Microsoft Kinect: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di ~2025-26420-05 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
 
(168 versioni intermedie di 98 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Computer
{{Avvisounicode}}
|nome = Kinect
{{Console
|immagine = Xbox-360-Kinect-Standalone.png
|titolo=Kinect
|didascalia = Esemplare di Kinect per [[Xbox 360]]
|logo=
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|immagine=[[File:KinectSensor.png|300px|Sensore Kinect per Xbox 360]] </br>Sensore Kinect per Xbox 360
|produttore =[[Microsoft]]
|didascalia=
|presentazione = 1º giugno 2009
|produttore=[[Microsoft]]
|commercializzazione =4 novembre 2010
|tipo=[[Console (videogiochi)|Console]]
|dismissione = {{data e tempo|20|4|2016}}<ref name=dism>{{cita web|lingua=en|url=http://news.xbox.com/2016/04/20/xbox-360-celebrating-10-years/|titolo=Achievement Unlocked: 10 Years – Thank You, Xbox 360|autore=Phil Spencer|sito=Xbox Wire|data=20 aprile 2016|accesso=29 settembre 2017}}</ref>
|generazione=[[Storia delle console per videogiochi (settima era)|Settima]]
|esemplarivenduti = 24 milioni ([[2013]])<ref name=vendite>{{cita web|url=http://www.tomshw.it/cont/news/xbox-360-kinect-e-xbox-live-tris-d-assi-per-microsoft/43067/1.html|titolo=Xbox 360, Kinect e Xbox Live: tris d'assi per Microsoft|data=12 febbraio 2013|sito=[[Tom's Hardware]]|accesso=29 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130910230300/http://www.tomshw.it/cont/news/xbox-360-kinect-e-xbox-live-tris-d-assi-per-microsoft/43067/1.html|dataarchivio=10 settembre 2013|urlmorto=sì}}</ref>
|presentazione=[[1 giugno 2009]]
|costo = 150[[dollaro statunitense|$]],<ref>{{cita web|sito=[[Ars Technica]]|lingua=en|url=https://arstechnica.com/gaming/2010/07/kinect-official-150-new-360-hardware-coming-august-3/|titolo=Kinect price is $150; new 360 hardware coming August 3|data=20 luglio 2010|accesso=29 settembre 2017}}</ref> 150[[Euro|€]],<ref>{{cita web|sito=[[Tom's Hardware]]|url=https://www.tomshw.it/kinect-costa-56-dollari-microsoft-noi-150-euro-30464|titolo=Kinect costa 56 dollari a Microsoft, a noi 150 euro|data=12 novembre 2010|accesso=29 settembre 2017|dataarchivio=30 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170930083902/https://www.tomshw.it/kinect-costa-56-dollari-microsoft-noi-150-euro-30464|urlmorto=sì}}</ref> 129[[sterlina|£]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.techradar.com/news/gaming/microsoft-xbox-kinect-release-date-10-november-710465|data=7 agosto 2010|accesso=29 settembre 2017|titolo=Microsoft: Xbox Kinect release date 10 November}}</ref>
|gioco più diffuso=
|risoluzione = [[Televisione a definizione avanzata|480p]] × 2<ref name=tech>{{cita web|sito=[[Microsoft]]|lingua=en|url=https://msdn.microsoft.com/en-us/library/jj131033.aspx|titolo=Kinect for Windows Sensor Components and Specifications|accesso=29 settembre 2017}}</ref>
|commercio=<small><sup>'''[[America settentrionale|NA]]'''</sup></small> [[4 novembre]] [[2010]]<br/><small><sup>'''[[Europa|EU]]'''</sup></small> [[10 novembre]] [[2010]]<br/><small><sup>'''[[Giappone|JP]]'''</sup></small> [[20 novembre]] [[2010]]
|porte = [[USB#USB 2.0 (Hi-Speed)|USB 2.0]]
|ultima revisione=
|media=
|controller=
|onlineservice=[[Xbox Live]] (con [[Facebook]], [[Twitter]], [[MSN]] e [[VideoKinect]] e infine '''''Marketplace''''' che è un mercato virtuale)
<!-- Non cambiare il dato di vendita se si è privi di fonte! -->
|unità= 10 milioni (31 marzo 2011)
|prima= [[Xbox live vision]]
}}
'''Kinect''' (dal [[Lingua greca antica|greco]] κίνησις, ''kinēsis'', «movimento»), inizialmente conosciuto con il nome in codice di '''Project Natal''', è un accessorio sviluppato da [[Microsoft]] per la console [[Xbox 360]], sensibile al movimento del corpo umano. È stato messo in commercio a partire dal 18 novembre [[2010]] in [[America del Nord|Nord America]], dal 30 novembre [[2010]] in [[Europa]] e dall'8 dicembre [[2010]] in [[Giappone]].
'''Microsoft Kinect''' (inizialmente conosciuto con il nome Project Natal), è un accessorio per [[Xbox 360]] sensibile al movimento del corpo umano; a differenza del [[Wiimote]] della [[Nintendo]] e al [[PlayStation Move]] della [[Sony]] esso rende il giocatore controller della console senza l'uso di strumenti, come invece accade per i concorrenti. Sebbene in origine pensata per Xbox 360, Microsoft prevede di rendere nel prossimo futuro disponibile l'uso della periferica ai PC dotati del nuovo sistema operativo [[Windows 8]].<ref name="Microsoft Windows 8 Features Leaked: Instant-On, Facial Recognition, New Technologies.">{{Cita web |titolo=Microsoft Windows 8 Features Leaked |url=http://www.xbitlabs.com/news/other/display/20100629221134_Microsoft_Windows_8_Features_Leaked_Instant_On_Facial_Recognition_New_Technologies.html}}</ref>
In dicembre 2010 è parso, però, chiaro che [[Microsoft]] intende portare quanto prima la tecnologia di Kinect anche sui PC con sistemi operativi Windows attualmente disponibili, in quanto lo sviluppatore software coreano GamePrix ha annunciato che il suo gioco [[MMORPG]] ''Divine Souls'' sarà uno dei primi giochi PC ad usare Kinect come controller.<ref>{{Cita web |cognome=Citizen |nome=Jessica |data=20 dicembre 2010 |titolo=Kinect is officially coming to PC |editore=GamePron |url=http://www.gamepron.com/news/2010/12/20/kinect-is-officially-coming-to-pc/ |accesso=21 dicembre 2010 }}</ref>
 
A differenza del [[Telecomando Wii]] di [[Nintendo]] e del [[PlayStation Move]] di [[Sony]], il Kinect consente al giocatore di controllare il [[videogioco]] senza la necessità di indossare o impugnare alcunché.
== Descrizione e funzionamento ==
Kinect è dotato di telecamera RGB, doppio sensore di profondità a raggi infrarossi composto da un proiettore a infrarossi e da una telecamera sensibile alla stessa banda. La telecamera RGB ha una risoluzione di 640 × 480 pixel, mentre quella a infrarossi usa una matrice di 320 × 240 pixel.
Kinect dispone anche di un array di microfoni utilizzato dal sistema per la calibrazione dell'ambiente in cui ci si trova, mediante l'analisi della riflessione del suono sulle pareti e sull'arredamento. In tal modo il rumore di fondo e i suoni del gioco vengono eliminati ed è possibile riconoscere correttamente i comandi vocali ({{citazione necessaria|in Italia, il controllo vocale sarà attivo solo dalla primavera 2011}}).
La barra del Kinect è motorizzata lungo l'asse verticale e segue i movimenti dei giocatori, orientandosi nella posizione migliore per il riconoscimento dei movimenti. <ref>[http://www.xboxpassion.fr/Kinect/ Kinect]</ref>
 
Di fatto, la periferica permette all'utente di interagire con la console senza l'uso di alcun controller da impugnare, ma solo attraverso i movimenti del corpo, i comandi vocali o attraverso gli oggetti presenti nell'ambiente. Microsoft dichiara che Kinect può seguire i movimenti di fino a 4 giocatori, sia in piedi che seduti.
Per maggiori dettagli sul funzionamento di Kinect vedere l'articolo in nota.<ref>[http://www.xboxway.com/speciali/archive/2010/06/21/speciale_come_funziona_kinect_xbox_360.aspx Come funziona Kinect?]</ref>
 
== Driver per PC ==
 
Sono in sviluppo dei driver non ufficiali per utilizzare Kinect su un normale computer, sfruttando sia la funzione da normale webcam, sia la funzione di sensore di profondità. Esistono driver per [[Linux]]<ref>[http://www.ossblog.it/post/7033/kinect-di-xbox-360-ha-un-driver-per-linux-grazie-a-hector-martin Kinect di Xbox 360 ha un driver per Linux grazie a Hector Martin]</ref>, per Mac OS X e per [[Windows]]<ref>[http://www.ampletech.net/news/giochi/3786/microsoft-kinect-arriva-su-windows-7-grazie-ad-un-hack.html Microsoft Kinect arriva su Windows 7 grazie ad un hack]</ref>.
 
A dicembre 2010 la società Prime Sense, una compagnia israeliana da tempo impegnata in ricerca e sviluppo di sistemi di controllo senza dispositivi fisici da impugnare e responsabile della tecnologia del sistema di telecamere di Kinect, ha rilasciato i driver open source per l'innovativa periferica Microsoft, compatibili con Windows e Linux (versione Ubuntu 10.10 in poi)<ref>[http://www.pianetatech.it/open-source/novita/kinect-driver-open-source.html Rilasciati i driver open source per Kinect ]</ref>. Questi driver consentono di accedere alle funzioni audio, video e ai sensori di profondità di Kinect e sono basati su un API completa, nota come OpenNI (Open Natural Interactions). OpenNI permette di catturare il movimento in tempo reale, il riconoscimento di gesti delle mani e dei comandi vocali e implementa anche un "analizzatore di scena", che rileva figure in primo piano e le separa dallo sfondo.
 
