Stati per data di costituzione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
removed completely inaccurate map (see its file talk page at english wiki and at wikicommons, where it's been nominated for deletion)
Nessun oggetto della modifica
 
(180 versioni intermedie di 90 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|storia|febbraio 2013}}
{{Lista in sviluppo}}
 
== Stati sorti nell'antichità ==
 
{| class="wikitable"
! Data
Riga 8:
! Commento
|-
| [[IX millennio3200 a.C.]]
| '''[[PalestinaPersia]]''' (Odierno [[Iran]])
| Fondazione del regno dell'[[Elam]], il primo stato [[popoli indoeuropei|indoeuropeo]] della storia. L'Iran moderno nasce l'11 febbraio [[1979]]
| fondazione della città di [[Gerico]]
|-
| verso il [[XXXI secolo a.C.|3100 a.C.]]
| '''[[Egitto]]'''
| unificazioneUnificazione dell'Alto Egitto e del Basso Egitto da parte del [[Faraone]] [[Narmer]]. L'Egitto moderno ha ottenuto l'indipendenza dal [[Regno Unito]] il [[28 febbraio]] [[1922]]
|-
| [[XXX secolo a.C.|3079 a.C.]]
| '''[[Vietnam]]'''
| nasceNasce la Confederazione di Van Lang nel Vietnam attuale. Il moderno Vietnam ha proclamato l'indipendenza dall'[[Giappone|impero giapponese]] il [[2 settembre]] [[1945]]; la [[Francia]] ha riconosciuto la sua indipendenza nel [[1954]]
|-
| [[2700 a.C.]]
| '''[[Iran]]'''
| fondazione del regno dell'[[Elam]], il primo stato [[Indoeuropei|indoeuropeo]] della storia. L'Iran moderno nasce l'[[11 febbraio]] [[1979]]
|-
| [[2500 a.C.]]
| '''[[India]]'''<br />'''[[Pakistan]]'''
| iI primi [[Civiltà della valle dell'Indo|stati indiani]] sono fondati nella Valle dell'[[Indo]]: nascita delle città di [[Mohenjo-daro]] e [[Harappa]]. Il Pakistan moderno è stato fondato il [[14 agosto]] [[1947]], l'India moderna il [[26 gennaio]] [[1950]]
|-
| [[XXIV secolo a.C.|2340 a.C.]]
| '''[[Iraq]]'''
| unificazioneUnificazione da parte degli [[Accadi]] di [[Sargon di Akkad|Sargon]] il grande; le città-stato dei [[Sumeri]] esistevano già fin dal [[3200 a.C.]] nella [[Mesopotamia]] meridionale. La moderna repubblica dell'Iraq è divenuta indipendente dal [[Regno Unito]] il [[3 ottobre]] [[1932]]
|-
| [[XXIV secolo a.C.|2333 a.C.]]
| '''[[Corea]]'''
| laLa dinastia Kojoson costituisce il primo stato nella penisola coreana. La moderna [[Corea del Sud]] è stata fondata il [[15 agosto]] [[1948]], la moderna [[Corea del Nord]] il [[9 settembre]] [[1948]]
|-
| [[XXI secolo a.C.|2070 a.C.]]
| '''[[Cina]]'''
| ilIl primo stato cinese viene fondato dalla semileggendaria [[dinastia Xia]]. La moderna Repubblica Popolare cinese è stata fondata da [[Mao Zedong]] il [[1º ottobre]] [[1949]]
|-
| verso il [[2000 a.C.]]
| '''[[Grecia]]'''
| haHa inizio la [[Civiltà minoica|civiltà Minoica]] sull'isola di [[Creta (Grecia)|Creta]]
|-
| [[1650 a.C.]]
| '''[[Turchia]]'''
| reRe Labarna fonda l'impero degli [[Ittiti]] nell'attuale [[Anatolia]]
|-
| [[130 a.C.|1300 a.C.]]
| '''[[Georgia]]'''
| Fondazione del regno di [[Colchide]]. Questo regno è ben noto alla [[mitologia greca]] come destinazione dell'impresa degli [[Argonauti]] per la conquista del leggendario vello d'oro. La Georgia moderna ha ottenuto l'indipendenza daklldall'[[URSS]] il [[9 aprile]] [[1991]]
|-
| [[XI secolo a.C.|1020 a.C.]]
| '''[[Israele]]'''
| unificazioneUnificazione del regno sotto re [[Saul]], dopo migrazioni di [[Semiti]] provenienti dall'Impero Egiziano. Il moderno [[Stato di Israele]] è stato fondato il [[14 maggio]] [[1948]] da [[David Ben Gurion]]
|-
| [[858 a.C.]]
| '''[[Armenia]]'''
| regnaRegna Aramu, primo sovrano conosciuto di [[Urartu]], gli [[Hurriti]] erano presenti già nel [[2500 a.C.]]
|-
| [[814 a.C.]]
| '''[[Tunisia]]'''
| dataData tradizionale della fondazione di [[Cartagine]]
|-
| verso l'[[80 a.C.|800 a.C.]]
| '''[[Etiopia]]'''
| fondazioneFondazione del regno di [[Kush]]; il regno di [[Paese di Punt|Punt]] esisteva nell'Etiopia del nord e in [[Eritrea]] fin dal [[XXV secolo a.C.]]
|-
| [[21 aprile]] [[753 a.C.]]
| '''[[Storia di Roma|Res publicaMonarchia Romana]]'''
| dataData tradizionale della fondazione di [[Roma]] e del suo stato - Monarchia (''fino al 509 a.C.); Res publica'' (fino al 27 a.C.); Imperium (fino al 476 d.C.).
|-
| [[660 a.C.]]
| '''[[Giappone]]'''
| regnoRegno del leggendario imperatore [[Jinmu]] Tenno. Il Giappone moderno è stato unificato nel [[1598]] da [[Toyotomi Hideyoshi]]
|-
| [[550 a.C.]]
| '''[[Iran]]'''
| [[Ciro I di Persia]] fonda la dinastia [[Achemenidi|Achemenide]] e dà vita all'[[Impero Persiano]]
|-
| [[395 a.C.]]
| '''[[Sicilia]]'''
|Il [[Tiranni di Siracusa|Tiranno siracusano]] [[Dionisio I]], dopo [[Terza guerra greco-punica|aver sconfitto i Cartaginesi]] e la [[Lega Italiota]], unifica sotto la propria corona tutte le poleis [[Sicelioti|siceliote]] e si proclama "Stratega Autocrate" di una entità statale denominata "Arcontato di Sicilia" avente come capitale [[Siracusa (città antica)|Siracusa]] ed estesa alla [[Sicilia orientale]], alla [[Sicilia centrale|parte centrale dell'isola]], abitata dai [[Siculi]] e dai [[Sicani]], e alla [[Calabria]] meridionale<ref>Massimo Costa. ''Storia istituzionale e politica della Sicilia. Un compendio''. Amazon. Palermo. 2019. Pagg. da 28 a 43 - ISBN 9781091175242
</ref>. Questo Stato, anche sotto i successori di Dionisio I, divenne una [[Siracusani nell'alto Adriatico|potenza commerciale e militare]] di tutto rispetto nell'ambito del [[Mar Mediterraneo]], stipulando anche [[Alleanze tra i Galli e Siracusa|accordi con i Galli]] in funzione anti-romana. Nel [[304 a.C.]], [[Agatocle]], regnando sugli stessi territori dell'Arcontato siceliota, si proclama [[Basileus]] [[Sicelioti|di Sicilia]], autoincoronandosi alla maniera [[Ellenismo|ellenistica]] dei Diadochi orientali. Lo stesso fecero i suoi successori [[Pirro]], [[Gerone II]], [[Gelone II]] e [[Geronimo di Siracusa|Geronimo]]. Il Regno di Sicilia da lui fondato durerà fino alla caduta della capitale [[Siracusa (città antica)|Siracusa]] in mano ai romani nel [[212 a.C.]].<ref>Diodoro Siculo XX, 54, I</ref>
|-
| [[337 a.C.]]
| '''[[Grecia]]'''
| unificataUnificata dopo alterne vicende da [[Filippo II di Macedonia]]. La Grecia moderna fu fondata il [[25 marzo]] [[1821]] dopo l'indipendenza dall'[[Impero Ottomanoottomano]]
|-
| [[302 a.C.]]
