Kamil Glik: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nomi di città |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Kamil Glik
|
|Didascalia = Glik con la [[Nazionale di calcio della Polonia|nazionale polacca]] ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]]
|Sesso = M
|
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra = {{Calcio
|
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|????-2002|{{simbolo|Rosso e Giallo 2.svg}} MOSiR Jastrzębie Zdrój|
|2002-2005|{{simbolo|600px Rosso e Bianco.svg}} WSP Wodzisław Śląski|
|2005-2006|→ {{simbolo|600px Bianco e Nero.svg}} Silesia Lubomia|
|2006-2007|Horadada|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|
|2008-2010|Piast Gliwice|54 (2)
|2010-2011|Palermo|0 (0)
|2011|→ Bari|16 (0)
|2011-2016|Torino|154 (12)
|2016-2020|Monaco|128 (11)
|2020-2023|Benevento|77 (2)<ref>80 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2023-|KS Cracovia|22 (2)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2008-2010|
|2010-2022|{{Naz|CA|POL|M}}|103 (6)
}}
|Aggiornato = 6 ottobre 2024
}}
{{Bio
|Nome = Kamil Jacek
Riga 43:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = polacco
|PostNazionalità = , [[Difensore (calcio)|difensore]] del
}}
== Caratteristiche tecniche ==
È un
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli esordi in Polonia, Real Madrid C e Piast Gliwice ====
Ha iniziato la carriera nelle giovanili di MOSiR Jastrzębie Zdrój e [[Wodzisław Śląski|WSP Wodzisław Śląski]],
Segue un'esperienza in [[Spagna]], nell'Horadada, che gli permette di essere notato dal
Nella prima stagione disputa 26 partite di [[Ekstraklasa 2008-2009|campionato]], mentre nella stagione
==== Palermo ====
Al termine della stagione i dirigenti del [[Gliwicki Klub Sportowy Piast|Piast Gliwice]] lo offrono agli [[italia]]ni del [[
Esordisce con la maglia rosanero nell'andata dei [[UEFA Europa League 2010-2011#Play-off|play-off di Europa League]] contro gli [[Slovenia|sloveni]] del [[Nogometni Klub Maribor|Maribor]] (vittoria per 3-0), giocando titolare.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/matches/season=2011/round=2000127/match=2003068/index.html|titolo=Palermo-Maribor 3-0|editore=it.uefa.com|data=19 agosto 2010|accesso=14 ottobre 2011}}</ref> Per lui si è trattato dell'esordio in una competizione internazionale per club. In seguito non viene quasi mai inserito fra i 18 giocatori che compongono la distinta, e fino alla pausa invernale colleziona solamente altre tre presenze nella [[UEFA Europa League 2010-2011#Fase a gironi|fase a gironi di Europa League]], non riuscendo dunque a debuttare nel massimo campionato italiano con la maglia rosanero.
==== Bari ====
Pochi giorni prima della riapertura ufficiale del calciomercato, il {{Calcio Palermo|N}} concede una deroga al giocatore permettendogli di allenarsi - già alla ripresa fissata per il
==== Torino ====
[[File:Torino-Zenit (17).jpg|thumb|left|Glik capitano al Torino nel 2015, in azione nel corso della sfida di [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]] contro i russi dello {{Calcio Zenit|N}}]]
Il 12 luglio 2011, dopo aver sostenuto già degli allenamenti, passa in compartecipazione al [[Torino Football Club|Torino]], in [[Serie B 2011-2012|Serie B]],<ref>{{cita web|url=http://www.torinofc.it/content/view/8324/61/|titolo=Glik al Toro|data=12 luglio 2011|accesso=12 luglio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120327061039/http://www.torinofc.it/content/view/8324/61/|dataarchivio=27 marzo 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.php?id=24636|titolo=Darmian e Glik ceduti al Torino|data=12 luglio 2011|accesso=12 luglio 2011|urlmorto=sì}}</ref> per 300.000 euro.<ref>{{cita web|url=http://www.palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=25379|titolo=Un Palermo che investe|data=12 luglio 2011|accesso=12 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120114050119/http://palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=25379|dataarchivio=14 gennaio 2012|urlmorto=sì}}</ref> È così il primo calciatore polacco a vestire la maglia del Torino.