Sebbene fosse inizialmente previsto solo per [[Xbox 360]], a partire dal 1º febbraio [[2012]] [[Microsoft]] ha reso disponibile una versione speciale della periferica anche per i [[Personal computer|PC]] dotati del sistema operativo [[Windows 7]] e [[Windows 8]]. Una versione più potente e migliorata è stata sviluppata per [[Xbox One]], e messa in commercio con la console a partire da novembre [[2013]], poi venduta separatamente dall'anno successivo in poi.
Il codice sorgente e la relativa documentazione sono disponibili sul sito del progetto OpenNI<ref>[http://www.openni.org/ Il sito del Progetto OpenNI ]</ref>.
 
Microsoft ha cessato la produzione di Kinect il 25 ottobre [[2017]], con all'attivo 250 milioni di unità vendute tra la versione [[Xbox 360]] ed [[Xbox One]].<ref name=deadk>{{cita web|url=https://www.tomshw.it/addio-kinect-microsoft-fermato-produzione-89213|titolo=Addio Kinect, Microsoft ha fermato la produzione|data=25 ottobre 2017|accesso=26 ottobre 2017|sito=[[Tom's Hardware]]|dataarchivio=26 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171026163546/https://www.tomshw.it/addio-kinect-microsoft-fermato-produzione-89213|urlmorto=sì}}</ref>
I driver non ufficiali verranno sostituiti a partire dal 16/06/2011 dai driver ufficiali rilasciati da Microsoft. E' disponibile l'SDK che verrà supportata dai linguaggi C#, C++ e Visual Basic 2010.
 
== Storia ==
===Sviluppo===
Kinect è stato annunciato al pubblico il [[1º giugno]] [[2009]] durante la conferenza stampa della Microsoft all'E3 2009 con il nome Project Natal, poi rinominato Kinect alla presentazione ufficiale all'E3 2010.
Le idee alla base dello sviluppo di Kinect ebbero inizio tra la fine del [[2006]] e l'inizio del [[2007]]. Il successo dirompente di [[Nintendo Wii]] e dei [[casual game]]s, spinsero l'allora capo della divisione "Xbox" di [[Microsoft]], [[Peter Moore]], a voler concepire un antagonista del Wii da presentare della successiva conferenza E3. Due squadre di sviluppo iniziarono quindi a lavorare su un ipotetico dispositivo che utilizzasse una tecnologia analoga al Wii: Moore non chiedeva però solo una semplice periferica in grado di competere con la macchina [[Nintendo]], ma anche di poterla battere sullo stesso campo.<ref name=kstory>{{cita web|titolo=Microsoft Kinect: tutta la storia di cui non eravate a conoscenza|data=12 ottobre 2010|accesso=29 settembre 2017|url=http://www.gadgetblog.it/post/11924/microsoft-kinect-tutta-la-storia-di-cui-non-eravate-a-conoscenza|dataarchivio=30 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170930035848/http://www.gadgetblog.it/post/11924/microsoft-kinect-tutta-la-storia-di-cui-non-eravate-a-conoscenza|urlmorto=sì}}</ref>
 
Le due squadre di ricerca lavorarono separatamente su due tecnologie diverse, entrambe però basate sullo stesso principio: una periferica che permettesse ai giocatori di controllare un [[videogioco]] senza utilizzare alcun sistema esterno, ma esclusivamente tramite una [[videocamera]] molto avanzata in grado di cogliere i movimenti del corpo umano.<ref name=kstory/> Uno dei team era composto da impiegati Microsoft, mentre il secondo era composto da membri di [[Hidden Path Entertainment]] – uno studio composto da ex-impiegati Microsoft che avrebbero poi realizzato anche il [[tower defense]] ''[[Defense Grid: The Awakening]]''.<ref name=kstory/>
Il [[13 giugno]] [[2010]] Microsoft ha rivelato per la prima volta il vero nome del dispositivo, ovvero Kinect. Quest'ultimo è in vendita dal [[4 novembre]] [[2010]] in America e dal [[10 novembre]] in Europa, ed è possibile usarlo su un qualsiasi modello di [[XBOX 360]].
 
La squadra di Microsoft si concentrò sullo sfruttare una tecnologia sviluppata da [[3DV]], compagnia che Microsoft avrebbe poi acquisito nel [[2009]], mentre la squadra "Hidden Path" basò le proprie ricerche sulla tecnologia [[PrimeSense]].<ref name=kstory/> Al termine di un certo periodo dello sviluppo, i due team presentarono una selezione di demo a Moore, il quale avrebbe deciso cosa mostrare o meno all'[[Electronic Entertainment Expo]] [[2007]]. Alcune demo trapelarono sul [[web]] finendo nelle mani di [[Kotaku]], e divulgando l'esistenza di un gioco chiamato "Air Drumming" il cui scopo era quello di colpire palle, dipingere, fare canestro e combattere con le [[spada laser|spade laser]] di [[Guerre stellari]].<ref name=kstory/>
L'hardware di Kinect si basa su tecnologie di 3DV, una compagnia che Microsoft ha prima finanziato e poi acquisito nel 2009, e sul lavoro della israeliana PrimeSense, che ha poi dato in licenza la tecnologia a Microsoft. Il software di Kinect è stato, invece, sviluppato internamente ai Microsoft Game Studios e, più precisamente, dai programmatori della Rare, la quale ha dovuto cancellare altri progetti migliori per dedicarsi interamente alla periferica.
 
Le [[demo]] di quanto realizzato erano essenziali al progetto, ma afflitte da numerosi [[bug]]s che non avrebbero permesso una presentazione decente ad un evento importante come l'E3, quindi nel [[2007]] nulla venne mostrato del prototipo di Kinect. Peter Moore lasciò la compagnia nello stesso periodo e il progetto finì per arenarsi, fino alla richiesta di riprendere la ricerca da parte del sostituto di Moore, [[Don Mattrick]] – uno degli esponenti più controversi e criticati nella storia della divisione Xbox.<ref name=kstory/>
L'uscita di Kinect ha provocato un grande sommovimento nella comunità di sviluppo libero di software per PC e Mac. Una moltitudine di programmatori è al lavoro sul "reverse engineering" sulla periferica, allo scopo di trovare nuove modalità di utilizzo di un dispositivo che si configura come il primo di una serie di sistemi che potrebbe davvero portarci ad un futuro alla [[Minority Report]].
===Presentazione e lancio===
[[File:E3 natal.jpg|upright=1.2|thumb|[[Electronic Entertainment Expo]] [[2009]]: [[Don Mattrick]], sul palco della conferenza Microsoft, annuncia "Project Natal"]]
Kinect è stato annunciato al pubblico il 1º giugno [[2009]], durante la conferenza Microsoft dell'[[Electronic Entertainment Expo]], con il nome ''Project Natal'', dove furono presenti tre demo mostrate sul palco: "Ricochet"', "Paint Party" e "Milo & Kate".<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=E3: Microsoft shows off gesture control technology for Xbox 360|data=1º giugno 2009|accesso=29 settembre 2017|sito=[[Los Angeles Times]]|url=http://latimesblogs.latimes.com/technology/2009/06/microsofte3.html}}</ref>
 
Rinominato "Kinect" alla presentazione ufficiale alla fiera dell'anno successivo, il 13 giugno [[2010]],<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Microsoft Kinect: Project Natal official name revealed at E3 2010|data=14 giugno 2010|sito=[[The Daily Telegraph]]|accesso=29 settembre 2017|url=https://www.telegraph.co.uk/technology/video-games/7826105/Microsoft-Kinect-Project-Natal-official-name-revealed-at-E3-2010.html}}</ref> il dispositivo sarebbe entrato in commercio dal 4 novembre [[2010]] in America e dal 10 novembre in Europa, compatibile con un qualsiasi modello di [[Xbox 360]] venduta separatamente, oppure disponibile in due differenti bundle con la console stessa.<ref>{{cita web|url=http://www.ufficialexbox.it/kinect-ha-finalmente-un-prezzo|titolo=Kinect ha finalmente un prezzo!|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100828101756/http://www.ufficialexbox.it/kinect-ha-finalmente-un-prezzo|data=20 luglio 2010|dataarchivio=28 agosto 2010|accesso=29 settembre 2017|sito=[[Xbox Magazine Ufficiale]]}}</ref> Tra i titoli esclusivamente compatibili con Kinect vi sarebbero stati i due più noti, ''[[Kinect Adventures!]]'' e ''[[Kinect Sports]]'', quest'ultimo sviluppato da [[Rare (azienda)|Rare]].<ref>{{cita web|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|titolo=E3 2010: Kinect's 15 Launch Games|data=14 giugno 2010|accesso=29 settembre 2017|url=https://www.ign.com/articles/2010/06/14/e3-2010-kinects-15-launch-games}}</ref> Per il lancio [[Microsoft]] investì la cifra di 500 milioni di dollari in [[marketing]].<ref>{{cita web|url=http://www.everyeye.it/notizie/kinect-500-milioni-di-dollari-spesi-da-microsoft-per-la-campagna-marketing-84537.html|titolo=Kinect, 500 milioni di dollari spesi da Microsoft per la campagna Marketing|data=18 ottobre 2010|accesso=29 settembre 2017}}</ref>
Tra le tante applicazioni che dall'uscita di Kinect hanno visto l'utilizzo non ludico della periferica Microsoft citiamo qui quella sviluppata da due ricercatori dell'università di Berna (Svizzera). Questi hanno dimostrato un sistema di controllo per la visualizzazione e l'analisi di radiografie e tomografie che svincola i medici dall'uso delle mani e rende, grazie anche all'uso delle capacità di riconoscimento vocale di Kinect, davvero immediata la consultazione degli esami medici, anche durante un'operazione in corso<ref>[http://www.games4all.it/articolo/kinect-progetto-per-uso-in-ospedale/17483/ kinect-progetto-per-uso-in-ospedale]</ref>.
 
