Premio Hugo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Thc (discussione | contributi)
m Elenco delle edizioni: risistemate le colonne
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
 
(223 versioni intermedie di 87 utenti non mostrate)
Riga 1:
L''''Annual Achievement Award for Science Fiction and Fantasy'''<ref>{{cita web|url=http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/16804/da-chicago-i-vincitori-dei-premi-hugo-2012/|titolo=Da Chicago i vincitori dei Premi Hugo 2012|autore=[[Silvio Sosio]]|accesso=3 settembre 2012}}</ref> è un premio per lavori di [[fantascienza]] e [[fantasy]] assegnato ogni anno durante il [[World Science Fiction Convention]] (Worldcon), il congresso mondiale degli appassionati di fantascienza. È più noto come '''premio Hugo''' (Hugo Award) in omaggio a [[Hugo Gernsback]], fondatore nel [[1926]] della rivista ''[[Amazing Stories]]'', la prima rivista di fantascienza del mondo<ref name="LocusHugoinfo">{{Cita web|url=http://www.locusmag.com/SFAwards/Db/Hugo.html |titolo=The Locus index to SF Awards: About the Hugo Awards |opera=[[Locus (rivista)|Locus]] |accesso=21 aprile 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100103034223/http://locusmag.com/SFAwards/Db/Hugo.html |dataarchivio=3 gennaio 2010 |urlmorto=sì|lingua=en}}</ref>. Durante il Worldcon viene proposta al pubblico una rosa di autori candidati, e il premio viene aggiudicato all'autore più votato dal pubblico presente.
{{fantascienza}}
Lo '''Science Fiction Achievement Award''' è un premio letterario di [[fantascienza]] e [[fantasy]] assegnato ogni anno durante il ''[[WorldCon]]'', il congresso mondiale degli appassionati di fantascienza. È più noto come '''Premio Hugo''' ('''Hugo Award''') in omaggio a [[Hugo Gernsback]], fondatore nel [[1926]] della rivista [[Amazing Stories]], la prima rivista di fantascienza del mondo. Durante il Worldcon viene proposta al pubblico una rosa di autori candidati, e il premio viene aggiudicato all'autore più votato dal pubblico presente.
 
Il premio Hugo riflette quindi il gusto medio dei lettori di fantascienza più appassionati; è dunque un premio a carattere popolare in tutto simile all'[[Premio Oscar|Oscar cinematografico]], a differenza del [[Premio Nebula]] che invece è attribuito da una giuria di scrittori ed è quindi più strettamente letterario. Visto però che il Nebula viene assegnato alcuni mesi prima del Worldcon, spesso lo Hugo viene influenzato da quest'ultimo. Vengono inoltre proclamati i Retro Hugo (Retrospective Hugo Awards), assegnati 50, 75 o 100 anni dopo, in corrispondenza di anni in cui il premio Hugo non era ancora assegnato.
 
== Regolamento ==
Vengono inoltre proclamati i '''Retro Hugo''' ''(Retrospective Hugo Awards)'', assegnati 50, 75 o 100 anni dopo, in corrispondenza di anni in cui il premio Hugo non era ancora assegnato.
[[File:Worldcon 75 in Helsinki 2017 13.jpg|thumb|right|I premi Hugo assegnati negli anni, esibiti a Helsinki nel 2017.]]
[[File:Hartwell, Brown, Willis 2008 Hugo Awards.jpg|thumb|right|[[David Hartwell]], [[Charles N. Brown]] e [[Connie Willis]] posano con i premi Hugo del 2008]]
La World Science Fiction Society (WSFS) consegna i premi Hugo ogni anno per la miglior opera di fantascienza o fantasy dell'anno precedente.<ref name="SFADB">{{Cita web|url=https://www.sfadb.com/Hugo_Awards |sito=Science Fiction Awards Database |titolo=Hugo Awards |editore=[[Locus (rivista)|Locus]] |accesso=21 novembre 2019|lingua=en}}</ref><ref name="TBS">{{Cita web|cognome=Cowdrey |nome=Katherine |titolo=Jemisin scoops top Hugo award third time running |url=https://www.thebookseller.com/news/nk-jemisin-scoops-hugo-award-best-novel-third-time-running-847796 |sito=[[The Bookseller]] |accesso=21 novembre 2019 |data=21 agosto 2018|lingua=en}}</ref><ref name="Penguin">{{Cita web|titolo=Worldcon Report: A Great Year for DAW at the 2018 Hugo Awards |url=https://global.penguinrandomhouse.com/announcements/worldcon-report-a-great-year-for-daw-at-the-2018-hugo-awards/ |editore=[[Penguin Random House]] |accesso=21 novembre 2019|lingua=en}}</ref><ref name="TOR">{{Cita web|cognome=Walton |nome=Jo |titolo=Hugo Nominees: Introduction |url=http://www.tor.com/blogs/2010/10/hugo-nominees-introduction |editore=[[Tor Books|Tor.com]] |accesso=1º agosto 2011 |wkautore=Jo Walton |urlarchivio=https://www.webcitation.org/60cgDp7el?url=http://www.tor.com/blogs/2010/10/hugo-nominees-introduction |dataarchivio=1º agosto 2011 |data=24 ottobre 2010 |urlmorto=no|lingua=en}}</ref><ref name="Wired">{{Cita web|cognome=Donahoo |nome=Daniel |titolo=Hugo Award Winners Announced at AussieCon 4 |url=https://www.wired.com/geekdad/2010/09/hugo-award-winners-announced-at-aussiecon-4/ |opera=[[Wired]] |editore=[[Condé Nast|Condé Nast Publications]] |accesso=13 giugno 2011 |data=5 settembre 2010 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/602Yio1Lz?url=http://www.wired.com/geekdad/2010/09/hugo-award-winners-announced-at-aussiecon-4/ |dataarchivio=9 luglio 2011 |urlmorto=no|lingua=en}}</ref> Le opere sono candidabili per il premio se sono state pubblicate o tradotte in inglese nell'anno di calendario precedente. Non ci sono regole scritte che qualificano cos'è rende un'opera fantasy o di fantascienza e la decisione sulla candidabilità viene lasciata ai votatori e non al comitato organizzatore. I candidati e vincitori del premio Hugo sono scelti dai partecipanti e supporter dell'annuale [[Worldcon|World Science Fiction Convention]], o Worldcon, e la serata di consegna del premio è il suo principale evento. Il processo di selezione è un [[voto alternativo]] con sei candidati per categoria, eccetto nel caso di un pari merito.<ref name="thafaq">{{Cita web|editore=World Science Fiction Society |titolo=The Hugo Awards: FAQ |url=http://www.thehugoawards.org/hugo-faq/ |accesso=2 marzo 2019}}</ref> I premi sono divisi in più di una dozzina di categorie e includono sia opere letterarie che filmate.<ref name="thacat">{{Cita web|editore=World Science Fiction Society |titolo=The Hugo Awards: Introduction |url=http://www.thehugoawards.org/hugo-categories/ |accesso=20 aprile 2010 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5yUueQukn?url=http://www.thehugoawards.org/hugo-categories/ |dataarchivio=7 maggio 2011 |urlmorto=sì|lingua=en}}</ref>
 