Esordisce in maglia granata il 13 agosto successivo, in Torino-{{Calcio Lumezzane|N}} (1-0) del [[Coppa Italia 2011-2012#Secondo turno|secondo turno di Coppa Italia]], giocando titolare.<ref>{{cita web|url=http://www.torinofc.it/content/view/8522/61/|titolo=Torino-Lumezzane 1-0|data=13 agosto 2011|accesso=12 ottobre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110820220630/http://www.torinofc.it/content/view/8522/61/|dataarchivio=20 agosto 2011}}</ref> Segna il primo gol alla 34ª giornata, nella partita Torino-{{Calcio Reggina|N}} sbloccata dalla sua rete e sospesa per maltempo all'intervallo<ref>[http://www.firenzeviola.it/?action=read&idnotizia=110198 Serie B, Male le toscane, partita sospesa a Torino] Firenzeviola.it</ref> (la conclusione della partita ha lasciato invariato tale risultato). A fine stagione ottiene la promozione in Serie A, dopo aver giocato 23 partite in campionato (con 2 gol) e una in Coppa Italia.
Il 22 giugno 2012 Palermo e Torino si accordano per il rinnovo della compartecipazione.<ref>{{cita web|url=http://www.torinofc.it/content/view/10240/61/|titolo=Rinnovata la compartecipazione di Glik|data=22 giugno 2012|accesso=17 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121017091724/http://www.torinofc.it/content/view/10240/61|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=26869|titolo=Movimenti di mercato|data=22 giugno 2012|accesso=17 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120704194621/http://palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=26869|urlmorto=sì}}</ref>
Il 31 ottobre seguente, segna il suo primo gol in Serie A, in casa della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], aprendo le marcature segnando di testa su calcio d'angolo.
Sempre nella stagione 2012/2013 gioca i suoi primi due derby della mole collezionando altrettante espulsioni (primo giocatore nella storia della serie A ad essere espulso in un derby sia all'andata che al ritorno). Il 20 giugno il Torino acquisisce l'intero cartellino del giocatore risolvendo a proprio favore la compartecipazione con il Palermo per 1,2 milioni di euro.<ref>{{cita web |url=http://www.torinofc.it/content/view/12042/61/ |titolo=Darmian e Glik al Toro|data=20 giugno 2013|accesso=20 giugno 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130623201812/http://www.torinofc.it/content/view/12042/61|urlmorto=sì}}</ref><ref>[http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=28573 Glik e Darmian. Comproprietà risolte a favore del Torino] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140202124429/http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=28573 |data=2 febbraio 2014 }} Palermocalcio.it</ref>
Per la stagione 2013-2014 è il [[capitano (calcio)|capitano]] della squadra dopo la partenza di [[Rolando Bianchi]].<ref>[http://www.tuttosport.com/calcio/calciomercato/2013/07/21-268200/Calciomercato+Torino,+Glik+capitano Calciomercato Torino, Glik capitano] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130724023241/http://www.tuttosport.com/calcio/calciomercato/2013/07/21-268200/Calciomercato+Torino,+Glik+capitano |data=24 luglio 2013 }} Tuttosport.com</ref> Termina la stagione con 34 presenze in campionato – concluso con la qualificazione alla [[UEFA Europa League 2014-2015]] dopo la mancata concessione della licenza UEFA al {{Calcio Parma|N}}<ref>{{cita news|autore=Maurizio Galdi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/29-05-2014/alta-corte-respinto-ricorso-parma-torino-europa-league-80787185344.shtml|titolo=Respinto il ricorso del Parma. Torino in Europa League. Ghirardi: "Calcio finito"|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=29 maggio 2014}}</ref> – e 2 gol, più una presenza in Coppa Italia. Il 25 maggio 2014 rinnova il contratto fino al 2017.<ref>[http://torinofc.it/news/25/05/2014/glik-rinnova-sino-al-2017_5032 Glik rinnova sino al 2017] Torinofc.it</ref>
Il 31 luglio 2014 esordisce con la maglia del Torino nelle competizioni internazionali, disputando la gara di andata del terzo turno preliminare di [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]] vinta in trasferta 3-0 contro gli svedesi del [[Idrottsförening Brommapojkarna|Brommapojkarna]]. Il 24 settembre successivo, in occasione della vittoriosa trasferta del Torino a [[Cagliari]], realizza un gol nella sua centesima partita in maglia granata.
