Wikipedia:Oracolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 1:
{{Utente:ItwikiBot/Archiver
|archive = Wikipedia:Oracolo/Archivio/%(monthname)s %(year)s
|algo = old(32d)
|counter = 1
|archiveheader = {{Avviso archivio}}
}}
{{nota disambigua|le linee guida sulle pagine orfane|Wikipedia:Pagina orfana|WP:O}}
{{/Testata}}
<!-- NON ARCHIVIARE MANUALMENTE C'È L'ARCHIVIAZIONE AUTOMATICA -->
 
__TOC__
 
== Cristogramma ==
== Riavviare risolutore di Excel in automatico ==
 
Una curiosità ferragostana per oracoli familiari con le cose della Chiesa: guardavo i famosi mosaici di Ravenna, purtroppo in foto, e mi chiedevo come mai il [[Monogramma di Cristo|cristogramma]], così onnipresente nell'iconografia della Chiesa delle origini, sia velocemente sparito fino a diventare oggi un simbolo sconosciuto ai più. Io posso sospettare che trattandosi di caratteri greci la cosa non fosse molto gradita alla chiesa latina e che dopo lo scisma sia stato un po' messo da parte a causa della sua "grecità"; magari invece il simbolo risultava scomodo perché ricordava troppo le similitudini tra cristianesimo e i culti solari del tardo impero? Magari qualcuno sa di più a riguardo, io posso solo speculare :) --<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 03:01, 16 ago 2025 (CEST)
Ho utilizzato la funzione "Risolutore" in Excel (versione 2007 SP2) in un foglio di calcolo, che in pratica risolve delle equazioni tramite "calcolo per tentativi"; ogni volta che modifico una cella devo riavviare il risolutore, mentre vorrei che il risolutore si riavviasse in automatico dopo ogni modifica al foglio di calcolo, aggiornando il foglio di calcolo in "tempo reale". Esiste un modo per forzare l'avvio automatico del risolutore dopo ogni modifica al foglio (anche tramite macro o altra procedura più complessa)?
: @[[Utente:Sayatek|Sayatek]]Allora, io l'ho studiato sia a catechismo che a religione alle medie, poi non so gli altri...:) --[[Utente:Giorgx12|Giorgx12]] ([[Discussioni utente:Giorgx12|msg]]) 08:00, 17 ago 2025 (CEST)
:Rimanendo nel campo delle supposizioni sospetto che la croce per la immediatezza e facilità di diffusione ne abbia nel tempo soppiantato l'uso --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 13:35, 17 ago 2025 (CEST)
:Il ''chi rho'' non è molto usato oggi ma si può trovare su alcuni altari moderni. Più frequente il cristogramma IHC (che trascrive la prime tre lettere di ΙΗCΟΥC in greco, spesso alterato in JHS e interpretato come ''Iesus hominum salvator''. --[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 13:25, 18 ago 2025 (CEST)
::@[[Utente:Giorgx12|Giorgx12]] ma studiandolo, ti hanno detto che è effettivamente in uso (quanto?) o come curiosità/informazione storica (un po' quando spiegano dei [[Catecumeno|catecumeni]]) ? --[[Utente:Grandeepopea|Grandeepopea]] ([[Discussioni utente:Grandeepopea|msg]]) 09:57, 1 set 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Grandeepopea|Grandeepopea]]In un trafiletto di 3 righe (cito alcune parti) "Chrismon(...) X = "chi"(ch) P = "rho"(r). Iniziali del nome greco Chr(istos), questo simbolo è frequentemente usato dai Cristiani --[[Utente:Giorgx12|Giorgx12]] ([[Discussioni utente:Giorgx12|msg]]) 10:53, 1 set 2025 (CEST)
::::Scusate l'enorme ritardo, intanto vi ringrazio {{ping|Murray Nozick}}, {{ping|Carnby}}, {{ping|Giorgx12}} e {{ping|Grandeepopea}} non mi aspettavo risposte su una curiosità così di nicchia :) la maggiore semplicità della croce mi sembra la spiegazione più semplice in effetti! --<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 17:30, 24 set 2025 (CEST)
 
== Joplin Sibtain parla italiano ==
--[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 00:26, 30 ott 2011 (CEST)
:Si può fare, registrando una macro che attiva il risolutore, e collegandola all'evento "modifica del foglio di lavoro".
:Per far questo (premetto che non ho Excel 2007):
:#Apri la "Developer tab". [http://office.microsoft.com/en-us/excel-help/show-the-developer-tab-or-run-in-developer-mode-HA010173052.aspx]
:#Clicca sull'icona di Visual Basic.
:#Sul pannello sinistro, fai doppio clic sul foglio di lavoro che ti interessa.
:#In alto appaiono due caselle: "(General)" e "(Declarations)". Clicca su "(General)" e seleziona "Worksheet".
:#Cerca nel pannello destro la riga<br />&nbsp;&nbsp;&nbsp;<tt>Private Sub Worksheet_Change(ByVal Target As Range)</tt><br />Se non c'è, inseriscila in fondo.
:#Sotto a questa riga scrivi<br />&nbsp;&nbsp;&nbsp;<tt>Call</tt><br />seguito da spazio e dal nome della macro che attiva il risolutore, e nella riga successiva<br />&nbsp;&nbsp;&nbsp;<tt>End Sub</tt>
:#Salva e prova. --[[Utente:LoStrangolatore|LoStrangolatore]] <small><I>[[Discussioni utente:LoStrangolatore|dimmi]]</I></small> 11:30, 30 ott 2011 (CET)
 