Il 29 dicembre [[2010]] venne annunciato che il celebre [[videogioco]] [[MMORPG]] [[fantasy]], della [[Blizzard Entertainment]], ''[[World of Warcraft]]'' era in parte giocabile tramite Kinect, grazie ad alcune procedure di [[hacking]].<ref>{{cita web|titolo=Kinect Hacked To Play World of Warcraft|lingua=en|url=https://kotaku.com/5719996/kinect-hacked-to-play-world-of-warcraft|data=28 dicembre 2010|accesso=29 settembre 2017|sito=[[Kotaku]]}}</ref><ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/83446-kinect-world-of-warcraft-e-kinect-un-interessante-connubio.html|titolo= Word of warcraft e kinect, un interessante connubio|sito=[[Multiplayer.it]]|accesso=29 settembre 2017}}</ref> Con lo stesso metodo la periferica venne resa compatibile anche su [[personal computer]], tramite [[Windows 7]],<ref>{{cita web|url=http://www.ampletech.net/news/giochi/3786/microsoft-kinect-arriva-su-windows-7-grazie-ad-un-hack.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101119102814/http://www.ampletech.net/news/giochi/3786/microsoft-kinect-arriva-su-windows-7-grazie-ad-un-hack.html|data=10 novembre 2011|dataarchivio=19 novembre 2010|accesso=29 settembre 2017|titolo=Microsoft Kinect arriva su Windows 7 grazie ad un hack}}</ref> oltre che con [[Linux]].<ref>{{cita web|url=http://www.ossblog.it/post/7033/kinect-di-xbox-360-ha-un-driver-per-linux-grazie-a-hector-martin|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101114074312/http://www.ossblog.it/post/7033/kinect-di-xbox-360-ha-un-driver-per-linux-grazie-a-hector-martin|titolo= Kinect di Xbox 360 ha un driver per Linux grazie a Hector Martin|data=11 novembre 2010|dataarchivio=14 novembre 2010|accesso=29 settembre 2017}}</ref>
Sono in sviluppo anche applicazioni di realtà virtuale, che vedono l'uso di Kinect per controllare un personaggio che si muove in un ambiente 3D, che viene visualizzato tramite un set di occhiali visori<ref>[http://www.gamesnation.it/news/8252/kinect-e-la-realta-virtuale-un-binomio-possibile.html/ kinect e la realtà virtuale]</ref>.
 
Tra le tante applicazioni che dall'uscita di Kinect videro l'utilizzo non ludico della periferica [[Microsoft]] vi fu quella sviluppata dai ricercatori dell'[[università di Berna]] in [[Svizzera]]. Questi concepirono un sistema di controllo per la visualizzazione e l'analisi di [[radiografia]] e [[tomografia]] che svincolava i medici dall'uso delle mani e rendeva, grazie anche all'uso delle capacità di riconoscimento vocale di Kinect, immediata la consultazione degli esami medici, anche durante un'operazione in corso.<ref>{{cita web|url=http://www.games4all.it/articolo/kinect-progetto-per-uso-in-ospedale/17483/|titolo=Kinect: progetto per uso in ospedale|accesso=29 settembre 2017}}</ref>
Il 29 dicembre 2010 è stato annunciato che il celeberrimo [[videogioco]] [[fantasy]] [[tridimensionale]], di tipo [[MMORPG]], della [[Blizzard Entertainment]] [[World of Warcraft]] è perfettamente giocabile tramite il sistema di riconoscimento gestuale di Kinect e un video è stato pubblicato su YouTube<ref>[http://kotaku.com/5719996/kinect-hacked-to-play-world-of-warcraft kinect hacked to play world of warcraft]</ref><ref>[http://multiplayer.it/notizie/83446-kinect-world-of-warcraft-e-kinect-un-interessante-connubio.html Word of warcraft e kinect, un interessante connubio]</ref>. L'effetto viene ottenuto emulando, in tempo reale e senza alcun lag, i comandi da tastiera di WoW tramite i comandi gestuali di Kinect. I driver sono già disponibili sul sito degli autori dell'[[hack]] (vedere all'interno del filmato su YouTube).
 
AttualmenteDato èil insuccesso studiodella unperiferica, nuovoil sistemasupporto dia gestionequest'ultima dellacontinuò periferica,anche chea permettediversi dianni portaredal ilsuo temporilascio: diun lavorazioneaggiornamento, delleavrebbe immaginiconsentito dadi 150diminuire al'[[input 5lag]], msportando arrivandol'[[elaborazione addati]] ottenereda 200150 elaborazionia circa al5 secondo[[millisecondo|ms]], in modo da annullaremigliorarne lale lagperformance.<ref>[{{cita web|url=http://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-pronta-una-nuova-ia-per-migliorare-kinect/30498/1.html |titolo=Microsoft: pronta una nuova IA per migliorare Kinect|sito=[[Tom's Hardware]]|data=29 marzo 2011|accesso=29 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150108213742/http://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-pronta-una-nuova-ia-per-migliorare-kinect/30498/1.html|dataarchivio=8 gennaio 2015|urlmorto=sì}}</ref>
 
===Xbox One e Kinect One===
== Lancio ==
{{Computer
Quando è stato presentato la prima volta Kinect al pubblico erano disponibili soltanto 3 demo: ''Ricochet'', ''Paint Party'' e ''Milo & Kate''.
|nome = Kinect One
|immagine = Xbox-One-Kinect.jpg
|didascalia = Esemplare di Kinect per [[Xbox One]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|produttore =[[Microsoft]]
|presentazione = 21 maggio 2013
|commercializzazione = 22 novembre 2013
|dismissione = {{data e tempo|25|10|2017}}<ref name=deadk/>
|costo = 149[[dollaro statunitense|$]],<ref name=konep>{{cita web|lingua=en|titolo=Xbox One’s Standalone Kinect to Launch on October 6th|data=27 agosto 2014|accesso=29 settembre 2017|url=http://gamingbolt.com/xbox-ones-standalone-kinect-to-launch-on-october-6th}}</ref> 149[[Euro|€]]<ref>{{cita web|url=https://www.tomshw.it/microsoft-kinect-2-150-euro-chi-se-compra-60434|titolo=Microsoft Kinect 2 a 150 euro, ma chi se lo compra?|data=28 agosto 2014|accesso=29 settembre 2017|sito=[[Tom's Hardware]]|dataarchivio=30 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170930083942/https://www.tomshw.it/microsoft-kinect-2-150-euro-chi-se-compra-60434|urlmorto=sì}}</ref>
|risoluzione = [[1080p]]<ref name=kotech>{{cita web|lingua=en|titolo=Kinect hardware|sito=[[Microsoft]]|accesso=29 settembre 2017|url=https://developer.microsoft.com/en-us/windows/kinect/hardware}}</ref>
|porte = [[USB#USB 3.0 (Super-Speed)|USB 3.0]]
|peso = 1.4 [[chilogrammo|kg]]<ref name=kotech/>
}}
"Kinect One", conosciuto anche come ''Kinect 2.0'', è l'evoluzione dell'originale [[Kinect]] di [[Xbox 360]]. La periferica è stata presentata insieme ad [[Xbox One]] il 21 maggio [[2013]], durante un evento [[Microsoft]] dedicato, condotto da [[Don Mattrick]].<ref name=xbone1>{{cita web|url=http://gadget.wired.it/news/videogiochi/2013/05/21/microsoft-presenta-la-nuova-xbox-65487.html |titolo=Microsoft presenta Xbox One|data=21 maggio 2013|accesso=29 settembre 2017}}</ref> Il lancio di Kinect, esclusivamente in bundle con la console, sarebbe avvenuto il 22 novembre 2013.<ref name="XONE">{{cita web|url=http://www.lastampa.it/Page/Id/1.0.4206241689|titolo=Il 22 novembre arriva Xbox One|data=18 novembre 2013|accesso=29 settembre 2017|sito=[[La Stampa]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170930085335/http://www.lastampa.it/Page/Id/1.0.4206241689|dataarchivio=30 settembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>
 
Le controversie generate da questa presentazione, e le critiche rivolte a [[Don Mattrick]] e alle sue scelte decisionali, finirono per causare la fuoriuscita obbligata da [[Microsoft]] da parte di quest'ultimo.<ref>{{cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/120638-don-mattrick-lascia-microsoft-per-zynga.html|titolo=Don Mattrick, il capo della divisione Xbox, lascia Microsoft per Zynga|data=1º luglio 2013|sito=[[Multiplayer.it]]|accesso=29 settembre 2017}}</ref> Al suo posto subentrò [[Phil Spencer]], che rielaborò e modificò molte delle manovre effettuate da Mattrick, tra cui quella di includere obbligatoriamente il Kinect con [[Xbox One]]: la periferica sarebbe stata venduta separatamente a 149 dollari a partire dal 6 ottobre [[2014]], abbassando così il prezzo base della console.<ref name=konep/>
Kinect è disponibile in Italia da [[Novembre]] [[2010]] da solo o in due differenti bundle con [[Xbox 360]]:<ref>[http://www.ufficialexbox.it/kinect-ha-finalmente-un-prezzo Kinect ha finalmente un prezzo!]</ref>
* Kinect insieme al gioco [[Kinect Adventures]] al prezzo di 149,99 €;
* Kinect insieme ad un [[Xbox 360]] da 4 GB e al videogioco [[Kinect Adventures]] al prezzo di 299,99 €;
* Kinect insieme ad un [[Xbox 360]] da 250 GB e al videogioco [[Kinect Adventures]] al prezzo di 349,99 €.
 