Per ogni categoria di Hugo i votatori possono anche scegliere "Nessun premio" (''No Award''), nel caso che ritengano che nessuno dei candidati sia meritevole del premio o se pensano che la categoria dovrebbe essere abolita. Un voto per "Nessun premio" diverso dalla prima scelta significa che il votatore pensa che i candidati a cui da una preferenza maggiore di "Nessun premio" siano meritevoli del premio, mentre quelli a cui da una preferenza minore non lo siano.<ref name="thavoting">{{Cita web|editore=World Science Fiction Society |titolo=The Hugo Awards: The Voting System |url=http://www.thehugoawards.org/the-voting-system/ |accesso=14 giugno 2015|lingua=en}}</ref>
 
Le sei opere candidate per ogni categoria sono quelle più nominate dai membri per quell'anno, senza limiti sul numero di opere che possono essere candidate. Ad eccezione del 1956 non sono state mantenute registrazioni dei candidati non vincenti dei primi anni del premio, ma dal 1959 in avanti tutti i candidati sono stati registrati.<ref name="thafaq"/> Le candidature iniziali sono fatte dai membri tra gennaio e marzo, mentre i voti sul ballottaggio di sei candidati sono fatti tra aprile e luglio, con aggiustamenti a seconda dei quando viene tenuta la Worldcon quell'anno.<ref name="thaabout">{{Cita web|editore=World Science Fiction Society |titolo=The Hugo Awards: Hugo Award Categories |url=http://www.thehugoawards.org/about/ |accesso=20 aprile 2010 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5yVV5D2ba?url=http://www.thehugoawards.org/about/ |dataarchivio=7 maggio 2011 |urlmorto=sì|lingua=en}}</ref> Prima del 2017 il ballottaggio finale era di cinque opere per ogni categoria.<ref name="2017change">{{Cita web|editore=Worldcon 75 |titolo=Worldcon 75: 2017 Hugo report #2 |url=http://www.worldcon.fi/wp-content/uploads/2017/08/HugoReport2_nominations.pdf |accesso=15 agosto 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170815160224/http://www.worldcon.fi/wp-content/uploads/2017/08/HugoReport2_nominations.pdf |dataarchivio=15 agosto 2017 |urlmorto=no|lingua=en}}</ref> Le Worldcon sono generalmente tenute all'inizio di settembre e si svolgono in una città diversa in tutto il mondo ogni anno.<ref name="LocusHugoinfo"/><ref name="worldcon">{{Cita web|url=http://www.worldcon.org/ |titolo=World Science Fiction Society / Worldcon |editore=World Science Fiction Society |accesso=20 aprile 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090414154525/http://www.worldcon.org/ |dataarchivio=14 aprile 2009 |urlmorto=sì|lingua=en}}</ref>
 
L'idea di consegnare premi alle Worldcon fu proposta da Harold "Hal" Lynch per la undicesima convention di Filadelfia del 1953,<ref name="HugoPropose">{{Cita|Madle 1954|p. 54}}.</ref> ispirata dai [[Premio Oscar|premi Oscar]],<ref name="Nicholls595">{{Cita|Nicholls e Clute 1993| p. 595}}.</ref> con il nome "Hugo" proposto da Robert A. Madle. Il trofeo del premio venne creato da Jack McKnight (di Lansdale, Pennsylvania) e [[Benedict Jablonski|Ben Jason]] (di Cleveland, Ohio) nel 1953, basandosi sul progetto di un ornamento per auto del 1950. Consisteva di un'astronave a razzo su una base di legno. Ogni trofeo successivo, con l'eccezione di quello del 1958, è stato simile a quello originale. Il trofeo venne formalmente riprogettato nel 1984 e da allora solo la base è stata cambiata ogni anno.<ref name="HugoTrophy">{{Cita web|editore=World Science Fiction Society |titolo=The Hugo Awards: Hugo Award Trophies |url=http://www.thehugoawards.org/hugo-trophies/ |accesso=12 giugno 2011 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/602YhiLPB?url=http://www.thehugoawards.org/hugo-trophies/ |dataarchivio=9 luglio 2011 |urlmorto=no|lingua=en}}</ref> Al premio non sono associati compensi monetari o altro, ad eccezione del trofeo.<ref name="thafaq"/>
 
=== Retro-Hugos ===
I Retrospective Hugo Awards, o Retro-Hugo, sono stati aggiunti a partire dal 1996. Sono premi opzionalmente assegnati dalla Worldcon per opere candidabili in un anno 50, 75 o 100 anni prima, in cui si sia svolta una Worldcon ma non sono stati assegnati Hugo.<ref name="thafaq" /> Nel 2017 la regola fu cambiata per includere opere pubblicate dopo il 1939 nel cui anno non erano stati assegnati Hugo, che si sia tenuta o meno una Worldcon.
 
Secondo la regola corrente i premi possono essere dati per opere pubblicate nell'anno precedente al 1939-1952 e 1954. I premi sono stati assegnati per sette di questi anni e nel 2020 il Retro-Hugo è stato assegnato per il 1945, per opere pubblicate nel 1944.<ref name="thafaq" /><ref name='2015const'>{{Cita web|url=http://www.wsfs.org/wp-content/uploads/2016/05/const-2015.pdf|data=23 agosto 2015|editore=The World Science Fiction Society|titolo=Constitution of the World Science Fiction Society, as of August 23, 2015|accesso=13 settembre 2018}}</ref><ref name="LocusRetroHugoinfo">{{Cita web|url=http://www.locusmag.com/SFAwards/Db/RetroHugo.html |titolo=The Locus index to SF Awards: About the Retro Hugo Awards |opera=[[Locus (rivista)|Locus]] |accesso=21 aprile 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100103042101/http://locusmag.com/SFAwards/Db/RetroHugo.html |dataarchivio=3 gennaio 2010 |urlmorto=sì|lingua=en}}</ref><ref name="2017minutes">{{Cita web|url=http://www.wsfs.org/wp-content/uploads/2017/11/2017-WSFS-Minutes.pdf |titolo=2017 WSFS Minutes |anno=2017 |editore=World Science Fiction Society |pp=44-45 |formato=PDF |accesso=19 marzo 2018|lingua=en}}</ref>
 
== Storia ==
=== Anni 1950 ===
I primi premi Hugo furono consegnati per sette categorie all'11ª Worldcon a Filadelfia nel 1953.<ref name="Hugo53">{{Cita web|url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/1953-hugo-awards/ |titolo=1953 Hugo Awards |editore=World Science Fiction Society |accesso=19 aprile 2010 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5yUug3tWw?url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/1953-hugo-awards/ |dataarchivio=7 maggio 2011 |urlmorto=no|lingua=en}}</ref> I premi furono inizialmente concepiti come un evento una tantum, sebbene gli organizzatori sperassero che anche le successive convention li assegnassero.<ref name="PhilconBook">{{Cita libro|titolo=Eleventh World Science Convention Program |anno=1953 |editore=Philadelphia Science Fiction Society |p=5 |url=http://www.fanac.org/fanzines/Philcon/Philcon2pb-05.html |curatore=[[David Kyle|Kyle, David]] |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081202043954/http://www.fanac.org/fanzines/Philcon/Philcon2pb-05.html |dataarchivio=2 dicembre 2008 |urlmorto=no|lingua=en}}</ref> All'epoca le Worldcon erano completamente gestite dai comitati organizzatori locali, come eventi indipendenti senza una supervisione superiore da un anno all'altro. Quindi non c'erano obblighi per le future convention di assegnare il premio e non c'erano regole sul come farlo.<ref name="Hugo54">{{Cita web|cognome=Standlee |nome=Kevin |titolo=The Hugo Awards: Ask a Question |url=http://www.thehugoawards.org/ask-a-question/ |editore=World Science Fiction Society |accesso=13 giugno 2011 |data=3 novembre 2007 |citazione=The awards presented in 1953 were initially conceived as "one-off" awards, and the 1954 Worldcon decided not to present them again. |urlarchivio=https://www.webcitation.org/602Yi8IjO?url=http://www.thehugoawards.org/ask-a-question/ |dataarchivio=9 luglio 2011 |urlmorto=no|lingua=en}}</ref>
 