Buongiorno! Se negli anni '90 Chook Sibtain aveva interpretato l'uomo mascherato negli ident e bumper pubblicitari della Televisione della Svizzera Italiana, conosce almeno un po' d'italiano, come ad esempio il famoso saluto in italiano "ciao"? Grazie! --[[Utente:DanielParoliere|DanielParoliere]] ([[Discussioni utente:DanielParoliere|msg]]) 12:24, 20 set 2025 (CEST)
:In effetti la macro viene chiamata, ma tale chiamata si ha all'infinito, facendo apparire di continuo il box con scritto "Mantieni la soluzione del risolutore", il quale mi appare anche avviando la macro normalmente e vorrei che invece non apparisse tale box, dando per scontato che voglio utilizzare la soluzione del risolutore. Come faccio? --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 17:05, 1 nov 2011 (CET)
::Un modo potrebbe essere inserire nella macro un comando che simuli la pressione del tasto "Invio". Sapete come si fa? --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 17:32, 1 nov 2011 (CET)
:::Ho simulato la pressione del tasto invio, inserendo la riga:
SendKeys ("{ENTER}")
:::Ma avviando la macro più volte, ho notato che a volte simulava la pressione del tasto invio e altre volte no.
:::Ho poi risolto i problemi utilizzando "Ricerca Obiettivo" anziché il risolutore. In questo modo la procedura che mi hai indicato funziona correttamente in automatico e non prosegue all'infinito.
:::Quindi basta che modifico una cella nel foglio di calcolo indicato e la macro viene avviata in automatico.
:::Ora però devo utilizzare il foglio di calcolo di Excel in un altro software, il quale utilizzerà le celle in Excel per svolgere altri calcoli, e non so se Excel si accorgerà quando tale altro software modificherà il foglio, perché non so ancora bene come avviene questo scambio di dati, per cui forse avrò bisogno ancora di aiuto...
:::Intanto grazie per le dritte. ;) --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 18:30, 1 nov 2011 (CET)
::::Un'altra domanda: se voglio che la macro venga avviata quando viene svolta una modifica in qualunque parte del file xls (non solo in un singolo foglio di calcolo), devo inserire i comandi da te descritti in tutti i fogli di calcolo del file o c'è un modo più veloce? --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 18:34, 1 nov 2011 (CET)
Figurati. Cancella il codice che hai digitato nel Worksheet. Apri il Workbook nell'editor VBA ("ThisWorkbook") e procedi come sopra. Sostituisci la riga
Private Sub Worksheet_Change(ByVal Target As Range)
con questa
Private Sub Workbook_SheetChange(ByVal Sh As Object, ByVal Target As Range)
--[[Utente:LoStrangolatore|LoStrangolatore]] <small><I>[[Discussioni utente:LoStrangolatore|dimmi]]</I></small> 21:23, 1 nov 2011 (CET)
 
:Può essere come può essere che aveva imparato a memiria le battute come può essere che era doppiato. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:44, 20 set 2025 (CEST)
Quanto al loop infinito, suppongo che sia dovuto al fatto che anche il risolutore genera un evento di modifica. Se non hai problemi, lascia la macro com'è, altrimenti apri il cassetto.
 
{{cassetto|titolo=&nbsp;|testo=
== Protezione per eclissi ==
Sostituisci il testo
 
Private Sub ...
Potente Oracolo,
Call ...
in vista della [[Eclissi_solare_del_12_agosto_2026|prossima eclissi di sole]] vorrei procurarmi il materiale per vedera in sicurezza. Dici che il vetro inattinico per saldatura va bene? in caso, che numero? Considera che dovrà essere usato anche da due bimbi piccoli..
End Sub
Grazie! --09:02, 24 set 2025 (CEST)
con
:Basta la lastra di una radiografia. Di solito si conservano per anni, proprio per essere usate in quesya occasione --<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 12:10, 24 set 2025 (CEST)
Private MacroInCorso As Boolean
::A dire il vero, la radiografia oscura abbastanza da riuscire a vedere il sole, ma ho sentito diversi oculisti sconsigliarlo perchè non protegge adeguatamente la retina --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 00:24, 29 set 2025 (CEST)
Private Sub ...
:Io ho usato una maschera da saldatore. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 14:15, 24 set 2025 (CEST)
If Not MacroInCorso Then
 
MacroInCorso = True
== Milan-Como giocata a Perth ==
Call ...
 
Else
Milan-Como verrà giocata a Perth per l’indisponibilità di San Siro durante le Olimpiadi invernali. Ma perché in Australia? Non era libero uno stadio più vicino? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-27946-09|&#126;2025-27946-09]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-27946-09|discussione]]) 07:35, 7 ott 2025 (CEST)
MacroInCorso = False
:Probabilmente sì, però pare che il Milan a Perth sia di casa: c'è perfino un fan club con oltre 200 iscritti e l'anno scorso ci ha giocato un'amichevole con la Roma davanti a 56000 spettatori ([https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/06-10-2025/l-uefa-dice-si-a-milan-como-a-perth.shtml fonte]). --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 11:20, 7 ott 2025 (CEST)
End If
::Oltre a quanto detto sopra, giocare in Australia porterà un guadagno alle due squadre di 8-9 milioni di euro [https://www.calcioefinanza.it/2025/10/07/milan-como-australia-incasso-cifre/ fonte]. Quindi un affare economico notevole per una partita di campionato che non è nemmeno sfida di cartello. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 17:11, 7 ott 2025 (CEST)
End Sub
 
:
== Innamoramento ==
}}
 
--[[Utente:LoStrangolatore|LoStrangolatore]] <small><I>[[Discussioni utente:LoStrangolatore|dimmi]]</I></small> 21:23, 1 nov 2011 (CET)
L'innamoramento vissuto a 15 anni è diverso da quello vissuto a 30/35 o 45 anni? Come lo si vive a quelle età? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28117-65|&#126;2025-28117-65]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28117-65|discussione]]) 09:35, 8 ott 2025 (CEST)
 
