Vickers Wibault: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Impiego operativo: integrazione. |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(10 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Aeromobile=aereo_militare
|Nome=Vickers Wibault
|Immagine=Vickers 121 Wibault Scout.jpg
|Didascalia=
<!-- Descrizione -->
|Tipo= [[Aereo da caccia|Caccia]]
Riga 65 ⟶ 62:
|Altro=
|Note=
|Ref= ''Dati tratti da "The British Fighter since 1912"''<ref>{{
}}
Riga 73 ⟶ 70:
== Sviluppo ==
Il Vickers Wibault fu il prodotto di una [[joint venture]] ''[[ante litteram]]'' tra la britannica Vickers Ltd e la francese [[Société des Avions Michel Wibault]], azienda situata nel comune di [[Boulogne-Billancourt]]<ref>{{
All'atto pratico il velivolo realizzato per l'aviazione cilena fu la riproduzione su licenza del caccia francese Wibault 7, modello del quale la Vickers acquistò un esemplare per poi procedere con alcune modifiche sostanziali (la sostituzione dell'unità motrice e del carrello) ed altre minori<ref name=AS/>. Il velivolo così modificato venne portato in volo per la prima volta alla fine di giugno del [[1926]].
== Descrizione tecnica ==
Il Type 121 era un monoplano dalla struttura interamente metallica: la sua peculiarità (che lo accomunava con le precedenti realizzazioni di Michel Wibault) era il rivestimento corrugato che poteva essere facilmente rimosso per la manutenzione o per eventuali interventi di riparazione<ref>{{
Il motore era un [[motore radiale|radiale]] a 9 [[cilindro (meccanica)|cilindri]] [[Bristol Jupiter]] VI, che sviluppava la [[potenza (fisica)|potenza]] di 455 [[cavallo vapore britannico|hp]] (nella versione originale francese, il motore era il radiale [[Gnome-Rhône 9A Jupiter]] a sua volta copia costruita su licenza del medesimo motore della Bristol).
Riga 85 ⟶ 82:
== Impiego operativo ==
Le consegne dei primi velivoli di serie ebbero luogo a partire dal novembre del 1926 e vennero ultimate, con la consegna del 26
Nel corso della carriera operativa il Type 121 mise in luce limiti strutturali e diversi velivoli andarono distrutti in seguito ad incidenti dei quali almeno uno causato dal distacco dell'ala durante il volo<ref name=CBF>{{Cita|Green, Swanborough}}.</ref>. Malgrado ciò i velivoli vennero mantenuti in servizio anche in seguito alla creazione della [[Fuerza Aérea de Chile]] (risalente al [[1930]]) e furono dismessi solamente nel [[1934]]<ref name=CBF/>.
== Utilizzatori ==
Riga 97 ⟶ 94:
== Bibliografia ==
*{{cita libro|cognome=Andrews |nome=E.N. |coautori=E.B. Morgan |titolo=Vickers Aircraft Since 1908 |url=https://archive.org/details/vickersaircrafts0000andr |editore=Putnam |città=Londra |anno=1988 |lingua=inglese |
*{{cita libro|cognome=Boroli |nome=Achille |coautori=Adolfo Boroli |titolo=L'Aviazione |editore=Istituto Geografico De Agostini |città=Novara |anno=1983 |
*{{cita libro|cognome=Green |nome=William |coautori=Gordon Swanborough |titolo=The Complete Book of Fighters |editore=Smithmark |città=New York |anno=1994 |lingua=inglese |
*{{cita libro|cognome=Mason |nome=Francis K.
*{{cita pubblicazione
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web||autore=Maksim Starostin |url=http://www.aviastar.org/air/england/vickers_121.php |titolo=Vickers 121 Wibault Scout |accesso=1º novembre 2011 |lingua=en|editore=http://www.aviastar.org/index2.html |
*{{cita web|url=http://www.airwar.ru/enc/fww1/wibaultscout.html |titolo=Wibault Scout |accesso=1º novembre 2011 |lingua=ru |editore=http://www.airwar.ru |
{{Vickers}}
{{Portale|
[[Categoria:Aerei militari britannici]]
[[Categoria:Aerei militari dal 1919 al 1930]]
|