Euronews: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up
 
(494 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|l'azienda|Euronews (azienda)}}
{{ReteTV
{{Emittente TV
|nome= Euronews
|nome = Euronews
|logo=Euronews_logo_2008.svg
|logo = Euronews 2022.svg
|dimensione logo=180px
|paese = {{bandiera|UE}} [[Unione Europea]] (con sede a [[Lione]])
|lingua = [[linguaLingua inglesealbanese|inglesealbanese]], [[Lingua araba|arabo]], [[lingua francese|francese]], [[lingua tedescagreca|tedescogreco]], [[lingua italianainglese|italianoinglese]], [[lingua portogheseitaliana|portogheseitaliano]], [[lingua spagnolapersiana|spagnolopersiano]], [[lingua russaportoghese|russoportoghese]], [[Lingualingua arabarussa|araborusso]], [[lingua turcaspagnola|turcospagnolo]], [[lingua persianatedesca|persianotedesco]], [[lingua ucrainaturca|ucrainoturco]] +e [[lingua polaccaungherese|polaccoungherese]] (edizione parziale)
|tipologia = allAll-news
|target = tutti
|slogan = ''All views''
|contents= news
|nome versione 1 = Euronews
|editore= [[SOCEMIE]]
|datalancio versione 1 lancio= [[1º gennaio]] [[1993]]
|formato versione 1 = [[576i]] [[16:9]] ([[SDTV]])
|data chiusura= <!--data fine trasmissioni-->
|editore = [[Euronews (azienda)|Euronews SA]]
|nomi precedenti= <!--eventuali nomi precedenti del canale TV-->
|sito = [https://it.euronews.com it.euronews.com]
|canale sostituito= <!--eventuale canale TV che sostituisce-->
|sat piatt 1 = [[Tivùsat]]
|share=
|sat orb 1 = 13° Est
|data share=
|sat sat 1 = [[Eutelsat Hot Bird 13B|Hotbird 13B]]
|fonte share=
|sat can nome 1 = Euronews Italian
|sito=[http://it.euronews.net it.euronews.net]
|sat can standard 1 = [[DVB-S2]]
|terr chan 1=in simulcast con [[Rai 1]], per alcune ore diurne
|sat can codifica 1 = [[Free to air|FTA]]
|terr serv 1=Analogico
|sat can freq 1 = 12476 MHz
|terr chan 2=in simulcast con [[Rai 1]], per alcune ore diurne ([[Logical channel number|LCN]]: 1)
|sat can sr 1 = 29900
|terr serv 2=Digitale
|sat can fec 1 = 3/4
|sat chan 1=[[DVB-S]], [[Free to air|FTA]] su [[Hotbird]] (12.597 MHz) ed Astra 19,2° Est, fra i maggiori
|sat servcan lcn a 1 =Digitale canale 59
|sat servcan def a 1 2= [[Sky ItaliaSDTV|SkySD]]
|sat chanpiatt 2 = 508[[Sky Italia|Sky]]
|sat servorb 2 3= [[Tivù13° Sat]]Est
|sat sat 2 = [[Eutelsat Hot Bird 13B|Hotbird 13B]]
|sat chan 3= 45
|sat can nome 2 = EuroNews Italiano
|online serv 1= Streaming
|sat can standard 2 = [[DVB-S2]]
|online chan 1= [[Silverlight]], gratuito sul sito [http://www.rai.tv/dl/RaiTV/diretta.html?cid=PublishingBlock-1912dbbf-3f96-44c3-b4cf-523681fbacbc&channel=EuroNews www.rai.tv]
|sat can codifica 2 = [[Free to air|FTA]]
|online serv 2=Digitale
|sat can freq 2 = 12476 MHz
|online chan 2=[[Adobe Flash]], gratuito sul sito [http://video.tiscali.it/canali/News/TV_Live/70443.html www.tiscali.it]
|sat can sr 2 = 29900
|sat can fec 2 = 3/4
|sat can lcn a 2 = canale 521
|sat can def a 2 = [[SDTV|SD]]
|sat piatt 3 = Digitale
|sat sat 3 = [[SES Astra]]
|sat orb 3 = 19,2° Est
|sat can nome 3 = Euronews
|sat can standard 3 = [[DVB-S2]]
|sat can codifica 3 = [[Free to air|FTA]]
|online piatt 1 = Euronews.com
|online can nome 1 = [https://it.euronews.com/live Euronews in diretta]
|online piatt 2 = [[Pluto TV]]
|online can nome 2 = [https://pluto.tv/it/live-tv/euronews-it Euronews in diretta]
|iptv piatt 1 = [[Eir (azienda)|Eir Vision]]
|iptv can nome 1 = Euronews
|canali gemelli = Africanews <br /> Euronews Living
}}
 
'''Euronews''' è un [[canale televisivo]] d'informazione che copre gli avvenimenti del [[Terra|mondo]] da una prospettiva [[Europa|europea]], trasmette in quasi tutta [[Europa]] e complessivamente in 155 paesi in tutto il mondo (disponibile in 344 milioni di case), via [[satellite artificiale|satellite]], via [[cavo elettrico|cavo]] e grazie a un network di 53 emittenti che irradiano il segnale in apposite finestre di 36 paesi<ref name=":0">http://www.euronews.net/media/download/mediapack/euronews_mediapack_en_2011.pdf {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111106111613/http://www.euronews.net/media/download/mediapack/euronews_mediapack_en_2011.pdf |data=6 novembre 2011 }} Euronews mediapack</ref>.
{{quote|''Non permettete a nessuno di pensare al posto vostro''|[[slogan]] dell'emittente}}
 
'''Euronews''' ètrasmette un canale televisivo d’informazione che copre gli avvenimenti del mondo da una prospettiva europea, irradiatosimultaneamente in undicidodici lingue.: Euronews[[Lingua trasmette simultaneamente inaraba|arabo]], [[lingua inglesefrancese|inglesefrancese]], [[lingua francesegreca|francesegreco]], [[lingua tedescainglese|tedescoinglese]], [[lingua italiana|italiano]], [[lingua portoghesepersiana|portoghesepersiano]], [[lingua spagnolaportoghese|spagnoloportoghese]], [[lingua russa|russo]], [[Lingualingua arabaspagnola|arabospagnolo]], [[lingua turcatedesca|turcotedesco]], [[lingua persianaturca|persianoturco]] e [[lingua ucrainaungherese|ucrainoungherese]].
 
Dal luglio 2022 la quota di maggioranza di Euronews è detenuta dalla società di gestione degli investimenti portoghese [[Alpac Capital]].
Lanciata il [[1º gennaio]] [[1993]] come prima TV paneuropea d'informazione multilingue, Euronews trasmette in quasi tutta [[Europa]] e complessivamente in 153 paesi in tutto il mondo (disponibile in 333 milioni di case), via [[satellite artificiale|satellite]] e [[cavo]], e con trasmissioni terrestri, grazie ad un network di 49 emittenti che irradiano il segnale in apposite finestre di 33 paesi (203 milioni di case)<ref>http://www.euronews.net/media/download/mediapack/euronews_mediapack_en_2011.pdf euronews mediapack</ref>.
 