Il 25 ottobre [[2017]], Microsoft ha annunciato ufficialmente la dismissione del Kinect e la fine della produzione.<ref name=deadk/>
[[Microsoft]] ha inoltre annunciato che i videogiochi Kinect costeranno 49,99 €, scelta fatta per ammortizzare gli elevati costi di sviluppo della periferica. Per il lancio, la casa ha stanziato 500 milioni di dollari da spendere in marketing.<ref>[http://www.vgnews24.com/v24/500-milioni-di-dollari-per-il-lancio-di-kinect.html 500 milioni di dollari per il lancio di Kinect]</ref>
== Descrizione e funzionamento ==
[[File:Kinect2-deepmap.png|left|upright 0.9|thumb|Lettura della profondità eseguita dalla telecamera del Kinect: mappatura con gradienti di colore dal bianco (oggetti più vicini) all'azzurro (oggetti più lontani)]]
La prima versione di Kinect era dotata di una telecamera [[RGB]] e di una telecamera a [[radiazione infrarossa]] con un risoluzione di [[480p]] ciascuna, ed una capacità di lettura del movimento a 30 [[fotogrammi al secondo|fps]].<ref name=tech/> Per il calcolo della lontananza degli oggetti, invece, Kinect si avvaleva di uno [[scanner 3D a luce strutturata]], in combinazione con gli infrarossi, che però è dotato di una risoluzione di 320×240 [[pixel]].<ref name=tech/><ref>{{cita|Enea Cippitelli|Cap. 2. Software. Microsoft SDK}}.</ref>
 
''Kinect'' disponeva di quattro microfoni utilizzati dal sistema per l'[[elaborazione dati]] dell'ambiente in cui ci si trovava, che permettevano la cancellazione dell'[[eco]] e [[riduzione del rumore]] tramite ''[[active noise control]]''.<ref name=tech/>
=== Titoli disponibili ===
Questa è la lista completa dei titoli che saranno disponibili nel primo mese di Kinect.
 
La barra del Kinect era inoltre motorizzata lungo l'asse verticale ed in grado di seguire i movimenti dei giocatori, orientandosi nella posizione migliore per il riconoscimento dei movimenti.<ref name=tech/> La versione originale di Kinect per Xbox 360, era in grado di tracciare fino ad un massimo di due persone contemporaneamente.<ref name=kotech/>
Dal [[10 novembre]] 2010:
===Potenziamenti di Kinect One===
* [[Kinect Adventures]]
Il Kinect One presenta una tecnologia analoga a quella della sua versione precedente, ma potenziata. La [[telecamera a tempo di volo]] ad infrarossi, per la lettura della profondità, supporta una risoluzione maggiore pari a 512×424 pixel, mentre la telecamera principale [[RGB]] possiede una risoluzione di [[1080p]] operante a 30 [[fotogrammi al secondo|fps]] – 15 in condizione di bassa luminosità.<ref name=kotech/>
* [[Kinect animals]]
* [[Dance Central]]
* [[“Your Shape™: Fitness Evolved]]
* [[The Biggest Loser Ultimate Workout]]
* [[DanceEvolution]]
* [[Dance Paradise]]
* [[MotionSports]]
* [[Kinect Joy Ride]]
* [[Fighters Uncaged]]
* [[SONIC FREE RIDERS]]
* [[CROSSBOARD 7]]
 
Kinect One presenta la stessa predisposizione di microfoni direzionali, della versione precedente. La periferica, grazie alla tecnologia più avanzata, è in grado di rilevare e leggere fino a sei corpi in simultaneo.<ref name=kotech/>
Dal [[19 novembre]]:
* [[EA SPORTS Active 2]]
* [[Harry Potter and the Deathly Hallows – Part 1 The Videogame]]
 
== Giochi ==
Dal [[26 novembre]]:
* [[Game Party™: In Motion]]
* [[Sports Island Freedom]]
* [[Get Fit With Mel B]]
* [[Rumba Fitness®]]
* [[Virtual tennis 4]]
* [[Hild Of Eden ]]
* [[ EA Sports Active Personal Trainer 2]]
* [[ Sports Insland Freedom ]]
* [[ Micheal Jackson The Fuckirience ]]
* [[ Brunswick Pro Bowling ]]
* [[ Yoostar 2 ]]
 
===Futura line-upGiochi diprogettati giochiper Kinect ===
Nel corso del Tokyo Game Show di settembre 2010, Microsoft ha presentato al pubblico 5 videogiochi per Kinect, destinati ad un pubblico maturo e programmati per uscire nel 2011. Questi giochi dovrebbero dimostrare che Kinect non è una periferica destinata solo ai "casual gamers" ma che può essere usata con soddisfazione anche dagli "hardcore gamers":
 
Di seguito, la lista completa di giochi sviluppati interamente per il Kinect. Questi titoli possono essere giocati solo tramite l'utilizzo del sensore e in alcuni casi, sebbene alcuni siano usciti anche per [[Xbox One]] come i Just Dance dal 2016 in poi, vengono qui riportate solo le versioni per [[Xbox 360]] poiché vi è un altro modo di giocare sulla console successiva.
[[Rise of Nightmares]] (Sega). Genere: Horror<ref>[http://www.cinemaevideogiochi.com/giochi/tgs-10-rise-of-nightmares-lhorror-sega-per-kinect-si-presenta/ Rise of Nightmares (Sega)]</ref>
 
