con Eiichirō Oda che ha inserito numerosi riferimenti al manga nella prima pagina del capitolo di ''[[One Piece]]'' uscito nello stesso numero<ref name="tributo" /><ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/23815-10-anni-di-naruto-scegliete-il-vostro-naruto-preferito |titolo=10 anni di Naruto: scegliete il vostro Naruto preferito |sito=[[AnimeClick.it]] |data=16 dicembre 2009 |accesso=9 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141108025554/http://www.animeclick.it/news/23815-10-anni-di-naruto-scegliete-il-vostro-naruto-preferito |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/40822-one-piece-manga-da-laddio-a-naruto-tramite-un-messaggio-segreto-_l |titolo=One Piece da l'addio a Naruto tramite un messaggio segreto |sito=[[AnimeClick.it]] |data=6 novembre 2014 |accesso=22 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103004201/http://www.animeclick.it/news/40822-one-piece-manga-da-laddio-a-naruto-tramite-un-messaggio-segreto-_l |urlmorto=no}}</ref>. Per festeggiare i 10 anni di messa in onda della serie animata, è stato ospitato un parco a tema a marzo 2012 nel complesso acquatico Laguna Gamagori Resort dedicato a ''Naruto''; il complesso è stato decorato con motivi e oggetti ispirati al mondo della serie oltre a una rappresentazione delle scene più famose dell'anime<ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/31145-a-marzo-aprira-un-parco-a-tema-su-naruto |titolo=A Marzo aprirà un parco a tema su Naruto |sito=[[AnimeClick.it]] |data=9 febbraio 2012 |accesso=9 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141107223834/http://www.animeclick.it/news/31145-a-marzo-aprira-un-parco-a-tema-su-naruto |urlmorto=no}}</ref>. Con la collaborazione di ''Weekly Shōnen Jump'', [[Pierrot (azienda)|Pierrot]] e [[Toei Animation]], l'azienda [[Bandai Namco Holdings]] ha creato un parco a tema dedicato alle serie più famose della suddetta rivista, tra cui ''Naruto'' a cui è stata dedicata un'intera area<ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/34198-un-parco-a-tema-per-gli-eroi-di-shonen-jump-one-piece-naruto-co |titolo=Un parco a tema per gli eroi di Shonen Jump: One Piece, Naruto & Co. |sito=[[AnimeClick.it]] |data=3 maggio 2013 |accesso=9 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141107224104/http://www.animeclick.it/news/34198-un-parco-a-tema-per-gli-eroi-di-shonen-jump-one-piece-naruto-co |urlmorto=no}}</ref>.
 
Dalla serie sono stati tratti inoltre diversi ''[[dōjinshi]]'' e parodie; tra le più famose: ''Naburo'', una serie [[indonesia]]na pubblicata dall'autore Iruka Ousama sulla rivista ''Solomon Grup'' e da cui è stato tratto anche un [[Film indipendente|film indie]] intitolato ''Naburo Bersyukur''<ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/26926-naburo-the-next-generation-of-naruto |titolo=NABURO -The Next Generation of Naruto?! |sito=[[AnimeClick.it]] |data=2 febbraio 2011 |accesso=9 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141107223748/http://www.animeclick.it/news/26926-naburo-the-next-generation-of-naruto |urlmorto=no}}</ref>, e ''[[Raruto]]'', una parodia dell'autore spagnolo Jesus Garcia Ferrer che ha poi creato anche il sequel ''Raruto Sisepuede''<ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/17182-raruto-altra-parodia-manga-stavolta-di-naruto |titolo=RARUTO, altra parodia, manga stavolta, di Naruto! |sito=[[AnimeClick.it]] |data=25 ottobre 2007 |accesso=9 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141108025951/http://www.animeclick.it/news/17182-raruto-altra-parodia-manga-stavolta-di-naruto |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://jesulink.com/raruto/ |titolo=Raruto - Un cómic de Jesulink |sito=Jesulink |lingua=es |accesso=9 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714014438/http://jesulink.com/raruto/ |urlmorto=no}}</ref>. L'ambientazione del manga ha inoltre ispirato diversi appassionati di tutto il mondo, i quali hanno creato, anche amatorialmente, diversi [[Gioco di ruolo online|giochi di ruolo online]]<ref>{{Cita web |url=http://www.gdr-online.com/gdr_online_naruto.asp |titolo=Lista dei principali GdR di Naruto |sito=gdr online |data=29 marzo 2004 |accesso=5 ottobre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141002111702/http://www.gdr-online.com/gdr_online_naruto.asp |urlmorto=no}}</ref>.
 