== Storia ==
Euronews è stata scelta dall'[[Unione Europea]] per supportarla nella ''missione di pubblico servizio''. Il canale è stato selezionato tra 7 candidati per produrre e trasmettere in diverse lingue notizie e programmi sull'Unione Europea: per questo riceve 5 milioni di euro l'anno (nel 2011, 15 milioni di [[euro]]) e il 10% o più della programmazione deve essere dedicato a programmi sull'UE.
La grande copertura che la [[CNN]] diede alla [[Guerra del Golfo|prima guerra del golfo]], pose in Europa il problema di creare un canale [[all-news]] in grado di offrire la sua prospettiva continentale. Così, alcuni mesi dopo, [[Unione europea di radiodiffusione|l'EBU]] presentò il progetto per un canale paneuropeo di informazione, che fu lanciato ufficialmente alle 14:30 ([[UTC+1]]) del 1º gennaio [[1993]].<ref>{{Cita libro|nome=Professor Director of the Byron White Center Richard|cognome=Collins|nome2=Richard|cognome2=Collins|titolo=From Satellite to Single Market: New Communication Technology and European Public Service Television|url=https://books.google.it/books?id=kSB0rip4f74C&pg=PA128&lpg=PA128&dq=EBU+1993+euronews&source=bl&ots=saFrf0V22P&sig=icUxBA26QD87CfFA0h_HRGdja7E&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjwuuP677rWAhWCOBoKHXIZASIQ6AEIOjAC#v=onepage&q=EBU%201993%20euronews&f=false|accesso=23 settembre 2017|data=10 agosto 2005|editore=Routledge|lingua=en|ISBN=978-1-134-68128-0}}</ref> La programmazione prevede un'alternanza tra un notiziario e un blocco di rubriche.
Il canale riservava già prima molta attenzione all'UE, data la sua formazione paneuropea.
 
Il 4 giugno [[2008]] Euronews si rinnovò adottando una grafica semplificata, la quale a sua volta subì un piccolo restyling a inizio 2011. Il canale, nel 2011, era visto da circa 3,1 milioni di telespettatori al giorno tramite satellite e via cavo, al quale si aggiungevano 2,7 milioni di telespettatori che guardavano il canale tramite alcune finestre nazionali ([[RSI LA2]] nella [[Svizzera italiana]] e [[TV Koper-Capodistria|TV Koper Capodistria]] in [[Slovenia]]); nello stesso anno veniva annunciata l'apertura di 11 nuove redazioni in tutto il mondo.<ref>{{Cita web |url=http://www.euronews.net/media/download/mediapack/euronews_mediapack_en_2011.pdf |titolo=Euronews Mediapack (pagina 11 - audience) |accesso=17 settembre 2011 |dataarchivio=6 novembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111106111613/http://www.euronews.net/media/download/mediapack/euronews_mediapack_en_2011.pdf |urlmorto=sì }}</ref>
Il [[4 giugno]] [[2008]] Euronews si rinnova, con una grafica semplificata, la quale a sua volta subisce un piccolo restyling a inizio 2011.<br />
Il canale, nel 2011, è visto da circa 2,7 milioni di telespettatori al giorno, al quale si aggiungono 3,3 milioni di telespettatori che guardano il canale tramite alcune finestre nazionali (in [[Italia]] su [[Rai 1]], nella [[Svizzera italiana]] su [[RSI LA2]]) e sta aprendo 11 nuove redazioni in tutto il mondo.<ref>[http://www.euronews.net/media/download/mediapack/euronews_mediapack_fr_2011.pdf (pagina 11 di 14 del mediapack)]</ref>
 
Il 15 ottobre [[2015]] divenne di proprietà del magnate egiziano [[Naguib Sawiris]], il quale rilevò il 53% del capitale (la maggioranza del pacchetto) di [[Euronews (azienda)|EuronewsNBC]] al prezzo di 35 milioni di euro<ref name="primaonline.it">{{Cita web|url=http://www.primaonline.it/2015/10/16/216611/216611/|titolo=Euronews: nuova sede e governance, Naguib Sawiris acquisisce il 53% del pacchetto di maggioranza dell'emittente {{!}} Prima Comunicazione|accesso=15 gennaio 2018}}</ref>.
== Contenuti ==
Ogni 30 minuti va in onda un blocco che ha una sua precisa composizione: è aperto dalle news, poi dalle varie rubriche, segue il programma "No comment", e chiude il meteo (ad alternanza oraria europeo, mondiale, dagli aeroporti). In caso di eventi '''live''' la programmazione viene leggermente modificata.
 
Il 4 gennaio [[2016]] SOCEMIE lanciò un canale gemello di Euronews, chiamato [[Africanews]], con sede a [[Pointe-Noire]], inizialmente come sito internet disponibile in inglese e francese.<ref>{{Cita web|url=https://www.msn.com/it-it/salute/watch/parte-africanews-canale-gemello-di-euronews-fatto-in-africa-per-l%E2%80%99africa-e-gli-africani/vi-AAglk1n?refvid=CCvGSA|titolo=Parte Africanews, canale gemello di Euronews, fatto in Africa, per l’Africa e gli africani|accesso=23 settembre 2017}}</ref> Successivamente, il 20 aprile 2016 iniziarono le regolari trasmissioni.<ref>{{Cita news|lingua=en|cognome=AfricaNews|url=http://www.africanews.com/2016/04/20/africanews-is-now-on-live-air-and-online/|titolo=Africanews is now LIVE on air and online {{!}} Africanews|pubblicazione=Africanews|accesso=23 settembre 2017}}</ref>
Il canale è famoso per il suo sforzo di trasmettere solo la voce sulle immagini che narrano i fatti, senza giornalisti in video. Il programma ''No comment'', da sempre presente, presenta solamente le immagini originali degli eventi senza commento in voce. Questo approccio è in contrasto con la tendenza attuale delle ''All news'' statunitensi come [[Fox News]] e [[CNN]] che valorizzano i presentatori e fanno largo uso di grafica accattivante. Ultimamente, un inviato si presenta in video per presentare un servizio da lui prodotto.
 
Alle 22.00 del 17 maggio [[2016]] Euronews rinnovò dopo 8 anni il logo e la grafica.<ref>{{Cita news|url=http://it.euronews.com/2016/05/10/la-rivoluzione-di-euronews|titolo=La rivoluzione di Euronews|pubblicazione=euronews|data=10 maggio 2016|accesso=23 settembre 2017}}</ref> Il 15 febbraio 2017 la [[NBC]] acquistò per 25 milioni di euro il 25% della società.<ref>{{Cita web|url=http://www.primaonline.it/2017/02/15/253397/|titolo=Nbc entra in Euronews con una quota del 25% {{!}} Prima Comunicazione|accesso=23 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.politico.eu/blogs/on-media/2017/05/nbc-and-euronews-seal-deal-deborah-turness-michael-peters-brussels/|titolo=NBC and Euronews finally ready to seal deal|pubblicazione=POLITICO|data=31 maggio 2017|accesso=23 settembre 2017}}</ref>
Dal venerdì sera alla domenica va in onda ''Perspectives'', un programma dove si analizza una notizia attraverso le news di alcuni canali membri (es. [[RAI]], [[Rádio e Televisão de Portugal|RTP]], [[France Télévisions]], [[TVE (azienda)|TVE]], [[SRG SSR idée suisse|SRG-SSR]]).
 