{| class="wikitable sortable"
[[Codename D]] (Microsoft Game Studios/Grasshopper Manufacture). Genere: Azione<ref>[http://www.kinectmania.net/notizie/codename-d-sara-il-no-more-heroes-del-kinect-28112010.html Codename D (Microsoft)]</ref>
|-
! Titolo !! Anno !! Publisher !! Sviluppatore !! Piattaforma
|-
| "ZAZEN", zen meditation game || 2017 || [[Nangok Software]] || [[Nangok Software]] || [[Xbox One]]
|-
| Adrenalin Misfits || 2010 || [[Konami Digital Entertainment]] || [[Konami Digital Entertainment]] || [[Xbox 360]]
|-
| Air Guitar Warrior for Kinect || 2017 || [[Virtual Air Guitar Company]] || [[Virtual Air Guitar Company]] || [[Xbox One]]
|-
| Alvin & The Chipmunks: Chipwrecked || 2011 || [[Majesco]] || [[Behaviour Interactive]] || [[Xbox 360]]
|-
| Baila Latino || 2016 || [[O2 Games]] || [[Oxygene Media]] || [[Xbox One]]
|-
| Beatsplosion for Kinect || 2015 || [[Virtual Air Guitar Company]] || [[Virtual Air Guitar Company]] || [[Xbox One]]
|-
| Big League Sports || 2011 || [[Activision]] || [[Robomodo]] || [[Xbox 360]]
|-
| Body and Brain Connection || 2011 || [[Bandai Namco Entertainment]] || [[Bandai Namco Entertainment]] || [[Xbox 360]]
|-
| Boom Ball for Kinect || 2014 || [[Virtual Air Guitar Company]] || Virtual Air Guitar Company || [[Xbox One]]
|-
| Boom Ball 2 for Kinect || 2016 || [[Virtual Air Guitar Company]] || Virtual Air Guitar Company || [[Xbox One]]
|-
| Boom Ball 3 for Kinect || 2017 || [[Virtual Air Guitar Company]] || Virtual Air Guitar Company || [[Xbox One]]
|-
| Brunswick Pro Bowling || 2011 || [[Crave Entertainment]] || FarSight Studios || [[Xbox 360]]
|-
| Cabela's Adventure Camp || 2011 || [[Activision]] || Cauldron || [[Xbox 360]]
|-
| Cabela's Big Game Hunter: Hunting Party || 2011 || [[Activision]] || [[Games Farm]] || [[Xbox 360]]
|-
| Carnival Games: Monkey See, Monkey Do || 2011 || [[2K Play]] || [[Cat Daddy Games]] || [[Xbox 360]]
|-
| CDF Starfighter || TBA<ref>{{Cita web |url=https://www.trueachievements.com/game/CDF-Starfighter/achievements |titolo=Copia archiviata |accesso=19 maggio 2021 |dataarchivio=19 maggio 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210519113523/https://www.trueachievements.com/game/CDF-Starfighter/achievements |urlmorto=sì }}</ref> || [[MAG Studios]] || [[MAG Studios]] || [[Xbox One]]
|-
| Commander Cherry for Kinect || 2015 || [[Grandé Games]] || [[Grandé Games]] || [[Xbox One]]
|-
| Country Dance All Stars || 2012 || [[GameMill Entertainment]] || [[High Voltage Software]] || [[Xbox 360]]
|-
| Dance Central || 2010 || [[MTV Games]] || [[Harmonix]] || [[Xbox 360]]
|-
| Dance Central 2 || 2011 || [[Xbox Game Studios]] || [[Harmonix]] || [[Xbox 360]]
|-
| Dance Central 3 || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[Harmonix]] || [[Xbox 360]]
|-
| Dance Central: Spotlight || 2014 || [[Xbox Game Studios]] || [[Harmonix]] || [[Xbox One]]
|-
| Dance Paradise || 2011 || [[THQ]] || [[Smack Down Productions]] || [[Xbox 360]]
|-
| Dance Masters || 2010 || [[Konami Digital Entertainment]] || [[Konami Digital Entertainment]] || [[Xbox 360]]
|-
| Deca Sports Freedom || 2010 || [[Hudson Entertainment]] || [[Hudson Soft]] || [[Xbox 360]]
|-
| Deepak Chopra's Leela || 2011 || [[THQ]] || [[Curious Pictures]] || [[Xbox 360]]
|-
| Diabolical Pitch || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[Grasshopper Manufacture]] ||[[Xbox 360]]
|-
| Disney Fantasia: Music Evolved || 2014 || [[Disney Interactive Studios]] || [[Harmonix]] || [[Xbox 360]]/[[Xbox One]]
|-
| Doodle Jump for Kinect || 2013 || [[D3Publisher]] || [[Smoking Gun Interactive]] || [[Xbox 360]]
|-
| Double Fine Happy Action Theater || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[Double Fine Productions]] || [[Xbox 360]]
|-
| Dragon Ball Z for Kinect || 2012 || [[Bandai Namco Entertainment]] || [[Spike Chunsoft]] || [[Xbox 360]]
|-
| EA Sports Active 2 || 2010 || [[Electronic Arts]] || [[EA Canada]] || [[Xbox 360]]
|-
| Fable: The Journey || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[Lionhead Studios]] || [[Xbox 360]]
|-
| Fantastic Pets || 2011 || [[THQ]] || [[Blitz Games]] || [[Xbox 360]]
|-
| Fighter Within || 2013 || [[Ubisoft]] || [[Daoka]] || [[Xbox One]]
|-
| Fighters Uncaged || 2010 || [[Ubisoft]] || [[AMA Studios]] || [[Xbox 360]]
|-
| Freefall Racers || 2013 || [[Deep Silver]] || [[Smoking Gun Interactive]] || [[Xbox 360]]
|-
| FRU || 2016 || [[Through Games]] || [[Through Games]] || [[Xbox One]]
|-
| Fruit Ninja Kinect || 2011 || [[Xbox Game Studios]] || [[Halfbrick Studios]] || [[Xbox 360]]
|-
| Fruit Ninja Kinect 2 || 2015 || [[Halfbrick Studios]] || [[Halfbrick Studios]] || [[Xbox One]]
|-
| Game Party In Motion || 2010 || [[Warner Bros. Interactive Entertainment]] || [[FarSight Studios]] || [[Xbox 360]]
|-
| Get Fit With Mel B || 2010 || [[Black Bean Games]] || [[Lightning Fish Games]] || [[Xbox 360]]
|-
| Grease Dance || 2011 || [[505 Games]] || [[Zoe Mode]] || [[Xbox 360]]
|-
| Harley Pasternak's Hollywood Workout || 2012 || [[Majesco]] || [[Heavy Iron Studios]] || [[Xbox 360]]
|-
| Harry Potter for Kinect || 2012 || [[Warner Bros. Interactive Entertainment]] || [[Eurocom]] || [[Xbox 360]]
|-
| Haunt || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[NanaOn-Sha]] || [[Xbox 360]]
|-
| Hole in the Wall || 2011 || [[Xbox Game Studios]] || [[Ludia]] || [[Xbox 360]]
|-
| Hole in the Wall Deluxe Edition || 2011 || [[Ubisoft]] || [[Ludia]] || [[Xbox 360]]
|-
| Home Run Stars || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[Smoking Gun Interactive]] || [[Xbox 360]]
|-
| Hulk Hogan's Main Event || 2011 || [[Majesco]] || [[Panic Button]] || [[Xbox 360]]
|-
| Ice Age: Continental Drift - Arctic Games || 2012 || [[Activision]] || [[Behaviour Interactive]] || [[Xbox 360]]
|-
| Intel Discovered || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[Wahoo Studios]] || [[Xbox 360]]
|-
| Jillian Michael's Fitness Adventure || 2011 || [[Majesco]] || [[n-Space]] || [[Xbox 360]]
|-
| Just Dance 3 || 2011 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft Paris]] || [[Xbox 360]]
|-
| Just Dance Kids || 2011 || [[Ubisoft]] || [[Land Ho!]] || [[Xbox 360]]
|-
| Just Dance Kids 2 || 2011 || [[Ubisoft]] || [[Land Ho!]] || [[Xbox 360]]
|-
| Just Dance 4 || 2012 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft Paris]] || [[Xbox 360]]
|-
| Just Dance: Disney Party || 2012 || [[Ubisoft]] || [[Land Ho!]] || [[Xbox 360]]
|-
| Just Dance Greatest Hits || 2012 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft Paris]] || [[Xbox 360]]
|-
| Just Dance 2014 || 2013 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft Paris]] || [[Xbox 360]]/[[Xbox One]]
|-
| Just Dance Kids 2014 || 2013 || [[Ubisoft]] || [[Land Ho!]] || [[Xbox 360]]
|-
| Just Dance 2015 || 2014 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft Paris]] || [[Xbox 360]]/[[Xbox One]]
|-
| Just Dance 2016 || 2015 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft Paris]] || [[Xbox 360]]
|-
| Just Dance: Disney Party 2 || 2015 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft San Francisco]] || [[Xbox 360]]/[[Xbox One]]
|-
| Just Dance 2017 || 2016 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft Paris]] || [[Xbox 360]]
|-
| Just Dance 2018 || 2017 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft Paris]] || [[Xbox 360]]
|-
| Just Dance 2019 || 2018 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft Paris]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Adventures || 2010 || [[Xbox Game Studios]] || Good Science Studios || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Fun Labs: Air Band || 2011 || [[Xbox Game Studios]] || Relentless Software || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Fun Labs: Avatar Kinect || 2011 || [[Xbox Game Studios]] || Good Science Studio || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Fun Labs: Battle Stuff || 2011 || [[Xbox Game Studios]] || Smoking Gun Interactive || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Fun Labs: Bobble Head || 2011 || [[Xbox Game Studios]] || Good Science Studios || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Fun Labs: Build a Buddy || 2011 || [[Xbox Games Studios]] || Good Science Studio || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Fun Labs: Googly Eyes || 2011 || [[Xbox Game Studios]] || Smoking Gun Interactive || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Fun Labs: Kinect Me || 2011 || [[Xbox Game Studios]] || Smoking Gun Interactive || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Fun Labs: Kinect Sparkler || 2011 || [[Xbox Game Studios]] || Smoking Gun Interactive || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Fun Labs: Musical Feet || 2011 || [[Xbox Game Studios]] || Smoking Gun Interactive || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Fun Labs: Mutation Station || 2011 || [[Xbox Game Studios]] || Relentless Software || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Fun Labs: 5 Micro Lab Challenges || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[n-Space]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Fun Labs: I Am Super! || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[Smoking Gun Interactive]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Fun Labs: Junk Fu || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[Wahoo Studios]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Fun Labs: Kinect Rush: Snapshot || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[Asobo Studio]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Fun Labs: Mars Rover Landing || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[Smoking Gun Interactive]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Funhouse || TBA<ref>{{Cita web |url=https://www.trueachievements.com/game/Kinect-Funhouse/achievements |titolo=Copia archiviata |accesso=19 maggio 2021 |dataarchivio=19 maggio 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210519113521/https://www.trueachievements.com/game/Kinect-Funhouse/achievements |urlmorto=sì }}</ref> || [[Virtual Air Guitar Company]] || [[Virtual Air Guitar Company]] || [[Xbox One]]
|-
| Kinect Joy Ride || 2010 || [[Xbox Game Studios]] || [[BigPark]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Nat Geo TV || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[Relentless Software]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Nat Geo TV DVD || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[Relentless Software]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Party || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[Double Fine]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect PlayFit || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[Ruffian Games]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Rush: A Disney Pixar Adventure || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[Asobo Studio]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Sesame Street TV || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[Soho Productions]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Sesame Street TV DVD || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[Soho Productions]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Sports || 2010 || [[Xbox Game Studios]] || [[Rare Ltd]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Sports: Season Two || 2011 || [[Xbox Game Studios]] || [[Rare Ltd]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Sports Gems: 3 Point Contest || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[Rare Ltd]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Sports Gems: Darts Vs Zombies || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[Rare Ltd]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Sports Gems: Field Goal Contest || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[Rare Ltd]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Sports Gems: Prize Driver || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[Rare Ltd]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Sports Gems: Reaction Rally || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[Rare Ltd]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Sports Gems: Ski Race || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[Rare Ltd]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Sports Gems: 10 Frame Bowling || 2013 || [[Xbox Game Studios]] || [[Rare Ltd]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Sports Gems: Boxing Fight || 2013 || [[Xbox Game Studios]] || [[Rare Ltd]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Sports Gems: Penalty Saver || 2013 || [[Xbox Game Studios]] || [[Rare Ltd]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Sports Gems: Ping Pong || 2013 || [[Xbox Game Studios]] || [[Rare Ltd]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect Sports Rivals || 2014 || [[Xbox Game Studios]] || [[Rare Ltd]] || [[Xbox One]]
|-
| Kinect Star Wars || 2012 || [[LucasArts]] || [[Terminal Reality]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kinect: Disneyland Adventures || 2011 || [[Xbox Game Studios]] || [[Frontier Developments]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kinectimals || 2010 || [[Xbox Game Studios]] || [[Frontier Developments]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kung Fu Panda 2 || 2011 || [[THQ]] || [[Griptonite Games]] || [[Xbox 360]]
|-
| Kung-Fu for Kinect || 2016 || [[Virtual Air Guitar Company]] || [[Virtual Air Guitar Company]] || [[Xbox One]]
|-
| Kung-Fu High Impact || 2011 || [[Black Bean Games]] || [[Virtual Air Guitar Company]] || [[Xbox 360]]
|-
| Leedmees || 2011 || [[Konami Digital Entertainment]] || [[Konami Digital Entertainment]] || [[Xbox 360]]
|-
| Let's Cheer! || 2011 || [[2K Play]] || [[Cat Daddy Games]] || [[Xbox 360]]
|-
| Let's Dance || 2012 || [[Maximum Games]] || [[Lightning Fish Games]] || [[Xbox 360]]
|-
| Let's Dance with Mel B || 2011 || [[Black Bean Games]] || [[Lightning Fish Games]] || [[Xbox 360]]
|-
| Let's Sing and Dance || 2013 || [[Deep Silver]] || [[Voxler]] || [[Xbox 360]]
|-
| Love Tore: Mint || 2012 || [[Boost On]] || [[Boost On]] || [[Xbox 360]]
|-
| Love Tore: Sweet || 2012 || [[Boost On]] || [[Boost On]] || [[Xbox 360]]
|-
| Love Tore: Bitter || 2013 || [[Boost On]] || [[Boost On]] || [[Xbox 360]]
|-
| Marvel Avengers: Battle for Earth || 2012 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft Quebec]] || [[Xbox 360]]
|-
| Michael Jackson: The Experience || 2011 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft Montreal]] || [[Xbox 360]]
|-
| Michael Phelps: Push the Limit || 2011 || [[505 Games]] || [[Blitz Games]] || [[Xbox 360]]
|-
| miCoach || 2012 || [[505 Games]] || [[Chromativity]] || [[Xbox 360]]
|-
| Mini Ninjas Adventures || 2012 || [[Square Enix]] || [[Side Kick]] || [[Xbox 360]]
|-
| Minute to Win It || 2011 || [[Zoo Games]] || [[Smack Down Productions]] || [[Xbox 360]]
|-
| [[Motion Explosion!]] || 2012 || [[Majesco]] || [[Artech Studios]] || [[Xbox 360]]
|-
| Motionsports || 2010 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft Milan]] || [[Xbox 360]]
|-
| Motionsports: Adrenaline || 2011 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft Vancouver]] || [[Xbox 360]]
|-
| My Body Coach 3 || 2012 || [[Nacon]] || [[KT Racing]] || [[Xbox 360]]
|-
| NBA Baller Beats || 2012 || [[Majesco]] || [[HB Studios]] || [[Xbox 360]]
|-
| Nickelodeon Dance || 2011 || [[2K Play]] || [[High Voltage Software]] || [[Xbox 360]]
|-
| Nickelodeon Dance 2 || 2012 || [[2K Play]] || [[High Voltage Software]] || [[Xbox 360]]
|-
| Nike + Kinect: Training || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[Sumo Digital]] || [[Xbox 360]]
|-
| Perfect Woman || 2016 || [[Peter Lu & Lea Schonfelder]] || [[Peter Lu & Lea Schonfelder]] || [[Xbox One]]
|-
| Powe Rangers Super Samurai || 2012 || [[Bandai Namco Entertainment]] || [[Bandai Namco Entertainment]] || [[Xbox 360]]
|-
| PowerUp Heroes || 2011 || [[Ubisoft]] || [[Megarom Interactive]] || [[Xbox 360]]
|-
| Gatto con gli Stivali || 2011 || [[THQ]] || [[Blitz Games]] || [[Xbox 360]]
|-
| Rabbids Invasion: Lo Show Interattivo || 2014 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft Barcelona]] || [[Xbox 360]]/[[Xbox One]]
|-
| Rapala for Kinect || 2011 || [[Activision]] || [[Nowpro]] || [[Xbox 360]]
|-
| Raving Rabbids: Fuori di Schermo || 2011 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft Paris]] || [[Xbox 360]]
|-
| Red Bull Crashed Ice Kinect || 2012 || [[Red Bull Media House]] || [[Bongfish]] || [[Xbox 360]]
|-
| Rhythm Party || 2012 || [[Konami Digital Entertainment]] || [[Konami Digital Entertainment]] || [[Xbox 360]]
|-
| [[Rise of Nightmares]] || 2011 || [[Sega (azienda)|SEGA]] || [[Sega (azienda)|SEGA]] || [[Xbox 360]]
|-
| Self-Defense Training Camp || 2011 || [[Ubisoft]] || [[AMA Studios]] || [[Xbox 360]]
|-
| Sesame Street: Once Upon a Monster || 2011 || [[Warner Bros. Interactive Entertainment]] || [[Double Fine]] || [[Xbox 360]]
|-
| Shape Up || 2014 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft Montreal]] || [[Xbox One]]
|-
| Slice Zombies for Kinect || 2015 || MADE || MADE || [[Xbox One]]
|-
| Sonic Free Riders || 2010 || [[Sega (azienda)|SEGA]] || [[Sonic Team]] || [[Xbox 360]]
|-
| SpongeBob's Surf & Skate Roadtrip || 2011 || [[THQ]] || [[Blitz Games]] || [[Xbox 360]]
|-
| Squid Hero for Kinect || 2015 || [[Virtual Air Guitar Company]] || [[Virtual Air Guitar Company]] || [[Xbox One]]
|-
| Steel Battalion: Heavy Armor || 2012 || [[Capcom Entertainment]] || [[FromSoftware]] || [[Xbox 360]]
|-
| Tani Masaki's Golfercise || 2016 || [[East Field]] || [[East Field]] || [[Xbox One]]
|-
| The Biggest Loser: Ultimate Workout || 2010 || [[THQ]] || [[Blitz Games]] || [[Xbox 360]]
|-
| The Black Eyed Peas Experience || 2011 || [[Ubisoft]] || [[iNis]] || [[Xbox 360]]
|-
| The Gunstringer || 2011 || [[Xbox Game Studios]] || [[Twisted Pixel Games]] || [[Xbox 360]]
|-
| The Hip Hop Dance Experience || 2012 || [[Ubisoft]] || [[iNis]] || [[Xbox 360]]
|-
| I Pinguini di Madagascar || 2011 || [[THQ]] || [[Griptonite Games]] || [[Xbox 360]]
|-
| TMNT Training Lair || 2014 || [[Xbox Game Studios]] || [[Krome Studios]] || [[Xbox 360]]
|-
| Top Hand Rodeo || 2012 || [[D3Publisher]] || [[Panic Button]] || [[Xbox 360]]
|-
| Twister Mania || 2011 || [[Majesco]] || [[Naked Sky Entertainment]] || [[Xbox 360]]
|-
| UFC Personal Trainer || 2011 || [[THQ]] || [[Heavy Iron Studios]] || [[Xbox 360]]
|-
| Victorius: Time to Shine || 2012 || [[D3Publisher]] || [[High Voltage Software]] || [[Xbox 360]]
|-
| Voice Commander || 2014 || [[Microsoft]] || [[Microsoft Foundry Intern Program]] || [[Xbox One]]
|-
| Voice Studio || 2012 || [[Xbox Team]] || [[Xbox Team]] || [[Xbox 360]]
|-
| VoiceStudio || 2014 || [[Xbox Game Studios]] || [[Xbox Game Studios]] || [[Xbox One]]
|-
| Who Wants to Be a Millionaire 2012 Edition || 2011 || [[Ubisoft]] || [[Ludia]] || [[Xbox 360]]
|-
| Winter Stars || 2011 || [[Deep Silver]] || [[49Games]] || [[Xbox 360]]
|-
| Wipeout: in the Zone || 2011 || [[Activision]] || [[Behaviour Interactive]] || [[Xbox 360]]
|-
| Wipeout 2 || 2011 || [[Activision]] || [[Behaviour Interactive]] || [[Xbox 360]]
|-
| Wipeout 3 || 2012 || [[Activision]] || [[Behaviour Interactive]] || [[Xbox 360]]
|-
| [[Wreckateer]] || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[Iron Galaxy Studios]] || [[Xbox 360]]
|-
| Yoostar on MTV || 2011 || [[Yoostar Entertainment Group]] || [[Blitz Games]] || [[Xbox 360]]
|-
| Yoostar 2: In The Movies || 2011 || [[Yoostar Entertainment Group]] || [[Blitz Arcade]] || [[Xbox 360]]
|-
| Your Shape: Fitness Evolved || 2010 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft Montreal]] || [[Xbox 360]]
|-
| Your Shape Fitness Evolved 2012 || 2011 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft Montreal]] || [[Xbox 360]]
|-
| Zumba Fitness || 2010 || [[Majesco]] || [[Pipeworks]] || [[Xbox 360]]
|-
| Zumba Fitness Core || 2012 || [[Majesco]] || [[Zoe Mode]] || [[Xbox 360]]
|-
| Zumba Fitness: Rush || 2012 || [[Majesco]] || [[Zoe Mode]] || [[Xbox 360]]
|-
| Zumba Fitness World Party || 2013 || [[Majesco]] || [[Zoe Mode]] || [[Xbox 360]]/[[Xbox One]]
|-
| Zumba Kids || 2013 || [[Majesco]] || [[Zoe Mode]] || [[Xbox 360]]
|}
 