La Worldcon 1954 decise di non assegnarlo, ma a partire dalla successiva nel 1955 divenne un evento tradizionale. Il premio venne chiamato Annual Science Fiction Achievement Award, con "Hugo Award" come nome non ufficiale, ma meglio conosciuto.<ref name="LocusHugoinfo"/> Il soprannome divenne un nome alternativo ufficiale nel 1958 e dal 1992 è stato adottato come nome ufficiale del premio.<ref name="Nicholls595"/><ref name="91minutes">{{Cita web|titolo=Minutes of the Business Meeting 1991 |url=http://www.wsfs.org/wp-content/uploads/2016/06/minutes-1991.pdf |editore=World Science Fiction Society |accesso=17 maggio 2020}}</ref>
 
Nei primi anni il premio Hugo non ebbe regole stabilite e veniva dato per lavori pubblicati nel "precedente anno", che generalmente veniva considerato come il periodo tra le convention, piuttosto che l'anno di calendario precedente. Nel 1959 sebbene non ci fossero ancora linee guida formali diverse regole erano diventate tradizionali. Queste includevano un ballottaggio per candidare i lavori separato dal ballottaggio finale, il definire candidabili i lavori pubblicati nell'anno di calendario precedente e il permettere ai votati di votare "Nessun premio" se pensavano che nessuno dei lavori candidati meritasse il premio.<ref name="Franson36">{{Cita|Franson e DeVore 1978|pp. 3-6}}.</ref> "Nessun premio" vinse quell'anno in due categorie: [[Premio Hugo per la miglior rappresentazione drammatica|Migliore rappresentazione drammatica]] e Miglior nuovo autore.<ref name="Hugo59">{{Cita web|url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/1959-hugo-awards/ |titolo=1959 Hugo Awards |editore=World Science Fiction Society |accesso=19 aprile 2010 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5yVV8bvea?url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/1959-hugo-awards/ |dataarchivio=7 maggio 2011 |urlmorto=no|lingua=en}}</ref> Il cambio nella candidabilità richiese una regola separata che proibiva di candidare lavori che erano stati candidati per il premio del 1958, dato che i due periodi temporali si sovrapponevano.<ref name="Franson36"/>
 
=== Anni 1960 ===
In 1961, dopo la formazione del World Science Fiction Society per presiedere al comitato locale di ogni Worldcon furono inserite nel regolamento costitutivo della WSFS regole formali per indicare l'assegnazione del premio come una delle responsabilità del comitato organizzatore. Le regole limitavano il voto ai partecipanti della convention alla quale i premi sarebbero stati assegnati, ma permettevano a chiunque di candidare lavori. A partire dal 1963 le regole limitarono le candidature ai partecipanti della convention alla quale i premi sarebbero stati assegnati e ai partecipanti della convention precedente.<ref name="Franson36"/> Le lineeguida specificavano inoltre le categorie dei premi, che potevano essere cambiate solo dal consiglio della World Science Fiction Society.<ref name="63minutes">{{Cita web|titolo=The Con-committee Chairman's Guide, by George Scithers. Chapter 10 – The Constitution and Bylaws |url=http://www.timill.co.uk/smofs/ch10.htm |editore=World Science Fiction Society |accesso=3 marzo 2011 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5yUueAs6J?url=http://www.timill.co.uk/smofs/ch10.htm |dataarchivio=7 maggio 2011 |urlmorto=no|lingua=en}}</ref> Queste categorie erano [[Premio Hugo per il miglior romanzo|Miglior romanzo]], [[Premio Hugo per il miglior racconto breve|Miglior racconto breve]], Migliore rappresentazione drammatica, Migliore rivista professionale, Miglior artista professionale e Migliore Fanzine.<ref name="Hugo61">{{Cita web|url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/1961-hugo-awards/ |titolo=1961 Hugo Awards |editore=World Science Fiction Society |accesso=19 aprile 2010 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5yVV95kgh?url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/1961-hugo-awards/ |dataarchivio=7 maggio 2011 |urlmorto=no|lingua=en}}</ref> Il 1963 fu anche il secondo anno in cui "Nessun premio" vinse per Migliore rappresentazione drammatica.<ref name="Hugo63">{{Cita web|url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/1963-hugo-awards/ |titolo=1963 Hugo Awards |editore=World Science Fiction Society |accesso=19 aprile 2010 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5yVV9WBOF?url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/1963-hugo-awards/ |dataarchivio=7 maggio 2011 |urlmorto=no|lingua=en}}</ref>
 
Nel 1964 le linee guida furono cambiate per permettere alle singole convention di creare fino a due categorie aggiuntive. Queste erano chiamati ufficialmente Premi Hugo, ma non veniva richiesto che le convention successive le riprendessero.<ref name="63const">{{Cita web|titolo=The World Science Fiction Society Constitution and Bylaws 1963 |url=http://www.timill.co.uk/smofs/cons1963.htm |editore=World Science Fiction Society |accesso=3 marzo 2011 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5yUuedSda?url=http://www.timill.co.uk/smofs/cons1963.htm |dataarchivio=7 maggio 2011 |urlmorto=no|lingua=en}}</ref> Questo fu successivamente modificato per permettere una singola categoria aggiuntiva; anche se premi Hugo aggiuntivi sono stati assegnati in diverse categorie, solo poche di essere furono ripetute più di un anno.<ref name="thacat"/>
 
Nel 1967 furono aggiunte le categorie per [[Premio Hugo per il miglior racconto|Miglior racconto]], Miglior scrittore dilettante e Miglior artista dilettante e l'anno successiva una categoria per [[Premio Hugo per il miglior romanzo breve|Miglior romanzo breve]]. Questo ebbe l'effetto di fornire una definizione del numero di parole massimo delle opere per ciascuna categoria romanzo/romanzo breve/racconto/racconto breve, che in precedenza era lasciato alla discrezione dei votanti.<ref name="Hugo67">{{Cita web|url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/1967-hugo-awards/ |titolo=1967 Hugo Awards |editore=World Science Fiction Society |accesso=19 aprile 2010 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5yVVAML7g?url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/1967-hugo-awards/ |dataarchivio=7 maggio 2011 |urlmorto=no|lingua=en}}</ref><ref name="Hugo68">{{Cita web|url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/1968-hugo-awards/ |titolo=1968 Hugo Awards |editore=World Science Fiction Society |accesso=19 aprile 2010 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5yVVAZbCS?url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/1968-hugo-awards/ |dataarchivio=7 maggio 2011 |urlmorto=no|lingua=en}}</ref> Erano stati assegnati Hugo per i racconti anche prima che fossero codificati nelle regole. I premi per i dilettanti erano inizialmente concepiti separatamente dai premi Hugo, ma furono invece assorbiti nei premi Hugo regolari, con il premio per la fanzine che perse il suo status.<ref name="Franson36"/>
 