Riga 90 ⟶ 91:
|[[221 a.C.]]
|'''[[Cina]]'''
| loLo Stato di Qin conquista tutti i regni rivali: prima unificazione dell'impero cinese da parte del monarca [[Qin Shi Huang]]
|-
 
|[[42 a.C.]]
|[[Italia romana|'''Italia''']]
|[[Italia romana|Fondazione dell'Italia]] da [[Augusto]]. L'Italia acquistò carattere autonomo in relazione al resto dell'Impero, diventandone epicentro. Al [[Italia (regione geografica)|territorio dello stivale]] vennero estesi gli stessi diritti della città di Roma. L'Italia fu a sua volta suddivisa in [[Regioni dell'Italia augustea|11 regioni]]. Questa prima fase unitaria si concluse nel [[476]] d.C.; l'Italia moderna fu [[Italia|riunificata nel 1861]].
|-
| [[27 a.C.]]
| '''[[Impero Romanoromano]]'''
| [[Augusto (imperatore romano)|Cesare Ottaviano Augusto]] diventa il primo [[Imperatori romani|imperatore romano]]
|-
| [[192]]
| '''[[Champa]]'''
| nasceNasce nell'Annam (oggi [[Vietnam]] del nord) dalla ribellione di un ufficiale, Ku-Lien, contro l'Impero [[Han]]
|-
| [[270]]
| '''[[Giappone]]'''
| unificatoUnificato dall'imperatore [[Ōjin]]
|-
| [[300]]
| '''[[Impero del Ghana|Wagadou]]'''
| nascitaNascita dell'[[Impero del Ghana]] tra i territori degli attuali [[Mali]] e [[Mauritania]]
|-
| [[3 settembre]] [[301]]
| '''[[San Marino]]'''
| La tradizione fissa in questa data la fondazione di San Marino da parte dell'omonimo [[San Marino diacono|santo]] rifugiatosi sul [[Monte Titano]] per sfuggire alle persecuzioni
|-
| [[395]]
| '''[[Impero Bizantinobizantino]]'''
| lL'[[Impero Romanoromano d'Occidente]] e l'[[Impero bizantino|Impero Romanoromano d'Oriente]] nascono dalla suddivisione dell'[[Impero Romanoromano]] decisa da [[Teodosio I]]
|-
| verso il [[400]]
| '''[[Champa]]'''
| unifcataUnificata sotto il regno di Bhadravarman
|-
| [[486]]
| '''[[Francia]]'''
| laLa [[Gallia]] è conquistata da [[Clodoveo I]]. La Francia moderna (Quinta Repubblica) nasce il [[5 ottobre]] [[1958]]
|-
| [[544]]
Riga 128 ⟶ 134:
| Lý Bí è considerato il primo imperatore del Vietnam (governa sul popolo Nanyue)
|-
| [[8 giugno]] [[632]]
| '''[[Penisola araba|Arabia]]'''
| allaAlla morte di [[Maometto]], [[AbuAbū Bakr]] diventa il primo [[Califfo]]
|-
| [[661]]
| '''[[Omayyadi|Califfato Omayyade]]'''
| [[Mu'awiya ibn Abi Sufyan]] diventa il primo calffocaliffo della dinastia Omayyade
|-
| [[668]]
| '''[[Corea]]'''
| riunificazioneRiunificazione della penisola coreana da parte del regno di Silla
|-
| [[681]]
| '''[[Bulgaria]]'''
| unificazioneUnificazione dei Bulgari e dei [[Slavi|popoli slavi]] da parte di Asparukh Khan, che costringe l'[[Impero Bizantinobizantino]] a fare pace con lui
|-
| [[697]]
| '''[[Repubblica di Venezia]]'''
| [[Paolo Lucio Anafesto]] diventa il primo [[Doge]] di [[Venezia]]. La città resterà indipendente fino al [[1797]]
|-
| [[VII secolo]]
| '''[[Brunei]]'''
| nasceNasce il primo nucleo del sultanato del Brunei
|-
| [[VII secolo]]
| '''[[Mali|Gao]]'''
| nascitaNascita dell'Impero di Gao nel territorio dell'attuale [[Mali]]
|-
| [[VII secolo]]
| '''[[Impero Songhai]]'''
| sortoSorto lungo il corso del [[Niger (fiume)|Niger]], sopravvive fino al [[1325]]
|-
| [[728]]
| '''[[Stato Pontificio]]'''
| conCon la [[Donazione di Sutri]] da parte del re [[Longobardi|longobardo]] [[Liutprando]] a [[Papa Gregorio II]] prende inizio il potere temporale della [[Chiesa (comunità)|Chiesa]]
|-
| [[26 novembre]] [[749]]
| '''[[Abbasidi|Califfato Abbaside]]'''
| [[Abu l-Abbas al-Saffah]] diventa il primo calffocaliffo della dinastia Abbaside, che durerà fino al [[1258]]
|-
| [[780]]
| '''[[Serbia]]'''
| unificazioneUnificazione delle tribù serbe sotto knezKnez Višeslav
|-
| [[789]]
| '''[[Marocco]]'''
| Idriss[[Idris III]] fonda la città di [[FezFès]] e unifica le tribù tra i fiumi Moulouya[[Muluia]] e Um[[Oum RabiaaEr-Rbia]] sotto la dinastia [[Idrisidi|idriside]], la prima dinastia marocchina. Il paese prende il nome di Al Maghrib Al Aqsa. LaL'attuale dinastia Alaouita[[Dinastia alawide|alawide]] governa il Marocco attuale dal [[16641666]]
|-
| [[790]]
| '''[[Cambogia]]'''
| nasceNasce l'[[Impero Khmer]]
|-
| [[25 dicembre]] [[800]]
| '''[[Sacro Romano Impero]]'''
| [[Carlo Magno]] è incoronato a [[Roma]] da [[Papa Leone III]]
Riga 186 ⟶ 192:
| [[843]]
| '''[[Scozia]]'''