Il 28 maggio [[2017]] Euronews cessò le trasmissioni televisive in [[lingua ucraina]], mentre il giorno dopo venne rimossa la versione ucraina del sito; ciò avvenne perché la rete non riceveva più finanziamenti dal governo ucraino dal 2015, causa che portò a difficoltà finanziarie tali da costringere alla chiusura del servizio. Di conseguenza si procedette a 43 licenziamenti.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.broadbandtvnews.com/2017/05/22/euronews-closes-ukrainian-service/|titolo=Euronews closes Ukrainian service|pubblicazione=Broadband TV News|data=22 maggio 2017|accesso=23 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.telesatellite.com/actu/49636-euronews-supprime-43-postes.html|titolo=Euronews supprime 43 postes|accesso=23 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.telesatellite.com/actu/49612-fin-de-la-version-ukrainienne-euronews.html|titolo=Fin de la version ukrainienne d'Euronews|accesso=23 settembre 2017}}</ref>
Negli ultimi anni l'emittente ha sviluppato notevolmente il suo dipartimento di produzione, dando vita a numerosi magazine tematici prodotti in proprio.
 
In [[Bielorussia]] l'emittente è stata messa al bando a partire dal 12 aprile 2021 — e di conseguenza ha cessato le proprie trasmissioni — in seguito a una decisione del governo nazionale.<ref>{{Cita web|data=12 aprile 2021|titolo=Мінінфарм забараніў тэлеканал «Еўраньюс». Замест яго запускаюць расійскую «Победу»|url=https://nn.by/?c=ar&i=271274|urlmorto=no|urlarchivio=https://archive.is/20210412150611/https://nn.by/?c=ar&i=271274|dataarchivio=12 aprile 2021|accesso=12 aprile 2021|sito=|editore=[[Naša Niva]]|lingua=be}}</ref>
Oltre alla trasmissione via satellite e via cavo, i membri di Euronews hanno l'impegno di trasmettere quotidianamente alcuni porzioni delle sue trasmissioni in chiaro (obbligo svolto in [[Italia]] su [[Rai 1]], alle 5:45 per una durata di circa 21 minuti, nella [[Svizzera italiana]] su [[RSI LA2]] per alcune ore nel corso della mattinata e del primo pomeriggio).
 
Nel dicembre 2021 venne annunciato che la società di gestione degli investimenti portoghese [[Alpac Capital]] avrebbe acquistato l'88% delle quote societarie di Euronews da Naguib Sawiris.<ref>{{Cita news|url=https://www.politico.eu/article/euronews-become-european-takeover-deal/|titolo=Portuguese investor will buy Euronews|editore=Politico|data=17 dicembre 2021|accesso=17 marzo 2024|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.reuters.com/markets/europe/egypts-sawiris-sell-struggling-broadcaster-euronews-alpac-capital-2021-12-17/|autore=Mathieu Rosemain|titolo=Egypt's Sawiris to sell struggling broadcaster Euronews to Alpac Capital|editore=Reuters|data=17 dicembre 2021|accesso=17 marzo 2024|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.euractiv.com/section/digital/news/euronews-changes-hands-with-global-ambitions-in-sight/|autore=Luca Bertuzzi|titolo=Euronews changes hands with global ambitions in sight|editore=Euractiv|data=17 dicembre 2021|accesso=17 marzo 2024|lingua=en}}</ref> L'acquisto venne perfezionato nel luglio 2022 a seguito dell'approvazione da parte del governo francese.<ref>{{Cita news|url=https://www.euronews.com/press-office/press-releases/following-a-french-government-approval-alpac-capital-becomes-euronews-majority-shareholder-and-strengthens-the-companys-european-dna/|titolo=Following a French Government approval, ALPAC Capital becomes Euronews' majority shareholder and strengthens the company's European DNA|editore=Euronews|data=5 luglio 2022|accesso=17 marzo 2024|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.lefigaro.fr/medias/euronews-officiellement-sous-le-controle-du-fonds-d-investissement-alpac-20220705|titolo=Euronews officiellement sous le contrôle du fonds d'investissement Alpac|editore=Le Figaro|data=5 luglio 2022|accesso=17 marzo 2024|lingua=fr}}</ref> La vendita è stata monitorata con attenzione, poiché Alpac risulterebbe legata al primo ministro ungherese [[Viktor Orbán]], essendo Mário David, padre di Pedro Vargas David (amministratore delegato di Alpac Capital), socio, consigliere e amico di lunga data del premier magiaro.<ref name="politico20211221">{{Cita web|url=https://www.politico.eu/article/euronews-independence-buyout-hungary-firm/|autore=Samuel Stolton|autore2=Lili Bayer|titolo=Euronews defends independence after buyout by Hungary-linked firm|data=21 dicembre 2021|accesso=17 marzo 2024|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.euractiv.com/section/digital/news/personal-and-professional-links-between-orban-and-new-euronews-owner/|autore=Molly Killeen|titolo=Personal and professional links between Orbán and new Euronews owner|editore=Euractiv|data=22 dicembre 2021|accesso=17 marzo 2024|lingua=en}}</ref> Secondo Ágnes Urbán, direttrice del ''think tank'' Mertek Media Monitor, Euronews rischierebbe di essere sfruttata come avamposto mediatico "pseudo-indipendente" del governo ungherese, dove manterebbe una parvenza di indipendenza, ma assumerebbe un atteggiamento "molto meno critico nei confronti dell'Ungheria e delle altre democrazie cosiddette illiberali".<ref name="politico20211221"/>
== Il volto del canale ==
 
Entro la fine del 2022 i notiziari mattutini e serali nei giorni feriali sono stati gradualmente eliminati rimanendo le presentazioni in visione, tornando al tradizionale formato ''voiceover''; secondo quanto riferito, alcuni spettacoli cancellati erano ancora citati nelle guide dei programmi.
Il canale ha uno stile inusuale: sin dalla nascita, piuttosto che avere dei presentatori in video, mostrava solo filmati ed immagini relative ad una notizia con una voce registrata ad accompagnarle. Tutto ciò, spiega euronews, per evitare faziosità. Dal 2011, comunque, a seguito di un piano di espanzione, euronews in alcuni programmi, fa uso di reporters e/o giornalisti.
 
Nel febbraio 2023 i proprietari del canale hanno aggiornato in onda il suo programma per celebrare il 30º anniversario della rete (visto per la prima volta nei feed tedesco e italiano il 30 gennaio 2023), con meno enfasi sulla presentazione ''in-vision'' introdotta nel 2018. Il canale ha posto maggiore attenzione ai resoconti vocali in diverse lingue europee e ad alcune presentazioni in-vision per trasmissioni di notizie speciali. Per rafforzare la validità delle fonti, i canali localizzati ora ospitano un elenco scorrevole di tweet di testate giornalistiche indipendenti esterne a Euronews, sul lato destro dello schermo. Il palinsesto dei giorni feriali comprende in gran parte Euronews Now e Wake Up Europe, con contenuti specialistici più avanti nella settimana.
Euronews ha un modello di presentazione unico e distinto in un universo, il giornalismo, molto competitivo:
 
Il 2 marzo 2023 la rete ha annunciato l'intenzione di eliminare 198 posti di personale presso la sua sede di [[Lione]] e di avviare un processo di trasferimento, compresa la sua principale produzione editoriale, a [[Bruxelles]],<ref>{{Cita news|autore=Jürg Altwegg|url=https://www.faz.net/aktuell/feuilleton/medien/euronews-entlaesst-haelfte-der-belegschaft-18727728.html|titolo=Beim Sender Euronews geht das Licht aus|sito=faz.net|data=7 marzo 2023|lingua=de}}</ref> creando lì 100 nuovi posti, di cui 70 riservati ai giornalisti. A Lione rimarrebbero 142 posti di lavoro, compresi quelli delle redazioni di lingua russa e persiana. Il sindacato nazionale francese dei giornalisti ha affermato che questa mossa porterebbe Euronews a diventare un "guscio mezzo vuoto", nonché un indebolimento del "pluralismo dell'informazione".
* ''Nessuno studio, nessun conduttore'', per uno stile unico e facilmente identificabile;
* Una ''prospettiva europea'', e quindi, una diversa ''visione'' del mondo;
* Un approccio ''multilingue'', valorizzato dall'introduzione di nuove lingue;
* Una linea editoriale che diffonde solo informazioni ''accurate e verificate''.
 