===Anni 1970===
La regola tradizionale della candidatura di cinque opere per il ballottaggio finale, eccetto per pari merito, fu formalizzata nel 1971.<ref name="Franson36"/> Nel 1973, per riconoscere la "crescente importanza delle antologie originali", la World Science Fiction Society rimosse la categoria per Miglior rivista professionista e creò quella di Miglior curatore professionale.<ref name="Hugo73">{{Cita web|url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/1973-hugo-awards/ |titolo=1973 Hugo Awards |editore=World Science Fiction Society |accesso=19 aprile 2010 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5yVVBdci0?url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/1973-hugo-awards/ |dataarchivio=7 maggio 2011 |urlmorto=sì|lingua=en}}</ref><ref name="Nicholls596">{{Cita|Nicholls e Clute 1993|p. 596}}.</ref>
 
Successivamente le linee guida furono cambiate ancora per rimuovere le categorie obbligatorie e permettere fino a dieci categorie che avrebbero dovute essere scelte da ogni convention, sebbene ci si aspettasse che fossero simili a quelle dell'anno precedente. Nonostante questo cambiamento nessun premio fu aggiunto o rimosso prima che le linee guida furono modificate nuovamente per fissare le categorie specifiche dei premi nel 1977.<ref name="Franson36"/><ref name="74minutes">{{Cita web|titolo=Notes from the 1974 WSFS Business Meeting |url=http://www.timill.co.uk/smofs/w1974.htm |editore=World Science Fiction Society |accesso=3 marzo 2011 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5yUuepglE?url=http://www.timill.co.uk/smofs/w1974.htm |dataarchivio=7 maggio 2011 |urlmorto=sì|lingua=en}}</ref> Sia nel 1971, che nel 1977, "Nessun premio" fu nuovamente assegnato per la categoria Miglior presentazione drammatica. Questo non avvenne più fino al 2015.<ref name="Hugo71">{{Cita web|url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/1971-hugo-awards/ |titolo=1971 Hugo Awards |editore=World Science Fiction Society |accesso=19 aprile 2010 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5yVVBDaxl?url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/1971-hugo-awards/ |dataarchivio=7 maggio 2011 |urlmorto=sì|lingua=en}}</ref><ref name="Hugo77">{{Cita web|url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/1977-hugo-awards/ |titolo=1977 Hugo Awards |editore=World Science Fiction Society |accesso=19 aprile 2010 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5yVVCTw3d?url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/1977-hugo-awards/ |dataarchivio=7 maggio 2011 |urlmorto=sì|lingua=en}}</ref>
 
===Anni 1980 e 1990===
Nel 1980 fu aggiunta la categoria per il Miglior libro non di narrativa (successivamente ribattezzata Miglior lavoro correlato), seguita da una categoria per la Miglior fanzine semiprofessionale nel 1984.<ref name="Hugo80">{{Cita web|url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/1980-hugo-awards/ |titolo=1980 Hugo Awards |editore=World Science Fiction Society |accesso=19 aprile 2010 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5yVVD8JTi?url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/1980-hugo-awards/ |dataarchivio=7 maggio 2011 |urlmorto=sì|lingua=en}}</ref><ref name="Hugo84">{{Cita web|url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/1984-hugo-awards/ |titolo=1984 Hugo Awards |editore=World Science Fiction Society |accesso=19 aprile 2010 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5yVVE1QEt?url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/1984-hugo-awards/ |dataarchivio=7 maggio 2011 |urlmorto=sì|lingua=en}}</ref> Nel 1983 i membri della [[Chiesa di Scientology]] furono incoraggiati da persone come Charles Platt a nominare in blocco per il Miglior romanzo ''[[Battaglia per la Terra (romanzo)|Battaglia per la Terra]]'', un'opera scritta dal fondatore dell'organizzazione [[L. Ron Hubbard]], che comunque non arrivò al ballottaggio finale.<ref name="BEscandal">{{Cita web|url=http://www.scottedelman.com/2015/04/06/in-which-the-sad-puppies-prove-to-be-more-powerful-than-l-ron-hubbard/#more-19137 |titolo=In which the Sad Puppies prove to be more powerful than L. Ron Hubbard |cognome=Edelman |nome=Scott |wkautore=Scott Edelman |data=6 aprile 2015 |accesso=27 aprile 2015 |editore=scottedelman.com}}</ref> Nel 1987 seguì un'altra campagna per nominare Hubbard's ''[[Missione Terra|Genesi Nera]]'' dello stesso autore; arrivò al ballottaggio finale ma concluse dietro a "Nessun premio".<ref name="BGscandal">{{Cita web|url=https://www.wired.com/2015/10/hugo-awards-controversy/ |titolo=Sci-Fi's Hugo Awards and the Battle for Pop Culture's Soul |cognome=Wallace |nome=Amy |data=30 ottobre 2015 |opera=[[Wired]] |editore=Condé Nast |accesso=21 novembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151117222440/http://www.wired.com/2015/10/hugo-awards-controversy/ |dataarchivio=17 novembre 2015 |urlmorto=no|lingua=en}}</ref> Nel 1989 Todd Hamilton e P. J. Beese ritirarono la loro opera ''The Guardsman'' dal ballottaggio finale, dopo la scoperta che un fan aveva comprato più biglietti della convention sotto falso nome per poter candidare l'opera.<ref name="OlderScandals">{{Cita web|url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/2015-hugo-awards/comment-page-2/ |titolo=2015 Hugo Awards |cognome=Standlee |nome=Kevin |data=6 aprile 2015 |accesso=27 aprile 2015 |editore=World Science Fiction Society}}</ref>
 
Nel 1990 venne aggiunto il premio per la Miglior opera d'arte originale, che rimase nel 1991 anche se non assegnato e divenne dall'anno successivo una categoria ufficiale.<ref name="91minutes"/><ref name="90minutes">{{Cita web|titolo=Minutes of 1990 WSFS Business Meeting |url=http://www.timill.co.uk/smofs/w1990.htm |editore=World Science Fiction Society |accesso=3 marzo 2011 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5yUufHV0S?url=http://www.timill.co.uk/smofs/w1990.htm |dataarchivio=7 maggio 2011 |urlmorto=sì|lingua=en}}</ref> Venne rimosso nel 1996 e non è più stato assegnato.<ref name="96minutes">{{Cita web|titolo=1996 WSFS Business Meeting Minutes |url=http://www.timill.co.uk/smofs/w1996.htm |editore=World Science Fiction Society |accesso=3 marzo 2011 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5yUufogHh?url=http://www.timill.co.uk/smofs/w1996.htm |dataarchivio=7 maggio 2011 |urlmorto=sì|lingua=en}}</ref> A metà degli anno novanta furono creati i Retro Hugo, assegnati per la prima volta nel 1996.<ref name="thafaq"/>
 