Il 21 dicembre dello stesso anno, allo stadio Olimpico di Torino, realizza la sua prima doppietta in Serie A nella vittoria in rimonta sul Genoa per 2-1. La stagione 2014-2015 si rivela molto prolifica per Glik, che con 7 reti in [[Serie A]] stabilisce il proprio record personale di marcature e si impone all'attenzione generale.<ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2015/04/07/10537272/il-difensore-cecchino-glik-ha-messo-nel-mirino-il-record-di|titolo=Il difensore-cecchino Glik ha messo nel mirino il record di 'Matrix'|accesso=22 marzo 2018}}</ref>
Nella stagione seguente, pur confermandosi perno della difesa granata, non riesce tuttavia a trovare nuovamente la via del gol. Calciatore molto amato dalla tifoseria del [[Torino Football Club|Torino]] tanto che il [[Rapper]], tifoso granata, [[Willie Peyote]] ha scritto una canzone intitolata con il suo nome
Complessivamente in cinque stagioni con la maglia granata ha giocato 171 partite e segnato 13 gol.
==== Monaco ====
[[File:CSKA-Monaco (3).jpg|thumb|Glik al Monaco durante una partita di [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League]] nel 2016]]
Il 4 luglio 2016 viene ceduto per circa 11 milioni di euro<ref>[http://www.toronews.net/calcio-mercato/calciomercato-torino-glik-vola-con-la-famiglia-a-monaco/?refresh_ce-cp Calciomercato Torino, Glik vola a Monaco]</ref> al [[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]] con cui firma un contratto quadriennale;<ref>{{cita news|url=http://torinofc.it/news/23/06/2016/grazie-glik-sono-stati-cinque-anni-bellissimi_11516|titolo=Grazie Glik, sono stati cinque anni bellissimi|pubblicazione=torinofc.it|data=4 luglio 2016}}</ref> qui ritrova [[Andrea Raggi]], suo compagno di squadra al Bari nel 2010-2011. La prima rete stagionale avviene nella vittoria per 4-1 sul Lilla, dove si rende protagonista anche di un salvataggio da un tiro a porta vuota<ref>{{cita web|url=http://www.eurosport.fr/football/ligue-1/2016-2017/monaco-cartonne-lille-1-4-et-prend-la-tete_sto5844866/story.shtml|titolo=Monaco cartonne Lille (1-4) et prend la tête|pubblicazione=eurosport.fr|data=11 settembre 2016|lingua=fr}}</ref>. La sua prima stagione monegasca si conclude con la vittoria della [[Ligue 1 2016-2017|Ligue 1]] a spese del [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]], garantendo a Glik, titolare fisso e autore di 6 reti, il primo trofeo in carriera.