=== Giochi abilitati per Kinect ===
[[Steel Battalion Heavy Armor]] (Capcom). Genere: Mech<ref>[http://multiplayer.it/notizie/80737-steel-battalion-heavy-armor-prime-immagini-e-video-di-steel-battalion-heavy-armor.html Steel Battalion Heavy Armor (Capcom)]</ref>
 
Di seguito, la lista di giochi compatibili con Kinect, ovvero che offrono alcune funzioni aggiuntive in gioco relative a Kinect, come l'uso della voce o alcune specifiche modalità, ma non per forza richiedono l'utilizzo del sensore stesso. Vi sono poi alcuni titoli, come i Just Dance dal 2016 in poi, che vengono riportati qui solo in versione [[Xbox One]] poiché su quest'ultima console supportano un modo alternativo di giocare rispetto alla versione per [[Xbox 360]]. Altri giochi, come [[Forza Horizon 2]] son riportati in versione [[Xbox 360]] e [[Xbox One]] in quanto titoli differenti.
[[Project Draco]] (Microsoft Game Studios/Grounding). Genere: Azione<ref>[http://www.iovideogioco.com/console/microsoft/xbox-360/project-draco-primi-screenshots-panzer-dragoon-kinect/ Project Draco (Microsoft)]</ref>
[[Xbox One]], inoltre, non supporta in alcun modo il Kinect della [[Xbox 360]] e allo stesso modo, le console [[Xbox Series X]] [[Xbox Series S|S]] non supportano il Kinect di [[Xbox One]]. Per questo motivo molti giochi, come [[Mass Effect 3]], vengono segnati solo per la console sulla quale sono usciti anche se retrocompatibili con la versione successiva, in quanto si perdono le funzioni del Kinect.
Son presenti alcuni titoli disponibili anche per [[Windows 10]] poiché quest'ultimo comprende il supporto per Kinect anche su PC.
 
