12 aprile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inseriti eventi del 12 aprile (da en.wiki - da terminare adattamento)
m Annullata la modifica di 46.48.153.29 (discussione), riportata alla versione precedente di Marco127310
Etichetta: Rollback
 
(395 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Aprile}}
<center><small>- [[7 aprile]] - [[8 aprile]] - [[9 aprile]] - [[10 aprile]] - [[11 aprile]] - </small><b>12 [[aprile]]</b><small> - [[13 aprile]] - [[14 aprile]] - [[15 aprile]] - [[16 aprile]] - [[17 aprile]] - </small></center>
Il '''12 aprile''' è il 102º giorno del [[calendario gregoriano]] (il 103º negli [[anno bisestile|anni bisestili]]). Mancano 263 giorni alla fine dell'[[anno]].
----
Il <b>12 aprile</b> è il 102&deg; giorno del [[Calendario Gregoriano]]
(il 103&deg; negli [[anno bisestile|anni bisestili]]).
Mancano 263 giorni alla fine dell'[[anno]].
 
== Eventi ==
* [[238]] – [[Gordiano II]] viene sconfitto e ucciso nella [[battaglia di Cartagine (238)|battaglia di Cartagine]] dal [[Africa (provincia romana)|governatore]] [[Capeliano]], fedele all'[[Imperatore romano|imperatore]] [[Massimino il Trace]]; [[Gordiano I]] si suicida alla notizia della morte del figlio;
*[[467]] - [[Antemio Procopio]] viene proclamato [[impero romano d'occidente|imperatore romano d'occidente]]
* [[467]] – [[Antemio]] viene proclamato [[Impero romano d'Occidente|imperatore romano d'Occidente]];
*[[1204]] - [[Quarta Crociata]] sacco di [[Costantinopoli]]
* [[1175]] – Con la sconfitta del [[Federico Barbarossa|Barbarossa]], termina l'[[Assedio di Alessandria (1175)|Assedio di Alessandria]], durato oltre cinque mesi;
*[[1633]] - [[Galileo Galilei|Galileo]] è accusato di [[eresia]] ([[Index Librorum Prohibitorum]])
* [[1204]] – I [[Repubblica di Venezia|Veneziani]] con i [[Cavalieri templari|Cavalieri]] della [[Quarta crociata]] [[Assedio di Costantinopoli (1204)|conquistano]], per la seconda volta, [[Costantinopoli]];
*[[1815]] - L'[[eruzione]] del [[Monte Tambora]] iniziata il [[5 aprile]] provoca la morte di 92.000 persone
* [[1334]] – La [[Repubblica di Firenze|Repubblica Fiorentina]] nomina [[Giotto|Giotto di Bondone]] capomastro del [[Cattedrale di Santa Maria del Fiore|Duomo]] e architetto delle fortificazioni;
*[[1861]] - [[Guerra civile americana]]: inizio del conflitto con l'attacco da parte delle forze [[Stati Confederati d'America|confederate]] di [[Fort Sumter]], nel porto di [[Charleston]], [[carolina del Sud]]
* [[1633]] – [[Galileo Galilei|Galileo]] è accusato di [[eresia]] e i suoi testi insieriti nell'''[[Indice dei libri proibiti|Index Librorum Prohibitorum]];''
*[[1864]] - [[Guerra civile americana]]: [[Massacro di Fort Pillow]], [[Tennessee]]
* [[1676]] – Finisce la [[guerra di re Filippo]];
*[[1865]] - [[Guerra civile americana]]: la città di [[Mobile]], [[Alabama]] è conquistata dall'armata [[Stati dell'Unione|unionista]]
* [[1782]] – Durante la [[guerra d'indipendenza americana]], la [[Marine nationale|flotta francese]] del [[François Joseph Paul de Grasse|conte de Grasse]] viene sconfitta nella [[battaglia delle Saintes]] da quella [[Naval Service|inglese]] comandata da [[Sir]] [[George Brydges Rodney]], ponendo fine alle mire espansionistiche francesi nei [[Caraibi]];
*[[1877]] - Il [[Regno Unito]] annette il [[Transvaal]]
* [[1815]]
** L'[[Eruzione del Tambora del 1815|eruzione del Tambora]] iniziata il [[5 aprile]] provoca la morte di {{m|92000}} persone;
** [[Guerra austro-napoletana]]: il [[Sovrani di Napoli|re di Napoli]] [[Gioacchino Murat]] è sconfitto nella [[battaglia di Casaglia]] ed è costretto a togliere l'assedio a [[Ferrara]];
* [[1849]] – L'astronomo italiano [[Annibale de Gasparis]] scopre [[10 Hygiea|Igea]], uno dei principali [[asteroide|asteroidi]] della [[Fascia principale]] del [[Sistema solare]];
* [[1861]] – [[Guerra di secessione americana]]: inizio del conflitto con [[Battaglia di Fort Sumter|l'attacco da parte delle forze confederate]] di [[Fort Sumter]], nel porto di [[Charleston (Carolina del Sud)|Charleston]], [[Carolina del Sud]];
* [[1864]] – Guerra di secessione americana: [[Battaglia di Fort Pillow|Massacro di Fort Pillow]], [[Tennessee]];