:La principale differenza è che a 14-15 anni si ha di solito la prima esperienza di innamoramento e il sentimento è nuovo, mentre a 30-35 anni avendo già vissuto esperienze simili in passato si è più pronti ad affrontarle. Anche se chiaramente non c'è una regola fissa ed è possibile avere amori trascinanti anche dopo i 40 o i 50! --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 09:45, 8 ott 2025 (CEST)
::Senza contare che a un'età più matura spesso si è reduci da una o più esperienze amorose sgradevoli-tristi-traumatiche che portano a concedere fiducia ai sentimenti in maniera molto più graduale anche complice la capacità di controllo delle emozioni che spesso - ma non sempre - si raggiunge con l'esperienza (e con le suddette fregature).--[[Utente:Etrusko25|l&#39;etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 16:07, 9 ott 2025 (CEST)
:Da compagno di lunga data e neopapà ti posso dire che sono due amori diversi: dopo che hai avuto alcune storie d'amore e hai fatto esperienza hai già delle aspettative realistiche su una reazione e guardi - almeno per me - altre cose rispetto a quello che potevi volere a 16 anni. Da parte mia negli anni ho capito che l'amore passionale di inizio relazione dopo qualche mese scompare e al suo posto arriva un amore fatto di rispetto, apprezzamento umano e piacere del passare tempo insieme che è meno caotico e folle ma non necessariamente meno tenero. Un saluto caro anonimo romanticone --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 16:14, 9 ott 2025 (CEST)
::Secondo la mia esperienza le "farfalle nello stomaco" sono le stesse a 15 o a 35 anni, e immagino anche dopo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:31, 9 ott 2025 (CEST)
:::Le farfalle quelle sono, ma se dopo 10 anni con la stessa persona le hai ancora secondo me sei un privilegiato :) --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 16:34, 9 ott 2025 (CEST)
 
== Illegalità di movimenti dichiaratamente neofascisti ==
 
https://it.wikipedia.org/wiki/Movimento_Fascismo_e_Libert%C3%A0_-_Partito_Socialista_Nazionale
 
Perché non è illegale???
Non è in evidente contrasto con la Costituzione che vieta la ricostituzione del disciolto partito fascista? --[[Utente:Piccionaia|Piccionaia]] ([[Discussioni utente:Piccionaia|msg]]) 15:40, 9 ott 2025 (CEST)
 
:Il reato è la rifondazione del PNF, non è il primo né l'ultimo partito che rimane nella zona grigia dell'avere riferimenti aperti al fascismo senza però venire sciolto per legge perché non è effettivamente il PNF redivivo --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 16:12, 9 ott 2025 (CEST)
::Se leggi la voce è scritto che infatti è stato citato in giudizio per ricostituzione del partito fascista, e che non ha potuto presentarsi alle elezioni con quel nome. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:27, 9 ott 2025 (CEST)
 
== Superlativo applicato a sostantivi ==
 
La voce [[Grado di comparazione]] non ammette l'applicazione del superlativo ai sostantivi. Eppure sappiamo che ciò viene fatto comunemente, specialmente nel linguaggio pubblicitario: tutti abbiamo visto delle "offertissime". Ma chi è stato il primo ad applicare il superlativo ai sostantivi? Presumo che il record da battere sia la [[Finalissima]], attestata ai primi del novecento (forse un caso un po' tirato per i capelli in quanto anche "la finale" è un aggettivo sostantivato?). Ma è davvero il primo caso? (anzi, il primissimo 🤣) ? E comunque menzione d'onore anche per un eventuale caso primigenio di sostantivo-superlativo che NON sia aggettivo sostantivato, anche se più recente rispetto a "finalissima", ad esempio l'offertissima che citavo prima. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28489-79|&#126;2025-28489-79]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28489-79|discussione]]) 16:49, 11 ott 2025 (CEST)
:Non so se si tratti del caso primigenio (probabilmente no), ma a me di getto viene in mente [[Canzonissima]] (1958). --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 18:01, 11 ott 2025 (CEST)
:Anzi ancora prima ci sono stati due "campionissimi": [[Fausto Coppi]] e, prima ancora, [[Costante Girardengo]]. --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 18:13, 11 ott 2025 (CEST)
::Non so se sia il primo ma ''generalissimo'' (nel senso del comandante militare) è attestato in testi del 1600-1700-1800 (fonte: Grande dizionario della lingua italiana) --[[Utente:Earthshaker13|Earthshaker13]] ([[Discussioni utente:Earthshaker13|msg]]) 20:26, 11 ott 2025 (CEST)
:::Grazie per le risposte! Wow, non avevo pensato a "[[Generalissimo]]"! Questo sposta l'asticella addirittura indietro di secoli, quando neanche esisteva una nazione chiamata "Italia"... e secondo la voce inglese, il termine si ritrova anche in spagnolo, portoghese, etc. Secondo l'Oxford dictionary, [https://ia801504.us.archive.org/19/items/in.ernet.dli.2015.48129/2015.48129.The-Embassy-Of-Sir-Thomas-Reo--Vol-2_text.pdf questo testo] è considerato uno degli esempi più antichi di scritto in cui è riportato il termine "generalissimo", ed è effettivamente del secolo 1600, confermando la fonte di Earthshaker13. Chissà se qualche grammatico ha mai studiato estensivamente questa curiosa tendenza a mettere i superlativi ai sostantivi... però è proprio triste come si sia passati da una cosa indiscutibilmente "al vertice" come appunto il supremo generale o l'ultima partita di un campionato, a robetta come l'offertissima (che magari issima non è) sulle insalatissime (che, almeno per me, issime non sono, voglio un'insalata vera!). P.s. essendo "generale" un aggettivo sostantivato, mentre "campione" è principalmente un sostantivo e solo in casi particolari un aggettivo, come promesso assegno la menzione d'onore a Sesquipedale con il campionissimo Girardengo che (almeno per ora) nessuno insegue su quello stradone! --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29184-20|&#126;2025-29184-20]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29184-20|discussione]]) 12:10, 18 ott 2025 (CEST)
 
