SimulationX: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sistemazione parametri di {{Software}} come richiesto |
Bot: rimosso c:File:Screenshot_SimulationX_4-0_Bowden_Cable_Laptop_Center.png in quanto cancellato da Commons da Krd |
||
(40 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|software}}
{{O|informatica|gennaio 2010}}▼
▲{{Software
|Logo =
▲| nome = SimulationX
|Screenshot =
|Sviluppatore = ESI ITI GmbH
▲|didascalia = SimulationX, versione attuale.
▲| UltimaVersione = 3.4
|UltimaVersioneBeta =
▲| DataUltimaVersione = 11/2010
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo = windows
|Linguaggio =
| licenza = [[Proprietaria]]▼
|Genere = Computer-aided engineering
|SoftwareLibero = no
|Lingua =
}}
'''SimulationX'''<ref>[http://www.simulationx.com/ Product Website]</ref>
ITI ha lanciato sul mercato SimulationX, il successore di ITI-SIM, nel 2000, in risposta alla crescente richiesta di strumenti per la simulazione. Una delle sue principali capacità, nonché tradizionale campo di applicazione, è
==
SimulationX è sviluppato da ITI. Operante
== Domini e librerie ==
Il software supporta le funzionalità Windows ed include tipologie predefinite di elementi e librerie di modelli pronti
Nel corso di un calcolo il comportamento di un sistema può essere osservato ed analizzato, ed i parametri possono essere modificati durante il processo. Tra gli strumenti per la simulazione di sistemi fisici, SimulationX è noto per la sua interfaccia grafica user-friendly che offre la possibilità di realizzare modelli complessi in modo intuitivo e preciso.
Le librerie di SimulationX includono:
* ''Signal blocks'': General Signal Blocks, Signal Sources, Linear Signal Blocks, Non-Linear Signal Blocks, Time-Discrete Signal Blocks, Special Signal Blocks, Switches
* ''[[Meccanica (fisica)|Mechanics]]'': Mechanics 1D (rotary, linear), Multibody systems, CAD Import via STL
* ''Power Transmission'': Motors and Engines, Couplings and Clutches, Transmission Elements, Planetary Structures
* ''[[Elettrotecnica|Electrical Engineering]] ed [[Elettronica|Electronics]]'': Electronics (Analog), Magnetics, Electric Motors, Stepping Motors
* ''Fluid Power e [[Termodinamica|Thermodynamics]]'': Hydraulics (pressure source, tank, volume, differential cylinder, throttle, valves, plunger cylinder, constant and variable), pneumatics (gases and mixtures), Thermal-Fluid (single phase with liquids and gases, two-phase with coolants, refrigerants, NIST, water, wet air, gas mixtures)
* ''Special: Subsea Library'': Subsea Hydraulics, Subsea Electrics, Offshore Handling<ref>[http://www.offshore-technology.com/contractors/project/agito/ SimulationX Global Subsea Center]</ref>
== Modelica ==
SimulationX supporta il [[linguaggio di modellazione]] Modelica per simulare (sotto-) modelli creati individualmente e realistici.<ref>
== Interfacce ==
SimulationX offre interfacce CAx aperte ed esaustive con programmi esterni per diversi scopi ed applicazioni, ad esempio [[Computer-Aided Engineering|CAE]] (VehicleSim(CarSim, BikeSim, TruckSim)), [[Computer-aided design|CAD]] ([[
La co-simulazione fornisce
Le funzioni per
SimulationX supporta la creazione e l'import di Functional MockUp Units(FMU) aderendo al progetto europeo Modelisar
== Utilizzo in ambito aziendale ==
SimulationX è ampiamente utilizzato dalla maggior parte delle [[Original Equipment Manufacturer|aziende manifatturiere]] e dei fornitori in settori come quello automobilistico, aerospaziale,
== Utilizzo in ambito accademico ==
Riga 54 ⟶ 57:
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.
*{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=h7lW2V0lMMg|titolo=Introduzione SimulationX 3.8}}
* [
* [http://www.modelica.org Modelica Association], homepage
|