{| class="wikitable sortable"
[[Haunt]] (Microsoft Game Studios/Masaya Matsura). Genere: Horror<ref>[http://www.gameplayer.it/news/annunciato_haunt_per_xbox_360 Haunt (Microsoft e Masaya Matsura)]</ref>
|-
Tom Clancy's Ghost Recon Future Soldier (Ubisoft) Genere: Guerra/Sparatutto Piattaforma:Xbox 360 & Kinect
! Titolo !! Anno !! Publisher !! Sviluppatore !! Piattaforma
|-
| #IDARB || 2015 || [[Other Ocean Interactive]] || [[Other Ocean Interactive]] || [[Xbox One]]/[[Windows 10]]
|-
| Angry Birds Trilogy || 2012 || [[Activision]] || [[Rovio]] || [[Xbox 360]]
|-
| Angry Birds Star Wars || 2013 || [[Activision]] || [[Rovio]] || [[Xbox 360]]/[[Xbox One]]
|-
| Assassin's Creed IV: Black Flag || 2013 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft Montreal]] || [[Xbox One]]
|-
| Babel Rising || 2012 || [[Ubisoft]] || [[Mando Productions]] || [[Xbox 360]]
|-
| Battlefield 4 || 2013 || [[Electronic Arts]] || [[DICE]] || [[Xbox One]]
|-
| Binary Domain || 2012 || [[Sega (azienda)|SEGA]] || [[Sega (azienda)|SEGA]] || [[Xbox 360]]
|-
| Blackwater Kinect || 2011 || [[505 Games]] || [[Zombie Studios]] || [[Xbox 360]]
|-
| Blue Estate || 2015 || [[HESAW]] || [[HESAW]] || [[Xbox One]]
|-
| Burnout Crash! || 2011 || [[Electronic Arts]] || [[Criterion Software]] || [[Xbox 360]]
|-
| Call of Duty: Ghosts || 2013 || [[Activision]] || [[Infinity Ward]], [[Raven Software]], [[Neversoft]] || [[Xbox One]]
|-
| Champion Jockey G1 Jockey & Gallop Racer || 2011 || [[KOEI TECMO]] || [[TOSE]] || [[Xbox 360]]
|-
| Child of Eden || 2011 || [[Ubisoft]] || [[Q Entertainment]] || [[Xbox 360]]
|-
| Crimson Dragon || 2013 || [[Xbox Game Studios]] || [[Grounding]] || [[Xbox One]]
|-
| D4: Dark Dreams Don't Die || 2014 || [[Xbox Game Studios]] || [[Access Games]] || [[Xbox One]]
|-
| Dead Rising 3 || 2013 || [[Xbox Game Studios]] || [[Capcom Vancouver]] || [[Xbox One]]
|-
| Def Jam: Rapstar || 2010 || [[Konami Digital Entertainment]] || [[Terminal Reality]] || [[Xbox 360]]
|-
| Defiance || 2013 || [[Gamigo]] || [[Gamigo]] || [[Xbox 360]]
|-
| Disney Pixar Brave: The Video Game || 2012 || [[Disney Interactive Studios]] || [[Behaviour Interactive]] || [[Xbox 360]]
|-
| Disney Pixar: Toy Story Mania! || 2012 || [[Disney Interactive Studios]] || [[High Voltage Software]] || [[Xbox 360]]
|-
| Disneyland Adventures || 2017 || [[Xbox Game Studios]] || [[Asobo Studio]] || [[Xbox One]]/[[Windows 10]]
|-
| Dragon Age: Inquisition || 2014 || [[Electronic Arts]] || [[BioWare]] || [[Xbox One]]
|-
| Dragon's Lair || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[Digital Leisure]] || [[Xbox 360]]
|-
| Draw a Stickman: EPIC || 2015 || [[Hitcents]] || [[Hitcents]] || [[Xbox One]]
|-
| F1 2015 || 2015 || [[Bandai Namco Entertainment]] || [[Codemasters]] || [[Xbox One]]
|-
| Family Game Night 4: The Game Show || 2011 || [[Electronic Arts]] || [[EA Salt Lake]] || [[Xbox 360]]
|-
| FIFA 13 || 2012 || [[Electronic Arts]] || [[EA Canada]] || [[Xbox 360]]
|-
| FIFA 14 || 2013 || [[Electronic Arts]] || [[EA Canada]] || [[Xbox 360]]/[[Xbox One]]
|-
| Forza Motorsport 4 || 2011 || [[Xbox Game Studios]] || [[Turn 10 Studios]] || [[Xbox 360]]
|-
| Forza Horizon || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[Playground Games]] || [[Xbox 360]]
|-
| Forza Motorsport 5 || 2013 || [[Xbox Game Studios]] || [[Turn 10 Studios]] || [[Xbox One]]
|-
| Forza Horizon 2 || 2014 || [[Xbox Game Studios]] || [[Playground Games]] || [[Xbox 360]]/[[Xbox One]]
|-
| Halo: Combat Evolved Anniversary || 2011 || [[Xbox Game Studios]] || [[Bungie]], [[343 Industries]], [[Saber Interactive]], [[Certain Affinity]] || [[Xbox 360]]
|-
| Harry Potter & The Deathly Hallows Pt. 1 || 2010 || [[Electronic Arts]] || [[EA Bright Light]] || [[Xbox 360]]
|-
| Infinity Blade: Saga || 2016 || [[Tencent Games]] || [[ChAIR Entertainment Group]] || [[Xbox One]]
|-
| Instant Brain || 2011 || [[Cave (azienda)|Cave]]|| [[Cave (azienda)|Cave]]|| [[Xbox 360]]
|-
| Just Dance 2016 || 2015 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft Paris]] || [[Xbox One]]
|-
| Just Dance 2017 || 2016 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft Paris]] || [[Xbox One]]
|-
| Just Dance 2018 || 2017 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft Paris]] || [[Xbox One]]
|-
| Just Dance 2019 || 2018 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft Paris]] || [[Xbox One]]
|-
| Just Dance 2020 || 2019 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft Paris]] || [[Xbox One]]
|-
| Just Sing || 2016 || [[Ubisoft]] || [[iNis]] || [[Xbox One]]
|-
| Karaoke || 2012 || [[Xbox Game Studios]] || [[iNis]] || [[Xbox 360]]
|-
| London 2012: The Official Video Game || 2012 || [[Sega (azienda)|SEGA]] || [[Sega (azienda)|SEGA]] || [[Xbox 360]]
|-
| Machinima || 2013 || [[Machinima]] || [[Machinima]] || [[Xbox One]]
|-
| Madden NFL 13 || 2012 || [[Electronic Arts]] || [[EA Tiburon]] || [[Xbox 360]]
|-
| Madden NFL 25 || 2013 || [[Electronic Arts]] || [[EA Tiburon]] || [[Xbox 360]]/[[Xbox One]]
|-
| Mass Effect 3 || 2012 || [[Electronic Arts]] || [[BioWare]] || [[Xbox 360]]
|-
| NBA 2K13 || 2012 || [[2K Sports]] || [[Visual Concepts]] || [[Xbox 360]]
|-
| NBA 2K14 || 2013 || [[2K Sports]] || [[Visual Concepts]] || [[Xbox One]]
|-
| NBA 2K15 || 2014 || [[2K Sports]] || [[Visual Concepts]] || [[Xbox One]]
|-
| NCAA Football 14 || 2013 || [[Electronic Arts]] || [[EA Tiburon]] || [[Xbox 360]]
|-
| Need For Speed: Most Wanted (2012) || 2012 || [[Electronic Arts]] || [[Criterion Software]] || [[Xbox 360]]
|-
| Need For Speed Rivals || 2013 || [[Electronic Arts]] || [[Ghost Games]] || [[Xbox One]]
|-
| Need For Speed Rivals: Complete Edition || 2014 || [[Electronic Arts]] || [[Ghost Games]] || [[Xbox One]]
|-
| Nicktoons MLB || 2011 || [[2K Play]] || [[High Voltage Software]] || [[Xbox 360]]
|-
| Obut Pétanque 2 || 2012 || [[Nacon]] || [[KT Racing]] || [[Xbox 360]]
|-
| Peggle 2 || 2013 || [[Electronic Arts]] || [[PopCap Games]] || [[Xbox One]]
|-
| Plants vs. Zombies Garden Warfare || 2014 || [[Electronic Arts]] || [[PopCap Games]] || [[Xbox One]]
|-
| Project Spark || 2014 || [[Xbox Game Studios]] || [[Team Dakota]] || [[Xbox One]]
|-
| Psycho-Pass: Mandatory Happiness || 2015 || [[5pb.]] || [[MAGES.]] || [[Xbox One]]
|-
| Q || 2015 || [[Iiica]] || [[Iiica]], [[OrangeBox]] || [[Xbox One]]
|-
| Rocksmith 2014 Edition || 2013 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft San rancisco]] || [[Xbox 360]]
|-
| Rush: A DisneyPixar Adventure || 2017 || [[Xbox Game Studios]] || [[Asobo Studio]] || [[Xbox One]]/[[Windows 10]]
|-
| Ryse: Son of Rome || 2013 || [[Xbox Game Studios]] || [[Crytek]] || [[Xbox One]]
|-
| Skydive: Proximity Flight || 2014 || [[TopWare Interactive]] || [[Gaijin Entertainment]] || [[Xbox 360]]
|-
| Soda Drinker Pro || 2016 || [[Snowrunner Productions]] || [[Snowrunner Productions]] || [[Xbox One]]
|-
| Summer Stars 2012 || 2012 || [[Deep Silver]] || [[49Games]] || [[Xbox 360]]
|-
| The Adventures of Tintin || 2011 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft Montpellier]] || [[Xbox 360]]
|-
| The Elder Scrolls V: Skyrim || 2011 || [[Bethesda Softworks]] || [[Bethesda Game Studios]] || [[Xbox 360]]
|-
| Il Prezzo è Giusto! || 2011 || [[Ubisoft]] || [[Ludia]] || [[Xbox 360]]
|-
| The Sims 3 Pets || 2011 || [[Electronic Arts]] || [[The Sims Studio]] || [[Xbox 360]]
|-
| The Witcher 3: Wild Hunt || 2015 || [[Bandai Namco Entertainment]] || [[CD Projekt RED]] || [[Xbox One]]
|-
| The Witcher 3: Wild Hunt - Game of the Year Edition || 2016 || [[Bandai Namco Entertainment]] || [[CD Projekt RED]] || [[Xbox One]]
|-
| Thief || 2014 || [[Square Enix]] || [[Eidos Montreal]] || [[Xbox One]]
|-
| Tiger Woods PGA TOUR 13 || 2012 || [[Electronic Arts]] || [[EA Tiburon]] || [[Xbox 360]]
|-
| Tiger Woods PGA TOUR 14 || 2013 || [[Electronic Arts]] || [[EA Tiburon]] || [[Xbox 360]]
|-
| Tom Clancy's Ghost Recon Future Soldier || 2012 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft Paris]] || [[Xbox 360]]
|-
| Tom Clancy's Splinter Cell Blacklist || 2013 || [[Ubisoft]] || [[Ubisoft Toronto]] || [[Xbox 360]]
|-
| Tomb Raider: Definitive Edition || 2014 || [[Square Enix]] || [[Crystal Dynamics]] || [[Xbox One]]
|-
| Virtua Tennis 4 || 2011 || [[Sega (azienda)|SEGA]] || [[Sega (azienda)|SEGA]] || [[Xbox 360]]
|-
| Wipeout Create & Crash! || 2013 || [[Activision]] || [[Behaviour Interactive]] || [[Xbox 360]]
|-
| Wolfenstein: The New Order || 2014 || [[Bethesda Softworks]] || [[MachineGames]] || [[Xbox One]]
|-
| Xbox Fitness || 2013 || [[Xbox Game Studios]] || [[Sumo Digital]] || [[Xbox One]]
|-
| Zoo Tycoon || 2013 || [[Xbox Game Studios]] || [[Frontier Developments]] || [[Xbox One]]
|-
| Zoo Tycoon: Ultimate Animal Collection || 2017 || [[Xbox Game Studios]] || [[Frontier Developments]], [[Asobo Studio]] || [[Xbox One]]/[[Windows 10]]
|}
 