===Dal 2000 a oggi===
Nel 2003, il [[Premio Hugo per la miglior rappresentazione drammatica|premio per la miglior rappresentazione drammatica]] fu diviso in forma lunga e breve.<ref name="Hugo03">{{Cita web|url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/2003-hugo-awards/ |titolo=2003 Hugo Awards |editore=World Science Fiction Society |accesso=19 aprile 2010 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5yVVI8r8Z?url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/2003-hugo-awards/ |dataarchivio=7 maggio 2011 |urlmorto=sì}}</ref> Questo fu ripetuto per la categoria del Miglior curatore professionista nel 2007.<ref name="Hugo07">{{Cita web|url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/2007-hugo-awards/ |titolo=2007 Hugo Awards |editore=World Science Fiction Society |accesso=19 aprile 2010 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5yVVJ2L2L?url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/2007-hugo-awards/ |dataarchivio=7 maggio 2011 |urlmorto=sì}}</ref> Nel 2009 fu aggiunto il Premio per la miglior Graphic Story e nel 2012 per il Miglior fancast.<ref name="Hugo09">{{Cita web|url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/2009-hugo-awards/ |titolo=2009 Hugo Awards |editore=World Science Fiction Society |accesso=19 aprile 2010 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5yVVJU4bH?url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/2009-hugo-awards/ |dataarchivio=7 maggio 2011 |urlmorto=sì}}</ref><ref name="Hugo12">{{Cita web|url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/2012-hugo-awards/ |titolo=2012 Hugo Awards |editore=World Science Fiction Society |dataarchivio=3 settembre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AOjdWrOS?url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/2012-hugo-awards/}}</ref>
 
Nel 2015, due gruppi di autori di fantascienza, i "Sad Puppies" guidati da [[Brad R. Torgersen]] e [[Larry Correia]], e i "Rabid Puppies" guidati da [[Vox Day]], organizzarono ciascuno un blocco di votanti per proporre un gruppo di nomination, che arrivarono a dominare il ballottaggio.<ref name="The Guardian 9 April 2015">{{Cita web|cognome=Flood |nome=Alison |titolo=George RR Martin says rightwing lobby has 'broken' Hugo awards |url=https://www.theguardian.com/books/2015/apr/09/george-rr-martin-right-wing-broken-hugo-awards |accesso=11 aprile 2015 |opera=[[The Guardian]] |data=9 aprile 2015}}</ref><ref name="Slate 8 April 2015">{{Cita web|cognome=Waldman |nome=Katy |titolo=How Sci-Fi's Hugo Awards Got Their Own Full-Blown Gamergate |url=http://www.slate.com/blogs/browbeat/2015/04/08/_2015_hugo_awards_how_the_sad_and_rabid_puppies_took_over_the_sci_fi_nominations.html |accesso=11 aprile 2015 |opera=[[Slate]] |data=8 aprile 2015}}</ref> I Sad Puppies avevano già fatto questa campagna nei due anni precedenti su una scala minore e con un successo limitato. I leader della campagna la caratterizzavano come una reazione a una "nicchia, accademica, dichiaratamente [di sinistra]" di candidati e che l'Hugo era diventato un "premio per l'azione affermativa" che preferiva candidati e personaggi donne e non bianchi.<ref name="The Guardian 9 April 2015" /><ref name="Daily Telegraph 6 April 2015">{{Cita web|titolo=Hugo Award nominations spark criticism over diversity in sci-fi: Sci-fi awards have been roped into a furore |url=https://www.telegraph.co.uk/culture/books/booknews/11517920/Hugo-Award-nominations-spark-row-over-diversity-in-sci-fi.html |accesso=12 aprile 2015 |opera=[[The Daily Telegraph]] |data=8 aprile 2015}}</ref> In reazione a questo cinque candidati declinaro la loro nomina prima del ballottaggio e per la prima volta altri due fecero lo stesso dopo che il ballottaggio fu pubblicato.<ref name="Hugo2015Stats">{{Cita web|url=http://www.thehugoawards.org/content/pdf/2015HugoStatistics.pdf |titolo=2015 Hugo Award Statistics |data=22 agosto 2015 |editore=World Science Fiction Society |accesso=23 agosto 2015}}</ref>
<ref name="FirstAfter">{{Cita web|url=http://www.thehugoawards.org/2015/04/two-finalists-withdraw-from-2015-hugo-awards/ |titolo=Two Finalists Withdraw from 2015 Hugo Awards |cognome=Standlee |nome=Kevin |data=16 aprile 2015 |editore=World Science Fiction Society |accesso=19 aprile 2015}}</ref> [[Connie Willis]], che aveva vinto il premio più volte, rifiutò di presentali.<ref name="WillisDecline">{{Cita web|opera=[[Locus (rivista)|Locus]] |url=http://www.locusmag.com/News/2015/04/hugo-award-nomination-withdrawals/ |titolo=Hugo Awards Withdrawals |data=15 aprile 2015 |accesso=15 aprile 2015}}</ref> I membri del gruppo sono stati definiti da ''[[The Guardian]]'' come di "destra",<ref name="The Guardian 9 April 2015" /> "campagna orchestrata"<ref name="The Guardian 6 April 2015">{{Cita web|cognome=Walter |nome=Damien |titolo=Are the Hugo nominees really the best sci-fi books of the year? |url=https://www.theguardian.com/books/booksblog/2015/apr/06/are-the-hugo-nominees-really-the-best-sci-fi-books-of-the-year |accesso=11 aprile 2015 |opera=[[The Guardian]] |data=6 aprile 2015}}</ref> e dal ''[[The A.V. Club]]'' come un "gruppo di bianchi che hanno formato un'opposizione alla crescente inclusione di donne e persone di colore nel premio",<ref name="The A.V. Club 6 April 2015">{{Cita web|cognome=McCown |nome=Alex |titolo=This year's Hugo Award nominees are a messy political controversy |url=http://www.avclub.com/article/years-hugo-award-nominees-are-messy-political-cont-217574 |accesso=11 aprile 2015 |opera=[[The A.V. Club]] |data=6 aprile 2015}}</ref> e sono stati collegati al [[Gamergate]].<ref name="Slate 8 April 2015"/><ref name="Boston Globe 7 April 2015">{{Cita web|titolo=Hugo Awards nominations stir controversy |url=https://www.bostonglobe.com/lifestyle/names/2015/04/07/hugo-awards-nominations-stir-controversy/p35RJCTVKx4GJJKFAmWNnK/story.html |accesso=11 aprile 2015 |opera=[[The Boston Globe]] |data=7 aprile 2015}}</ref><ref name="The Sydney Morning Herald 9 April 2015">{{Cita web|cognome=Biggs |nome=Tim |titolo=Gamergate-style furore after sci-fi awards hijacked |url=http://www.smh.com.au/digital-life/digital-life-news/gamergatestyle-furore-after-scifi-awards-hijacked-20150408-1mfpk2.html |accesso=11 aprile 2015 |opera=[[The Sydney Morning Herald]] |editore=[[Fairfax Media]] |data=9 aprile 2015}}</ref> [[Samuel R. Delany]] ha definito la campagna come una risposta "socio-economica" a cambiamenti come gli autori delle minoranze che ottengono maggior promimenza e quindi "peso economico".<ref name="DelanySP">{{Cita web|titolo=Samuel Delany and the Past and Future of Science Fiction |url=http://www.newyorker.com/books/page-turner/samuel-delany-and-the-past-and-future-of-science-fiction |opera=[[The New Yorker]] |editore=[[Advance Publications]] |data=29 luglio 2015 |cognome=Bebergal |nome=Peter |accesso=3 agosto 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150801154709/http://www.newyorker.com/books/page-turner/samuel-delany-and-the-past-and-future-of-science-fiction |dataarchivio=1º agosto 2015 |urlmorto=no}}</ref> Salvo che nella categoria miglior rappresentazione drammatica (forma lunga) "Nessun premio" ricevette più voti dei candidati del gruppo e vinse in tutte e cinque le categorie che contenevano solo nominati del gruppo.<ref name="Hugo2015Stats"/> Le due campagne furono ripetute nel 2016 con qualche cambiamento e i candidati dei "Rabid Puppy" dominarono ancora il ballottaggio in diverse categorie con tutti e cinque i nominati in Miglior lavoro correlato, Miglior storia grafica, Miglior artista professionista e Miglior fancast.<ref name="Puppy2016">{{Cita web|url=http://file770.com/?p=28616 |titolo=Measuring The Rabid Puppies Slate's Impact on the Final Hugo Ballot |cognome=Glyer |nome=Mike |data=26 aprile 2016 |accesso=11 settembre 2016}}</ref>
 
