Old Dutch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Film |titoloitaliano = Old Dutch |titoloalfabetico = Old Dutch |titolooriginale = Old Dutch |immagine = |didascalia = |linguaoriginale = inglese |paese = USA...
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(31 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo = Old Dutch
|titoloalfabeticotitolo alfabetico = Old Dutch
|titolooriginaletitolo originale = Old Dutch
|immagine =
|didascalia =
|linguaoriginalelingua originale = inglese
|paese = [[USAStati Uniti d'America]]
|annouscitaanno uscita = [[1915]]
|perduto = sì
|durata = 5 rulli
|tipocoloretipo colore = B/N
|tipoaudiofilm muto = muto
|aspect ratio = 1,33 : 1
|genere = commediaCommedia
|regista = [[Frank Hall Crane]] (con il nomecome Frank Crane)
|soggetto = dal lavoro teatrale di [[Edgar Smith]] (lavoro teatrale)
|sceneggiatore = Frank Hall Crane (con il nomecome Frank Crane)
|produttore =
|produttore esecutivo =
|produttoreesecutivo =
|casaproduzionecasa produzione = [[Shubert Film Corporation]]
|attori =
*[[Chester Barnett]]: Harold Rockmorgan
*[[Marie Empress]]: Mildred Bennett
*[[William J. Ferguson]] (con il nomecome W.J. Ferguson): John Rockmorgan
*[[Lew Fields]]: Ludwig Streussand, 'Old Dutch'
*[[George Hassell]]: Harry Bennett
*[[Charles Judels]]: Jules Joubert
*[[Vivian Martin]]: Violet Streussand
*[[Peggy O'Neil]]: modella
 
|fotografo =
|montatore =
|effettispeciali =
|musicista =
|temamusicale =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|premi =
|cortometraggio= true
 
}}
 
'''''Old Dutch ''''' è un [[film muto]] del [[1915]] diretto da [[Frank Hall Crane]] (con il nome Frank Crane). Il regista firmò anche la sceneggiatura, che si basa sull'omonima commedia musicale di Edgar Smith andata in scena a [[Broadway theatre|Broadway]] il 22 novembre 1909 e che aveva come protagonista Lew Fields, interprete del personaggio di Old Dutch anche nel film<ref name=AFI>[http://catalog.afi.com/Film/18195-OLD-DUTCH?cxt=filmography AFI]</ref>.
 
== Trama ==
Ludwig Streussand, soprannominato Old Dutch (Vecchio olandese), è un povero inventore che ha inventato un sistema per trasmettere attraverso il telefono anche l'immagine di colui che parla. Streussand vende il sistema, chiamato teloptofono, a un ricco capitalista, John Rockmorgan, per la cifra di cinquemila dollari. L'inventore porta allora la figlia Violet in vacanza in un lussuoso albergo di [[Palm Beach]] dove i due si registrano sotto falso nome per evitare la pubblicità. Harold, il figlio di Rockmorgan, arrivato anche lui a Palm Beach, si innamora di Violet. Quando Streussand perde il portafoglio (che viene trovato dai Bennett, un duo di vaudeville), al momento di saldare il conto si trova senza denaro. Lui e Violet devono allora lavorare in cucina. Old Dutch provoca tutta una serie di disastri e Harold chiede al padre di venire a testimoniare in favore di Streussand. Costui si vorrebbe sottrarre ma, attraverso il teloptofono, Harold vede il padre con la segretaria sulle ginocchia: minaccia, allora, di raccontarlo alla madre. In questo modo, estorce al padre anche il consenso al suo matrimonio con Violet.
{{...}}
 
==Produzione==
Il film fu prodotto dalla Shubert Film Corporation.
 
==Distribuzione==
=== La commedia ===
Distribuito dalla World Film, il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 15 febbario 1915.
Il soggetto originale era una non determinata commedia tedesca adattata in inglese da Edgar Smith e portata in scena con il titolo ''Old Dutch'' all'Herald Square Theatre di New York nel 1909: ambientata in Tirolo, aveva avuto come interpreti Lew Fields, [[Vernon Castle]], [[John Bunny]], [[Alice Dovey]], [[Eva Davenport]], [[Helen Hayes]]. Quest'ultima, che all'epoca aveva nove anni, fece qui il suo debutto teatrale. Le musiche erano di [[Victor Herbert]], parole di [[George V. Hobart]] e libretto di Edgar Smith<ref name=AFI /><ref>[https://www.ibdb.com/broadway-production/old-dutch-6870 ''Old Dutch'' su IBDB]</ref>.
 
== Distribuzione ==
Distribuito dalla [[World Film|World]], il film uscì nelle sale cinematografiche USAstatunitensi il 15 febbariofebbraio 1915.
 
Il [[copyright]] del film, richiesto dalla World Film Corp., fu registrato il 25 luglio 1917 con il numero LU11166<ref name=AFI /><ref name=LoC>[http://memory.loc.gov/diglib/ihas/loc.mbrs.sfdb.7944/default.html Library of Congress]</ref>.
 
Non si conoscono copie ancora esistenti della pellicola che viene considerata presumibilmente perduta<ref name=LoC />.
 
==Note==
Riga 55 ⟶ 54:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Imdb|film|0005821Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film basati su opere teatrali]]
[[Categoria:Film commedia statunitensi]]