Max Payne (personaggio): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
|||
| (111 versioni intermedie di 53 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Personaggio
|medium = videogiochi
|saga = ''[[Max Payne (serie)|Max Payne]]''
|lingua originale = inglese
|autore = [[Sam Lake]]▼
|autore nota = <ref name=360m>{{cite web|url=http://www.x360magazine.com/10-things-you-didnt-know-about/10-things-you-didnt-know-about-max-payne/ |title=10 Things You Didn't Know About…Max Payne |publisher=X360 Magazine |date=2010-07-20 |accessdate=2011-07-07}}</ref>▼
▲|nome = Max
|cognome = Payne
|
|immagine = ▼
|larghezza immagine = ▼
|didascalia = ▼
▲|autore = [[Sam Lake]]
▲|autore nota = <ref name=360m>{{
|data inizio = 2001
|prima apparizione = ''[[Max Payne]]''
|prima apparizione nota =
|ultima apparizione =
|prima apparizione Italia = ''[[Max Payne]]'' (2001)
|prima apparizione Italia nota =
|luogo di nascita = [[New York]]
|etnia = {{USA}}
|sesso = M
|professione = [[Poliziotto]]
|attore = [[Sam Lake]]
|attore nota = (in ''[[Max Payne]]'')<ref name=360m />
|attore 2 = [[Timothy Gibbs]]
|attore 2 nota =
|attore 3 = [[
|attore 3 nota = (in ''[[Max Payne 3]]'')<ref name=360m />
▲|attore 2 = [[Timothy Gibbs]] (in [[Max Payne 2: The Fall of Max Payne|Max Payne 2]])
|attore
|doppiatore = [[James McCaffrey]]
▲|attore 3 = [[Mark Wahlberg]] (nel [[Max Payne (film)|film]])
|
|doppiatore italiano nota =
|doppiatore italiano 2 = [[
|doppiatore italiano 2 nota = (film)
▲|doppiatore italiano 2 nota =
▲|immagine =
▲|larghezza immagine =
▲|didascalia =
}}
'''Max Payne''' è un [[personaggio immaginario]], protagonista dei videogiochi [[Max Payne]], [[Max Payne 2: The Fall of Max Payne]] e [[Max Payne 3]] sviluppati dalla [[Remedy Entertainment]] e dalla [[3D Realms]]. Inoltre è il protagonista dell'[[Max Payne (film)|omonimo film]] basato sul primo videogioco della [[Max Payne (serie)|serie]]. Max Payne è un [[poliziotto]] della [[New York Police Department|NYPD]] divenuto [[giustiziere]], noto per il suo uso di metafore e di giochi di parole per descrivere il mondo che lo circonda, e che spesso contraddicono le risposte che da ai suoi interlocutori. Il primo videogioco della serie segue la storia raccontata dal punto di vista del protagonista, mentre il secondo capitolo della serie viene raccontato sia dal punto di vista di Max Payne sia da quello di [[Mona Sax]].▼
▲'''Max Payne''' è un [[personaggio immaginario]], protagonista dei videogiochi ''[[Max Payne]]'', ''[[Max Payne 2: The Fall of Max Payne]]'' e ''[[Max Payne 3]]'' sviluppati dalla [[Remedy Entertainment]]
== Progettazione ==▼
Per la creazione del personaggio di Max Payne, la Realms ha voluto sviluppare un personaggio simile a [[Duke Nukem]]<ref>{{en}} {{cite web|url=http://www.rinkworks.com/apogee/s/2.8.17.shtml |title=The Apogee FAQ: Max Payne and Max Payne 2 |publisher=Rinkworks.com |date=2002-11-08 |accessdate=2011-07-07}}</ref> Per il volto del personaggio di Max Payne è stato scelto quello dello scrittore del videogioco [[Sam Lake]], pseudonimo di [[Sami Järvi]]. Per [[Max Payne 2: The Fall of Max Payne]] sembrava dovesse essere tenuto il volto di Lake, invece, Lake ha declinato il ruolo, e dopo un'ampia selezione è stato scelto l'attore [[Timothy Gibbs]]. È stato annunciato che sarà ancora [[James McCaffrey]] la voce di Max Payne anche nel terzo capitolo della serie.<ref name=info> {{en}} {{cite web|url=http://www.dualshockers.com/2011/04/25/max-payne-3-info-dump-and-screenshots-inbound/ |title=Max Payne 3 Info Dump and Screenshots Inbound « DualShockers |publisher=Dualshockers.com |date=2011-04-25 |accessdate=2011-07-07}}</ref> McCaffrey sarà anche il volto del detective Payne nella serie [[Max Payne 3]].<ref>{{en}} {{cite web|last=Gilbert |first=Ben |url=http://www.joystiq.com/2009/06/15/max-payne-3-gets-different-older-voice-actor/ |title=Max Payne 3 gets different, older voice actor |publisher=Joystiq |date=2009-06-15 |accessdate=2011-07-07}}</ref>▼