==Accoglienza==
Call of Duty Modern Warfare 3 (Activision) Genere:Guerra/Sparatutto Piattaforma:Xbox 360
===Vendite===
[[NDP Group]], società specializzata in ricerche di mercato ha rivelato che Microsoft ha venduto 2.5 milioni di Kinect nei primi venticinque giorni di commercializzazione; l'azienda contò di vendere un totale di cinque milioni di unità entro la fine del [[2010]].<ref>{{cita web|url=http://www.affaritaliani.it/mediatech/microsoft_xbox_360_kinect101210.html|titolo=Microsoft/ Xbox 360 Kinect al top delle vendite a novembre|data=10 dicembre 2010|accesso=29 settembre 2017|sito=Affaritaliani.it|dataarchivio=28 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181028023051/http://www.affaritaliani.it/mediatech/microsoft_xbox_360_kinect101210.html|urlmorto=sì}}</ref> Le previsioni di Microsoft, da molti considerate esageratamente ottimistiche, si dimostrarono, invece, troppo conservative. Nel gennaio 2011 infatti, al [[Consumer Electronics Show]] di [[Las Vegas]], [[Steve Ballmer]], [[amministratore delegato]] di Microsoft confermò che al 31 dicembre 2010 risultavano vendute 8 milioni di unità Kinect in tutto il mondo.<ref>{{cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/2011-01-06-venduti-8-milioni-di-kinect|titolo= Venduti 8 milioni di Kinect|data=6 gennaio 2011|accesso=29 settembre 2017}}</ref><ref>{{RivistaVG|pg|75|5|1|2012|titolo=Il successo di Move}}</ref>
 
Al 12 febbraio [[2013]] erano ormai 24 milioni le unità di Kinect per ''360'' vendute in tutto il mondo.<ref name=vendite/> L'ultimo dato di vendita ufficiale, di ottobre 2017, ha rivelato che 35 milioni di unità erano state vendute tra la versione [[Xbox 360]] ed [[Xbox One]].<ref name=deadk/>
Tra gli altri giochi annunciati, citiamo [[Child of Eden]] e [[Forza Motorsport 4]], che faranno ampio uso delle speciali caratteristiche di Kinect per rendere l'esperienza di gioco ancora più realistica e coinvolgente.
 
===Critiche===
Una lista più completa dei giochi in uscita nel 2011 per Kinect può essere trovata su http://www.kinectaku.com/games/soon
Nonostante il suo successo la periferica non è comunque stata esente da critiche e controversie: secondo il quotidiano ''[[The Guardian]]'' la [[Government Communications Headquarters]] del [[Regno Unito]], e la [[National Security Agency]] avrebbero valutato di poter utilizzare il Kinect One e la sua telecamera per operazioni di [[videosorveglianza]] e raccolta di dati appartenenti ai cittadini, per scopi di [[controspionaggio]].<ref name=kinectspy>{{cita web|url=http://www.everyeye.it/notizie/kinect-sfruttato-come-mezzo-di-sorveglianza-dalle-spie-britanniche-184887.html|titolo=Kinect sfruttato come mezzo di sorveglianza dalle spie britanniche?|data=28 febbraio 2014|accesso=29 settembre 2017}}</ref> [[Microsoft]] ha dichiarato di non essere a conoscenza della questione, ed ha ribadito più volte le sue preoccupazioni in merito alla sorveglianza e alla [[privacy]]; allo stesso modo un rappresentante del GCHQ, ha affermato che le operazioni di sicurezza venivano svolte nel rispetto della privacy e della legge.<ref name=kinectspy/> In più, vennero riportati molti problemi con il Kinect per [[Xbox 360]] riguardanti la lettura errata dei movimenti, che influiva poi sulle prestazioni in giochi proprio per Kinect.
 
== Andamento commerciale ==
Ndp Group, società specializzata in inchieste di mercato ha rivelato che Microsoft ha venduto due milioni e cinquecentomila unità Kinect nei primi venticinque giorni di commercializzazione e conta già nel corso del 2011 di vendere un totale di cinque milioni di unita.<ref>{{cita web|url=http://www.affaritaliani.it/mediatech/microsoft_xbox_360_kinect101210.html|titolo=Microsoft/ Xbox 360 Kinect al top delle vendite a novembre|data=10 dicembre 2010|accesso=10 dicembre 2010|editore=Affaritaliani.it}}</ref>. Le previsioni di Microsoft, da molti considerate esageratamente ottimistiche, sono state, invece, troppo conservative. Al CES di Las Vegas, Steve Balmer, CEO di Microsoft ha confermato che al 31 dicembre 2010 risultano vendute 8 milioni di unità Kinect in tutto il mondo<ref>[http://www.ampletech.net/news/4883/microsoft-vendute-8-milioni-di-kinect-in-60-giorni/ 8 milioni di kinect in meno di 60 giorni]</ref>. Il Kinect si conferma, pertanto, il dispositivo di elettronica consumer che ha venduto meglio nel minor tempo possibile.
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
==Bibliografia==
 
* {{cita pubblicazione|titolo=Elaborazione di segnali generati dal sensore Kinect|autore=Enea Cippitelli|editore=[[Università Politecnica delle Marche]]|cid=Enea Cippitelli|url=http://www.tlc.dii.univpm.it/blog/wp-content/uploads/2013/11/SeminarioKinect.pdf|accesso=29 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170930040139/http://www.tlc.dii.univpm.it/blog/wp-content/uploads/2013/11/SeminarioKinect.pdf|dataarchivio=30 settembre 2017|urlmorto=sì}}
== Voci correlate ==
* [[Microsoft]]
Riga 132 ⟶ 646:
* [[Wiimote]]
* [[PlayStation Move]]
* [[Riconoscimento dei gesti]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
{{interprogetto|commons=Category:Kinect}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.xbox.com/projectnatal/ Sito ufficiale su Xbox.com]
* [http{{cita web|https://www.youtube.com/xboxprojectnatal |Project Natal su YouTube]}}
* [{{cita web|http://multiplayer.it/giochi/kinect-per-x360.html |Scheda Kinect su Multiplayer.it]}}
* [{{cita web | 1 = http://www.vgnews24.com/v24/tutti-i-prezzi-dei-bundle-di-xbox-360-con-kinect.html | 2 = Il prezzo ufficiale dei bundle di lancio di Kinect] | accesso = 10 settembre 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101013163846/http://www.vgnews24.com/v24/tutti-i-prezzi-dei-bundle-di-xbox-360-con-kinect.html | dataarchivio = 13 ottobre 2010 | urlmorto = sì }}
* [{{cita web | 1 = http://www.xbox-kinect.it/ | 2 = Sito su Kinect e Xbox 360] | accesso = 31 ottobre 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101126092805/http://www.xbox-kinect.it/ | dataarchivio = 26 novembre 2010 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://openkinect.org/wiki/Main_Page|OpenKinect|lingua=en}}
 
* {{cita web|https://www.google.com/patents/US20100225746.pdf|USPAT 20100225746 REFERENCE IMAGE TECHNIQUES FOR THREE-DIMENSIONAL SENSING}}
{{portale|microsoft|videogiochi}}
* {{cita web|https://www.google.com/patents/US20100118123.pdf|USPAT 20100118123 DEPTH MAPPING USING PROJECTED PATTERNS}}
 
{{Xbox}}
[[Categoria:Periferiche di gioco]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Microsoft|scienza e tecnica|videogiochi}}
 
[[Categoria:Periferiche di gioco|Kinect]]
[[ar:كنيكت]]
[[deCategoria:KinectXbox]]
[[en:Kinect]]
[[es:Kinect]]
[[et:Kinect]]
[[fa:کینکت]]
[[fi:Kinect]]
[[fr:Kinect]]
[[he:Kinect]]
[[id:Kinect]]
[[ja:Kinect]]
[[ko:키넥트]]
[[nl:Kinect]]
[[pl:Kinect]]
[[pt:Kinect]]
[[ro:Kinect]]
[[ru:Kinect]]
[[simple:Kinect]]
[[sv:Kinect]]
[[tr:Kinect]]
[[zh:Kinect]]