== Contenuti ==
Le fonti principali dei filmati sono l'APTN (Associated Press Television News) e Reuters TV, le quali sono parte di agenzie associate all'[[Unione Europea di Radiodiffusione]]. Attinge, inoltre a informazioni rilasciate dall'agenzia francese France-Presse, dall'italiana ANSA, dalla portoghese LUSA, dalla tedesca DPA, dalla spagnola EFE e dalla russa TASS.
Ogni 30 minuti va in onda un blocco che ha una sua precisa composizione: aprono le news, segue un breve break (pubblicità e/o promo), quindi business e markets, poi ancora un break (pubblicità e/o promo) con appresso le notizie dedicate allo sport, seguono poi varie rubriche dedicate all'attualità e alla società, seguìte dal programma ''No Comment''<ref name=":1">{{Cita web|url=http://it.euronews.com/nocomment|titolo=No Comment - Video news without commentary {{!}} Euronews|sito=euronews|accesso=23 settembre 2017}}</ref> e per finire il meteo (che si alterna tra "Meteo Europe", "World" e "Airports"). In caso di eventi live la programmazione viene leggermente modificata.
 
Il canale è quasi del tutto privo di giornalisti in video. Il programma ''No comment'', introdotto fin dalla nascita, presenta solamente le immagini originali degli eventi senza commento in voce<ref name=":1" />.
 
Fino a metà 2016, dal venerdì sera alla domenica, andava in onda ''Perspectives'', un programma dove si analizza una notizia attraverso le news di alcuni canali membri (es. [[Rai]], [[Rádio e Televisão de Portugal|RTP]], [[France Télévisions]], [[Televisión Española|TVE]], [[SRG SSR]]).<ref>{{Cita web|url=http://it.euronews.com/programmi/perspectives|titolo=Perspectives - Gli ultimi episodi, le ultime notizie e gli aggiornamenti {{!}} Euronews|sito=euronews|accesso=23 settembre 2017}}</ref>
 
Nel corso degli anni l'emittente ha sviluppato il suo dipartimento di produzione, dando vita a vari magazine tematici prodotti in proprio.<ref>{{Cita libro|nome=Martyn|cognome=Bond|titolo=Europe: Parliament and The Media|url=https://books.google.it/books?id=h_8ylAdAS-wC&pg=PA182&lpg=PA182&dq=magazine+euronews&source=bl&ots=AnnFfHlJ5m&sig=dyk7uFdw6H2KxBbzX8ISJIRmE88&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwirqvrm9LrWAhXIPxoKHWW_DzIQ6AEIWDAJ#v=onepage&q=magazine%20euronews&f=false|accesso=23 settembre 2017|data=2003|editore=The Federal Trust for Education & Research|lingua=en|ISBN=978-1-903403-22-8}}</ref>
 
Dal 2018 Euronews si rinnova con l'arrivo di uno studio televisivo per trasmettere nuovi programmi in diretta con giornalisti in video. Nello stesso anno debuttano nuovi spazi informativi tra cui il notiziario mattutino Good Morning Europe, Euronews Ora (il classico telegiornale di Euronews senza conduzione in video), Euronews Sera (telegiornale di 15 minuti condotto in video e in diretta) e Raw Politics.<ref>{{Cita web|url=https://www.newscaststudio.com/2018/05/23/euronews-launches-good-morning-europe/?og=1|titolo=Euronews launches ‘Good Morning Europe’|sito=NewscastStudio|lingua=en|accesso=24 marzo 2019}}</ref>
 
== Fonti ==
Le fonti principali dei filmati sono l'APTN ([[Associated Press]] Television News) e [[Reuters|Reuters TV]], le quali sono parte di agenzie associate all'[[Unione europea di radiodiffusione]]. Attinge, inoltre a informazioni rilasciate dall'agenzia francese [[Agence France-Presse|France-Presse]], dall'italiana [[ANSA]], dalla portoghese LUSA, dalla tedesca [[Deutsche Presse-Agentur|DPA]], dalla spagnola [[EFE (agenzia di stampa)|EFE]] e dalla russa [[ITAR-TASS|TASS]].<ref>{{Cita web|url=https://parlamento17.openpolis.it/atto/documento/id/359696/sf_highlight/MARZANO|titolo=interrogazione a risposta scritta S. 4/07106 / Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA - OpenParlamento|sito=parlamento17.openpolis.it|accesso=23 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://documents.irevues.inist.fr/bitstream/handle/2042/9516/HERMES_2004_40_109.pdf;sequence=1|titolo=EURONEWS, L'INFORMATION DANS LES LANGUES DE L'EUROPE|accesso=23 settembre 2017|dataarchivio=23 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170923145200/http://documents.irevues.inist.fr/bitstream/handle/2042/9516/HERMES_2004_40_109.pdf;sequence=1|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Programmi ==
I programmi di Euronews possono essere suddivisi nelle seguenti categorie:
Appresso una breve descrizione dei programmi di euronews:
*[[Brussels my love]]
*[[Good Morning Europe|Buongiorno Europa]]<ref>{{Cita web|url=https://www.euronews.com/programs/good-morning-europe|titolo= |accesso=24 marzo 2019}}</ref>
* Euronews Ora<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=euronews (in English)|data=17 luglio 2018|titolo=EURONEWS NOW {{!}} We are launching our dayside show today!|accesso=24 marzo 2019|url=https://www.youtube.com/watch?v=MohQO8C6rq8}}</ref>
* Euronews Sera<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=euronews (in English)|data=5 ottobre 2018|titolo=Euronews Tonight: Interpol President reported missing|accesso=24 marzo 2019|url=https://www.youtube.com/watch?v=qHN9GHQrUoA}}</ref>
* Raw politics<ref>{{Cita web|url=https://www.euronews.com/programs/raw-politics|titolo= |accesso=24 marzo 2019}}</ref>
*Notiziari
*Sport
*Meteo
*Economia
*Attualità europea
*Rubriche di argomento vario: arte, cinema, ecc.
 
== Finanziamenti e introiti ==
'''Notiziari:'''
L'emittente ha anche stipulato un contratto con la [[Commissione europea]] che gli garantisce un assegno annuo di 5 milioni di [[euro]] per trasmettere i suoi programmi in alcuni paesi del terzo mondo e in paesi che potrebbero divenire nuovi membri dell'[[Unione europea]]<ref>{{Cita web|url=https://www.euractiv.com/section/public-affairs/news/commission-wants-to-boost-euronews-tv-channel/|titolo=Commission wants to boost Euronews TV channel|sito=EURACTIV.com|lingua=en|accesso=23 settembre 2017}}</ref>.
* ''news'': un telegiornale con le ultime notizie internazionali aggiornate 24h/24
* ''no comment'': le immagini più suggestive dal mondo con audio originale
* ''interview'': interviste faccia a faccia con figure di spicco
* ''comment visions'': interviste con studiosi, innovatori e opinionisti
* ''U talk'': risposte di alcuni esperti a video e messaggi postati su euronews.net
* ''I talk'': dibattito faccia a faccia con un ospite a cui vengono sottoposte domande inviate su euronews.net
* ''the network'': uno scambio di idee tra tre personalità con opinioni divergenti sul principale evento della settimana
 