Le ottime prestazioni nella squadra di club e in nazionale, gli valgono il premio di miglior atleta polacco dell'anno 2017.<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/ligue-1/2018/01/14-36929348/monaco_glik_miglior_polacco_del_2017_un_onore/?cookieAccept|titolo=Monaco, Glik miglior polacco del 2017: «È un onore»|accesso=22 marzo 2018}}</ref>
==== Benevento ====
L'11 agosto 2020, dopo 4 stagioni trascorse in [[Ligue 1]], torna in [[Serie A]] venendo acquistato a titolo definitivo dal {{Calcio Benevento|N}}, con cui firma un contratto triennale valido fino al 30 giugno 2023.<ref>{{Cita web|url=https://www.asmonaco.com/en/kamil-glik-sengage-avec-benevento/|titolo=Kamil Glik joins Benevento Calcio|data=2020-08-11|lingua=en|accesso=2020-08-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.beneventocalcio.club/news/notizie/3090/glik-in-giallorosso-perfezionato-l-accordo-con-l-as-monaco.shtml|titolo=GLIK IN GIALLOROSSO. PERFEZIONATO L'ACCORDO CON L'AS MONACO|data=11 agosto 2020|accesso=11 agosto 2020}}</ref> Esordisce con i sanniti il 26 settembre nella partita vinta dai giallorossi per 2-3 in trasferta contro la Sampdoria. Il 3 aprile 2021, in occasione del 2-2 casalingo contro il {{Calcio Parma|N}}, realizza la sua prima rete con i campani, tornando a segnare un gol in Serie A dopo 6 anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-il-verona-passa-a-cagliari-pari-in-genoa-fiorentina-e-benevento-parma_30543976-202102k.shtml|titolo=Serie A: il Verona passa a Cagliari, pari in Genoa-Fiorentina e Benevento-Parma|accesso=2021-04-03}}</ref>
==== KS Cracovia ====
Rimasto svincolato al termine della [[Serie B 2022-2023|stagione 2022-2023]], il 30 agosto 2023 Glik si unisce ufficialmente al {{Calcio KS Cracovia|N}}, nella [[Ekstraklasa|massima serie polacca]], con cui firma un contratto biennale.<ref>{{Cita web|url=http://cracovia.pl/aktualnosci/cracovia/kamil-glik-nowym-pilkarzem-pasow/|titolo=Kamil Glik nowym piłkarzem Pasów!|data=30 agosto 2023|lingua=pl|accesso=30 agosto 2023}}</ref>
=== Nazionale ===
Dopo aver disputato 14 partite e segnato 3 reti con la [[Nazionale Under-21 di calcio della Polonia|nazionale Under-21 polacca]], nel 2010 esordisce in [[Nazionale di calcio della Polonia|nazionale maggiore]], dopo la convocazione senza esordio per una partita del 9 novembre 2009;<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.pzpn.pl/reprezentacje/reprezentacja-a/aktualnosci/2021-03-26/kamil-glik-w-klubie-wybitnego-reprezentanta-80-meczow-6-goli-i-11-lat-w-kadrze|titolo=Kamil Glik w Klubie Wybitnego Reprezentanta! 80 meczów, 6 goli i 11 lat w kadrze|lingua=pl|accesso=2021-03-26}}</ref> è stata la prima volta che un tesserato del Piast Gliwice, squadra con una lunga storia, è stato convocato nella nazionale polacca.<ref name="caratt" /> La gara del debutto è quella del 20 gennaio 2010 contro la {{NazNB|CA|THA|M}} nella [[King's Cup (calcio)|King's Cup]], partita vinta per 3-1 nella quale ha segnato la sua prima rete internazionale nei 43 minuti giocati, sbloccando il risultato.<ref name=":0" />
La prima presenza ufficiale in nazionale è avvenuta nel 3 marzo 2010 contro la {{NazNB|CA|BGR|M}}, gara vinta per 2-0.