In risposta a queste campagne fu progettato nel 2015 e ratificato nel 2016 un nuovo insieme di regole detto "E Pluribus Hugo", che modifica il processo di nomina dei candidati al ballottaggio. Pensato per assicurarsi che gruppi di minoranza non possano dominare ogni posizione finale in una categoria, le nuove regole definiscono un sistema di voto nel quale i nominati sono eliminati uno a uno e il voto per un candidato eliminato viene quindi spalmato sulle opere non ancora eliminate nominate da chi ha proposto l'opera appena eliminata, fino a che rimangono solo i candidati per il ballottaggio. Queste regole sono state usate per la prima volta nel 2017. Una regola che richiedeva che i nominati finali dovessero comparire in almeno il 5% dei ballottaggi fu eliminata per assicurare che tutte le categorie potessero raggiungere una serie completa di nominati, anche quando il numero iniziale di candidati fosse molto grosso.<ref name="2016RuleChange">{{Cita web|url=https://midamericon2.org/business-passed-on/ |titolo=Business Passed On |editore=[[74th World Science Fiction Convention|MidAmeriCon II]] |opera=World Science Fiction Society Annual Business Meeting |accesso=24 febbraio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170224212920/https://midamericon2.org/business-passed-on/ |dataarchivio=24 febbraio 2017 |urlmorto=sì}}</ref> Per ogni persona può nominare un massimo di cinque opere per ciascuna categoria, ma il ballottaggio finale è stato cambiato a sei opere per ogni categoria, con un massimo di due opere per un dato autore o gruppo o nella stessa serie drammatica..<ref name="2017change"/>
 
Nel 2018 è stata aggiunta la categoria per la Miglior serie, che era già presente l'anno precedente come Hugo speciale.<ref name="Hugo18">{{Cita web|url=http://www.thehugoawards.org/hugo-history/2018-hugo-awards/ |titolo=2018 Hugo Awards |editore=World Science Fiction Society |accesso=2 aprile 2018}}</ref>
 
== Categorie del premio ==
[[File:Hugo 2005 2.JPG|thumb|I vincitori del premio Hugo 2005 (Glasgow)]]
Lo Hugo, come l'[[Premio Oscar|Oscar]], è un premio multiplo, che va a diverse categorie: non tutte, però, sono presenti in tutte le edizioni del premio.
 
* [[Premio Hugo per il miglior romanzo|Miglior romanzo]] (''Best Novel'')
* [[Premio Hugo per il miglior romanzo breve|Miglior romanzo breve]] (''(Best Novella)'')
* [[Premio Hugo per il miglior racconto|Miglior racconto]] (''(Best Novelette)'')
* [[Premio Hugo per il miglior racconto breve|Miglior racconto breve]] (''(Best Short Story)'')
* [[Premio Hugo per la miglior rappresentazione drammatica|Migliore rappresentazione drammatica]] (dal [[1961]] fino al [[2002]] poi spezzato in due premi distinti a seconda della lunghezza dell'opera)
* Migliore presentazione drammatica (dal [[1961]])
** [[Premio Hugo per la miglior rappresentazione drammatica, forma lunga|Miglior rappresentazione drammatica, forma lunga]] (dal [[2003]])
** [[Premio Hugo per la miglior rappresentazione drammatica (forma breve)|Miglior rappresentazione drammatica (forma breve)]] (dal [[2003]])
* Miglior libro non di fiction (dal [[1980]] al [[1998]])
* Miglior libro sull'argomento (dal [[1999]])
Riga 24 ⟶ 75:
 
