Stefano Gaggero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix leggibilità
 
(18 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|ciclisti|italiani}}
{{Sportivo
|Nome= Stefano Gaggero
|Immagine=
|Didascalia =
|Sesso = M
|PaeseNascitaCodiceNazione = {{ITA 1861-1946|Italia}}
|CodiceNazione= {{ITA}}
|Disciplina= Ciclismo
|Specialità= [[ciclismo su strada|Strada]]
Riga 19 ⟶ 16:
|Vittorie=
}}
 
{{Bio
|Nome = Stefano
|Cognome = Gaggero
|Sesso = M
|LuogoNascita = Fabbriche di VoltriGenova
|GiornoMeseNascita = 23 aprile
|LuogoNascitaLink= Voltri
|AnnoNascita = 1927
|GiornoMeseNascita= 23 aprile
|LuogoMorte = Arenzano
|AnnoNascita= 1927
|GiornoMeseMorte = 23 ottobre
|LuogoMorte= Arenzano
|AnnoMorte = 2010
|GiornoMeseMorte= 23 ottobre
|Epoca = 1900
|AnnoMorte= 2010
|Attività = ciclista su strada
|Nazionalità = italiano
|Epoca= 1900
|Nazionalità= italiano
|PostNazionalità= . Professionista tra il [[1951]] e il [[1961]], conta una vittoria di tappa [[Tour de Suisse 1957|Tour de Suisse]]
}}
 
|PostNazionalità=Nato .nel quartiere genovese di [[Voltri]], Professionistaprofessionista tra il [[1951]] e il [[1961]], conta una vittoria di tappa [[Tour de Suisse 1957|Tour de Suisse]].
 
== Carriera ==
Gaggero si mise in luce tra i dilettanti, categoria in cui corse indossando le maglie di Anpi Fabbriche, Fausto Coppi e Boero e vinse più di venti corse tra le quali Trofeo Strazzi, Coppa Cotonificio e Giro di Asti<ref name="museociclismo">{{Cita web|url=http://www.museociclismo.it/content/articoli/articolo.php?type=cicl&tot=1&da=0&strparam=NzQ0NA==|titolo=Storia di Stefano Gaggero|pubblicazione=museociclismo.it|accesso=12 marzo 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304112035/http://www.museociclismo.it/content/articoli/articolo.php?type=cicl&tot=1&da=0&strparam=NzQ0NA==|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Passò professionista nel settembre del 1951 quando, su invito dello stesso [[Fausto Coppi|Coppi]], fu ingaggiato dalla Bianchi. Fu gregario del ''Campionissimo'' anche alla Carpano. Riuscì anche a cogliere due successi, una tappa al [[Tour de Suisse 1957]] e una al [[Gran Premio Ciclomotoristico]], e due cronosquadre al [[Giro d'Italia]] con la Bianchi. Nella "Corsa rosa" ottenne il miglior piazzamento nel [[Giro d'Italia 1956|1956]], terminando all'undicesimo posto<ref name="museociclismo" />.
 
Fu gregario del ''Campionissimo'' anche alla Carpano. Riuscì anche a cogliere due successi, una tappa al [[Tour de Suisse 1957]] e una al [[Gran Premio Ciclomotoristico]], e due cronosquadre al [[Giro d'Italia]] con la Bianchi. Nella "Corsa rosa" ottenne il miglior piazzamento nel [[Giro d'Italia 1956|1956]], terminando all'undicesimo posto<ref name="museociclismo" />.
Terminata la carriera nel 1961, svolse la professione di autista di camion<ref>{{Cita news|url=http://www.ponentevarazzino.com/2010/10/23/24399/|titolo=E’ morto Stefano Gaggero, gregario e uno degli angeli custodi di Coppi|pubblicazione=ponentevarazzino.com|accesso=12 marzo 2011}}</ref>.
 
Terminata la carriera nel 1961, svolse la professione di autista di camion<ref>{{Cita news|url=http://www.ponentevarazzino.com/2010/10/23/24399/|titolo={{Sic|E’}} morto Stefano Gaggero, gregario e uno degli angeli custodi di Coppi|pubblicazione=ponentevarazzino.com|accesso=12 marzo 2011}}</ref>.
 
== Palmarès ==
Riga 57 ⟶ 55:
 
==Piazzamenti ==
=== Grandi giriGiri ===
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 1953|1953]]: 35º
Riga 67 ⟶ 65:
:[[Giro d'Italia 1961|1961]]: ''ritirato''
 
=== Classiche monumento ===
{{MultiColColonne}}
*[[Milano-Sanremo]]
:[[Milano-Sanremo 1953|1953]]: 76º
Riga 76 ⟶ 74:
:[[Milano-Sanremo 1958|1958]]: 93º
 
{{ColBreakColonne spezza}}
*[[Giro delle Fiandre]]
:[[Giro delle Fiandre 1960|1960]]: 13º
 
{{ColBreakColonne spezza}}
*[[Parigi-Roubaix]]
:[[Parigi-Roubaix 1954|1954]]: 89º
Riga 86 ⟶ 84:
:[[Parigi-Roubaix 1960|1960]]: 63º
 
{{ColBreakColonne spezza}}
*[[Liegi-Bastogne-Liegi]]
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 1953|1953]]: 27º
 
{{ColBreakColonne spezza}}
*[[Giro di Lombardia]]
:[[Giro di Lombardia 1951|1951]]: 49º
:[[Giro di Lombardia 1954|1954]]: 24º
{{EndMultiColColonne fine}}
 
==Note==
Riga 100 ⟶ 98:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cyclebase|5802}}
*{{memoireducyclisme|12064}}
*{{museodelciclismo|7444}}
*{{sitodelciclismo|27936}}
*{{fr}} [http://www.les-sports.info/cyclisme-gaggero-stefano-resultats-identite-s2-c2-b4-o2-w47148.html Piazzamenti su ''Les-sports.info'']
 
{{portale|biografie|ciclismo}}
 
[[Categoria:Personalità sportive legate a Genova]]