| unificataUnificata da [[Kenneth I di Scozia|Kenneth mac Alpin]], re degli Scoti, che diventa anche re dei [[Pitti (popolo)|Pitti]], il regno unificato è chiamato Alba (nome gaelico della Scozia)
|-
| [[864]]
| '''[[Bulgaria]]'''
| ilIl khan [[Boris I di Bulgaria|Boris]] diventa il primo re cristiano dei Bulgari
|-
| [[868]]
| '''[[Portogallo]]'''
| ilIl Portogallo emerge come un'entità nazionale autonoma dalla [[Galizia (Spagna)|Galizia]] sotto il Conte Vímara Peres
|-
| [[870]]
| '''[[Galles]]'''
| [[Offa di Mercia|Offa]], [[re di [[Mercia]], edifica un vallo per separare i Britanni del Galles dai [[Sassoni]] che egli governa, e così catalizza l'identità nazionale gallese. L'unificazione del paese viene completata da [[Rhodri Mawr]] il Grande, morto nell'[[877]]
|-
| [[872]]
| '''[[Norvegia]]'''
| reRe [[Harald I di Norvegia|Harald Bella Chioma]] unifica per primo tutti i norvegesi sotto la sua corona. La Norvegia moderna ha riacquistato l'indipendenza il [[7 giugno]] [[1905]], dopo 500 anni di dominazioni straniere
|-
| [[895]]
| '''[[Boemia]]'''
| indipendenzaIndipendenza dalla Grande [[Moravia]]
|-
| [[910]]
| '''[[Regno di León|León]]'''
| indipendenzaIndipendenza ottenuta dal re [[García I di León|García I]]
|-
| [[925]]
| '''[[Croazia]]'''
| incoronazioneIncoronazione di re Tomislav
|-
| [[926]]
| '''[[Serbia]]'''
| resaResa indipendente dall'[[Impero Bizantinobizantino]] e dai [[Bulgari]] da Caslav Klonimirovic
|-
| [[927]]
| '''[[Inghilterra]]'''
| ilIl re del [[Wessex]] unifica l'isola e diventa ''[[de jure]]'' re d'Inghilterra. I Danesi governano il [[Danelaw]] dall'[[878]] fino al [[927]], quando [[Atelstano d'Inghilterra|Atelstano]] diventa ''[[de facto]]'' primo re di tutta l'Inghilterra
|-
| [[930]]
| '''[[Islanda]]'''
| primaPrima riunione del parlamento (Althing) dell'isola
|-
| [[931]]
| '''[[Castiglia]]'''
| indipendenzaIndipendenza della contea di Castiglia dal [[Regno di León]]
|-
| [[958]]
| '''[[Repubblica di Genova]]'''
| lL'imperatore [[Berengario II d'Ivrea|Berengario II]] ribadisce l'autonomia giuridica della città di [[Genova]] riconoscendone le consuetudini e la libertà. La repubblica conserverà l'indipendenza fino al [[1797]]
|-
| [[980]]
| '''[[Danimarca]]'''
| unificataUnificata da re [[Aroldo I di Danimarca|Harald Dente Azzurro]]
|-
| [[988]]
| '''[[Catalogna]]'''
| ''De facto'' indipendente dalla [[Francia]] di [[Ugo Capeto]] (formalmente con il Trattato di [[Corbeil]] del [[1258]]) Il conte [[Borrell I]] rifiuta il giuramento di obbedienza e fedeltà al Re di Francia iniziandodando inizio laalla dinastia o [[Casa Reale di Barcellona]].
|-
| [[988]]
| '''[[Ucraina]]'''
| laLa [[Rus]]' di [[Kiev]] si converte al [[Cristianesimo]]
|-
| [[995]]
Riga 252 ⟶ 258:
| [[Olof di Svezia|Olof Skötkonung]] diventa il primo re di Svealand e Götaland unificate
|-
| [[1º gennaio]] [[1001]]
| '''[[Ungheria]]'''
| unificataUnificata da re [[Santo Stefano d'Ungheria|Stefano I]]
|-
| [[1002]]
| '''[[Irlanda]]'''
| unificataUnificata da re [[Brian Boru]]
|-
| [[1025]]
| '''[[Polonia]]'''
| incoronazioneIncoronazione di [[Boleslao I di Polonia|Boleslao I]] Chobry (l'Intrepido), primo re di Polonia
|-
| [[1035]]
| '''[[Aragona]]'''
| unioneUnione dinastica delle contee di Aragona, [[Sobrarbe]] e [[Ribagorza]] sotto il re [[Ramiro I di Aragona|Ramiro I]]
|-
| [[1040]]
| '''[[Doclea]]'''
| diventaDiventa indipendente nel territorio della [[Bosnia]] attuale sotto il re Mihajlo Vojislavljević
|-
| [[1061]]
| '''[[Contea di Sicilia]]'''
| [[Ruggero I di Sicilia|Ruggero I Altavilla]], dopo avere abbattuto l'[[Emirato di Sicilia (948-1091)|Emirato islamico di Sicilia]], prende il potere sull'[[Sicilia|Isola]] costituendo una nuova entità statale che, nel [[1130]], il figlio [[Ruggero II di Sicilia|Ruggero II]] trasformerà in [[Regno di Sicilia]].
|-
| [[1085]]
| '''[[Boemia]]'''
| incoronazioneIncoronazione di Vratislao II, primo re di Boemia
|-
| [[25 dicembre]] [[1130]]
| '''[[Regno di Sicilia]]'''
| incoronazioneIncoronazione di [[Ruggero II d'Altavilla]], primo [[re di Sicilia]]. La Sicilia resterà indipendente fino al [[1816]], anno della formazione del [[Regno delle Due Sicilie]].
|-
| [[1137]]
Riga 284 ⟶ 294:
| Nasce il regno di Aragona dall'unione dinastica dell'Aragona con la Contea di [[Barcellona]] ([[Catalogna]]).