Nel 2011 è emerso che l'[[Unione europea|UE]] ha triplicato i contributi finanziari al canale, che attualmente ammontano a 15 milioni di [[euro]]. Tutto questo, spiega la Commissione, a causa di una scarsità di informazione presente nelle altre reti. Questo fatto è stato commentato dall'europarlamentare euroscettico Paul Nuttal come "propaganda UE" e "oltraggioso"<ref name="autogenerato1">[http://www.theparliament.com/latest-news/article/newsarticle/eu-triples-its-financial-contribution-to-euronews/ EU triples its financial contribution to Euronews: theparliament.com<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131103124129/http://www.theparliament.com/latest-news/article/newsarticle/eu-triples-its-financial-contribution-to-euronews/ |data=3 novembre 2013 }}</ref>. Dal canto suo, sul sito web di Euronews nella pagina dei servizi UE e nella sezione "regole di produzione", oltre all'imparzialità, alla diversità e al rispetto dei telespettatori, si afferma che i giornalisti di Euronews si impegnano a “rifiutare ogni pressione e ad accettare delle direttive redazionali solo dai responsabili della redazione” (in base alla Dichiarazione dei doveri e diritti dei giornalisti del 1971)<ref>{{Cita web |url=http://it.euronews.net/services-ue/#p1 |titolo=Servizi dell'UE: Euronews: Le ultime notizie internazionali come video on demand<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=31 ottobre 2011 |dataarchivio=12 novembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111112215345/http://it.euronews.net/services-ue/#p1 |urlmorto=sì }}</ref>.
'''Sport e Meteo:'''
* ''sport'': notizie sui principali eventi sportivi
* ''eurofoot'': gli ultimi risultati dei campionati europei di calcio
* ''meteo world'': uno sguardo alle previsioni mondiali
* ''meteo airport'': rivolta agli spettatori in viaggio; le previsioni del tempo dai principali aeroporti
* ''meteo europe'': previsioni del tempo delle principali città europee
 
Il canale raccoglie circa il 60% del budget (pari a 60 milioni di [[euro]]) dalla pubblicità e da fonti commerciali<ref name="autogenerato1" />.
'''Economia:'''
* ''business'': le ultime notizie di economia e finanza
* ''markets'': uno sguardo alle borse, valute e prezzi delle materie prime
* ''wall street live'': apertura e chiusura in diretta della borsa di New York
* ''business weekly'': rassegna settimanale sugli avvenimenti economici più importanti
 
== Riconoscimenti ==
'''Attualità Europea:'''
Nel giugno 2013 ''Euronews'' ha ricevuto alla Maison de l'Europe di Parigi il [[Premio dell'iniziativa europea]], patrocinato dal [[Parlamento europeo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=01007928&part=doc_dc-allegatob_ab-sezionetit_icrdrs-atto_407106&parse=no|titolo=senato.it - Legislatura 17ª - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 775 del 02/03/2017|accesso=23 settembre 2017}}</ref>
* ''perspectives'': una rassegna su come diverse televisioni nazionali hanno trattato il principale evento della settimana
* ''europe weekly'': rassegna settimanale sui principali avvenimenti in seno all'UE.
* ''reporter'': i pro ed i contro della politica europea secondo la gente
* ''close up europe'': breve intervista ad una personalità influente su un tema politico, economico o sociale europeo
 
== Organizzazione ==
---Altre rubriche---
Euronews fu creata nel 1992 a [[Lione]] come iniziativa dell'[[Unione europea di radiodiffusione]] da un gruppo di 11 emittenti pubbliche europee:
{{Colonne|50%}}
* {{Bandiera|CYP}} [[Cyprus Broadcasting Corporation|CYBC]] ([[Cipro]])
* {{Bandiera|GRC}} [[Ellinikí Radiofonía Tileórasi|ERT]] ([[Grecia]])
* {{Bandiera|EGY}} [[Unione della radio e della televisione egiziana|ERTU]] ([[Egitto]])
* {{Bandiera|FRA}} [[France Télévisions]] ([[Francia]])
* {{Bandiera|ITA}} [[Rai]] ([[Italia]])
* {{Bandiera|BEL}} [[RTBF]] ([[Belgio]])
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|PRT}} [[Rádio e Televisão de Portugal|RTP]] ([[Portogallo]])
* {{Bandiera|ESP}} [[TVE (azienda)|TVE]] ([[Spagna]]) ''(ex-socio)''
* {{Bandiera|MCO}} [[Télé Monte Carlo|TMC]] ([[Principato di Monaco|Monaco]]) ''(ex-socio)''
* {{Bandiera|FIN}} [[Yleisradio|YLE]] ([[Finlandia]])
* {{Bandiera|BIH}} [[BHRT]] ([[Bosnia ed Erzegovina]]) ''(ex-socio)''
{{Colonne fine}}
 
Nel 1997, l'emittente britannica [[ITN (azienda)|ITN]] ha comprato il 49% della società operativa SECEMIE per 5,1 milioni di £ da [[Alcatel-Lucent|Alcatel-Alsthom]], il rimanente 51% è controllato dal consorzio SOCEMIE.
* '''Le mag''': l'altra attualità, quella delle arti e della cultura; legate a ciò sono '''Rendez-vous''', che fornisce alcuni eventii culturali europei in corso, e '''Cinema''', dedicata alla Settima arte
*'''Life''' e '''Metropolitans''': reportages realizzati in città europee
* '''Hi-tech''', '''Science''', '''Space''', '''Futuris''': rubriche scientifiche
* In caso di eventi straordinari di qualsiasi specie vengono organizzate rubriche ad hoc (un esempio è '''News +''', che approfondisce alcuni fatti storici di cronaca passata che hanno ad oggi ancora ripercussione).
* '''Live''': racconto di importanti eventi in diretta, ad esempio le elezioni dei più importanti stati europei.
 
Prima della nascita di [[Euronews (azienda)|Euronews SA]], l'attuale società di gestione, la licenza di trasmissione era detenuta dal consorzio SOCEMIE (Société Editrice de la Chaîne Européenne Multilingue d'Information EuroNews). SOCEMIE era controllata da 22 emittenti televisive pubbliche europee, alle fondatrici si aggiunsero:
== Neutralità ==
* {{Bandiera|CSK}} [[Česká televize|CT]] ([[Repubblica Ceca]])
L'emittente trasmette i suoi contenuti senza prendere alcuna posizione. Ciclicamente l'emittente manda in onda immagini riguardanti gli ultimi fatti di cronaca con il sottotitolo "No Comment" e senza commentarli.
* {{Bandiera|DZA}} [[ENTV]] ([[Algeria]])
* {{Bandiera|TUN}} [[ERTT]] ([[Tunisia]])
* {{Bandiera|MLT}} [[Public Broadcasting Services|PBS]] ([[Malta]])
* {{Bandiera|IRL}} [[RTÉ]] ([[Irlanda]])
* {{Bandiera|SVN}} [[RTV Slovenija|RTVSLO]] ([[Slovenia]])
* {{Bandiera|RUS}} [[VGTRK]] ([[Russia]])
* {{Bandiera|UKR}} [[Nacional'na Suspil'na Teleradiokompanija Ukraïny|NTU]] ([[Ucraina]])
* {{Bandiera|CHE}} [[SRG SSR]] ([[Svizzera]])
* {{Bandiera|ROU}} [[Televiziunea Română|TVR]] ([[Romania]])
* {{Bandiera|SWE}} [[TV4 (Svezia)|TV4]] ([[Svezia]])
A novembre [[2005]], le emittenti tedesche [[ARD]] e [[ZDF]] stavano negoziando l'entrata in Euronews.<br />Il 6 febbraio 2006, l'emittente pubblica [[ucraina]] [[Nacional'na Suspil'na Teleradiokompanija Ukraïny|NTU]] ha comprato l'1% di SOCEMIE, entrando così nel capitale come nuovo socio. A maggio [[2008]] è uscita TVE, impegnata a ridurre il suo pesante indebitamento.
 