== Merchandising ==
[[File:Naruto forehead cover.JPG|thumb|left|Riproduzione del coprifronte dei ninja del [[Villaggio della Foglia]]]]
 
Dal franchise sono tratti numerosi oggetti di merchandising quali portachiavi, oggetti di cancelleria, ''[[action figure]]'' e molti altri gadget, commercializzati sotto il marchio [[Namco Bandai]]<ref>{{Cita web |url=http://www.everyeye.it/ps2/articoli/naruto-uzumaki-chronicles_recensione_5871 |titolo=Naruto: Uzumaki Chronicles - Recensione |sito=Everyeye |data=21 maggio 2007 |accesso=20 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103211230/http://www.everyeye.it/ps2/articoli/naruto-uzumaki-chronicles_recensione_5871 |urlmorto=no}}</ref>. L'azienda ha stretto negli anni diverse partnership per la promozione della serie, tra cui quella con gli [[Yomiuri Giants]] per la promozione del film ''Naruto Shippuden: Blood Prison''<ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/28602-naruto-si-da-allippica-no-al-baseball |titolo=Naruto si dà all'ippica? No! Al Baseball... |sito=[[AnimeClick.it]] |data=31 maggio 2011 |accesso=9 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103211955/http://www.animeclick.it/news/28602-naruto-si-da-allippica-no-al-baseball |urlmorto=no}}</ref>, una collaborazione con [[Nike (azienda)|Nike]] che ha creato un modello di scarpe limitato ispirate a ''Naruto''<ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/7198-naruto-i-ninja-della-foglia-vestono-nike |titolo=Naruto: i Ninja della Foglia, vestono Nike! |sito=[[AnimeClick.it]] |data=12 marzo 2007 |accesso=9 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141108025728/http://www.animeclick.it/news/7198-naruto-i-ninja-della-foglia-vestono-nike |urlmorto=no}}</ref> e quella con la [[Croce Rossa]] per incentivare la [[Donazione del sangue|donazione di sangue]] tra i giovani<ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/34151-naruto-e-nanoha-per-la-croce-rossa-e-la-donazione-di-sangue |titolo=Naruto e Nanoha per la Croce Rossa e la donazione di sangue |sito=[[AnimeClick.it]] |data=27 dicembre 2012 |accesso=9 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141107225751/http://www.animeclick.it/news/34151-naruto-e-nanoha-per-la-croce-rossa-e-la-donazione-di-sangue |urlmorto=no}}</ref>. Per festeggiare il 10º anniversario della serie animata, l'azienda Imperial Enterprise ha iniziato la vendita, a partire dal 19 gennaio 2012, di un'edizione limitata dell'orologio ufficiale della serie ''Naruto: Shippuden''<ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/30974-naruto-shippuden-un-orologio-da-polso-per-il-10-anniversario |titolo=Naruto Shippuden: un orologio da polso per il 10º Anniversario |sito=[[AnimeClick.it]] |data=30 gennaio 2012 |accesso=9 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103211953/http://www.animeclick.it/news/30974-naruto-shippuden-un-orologio-da-polso-per-il-10-anniversario |urlmorto=no}}</ref>. Per la promozione del film ''The Last - Naruto the Movie'' l'azienda Movic ha messo in vendita dall'11 dicembre un orologio raffigurante il personaggio di Hinata e con la riproduzione della voce della doppiatrice del personaggio<ref>{{Cita web |url=http://www.mangaforever.net/177121/a-dicembre-hinata-di-naruto-ci-svegliera-ogni-mattina |titolo=A Dicembre Hinata di Naruto ci sveglierà ogni mattina |sito=Mangaforever |data=10 novembre 2014 |accesso=11 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141113153333/http://www.mangaforever.net/177121/a-dicembre-hinata-di-naruto-ci-svegliera-ogni-mattina |urlmorto=no}}</ref>. Dopo la messa in onda dell'anime, la serie è diventata uno dei franchise di punta di TV Tokyo, contribuendo da sola al 10% del fatturato del 2013 dell'azienda<ref>{{Cita web |url=http://www.financialbuzz.com/the-end-of-an-era-naruto-s-ninja-journey-ends-global-news-176502 |titolo=The End of an Era: Naruto's Ninja Journey Ends |sito=Financial Buzz |data=7 novembre 2014 |lingua=en |accesso=27 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141205203011/http://www.financialbuzz.com/the-end-of-an-era-naruto-s-ninja-journey-ends-global-news-176502 |urlmorto=no}}</ref>.
 