Nel videogioco originale, Max Payne (doppiato in lingua originale da [[James McCaffrey]] e in [[lingua italiana|italiano]] da [[Giorgio Melazzi]]) è un poliziotto
Max Payne è presentato come un personaggio che è messo in una situazione di [[fatalismo|fatalità]] contro la sua volontà, ricordando un elemento classico di molti [[noir]]. Max ha una visione drammatica e stilizzata della realtà. È estremamente introverso, e la sua vita interiore è illustrata principalmente attraverso [[soliloquio|soliloqui]], coi quali descrive i suoi sentimenti riguardo
▲Nel videogioco originale, Max Payne (doppiato in lingua originale da [[James McCaffrey]] e in [[lingua italiana|italiano]] da [[Giorgio Melazzi]]) è un poliziotto fuggitivo della [[Drug Enforcement Administration|DEA]] ed ex detective della [[New York Police Department|NYPD]] la cui moglie Michelle e la figlia sono state assassinate durante una rapina che viene collegata al caso della [[Valchiria (droga)|Valchiria]] (Valkyr in lingua originale). Max Payne, in cerca di vendetta, diviene un agente sotto copertura che combatte una [[giustiziere|guerra personale]] contro il crimine (in modo simile a [[Frank Castle]] nel [[Punitore]]). Payne ucciderà diversi gangster e diversi [[Teoria del complotto|personaggi affiliati al caso Valchiria]], mentre è in fuga dalla [[New York Police Department|Polizia]] (il cui vice-procuratore - ed in seguito sottotenente - è Jim Bravura) che crede sia lui il killer dell'agente e amico Alex Balder. Inoltre i file relativi al suo ruolo di agente sotto copertura della DEA sono stati cancellati.
All'inizio del videogioco, Max Payne è visto, al contrario, come un personaggio molto più estroverso, felicemente sposato e con una brillante personalità. Tuttavia, dopo la morte dei suoi cari l'uomo perde quello che è il suo senso della vita e continua a vivere con un unico scopo: la [[vendetta]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.next-gen.biz/features/making-max-payne|titolo=The Making of Max Payne - Edge Magazine|editore=Next-gen.biz|data=2 novembre 2008|accesso=7 luglio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120423153635/http://www.next-gen.biz/features/making-max-payne|dataarchivio=23 aprile 2012}}</ref> Il suo stesso nome è un gioco di parole perché richiama la parola in inglese ''Max pain'', abbreviazione di ''Maximum pain'', ovvero ''Dolore al massimo'', come a rappresentare la natura degli eventi in cui è coinvolto. In seguito, anche molto tempo dopo i fatti più traumatici, continuerà a vivere con un cinismo di fondo che non lo lascerà quasi mai.
▲Max Payne è presentato come un personaggio che è messo in una situazione di [[fatalismo|fatalità]] contro la sua volontà, ricordando un elemento classico di molti [[noir]]. Max ha una visione drammatica e stilizzata della realtà. È estremamente introverso, e la sua vita interiore è illustrata principalmente attraverso [[soliloquio|soliloqui]], coi quali descrive i suoi sentimenti riguardo le proprie azioni e situazioni.
