Wikipedia:Vaglio/Forte Montecchio-Lusardi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Suggerimenti: re a tutto |
|||
(8 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 41:
::Mmmmmm... allora scrivere "è una struttura militare non più in uso"? --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|Reise, Reise...]]</small> 12:10, 2 ott 2011 (CEST)
:::{{fatto}}--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small>]] 12:45, 2 ott 2011 (CEST)
*Ma quindi sei d'accordo o no sull'unione dei capitoli storici nel capitolo "Storia"? --[[Utente:RobyBS89|<span style="color:#1e90ff;">'''PrincipeRoby'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:RobyBS89|<span style="color:#00008b;">'''(davvero?)'''</span>]]</small> 16:03, 3 ott 2011 (CEST)
:No, in quanto nei primi paragrafi si parla del contesto, di strategia, della situazione politica e militare e dei lavori di costruzione, non tanto della sua storia intesa come avvenimenti in sequenza. Inoltre sono tutti paragrafi ben definiti, e mischiare tutto, azioni di guerra e contesto politico-militare non mi sembra corretto...ma non sono massimalista, si può sempre discuterne e vedere che dicono gli altri!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small>]] 16:52, 3 ott 2011 (CEST)
::Uhm, però non mi ero ancora accorto del raggruppamento dei capitoli sotto "La costruzione del forte" -.- penso che così possa andar bene. --[[Utente:RobyBS89|<span style="color:#1e90ff;">'''PrincipeRoby'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:RobyBS89|<span style="color:#00008b;">'''(davvero?)'''</span>]]</small> 14:00, 4 ott 2011 (CEST)
*Ho aggiunto due foto nella parte finale, una sul tenente Alberto Orio e l'altra del testo della resa--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small>]] 13:29, 7 ott 2011 (CEST)
* Nel paragrafo "Le artiglierie" nella didascalia leggo: "Culatta e otturatore di un pezzo da 149/35 Scheneider ecc." Siamo sicuri che è "Scheneider" e non "''Schneider''"? Senza la "e" dopo la "h"? Altra cosa: vedo che si è deciso di usare il tag nbsp; per le unità di misura... nessun problema, solo che a volte ho notato che vengono scritte proprio "metri" e "centimetri" e a volte "m" e "cm"... come vogliamo fare? Per me meglio usare le sigle. --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|Reise, Reise...]]</small> 15:38, 8 ott 2011 (CEST)
* Ci sono alcune foto con i cannoni, si riesce a scrivere di che cannone si tratta? --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|Reise, Reise...]]</small> 21:01, 9 ott 2011 (CEST)
*Per il nome corretto devo aver scritto male, è senza e dopo la h...cm o centimetri imo è indifferente fai come preferisci!...quali foto? comunque sono 4 cannoni, il n°1 e il n°2 sono costruiti dalla fabbrica armamenti di Torino su licenza Schneider, mentre i n°3 e 4 sono proprio Materiel Schneider...--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small>]] 21:24, 9 ott 2011 (CEST)
==== Voci ancillari ====
Riga 49 ⟶ 60:
* [[Hans Fallmeyer]] <small>Capitano tedesco al comando dell'autocolonna in cui si nascose Mussolini</small>
* [[Leopoldo Scalcini]] <small>Partigiano</small>
* [[Alberto Orio]]
|