== Orologio ==
 
{{Cambusada|Aiuto:Sportello informazioni|firma=[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 20:14, 12 ott 2025 (CEST)}}
Salve volevo sapere qualcosa in più sulla famiglia di orologiai Hamilton! Grazie mille Roberto. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28561-89|&#126;2025-28561-89]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28561-89|discussione]]) 20:12, 12 ott 2025 (CEST)
 
:Se vuoi é disponibile qualche informazione sulla voce della wikipedia inglese [[:en:Andrew_Hamilton_(lawyer)#Family_and_descendants]] --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 13:55, 15 ott 2025 (CEST)
 
== Se wikipedia fosse su carta.. ==
 
Come sarebbe suddivisa ?
Quando leggo ''eh ma ci sono voci di calciatori, scrittori che valgono nulla'' rispondo: ''devi ponderare per argomento'' al che mi è sovvenuta la domanda: fosse su carta sarebbe per argomenti ? A..Z ? e sotto-argomenti, simil [[Portale:Portali]] ? --[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 18:14, 14 ott 2025 (CEST)
: Difficile da immaginare, Wikipedia è per sua natura multimediale, prova ad esempio a immaginare cosa sarebbe wp senza senza i wikilink. Comunque se fosse cartacea a mio avviso l'unico criterio di ordinamento possibile sarebbe alfabetico, con in calce un indice per argomento. Mi pare che le enciclopedie cartacee funzionino così. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:38, 16 ott 2025 (CEST)
 
== ll tasto maiusc / shift impazzito ==
 
perdonate il testo sgrammaticato ma purtroppo non posso ne usare le lettere accentate ne tutte le combinazioni ottenibili usando al combo shif + cifre punto escamativo, virgolette, sterlina, dollaro, percenutale, e contorta, parentesi, uguale, punto di domanda e singolo di esponenziale. mi si aprono i programmi nella barra di controllo. maiusc + l non fa nulla, maiusc + p apre la funzione proietta. se premo la e accentata viene fuori [ senza premere alt gr. potreste spiegarmi che succede e come risolverlo p.d.domanda i ringrazio per l attenzione --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 18:58, 14 ott 2025 (CEST)
 
:Non è che hai impostato la tastiera inglese? In win 11 dovresti vedere l'indicazione in basso a destra. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:21, 14 ott 2025 (CEST)
== Performance studies ==
::Mi è capitato alcune volte negli anni. Succede quando si premono inavvertitamente una coppia di tasti (che fanno commutare i due tipi di tastiera). (<u>Nota</u>: se li provi ricordati prima quali sono per ripremerli e annullare). Dovrebbero essere ctrl+shift sx oppure ctrl + tab. Oppure shift sx + tab. --[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 19:28, 14 ott 2025 (CEST)
Salve a tutti, vi sarei grato se qualcuno mi sapesse dire qual è l'esatta traduzione italiana del termine [[:en:Performance studies]]. Ne avrei bisogno per un esame, grazie in anticipo
::punto escamativo, virgolette, sterlina, dollaro, percenutale, & (e commerciale non contorta :), parentesi, uguale é palesemente una tastiera UK @[[Utente:Alessandro1991|Alessandro1991]] devi cambiare il layout di tastiera. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:32, 14 ott 2025 (CEST)
--[[Speciale:Contributi/2.227.141.101|2.227.141.101]] ([[User talk:2.227.141.101|msg]]) 17:11, 30 ott 2011 (CET)
:::ho controllato su amazon dove l'ho acquistata. La tastiera è querti italiana (ed infatti mettendola in inglese la problematica persiste). Ho provato le combinazioni di tasti suggerite da Windino ma senza risultato. Posso scrivere le lettere maiuscole solo attivando il blocco maiuscolo. Con lo shift non esce nessuna lettera. --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 20:36, 14 ott 2025 (CEST)
::::La tastiera é "italiana" nel senso che ha determinati caratteri stampati sui tasti e basta. per fare si che funzioni anche da tastiera italiana devi impostare sul computer che hai una tastiera italiana, adesso nel PC hai impostato il funzionamento da tastiera UK. Che sistema operativo hai? Detto questo se i tasti shift non funzionano forse è anche rotta. @[[Utente:Alessandro1991|Alessandro1991]]. La tastiera hai il tastierino numerico a destra con i numeri insieme? --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 21:02, 14 ott 2025 (CEST)
:::::La tastiera è questa: https://m.media-amazon.com/images/I/61kYYm86rqL._AC_SL1500_.jpg
:::::scoperta interessante: con lo shift a destra (quello sotto il tasto invio) la tastiera funziona perfettamente. Il layout è Italiano --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 21:13, 14 ott 2025 (CEST)
:::::Alt + maiuscolo ! ci sono finito ora, che panico. Prima ho provato Win barra spaziatrice e mi ha commutato, poèi non riuscivo piu a tornare indietro. ho pensato: magari da ita a ingl e da eng a ita è diverso.</br>Usare le scorciatoie da tastiera:<br>Alt + Maiusc: Premendo questa combinazione di tasti si scorrono i layout di tastiera disponibili.</br>Tasto Windows + Spazio: Anche questa combinazione ti permette di cambiare il layout della tastiera in modo rapido. --[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 21:22, 14 ott 2025 (CEST)
Riento: problema risolto. Grazie a tutti! --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 10:51, 15 ott 2025 (CEST)
 
