Progetto:Cattolicesimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Utenti iscritti: --> "interessati", standard recentemente proposto; sottopagino: Progetto:Cattolicesimo/Utenti interessati
Homeless (discussione | contributi)
Etichetta: Ripristino manuale
 
(41 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetto:Cattolicesimo/Testata}}
 
{{Testata progetti religioni
| titolo=Progetto Cattolicesimo
}}
[[Immagine:BXVIEmblem CoAof likethe gfxHoly PioMSee usual.svg|right|282px]]
{{Progetto:Cattolicesimo/adozioni}}
{{Testata progetti religioni/Bar
Riga 10 ⟶ 9:
| nome bar=Concilio Wikipediano
}}
Il '''Progetto Cattolicesimo''' nasce con lo scopo di sviluppare, tradurre e completare voci riguardanti o correlate al [[Cattolicesimo]], la [[Chiesa cattolica]] e le [[Chiese cattoliche orientali]] e di conseguenza i [[Associazioni e movimenti cattolici|movimenti cattolici]]. ÈInclude inoltre suddiviso inil [[Progetto:Diocesi|Progetto Diocesi]] e [[Progetto:Documenta Ecclesiae|Progetto Documenta Ecclesiae]].
 
Se vuoi partecipare ricordati in primo luogo di mantenere '''sempre''' un '''punto di vista neutrale''', come <u>esigono</u> le regole di Wikipedia (vedi per questo aspetto l''''[[Aiuto:NPOV|aiuto sul NPOV]]'''). Ricordati di scrivere voci utilizzando uno '''[[Aiuto:Manuale di stile|stile appropriato]]''' e citando dove possibile le '''[[Aiuto:Cita le fonti|fonti]]''' che hai utilizzato.
 
=='''Lavoro da svolgere'''==
{{Progetto:Cattolicesimo/Monitoraggio voci/Tabella monitoraggio automatico}}
 
{{Progetto:Cattolicesimo/Lavoro_da_svolgere}}
* <big>'''''[[Progetto:Cattolicesimo/Lavoro|Entra in questa sottosezione per la lista completa del lavoro]]'''''</big>
Riga 44:
===Categorizzazione===
La [[:Categoria:Cattolicesimo|categoria Cattolicesimo]] è sottocategoria diretta di [[:Categoria:Cristianesimo|categoria Cristianesimo]], in analogia alla [[:Categoria:Protestantesimo|categoria Protestantesimo]] e alla [[:Categoria:Cristianesimo ortodosso|categoria Cristianesimo ortodosso]].
 
Il template {{tl|Banner Cattolicesimo}} può essere usato come testo delle categorie per marcare visivamente quelle categorie che riguardano solo la Chiesa cattolica e non le altre chiese cristiane.
 
Le categorie più stabili sono:
Riga 53 ⟶ 51:
* [[:Categoria:Beati|Beati]], le biografie dei [[beato|beati]]
* [[:Categoria:Papi|Papi]], con voci in cui inserire il template {{tl|papi}}
* [[:Categoria:Curia romana|Curia romana]]. Per i dicasteri della curia, sia esistenti che soppressi, si può usare il template {{tl|dicastero della curia romana}}; per le congregazioni soppresse si usi {{tl|dicastero soppresso della curia romana}}.
 
===Diocesi===
Riga 84 ⟶ 82:
 
====Categorizzazione====
AltraI categoriacardinali paralleladevono èessere classificati per nazionalità, le categorie sono all'interno di [[:Categoria:Cardinali per nazionalità|cardinali per nazionalità]], [[:categoria:Cardinali italiani|cardinali italiani]], [[:categoria:Cardinali tedeschi|cardinali tedeschi]]. Infine i cardinali sono categorizzati secondo il papa che li ha nominati, le categorie disponibili sono nella [[:categoria:Cardinali per papa|categoria cardinali per papa]]. La [[:Categoria:Cardinali italiani del XX secolo|categoria cardinali italiani del XX secolo]] contiene cardinali categorizzati per secolo.
I cardinali viventi devono essere classificati nelle due categorie:
*[[:Categoria:Cardinali elettori|Elettori]] -- sotto gli 80 anni
*[[:Categoria:Cardinali non elettori|Non elettori]] -- sopra gli 80 anni
 
Altra categoria parallela è per nazionalità, le categorie sono all'interno di [[:Categoria:Cardinali per nazionalità|cardinali per nazionalità]], [[:categoria:Cardinali italiani|cardinali italiani]], [[:categoria:Cardinali tedeschi|cardinali tedeschi]]. Infine i cardinali sono categorizzati secondo il papa che li ha nominati, le categorie disponibili sono nella [[:categoria:Cardinali per papa|categoria cardinali per papa]]. La [[:Categoria:Cardinali italiani del XX secolo|categoria cardinali italiani del XX secolo]] contiene cardinali categorizzati per secolo.
 
