ACV Records: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m →Collaborazioni e Produzioni: Fix link |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (25 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|etichette discografiche|dicembre 2009}}
{{
|industria = musicale▼
|nome = ACV Records
|logo = ▼
|forma societaria =
|data fondazione = 1990
|forza cat anno =
|luogo fondazione =
|fondatori = [[Toni Verde|Toni]] e [[Ciro Verde]]▼
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|controllate =
|persone chiave =
|gruppo =
|prodotti = Elettronica
|fatturato =
|anno fatturato =
▲|logo =
|utile netto =
|anno utile netto =
▲|fondatori = [[Toni Verde|Toni]] e [[Ciro Verde]]
|dipendenti =
|anno dipendenti =
}}
La '''ACV Records''' è una casa discografica italiana che si occupa principalmente di musica elettronica
▲La ACV Records è una casa discografica italiana che si occupa principalmente di musica elettronica d’avanguardia, la cui sede principale è in Roma.
==Storia==
La ACV Records viene fondata alla fine degli anni
Il successo della casa è immediato, grazie anche alla creazione di suoni elettronici innovativi, sia in Italia che
“[[Dj magazine]]”, una rivista londinese, definisce la ACV come “la più ambiziosa
==Collaborazioni e produzioni==
La ACV Records ha collaborato con molti famosi Dj internazionali, tra cui:
*[[Dave Clarke]]
*[[Nagai Eri]]
*[[Joe Beltram]]
*[[Sven
*[[Steve Poindexter]]
*[[Laurent Garnier]]
*[[Paul Johnson (disc jockey)|Paul Johnson]]
*[[Robert Armani]]
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Portale|musica}}
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:Aziende della città metropolitana di Roma Capitale]]
| |||