:@[[Utente:Alessandro1991|Alessandro1991]] come ? col riavvio ? --[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 12:25, 15 ott 2025 (CEST)
== Paesi presso Catania ==
::::Penso centri il fatto che ho aggiornato il sistema ieri sera.
Stavo facendo una ricerca personale e mi sono imbattuto in paesi a nord di Catania che cominciano quasi tutti per Aci (vedi Aci Castello, Acireale, Aci Bonaccorsi, Aci Trezza, ecc. ecc. ecc.) perché questa cosa che li accomuna?!?!?!... A cosa è dovuto?!?!?!... Gli abitanti sono tutti iscritti all'ACI?!?!?!...--<span style="border:1px solid #000000;padding:1px;font-size:80%">[[Utente:Angelorenzi|<span style="color:#ffffff; background:#0000ff;">&nbsp;Angelorenzi&nbsp;</span>]] [[Discussioni utente:Angelorenzi|Esponi i tuoi problemi a sor Angelo]]</span> 12:37, 31 ott 2011 (CET)
::--[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 17:24, 15 ott 2025 (CEST)
:-.- Se ti fossi preso il disturbo di dare un'occhiata a qualcuna di quelle voci (es: [[Aci Castello]] o [[Aci Catena]]) avresti trovato da solo qualche risposta... --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 18:21, 31 ott 2011 (CET)
 
== assicurazione auto con incidente e morto ==
== Cesare Borgia ==
 
Buongiorno, una curiosità. Io sapevo che se se guido e causo un incidente, l'assicurazione paga il danno che ho causato, e nel caso il danno sia anche a persone, con il limite estremo della morte delle sudette, l'assicurazione paga anche per loro. Ora però leggo, in merito al caso Ramponi, che uno dei fratelli nel 2012 aveva causato un incidente (guidava il trattore con i fari spenti, un automobilista non lo aveva visto e lo aveva centrato in pieno, morendo bruciato), e l'assicurazione non aveva pagato perché era colpa del loro assicurato (chi guidava il trattore a fari spenti). Premesso che non sono interessato al caso specifico, ma a come funzionano le assicurazioni: ma le assicurazioni non dovrebbero intervenire proprio quando è colpa dell'assicurato? in altre parole, come si comportano le assicurazioni quando l'assicurato causa un incidente? e quando nell'incidente si ferisce o perisce qualcuno? perché mi pare ovvio che se l'incidente non è stato colpa dell'assicurato l'assicurazione non dovrebbe intervinere neppure in quel caso... quindi quando è che interviene? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28879-77|&#126;2025-28879-77]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28879-77|discussione]]) 12:18, 15 ott 2025 (CEST)
Dear Italian WP-Colleagues! [[:File:Cesareborgia.jpg]] (in the article [[Cesare Borgia]]) may be a painting of C. Borgia (but it seems not to be sure). I searched in German and English but could not find out anything about the <u>two cloaked characters in the background</u> of this painting. Could someone be so kind to search in Italian? What is known about the symbolism of these 2 figures? (references?) Thanks for your help! Grey Geezer ([[Speciale:Contributi/213.169.160.33|213.169.160.33]] ([[User talk:213.169.160.33|msg]]) 13:42, 31 ott 2011 (CET))
:Premesso che qui potrebbero saltar fuori "grandi dettagli" al momento sconosciuti ... Il problema si ha quando la colpa dell' assicurato va oltre il ragionevole errore (qualunque cosa significhi) perche` altrimenti coprirebbe anche il dolo ... un "dettaglio" potrebbe essere che l' assicurazione ha pagato e ha pignorato per rifarsi proprio perche' il comportamento era troppo anomalo ... ma sono tutte ipotesi quelle che faccio [[Speciale:Contributi/&#126;2025-28900-72|&#126;2025-28900-72]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28900-72|discussione]]) 12:46, 15 ott 2025 (CEST)
:<small>''Cari colleghi della Wikipedia in lingua italiana! [[:File:Cesareborgia.jpg]] (nella voce [[Cesare Borgia]]) è un probabile ritratto di C. Borgia (ma sembra che non se ne abbia la certezza). Ho svolto ricerche in lingua tedesca e in lingua inglese, ma non sono riuscito a trovare informazioni sui <u>due personaggi sullo sfondo</u> del ritratto. Qualcuno potrebbe essere così gentile da cercare in italiano? Cosa si conosce del simbolismo di queste due figure? (fonti?) Grazie per il vostro aiuto! Grey Geezer'' --[[Speciale:Contributi/151.75.92.181|151.75.92.181]] ([[User talk:151.75.92.181|msg]]) 17:59, 31 ott 2011 (CET)</small>
::Nel caso in cui il guidatore che ha causato l'incidente oltre alla colpa ha il dolo (patente scaduta, guida in stato di ebbrezza, mezzo condotto da conducente non autorizzato) l'assicurazione puó avere diritto di rivalsa sul guidatore [https://www.altalex.com/documents/news/2022/04/13/assicurazione-rca-cosa-e-rivalsa-assicurativa]. La vittima é sempre risarcita dalla propria assicurazione, ma a seconda del contratto firmato (specialmente per le assicurazioni piú economiche) ci puó essere una clausola che consente all'assicurazione di rivalersi sull'assicurato. Evidentemente nel caso dei fratelli Ramponi il tribunale ha giudicato la guida a fari spenti come comportamento doloso. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 13:51, 15 ott 2025 (CEST)
::Il ritratto, dopo diverse altre attribuzioni, oggi viene attibuito a [[Altobello Meloni]], mentre il sito del [http://www.accademiacarrara.bergamo.it/ricerca/detaglio.asp?vis=t&IDDipinto=0000008502 museo che ospita l'opera] definisce l'ipotesi che sia il ritratto di [[Cesare Borgia]] "insostenibile ma suggestiva" e definisce le figure sullo sfondo semplicemente "due viandanti".--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] <small>[[Discussioni utente:Frazzone|(scrivimi)]]</small> 18:49, 31 ott 2011 (CET)
:::Ora mi è più chiaro. Grazie per gli esempi del dolo, me ne potresti fare alcuni di colpa? Ad esempio passare con il rosso, non dare la precedenza, investire qualcuno sulle strisce (ovviamente per disattenzione e non perché si voleva volontariamente uccidere il pedone) sono colpa o dolo? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28885-97|&#126;2025-28885-97]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28885-97|discussione]]) 15:31, 15 ott 2025 (CEST)
::::Non sono un avvocato, quindi non so dirlo. Credo che sia il tribunale a dover decidere caso per caso. Per il pedone sulle strisce direi che conta molto la velocitá (se lo investi andando a 100 km/h in cittá vedo il dolo, se lo becchi a 30 km/h magari no). [https://www.quattroruote.it/guide/assicurazioni/rivalsa-assicurazione-come-funziona.html Qui] ci sono altri esempi, comunque la clausola si puó rimuovere pagando un extra annuale. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 16:10, 15 ott 2025 (CEST)
 