In Nord America [[Viz Media]] è la società che detiene i diritti di sfruttamento del brand ''Naruto''. L'azienda ha stretto alcune partnership delegando [[Mattel]], Diamond Comic Distributor e CafePress alla creazione, distribuzione e vendita di merchandise relativo al franchise<ref>{{Cita web |url=http://www.icv2.com/articles/news/7821.html |titolo=Viz Names Mattel Master Toy Licensee |sito=ICv2 |data=16 novembre 2005 |lingua=en |accesso=27 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060317050731/http://www.icv2.com/articles/news/7821.html |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.toymania.com/node/12163 |titolo=Diamond to Distribute Japanese Action Figures and Toys Based on VIZ Media Properties |sito=Toy Mania |data=1º aprile 2013 |lingua=en |accesso=23 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103210201/http://www.toymania.com/node/12163 |urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://investor.cafepress.com/releasedetail.cfm?ReleaseID=727402 |titolo=CafePress and VIZ Media Announce a Partnership to Produce & Sell Fan-Customizable Anime Merchandise for Lifestyle Brand Toshin |sito=CafePress |data=18 dicembre 2012 |lingua=en |accesso=23 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103211821/http://investor.cafepress.com/releasedetail.cfm?ReleaseID=727402 |urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.animenewsnetwork.com/interest/2012-10-26/viz-media-toshin-merchandise-line-adds-bleach-holloween-gear |titolo=Viz Media's Toshin Merchandise Line Adds Bleach 'Holloween' Gear |sito=[[Anime News Network]] |data=26 ottobre 2012 |lingua=en |accesso=23 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103231240/http://www.animenewsnetwork.com/interest/2012-10-26/viz-media-toshin-merchandise-line-adds-bleach-holloween-gear |urlmorto=no}}</ref>: Basic Fun si occupa della creazione di oggetti ispirati alla serie per [[iPod]], Great Eastern Entertainment produce invece altri gadget come portachiavi e riproduzioni dei coprifronte usati nel manga<ref>{{Cita web |url=http://www.icv2.com/articles/news/8006.html |titolo=More Naruto Licenses |sito=ICv2 |data=30 dicembre 2005 |lingua=en |accesso=27 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100107221340/http://www.icv2.com/articles/news/8006.html |urlmorto=no}}</ref>. [[McDonald's]] ha effettuato inoltre una campagna promozionale con la creazione di un Happy Meal basato sul manga e commercializzato in [[America Latina]]<ref>{{Cita web |url=http://www.viz.com/node/1558 |titolo=Collectable Figures From Smash Hit Animated Series To Be Offered In Key Latin American Territories |sito=Viz Media |data=19 marzo 2010 |lingua=en |accesso=23 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150103211212/http://www.viz.com/node/1558 |urlmorto=no}}</ref>.
 