== Elenco delle edizioni ==
Elenco delle edizioni del premio, con sede (numero e nome della WorldCon[[Worldcon]] tra parentesi) e vincitore nella categoria romanzo:
{{Colonne}}
* [[1953]] – [[Filadelfia]] (11º Philcon II)
* [[1954]] – [[San Francisco]] (12º SFCon)<ref>Durante questa edizione non furono assegnati premi.</ref>
* [[1955]] – [[Cleveland]] (13º Clevention)
* [[1956]] – [[New York]] (14º NyCon II)
* [[1957]] – [[Londra]] (15º Loncon I)
* [[1958]] – [[Los Angeles]] (16º Solacon)
* [[1959]] – [[Detroit]] (17º Detention)
* [[1960]] – [[Pittsburgh]] (18º Pittcon)
* [[1961]] – [[Seattle]] (19º Seacon)
* [[1962]] – [[Chicago]] (20º Chicon II)
* [[1963]] – [[Washington]] (21º DisCon)
* [[1964]] – [[Oakland]] (22º Pacificon II)
* [[1965]] – [[Londra]] (23º Loncon II)
* [[1966]] – [[Cleveland]] (24º Tricon)
* [[1967]] – [[New York]] (25º NyCon III)
* [[1968]] – [[Oakland]] (26º Baycon)
* [[1969]] – [[Saint Louis|St. Louis]] (27º St. Louiscon)
* [[1970]] – [[Heidelberg]] (28º Heicon '70)
* [[1971]] – [[Boston]] (29º Noreascon)
* [[1972]] – [[Los Angeles]] (30º L. A.Con)
* [[1973]] – [[Toronto]] (31º Torcon II)
* [[1974]] – [[Washington]] (32º Discon II)
* [[1975]] – [[Melbourne]] (33º Aussiecon One)
* [[1976]] – [[Kansas City (Missouri)|Kansas City]] (34º MidAmeriCon)
* [[1977]] – [[Miami Beach]] (35º Suncon)
* [[1978]] – [[Phoenix]] (36º Iguanacon)
* [[1979]] – [[Brighton]] (37º Seacon '79)
* [[1980]] – [[Boston]] (38º Noreascon II)
* [[1981]] – [[Denver]] (39º Denvention Two)
* [[1982]] – [[Chicago]] (40º Chicon IV)
* [[1983]] – [[Baltimora]] (41º ConStellation)
* [[1984]] – [[Anaheim]] (42º LAcon II)
* [[1985]] – [[Melbourne]] (43º Aussiecon Two)
* [[1986]] – [[Atlanta]] (44º ConFederation)
* [[1987]] – [[Brighton]] (45º Conspiracy '87)
{{Colonne spezza}}
* [[1988]] – [[New Orleans]] (46º Nolacon II)
* [[1989]] – [[Boston]] (47º Noreascon III)
* [[1990]] – [[L'Aia]] (48º ConFiction)
* [[1991]] – [[Chicago]] (49º Chicon V)
* [[1992]] – [[Orlando (Florida)|Orlando]] (50º MagiCon)
* [[1993]] – [[San Francisco]] (51º ConFrancisco)
* [[1994]] – [[Winnipeg]] (52º Conadian)
* [[1995]] – [[Glasgow]] (53º Intersection)
* [[1996]] – [[Anaheim]] (54º LAcon III)
* [[1997]] – [[San Antonio]] (55º LoneStarCon 2)
* [[1998]] – [[Baltimora]] (56º BucConeer)
* [[1999]] – [[Melbourne]] (57º Aussiecon Three)
* [[2000]] – [[Chicago]] (58º Chicon 2000)
* [[2001]] – [[Filadelfia]] (59º The Millennium Philcon)
* [[2002]] – [[San José (California)|San José]] (60º ConJosé)
* [[2003]] – [[Toronto]] (61º Torcon 3)
* [[2004]] – [[Boston]] (62º Noreascon Four)
* [[2005]] – [[Glasgow]] (63º Interaction)
* [[2006]] – [[Los Angeles]] (64º LACon IV)
* [[2007]] – [[Yokohama]] (65º Nippon 2007)
* [[2008]] – [[Denver]] (66º Denvention 3)
* [[2009]] – [[Montréal]] (67º Anticipation)
* [[2010]] – [[Melbourne]] (68° Aussiecon 4)
* [[2011]] – [[Nevada]] (69° Renovation)
* [[2012]] – [[Chicago]] (70° Chicon 7)
* [[2013]] – [[San Antonio]] (71º LoneStarCon 3)
* [[2014]] – [[Londra]] (72º Loncon III)
* [[2015]] – [[Spokane (Washington)|Spokane]] (73° Sasquan)
* [[2016]] – [[Kansas City (Missouri)|Kansas City]] (74º MidAmeriCon II)
* [[2017]] – [[Helsinki]] (75º Finncon 2017)
* [[2018]] – [[San Jose]] (76º)
* [[2019]] – [[Dublino]] (77º)
* [[2020]] – [[Wellington]] (78º)<ref>Evento tenutosi interamente on-line a causa della [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|pandemia di COVID-19]]</ref>
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
*[[1953]] - [[Philadelphia (Pennsylvania)|Philadelphia]] (Philcon II) - ''[[L'uomo disintegrato]]'' (''The Demolished Man'') di [[Alfred Bester]]
<references/>
*[[1954]] - [[San Francisco]] (SFCon)
*[[1955]] - [[Cleveland]] (Clevention) - ''[[La macchina dell'eternità]]'' (''They'd Rather Be Right'') di [[Mark Clifton]] e [[Frank Riley]]
*[[1956]] - [[New York]] (NyCon II) - ''[[Stella doppia (romanzo)|Stella doppia]]'' (''Double Star'') di [[Robert A. Heinlein]]
*[[1957]] - [[Londra]] (Loncon I)
*[[1958]] - [[Los Angeles]] (Solacon) - ''[[Il grande tempo]]'' (''The Big Time'')di [[Fritz Leiber]]
*[[1959]] - [[Detroit]] (Detention) - ''[[Guerra al grande nulla]]'' (''A Case of Conscience'') di [[James Blish]]
*[[1960]] - [[Pittsburgh]] (Pittcon) - ''[[Fanteria dello spazio]]'' (''Starship Troopers'') di [[Robert A. Heinlein]]
*[[1961]] - [[Seattle]] (Seacon) - ''[[Un cantico per Leibowitz]]'' (''A Canticle for Leibowitz'') di [[Walter M. Miller Jr.]]
*[[1962]] - [[Chicago]] (Chicon II) - ''[[Straniero in terra straniera]]'' (''Stranger in a Strange Land'') di [[Robert A. Heinlein]]
*[[1963]] - [[Washington (distretto di Columbia)|Washington]] (DisCon) - ''[[La svastica sul sole]]'' (''The Man in the High Castle'') di [[Philip K. Dick]]
*[[1964]] - [[Oakland]] (Pacificon II) - ''[[La casa dalle finestre nere]]'' (''Way Station'') di [[Clifford D. Simak]]
*[[1965]] - [[Londra]] (Loncon II) - ''[[Novilunio (romanzo)|Novilunio]]'' (''The Wanderer'') di [[Fritz Leiber]]
*[[1966]] - [[Cleveland]] (Tricon) - ''ex aequo'': ''[[Io l'immortale]]'' (''This Immortal'') di [[Roger Zelazny]] e ''[[Dune (romanzo)|Dune]]'' (''Dune'') di [[Frank Herbert]]
*[[1967]] - [[New York]] (NyCon III) - ''[[La Luna è una severa maestra]]'' (''The Moon Is a Harsh Mistress'') di [[Robert A. Heinlein]]
*[[1968]] - [[Oakland]] (Baycon) - ''[[Signore della luce]]'' (''Lord of Light'') di [[Roger Zelazny]]
*[[1969]] - [[St. Louis]] (St. Louiscon) - ''[[Tutti a Zanzibar]]'' (''Stand on Zanzibar'') di [[John Brunner]]
*[[1970]] - [[Heidelberg]] (Heicon '70) - ''[[La mano sinistra delle tenebre]]'' (''The Left Hand of Darkness'') di [[Ursula K. Le Guin]]
*[[1971]] - [[Boston]] (Noreascon) - ''[[Burattinai nel cosmo]]'' (''Ringworld'') di [[Larry Niven]]
*[[1972]] - [[Los Angeles]] (L.A.Con) - ''[[Il fiume della vita]]'' (''To Your Scattered Bodies Go'') di [[Philip Josè Farmer]]
*[[1973]] - [[Toronto]] (Torcon II) - ''[[Neanche gli dei]]'' (''The Gods Themselves'') di [[Isaac Asimov]]
*[[1974]] - [[Washington (distretto di Columbia)|Washington]] (Discon II) - ''[[Incontro con Rama]]'' (''Rendezvous with Rama'') di [[Arthur C. Clarke]]
*[[1975]] - [[Melbourne]] (Aussiecon One) - ''[[I reietti dell'altro pianeta]]'' (''The Dispossessed'') di [[Ursula K. Le Guin]]
*[[1976]] - [[Kansas City]] (MidAmeriCon) - ''[[Guerra eterna]]'' (''The Forever War'') di [[Joe Haldeman]]
*[[1977]] - [[Miami Beach]] (Suncon) - ''[[Gli eredi della terra]]'' (''Where Late the Sweet Birds Sang'') di [[Kate Wilhelm]]
*[[1978]] - [[Phoenix (Arizona)|Phoenix]] (Iguanacon) - ''[[La porta dell'infinito]]'' (''Gateway'') di [[Frederik Pohl]]
*[[1979]] - [[Brighton]] (Seacon '79) - ''[[Il serpente dell'oblio]]'' (''Dreamsnake'') di [[Vonda McIntyre]]
*[[1980]] - [[Boston]] (Noreascon II) - ''[[Le fontane del paradiso]]'' (''The Fountains of Paradise'') di [[Arthur C. Clarke]]
*[[1981]] - [[Denver]] (Denvention Two) - (''The Snow Queen'') di [[Joan D. Vinge]]
*[[1982]] - [[Chicago]] (Chicon IV) - (''Downbelow Station'') di [[C. J. Cherryh]]
*[[1983]] - [[Baltimora]] (ConStellation) - ''[[L'orlo della fondazione]]'' (''Foundation's Edge'') di [[Isaac Asimov]]
*[[1984]] - [[Anaheim]] (LAcon II) - (''Startide Rising'') di [[David Brin]]
*[[1985]] - [[Melbourne]] (Aussiecon Two) - ''[[Neuromante]]'' (''Neuromancer'') di [[William Gibson]]
*[[1986]] - [[Atlanta]] (ConFederation) - ''[[Il gioco di Ender]]'' (''Ender's Game'') di [[Orson Scott Card]]
*[[1987]] - [[Brighton]] (Conspiracy '87) - ''[[Il riscatto di Ender]]'' (''Speaker for the Dead'') di [[Orson Scott Card]]
*[[1988]] - [[New Orleans]] (Nolacon II) - ''[[The Uplift War]]'' di [[David Brin]]
*[[1989]] - [[Boston]] (Noreascon III) - ''[[Cyteen]]'' di [[C. J. Cherryh]]
*[[1990]] - [[The Hague]] (ConFiction) - ''[[Hyperion]]'' di [[Dan Simmons]]
*[[1991]] - [[Chicago]] (Chicon V) - ''[[Il gioco dei Vor]]'' (''The Vor game'') di [[Lois McMaster Bujold]]
*[[1992]] - [[Orlando (Florida)|Orlando]] (MagiCon) - ''[[Barrayar]]'' di [[Lois McMaster Bujold]]
*[[1993]] - [[San Francisco]] (ConFrancisco) - ''ex aequo'': ''[[Universo incostante]]'' (''A Fire Upon the Deep'') di [[Vernor Vinge]] e ''[[Doomsday Book (romanzo)|Doomsday Book]]'' di [[Connie Willis]]
*[[1994]] - [[Winnipeg]] (Conadian) - ''[[Green Mars]]'' di [[Kim Stanley Robinson]]
*[[1995]] - [[Glasgow]] (Intersection) - ''[[I due Vorkosigan]]'' (''Mirror Dance'') di [[Lois McMaster Bujold]]
*[[1996]] - [[Anaheim]] (LAcon III) - (''The Diamond Age'') di [[Neal Stephenson]]
*[[1997]] - [[San Antonio]] (LoneStarCon 2) - (''Blue Mars'') di [[Kim Stanley Robinson]]
*[[1998]] - [[Baltimora]] (BucConeer) - (''Forever Peace'') di [[Joe Haldeman]]
*[[1999]] - [[Melbourne]] (Aussiecon Three) - (''To Say Nothing of the Dog'') di [[Connie Willis]]
*[[2000]] - [[Chicago]] (Chicon 2000) - ''[[Quando la luce tornerà]]'' (''A Deepness in the sky'') di [[Vernor Vinge]]
*[[2001]] - [[Philadelphia (Pennsylvania)|Philadelphia]] (The Millennium Philcon) - ''[[Harry Potter e il calice di fuoco]]'' (''Harry Potter and the Goblet of Fire'') di [[Joanne Kathleen Rowling]]
*[[2002]] - [[San Jose]] (ConJosé) - (''American Gods'') di [[Neil Gaiman]]
*[[2003]] - [[Toronto]] (Torcon 3) - (''Hominids'') di [[Robert J. Sawyer]]
*[[2004]] - [[Boston]] (Noreascon Four) - ''[[La messaggera delle anime]]'' (''Paladin of Souls'') di [[Lois McMaster Bujold]]
*[[2005]] - [[Glasgow]] (Interaction) - ''[[Jonathan Strange e Mr Norrel]]'' di [[Susanna Clarke]]
*[[2006]] - [[Los Angeles]] (LACon IV) - ''[[Spin]]'' di [[Robert Charles Wilson]]
<!-- *[[2006]] - [[Anaheim]] (LAcon IV) - -->
<!-- *[[2007]] - [[Yokohama]] (Nippon 2007) - -->
 