|-
| [[26 luglio]] [[1139]]
| '''[[Portogallo]]'''
| [[Alfonso I del Portogallo|Alfonso I]] è proclamato re del Portogallo e riconosciuto dal [[Papa]]
Riga 290 ⟶ 300:
| [[1147]]
| '''[[Russia]]'''
| primoPrimo riferimento storico alla città di [[Mosca (Russia)|Mosca]] e al Principato[[Granducato di [[MoscoviaMosca|principato di Mosca]]
|-
| [[1153]]
| '''[[Maldive]]'''
| ilIl re delle Maldive si converte all'[[Islam]] e assume il titolo di [[Sultano]]
|-
| [[1156]]
| '''[[Austria]]'''
| siSi separa dalla [[Baviera]]
|-
| [[1190]]
Riga 306 ⟶ 316:
| [[1200]]
| '''[[Impero di Kanem-Bornu]]'''
| sorgeSorge tra i territori degli attuali stati di [[Libia]], [[Ciad]], [[Nigeria]] e [[Niger]]
|-
| [[1206]]
| '''[[Impero mongolo]]'''
| unificazioneUnificazione delle tribù mongole da parte di [[GenghisGengis Khan]]
|-
| [[1217]]
Riga 317 ⟶ 327:
|-
| [[1230]]
| '''[[Castiglia]]'''<br />'''[[Regno di León|León]]'''
| unificazioneUnificazione dei due regni da parte del re [[Ferdinando III di Castiglia|Ferdinando III]]
|-
| [[1235]]
| '''[[Mali]]'''
| nascitaNascita dell'[[Impero del Mali]] adper opera del popolo [[Mandinka (popolo)|popolo Mandinka]]
|-
| [[1236]]
Riga 330 ⟶ 340:
| [[1238]]
| '''[[Thailandia]]'''
| tradizionaleTradizionale data di fondazione (mai colonizzata dagli europei)
|-
| [[1278]]
| '''[[Andorra]]'''
| sottoSotto la sovranità congiunta della [[Francia]] e del vescovo di [[Urgell]]
|-
| [[1º agosto]] [[1291]]
| '''[[Svizzera]]'''
| indipendenzaIndipendenza dal [[Sacro Romano Impero]]. La Svizzera moderna esiste dal [[1848]]
|-
| [[1299]]
| '''[[Impero ottomano]]'''
| fondatoFondato dai turchiTurchi ottomaniOttomani sui resti dell'ex [[Sultanato di Iconio|sultanato]] [[Selgiuchidi|selgiuchide]] di [[Iconio]]
|-
|31 agosto [[1302]]
|'''[[Regno di Napoli]]'''
|Fondato da Carlo II di Napoli e finito nel 1816 da [[Ferdinando I delle Due Sicilie|Ferdinando IV di Napoli (Ferdinando I delle Due Sicilie)]]
|-
| [[1325]]
| '''[[Messico]]'''
| fondazioneFondazione di [[TenochtitlanTenochtitlán]] da parte del leggendario primo re degli [[Aztechi]], [[TenochTénoch]]
|-
| [[1326]]
| '''[[Champa]]'''
| riottieneRiottiene l'indipendenza dal [[Vietnam]]
|-
| [[1330]]
| '''[[Valacchia]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dall'Ungheria
|-
| [[1346]]
| '''[[Serbia|Impero di Serbia]]'''
| fondatoFondato dallo Zar [[Stefano Dušan]]
|-
| [[1349]]
| '''[[Moldavia]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dall'Ungheria
|-
| [[1356]]
| '''[[Storia della Serbia|Zeta]]'''
| cadutaCaduta dell'Impero di [[Serbia]], diventa indipendente sotto il regno di Balša I
|-
| [[1419]]
| '''[[Principato di Monaco|Monaco]]'''
| iniziaIncomincia a regnare la dinastia dei Grimaldi
|-
| [[1438]]
| '''[[Perù]]'''
| nascitaNascita dell'[[Impero Inca]] (Tawantinsuyu)
|-
| [[1440]]
| '''[[Impero di Monomotapa|Monomotapa]]'''
| edificazioneEdificazione del [[Grande Zimbabwe]] tra gli attuali [[Zimbabwe]] e [[Mozambico]]
|-
| [[28 novembre]] [[1443]]
| '''[[Albania]]'''
| [[Skanderbeg]] libera [[Kruja]] dai Turchi
Riga 395 ⟶ 409:
| '''[[Vietnam|Annam]]'''
| Vietnam diviso in seguito alla guerra civile
|-
|[[1547]]
|'''[[Regno russo|Zarato di Russia]]'''
|Assunzione del titolo di [[zar]] da [[Ivan IV di Russia|Ivan IV.]]
|-
| [[1570]]
| '''[[AshantiImpero (regno)ashanti|Ashanti]]'''
| lL'etnia Ashanti dà vita nel territorio dell'attuale [[Ghana]] a un regno che resisterà fino al [[1900]]
|-
| 23 gennaio [[1579]]
| '''[[Paesi Bassi]]'''
| dichiaranoDichiarano l'indipendenza dalla [[Spagna]]
|-
| [[16501607]]
|[[Impero britannico|'''Impero Britannico''']]
| '''[[Oman]]'''
|Fondazione della colonia [[Virginia]]. Finito nel [[1997]] con [[Elisabetta II del Regno Unito|Elisabetta II]] con la cessione di [[Hong Kong]] alla [[Cina]].
| espulsione dei [[Portogallo|portoghesi]]
|-
| 26 gennaio [[1650]]
| '''[[Oman]]'''
| Espulsione dei [[Portogallo|Portoghesi]]
|}
 
Riga 413 ⟶ 434:
Molte delle date nella tabella sottostante sono celebrate come [[Festa nazionale|Festa dell'Indipendenza]] nei rispettivi paesi.
 
{| class="prettytablewikitable"
! Data
! Nazione
! Commento
|-
| [[26 marzo]]maggio [[1707]]
| '''[[Gran Bretagna|Regno di Gran Bretagna]]'''
| [[Atto di Unione (1707)|Atto di Unione]] del [[Regno d'Inghilterra]] e del [[Regno di Scozia]]
|-
| 7 settembre [[1714]]
| '''[[Spagna]]'''
| unificazioneUnificazione definitiva del paese in un unico stato con abolizione della [[Corona d'Aragona]] dopo la [[guerra di successione spagnola]]
|-
| [[2120 dicembre]]settembre [[17681720]]
| '''[[Regno di Sardegna]]'''
| Scambio di [[Vittorio Amedeo II di Savoia|Vittorio Amedeo II]] della Sardegna per la Sicilia che passa in mano austriaca in seguito al [[Trattato dell'Aia (1720)|Trattato dell'Aia]]
|-
|2 novembre [[1721]]
|'''[[Impero russo]]'''
|[[Pietro I di Russia|Pietro il Grande]] rinomina lo stato e lo trasforma da [[Regno (politica)|Regno]] a [[Impero]].
|-
| 21 dicembre [[1768]]
| '''[[Nepal]]'''
| unificatoUnificato da [[Prithvi Narayan Shah]]
|-
| [[4 luglio]] [[1776]]
| '''[[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]'''
| dichiaranoDichiarano l'indipendenza dalla [[Gran Bretagna]]
|-
| [[1º gennaio]] [[1801]]
| '''[[Regno Unito]]'''
| Atto di Unione del Regno di [[Gran Bretagna]] e del Regno d'[[Irlanda]]
|-
| [[1º gennaio]] [[1804]]
| '''[[Haiti]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dalla Francia
|-
| [[4 febbraio]] [[1804]]
| '''[[Serbia]]'''
| dichiarazioneDichiarazione di indipendenza dall'[[Impero Ottomanoottomano]] (la sovranità dura fino al [[1813]])
|-
| [[12 luglio]] [[1806]]
| '''[[Liechtenstein]]'''
| siSi separa dal [[Sacro Romano Impero]]
|-
| [[20 luglio]] [[1810]]
| '''[[Colombia]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dalla Spagna
|-
| [[16 settembre]] [[1810]]
| '''[[Messico]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dalla Spagna
|-
| [[18 settembre]] [[1810]]
| '''[[Cile]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dalla Spagna
|-
| [[14 maggio]] [[1811]]
| '''[[Paraguay]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dalla Spagna
|-
| [[5 luglio]] [[1811]]
| '''[[Venezuela]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dalla Spagna
|-
| [[17 maggio]] [[1814]]
| '''[[Norvegia]]'''
| dissoluzioneDissoluzione dell'unione con la Danimarca e istituzione di una [[unione personale]] con la Svezia il [[4 novembre]]
|-
| [[9 luglio]], [[1816]]
| '''[[Argentina]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dalla Spagna
|-
| 8 dicembre [[18171816]]
| '''[[Regno delle Due Sicilie]]'''
| [[Ferdinando III di Sicilia]] e IV [[Regno di Napoli|di Napoli]], unendo il [[Regno di Sicilia (1735-1816)|Regno di Sicilia]] al Regno di Napoli, si incorona Re del [[Regno delle Due Sicilie]] col nome di Ferdinando I delle due Sicilie. Il Regno durerà fino al 21 febbraio [[1861]] quando sarà annesso al [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]].