* [[1865]] – Guerra di secessione americana: la città di [[Mobile (Alabama)|Mobile]], [[Alabama]] è conquistata dall'armata unionista;
* [[1871]] – [[Guerra franco-prussiana]]: [[Parigi]], parzialmente in mano ai [[Regno di Prussia|prussiani]], viene riconquistata dalla [[Comune di Parigi (1871)|Comune]] che ordina l'abbattimento della colonna di [[Place Vendôme]];
* [[1877]] – Il [[Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda|Regno Unito]] annette il [[Transvaal]];
* [[1928]] – L'[[Attentato a Vittorio Emanuele III|esplosione di un ordigno]] all'inaugurazione della [[Fiera di Milano|Fiera Campionaria di Milano]], durante la visita del [[Re d'Italia|re]] [[Vittorio Emanuele III di Savoia|Vittorio Emanuele III]], provoca la morte di venti persone e decine di feriti; la strage rimarrà senza colpevoli;
* [[1944]] – [[Regno d'Italia (1861-1946)|Italia]]: re Vittorio Emanuele III di Savoia annuncia alla [[Radio (mass media)|radio]] la sua [[Abdicazione di Vittorio Emanuele III|abdicazione]] in favore del figlio [[Umberto II di Savoia|Umberto II]], non appena gli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]] entreranno a [[Roma]];
* [[1945]] – [[Harry S. Truman]] [[Presidenza di Harry S. Truman|inizia il suo mandato]] come 33º [[presidente degli Stati Uniti d'America]];
* [[1946]] – La [[Siria]] ottiene l'indipendenza dalla [[Governo provvisorio della Repubblica francese|Francia]];
* [[1961]] – Il [[Astronauta|cosmonauta]] [[Jurij Gagarin]] resta in [[orbita]] per 108 minuti a bordo della [[Vostok 1]], diventando il primo uomo nello [[Spazio (astronomia)|spazio]];
* [[1966]] – [[Oceano Atlantico]]: un'[[onda anomala]] colpisce il [[transatlantico]] italiano ''[[Michelangelo (transatlantico)|Michelangelo]]'' durante una [[burrasca]], causando tre morti e numerosi feriti;
* [[1973]] – [[Milano]]: [[Giovedì nero di Milano|durante una manifestazione]] [[neofascismo|neofascista]] non autorizzata, [[Vittorio Loi]] e [[Maurizio Murelli]] lanciano alcune [[bomba a mano|bombe a mano]] contro la [[Polizia di Stato|polizia]], causando la morte dell'agente di polizia [[Antonio Marino (poliziotto)|Antonio Marino]];
* [[1975]] – [[Guerra del Vietnam]]: l'ambasciata USA a [[Phnom Penh]], [[Kampuchea Democratica|Cambogia]], è evacuata in conseguenza dell'accerchiamento della città da parte dei [[Khmer rossi]];
* [[1981]] – USA: viene lanciato il primo [[Space Shuttle]] ''[[Space Shuttle Columbia|Columbia]]'', parte della missione [[STS-1]];
* [[1982]] – [[Gerusalemme]], un israeliano spara sui fedeli raccolti davanti alla [[Moschea al-Aqsa]], causando due morti e 30 feriti: all'episodio si ispirerà il movimento terrorista [[Brigata dei Martiri di al-Aqsa|Martiri di al-Aqsa]]
* [[1992]]
** [[Francia]]: apre a [[Marne-la-Vallée]] [[Disneyland Paris|Euro Disney]];
** Francia: [[La Cinq]] cessa le sue trasmissioni;
* [[1995]] – Sospende le pubblicazioni il [[quotidiano]] italiano ''[[La Voce (quotidiano)|La Voce]]'', fondato e diretto da [[Indro Montanelli]]; le cause sono da ricondurre allo scarso interesse del pubblico e ai debiti accumulati;
* [[1999]] – I [[Backstreet Boys]] pubblicano ''[[I Want It That Way]]'', che diventerà il loro singolo più venduto e popolare e fra i maggiori successi di sempre per una [[boy band]]<ref>{{cita web|url=https://www.songfacts.com/facts/backstreet-boys/i-want-it-that-way|titolo=I Want It That Way by Backstreet Boys|sito=Songfacts|lingua=en|data=12 aprile 2023}}</ref>;
* [[2003]] – Si svolge in [[Ungheria]] il [[Referendum in Ungheria del 2003|referendum]] per l'adesione all'[[Unione europea]]: partecipa il 45% degli aventi diritto al voto e l'84% di questi vota a favore dell'ingresso nell'UE;
* [[2004]]
** Il [[Presidenti dell'Egitto|presidente egiziano]] [[Hosni Mubarak]] incontra il presidente degli USA [[George W. Bush]] in [[Texas]] per definire un piano di pace per il [[Medio Oriente]] e la politica da attuare nella regione;
** [[Iraq]]: quattro italiani delle agenzie di sicurezza private sono presi in ostaggio dai guerriglieri [[Sciismo|Sciiti]];
* [[2009]] – Lo [[Zimbabwe]] abbandona ufficialmente la sua valuta, il [[dollaro zimbabwese]].
 
