Eddie Adams: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
| (38 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Edward Thomas
|Soprannome = Eddie
|Cognome = Adams
|ForzaOrdinamento = Adams ,Eddie
Riga 11:
|GiornoMeseMorte = 19 settembre
|AnnoMorte = 2004
|Epoca = 1900
|Attività = fotoreporter
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , vincitore del [[
|Immagine = Eddie Adams (1969).jpg
}} ▼
|Didascalia2 = {{Premio|Pulitzer|nel|1969}}
Nel 2009 è stato realizzato un [[documentario]] sulla sua vita, "An Unlikely Weapons" diretto da [[Susan Morgan]].▼
<ref>[http://www.anunlikelyweapon.com/ ''An Unlikely Weapon''] (official site)</ref>▼
▲Nel 2009 è stato realizzato un [[documentario]] sulla sua vita, "An Unlikely
▲<ref>
== Fotografo di guerra ==
Adams fu [[United States Marine Corps|Marine]] durante la [[guerra di Corea]], con il ruolo di fotografo di guerra. Uno dei suoi compiti era quello di fotografare tutta la [[Zona demilitarizzata
== Fotografia vincitrice del
[[File:Saigon Execution.jpg|thumb|La foto che ottenne il Premio Pulitzer nel 1969]]
Durante il suo reportage sulla [[guerra in Vietnam]] per la [[Associated Press]] scattò la sua fotografia più conosciuta, dove ritrae l'esecuzione di un prigioniero Vietcong, [[Nguyễn Văn Lém]], da parte del capo della polizia del Vietnam del Sud, il generale [[Nguyễn Ngọc Loan]]: l'esecuzione avviene il 1º febbraio 1968 a [[Saigon]], in mezzo alla strada, durante le prime fasi della [[offensiva del Têt]]. Con essa vinse il premio Pulitzer per la fotografia 1969 e il premio [[World Press Photo of the Year|World Press Photo]], ma tempo dopo avrà da dolersi per la notorietà acquisita da questa foto.
Su Nguyen Ngoc Loan e sulla propria famosa fotografia, Adams scrisse sul ''[[Time (
{{Citazione|Il generale uccise il Viet Cong; io uccisi il generale con la mia macchina fotografica.▼
Tuttora le fotografie sono le armi più potenti del mondo. La gente crede loro, ma le fotografie mentono, anche senza essere manipolate. Sono soltanto metà della verità. La cosa che la fotografia non ha detto è: 'che cosa avreste fatto voi nei panni del generale, a quell'
▲|Il generale uccise il Viet Cong; io uccisi il generale con la mia macchina fotografica.
|The general killed the Viet Cong; I killed the general with my camera. Still photographs are the most powerful weapon in the world.
▲Tuttora le fotografie sono le armi più potenti del mondo. La gente crede loro, ma le fotografie mentono, anche senza essere manipolate. Sono soltanto metà della verità. La cosa che la fotografia non ha detto è: 'che cosa avreste fatto voi nei panni del generale, a quell' ora, in quel posto e in quel giorno caldo, avendo catturato il cosiddetto cattivo dopo che questi ha fatto fuori uno, due o tre soldati americani?'.|Eddie Adams
▲|The general killed the Viet Cong; I killed the general with my camera. Still photographs are the most powerful weapon in the world. People believe them; but photographs do lie, even without manipulation. They are only half-truths. ... What the photograph didn't say was, 'What would you do if you were the general at that time and place on that hot day, and you caught the so-called bad guy after he blew away one, two or three American people?' <ref>[http://article.nationalreview.com/?q=M2QxNWY0N2ZkY2IxMWJhZGQ4MTU3ZjhlZjg3NTk0NzE= There Are Tears in My Eyes - Eddie Adams & the Most Famous Photo of the Vietnam War, by Jonah Goldberg 1999]</ref>
|lingua=en
}}
Adams, dopo il clamore suscitato dalla foto, si scuserà di persona col generale Nguyen e la sua famiglia per l'irreparabile danno che causò al loro onore. Quando Nguyen morì, Adams lo chiamò "eroe" per "una giusta causa".<ref>
Adams una volta dichiarò: "Avrei preferito diventare famoso per la serie di fotografie che scattai a 48 rifugiati vietnamiti che, salpati verso la [[Thailandia]] in cerca di asilo politico su una barca di 30 [[Piede (unità di misura)|piedi]], vennero riportati indietro, in mare aperto, dalla Marina thailandese". Le fotografie, accompagnate da un rapporto scritto, aiutarono a persuadere il presidente
== Premi ==
Riga 40 ⟶ 44:
Il lascito di Adams continua attraverso Barnstorm: The Eddie Adams Workshop, il laboratorio (workshop) fotografico aperto nel 1988.
Adams morì a [[New York
== Eddie Adams Photographic Archive ==
L'archivio fotografico di Eddie Adams è nato da una donazione della sua vedova, Alyssa Adams, al [[Dolph Briscoe Center for American History]], avente sede nell'[[University of Texas at Austin|Università del Texas]]. L'archivio di documenti sulla sua carriera include la foto "Esecuzione a
== Note ==
Riga 49 ⟶ 53:
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|cognome = Brady|nome = James|titolo = The Scariest Place in the World - A Marine Returns to North Korea|anno = 2005|url = https://archive.org/details/scariestplaceinw0000brad|editore = Thomas Dunne Books|data = 2005|città = New York City|ISBN = 0-312-33243-2}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*
*
*
*
*
*
*
*
{{Box successione
Riga 80 ⟶ 75:
|successivo=[[Hanns-Jörg Anders]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
[[Categoria:Vincitori del Premio Pulitzer]]
| |||