Il 17 ottobre 2012 realizza di testa il gol del definitivo pareggio nella gara casalinga di [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014|qualificazione ai Mondiali 2014]] contro l'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/17-10-2012/glik-ferma-inghilterra-varsavia-finisce-1-1--912937558435.shtml|titolo=Glik ferma l'Inghilterra, a Varsavia finisce 1-1|editore=Gazzetta.it|data=17 ottobre 2012|accesso=17 ottobre 2012}}</ref>
Con l'arrivo di [[Adam Nawałka]] sulla panchina della nazionale, Glik diventa titolare in pianta stabile della retroguardia polacca.<ref name=":0" />
Viene convocato sia per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]],<ref>{{Cita web|url=https://www.pzpn.pl/reprezentacje/reprezentacja-a/aktualnosci/2016-05-30/adam-nawalka-podal-kadre-na-euro-2016|editore=pzpn.pl|titolo=ADAM NAWAŁKA PODAŁ KADRĘ NA EURO 2016|data=30 maggio 2016|accesso=30 maggio 2016|lingua=pl}}</ref> che per i [[Campionato mondiale|Mondiali]] di [[Campionato mondiale di calcio 2018|Russia 2018]], ai quali aveva rischiato di non partecipare per un infortunio occorso nel ritiro della nazionale pochi giorni prima della manifestazione.<ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/russia_2018/notizie/2018/06/05/mondiali-polonia-glik-e-a-rischio_9cd388bc-4713-4f80-a561-933f902ee52a.html|titolo=Polonia, Glik è a rischio|pubblicazione=ANSA|data=5 giugno 2018|accesso=6 luglio 2018}}</ref>
Nel novembre del 2022, viene incluso dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Czesław Michniewicz]] nella rosa polacca partecipante ai [[Campionato mondiale di calcio 2022|Mondiali]] in [[Qatar]].<ref>{{Cita web|url=https://pzpn.pl/reprezentacje/reprezentacja-a/aktualnosci/2022-11-10/czeslaw-michniewicz-oglosil-kadre-na-mundial-w-katarze|titolo=Czesław Michniewicz ogłosił kadrę na mundial w Katarze - Reprezentacja A|data=10 novembre 2022|lingua=pl|accesso=10 novembre 2022}}</ref> In occasione della prima gara della competizione, pareggiata 0-0 contro il {{NazNB|CA|MEX|M}}, raggiunge quota 100 presenze con la Polonia.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/mondiali-qatar-2022/mondiali-2022-messico-polonia-0-0_57753435-202202k.shtml|titolo=Mondiali 2022, Messico-Polonia 0-0: Arabia Saudita sola in vetta nel Gruppo C|accesso=2022-11-22}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2023.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 106 ⟶ 144:
!Pres
!Reti
|-
|
|-
|
|-
|
|-
!colspan="3"|Totale
|-
|
|-
|
|-
|-
| [[
|-
| [[
|-
| [[Torino Football Club
|-
|-
!colspan="3"|Totale Torino || 154 || 12 || || 6 || 0 || || 11 || 1 || || - || - || 171 || 13
|-
| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=4|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Monaco|N}} || [[Ligue 1 2016-2017|L1]] || 36 || 6 || [[Coupe de France 2016-2017|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2016-2017|CdL]] || 1+3 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 13<ref>3 nei turni preliminari.</ref> || 1 || - || - || - || 53 || 8
|-
| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Ligue 1 2017-2018|L1]] || 36 || 3 || [[Coupe de France 2017-2018|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2017-2018|CdL]] || 1+4 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 6 || 1 || [[Trophée des champions 2017|SF]] || 1 || 0 || 48 || 4
|-
| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Ligue 1 2018-2019|L1]] || 33 || 1 || [[Coupe de France 2018-2019|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2018-2019|CdL]] || 1+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 5 || 0 || [[Trophée des champions 2017|SF]] || 1 || 0 || 42 || 1
|-
|| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2019-2020|2019-2020]] || [[Ligue 1 2019-2020|L1]] || 23 || 1 || [[Coupe de France 2019-2020|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2019-2020|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Monaco || 128 || 11 || || 13 || 1 || || 24 || 2 || || 2 || 0 || 167 || 14
|-
| [[Benevento Calcio 2020-2021|2020-2021]] || rowspan="3" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Benevento|N}} || [[Serie A 2020-2021|A]] || 36 || 2 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 2
|-
|[[Benevento Calcio 2021-2022|2021-2022]]
|[[Serie B 2021-2022|B]]
|23+3<ref>Play-off.</ref>
|0
|[[Coppa Italia 2021-2022|CI]]
|2
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|28
|0
|-
|[[Benevento Calcio 2022-2023|2022-2023]]
|[[Serie B 2022-2023|B]]
|18
|0
|[[Coppa Italia 2022-2023|CI]]
|1
|1
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|19
|1
|-
! colspan="3" |Totale Benevento
!77+3
!2
!