== Nati ==
(ancora da adattare . . .)
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
{{:Nati il 12 aprile}}
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
 
== Morti ==
*[[1926]] - By a vote of 45 to 41, the [[United States Senate]] unseats [[Iowa]] Senator [[Smith W. Brookhart]] and seats [[Daniel F. Steck]], after Brookhart had already served for over one year.
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
*[[1945]] - [[Harry S. Truman]] is inaugurated as the 33rd [[President of the United States]].
{{:Morti il 12 aprile}}
*[[1946]] - [[Syria]] gains independence from [[France]]
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
*[[1961]] - [[Yuri Gagarin]] is the first man in space.
*[[1968]] - [[Nerve gas]] accident at [[Skull Valley, Utah]]
*[[1975]] - [[Vietnam War]]: The [[United States]] [[embassy]] in [[Phnom Penh]], [[Cambodia]] is evacuated as [[Khmer Rouge]] troops encircle the city
*[[1981]] - The first launch of a [[Space Shuttle]]: [[Space Shuttle Columbia|''Columbia'']] launches on the [[STS-1]] mission.
*[[1990]] - [[Christian Bernard]], F.R.C., becomes Imperator of [[AMORC]]
*[[1992]] - [[Euro Disney]] opens in [[Marne-la-Vallee]], [[France]]
 
 
 
*[[2003]]: [[Ungheria]] - Si svolge il ''[[referendum]]'' per l'adesione all'[[Unione Europea]] al quale partecipa il 45% degli aventi diritto al voto. L'84% dei votanti vota a favore dell'UE.
 