|-
| 26 luglio [[1817]]
| '''[[Serbia]]'''
| ottieneOttiene l'autonomia nell'ambito dell'[[Impero Ottomanoottomano]]
|-
| 23 ottobre [[1817]]
| '''[[Madagascar]]'''
| [[Radama I]] è riconosciuto come Re del Madagascar dal [[Regno Unito]]
|-
| [[25 marzo]] [[1821]]
| '''[[Grecia]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dall'[[Impero Ottomanoottomano]]
|-
| [[28 luglio]], [[1821]]
| '''[[PerúPerù]]'''
| dichiaraDIchiara l'indipendenza dalla Spagna
|-
| [[15 settembre]] [[1821]]
| '''[[Costa Rica]]'''<br />'''[[El Salvador]]'''<br />'''[[Guatemala]]'''<br />'''[[Honduras]]'''<br />'''[[Nicaragua]]'''
| dichiaranoDichiarano l'indipendenza dalla Spagna
|-
| [[28 novembre]] [[1821]]
| '''[[Panama]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dalla Spagna
|-
| [[24 maggio]] [[1822]]
| '''[[Ecuador]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dalla Spagna
|-
| [[7 settembre]] [[1822]]
| '''[[Brasile]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dal Portogallo
|-
| [[6 agosto]] [[1825]]
| '''[[Bolivia]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dalla Spagna
|-
| [[25 agosto]] [[1825]]
| '''[[Uruguay]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dal [[Brasile]]
|-
| [[4 ottobre]] [[1830]]
| '''[[Belgio]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dai [[Paesi Bassi]]
|-
| [[2 marzo]] [[1836]]
| '''[[Texas|Repubblica del Texas]]'''
| dichiarazioneDichiarazione di indipendenza dal Messico
|-
| 19 aprile [[1839]]
| '''[[Lussemburgo]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dai [[Paesi Bassi]]
|-
| [[24 settembre]] [[1841]]
| '''[[Sarawak]]'''
| [[James Brooke]] diventa governatore di Sarawak dopo che il territorio viene ceduto al regnoRegno unitoUnito dal Sultano del [[Brunei]]
|-
| [[27 febbraio]], [[1844]]
| '''[[Repubblica Dominicana]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza da [[Haiti]]
|-
| [[26 luglio]] [[1847]]
| '''[[Liberia]]'''
| fondataFondata da schiavi neri americani
|-
|9 febbraio [[1849]]
|'''[[Repubblica Romana (1849)|Repubblica Romana]]'''
|Proclama la repubblica in sostituzione all'ordinamento dello [[Stato Pontificio]]
|-
| [[17 marzo]] [[1861]]
| '''[[Italia]]'''
| unitàUnità d'Italia al termine del [[Risorgimento]]
|-
| [[6 aprile]] [[1861]]
| '''[[Sultanato di Zanzibar]]'''
| [[Zanzibar]] diventa indipendente dall'[[Oman]]
Riga 552 ⟶ 589:
| [[1867]]
| '''[[Cocincina]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dal [[Vietnam]]
|-
| [[1º luglio]] [[1867]]
| '''[[Canada]]'''
| ottieneOttiene dal Regno Unito lo status di [[Dominion]]
|-
| [[1868]]
| '''[[Qatar]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dal Bahrein
|-
| [[18 gennaio]] [[1871]]
| '''[[Impero Tedesco]]'''
| [[Unificazione della Germania|Unificazione degli stati tedeschi]]
|-
| [[9 maggio]] [[1877]]
| '''[[Romania]]'''
| ottieneOttiene l'autonomia nell'ambito dell'[[Impero Ottomanoottomano]]
|-
| [[3 marzo]] [[1878]]
| '''[[Bulgaria]]'''
| ottieneOttiene l'autonomia nell'ambito dell'[[Impero Ottomanoottomano]]
|-
| [[13 luglio]] [[1878]]
| '''[[Serbia]]'''<br />'''[[Montenegro]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dall'[[Impero Ottomanoottomano]]
|-
| [[26 marzo]] [[1881]]
| '''[[Romania]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dall'[[Impero Ottomanoottomano]]
|-
| [[11 febbraio]] [[1897]]
| '''[[Corea|Impero Coreano]]'''
| fineFine del protettorato cinese
|-
| [[12 giugno]] [[1898]]
| '''[[Filippine]]'''
| dichiaranoDichiarano l'indipendenza dalla [[Spagna]]
|-
| [[10 dicembre]], [[1898]]
| '''[[Cuba]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dalla Spagna
|-
| [[1º gennaio]] [[1901]]
| '''[[Australia]]'''
| ottieneOttiene dal Regno Unito lo status di Dominion
|-
| [[20 maggio]] [[1902]]
| '''[[Cuba]]'''
| fineFine dell'amministrazione [[USA]]
|-
| [[3 novembre]] [[1903]]
| '''[[Panama]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dalla [[Colombia]]
|-
| [[7 giugno]] [[1905]]
| '''[[Norvegia]]'''
| dissoluzioneDissoluzione dell'[[unione personale]] con la [[Svezia]]
|-
| [[26 settembre]] [[1907]]
| '''[[Nuova Zelanda]]'''
| ottieneOttiene dal Regno Unito lo status di Dominion
|-
| [[26 settembre]] [[1907]]
| '''[[Terranova]]'''
| ottieneOttiene dal Regno Unito lo status di Dominion
|-
| [[22 settembre]] [[1908]]
| '''[[Bulgaria]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dall'[[Impero Ottomanoottomano]]
|-
| [[31 maggio]] [[1910]]
| '''[[Sudafrica]]'''
| ottieneOttiene dal Regno Unito lo status di Dominion
|-
| [[1 gennaio]] [[1912]]
| '''[[Repubblica di Cina]]'''
| fine della [[Dinastia Qing]]
|-
| [[28 novembre]]gennaio [[1912]]
| '''[[Storia della Repubblica di Cina (1912-1949)|Repubblica di Cina]]'''
| Fine della [[Dinastia Qing]]
|-
| 28 novembre [[1912]]
| '''[[Albania]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dall'[[Impero Ottomanoottomano]]
|-
|14 settembre [[1917]]
|'''[[Repubblica russa|Repubblica Russa]]'''
|Instaurata in seguito alla [[Rivoluzione russa|Rivoluzione]] e all'[[abdicazione]] di [[Nicola II di Russia|Nicola II.]]
|-
| [[6 dicembre]] [[1917]]
| '''[[Finlandia]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dalla Russia
|-
| [[16 febbraio]] [[1918]]
| '''[[Lituania]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dalla Russia
|-
| [[24 febbraio]] [[1918]]
| '''[[Estonia]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dalla Russia
|-
| [[25 marzo]] [[1918]]
| '''[[Bielorussia]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dalla Russia
|-
| [[26 maggio]], [[1918]]
| '''[[Georgia]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dalla Russia
|-
| [[28 maggio]] [[1918]]
| '''[[Azerbaigian]]'''<br />'''[[Armenia]]'''
| dichiaranoDichiarano l'indipendenza dalla Russia
|-
| [[28 ottobre]] [[1918]]
| '''[[Cecoslovacchia]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dall'[[Austria-Ungheria]]
|-
| [[28 ottobre]] [[1918]]
| '''[[Regno di Jugoslavia|Regno dei Serbo-Croati e Sloveni]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dall'[[Austria-Ungheria]]
|-
| [[1º novembre]] [[1918]]
| '''[[Repubblica Araba dello Yemen|Yemen del nord]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dall'Impero Ottomanoottomano
|-
| [[11 novembre]] [[1918]]
| '''[[Polonia]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dalla Russia
|-
| [[18 novembre]] [[1918]]
| '''[[Lettonia]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dalla Russia
|-
| [[19 agosto]] [[1919]]
| '''[[Afghanistan]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[10 gennaio]] [[1920]]
| '''[[Libera Città Libera di Danzica]]'''
| cessaCessa di esistere il [[2 settembre]] [[1939]] in seguito all'invasione nazista della [[Polonia]]
|-
| [[30 dicembre]] [[1920]]
| '''[[Stato Libero di Fiume]]'''
| In seguito al [[trattato di Rapallo (1920)]]. Cessa di esistere nel [[1924]].