Il 19 dicembre [[2008]] SECEMIE e SOCEMIE sono state fuse. Dalla fusione è nato il nuovo soggetto giuridico [[Euronews (azienda)|Euronews SA]].
Il sito di Euronews contiene un servizio di commenti multilingue, attraverso cui l'emittente risponde alle sollecitazioni dei telespettatori<ref>[http://it.euronews.net/servizio/commenti/ Servizio ufficiale di commenti del sito di EuroNews]</ref>.
 
Ad agosto [[2009]] è entrata la tv turca [[TRT (azienda)|TRT]], che è diventata il quarto azionista di riferimento dopo France Télévisions, Rai e VGTRK.
L'emittente ha anche stipulato un contratto con la [[commissione europea]] che gli garantisce un assegno annuo di 5 milioni di [[euro]] in cambio del mandare in onda i propri programmi in alcuni paesi del terzo mondo ed in paesi che potrebbero divenire potenziali nuovi membri dell'[[Unione Europea]].<br />
Nel 2011 è emerso che l'[[Unione Europea|UE]] ha triplicato la sua contribuzione finanziaria verso il canale, che attualmente corrisponde a 15 milioni di [[euro]]. Tutto questo, spiega la commissione, a causa di una scarsità di informazione presente nelle altre reti. Questo fatto è stato commentato dall'euroscettico Paul Nuttal deputato al parlamento UE come "propaganda UE" ed "oltraggioso"<ref>[http://www.theparliament.com/latest-news/article/newsarticle/eu-triples-its-financial-contribution-to-euronews/]</ref>. Dal canto suo, sul sito web di euronews nella pagina dei servizi UE e nella sezione "regole di produzione" oltre all'imparzialità, alla diversità ed al rispetto dei telespettatori, si afferma che i giornalisti di euronews si impegnano a “rifiutare ogni pressione ed a accettare delle direttive redazionali solo dai responsabili della redazione” (in base alla, Dichiarazione dei doveri e diritti dei giornalisti del 1971)<ref>[http://it.euronews.net/services-ue/#p1]</ref>.<br />
Il canale raccoglie circa il 60% del suo intero budget (pari a 60 milioni di [[euro]]) dalla pubblicità e da fonti commerciali<ref>[http://www.theparliament.com/latest-news/article/newsarticle/eu-triples-its-financial-contribution-to-euronews/]</ref>.
 
Nel giugno [[2013]] la tv pubblica greca ERT è stata chiusa, uscendo quindi da Euronews SA, per poi rientrarci alla sua riapertura nel 2015.
== Storia e organizzazione ==
Euronews fu creata nel 1992 a [[Lione]] come iniziativa dell'[[Unione Europea di Radiodiffusione|UER]] da un gruppo di 11 emittenti pubbliche europee:
{{multicol|50%}}
* {{flagicon|Cyprus}} [[Cyprus Broadcasting Corporation|CYBC]] ([[Cipro]])
* {{flagicon|Greece}} [[Ellinikí Radiofonía Tileórasi|ERT]] ([[Grecia]])
* {{flagicon|Egypt}} [[ERTV]] ([[Egitto]])
* {{flagicon|France}} [[France Télévisions]] ([[Francia]])
* {{flagicon|Italy}} [[RAI]] ([[Italia]])
* {{flagicon|Belgium}} [[RTBF]] ([[Belgio]])
{{col-break}}
* {{flagicon|Portugal}} [[Rádio e Televisão de Portugal|RTP]] ([[Portogallo]])
* {{flagicon|Spain}} [[TVE (azienda)|TVE]] ([[Spagna]]) ''(ex-socio)''
* {{flagicon|Monaco}} [[Télé Monte Carlo|TMC]] ([[Principato di Monaco|Monaco]]) ''(ex-socio)''
* {{flagicon|Finland}} [[Yleisradio|YLE]] ([[Finlandia]])
* {{flagicon|Bosnia and Herzegovina}} [[Radiotelevision of Bosnia-Herzegovina|BHRT]] ([[Bosnia-Erzegovina]]) ''(ex-socio)''
{{col-end}}
 
=== Capitale e utili ===
Nel 1997, l'emittente britannica [[ITN]] ha comperato il 49% della società operativa [[SECEMIE]] per 5,1 milioni di £ da [[Alcatel-Lucent|Alcatel-Alsthom]], il rimanente 51% è controllato dal consorzio [[SOCEMIE]].
* Nel 2006 il capitale sociale pari a 3.888 migliaia di [[euro]], è composto da 259.183 azioni del valore nominale di euro 15 l'una. L'esercizio si è chiuso con un utile di 2.319 migliaia di euro.
* Nel 2007 Il capitale sociale, pari a 3.888 migliaia di euro, è composto da 259.183 azioni del valore nominale di euro 15 l'una. La società chiude l'esercizio con un utile di 825 migliaia di euro<ref>http://www.bilancio2007.rai.it/ita/dwl/pdf/Bilancio_Rai_2007.pdf {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110829055101/http://www.bilancio2007.rai.it/ita/dwl/pdf/Bilancio_Rai_2007.pdf |data=29 agosto 2011 }} Bilancio consolidato Rai 2007</ref>;
* Nel 2008 il capitale sociale, pari a 3.901 migliaia di euro, è composto da 260.043 azioni del valore nominale di euro 15 l'una. La società chiude l'esercizio con un utile di 1.112 migliaia di euro;
* Nel 2009, il capitale sociale detenuto per intero da SECEMIE (che da quest'anno incorpora definitivamente SOCEMIE) è di 3.631 migliaia di euro ed è composto da 242.039 azioni del valore nominale di euro 15 l'una. Euronews chiude l'esercizio 2009 con un utile di 1.285 migliaia di euro. I dividendi complessivamente erogati sono pari a 298 migliaia di euro<ref>http://www.rai.it/dl/bilancio2009/ita/dwl/pdf/Rai_bilancio2009.pdf Bilancio consolidato Rai 2009</ref>;
* Nel 2010 il capitale sociale è pari a 3.631 migliaia di euro. È composto da 242.039 azioni del valore nominale di euro 15 l'una. La società ha chiuso l'esercizio 2010 con un utile di 1.389 migliaia di euro. I dividendi complessivamente erogati sono pari a 182 migliaia di euro<ref>http://www.rai.it/dl/bilancio2010/ita/dwl/pdf/RAI_bilancio2010.pdf Bilancio consolidato Rai 2010</ref>.
* Nel 2011 il capitale sociale è pari a 3.849 migliaia di euro. È composto da 256.574 azioni del valore nominale di euro 15 l'una. La società ha chiuso l'esercizio 2011 con un utile di 1.309 migliaia di euro. I dividendi complessivamente erogati sono circa 256 migliaia di euro. Da notare, che in data 25 febbraio [[2011]] la partecipazione della Rai al capitale sociale di Euronews, passa dal 22,84% al 21,54% a seguito della delibera all'aumento di capitale sociale sottoscritto esclusivamente da un socio<ref>http://www.rai.it/dl/bilancio2011/ita/dwl/pdf/Bilancio_Rai_2011.pdf Bilancio consolidato Rai 2011</ref>.
 