!4
!1
!
!-
!-
!
!-
!-
!84
!3
|-
|[[Klub Sportowy Cracovia 2023-2024|2023-2024]]
|{{Bandiera|POL}} {{Calcio KS Cracovia|N}}
|[[Ekstraklasa 2023-2024|EK]]
|4
|1
|[[Puchar Polski 2023-2024|PP]]
|1
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|5
|1
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 445 || 28 || || 27 || 2 || || 39 || 3 || || 2 || 0 || 513 || 33
|}
=== Cronologia presenze e reti in
{{Cronoini|
{{Cronopar|20
{{Cronopar|23
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|11
{{Cronopar|12
{{Cronopar|
{{Cronopar|25
{{Cronopar|
{{Cronopar|6-9-2011|Danzica|POL|2|2|DEU|-|Amichevole|13={{sostin|72}}}}
{{Cronopar|7-9-2012|Podgorica|MNE|2|2|POL|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-9-2012|Breslavia|POL|2|0|MDA|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|17-10-2012|Varsavia|POL|1|1|ENG|1|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|64}}}}
{{Cronopar|14-11-2012|Danzica|POL|1|3|URY|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|6-2-2013|Dublino|IRL|2|0|POL|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|44}}}}
{{Cronopar|22-3-2013|Varsavia|POL|1|3|UKR|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|26-3-2013|Varsavia|POL|5|0|SMR|-|QMondiali|2014|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|14-8-2013|Danzica|POL|3|2|DNK|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-9-2013|Varsavia|POL|1|1|MNE|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-10-2013|Charkiv|UKR|1|0|POL|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-10-2013|Londra|ENG|2|0|POL|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|5-3-2014|Varsavia|POL|0|1|SCO|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2014|Danzica|POL|2|1|LTU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-9-2014|Faro|GIB|0|7|POL|-|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|41}}|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|11-10-2014|Varsavia|POL|2|0|DEU|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|14-10-2014|Varsavia|POL|2|2|SCO|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|14-11-2014|Tbilisi|GEO|0|4|POL|1|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|79}}}}
{{Cronopar|18-11-2014|Breslavia|POL|2|2|CHE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2015|Dublino|IRL|1|1|POL|-|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|50}}}}
{{Cronopar|16-6-2015|Danzica|POL|0|0|GRC|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-9-2015|Francoforte sul Meno|DEU|3|1|POL|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|7-9-2015|Varsavia|POL|8|1|GBZ|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|8-10-2015|Glasgow|SCO|2|2|POL|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|11-10-2015|Varsavia|POL|2|1|IRL|-|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|63}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Varsavia|POL|4|2|ISL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-11-2015|Breslavia|POL|3|1|CZE|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|46}}}}
{{Cronopar|23-3-2016|Poznań|POL|1|0|SRB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2016|Breslavia|POL|5|0|FIN|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|43}}}}
{{Cronopar|1-6-2016|Danzica|POL|1|2|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2016|Cracovia|POL|0|0|LTU|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|46}}}}