|-
| [[11 luglio]] [[1921]]
| '''[[Mongolia]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dalla Cina
|-
| [[6 dicembre]] [[1921]]
| '''[[Stato Libero d'Irlanda]]'''
| 26 contee irlandesi diventano unauno nazionestato indipendente
|-
| [[6 dicembre]] [[1921]]
| '''[[Irlanda del Nord]]'''
| 6 contee nel nord dell'[[Irlanda]] scelgono di rimanere parte del [[Regno Unito]]
|-
| [[30 dicembre]] [[1922]]
| '''[[Unione Sovietica]]'''
| nasceNasce alla caduta dell'[[Impero Russorusso]]
|-
| [[29 ottobre]] [[1923]]
| '''[[Turchia]]'''
| successoreSuccessore dell'Impero Ottomanoottomano
|-
| [[11 febbraio]] [[1929]]
| '''[[Città del Vaticano]]'''
| nasceNasce in seguito ai [[Patti Lateranensi]]
|-
| [[18 febbraio]] [[1932]]
| '''[[Manchukuo]]'''
| statoStato creato in [[Manciuria]] dai [[Giappone|giapponesigiappone]]si durante la loro occupazione militare della regione, cessa di esistere nel [[1945]]
|-
| [[23 settembre]] [[1932]]
| '''[[Arabia Saudita]]'''
| unificazioneUnificazione del regno
|-
| [[3 ottobre]] [[1932]]
| '''[[Iraq]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[10 aprile]] [[1941]]
| '''[[Stato Indipendente di Croazia]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dalla Jugoslavia sotto la protezione dei conquistatori italotedeschi. Cessa di esistere con la fine della seconda guerra mondiale
|-
| [[23 settembre]] [[1943]]
| '''[[Repubblica Sociale Italiana]]'''
| inIn seguito all'[[armistizio di Cassibile]], l'Italia è spaccata in due: al nord è proclamata la Repubblica Sociale, stato fantoccio dei tedeschi retto da [[Benito Mussolini]]. Finirà di esistere con la fine della seconda guerra mondiale
|-
| [[22 novembre]] [[1943]]
| '''[[Libano]]'''
| fineFine dell'amministrazione francese
|-
| [[17 giugno]] [[1944]]
| '''[[Islanda]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dalla [[Danimarca]]
|-
| [[17 settembre]] [[1944]]
| '''[[Estonia]]'''
| fineFine dell'Amministrazione Militare Tedesca
|-
| [[10 marzo]] [[1945]]
| '''[[Impero del Vietnam]]'''
| fineFine dell'occupazione giapponese
|-
| [[8 maggio]] [[1945]]
| '''[[Lettonia]]'''
| fineFine dell'Amministrazione Militare Tedesca
|-
| [[15 agosto]] [[1945]]
| '''[[Corea]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dal Giappone
|-
| [[2 settembre]] [[1945]]
| '''[[Repubblica Democratica del Vietnam]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dal Giappone
|-
| [[17 aprile]] [[1946]]
| '''[[Siria]]'''
| fineFine dell'amministrazione francese
|-
| [[25 maggio]] [[1946]]
| '''[[Giordania]]'''
| fineFine dell'amministrazione britannica
|-
| [[4 luglio]] [[1946]]
| '''[[Filippine]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dagli USA
|-
| [[1514 agosto]] [[1947]]
| '''[[Pakistan]]'''
| Ottiene l'indipendenza dal Regno Unito e sI separa dall'[[India]]
|-
| 15 agosto [[1947]]
| '''[[India]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[15 settembre]] [[1947]]
| '''[[Territorio liberoLibero di Trieste]]'''
| creatoCreato dagli Alleati dopo la fine della [[Secondaseconda guerra mondiale]], cessa ''de facto'' di esistere il [[5 ottobre]] [[1954]]
|-
| [[30 dicembre]] [[1947]]
| '''[[Romania]]'''
| proclamataProclamata la repubblica
|-
| [[4 gennaio]] [[1948]]
| '''[[Birmania]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[4 febbraio]] [[1948]]
| '''[[Sri Lanka]]'''
| (exEx Ceylon), ottiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[14 maggio]] [[1948]]
| '''[[Israele]]'''
| fineFine dell'amministrazione britannica
|-
| [[15 agosto]] [[1948]]
| '''[[Corea del Sud]]'''
| fondazioneFondazione della Repubblica di Corea
|-
| [[9 settembre]] [[1948]]
| '''[[Corea del Nord]]'''
| fondazioneFondazione della Repubblica Democratica Popolare di Corea
|-
| [[1º aprile]] [[1949]]
| '''[[Repubblica di Irlanda]]'''
| lasciaLascia il [[Commonwealth]] e diventa una repubblica
|-
| [[23 maggio]] [[1949]]
| '''[[Repubblica Federale di Germania]]'''
| dallDall'amministrazione di Francia, Gran Bretagna e USA dopo la fine della [[Secondaseconda guerra mondiale]]
|-
| [[8 agosto]] [[1949]]
| '''[[Bhutan]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dall'India
|-
| [[1 ottobre]] [[1949]]
| '''[[Repubblica Popolare Cinese]]'''
| proclamata da [[Mao Zedong]]
|-
| [[7 ottobre]], [[1949]]
| '''[[Repubblica Popolare Cinese]]'''
| Proclamata da [[Mao Zedong]]
|-
| 7 ottobre [[1949]]
| '''[[Repubblica Democratica Tedesca]]'''
| dallDall'amministrazione sovietica dopo la fine della [[Secondaseconda guerra mondiale]]
|-
| [[27 dicembre]] [[1949]]
| '''[[Indonesia]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dai [[Paesi Bassi]]
|-
| [[24 dicembre]] [[1951]]
| '''[[Libia]]'''
| fineFine dell'amministrazione di Francia e Regno Unito
|-
| [[20 marzo]] [[1952]]
| '''[[Giappone]]'''
| fineFine dell'amministrazione americanastatunitense
|-
| [[22 ottobre]] [[1953]]
| '''[[Laos]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dalla Francia
|-
| [[9 novembre]] [[1953]]
| '''[[Cambogia]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dalla Francia
|-
| [[21 luglio]] [[1954]]
| '''[[Vietnam del Nord]]'''<br />'''[[Vietnam del Sud]]'''
| ottengonoOttengono l'indipendenza dalla Francia
|-
| [[1º gennaio]] [[1956]]
| '''[[Sudan]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dall'[[Egitto]] e dal Regno Unito
|-
| [[20 marzo]] [[1956]]
| '''[[Tunisia]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dalla Francia
|-
| [[6 marzo]] [[1957]]
| '''[[Ghana]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[31 agosto]], [[1957]]
| '''[[MalesiaMalaysia]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[2 ottobre]] [[1958]]
| '''[[Guinea]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dalla Francia
|-
| [[5 ottobre]] [[1958]]
| '''[[Francia]]'''
| dichiarazioneDIchiarazione della [[Quinta Repubblica francese]]
|-
| [[1º gennaio]] [[1960]]
| '''[[Camerun]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dalla Francia
|-
| [[4 aprile]] [[1960]]
| '''[[Senegal]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dalla Francia
|-
| [[27 aprile]] [[1960]]
| '''[[Togo]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dalla Francia
|-
| [[26 giugno]] [[1960]]
| '''[[Madagascar]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dalla Francia
|-
| [[26 giugno]] [[1960]]
| '''[[Somaliland]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[30 giugno]], [[1960]]
| '''[[Repubblica Democratica del Congo]]'''
| (finoFino al [[1997]] Zaire), ottiene l'indipendenza dal [[Belgio]]
|-
| [[1º luglio]] [[1960]]
| '''[[Somalia]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dall'Italia
|-
| [[11 luglio]] [[1960]]