== parallelogrammaAndroid auto ==
 
Carissimo oracolo, ho un problema con android auto.
soluzione problema . 24cm base,24cm h,26cm lato,12dm perimetro trova area è formula grazie--[[Speciale:Contributi/94.36.52.235|94.36.52.235]] ([[User talk:94.36.52.235|msg]]) 17:07, 1 nov 2011 (CET)--[[Speciale:Contributi/94.36.52.235|94.36.52.235]] ([[User talk:94.36.52.235|msg]]) 17:07, 1 nov 2011 (CET)--[[Speciale:Contributi/94.36.52.235|94.36.52.235]] ([[User talk:94.36.52.235|msg]]) 17:07, 1 nov 2011 (CET)
Ho una Golf del 2016 e tramite android auto riesco a collegare con un cavo il display al mio smartphone per usare maps e spotify (e volendo anche altre cose, ma mi interessano poco).
Da un paio di giorni, però, non funziona più nulla, rimane tutto bloccato, e android auto risulta connesso anche se stacco il cavo (in teoria dovrebbe cambiare l'icona sul display dell'auto).
Qualcuno sa come fare a risolvere la situazione? --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 10:04, 16 ott 2025 (CEST)
:{{Ping|Arres}} Hai provato a staccare e riattaccare la batteria dell'autovettura, così da resettare eventuali errori? Ovviamente non garantisco che funzioni, ma prima di rivolgersi a un buon elettrauto questo tentativo lo farei (prima di procedere assicurati di disporre del codice di sblocco).--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 19:50, 18 ott 2025 (CEST)
 
== Burn in ==
--[[Speciale:Contributi/94.36.52.235|94.36.52.235]] ([[User talk:94.36.52.235|msg]]) 17:07, 1 nov 2011 (CET)
:Spiacente: l'Oracolo non è una macchina per fare i compiti. E, comunque, non puoi aspettarti una risposta se non formuli la domanda in modo comprensibile. --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 18:48, 1 nov 2011 (CET)
::Una risposta, gratis, te la meriti: se accenti la ''"e"'', da congiunzione diventa presente indicativo del verbo ''essere'' (terza persona singolare) e il senso della frase, ammesso ne avesse uno, cambia. Non mi ringraziare, ''"e"'' stato un piacere. --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 19:05, 1 nov 2011 (CET)
:::Suvvìa, non siamo così severi: se ci spieghi come diavolo fa un parallelogramma con la base di 24 cm e il lato di 26 cm ad avere un perimetro di 12 dm, l'Oracolo ti svelerà quale sia la sua area. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 20:51, 1 nov 2011 (CET)
::::La soluzione?... Studia "é" ragiona :D :P . ciao ! --'''[[Utente:Christihan|Christihan]]''' <small>[[Discussioni utente:Christihan|Mi dica]]</small> 00:06, 4 nov 2011 (CET)
:::::<small>Ah, Guido, e tu non saresti severo? Hai promesso la soluzione ad una condizione semplicemente impossibile! :) --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 00:24, 5 nov 2011 (CET)</small>
::::::<small>Ma non è una ''mia'' condizione, sono i dati del problema che ha scritto chi ha posto la domanda! C'è scritto: "12dm perimetro", c'è indubbiamente un dato di troppo (e incompatibile con gli altri). Mi è sembrato utile farlo notare, ma mi sa che ormai non serve più... --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 01:03, 5 nov 2011 (CET)</small>
:::::::<small>@Christihan, è richiesto l'accento grave (''"è"''), per noi cacaspilli la corretta accentazione è un requisito essenziale. --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 09:41, 5 nov 2011 (CET)</small>
 