== Personaggi ==
=== Nati in questo giorno ===
*[[599 AC]] - [[Mahavira]], fondatore del [[Giainismo]]
*[[812]] - [[Muhammad at-Taqi]], [[imam]] [[sciiti|sciita]]
*[[1832]] - [[Hugo Adolph Steinheil]], ottico
*[[1847]] - [[Egor Ivanovich Zolotarev]], matematico russo
*[[1856]] - [[William Martin Conway]], critico d'arte inglese
*[[1867]]- [[Sindo Garay]], cantante e musicista cubano
*[[1884]] - [[Otto Meyerhof]], biochimico [[Premio Nobel]] in fisiologia e medicina
*[[1888]] - [[Cecil Kimber]], fondatore della [[MG]]
*[[1892]] - [[Johnny Dodds]], musicista [[jazz]] musician (d. [[1940]])
*[[1895]] - [[Lily Pons]], soprano
*[[1904]] - [[Paul Dahlke]], attore
*[[1907]] - [[Felix de Weldon]], scultore
*[[1913]] - [[Lionel Hamptom]], musicista
*[[1916]] - [[Beverly Cleary]], scrittore
*[[1922]] - [[Tiny Tim]], musicista
*[[1933]] - [[Montserrat Caballé]], soprano
*[[1939]] - [[Alan Ayckbourn]], scrittore
*[[1940]] - [[Herbie Hancock]], musicista
*[[1941]] - [[Bobby Moore]], giocatore di [[calcio (sport)|calcio]] inglese
*[[1944]] - [[John Kay (musica)|John Kay]], componente degli [[Steppenwolf (musica)|Steppenwolf]]
*[[1947]] - [[David Letterman]], conduttore di [[talk show]]
*[[1947]] - [[Tom Clancy]], scrittore
*[[1948]] - [[Joschka Fischer]], ministro degli Esteri [[Germania|tedesco]]
*[[1949]] - [[Scott Turow]], scrittore
*[[1950]] - [[David Cassidy]], cantante ed attore
*[[1956]] - [[Herbert Gronemeyer|Herbert Grönemeyer]], cantante, pianista ed attore
*[[1956]] - [[Andy Garcia]], attore
*[[1957]] - [[Vince Gill]], [[musica country|musicista country]]
*[[1968]] - [[Stephanie Haumueller]], disegnatrice di moda
*[[1971]] - [[Shannen Doherty]], attrice
*[[1979]] - [[Claire Danes]], attrice
 
=== Morti in questo giorno ===
* [[65]] - [[Lucio Anneo Seneca]], filosofo, drammaturgo, statista
* [[238]] - Gli [[Imperatori romani]] [[Gordiano I]] (suicida) e [[Gordiano II]] (ucciso in battaglia)
*[[1782]] - [[Pietro Metastasio]], poeta italiano
*[[1938]] - [[Feodor Chaliapin]], cantante d'opera
*[[1945]] - [[Franklin Delano Roosevelt]], 32.mo presidente degli [[Stati Uniti]]
*[[1962]] - [[Mokshagundam Visvesvaraya]], uomo politico indiano ed ingegnere morto all'età di 101 anni
*[[1975]] - [[Josephine Baker]], ballerina
*[[1981]] - [[Joe Louis]], campione di [[pugilato]]
*[[1988]] - [[Alan Paton]], scrittore di novelle
*[[1989]] - [[Sugar Ray Robinson]], campione di [[pugilato]]
*[[1989]] - [[Abbie Hoffman]], leader radicale
*[[2001]] - [[Harvey Ball]], inventore dello [[Smiley]]
*[[2003]] - [[Cecil H. Green]], fondatore della [[Texas Instruments]], morto a 102 anni
 
