Cipolla Colt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dark~itwiki (discussione | contributi)
amplio tmp film
ripristino
Etichetta: Annulla
 
(49 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film western}}
{{Film
|titoloitaliano titolo= Cipolla Colt
|immagine =
|didascalia =
|titolo originale=
|Immagine =
|lingua originale= [[Lingua italiana|italiano]]
|paese = [[Italia]]
|titolo alfabetico=
|annouscita = [[1975]]
|paese = [[Italia]]
|durata = 96 min
|anno uscita= 1975
|tipocolore = colore
|durata = 96 minminuti
|tipoaudio = sonoro
|aspect ratio= 1.85:1
|ratio =
|genere = commedia, westernCommedia
|genere 2= Western
|regista = [[Enzo G. Castellari]]
|soggetto = [[Sergio Donati]], [[Luciano Vincenzoni]]
|sceneggiatore soggetto= [[MiguelSergio De EcharriDonati]], Sergio Donati, [[Luciano Vincenzoni]]
|soggetto sceneggiatore= [[Sergio Donati]], [[Luciano Vincenzoni]]
|attori =
|produttore= [[Carlo Ponti]]
* [[Franco Nero]]: Onion
|produttore esecutivo=
* [[Martin Balsam]]: Petrus Lamb
|casa produzione= Compagnia Cinematografica Champion, Cipi, TIT filmproduktion
* [[Sterling Hayden]]: Pulitzer
|casa distribuzione italiana= P.I.C.
* [[Dick Butkus]]: Jeff
|attori =
* [[Leo Anchóriz]]: sceriffo
* [[RomanoFranco PuppoNero]]: Nerone Foster,Onion Stinky
* [[EmmaMartin CohenBalsam]]: MaryPetrus Lamb Ann
* [[Sterling Hayden]]: Henry C. "Jack" Pulitzer
|doppiatoriitaliani =
* [[FerruccioLeo AmendolaAnchóriz]]: Petruslo Lambsceriffo
*[[Romano Puppo]]: Stinky ("Bellatreccia")
|fotografo = [[Alejandro Ulloa]]
*[[Emma Cohen]]: Mary Ann Pulitzer
|montatore = [[Gianfranco Amicucci]]
*[[Nazzareno Zamperla]]: Oblò
|effettispeciali =
*[[Massimo Vanni]]: Buck ("Stecchinetti")
|musicista = [[Oliver Onions]]
*[[Duilio Cruciani]]: Cal 'Caligola' Foster
|temamusicale =
*[[Manuel Zarzo]]:Jack
|scenografo = [[Alberto Boccianti]]
*[[Dan van Husen]]: un vicesceriffo
|casaproduzione =
*[[Helmut Brasch]]: giudice Logan
|premi =
*[[Fernando Castro (attore)|Fernando Castro]]
*[[Wal Davis]]
*[[George Rigaud]]: un petroliere
|doppiatori italiani=
* [[MartinFerruccio BalsamAmendola]]: Petrus Lamb
*[[Sergio Graziani]]: Henry C. Pulitzer
* [[LeoRenato AnchórizMori]]: Lo sceriffo
*[[Michele Gammino]]: Stinky
*[[Antonio Guidi (attore)|Antonio Guidi]]: Oblò
*[[Luciano De Ambrosis]]: "Stecchino"
*[[Carlo Romano]]: giudice Logan
*[[Manlio De Angelis]]: un vicesceriffo
*[[Gianni Marzocchi]]: l'altro vicesceriffo
*[[Arturo Dominici]]: un petroliere
|fotografo = [[Alejandro Ulloa]]
|montatore = [[Gianfranco Amicucci]]
|effetti speciali= [[Antonio Parra]]
|musicista= [[Guido e Maurizio De Angelis]]
|scenografo = [[Alberto Boccianti]]
|costumista= [[Enrico Job]]
|truccatore= [[Walter Cossu]], [[Gino Zamprioli]]
}}
 
Riga 38 ⟶ 58:
 
==Trama==
Nella cittadina di Paradise City arriva Onion ([[Franco Nero]]), un simpatico avventuriero che ha comprato un terreno nel paese da un certo Foster, misteriosamente morto in un incidente, per piantarvi delle cipolle (di cui va pazzo). Ben presto Onion scopre che Foster è stato ucciso dai tirapiedi del perfido Petrus Lamb ([[Martin Balsam]]), il proprietario della Oil Company, una compagnia petrolifera pronta a tutto pur di ottenere i terreni necessari all'estrazione del greggio. Onion stringe amicizia con il fondatore del giornale locale, Pulitzer ([[Sterling Hayden]]), e si innamora, ricambiato, di sua figlia; grazie al loro aiuto e a quello dei due figli di Foster, Caligola e Nerone, riuscirà alla fine a incastrare i colpevoli e a punirli per i loro misfatti. Il terreno acquistato da Onion, però, per via della presenza di un giacimento petrolifero, risulterà non idoneo alla coltivazione delle cipolle...
 
== Colonna sonora ==
Nella cittadina di Paradise City arriva Onion ([[Franco Nero]]), un simpatico avventuriero che ha comprato un terreno nel paese da un certo Foster, misteriosamente morto in un incidente, per piantarvi delle cipolle (di cui va pazzo). Ben presto Onion scopre che Foster è stato ucciso dai tirapiedi del perfido Petrus Lamb ([[Martin Balsam]]), il proprietario della Oil Company, una compagnia petrolifera pronta a tutto pur di ottenere i terreni necessari all'estrazione del greggio. Onion stringe amicizia con il fondatore del giornale locale, Pulitzer ([[Sterling Hayden]]), e si innamora, ricambiato, di sua figlia; grazie al loro aiuto e a quello dei due figli di Foster, Caligola e Nerone, riuscirà alla fine a incastrare i colpevoli e a punirli per i loro misfatti. Il terreno acquistato da Onion, però, per via della presenza di un giacimento petrolifero, risulterà non idoneo alla coltivazione delle cipolle...
*Le musiche sono state composte da Guido e Maurizio De Angelis, il cui nome d'arte è [[Oliver Onions]] ("onion" in inglese significa "cipolla"!).
 
==Curiosità Distribuzione ==
Il film è stato distribuito nei cinema italiani il 25 agosto [[1975]].
*Le musiche sono state composte da Guido e Maurizio De Angelis, il cui nome d'arte è [[Oliver Onions]] ("onion" in inglese significa "cipolla"!).
*Tutti i personaggi sono caricaturali e ridicoli: ad esempio l'aiutante di Mr. Lamb è un uomo molto magro, con dei baffi uguali a quelli di Hitler e parla con fortissimo accento tedesco; il cavallo di Onion è in grado di parlare, e parla dialetto romanesco; i due aiutanti dello sceriffo sono estremamente effeminati e hanno i capelli ossigenati.
 
==Collegamenti esterni==
{{Portale|Cinema}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Cinemacinema}}
 
[[Categoria:Spaghetti western]]
[[Categoria:Film commedia]]
[[Categoria:Film diretti da Enzo Girolami Castellari]]
 
[[Categoria:Film sceneggiati da Luciano Vincenzoni]]
[[de:Zwiebel-Jack räumt auf]]