Locomotiva DR 243: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix template References + fix minori |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3 |
||
| (48 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Box treno/Elettrico
|Nome=
|Immagine=J31 743 Bf Wahren, 143
|Didascalia=
}}
{{Box treno/Dati costruzione
|Anno_Progettazione=
|Anno_Costruzione=[[1982]] ([[prototipo]])<br />[[1984]]-[[1991]] (serie)
|Anni_di_Esercizio=
|Quantità_Prodotta=636
|Costruttore=
}}
{{Box treno/Dati
Riga 15:
|Dimensioni=
|Capacità=
|Scartamento=
|Piano_del_Ferro=
|Passo_tra_carrelli=
|Passo_dei_carrelli=
|Peso_In_Servizio= {{M|82
|Peso_Aderente=
|Peso_Vuoto=
Riga 28:
|Distribuzione=
|Rapporto_di_trasmissione=
|Potenza_Massima=
|Potenza_Continuativa=
|Sforzo_Trazione_Massimo= {{M|240
|Sforzo_Avviamento=
|Velocità_Massima=
|Cilindri=
|Diametro Cilindri=
Riga 38:
|Pressione massima=
|Superficie caldaia=
|Alimentazione=
|Autonomia=
}}
{{Box treno/Chiusura}}
Le '''
==Sviluppo==
[[File:Ellok 212 001.jpg|thumb|left|Il prototipo del gruppo, la 212 001-2, in esposizione a [[Lipsia]] nel 1982.]]
A partire dal [[1980]] la [[Deutsche Reichsbahn (Germania Est)|Deutsche Reichsbahn]] della [[Repubblica Democratica Tedesca|Germania Orientale]] accelerarono il ritmo delle elettrificazioni a causa dell'aumento del prezzo del [[petrolio]]. Prima di tale data, le DR facevano affidamento principalmente alle locomotive [[Motore a combustione interna|termiche]] alimentante con [[gasolio]] [[Unione Sovietica|sovietico]].
L'unico prototipo, denominato 212
==Produzione di serie==
===DR Gruppo 243===
[[File:DBAG Baureihe 143 184-0.jpg|thumb|left|143
[[File:Bundesarchiv_Bild_183-1987-0109-028,_Leipzig,_Hauptbahnhof,_Winter.jpg|thumb
Nel 1985 nessuna tratta della rete DR permetteva una velocità massima superiore a 120
A partire dall'unità 302 fu montato un frontale più [[Aerodinamica|aerodinamico]], con conseguente riduzione della resistenza dell'[[aria]] e dei consumi [[Energia|energetici]], questi ultimi di circa il 5%.
Dal 1988 le unità della sottoserie 800 furono
Dopo il [[Riunificazione della Germania|ricongiungimento]] con la [[Repubblica Federale Tedesca|Germania Federale]] il traffico merci nella parte orientale del neonato Stato subì un tracollo, pertanto molte 243 rimasero ferme sui piazzali perché senza lavoro. Nell'
Alcune locomotive raggiunsero [[Friburgo in Brisgovia|Friburgo]] e [[Düsseldorf]] per essere esaminate dai tecnici delle allora [[Deutsche Bundesbahn]].
===DB AG Gruppo 143===
[[File:Db143 hoellentalbahn.jpg
L'anno seguente alla riunificazione molte macchine furono spostate nell'Ovest e impiegate sulla [[Schwarzwaldbahn]], sulla Höllentalbahn, sulla [[S-Bahn Reno-Ruhr|''S-Bahn'' Reno-Ruhr]] e per i merci in partenza da [[Dortmund]]. Quando DB e DR si fusero in Deutsche Bahn AG, nel 1994, le 243, ora diventate 143, videro estendere il loro uso su molte altre linee dell'ex repubblica occidentale.
Il prototipo del gruppo rimase di proprietà del costruttore e dopo il periodo iniziale di prove fu usato a fini diagnostici e sperimentali. Nel 2002 fu venduto a EKO-Trans, rinominato 143
Sei unità (041, 069, 186, 191, 286 e 874) sono state cedute a Bahn- und Hafenbetriebe der Ruhrkohle AG<ref name="railfaneurope-rag">{{en}} [http://www.railfaneurope.net/list/germany/germany_rag.html Scheda su Railfaneurope.net] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100706165559/http://www.railfaneurope.net/list/germany/germany_rag.html |date=6 luglio 2010 }}</ref> e ulteriori sei (179, 204, 257, 344, 851 e 864) a Mitteldeutsche Eisenbahn Gesellschaft (MEG), dove hanno ricevuto la designazione di MEG 601 <s>:</s> 606.<ref name="railfaneurope-meg">{{en}} [http://www.railfaneurope.net/list/germany/germany_meg-b.html Scheda su Railfaneurope.net] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100706164815/http://www.railfaneurope.net/list/germany/germany_meg-b.html |date=6 luglio 2010 }}</ref>
===DB AG Gruppi 114.1 e 114.3===
Molte 143 si sono trovate a compiere servizi passeggeri. Nella fattispecie, su quelli più impegnativi di tipo [[Regionalbahn]] e [[Regional-Express]] la loro velocità massima di 120
La 143
La 143
Le due unità furono provate in servizio e non nella zona di [[Magdeburgo]]. I costi di trasformazione furono stimati in 300.000[[Euro|€]] per le 114.1 e in 48.
