Zhu Wuneng: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(28 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|personaggi immaginari|maggio 2015}}
{{Avvisounicode}}
[[Immagine:Xyj-zhubajie.jpg|thumb|250px|Illustrazione tratta da un'edizione cinese dide ''[[ViaggioIl viaggio in Occidente]]'', che ritrae Zhu sulla sua montagna.]]
{{zhongwen|'''Zhū WunengWùnéng''' ({{cinese|t=豬悟能|tradlett="Maiale Illuminato alla Potenza"}}) o {{zhongwen|'''Zhū Bājiè''' ({{cinese|t=豬八戒|tradlett="Maiale soggetto agli Otto Divieti"}}), [[lingua coreana|coreano]]: {{coreano|저팔계|Jeo Palgyeo}}, [[lingua giapponese|giapponese]] {{nihongo|'''Cho Hakkai'''|豬八戒}}, [[lingua vietnamita|vietnamita]]: Trư Bát Giới, è uno dei tre aiutanti del monaco [[Sanzang]] nel classico cinese ''[[ViaggioIl viaggio in Occidente]]''.
 
==Tian Peng==
Riga 9:
 
==Zhu Ganglie==
Tuttavia, qualcosa va storto, e l'anima peregrina si reincarna nella pancia di una scrofa: avendo mantenuto la sua natura divina, il suo aspetto è a metà tra un cinghiale e un essere umano, così prende il nome '''Zhu Ganglie''' ("maiale dalle setole di ferro") e si stabilisce nella CavervaCaverna del Sentiero delle Nuvole sul Monte della Benedizione, dove vive cibandosi dei viandanti di passaggio.
 
Per sua ulteriore sfortuna, uno dei viandanti di passaggio è la [[Bodhisattva]] [[Guanyin]], e quando cerca di attaccarla se la deve vedere col principe Moksa che la protegge; quando viene a conoscenza della sua identità le si prostra e la supplica di salvarlo da quell'infelice condizione. Guanyin allora gli dice che avrà la remissione delle sue colpe solo se accompagnerà il monaco in pellegrinaggio verso Occidente come suo discepolo: egli accetta e la Bodhisattva gli impartisce il nome buddhista '''Zhu Wuneng''', comandandogli di obbedire agli otto divieti buddhisti (non mangiare le cinque erbe spinose e le tre carni proibite).
 
==Zhu Bajie==
[[Immagine:Journey.jpg|frame|200pxthumb|Zhu cede alle tentazioni e accetta del cibo, mentre [[Sanzang]] osserva imperturbabile e [[Sun Wukong]] con aria di rimprovero.]]
Poiché dopo svariati anni il monaco non si è ancora fatto vivo, con una magia assume un aspetto umano, scende dalla montagna e giunge nel villaggio di Gao, dove bussa alla porta dell'anziano Squirepossidente Gao e chiede la mano di sua figlia; il vecchio acconsente, e Zhu Ganglie lavora molto nei campi per sdebitarsi, ma il suo aspetto sempre più simile a quello di un cinghiale col passar del tempo insospettisce gli abitanti del villaggio, che emarginano il povero SquireGao accusandolo di aver accolto un mostro come genero.
 
Quando Sanzang e [[Sun Wukong]] giungono nel villaggio quest'ultimo si offre di cacciare il demone in cambio dell'ospitalità al suo maestro, così prende le sembianze della fanciulla e attende che torni a casa: in questo modo ha occasione di interrogarlo discretamente, e comprendendo che lale voci sul suo conto derivano più che altro dal suo aspetto comincia a compatirlo (forse perché lo stesso Sun Wukong ha un aspetto che terrorizza molti). Determinato a compiere il suo dovere però, si rivela nel suo vero aspetto, e Ganglie, avendolo già incontrato nella sua precedente vita, scappa terrorizzato: quando i due si affrontano scopre di non poterlo scalfire, perciò gli chiede cos'abbia contro di lui: in questo modo viene a sapere che il monaco che da tanto aspettava è giunto ed è a casa sua, così segue docilmente Sun Wukong per riverire il santo Sanzang e diventare suo discepolo.
 
Sanzang gli darà il nomignolo '''Zhu Bajie''' per ricordargli di non violare gli otto divieti, cosa per lui alquanto difficile, essendo un maiale; la prima doccia fredda, a lui che sperava di poter riprendere a mangiare carne all'arrivo del monaco, arriva quando questo gli dice che non solo dovrà darsi al [[vegetarismo]], ma dovrà anche rinunciare alle donne (''non sei mica un prete taoista'', gli fa notare Sun Wukong con un ghigno): tuttavia grazie all'interessamento di Sun Wukong (che voleva questa concessione anche per sé) ottiene la libertà di bere alcolici a patto di non esagerare.
 
I suoi compagni di viaggio hanno generalmente la stessa idea su di lui: è un idiota. Sun Wukong lo chiama {{zhongwen|"pigro idiota" ({{cinese|子|dāizi}}[https://baike.baidu.com/item/%E5%91%86%E5%AD%90/17028554]) praticamente sempre, e occasionalmente anche Sanzang lo marchia con questo attributo; d'altronde proprio la sua stupidità e la sua pigrizia, contrapposte alla furbizia e all'energia di Sun Wukong, animerà molti dialoghi del romanzo.
<br {{clear ="all" />}}
==Altri media==
{{torna a|Saiyuki}}
{{personaggio
|medium = anime e manga e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|autore= [[Kazuya Minekura]]
|nome = 猪八戒
|nome italiano = Cho Hakkai
|nome traslitterato = Cho Hakkai
|alterego= Cho Gono
|data di nascita =
|data inizio =
|sesso = m
|altezza = 181
|età = 22
|peso = 69
|gruppo sanguigno = AB
|occhi = verdi
|capelli = castani
|abilità =
|oggetti =
* Dispostitivo di controllo del potere demoniaco sull'orecchio sinistro
* monocolo sull'occhio destro
|alleati =
* [[Sanzang|Genjo Sanzo]]
* [[Son Goku]]
* [[Sha Gojyo]]
|nemici = [[Giumaho]]
|parenti = Kanan (moglie e sorella gemella deceduta)
|doppiatore =
|doppiatore italiano =
|doppiatore italiano nota=
|immagine = accai.png
|immagine default= no
|incipit = si
}} è uno dei protagonisti di [[Saiyuki]], il [[manga]] che ripercorre le avventure del [[Viaggio in Occidente]]. Hakkai è descritto come un demone pacifico che cerca il più delle volte di evitare la battaglia. Il suo vero nome era ''Cho Gono'', dopo aver ucciso 1000 demoni, è costretto a cambiare nome poiché fu accusato dell'omicidio della donna amata. È sempre accompagnato dal fedele draghetto "Hakuryu" e guida una jeep sotto gli ordini del beneamato Genjo Sanzo.
{{Saiyuki}}
[[Categoria:Letteratura cinese]]
[[Categoria:Buddhismo]]
 
== Altri mediaprogetti ==
[[bo:ཀྲུའུ་པའ་ཅེད།]]
{{interprogetto}}
[[ca:Zhu Bajie]]
 
[[en:Zhu Bajie]]
{{Controllo di autorità}}
[[fr:Zhu Bajie]]
{{portale|Cina|letteratura}}
[[ja:猪八戒]]
 
[[ko:저팔계]]
[[Categoria:Personaggi de Il viaggio in Occidente]]
[[pl:Zhu Bajie]]
[[ru:Чжу Бацзе]]
[[th:ตือโป๊ยก่าย]]
[[vi:Trư Bát Giới]]
[[zh:猪八戒]]
[[zh-yue:豬八戒]]