Salve oracolo ciò un burn in al cellulare da stanotte cioè a luci chiare mi rimanda a vecchia carica linea 5 g ecc. Il cellulare è di 5 anni comprato usato un anno fa' . Lo cambio? --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 18:50, 22 ott 2025 (CEST)
== Creative commons e opere derivate ==
:Eh? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29184-20|&#126;2025-29184-20]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29184-20|discussione]]) 19:12, 22 ott 2025 (CEST)
::[[Burn-in]] --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 19:14, 22 ott 2025 (CEST)
:(Conflittato) Ah, [https://www.smartphonesplus.com/blog/screen-burn-causes-prevention-and-how-to-fix-it/ un fenomeno come questo]... magari spiegati meglio la prossima volta (e per favore evita obbrobri ortografici come quel "ciò": "ho" va benissimo e risparmi pure un carattere :D ). Hai controllato che non sia un meno maligno fenomeno di "image retention" che si può almeno [https://www.reddit.com/answers/71226619-b1a3-45fd-acf7-2e64ec287723 tentare di arginare]? Se invece è burn in conclamato, temo che l'unica soluzione sia appunto la sostituzione del display, e qui dipende da te: da quanto hai pagato il telefono, quanto è valutato, quanto ti prenderebbe il tecnico per la sostituzione, quanto saresti disposto a pagare per un telefono nuovo, etc --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29184-20|&#126;2025-29184-20]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29184-20|discussione]]) 19:18, 22 ott 2025 (CEST)
::{{Disclaimer}} Hai provato a dare un colpo secco al cellulare sbattendolo dal retro sul palmo della mano? A volte i contatti interni si allentano e questa rudimentale tecnica potrebbe ripristinare i collegamenti (oppure rendere inutilizzabile lo schermo). Con questo metodo sono riuscito a resuscitare il mio cellulare che ha problemi all'usb in ingresso e non si ricaricava più. --<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 19:37, 22 ott 2025 (CEST)
:::Vedo che cambia il mondo, la tecnologia avanza ma la buona vecchia vigorosa pacca per cercare di fare riprendere un dispositivo tecnologico è sempre il secondo consiglio più in voga dopo lo spegni e riaccendi :)--[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 19:42, 22 ott 2025 (CEST)
::::Ragazzi era una curiosità era risolvibile null'altro 5 anni di cellulare e uno dedicato a wiki H24 è una cosa normale :). {{Ping|~2025-29184-20}} sul ciò per me bellissimo usato da artisti e poeti è questione di [[touchscreen]] null'altro a volte i dialetti fanno brutti scherzi e editando da cellulare tra chat ecc... capita... un saluto a tutti, nuovo cell in canna:) --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 19:47, 22 ott 2025 (CEST)
 
== nome persone pubblico in trasmissione televisiva monicelli moretti 1977 ==
Se si licenzia un'opera CC-by-nc-nd (quindi attribuzione, non commerciale e niente derivate) può l'autore comunque autorizzare la creazione di alcune opere derivate a suo piacimento (es. autorizzare selettivamente le cosiddette ''fan fiction'')? Prendiamo ad esempio un autore di fumetti online: può non autorizzare la derivazione delle proprie opere direttamente (cioè la modificazione e manipolazione diretta dei disegni fatti da lui) ma magari autorizzare ''fan art'', cioè altri artisti che facciano disegni ispirati alla storia o ai personaggi del suddetto autore? --[[Speciale:Contributi/82.49.10.176|82.49.10.176]] ([[User talk:82.49.10.176|msg]]) 12:19, 3 nov 2011 (CET)
:Disclaimer: [[WP:Disclaimer legale|Wikipedia non dà consigli legali]].
:I disegni che non sono derivati graficamente dal fumetto, ispirati alla storia o no, non sono opere derivate.
:Inoltre, il copyright non è legato alle idee, ma al ''modo'' in cui sono espresse, quindi il fumettista ha il copyright sui disegni, e semmai sulla propria interpretazione grafica dei personaggi, ma non sui personaggi stessi.
:<small>Conclusione: non è che la licenza autorizza la ''fan art'', in realtà non ''può'' proibirla, ovviamente purché non sia derivata graficamente dal fumetto.</small> Maggiori informazioni [[:commons:Commons:Fan_art#Copyright_in_fan_art|qui]], in inglese.
:Tuttavia, il fumettista potrebbe avere i diritti legati al [[marchio registrato]], ma questo è un altro paio di maniche, distinto e separato, indipendente dal copyright. Il marchio registrato <small><s>mi permette</s></small> non mi impedisce di creare un'opera derivata, ma mi impedisce di usarla per certi scopi. Maggiori informazioni [[:commons:Commons:Trademarks|qui]], in inglese. Un esempio a caso [[:en:Mickey_Mouse#Legal_issues|qui]].
:Collegamenti esterni: [http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/ Licenza CC-BY-NC-ND], pagina ufficiale
:--[[Utente:LoStrangolatore|LoStrangolatore]] <small><I>[[Discussioni utente:LoStrangolatore|dimmi]]</I></small> 22:10, 3 nov 2011 (CET)
::Uhm... visto che hai nominato "disegni ispirati [...] ai personaggi del suddetto autore", penso che per passare il sottile bordo fra "vaga ispirazione" ed "opera derivata" ci manchi poco. Per quel che ne so, qualunque fan-art che ritragga ad esempio [[Son Goku]] o [[Monkey D. Luffy]] ''in un modo abbastanza fedele'', è un'opera derivata che avrebbe bisogno di autorizzazione (questo è un limite cui ci dobbiamo scontrare abbastanza spesso qui su Wikipedia, direi...). Comunque sia, ''il detentore del copyright'' su qualcosa può pubblicare quel qualocsa con più licenze diverse (ad esempio pubblicare un'immagine su un sito con una licenza, e su un altro sito con una diversa), e concedere a terzi il permesso di creare opere derivate... Su Commons: [[:Commons:Commons:Image casebook]], [[:Commons:Commons:Derivative works]], [[:Commons:Commons:Fan art]]. --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 23:59, 3 nov 2011 (CET)
 