In Italia il [[Davide Campari - Milano|gruppo Campari]] ha dedicato alla serie una linea di lattine a edizione limitata delle bevande [[Lemonsoda]] e [[Oransoda]] raffiguranti illustrazioni dei personaggi del manga<ref>{{Cita web |url=http://www.animeclick.it/news/35652-naruto-e-lemonsoda-lattine-italiane-in-edizione-limitata |titolo=Naruto e Lemonsoda! Lattine italiane in edizione limitata |sito=[[AnimeClick.it]] |data=19 maggio 2013 |accesso=9 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141107224002/http://www.animeclick.it/news/35652-naruto-e-lemonsoda-lattine-italiane-in-edizione-limitata |urlmorto=no}}</ref>. Insieme ai franchise di ''[[Dragon Ball]]'' e ''[[Uomo Ragno|Spider-Man]]'' è una delle serie più vendute a livello di materiale per la scuola<ref>{{Cita web |url=http://www.iltempo.it/cronache/2007/09/02/gormiti-e-winx-gli-eroi-preferiti-per-una-cartella-si-spendono-anche-70-euro-1.331629 |titolo=Gormiti e Winx gli eroi preferiti. Per una cartella si spendono anche 70 euro |sito=[[Il Tempo]] |data=2 settembre 2007 |accesso=29 ottobre 2017 |urlarchivio=https://archive.is/20141113145236/http://www.iltempo.it/cronache/2007/09/02/gormiti-e-winx-gli-eroi-preferiti-per-una-cartella-si-spendono-anche-70-euro-1.331629 |urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |nome=Masashi |cognome=Kishimoto |titolo={{nihongo|Official Animation Book|NARUTO-ナルト- オフィシャルアニメーションBOOK|Ofisharu Animēshon Book}} |anno=2002 |editore=Shūeisha |lingua=ja |ISBN=4-08-873709-1}}
* {{Cita libro |nome=Masashi |cognome=Kishimoto |titolo={{nihongo|Naruto hiden dōga emaki Official Animation Book|NARUTO秘伝・動画絵巻オフィシャルアニメーションBOOK|Naruto hiden dōga emaki Ofisharu Animēshon Book}} |anno=2003 |editore=Shūeisha |lingua=ja |ISBN=4-08-873550-1}}
* {{Cita libro |nome=Kazuhisa |cognome=Fujie |titolo=The Naruto Saga: The Unofficial Guide |url=https://archive.org/details/narutosagaunoffi0000fuji |anno=2006 |editore=DH Publishing |lingua=en |ISBN=978-1-932897-16-6 |coautori=Matthew Lane}}
* {{Cita libro |nome=Masashi |cognome=Kishimoto |titolo={{nihongo|Gekijō ban Naruto Shippūden Book|ゲキジョウバンナルト/シップウデンBOOK|}} |anno=2007 |editore=Shūeisha |lingua=ja |ISBN=978-4-08-874823-8}}
* {{Cita libro |nome=Masashi |cognome=Kishimoto |titolo=Il mondo di Naruto. La guida ufficiale del manga vol.1 - Hiden rin no sho: Il libro delle sfide |anno=2008 |editore=[[Panini Comics]] |cid=''Il libro delle sfide'' |isbn=no}}
* {{Cita libro |nome=Masashi |cognome=Kishimoto |titolo=Naruto Uzumaki |anno=2008 |editore=[[Panini Comics]] |cid=''Naruto Uzumaki'' |isbn=no}}
* {{Cita libro |nome=Masashi |cognome=Kishimoto |titolo=Il mondo di Naruto. La guida ufficiale del manga vol.2 - Hiden hyo no sho: Il libro del ninja |anno=2009 |editore=[[Panini Comics]] |isbn=no}}
* {{Cita libro |nome=Masashi |cognome=Kishimoto |titolo=Il mondo di Naruto. La guida ufficiale del manga vol.3 - Hiden to no sho: Il libro dei combattimenti |anno=2010 |editore=[[Panini Comics]] |cid=''Il libro dei combattimenti'' |isbn=no}}
* {{Cita libro |nome=Masashi |cognome=Kishimoto |titolo=Naruto Illustration Book |anno=2010 |editore=[[Panini Comics]] |cid=''Naruto Illustration Book'' |isbn=no}}
* {{Cita libro |nome=Masashi |cognome=Kishimoto |titolo=Il mondo di Naruto. La guida ufficiale del manga vol.4 - Hiden sha no sho: Il libro dei guerrieri |anno=2011 |editore=[[Panini Comics]] |cid=''Il libro dei guerrieri'' |isbn=no}}
* {{Cita libro |nome=Masashi |cognome=Kishimoto |titolo={{nihongo|Naruto Hiden: Jin no Sho - Character Official Databook|NARUTO-ナルト-[秘伝・陣の書]キャラクターオフィシャルデータBOOK|NARUTO Hiden: Jin no sho - Kyarakutā Ofisharu DētaBOOK}} |anno=2014 |editore=[[Shūeisha]] |lingua=ja |ISBN=978-4-08-880263-3}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://naruto-official.com|titolo=Sito ufficiale}}
;Naruto (franchise)
* {{Collegamenti esterni}}
;Naruto (manga)
* {{Collegamenti esterni|from=Q26971382}}
* {{cita web|url=http://www.shonenjump.com/e/rensai/naruto/|titolo=Pagina del manga su ''Weekly Shōnen Jump''|lingua=en|accesso=13 giugno 2019|dataarchivio=5 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150805094400/http://www.shonenjump.com/e/rensai/naruto/|urlmorto=sì}}
;Naruto Extra<nowiki>:</nowiki> Il settimo hokage e il marzo rosso
* {{Collegamenti esterni|from=Q48699036}}
* {{cita web|url=http://www.shonenjump.com/j/rensai/naruto-gaiden.html|titolo=Pagina del manga "Naruto Gaiden" su ''Weekly Shōnen Jump''|lingua=ja}}
;Naruto (anime)
* {{Collegamenti esterni|from=Q25929253}}
* {{cita web|url=http://www.tv-tokyo.co.jp/anime/naruto2002|titolo=Sito ufficiale di ''Naruto'' su TV Tokyo|lingua=ja}}
* {{cita web|url=http://pierrot.jp/title/naruto/|titolo=Pagina di ''Naruto'' nel sito del produttore della serie animata|lingua=ja|accesso=20 gennaio 2020|dataarchivio=18 ottobre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071018123846/http://pierrot.jp/title/naruto/|urlmorto=sì}}
;Naruto Shippuden (anime)
* {{Collegamenti esterni|from=Q12500134}}
* {{cita web|url=http://www.tv-tokyo.co.jp/anime/naruto/|titolo=Sito ufficiale di ''Naruto: Shippūden'' su TV Tokyo|lingua=ja}}
 
{{Naruto}}
{{Serie di Shōnen Jump}}
{{Weekly Shōnen Jump 1990-1999}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|anime e manga|fantasy}}
{{Voce di qualità|valutazione=Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Naruto|arg=fumetti|arg2=|giorno=6|mese=maggio|anno=2015}}
 
[[Categoria:Anime e manga sui ninja]]
[[Categoria:Naruto| ]]
[[Categoria:Serie anime basate su manga]]