== Voci correlateBibliografia ==
*{{Cita libro|cognome1=Franson |nome1=Donald |titolo=A History of the Hugo, Nebula and International Fantasy Awards |url=https://archive.org/details/historyofhugoneb00fran |anno=1978 |editore=Misfit Press |cognome2=DeVore |nome2=Howard |wkautore2=Howard DeVore|cid=Franson e DeVore 1978|lingua=en}}
* [[Premi della letteratura fantascientifica]]
*{{Cita pubblicazione|cognome=Madle |nome=Robert A. |titolo=Inside Science Fiction |rivista=[[Future Science Fiction and Science Fiction Stories|Future Science Fiction]] |data=March 1954 |volume=4 |numero=6|cid=Madle 1954|lingua=en}}
*{{Cita libro|cognome1=Nicholls |nome1=Peter |titolo=The Encyclopedia of Science Fiction |anno=1993 |editore=St. Martin's Press |isbn=0-312-09618-6 |wkautore1=Peter Nicholls (writer) |cognome2=Clute |nome2=John |wkautore2=John Clute |url=https://archive.org/details/encyclopediaofsc00ies1|cid=Nicholls e Clute 1993|lingua=en}}
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
* {{en}} [http://www.hugo.org/ Sito ufficiale]
 
== Collegamenti esterni ==
{{fantapremi}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{da aggiornare|anno=2006|mese=08}}
* {{cita web|http://www.sfadb.com/Hugo_Awards|Database dei premiati e dei candidati|lingua=en}}
 
{{fantapremi}}
[[categoria:Premi della letteratura fantascientifica|Hugo]]
{{Premio Hugo}}
{{Portale|Fantascienza|fantasy|premi letterari}}
 
[[Categoria:Premio Hugo| ]]
[[bg:Награда Хюго]]
[[de:Hugo Award]]
[[en:Hugo Award]]
[[eo:Premio Hugo]]
[[es:Premio Hugo]]
[[fr:Prix Hugo]]
[[he:פרס הוגו]]
[[ja:ヒューゴー賞]]
[[ko:휴고상]]
[[nl:Hugo Award]]
[[pl:Nagroda Hugo]]
[[ru:Премия Хьюго]]
[[sv:Hugopriset]]
[[zh:雨果奖]]