== Feste e ricorrenze ==
=== Civili ===
Internazionali:
* Giornata internazionale dei viaggi dell'uomo nello spazio <ref>https://www.astronomitaly.com/blog/12-aprile-giornata-internazionale-viaggio-uomo-spazio-osservazioni-astronomiche-telescopio</ref>, in onore alla data del primo uomo nello spazio, [[Jurij Gagarin]], nel 1961
*[[Yuri's Night]] <ref>https://lnx.ataonweb.it/wp/events/yuris-night/</ref> - celebrazione internazionale in onore di [[Jurij Gagarin]], primo uomo nello [[Spazio (astronomia)|spazio]]
 
Nazionali:
* [[Carolina del Nord]] - Giorno dell'indipendenza, in commemorazione della Risoluzione di [[Halifax (Massachusetts)|Halifax]] (12 aprile [[1776]])
* [[Unione Sovietica|URSS]]-[[Russia]] - [[Giornata della Cosmonautica]] (День Космонавтики) stabilito per decreto il [[9 aprile]] [[1962]] dal [[Soviet Supremo dell'Unione Sovietica|Soviet Supremo dell'URSS]]<ref>Dal [http://english.pravda.ru/russia/history/12-04-2004/5273-space-0 sito] della [[Pravda]]</ref>
 
=== Feste e ricorrenze nazionaliReligiose ===
[[Cristianesimo]]:
 
* Sant'[[Alferio Pappacarbone]], abate
 
* San [[Basilio di Pario]], vescovo
=== Feste e ricorrenze religiose ===
* San [[Costantino di Gap]], vescovo
Santi [[cattolicesimo|cattolici]]:
* San [[Damiano di Pavia]], vescovo
* San [[David Uribe Velasco]], martire
* Sant'[[Erchembodone di Thérouanne]], vescovo
* Santi [[Ferdinando da Portalegre]] ed [[Eleuterio de Platea]], martiri [[Ordine di Santa Maria della Mercede|mercedari]]
* San [[Papa Giulio I|Giulio I]], [[papa]]
* San [[Giuseppe Moscati]], medico e laico
* San [[Saba il Goto]], martire
* Santa [[Teresa di Gesù di Los Andes]] (Giovanna Fernandez Solar), monaca [[Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo|carmelitana]]
* Santa [[Vissia di Fermo]], vergine e martire
* San [[Zeno di Verona]], vescovo
*[[Lorenzo Maria di San Francesco Saverio|Beato Lorenzo]], sacerdote
* Beato [[Pedro Roca Toscas]], chierico e martire
* Beato [[Pedro Ruiz Ortega]], chierico e martire
 
[[Religione romana]] antica e [[Via romana agli dei|moderna]]:
*[[Cerealia|Ludi Ceriales]] (celebrati dal 12 al [[19 aprile]]) in onore di [[Cerere]]
 
[[Induismo]]:
=== Feste e ricorrenze laiche ===
* ([[2011]]) - [[Rama Navami]], commemorazione della nascita di [[Rāma]] (si celebra il nono giorno di [[Fasi lunari|luna crescente]] del mese di [[Caitra]])
* (2011) - [[Swaminarayan Jayanti]], celebrazione della nascita del [[Signore Swaminarayan]] (si celebra il nono giorno di luna crescente del mese di Caitra)
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|storia}}
----
<center>[[gennaio]] - [[febbraio]] - [[marzo]] - <big>'''[[Aprile]]'''</big> - [[maggio]] - [[giugno]] - [[luglio]] - [[agosto]] - [[settembre]] - [[ottobre]] - [[novembre]] - [[dicembre]]</center>
 
[[Categoria:Giorni di aprile| 12]]
[[en:April 12]] [[de:12. April]] [[fr:12 avril]]