{{Cronopar|12-6-2016|Nizza|POL|1|0|NIR|-|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|16-6-2016|Saint-Denis|DEU|0|0|POL|-|Euro|2016|1º turno|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|21-6-2016|Marsiglia|UKR|0|1|POL|-|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|25-6-2016|Saint-Étienne|CHE|1|1|POL|-|Euro|2016|Ottavi di finale|dts|4 – 5}}
{{Cronopar|30-6-2016|Marsiglia|POL|1|1|PRT|-|Euro|2016|Quarti di finale|dts|3 – 5|13={{Cartellinogiallo|66}}}}
{{Cronopar|4-9-2016|Astana|KAZ|2|2|POL|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|73}}}}
{{Cronopar|8-10-2016|Varsavia|POL|3|2|DNK|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|11-10-2016|Varsavia|POL|2|1|ARM|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|11-11-2016|Bucarest|ROU|0|3|POL|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|26-3-2017|Podgorica|MNE|1|2|POL|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|1-9-2017|Copenaghen|DNK|4|0|POL|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|4-9-2017|Varsavia|POL|3|0|KAZ|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|5-10-2017|Erevan|ARM|1|6|POL|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|8-10-2017|Varsavia|POL|4|2|MNE|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-11-2017|Varsavia|POL|0|0|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-3-2018|Breslavia|POL|0|1|NGA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-3-2018|Varsavia|POL|3|2|KOR|-|Amichevole|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|24-6-2018|Kazan'|POL|0|3|COL|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronopar|28-6-2018|Volgograd|JPN|0|1|POL|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|7-9-2018|Bologna|ITA|1|1|POL|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|11-9-2018|Breslavia|POL|1|1|IRL|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|11-10-2018|Chorzów|POL|2|3|PRT|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|14-10-2018|Chorzów|POL|0|1|ITA|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|21-3-2019|Vienna|AUT|0|1|POL|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|24-3-2019|Varsavia|POL|2|0|LVA|1|QEuro|2020}}
{{Cronopar|7-6-2019|Skopje|MKD|0|1|POL|-|QEuro|2020|13={{Cartellinogiallo|28}}}}
{{Cronopar|10-6-2019|Varsavia|POL|4|0|ISR|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|9-9-2019|Varsavia|POL|0|0|AUT|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|10-10-2019|Riga|LVA|0|3|POL|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|13-10-2019|Varsavia|POL|2|0|MKD|-|QEuro|2020|13=<small>[[capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|19-11-2019|Varsavia|POL|3|2|SVN|-|QEuro|2020|13={{Sostout|7}}}}
{{Cronopar|4-9-2020|Amsterdam|NLD|1|0|POL|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|63}}}}
{{Cronopar|7-9-2020|Zenica|BIH|1|2|POL|1|Nations League|2020-2021|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2020|Danzica|POL|0|0|ITA|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|14-10-2020|Breslavia|POL|3|0|BIH|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|15-11-2020|Reggio Emilia|ITA|2|0|POL|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|18-11-2020|Chorzów|POL|1|2|NLD|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|25-3-2021|Budapest|HUN|3|3|POL|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|58}}}}
{{Cronopar|28-3-2021|Varsavia|POL|3|0|AND|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|31-3-2021|Londra|ENG|2|1|POL|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-6-2021|Poznań|POL|2|2|ISL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-6-2021|San Pietroburgo|POL|1|2|SVK|-|Euro|2020|1º turno}}