===Dalla DR Gruppo 212 alla DB AG Gruppo 112===
Riga 85:
|Nome=DR Baureihe 212 e 112.0<br />DB e DR Baureihe 112.1<br />DB AG Baureihe 112.1 e 112.0<br />DB AG Baureihe 112 e 114
|Immagine=112 158-1.jpg
|Didascalia=La 112 158-1 a [[Monaco di Baviera]]
}}
{{Box treno/Dati costruzione
Riga 125:
}}
{{Box treno/Chiusura}}
Sempre a seguito della riunificazione le linee da/per [[Berlino]] furono ricostruite per autorizzare velocità
La costruzione delle 212 determinò l'abbandono del progetto delle [[Locomotiva DR 252|locomotive 252]], di tipo completamente nuovo, anch'esse progettate dalla LEW.
Il Gruppo 112.1, versione sensibilmente migliorata della 212, divenne inaspettatamente uno dei simboli della riunificazione tedesca, perché fu il primo impiegato sia da Deutsche Reichsbahn che da Deutsche Bundesbahn. DR e DB ne ordinarono quarantacinque alla AEG, azienda che aveva finalmente ripreso il controllo di L.E.W Hennigsdorf, essendo quest'ultima di sua proprietà fin dal [[1946]]. La commessa delle DB era più che altro volta a sostenere l'attività della fabbrica di Hennigsdorf, in quanto avrebbe preferito, invece, ordinare altre locomotive universali da 200 km/h come le [[Locomotiva DB Gruppo 120|120]].▼
▲Il Gruppo 112.1, versione sensibilmente migliorata della 212, divenne inaspettatamente uno dei simboli della riunificazione tedesca, perché fu il primo impiegato sia da Deutsche Reichsbahn che da Deutsche Bundesbahn. DR e DB ne ordinarono quarantacinque alla AEG, azienda che aveva
Dopo la risoluzione di alcuni problemi iniziali le 112 furono principalmente impiegate al traino dei treni [[InterRegio]]. A seguito della soppressione di questi turni e alla riqualificazione delle vetture Regional-Express, il gruppo passò in larga parte al servizio vicinale. Il primo gennaio 2004 la divisione [[DB Fernverkehr|Fernverkehr]] perse la dotazione di 112 a favore di [[DB Regio AG]], società del gruppo DB AG per la gestione del trasporto regionale.
===DB AG Gruppo 114===
[[File:BR 114 Neustadt Dosse.jpg|thumb|left|114
Tutte le 112.0 cambiarono nuovamente la marcatura il
Col passaggio a DB Regio il motivo di una classificazione diversa venne meno, perché erano sostanzialmente assimilabili alle 143.
===DB AG 755 025-4===
[[File:755 025 ex 112 025 Werk Dessau 13.09.01.jpg|thumb|left|755
Il ''[[VES-M-Halle]]'' (Istituto di Ricerca Halle) aveva bisogno di una locomotiva elettrica veloce per i loro treni diagnostici. Per questo scopo nel gennaio [[1995]] ricevettero la 112
==Note==▼
<
==Bibliografia==
* Michael Dostal, ''Baureihen 112, 143: Moderne Elektrolokomotiven für ganz Deutschland.'' GeraMond, München, 2000. ISBN 3-932785-50-9
* Gottfried Köhler, ''Neuentwickelte Ellok BR 212/243 für die DR''. In: ''Modelleisenbahner'', N. 7/Jahrgang 31/1982. Transpress VEB Verlag für Verkehrswesen, Berlin, {{ISSN|0026-7422}}, pagg. 4-6.
* Wolfgang Faust, ''Die neue Ellok in der Betriebserprobung''. In: ''Modelleisenbahner''. N. 10/Jahrgang 33/1984. Transpress VEB Verlag für Verkehrswesen, Berlin, {{ISSN|0026-7422}}, pag. 4.
* Michael Gröbner, ''Baureihe 143. Im Führerstand''. In: ''LOK MAGAZIN''. N. 250/Jahrgang 41/2002. GeraNova Zeitschriftenverlag GmbH, München, {{ISSN|0458-1822}}, pag
==Voci correlate==
*[[Deutsche Bahn|Deutsche Bahn AG]]
*[[Deutsche Bundesbahn]]
*[[Deutsche Reichsbahn (DDR)
*[[Locomotiva DR
*[[Repubblica Democratica Tedesca]]
*[[Riunificazione della Germania]]
* [[Lista del materiale motore della Deutsche Bahn]]
==Altri progetti==
{{interprogetto|
==Collegamenti esterni==
*{{de}} [http://www.br143.de/ br143.de], sito dedicato interamente al gruppo
▲==Note==
{{Portale|Germania|trasporti}}
[[Categoria:Locomotive elettriche
[[Categoria:Locomotive elettriche 15 kV 16,7 Hz|DR 243]]
| |||