Campionato italiano maschile di pallacanestro 1921: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riordino paragrafi
 
(17 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Competizione cestistica nazionale
Il '''campionato italiano maschile di pallacanestro 1921''' rappresenta la seconda edizione del [[Serie A (pallacanestro maschile)|massimo campionato]] italiano di [[pallacanestro]].
|nome = Divisione Nazionale 1921
|altro_nome =
|immagine =
|dimensione =
|didascalia =
<!-- Dettagli manifestazione -->
|organizzatore = [[Federazione Ginnastica d'Italia|F.G.N.I.]]
|federazione = [[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]
|nazione = ITA 1861-1946
|data_inizio =
|data_fine =
|squadre =
|primostagione =
|retrocesse =
|non_ammesse =
|ripescaggi =
|campione = {{Basket Assi Milano}}
|numero_titolo = 1
|note =
|mvp =
|allenatore =
|marcatore =
|mvp_finali =
|aggiornato =
|precedente = Campionato_italiano_maschile_di_pallacanestro_1920
|successiva = Campionato_italiano_maschile_di_pallacanestro_1922
}}
Il '''campionato italiano maschile di pallacanestro 1921''' rappresenta la seconda edizione del [[Serie A (pallacanestro maschile)|massimo campionato]] italiano di [[pallacanestro]], organizzato dalla [[Federazione Ginnastica d'Italia|F.G.N.I.]].
 
Probabilmente, è stato anche l'ultimo organizzato dalla [[Federazione Ginnastica d'Italia|F.G.N.I.]]. Il [[2 novembre]] [[1921]], presso la ''Birreria Colombo'' di(ex Milano,Spatenbrau)<ref>Che infattifu videspesso lail luceritrovo laabituale F.I.B.:del Federazione{{Calcio ItalianaMilan|N}}, Basket-Ball.visto Lache stessail federazionefiglio fudel affidatatitolare adNatale unColombo, comitatoera diil gestione,calciatore che ilrossonero [[21Guerriero dicembreColombo]].</ref>'' dellodi stessoMilano, annovide convocòla luce la primaF.I.B.: storicaFederazione assembleaItaliana Basket-Ball. Erano presenti 10 società e fu eletto presidente [[Arrigo Muggiani]] (dirigente del [[Inter|F.C. Internazionale di Milano]]).
 
La FIB neo-nata organizzò un campionato proprio già nel [[Campionato italiano maschile di pallacanestro 1922|1922]] (partecipato da 8 società tutte lombarde), ma sino al 1925 lo scudetto della pallacanestro fu assegnato in parallelo anche dalla [[Federazione Ginnastica d'Italia|F.G.N.I.]], sempre vinto dalla G.S. della Guardia di Finanza Roma.
 
==Verdetti==
* Campione d'Italia: [[Immagine:{{simbolo|Scudetto.svg|15px]]15}} '''[[ASSI Milano]]'''
:Formazione: Amagni, [[Guido Brocca]], [[Carlo Canevini]], [[Alberto Valera]], [[Giannino Valli]]. Allenatore: [[Guido Brocca]].
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|nome= | cognome= | titolo= Almanacco illustrato del basket '90| editore= [[PaniniEdizioni (azienda)|Panini]]|città=Modena}}
*{{cita libro|nome= | cognome= | titolo= Almanacco ufficiale del campionato italiano di basket|curatore= [[Lega Basket Serie A]]|anno= 2006| editore= Libreria dello Sport|idisbn=ISBN 9788861270039978-88-6127-003-9}}
 
==Collegamenti esterni==
* [{{cita web|http://www.batsweb.org/sport/Basket/Campionato/class1920.htm |Classifiche dal 1920 al 1935]}}
* [{{cita web|http://www.batsweb.org/sport/Basket/Campionato/form1920.htm |Formazioni dal 1920 al 1935]}}
 
{{Vincitori Campionato Italiano di pallacanestro maschile}}
{{Storico FIP
|precedente = 1920
Riga 21 ⟶ 55:
}}
{{Storico campionato italiano di pallacanestro maschile}}
{{Portale|Italia|pallacanestro}}
 
[[Categoria:Pallacanestro nel 1921]]
[[Categoria:Primo livello del campionato italiano di pallacanestro maschile|1921]]