| '''[[Katanga (stato)|Katanga]]'''
| proclamaProclama l'indipendenza dal Congo; la secessione rientra il [[15 gennaio]] [[1963]]
|-
| [[1º agosto]] [[1960]]
| '''[[Benin]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dalla Francia
|-
| [[3 agosto]] [[1960]]
| '''[[Niger]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dalla Francia
|-
| [[5 agosto]] [[1960]]
| '''[[Burkina Faso]]'''
| exEx Alto Volta, ottiene l'indipendenza dalla Francia
|-
| [[7 agosto]] [[1960]]
| '''[[Costa d'Avorio]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dalla Francia
|-
| [[11 agosto]] [[1960]]
| '''[[Ciad]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dalla Francia
|-
| [[13 agosto]] [[1960]]
| '''[[Repubblica Centrafricana]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dalla Francia
|-
| [[15 agosto]] [[1960]]
| '''[[Repubblica del Congo]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dalla Francia
|-
| [[16 agosto]] [[1960]]
| '''[[Cipro]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[17 agosto]] [[1960]]
| '''[[Gabon]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dalla Francia
|-
| [[22 settembre]] [[1960]]
| '''[[Mali]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dalla Francia
|-
| [[1º ottobre]] [[1960]]
| '''[[Nigeria]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[28 novembre]] [[1960]]
| '''[[Mauritania]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dalla Francia
|-
| [[27 aprile]] [[1961]]
| '''[[Sierra Leone]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[19 giugno]] [[1961]]
| '''[[Kuwait]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[1º gennaio]] [[1962]]
| '''[[Samoa]]'''
| ottengonoOttengono l'indipendenza dalla Nuova Zelanda
|-
| [[1º luglio]] [[1962]]
| '''[[Burundi]]'''<br />'''[[Ruanda]]'''
| ottengonoOttengono l'indipendenza dal Belgio
|-
| [[5 luglio]] [[1962]]
| '''[[Algeria]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dalla Francia
|-
| [[6 agosto]] [[1962]]
| '''[[Giamaica]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[31 agosto]] [[1962]]
| '''[[Trinidad e Tobago]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[9 ottobre]] [[1962]]
| '''[[Uganda]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[16 settembre]] [[1963]]
| '''[[Malaysia]]'''
| formataFormata dall'unione di [[Sarawak]], [[Borneo]] settentrionale (Sabah), [[MalesiaMalaysia]] e Singapore
|-
| [[12 dicembre]] [[1963]]
| '''[[Kenya]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[26 aprile]] [[1964]]
| '''[[Tanzania]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[6 luglio]] [[1964]]
| '''[[Malawi]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[21 settembre]] [[1964]]
| '''[[Malta]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[24 ottobre]] [[1964]]
| '''[[Zambia]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[18 febbraio]] [[1965]]
| '''[[Gambia]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[26 luglio]] [[1965]]
| '''[[Maldive]]'''
| ottengonoOttengono l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[9 agosto]] [[1965]]
| '''[[Singapore]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dalla Malaysia
|-
| [[11 novembre]] [[1965]]
| '''[[Rhodesia]]'''
| Dichiarazione Unilateraleunilaterale di Indipendenzaindipendenza dal Regno Unito
|-
| [[26 maggio]] [[1966]]
| '''[[Guyana]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[30 settembre]] [[1966]]
| '''[[Botswana]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[4 ottobre]] [[1966]]
| '''[[Lesotho]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[30 novembre]] [[1966]]
| '''[[Barbados]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[30 maggio]] [[1967]]
| '''[[Biafra]]'''
| tentaTenta di proclamarsi indipendente dalla [[Nigeria]], ma è sconfitto il [[15 gennaio]] [[1970]]
|-
| [[30 novembre]] [[1967]]
| '''[[Yemen del Sud]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[31 gennaio]] [[1968]]
| '''[[Nauru]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dall'Australia
|-
| [[12 marzo]] [[1968]]
| '''[[Mauritius]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[6 settembre]] [[1968]]
| '''[[Swaziland]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[12 ottobre]] [[1968]]
| '''[[Guinea Equatoriale]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dalla Spagna
|-
| [[4 giugno]] [[1970]]
| '''[[Tonga]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito, del quale era protettorato
|-
| [[10 ottobre]] [[1970]]
| '''[[Figi]]'''
| ottengonoOttengono l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[26 marzo]] [[1971]]
| '''[[Bangladesh]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Pakistan
|-
| [[15 agosto]] [[1971]]
| '''[[Bahrein]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[3 settembre]] [[1971]]
| '''[[Qatar]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[2 dicembre]] [[1971]]
| '''[[Emirati Arabi Uniti]]'''
| ottengonoOttengono l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[10 luglio]] [[1973]]
| '''[[Bahamas]]'''
| ottengonoOttengono l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[24 settembre]] [[1973]]
| '''[[Guinea -Bissau]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Portogallo
|-
| [[7 febbraio]] [[1974]]
| '''[[Grenada]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[19 ottobre]] [[1974]]
| '''[[Niue]]'''
| ottieneOttiene l'autogoverno dalla [[Nuova Zelanda]]
|-
| [[25 giugno]] [[1975]]
| '''[[Mozambico]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Portogallo
|-
| [[5 luglio]] [[1975]]
| '''[[Capo Verde]]'''
| ottengonoOttiene l'indipendenza dal Portogallo
|-
| [[6 luglio]] [[1975]]
| '''[[Comore]]'''
| ottengonoOttengono l'indipendenza dalla Francia
|-
| [[12 luglio]] [[1975]]
| '''[[São Tomé e Príncipe]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Portogallo
|-
| [[16 settembre]] [[1975]]
| '''[[Papua Nuova Guinea]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dall'[[Australia]]
|-
| [[11 novembre]] [[1975]]
| '''[[Angola]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Portogallo
|-
| [[25 novembre]] [[1975]]
| '''[[Suriname]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dai Paesi Bassi
|-
| [[29 giugno]] [[1976]]
| '''[[Seychelles]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[2 luglio]] [[1976]]
| '''[[Vietnam]]'''
| riunificazioneRiunificazione del Vietnam del Nord e del Vietnam del Sud
|-
| [[27 giugno]] [[1977]]
| '''[[Gibuti]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dalla Francia
|-
| [[7 luglio]] [[1978]]
| '''[[Isole Salomone]]'''
| ottengonoOttengono l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[1º ottobre]] [[1978]]