Secondo [[Alan Wake]], Alex Casey (controparte di Max Payne in questo universo) muore tredici anni dopo i fatti accaduti in [[Max Payne 2: The Fall of Max Payne
[[Sam Lake]] ha confermato che il terzo capitolo di Max Payne non è da considerarsi canonico per il ''[[Remedy Entertainment|Remedy Connected Universe]]''; fin dalla sua prima pubblicazione, Max Payne doveva essere composto solo da due giochi, visti i patti stretti con [[Rockstar Games|Rockstar]] e [[Take Two Interactive|Take Two]], e per questo sono in sviluppo dei ''Remake'' riguardanti solo questi due titoli<ref>{{Cita web|url=https://rockstarintel.com/max-payne-remake-update-august-2024/|titolo=Max Payne Remake Begins Full Production|autore=Aaron Trueman|sito=RockstarINTEL|data=2024-08-09|lingua=en-US|accesso=2024-10-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://gamerant.com/remedy-max-payne-remakes-control-2-development-update/|titolo=Remedy Gives Positive Update on Max Payne Remakes and Control 2|autore=Priye Rai|sito=Game Rant|data=2024-08-09|lingua=en|accesso=2024-10-29}}</ref>. All'interno del Connected Universe, Max Payne è stato probabilmente rinominato in Alex Casey per via della proprietà intellettuale che Rockstar ancora detiene<ref>{{Cita web|url=https://screenrant.com/remedy-max-payne-3-explained-sam-lake/|titolo=Exclusive: Why Remedy Never Made Max Payne 3|autore=Zak Wojnar|sito=ScreenRant|data=2018-11-09|lingua=en|accesso=2024-10-29}}</ref> visto che i due personaggi condividono aspetto fisico, aspetto stilistico, [[Sam Lake|attore]] e [[James McCaffrey|doppiatore]] <ref>{{Cita web|url=https://gamerant.com/alan-wake-2-alex-casey-max-payne-sam-lake-remedy-connected-universe-explained/|titolo=Alan Wake 2: How Alex Casey Connects to Max Payne|autore=Cameron Swan|sito=Game Rant|data=2023-11-01|lingua=en|accesso=2024-10-29}}</ref>.
▲== Progettazione ==
▲Secondo [[Alan Wake]] Max Payne muore tredici anni dopo i fatti accaduti in [[Max Payne 2: The Fall of Max Payne|Max Payne 2]] (ciò significa che la morte di Max Payne risalirebbe al 2016).<ref name=360m/>
▲Per la creazione del personaggio di Max Payne, la Realms
== Adattamento cinematografico ==
Riga 60 ⟶ 57:
Nel film, Max Payne - interpretato da [[Mark Wahlberg]] - è un agente della [[New York Police Department|NYPD]] in cerca di vendetta dopo l'assassinio della sua famiglia.
Quando Walhberg lesse per la prima volta la sceneggiatura
== Recensione ==
Max Payne è stato nominato miglior personaggio di un videogioco nel [[2001]] da [[Eurogamer]].<ref>{{
Le modifiche
== Note ==
<references/>
==Bibliografia==
*{{cita testo|url=https://archive.org/details/the-games-machine-italia-speciali-08/page/n29|titolo=Max Payne|rivista=Speciali [[The Games Machine]] - Gli eroi dei videogiochi|numero=8|pp=28-29|data=novembre 2008|editore=Sprea Editori|issn=1826-9117}}
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|lingua=en|url=https://maxpayne.fandom.com/wiki/Max_Payne|titolo=Max Payne|sito=Max Payne Wiki|editore=[[Fandom]]}}
*
*
{{Max Payne}}
{{portale|videogiochi}}
[[Categoria:Max Payne]]
[[Categoria:Personaggi dei videogiochi]]
[[Categoria:Agenti governativi immaginari]]
[[Categoria:Poliziotti immaginari]]
▲[[hu:Max Payne]]
| |||