Premessa: non posso mettere il link perché il wikipedia mi blocca in automatico l'inserimento di link, dicendomi che la richiesta è stata pubblicata quando invece non risulta (è la terza volta che ci provo).
== Linea in parte scorrevole: cerco il nome vero. ==
 
La puntata si trova su YouTube e ha come titolo
Come si chiama la linea in parte ad ogni pagina (anche fuori da wikipedia non è una cosa che ha solo lei) che permette andare su e giù nella pagina? e come si chiama il rettangolo sul quale si preme per poi tirarlo su e giù e che si abbrevia se la pagina è lunga? Scusate i termini non appropriati ma sono proprio questi che chiedo. :-)
Intervista a Mario Monicelli e Nanni Moretti (1977).
 
https://www.youtube.com/watch?v=AIdMhQjCEeU
--[[Utente:Innocenti Erleor|Innocenti Erleor]] ([[Discussioni utente:Innocenti Erleor|msg]]) 21:32, 4 nov 2011 (CET)
 
Le persone del pubblico intervengono più volte e sono in larga parte persone importanti del mondo del cinema: ad esempio a 12:42 interviene dal pubblico lo sceneggiatore [[Leonardo Benvenuti]]. Io ero interessato a sapere chi era la donna nera che si vede alla sua sinistra e l'uomo dai capelli bianchi che si veda alla sua destra. Oltre anche gli altri, se li conoscete, ma mi interessano soprattutto loro due. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29885-08|&#126;2025-29885-08]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29885-08|discussione]]) 23:01, 23 ott 2025 (CEST)
:''Slide bar?'' --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 21:49, 4 nov 2011 (CET)
:: (conf) Ti indirizzerei a [[Scrollbar]], ma la voce mi lascia perplesso perché l'oggetto scorrevole che serve per spostare in su e in giù la pagina è chiamato "barra di scorrimento". In pratica per Wikipedia la "barra di scorrimento" è contenuta nella "scrollbar" e questo mi lascia perplesso... --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 21:51, 4 nov 2011 (CET)
:::Grazie, ma non vedo motivo di tale perplessità; ad ogni modo ascolto quella di Lepido non avendo probailmente mai sentito prima il termine slide bar; invece scrollbar e barra di scorrimento sì. Grazie, finalmente riuscirò a spiegarmi. --[[Utente:Innocenti Erleor|Innocenti Erleor]] ([[Discussioni utente:Innocenti Erleor|msg]]) 22:02, 4 nov 2011 (CET)
::::La [[:en:Scrollbar|voce in inglese]] è più chiara. L'intero componente grafico si chiama ''scroll bar'' (''barra di scorrimento''); il rettangolo che scorre all'interno della scroll bar si chiama ''thumb''; fermo restando che questo e gli altri "pezzi" interni (cioè i pulsanti con le freccette e lo sfondo della scroll bar) hanno nomi alternativi caratteristici dei diversi sistemi operativi e dei diversi linguaggi di programmazione.
::::Lo ''[[slider]]'' è un componente grafico diverso --[[Utente:LoStrangolatore|LoStrangolatore]] <small><I>[[Discussioni utente:LoStrangolatore|dimmi]]</I></small> 23:29, 4 nov 2011 (CET)
::::Ora la voce in italiano dovrebbe essere più chiara. Per chi è interessato a conoscere il nome di altri componenti grafici: segnalo la voce [[:en:GUI_widget|GUI_widget]] --[[Utente:LoStrangolatore|LoStrangolatore]] <small><I>[[Discussioni utente:LoStrangolatore|dimmi]]</I></small> 23:47, 4 nov 2011 (CET)
 
:Su [[RaiPlay]] c'è la puntata integrale con i titoli di coda; la donna nera è l'attrice [[Norma Jordan]], l'uomo dai capelli bianchi è lo sceneggiatore [[Piero De Bernardi]]. L'elenco completo degli intervenuti è il seguente: (Sceneggiatori) Leo Benvenuti, Piero De Bernardi, Cesare Frugoni, (attrici) Angelica Ippolito, Norma Jordan, Carla Tatò. La trasmissione si chiamava [[Match (programma televisivo)|Match]] ed andò in onda in sole 10 puntate tra il 1977 e il 1978.--[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29951-59|&#126;2025-29951-59]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29951-59|discussione]]) 22:37, 24 ott 2025 (CEST)
== Cosa significa "conflittato" nelle pagine di discussione? ==
Ciao colleghi wikipediani, in molte discussioni ho trovato la dicitura ''conflittato'', ''pluri-conflittato'' e simili; esattamente cosa significa? Grazie :)
--'''''[[Utente:TommyTheBiker|<span style="color:black">Tommy the mad biker</span>]]''''' ''<sup><small>[[Discussioni utente:TommyTheBiker|<span style="color:black">citazione necessaria</span>]]''</small></sup> 11:52, 5 nov 2011 (CET)
: Leggi [[Aiuto:Conflitto di edizione]] dove è spiegata bene la faccenda. In definitiva, scrivere "conflittato" significa: "quanto ho scritto potrebbe non tenere conto di ciò che è stato inserito precedentemente, visto che è stato salvato dopo che avevo cominciato a fare la mia modifica" --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 12:01, 5 nov 2011 (CET)
::Spiegazione molto esauriente e chiara, grazie :)--'''''[[Utente:TommyTheBiker|<span style="color:black">Tommy the mad biker</span>]]''''' ''<sup><small>[[Discussioni utente:TommyTheBiker|<span style="color:black">citazione necessaria</span>]]''</small></sup> 12:22, 5 nov 2011 (CET)