====Fonti di informazioni====
Riga 94 ⟶ 88:
 
====Struttura voce====
La voce è organizzata come una biografia, con il template {{tl|cardinale della chiesa cattolica}} all'inizio. osservate un esempio d'uso nella voce [[Dionigi Tettamanzi]] e suggerite modifiche nella [[Discussioni template:cardinale della chiesa cattolicaCardinale|pagina di discussione del template]], oppure effettuatele direttamente. La guida all'uso della tabella è presente nella stessa pagina del template.
 
===Santi===
Riga 103 ⟶ 97:
La [[Catholic Encyclopedia]], in inglese, contiene molte voci ed è liberamente traducibile; un elenco di santi ivi contenuti è [[:en:Wikipedia:Catholic_Encyclopedia_cat_Saints|nella wiki inglese]]. Materiale utile si trova nel sito ufficiale [http://www.vatican.va/news_services/liturgy/saints/index_saints-blesseds_it.html www.vatican.va] oltre che in molti altri siti internet, tra cui [http://www.santiebeati.it/ www.santiebeati.it].
 
È necessario prestare una particolare attenzione nella scrittura di voci riguardanti [[santi]] e [[beatificazione|beati]]:
* Scegliere un nome della voce adeguato: vedi [[Progetto:Santi#Titoli]].
* Linguaggio non agiografico: gran parte delle vite di santi tendono ad esaltare la loro figura, qui questo non è assolutamente consentito su questo progetto.
Riga 113 ⟶ 107:
===Template===
Si è deciso di uniformare tutti i [[Wikipedia:Template di navigazione|template di navigazione]] appartenenti a questo progetto in modo che tutti abbiano la stessa forma e gli stessi colori. Per questo motivo per creare un nuovo template di navigazione bisogna copiare questo codice e riempire '''solo''' i parametri vuoti (nome, titolo, immagine, gruppo 1,2,3,4 etc., lista 1,2,3,4 etc.):
<nowiki>{{Navbox generic
|name =
|state = collapsed
Riga 125 ⟶ 119:
| list2 =
}}
<noinclude>[[Categoria:Template di navigazione - ReligioneCattolicesimo]]</noinclude></nowiki>
'''Risultato'''<br />
<noinclude>{{Navbox generic
|name = Esempio
|state = collapsed
Riga 147 ⟶ 141:
===Fonti===
====Istituzione e suoi documenti====
* {{Lingue|it|en|fr|es|de|la|pt}}cita [web|http://www.vatican.va/index.htm |Il sito ufficiale della '''Santa Sede''']|lingua=it, en, fr, es, de, la, pt}}
* [{{cita web|http://www.vatican.va/archive/ITA0276/_INDEX.HTM |Codice di '''Diritto Canonico''']}}
* [{{cita web|http://www.vatican.va/archive/hist_councils/ii_vatican_council/index.htm |Documenti del '''Concilio Vaticano II''']}}
* [http://www.vatican.va/archive/ccc/ '''Catechismo della Chiesa Cattolica'''] <small>([http://www.vatican.va/archive/ITA0014/_FA.HTM Ricerca di parole singole nel testo del CCC])</small> e [http://www.vatican.va/archive/compendium_ccc/documents/archive_2005_compendium-ccc_it.html Compendio]
* [{{cita web|http://www.atma-o-jibon.org/italiano3/dottrina_sociale1.htm |Compendio della '''Dottrina Sociale''' della Chiesa]}}
* [{{cita web|http://www.totustuus.biz/users/concili/ |'''Concili Ecumenici''']}}
* [{{cita web|http://www.totustuus.biz/users/denzinger/ |'''Denzinger''']}}
* [{{cita web|http://www.magistero.totustuus.info/ |'''Magistero Pontificio''']}}
 