''I dati sono espressi in € (euro)''
La [[SOCEMIE]] (Société Editrice de la Chaîne Européenne Multilingue d’Information EuroNews) detiene la licenza di trasmissione ed è posseduto 21 emittenti televisive pubbliche europee. I soci sono:
{| class="wikitable"
{{multicol|50%}}
|-
* {{flagicon|Czech Republic}}[[Česká televize|CT]] ([[Repubblica Ceca]])
! Anno !! Capitale sociale !! Tot. azioni !!{{Abbr|V. N.|Valore nominale}}!! Utile !! Tot. dividendi
* {{flagicon|Algeria}}[[ENTV]] ([[Algeria]])
|-
* {{flagicon|Tunisia}}[[ERTT]] ([[Tunisia]])
| 2011 || 3.848.610 || 256.574 || 15 || 1.309.059 || circa 256 (migliaia)
* {{flagicon|Malta}}[[Public Broadcasting Services|PBS]] ([[Malta]])
|-
* {{flagicon|Ireland}}[[RTÉ]] ([[Irlanda]])
| 2010 || 3.630.585 || 242.039 || 15 || 1.388.598 || 182 (migliaia)
* {{flagicon|Slovenia}}[[RTV Slovenija|RTVSLO]] ([[Slovenia]])
|-
{{col-break}}
| 2009 || 3.630.585 || 242.039|| 15 || 1.285.348 || 298 (migliaia)
* {{flagicon|Russia}}[[RTR]] ([[Russia]])
|-
* {{flagicon|Ukraine}}[[Natsionalna Telekompanya Ukraïny|NTU]] ([[Ucraina]])
| 2008 || 3.900.645 || 260.043|| 15 || 1.112.253 || -
* {{flagicon|Switzerland}}[[SRG SSR idée suisse|SRG-SSR]] ([[Svizzera]])
|-
* {{flagicon|Romania}}[[Televiziunea Română|TVR]] ([[Romania]])
| 2007 || 3.887.745 || 259.183 || 15 || 825.049 || -
* {{flagicon|Sweden}}[[TV4]] ([[Svezia]])
|-
{{col-end}}
| 2006 || 3.887.745 || 259.183 || 15 || 2.319.345 || -
|}
 
=== Espansione linguistica ===
A [[novembre]] [[2005]], le emittenti tedesche [[ARD]] e [[ZDF]] stavano negoziando l'entrata in Euronews.
{| class="wikitable"
Il [[6 febbraio]] 2006, l'emittente pubblica [[ucraina]] [[Natsionalna Telekompanya Ukraïny|NTU]] ha comperato l'1% di SOCEMIE, entrando così nel capitale come nuovo socio. A maggio [[2008]] esce TVE, la quale vuole ridurre il suo pesante debito accumulato. Ad agosto 2009 entra la tv turca [[TRT (azienda)|TRT]], che diventa il quarto azionista di riferimento dopo France Télévisions, RAI e RTR.
|-
! Data !! Lingua !!
|-
| 1º gennaio [[1993]] || [[lingua francese|francese]],<br />[[lingua inglese|inglese]],<br />[[lingua italiana|italiano]],<br />[[lingua spagnola|spagnolo]],<br />[[lingua tedesca|tedesco]]|| Euronews inizia le sue trasmissioni in 5 lingue.
|-
| [[1999]] || [[lingua portoghese|portoghese]] || Sesta lingua introdotta
|-
| [[2001]] || [[lingua russa|russo]] || Con questa lingua, il canale risponde alla sua espansione ad est.
|-
| 12 luglio [[2008]] || [[lingua araba|arabo]] || Presente sin dalla nascita del canale, l'arabo fino a questa data era apparso solo in video accompagnando le altre lingue nelle sigle. Da questo momento è regolarmente usato nell'audiodiffusione dei programmi.
|-
| 30 gennaio [[2010]] || [[lingua turca|turco]] || Nona lingua introdotta.
|-
| 27 ottobre [[2010]] || [[lingua persiana|persiano]] || Il canale trasmette in 10 lingue.
|-
| 18 dicembre [[2012]] || [[lingua greca|greco]] || Con il lancio della dodicesima lingua, Euronews apre la prima redazione locale, '''Euronews Grecia''' per l'appunto, nella quale i giornalisti producono i contenuti del canale e ha sede ad [[Atene]]. Sul sito web il [[lingua greca|greco]] era già selezionabile il giorno prima del lancio dell'audio.
|-
| 30 maggio [[2013]] || [[lingua ungherese|ungherese]] || Apertura del tredicesimo servizio linguistico di Euronews. Con il lancio di questa lingua, il canale apre altresì, la seconda redazione locale di Euronews, si tratta di '''Euronews Ungheria''' e ha sede a [[Budapest]]. In [[Ungheria]], Euronews è visibile gratuitamente in DTT. Alle ore 11 è stato lanciato l'audio in TV, mentre, il sito web era disponibile in questa lingua già dal giorno prima a partire dalla stessa ora.
|}
I programmi di Euronews sono disponibili a livello locale, tramite alcune televisioni pubbliche, anche in [[lingua romena|romeno]], [[Lingua albanese|albanese]], [[lingua serba|serbo]] e [[lingua lituana|lituano]].<ref>http://www.euronews.net/media/download/mediapack/euronews_mediapack_en_2011.pdf {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111106111613/http://www.euronews.net/media/download/mediapack/euronews_mediapack_en_2011.pdf |data=6 novembre 2011 }} Euronews mediapack - pag. 3</ref>
 
===Azionariato Quartier generale ===
Dalla sua nascita fino al 2015, il quartier generale di Euronews ha avuto sede ad [[Écully]], un comune della [[Metropoli di Lione]].
Euronews è detenuta principalmente da:<br />
*[[File:France_3_logo_2008-1-.svg|13px]] [[France Télévisions]] (televisione pubblica francese che ne detiene circa il 24%);<br />
*[[File:Rai_logo_2010-1-.svg|20px]] [[RAI]] (televisione pubblica italiana che ne detiene nel 2010, il 22,84%);
*[[File:VGTRK_logo.svg|37px]] [[VGTRK|RTR]] (televisione pubblica russa che ne detiene circa il 16%);
*[[File:TRT-logo.svg|40px]][[TRT (azienda)|TRT]] (televisone pubblica turca che ne detiene il 15%);
*[[File:SRG_SSR_2011_logo.svg|45px]] [[SRG SSR]] (televisione pubblica svizzera che ne detiene il 9,15%).
 