| '''[[Tuvalu]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[3 novembre]] [[1978]]
| '''[[Dominica]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[22 febbraio]] [[1979]]
| '''[[SantaSaint Lucia (stato)|Saint Lucía]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[12 luglio]] [[1979]]
| '''[[Kiribati]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[27 ottobre]] [[1979]]
| '''[[Saint Vincent e Grenadine]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[18 aprile]] [[1980]]
| '''[[Zimbabwe]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[30 luglio]] [[1980]]
| '''[[Vanuatu]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito e dalla Francia
|-
| [[21 settembre]] [[1981]]
| '''[[Belize]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[1º novembre]] [[1981]]
| '''[[Antigua e Barbuda]]'''
| ottengonoOttengono l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[19 settembre]] [[1983]]
| '''[[Saint Kitts e Nevis]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[1º gennaio]] [[1984]]
| '''[[Brunei]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dal Regno Unito
|-
| [[21 ottobre]] [[1986]]
| '''[[Isole Marshall]]'''
| ottengonoOttengono l'indipendenza dagli [[USA]]
|-
| [[3 novembre]] [[1986]]
| '''[[Stati Federati di Micronesia]]'''
| ottengonoOttengono l'indipendenza dagli USA
|-
| [[26 settembre]] [[1989]]
| '''[[Cambogia]]'''
| haHa termine l'occupazione vietnamita
|-
| [[11 marzo]] [[1990]]
| '''[[Lituania]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dall'[[URSS]]
|-
| [[21 marzo]] [[1990]]
| '''[[Namibia]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dal [[Sudafrica]]
|-
| [[22 maggio]] [[1990]]
| '''[[Yemen]]'''
| unificazioneUnificazione di Yemen del Nord e Yemen del Sud
|-
| [[3 ottobre]] [[1990]]
| '''[[Germania]]'''
| unificazioneUnificazione di Germania Ovest e Germania Est
|-
| [[9 aprile]] [[1991]]
| '''[[Georgia]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dall'[[URSS]]
|-
| [[25 giugno]] [[1991]]
| '''[[Croazia]]'''<br />'''[[Slovenia]]'''
| dichiaranoDichiarano l'indipendenza dalla [[Jugoslavia]]
|-
| [[20 agosto]] [[1991]]
| '''[[Estonia]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dall'URSS
|-
| [[21 agosto]] [[1991]]
| '''[[Lettonia]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dall'URSS
|-
| [[24 agosto]] [[1991]]
| '''[[Russia]]'''
| successore dell'URSS
|-
| [[24 agosto]] [[1991]]
| '''[[Ucraina]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dall'URSS
|-
| 24 agosto [[1991]]
| '''[[Russia]]'''
| Succede dell'URSS
|-
| [[25 agosto]] [[1991]]
| '''[[Bielorussia]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dall'URSS
|-
| [[27 agosto]] [[1991]]
| '''[[Moldavia]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dall'URSS
|-
| [[30 agosto]] [[1991]]
| '''[[Azerbaigian]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dall'URSS
|-
| [[31 agosto]] [[1991]]
| '''[[Kirghizistan]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dall'URSS
|-
| [[1º settembre]] [[1991]]
| '''[[Uzbekistan]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dall'URSS
|-
| [[8 settembre]] [[1991]]
| '''[[Repubblica di Macedonia|Macedonia]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dalla Jugoslavia
|-
| [[9 settembre]] [[1991]]
| '''[[Tagikistan]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dall'URSS
|-
| [[21 settembre]] [[1991]]
| '''[[Armenia]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dall'URSS
|-
| [[27 ottobre]] [[1991]]
| '''[[Turkmenistan]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dall'URSS
|-
|28 [[16 dicembre]]novembre [[1991]]
|'''[[Ossezia del Sud]]'''
|Dichiara l'indipendenza dalla [[Georgia]]
|-
| 16 dicembre [[1991]]
| '''[[Kazakistan]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dall'URSS
|-
| [[1º marzo]] [[1992]]
| '''[[Bosnia- ed Erzegovina]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dalla Jugoslavia
|-
| [[27 aprile]] [[1992]]
| '''[[Repubblica Federale di Jugoslavia]]'''
| nasce come successore della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia
|-
|23 [[1 gennaio]]luglio [[19931992]]
|'''[[Abcasia]]'''
|Dichiara l'indipendenza dalla Georgia
|-
| 1º gennaio [[1993]]
| '''[[Repubblica Ceca]]'''<br />'''[[Slovacchia]]'''
| nascono dalla separazione consensuale della [[Cecoslovacchia]]
|-
| [[24 maggio]] [[1993]]
| '''[[Eritrea]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dall'[[Etiopia]]
|-
| [[13 settembre]] [[1993]]
| '''[[Autorità Nazionale Palestinese]]'''
| nata in seguito agli [[Accordi di Oslo]]
|-
| [[1º ottobre]] [[1994]]
| '''[[Palau (stato)|Palau]]'''
| ottieneOttiene l'indipendenza dagli USA
|-
| [[20 maggio]] [[2002]]
| '''[[Timor Est]]'''
| dalOttiene Portogallol'indipendenza dall'[[Indonesia]] (Timor Est fu occupatocolonia dall'[[Indonesia]]del dalPortogallo [[1975]]fino al [[19991975]])
|-
| [[4 gennaio]] [[2003]]
| '''[[Serbia e Montenegro]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza come successore della Repubblica Federale di Jugoslavia
|-
| [[3 giugno]] [[2006]]
| '''[[Montenegro]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dalla Serbia e Montenegro
|-
| [[5 giugno]] [[2006]]
| '''[[Serbia]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza come successore della Serbia e Montenegro
|-
|13 [[17 febbraio]]ottobre [[20082006]]
|'''[[Stato Islamico (organizzazione)|Stato Islamico]]'''
|Proclama il califfato
|-
| 17 febbraio [[2008]]
| '''[[Kosovo]]'''
| dichiaraDichiara l'indipendenza dalla Serbia
|-
| [[9 luglio]] [[2011]]
| '''[[Sud Sudan]]'''
| dichiara l'indipendenza dal Sudan
|-
| 9 luglio [[2011]]
| '''[[Sudan del Sud]]'''
| Dichiara l'indipendenza dal Sudan
|}
 
== Note ==
[[Categoria:Liste di stati]]
<references/>
 
{{Liste di Stati}}
{{portale|geografia|storia}}
 
[[Categoria:Liste di stati|Data di costituzione]]
[[Categoria:Liste di storia|Stati per data di costituzione]]
[[Categoria:Geografia politica]]
[[Categoria:Cronologie|Stati per data di costituzione]]
[[Categoria:Stati per epoca di costituzione]]
 
[[af:Lys van lande volgens onafhanklikheidsdatum]]
[[bs:Spisak država po datumu državnosti]]
[[de:Liste der Unabhängigkeitsdaten von Staaten]]
[[en:List of sovereign states by date of formation]]
[[fa:فهرست کشورها بر پایه تاریخ ایجاد]]
[[fi:Luettelo valtioiden itsenäistymisvuosista]]
[[fr:Liste de pays par date d'acquisition de la souveraineté]]
[[hr:Dodatak:Popis država po nadnevku državnosti]]
[[nl:Lijst van landen met datum van onafhankelijkheid]]
[[pt:Anexo:Lista de países por data de independência ou criação]]
[[sh:Spisak država po datumu državnosti]]
[[te:దేశాల జాబితా – జాతీయ ప్రతిపత్తి ఏర్పడిన తేదీలు]]