{{Cronopar|19-6-2021|Siviglia|ESP|1|1|POL|-|Euro|2020|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2021|San Pietroburgo|SWE|3|2|POL|-|Euro|2020|1º turno|13={{Cartellinogiallo|83}}}}
{{Cronopar|2-9-2021|Varsavia|POL|4|1|ALB|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|8-9-2021|Varsavia|POL|1|1|ENG|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|12-10-2021|Tirana|ALB|0|1|POL|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|12-11-2021|Andorra la Vella|AND|1|4|POL|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|24-3-2022|Glasgow|SCO|1|1|POL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-3-2022|Chorzów|POL|2|0|SWE|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|1-6-2022|Breslavia|POL|2|1|WAL|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|8-6-2022|Bruxelles|BEL|6|1|POL|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|11-6-2022|Rotterdam|NED|2|2|POL|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|84}}}}
{{Cronopar|14-6-2022|Varsavia|POL|0|1|BEL|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|22-9-2022|Varsavia|POL|0|2|NED|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|25-9-2022|Cardiff|WLS|0|1|POL|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Cartellinogiallo|90+3}}}}
{{Cronopar|16-11-2022|Varsavia|POL|1|0|CHL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|22-11-2022|Doha|MEX|0|0|POL|-|Mondiali|2022|1º turno|13=<ref>Centesima presenza</ref>}}
{{Cronopar|26-11-2022|Al Rayyan|POL|2|0|KSA|-|Mondiali|2022|1º turno}}
{{Cronopar|30-11-2022|Doha|POL|0|2|ARG|-|Mondiali|2022|1º turno}}
{{Cronopar|4-12-2022|Doha|FRA|3|1|POL|-|Mondiali|2022|Ottavi di finale}}
{{Cronofin|103|6|3||Nazionale di calcio della Polonia#Record individuali|Nazionale di calcio della Polonia#Record individuali}}
{{Cronoini|POL|Under-21|M}}
{{CronoparU|12-10-2007|-|POL|0|2|ESP||QEuro|2009|13={{sostin|46}}{{Cartellinogiallo|62}}|Under=21}}
{{CronoparU|16-10-2007|Toruń|POL|0|1|RUS||QEuro|2009|13={{sostout|72}}|Under=21}}
{{CronoparU|16-11-2007|Ponferrada |ESP|3|0|POL||QEuro|2009|13={{Cartellinogiallo|76}}|Under=21}}
{{CronoparU|25-3-2008|Wolverhampton|ENG|0|0|POL||Amichevole|13=|Under=21}}
{{CronoparU|1-6-2008|-|POL|2|2|BLR||Amichevole|13={{sostout|46}}|Under=21}}
{{CronoparU|5-9-2008|Stoccolma|SWE|1|0|POL||QEuro|2009|13={{sostout|46}}|Under=21}}
{{CronoparU|9-9-2008|Minsk|GEO|0|5|POL|2|QEuro|2009|13=|Under=21}}
{{CronoparU|9-6-2009|Pruszków|POL|2|0|LIE||QEuro|2011|13=|Under=21}}
{{CronoparU|12-8-2009|-|FRA|2|2|POL||Amichevole|13=|Under=21}}
{{CronoparU|4-9-2009|Oviedo|ESP|2|0|POL||QEuro|2011|13=|Under=21}}
{{CronoparU|8-9-2009|Grodzisk Wielkopolski|POL|2|1|FIN|1|QEuro|2011|13=|Under=21}}
{{CronoparU|9-10-2009|Eschen|LIE|0|5|POL||QEuro|2011|13=|Under=21}}
{{CronoparU|13-10-2009|Kielce|POL|0|4|NED||QEuro|2011|13={{Cartellinogiallo|72}}|Under=21}}
{{Cronofin|14|3}}
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato francese|1}}
:Monaco: [[Ligue 1 2016-2017|2016-2017]]
=== Individuale ===
*Squadra dell'anno della Ligue 1: 1
:[[Ligue 1 2016-2017|2016-2017]]
*Atleta polacco dell'anno: 1
:2017
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.90minut.pl/kariera.php?id=10856|titolo=Statistiche su 90minut.pl|lingua=pl}}
* {{cita web|url=http://www.torinofc.it/index.php?option=com_joomleague&func=showPlayer&p=62&pid=3396&Itemid=56|titolo=Profilo su Torinofc.it}}
{{Polonia maschile calcio europeo 2016}}
{{Polonia maschile calcio mondiale 2018}}
{{Polonia maschile calcio europeo 2020}}
{{Polonia maschile calcio mondiale 2022}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della nazionale polacca]]
|