OGLE-2005-BLG-390L b: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: http → https |
|||
(50 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Corpo celeste
|tipo = Pianeta
|nome = OGLE-2005-BLG-
|stella_madre = OGLE-2005-BLG-390L
|distanza_anniluce = 21500 anni luce
|categoria = [[Pianeta terrestre]]<br>[[Pianeta ghiacciato]]<br>[[Superterra]]
|
|didascalia = Rappresentazione artistica di OGLE-2005-BLG-390L b
|sigla_costellazione = Sgr
|scoperta_autori = PLANET/RoboNet, OGLE, MOA
|data = [[2006]]
|epoca = [[2000|J2000]]
|ar = 17h 54m 19s
|declinaz = -30° 22' 38"
|periodo_orbitale = 3500 [[giorno|giorni]]
|semiasse_maggiore = 2,1 [[Unità astronomica|UA]]
|eccentricità =
|massa =
|temp_med = 50 K
|temp_max =
|raggio = 27732 km
|densità = |
'''OGLE-2005-BLG-
==Scoperta==
La scoperta del pianeta è stata annunciata congiuntamente il
Tutti e tre utilizzano la tecnica del [[lente gravitazionale|microlensing gravitazionale]] per cercare pianeti in orbita ad altre stelle.
==Caratteristiche==
OGLE-2005-BLG-
Al tempo della scoperta di OGLE-2005-BLG-
La [[massa (fisica)|massa]] del pianeta è stimata in 5,5 volte quella della [[Terra]]. Alcuni astronomi ipotizzano possa avere un nucleo roccioso come la Terra e una sottile [[atmosfera]].
Data la distanza dalla stella e il fatto che esso orbiti intorno ad una fredda nana rossa, la [[temperatura]] superficiale potrebbe essere circa 50° [[Grado Kelvin|K]] (-220° [[Grado Celsius|C]]). Quindi se il pianeta è di [[pianeta roccioso|tipo roccioso]] significa che la superficie è coperta da materiali [[volatilità (chimica)|volatili]] ghiacciati che sulla Terra sono normalmente allo [[stato gassoso]] o [[stato liquido|liquido]]: [[acqua]], [[ammoniaca]], [[metano]] e [[azoto]] sarebbero tutti allo [[stato solido]]. Se invece non è un pianeta roccioso assomiglierebbe molto a un pianeta gassoso ghiacciato come [[Urano (astronomia)|Urano]], sebbene molto più piccolo. <ref>[http://planet.iap.fr/ PLANET Microlensing Collaboration Homepage<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>▼
▲Data la distanza dalla stella e il fatto che esso orbiti intorno ad una fredda nana rossa, la [[temperatura]] superficiale potrebbe essere circa 50° [[Grado Kelvin|K]] (-220° [[Grado Celsius|C]]). Quindi
Sebbene la dimensione e la possibile composizione chimica siano elementi inusuali negli esopianeti, il fatto maggiormente degno di nota nella scoperta di OGLE-2005-BLG-390Lb è che orbita ad una distanza relativamente lontana dalla propria stella. Prima di questo pianeta, gli altri "piccoli" pianeti scoperti, come ad esempio [[Gliese 876 d]], si trovavano tutti in orbite estremamente vicine alle loro stelle. OGLE-2005-BLG-390Lb mostra una combinazione di dimensione e orbita tali da non essere fuori posto nel nostro [[sistema solare]].▼
▲Sebbene la dimensione e la possibile composizione chimica siano elementi inusuali negli esopianeti, il fatto maggiormente degno di nota nella scoperta di OGLE-2005-BLG-
Michael Turner, vice direttore al dipartimento di matematica e fisica della [[National Science Foundation]], ha dichiarato che ''"Il team ha scoperto il pianeta più simile alla Terra finora conosciuto"''<ref>[http://www.timesonline.co.uk/article/0,,3-2009914,00.html Times online]</ref>. <br />▼
Gli unici pianeti più piccoli di OGLE-2005-BLG-390Lb sono stati individuati attorno alla [[pulsar]] [[PSR B1257+12]].▼
▲Michael Turner, vice direttore al dipartimento di matematica e fisica della [[National Science Foundation]], ha dichiarato che ''"Il team ha scoperto il pianeta più simile alla Terra finora conosciuto"''<ref>
▲
== Nella cultura di massa ==
Al pianeta è stato dato il nome non ufficiale di Hoth dalla [[NASA]] a causa della sua somiglianza con [[Hoth (pianeta)|il pianeta con lo stesso nome]] del franchise di ''[[Star Wars]]''. Anche un esopianeta simile, OGLE-2016-BLG-1195L b, è stato paragonato a Hoth.<ref name="CNN-20170426">{{cita news|cognome=Strickland |nome=Ashley |data=26 aprile 2017 |titolo=Icy Earth-mass exoplanet is 'colder than Hoth' |opera=[[CNN Health]] |editore=[[CNN]] |url=https://www.cnn.com/2017/04/26/us/ice-world-exoplanet-discovery-trnd/ |accesso=27 aprile 2017}}</ref>
== Note ==
<references />
==Collegamenti esterni==▼
*{{en}} [http://www.nature.com/news/2006/060123/full/060123-5.html Nature.com news clip]▼
*{{en}} J.-P. Beaulieu, D. P. Bennett, P. Fouqué, A. Williams, M. Dominik, U. G. Jørgensen, D. Kubas et al., [http://www.nature.com/nature/journal/v439/n7075/full/nature04441.html ''Discovery of a cool planet of 5.5 Earth masses through gravitational microlensing''], Nature, Vol. 439, pp. 437–440 (26 January [[2006]]) ''(subscription)''▼
*{{en}} [http://www.space.com/scienceastronomy/060125_smallest_planet.html Space.com article]▼
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{interprogetto/notizia|
{{sistemi extrasolari|stella=OGLE-2005-BLG-390L}}▼
▲==Collegamenti esterni==
▲* {{en}} [
▲* {{en}} J.-P. Beaulieu, D. P. Bennett, P. Fouqué, A. Williams, M. Dominik, U. G. Jørgensen, D. Kubas et al., [
* {{cita web|url=http://au.arxiv.org/abs/astro-ph/0601563|titolo=Preprint sulla rivista "Nature"|lingua=en|accesso=9 dicembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120716180233/http://au.arxiv.org/abs/astro-ph/0601563|urlmorto=sì}}
▲* {{en}} [
▲{{sistemi extrasolari|stella=OGLE-2005-BLG-390L}}
{{portale|astronomia}}▼
▲{{portale|astronomia}}
[[Categoria:Pianeti extrasolari]]▼
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 2006]]
▲[[Categoria:Pianeti extrasolari della costellazione dello Scorpione]]
[[Categoria:Super Terre]]
[[Categoria:Pianeti extrasolari scoperti con il metodo della microlente gravitazionale]]
|