Il 12 novembre [[2012]] ne La Confluence, quartiere di [[Lione]] in fase di rinnovamento urbano che si trova nel cuore del capoluogo del [[Rodano-Alpi]], è stata posata la prima pietra della nuova sede dell'emittente che è stata inaugurata il 15 ottobre [[2015]]<ref>{{Cita web|url=http://www.economie.grandlyon.com/actualite-economie-actu-lyon.194+M51b61e878a0.0.html|titolo=Euronews : pose de la première pierre du futur siège mondial à Lyon Confluence - Grand Lyon économie|lingua=fr|accesso=15 gennaio 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=18814|titolo=Euronews: nuova sede e governance, maggioranza a Sawiri che ha sborsato 35 milioni di euro per acquisire il 53% del pacchetto di maggioranza dell'emittente.
=== Espansione Linguistica ===
 
di Tullio Giannotti/ANSA|accesso=15 gennaio 2018}}</ref>. L'edificio, molto moderno, è stato progettato da Dominique Jakob e Brendan MacFarlane, ed è di colore verde chiaro con due vuoti sferici sulla facciata. Di questo edificio, Euronews ne è comproprietaria per il 35% insieme a ''Voies Navigables de France'' (Ente pubblico francese che gestisce i corsi d'acqua navigabili) che ne detiene il 40% e ''Caisse des Dépôts'' (Banca di Sviluppo francese) che ne detiene il restante 25%. Il nuovo edificio si estende su una superficie di 10.000 m² a fronte dei 4.500 m² della vecchia sede a [[Écully]]<ref>{{Cita web|url=http://www.aib.org.uk/euronews-new-world-headquarters-in-2014/|titolo=euronews: new world headquarters in 2014 {{!}} AIB|lingua=en|accesso=15 gennaio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.millecanali.it/euronews-ha-cambiato-sede/|titolo=Euronews ha cambiato sede {{!}} Millecanali|pubblicazione=Millecanali|data=17 ottobre 2015|accesso=15 gennaio 2018}}</ref>.
* [[1º gennaio]] [[1993]] - Euronews inizia le trasmissioni in cinque lingue: [[lingua francese|francese]], [[lingua inglese|inglese]], [[lingua italiana|italiano]], [[lingua spagnola|spagnolo]], [[lingua tedesca|tedesco]];
* [[1999]] - Il [[lingua portoghese|portoghese]] diventa la sesta lingua del canale;
* [[2001]] - Con l'aggiunta del [[lingua russa|russo]] ora il canale trasmette in sette lingue;
* [[12 luglio]] [[2008]] - L'[[lingua araba|arabo]], lingua che pur non essendo mai stata irradiata fino a questo momento, alla nascita del canale appariva in video accompagnando le altre lingue nelle sigle, da ora è regolarmente usata nella audiodiffusione dei programmi;
* [[30 gennaio]] [[2010]] - Il [[lingua turca|turco]] entra a far parte del club linguistico di euronews;
* [[27 ottobre]] [[2010]] - È la volta del [[lingua persiana|persiano]] per un totale di dieci lingue;
* [[28 agosto]] [[2011]] - Il canale parla anche in [[lingua ucraina|ucraino]]. Sul sito web del canale, l'ucraino era già disponibile una settimana prima del lancio dell'audio.
* per fine [[2011]] - Euronews lancerà la sua versione in [[lingua polacca|polacco]], lingua che viene già in parte usata dal [[1º luglio]] [[2011]] per un servizio parziale dalle ore 17 alle ore 24.
 
Dopo l'acquisto da parte di Sawiris, Euronews si dota di un consiglio di sorveglianza che vigili sulla linea editoriale; primo presidente è [[Paolo Garimberti]], ex presidente [[Rai]].
I programmi di Euronews sono disponibili a livello locale, tramite alcune televisioni pubbliche anche in [[lingua romena|romeno]], [[lingua serba|serbo]] e [[lingua lituana|lituano]].<ref>http://www.euronews.net/media/download/mediapack/euronews_mediapack_en_2011.pdf euronews mediapack - pag. 3</ref>
 
=== Formato e Diffusionediffusione ===
Tra il [[1996]] e il [[1997]] le trasmissioni sono passate dall'[[analogico]] al [[digitale (informatica)|digitale]] su [[Hotbird]].
Dall'undici gennaio 2011 il canale trasmette nel formato [[16:9]], abbandonando così il formato [[4:3]]. <br />
 
Nel 1999 le trasmissioni sono passate dall'analogico al digitale su [[Hotbird]].<br />
Dall'[[11 gennaio]] [[2011]] il canale trasmette nel formato [[16:9]], abbandonando così il formato [[4:3]]. È anche disponibile in [[alta definizione]] solo su [[tivùsat]] e solo in [[lingua inglese|inglese]].
In Italia il canale si può ricevere in molti modi: via satellite FTA su [[Hotbird]] a 13 gradi est o Astra a 19,2 gradi est, canale 510 di [[Sky Italia|Sky]], [[Tivù Sat]], sulle [[IPTV]] [[Infostrada TV]] e [[IPTV di Telecom Italia]], e anche sul portale [http://www.rai.tv/dl/RaiTV/homeTv.html Rai.tv].
 
L'[[audio]] è ancora [[monofonia (audio)|monofonico]].
 
===Euronews Radio===
 
[[File:Euronews.radio logo 2016.png|thumb|Logo di Euronews radio]]
Euronews Radio è il servizio radiofonico di Euronews attivo tutta la giornata.
 
== Loghi ==
<gallery widths="130" heights="130">
ImmagineFile:Euronews93.png|Logo digennaio EuroNews1993 usato- dal [[1993]]8 alfebbraio [[1997]] 1996
File:Immagine mancante.svg|8 febbraio 1996 - 8 febbraio 1997{{Senza fonte|data=ottobre 2024}}
Immagine:Euronews97.gif|Logo di EuroNews usato dal [[1997]] al [[2000]]
File:Euronews97.gif|8 febbraio 1997 - 26 ottobre 1998
Immagine: Euronews.gif|Logo di EuroNews usato dal [[2000]] al [[4 giugno]] [[2008]]
File:Euronews logo 2008.svggif|Il26 logoottobre attuale1998 in- uso4 dalgiugno 2008.
File:Euronews logo 2008.svg|4 giugno 2008 - 17 maggio 2016
File:Euronews 2016 logo.svg|17 maggio 2016 - 30 gennaio 2023
File:Euronews 2022.svg|In uso dal 30 gennaio 2023
</gallery>
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Unione europea di radiodiffusione]]
* [[European Broadcasting Union]]
* [[Eurovisione]]
* [[Euranet]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Euronews}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Cita [web|url=http://itwww.euronews.netcom/ |titolo=Sito ufficiale di Euronews]|lingua=en,de,fr,it,es,pt,ru,tr,el,hu,fa,ar,sq,ro,ka,bg,sr}}
*{{Cita [httpweb|url=https://www.youtube.com/user/euronewsit |titolo=Canale ufficiale di Euronews in lingua italiana su YouTube]}}
 
{{TivùMembri SatUER}}
{{RetiSRG TV italianeSSR}}
{{Reti TV di lingua italiana}}
{{Portale|Televisione}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|televisione|Unione europea|Francia}}
 
[[Categoria:Reti televisive satellitaripaneuropee]]
[[Categoria:Reti televisive digitalifrancesi]]
[[Categoria:Reti televisive europee]]
[[Categoria:Reti televisive internazionali]]
[[Categoria:Reti televisive di notizie]]
 
[[ar:يورونيوز]]
[[ast:Euronews]]
[[az:Euronews]]
[[ca:Euronews]]
[[cs:EuroNews]]
[[cy:Euronews]]
[[da:EuroNews]]
[[de:Euronews]]
[[en:Euronews]]
[[eo:EuroNews]]
[[es:Euronews]]
[[eu:Euronews]]
[[fa:یورونیوز]]
[[fi:EuroNews]]
[[fr:Euronews]]
[[gl:Euronews]]
[[hr:Euronews]]
[[hu:Euronews]]
[[id:Euronews]]
[[ja:ユーロニュース]]
[[ko:유로뉴스]]
[[mg:Euronews]]
[[ms:Euronews]]
[[nl:Euronews]]
[[pl:Euronews]]
[[pt:Euronews]]
[[ro:EuroNews]]
[[ru:Euronews]]
[[sr:Јуроњуз]]
[[sv:EuroNews]]
[[tr:Euronews]]
[[tt:Euronews]]
[[uk:Euronews]]
[[zh:欧洲新闻台]]