====Enciclopedie====
Riga 160 ⟶ 154:
probabilmente è stato venduto il dominio.
* [http://www.ebible.it Enciclopedia monografica sulla '''Bibbia'''.] -->
* [{{cita web|http://www.totustuus.net/ |''Totus Tuus network'': '''liturgia''', '''riti''', '''documenti''' e motore di ricerca ad hoc, e per gli utenti registrati ha tre dizionari teologici con voci stringate ma precise]}}
* [{{cita web|http://www.disf.org/Dizionario.asp |Dizionario Interdisciplinare di '''Scienza e Fede''']}}
* [{{cita web|http://www.santiebeati.it/ |Enciclopedia dei '''Santi''', dei '''Beati''' e dei testimoni cristiani]}}
* [[Bibliotheca Sanctorum|Enciclopedia dei Santi, Città Nuova, Roma, 1961-2012]]
* [http://www.sapere.it Sapere.it] Enciclopedia De Agostini (con sezione [http://www.sapere.it/gr/TopicListServletOriginal?catid=CAT_603508 Cristianesimo] - [http://www.sapere.it/tca/MainApp?srvc=vr&url=/7/cr/c_7_x parole, concetti e simboli])
* [http://www.alleanzacattolica.org/idis_dpf/dpf_indice.htm IDIS-DPF: Voci per un Dizionario del '''Pensiero Forte'''] <small>([http://www.alleanzacattolica.org/idis_dpf/voci/d_dizionario_pensiero_forte.htm breve presentazione dell'opera])</small>
Riga 173 ⟶ 168:
====Testo della Bibbia====
* [http://www.laparola.net/ '''Laparola.net'''] tutta la [[Bibbia]] in varie versioni
* [http://www.labibbiabibbiaedu.orgit/bibbia/versioneCEI_1974introduzione/v3_s2ew_consultazione.mostra_pagina?id_pagina=22394 Bibbia '''CEI''' 2008] (versione attualmente liturgica) <small>(testo,in introduzioniuso enella noteChiesa originalicattolica dell'edizioneitaliana cartaceadal 19742008)</small>
* [http://www.bibbiaedu.it/introduzione/v3_s2ew_consultazione.mostra_pagina?id_pagina=22396 Bibbia '''CEI''' 1974] (versione liturgica usata dalla Chiesa cattolica italiana dal 1974 al 2008)
* [http://www.bibbiaedu.it/interconfessionale_noteintroduzione/v3_s2ew_consultazione.mostra_pagina?id_pagina=22398 Bibbia '''TILC'''] (Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente) <small>(testo approvato dall'[[Alleanza Biblica Universale]] e dalla [[Conferenza Episcopale Italiana|CEI]])</small>
* {{la}} [http://www.vatican.va/archive/bible/nova_vulgata/documents/nova-vulgata_vetus-testamentum_lt.html '''Nuova Vulgata latina - Vecchio Testamento'''] dal [http://www.vatican.va/index.htm sito della Santa Sede]
* {{la}} [http://www.vatican.va/archive/bible/nova_vulgata/documents/nova-vulgata_novum-testamentum_lt.html '''Nuova Vulgata latina - Nuovo Testamento'''] dal [http://www.vatican.va/index.htm sito della Santa Sede]
 
====Studi storici====
* [{{cita web|http://www.christianismus.it/ |'''Christianismus.it''' - studi sul Cristianesimo e sulle sue origini]}}
 
====Altre fonti====
* [{{cita web|http://www.chiesacattolica.it |Sito della CEI - Le diocesi e tutti i vescovi italiani con i dati attuali]}}
* [{{cita web|http://www.catholic-hierarchy.org |'''Catholic-Hierarchy.org''' - tutti i vescovi viventi e molti di quelli del passato con i loro dati essenziali] }}
* [{{cita web|http://www.catholic-hierarchy.org/country/dit2.html |Tutte le '''diocesi del mondo''']}}
* [{{cita web|http://www.gcatholic.com org|Gcatholic.comorg: dati vari]}}
* {{en}}cita [web|http://www.ccel.org |'''Ccel.org''' - scritti di autori cristiani, dai Padri della Chiesa in poi, tutti di pubblico dominio]|lingua=en}}
* [{{cita web|http://www.fides.org |Sito della Agenzia Fides - della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli]}}
* [{{cita web|http://www2.fiu.edu/~mirandas/cardinals.htm |Tutte le elezioni papali e i conclavi tenuti dal 1061 ad oggi; dati biografici dei cardinali (dal 492 ad oggi)]}}
 
{{Progetto:Cattolicesimo/Progetti_correlati}}
Riga 195 ⟶ 191:
[[Categoria:Progetti religione|Cattolicesimo]]
[[Categoria:Servizio - cattolicesimo| P]]
 
[[en:Wikipedia:WikiProject Catholicism]]
[[es:Wikiproyecto:Iglesia Católica]]
[[fr:Projet:Catholicisme]]
[[pt:Wikipedia:Projetos/Catolicismo]]