Slipknot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
sistemo riconoscimenti (manutenute solo vittorie effettive stando a precedente tabella non standard)
 
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Artista musicale
|nome = [[File:Slipknot (Logo).png|150px]]
|tipo artista = Gruppo
|nazione = Stati Uniti d'America
|nazione = USA
|genere = Alternative metal
|immagine = Slipknot performing live in the O2 Arena on December 21, 2024 - Pic 2.jpg
|nota genere = <ref name="allmusic.com">{{allmusic|artist|p41591|Slipknot}}</ref>
|didascalia = Gli Slipknot nel 2024
|genere2 = Rap metal
|genere = Heavy metal
|nota genere2 = <ref name="allmusic.com" /><ref name="Daniel Bukszpan">{{cita libro|autore=Daniel Bukszpan |coautori= Ronnie James Dio |titolo=The Encyclopedia of Heavy Metal|url=http://books.google.it/books?id=YaDDsg0H35gC&printsec=frontcover&pg=PPA233&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false|anno=2003 |editore=Barnes & Noble Publishing|pagine=Pagina 233.|id=ISBN 0-7607-4218-9.}}</ref>
|genere3genere2 = Nu metal
|genere3 = Alternative metal
|nota genere3 = <ref name="allmusic.com" /><ref>{{cita|Tommaso Iannini, 2003|pp. 76-77.}}</ref><ref name=Buckley>{{cita|Peter Buckley, 2003|p. 954}}.</ref>
|genere4 = GrooveRap metal
|nota genere = <ref name="WP">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.washingtonpost.com/wp-dyn/articles/A8111-2004Jun1.html|titolo = Quick Spins|autore = Michael Deeds|sito = [[The Washington Post]]|data = 2 giugno 2004|accesso = 19 marzo 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180804194605/http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/articles/A8111-2004Jun1.html|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.nme.com/news/music/looks-like-slipknot-back-studio-2300563|titolo = It looks like Slipknot are back in the studio|sito = [[NME]]|data = 23 aprile 2018|accesso = 20 luglio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.musictimes.com/articles/83462/20211210/slipknot-continues-expand-knotfest-around-world-heavy-metal-band-next.htm|sito = Music Times|titolo = 'Slipknot' Continues To Expand 'Knotfest' Around The World; Heavy Metal Band Next to Appear In THIS Location|data = 10 dicembre 2021|accesso = 20 luglio 2022}}</ref>
|nota genere4 = <ref name=Buckley/><ref>{{cita|Tommaso Iannini, 2003|p. 74.}}</ref><ref name=Sca>{{cita web |url=http://www.scaruffi.com/vol7/slipknot.html|lingua={{it}}|editore=Scaruffi.com|titolo=Slipknot|accesso=29-09-2009}}</ref><ref>{{cita|R. Bertoncelli, 2006|p. 1086}}.</ref><ref>{{cita|Joel McIver, 2002|p. 117}}.</ref>
|nota genere2 = <ref name="WP"/><ref name="AM">{{Allmusic|artist|mn0000750742|autore = Steve Huey|accesso = 30 settembre 2013}}</ref><ref>{{Cita|Tommaso Iannini, 2003|pp. 76-77}}.</ref><ref name="Buckley">{{Cita|Peter Buckley, 2003|p. 954}}.</ref>
|nota genere3 = <ref name="AM"/>
|nota genere4 = <ref name="AM"/><ref name="Daniel Bukszpan">{{Cita libro|lingua = en|autore = Daniel Bukszpan|coautori = [[Ronnie James Dio]]|titolo = The Encyclopedia of Heavy Metal|sito = Barnes & Noble Publishing|anno = 2003|p = 233|isbn = 0-7607-4218-9}}</ref>
|anno inizio attività = 1995
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Roadrunner Records]]<br />Eagle Vision
|note periodo attività =
|totale album = 12
|etichetta = [[Roadrunner Records|Roadrunner]]<br>[[Nuclear Blast]]
|tipoalbum artistastudio = Gruppo7
|album live = 3
|immagine = Slipknot at Mayhem 1.jpg
|raccolte = 2
|didascalia = Gli Slipknot al Mayhem Festival
|logo = Slipknot (Logo).png
|url = [http://www.slipknot1.com/ slipknot1.com]
|numero totale album pubblicati = 6
|numero album studio = 5
|numero album live = 1
|numero raccolte = 0
}}
Gli '''Slipknot''' sono un [[Gruppogruppo musicale|gruppo]] [[alternativeheavy metal]]<ref name="allmusic.com"/> [[Stati Uniti d'America|statunitense]], formatosi nel 1995 a [[Des Moines]], nel nell'[[1995Iowa]].
 
UnIl lorogruppo rilevantesi segnodistingue diin distinzioneparticolare èper la propria l'immagine: nelledurante le apparizioni ufficiali, infatti, i componenti si presentano con il volto coperto da maschere dalleispirate tematicheai piùclassici svariate,dell'[[Cinema edell'orrore|horror]] si(solitamente fannomodificate chiamareo concambiate numeriall'uscita dadi 0un adnuovo 8album) impressie suvestiti con tute numerate da [[prigione|carcerato]]0 a 8.<ref name="AM"/>
Le loro maschere cambiano ad ogni uscita di un nuovo disco a seconda dei cambiamenti avvenuti nella loro vita personale o semplicemente per un'idea, come rilasciato in un'intervista da [[Shawn Crahan]].
 
Annoverati tra i più popolari della scena [[nu metal]]<ref name="AM"/> nonostante i componenti stessi non amino essere catalogati in questi termini,<ref>{{Cita libro|lingua = en|autore = Dick Porter|titolo = Rapcore: The Nu-Metal Rap Fusion|editore = Plexus|anno = 2003|p = 117|isbn = 0-85965-321-8}}</ref> nella loro musica incorporano vari sottogeneri del [[metal estremo]] come il [[thrash metal]], il [[death metal]] e il [[groove metal]], e sono considerati tra i maggiori esponenti della [[new wave of American heavy metal]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://loudwire.com/big-4-bands-rock-metal-subgenres/|titolo = The 'Big 4' Bands of 27 Rock + Metal SubgenresJordan Blum|sito = [[Loudwire]]|data = 31 gennaio 2023|accesso = 1º febbraio 2023}}</ref>
== Storia del gruppo ==
=== I primi anni ===
Il primo nucleo degli Slipknot sorse nel [[1993]]<ref>[http://www.pulseofthemaggots.com/slipknot.php?page=biographies/story PulseOfTheMaggots.com - Slipknot biography]</ref>, per iniziativa di [[Shawn Crahan]], [[Joey Jordison]] e [[Paul Gray (Slipknot)|Paul Gray]]. All'epoca aveva come primo cantante [[Anders Colsefini]] e come chitarrista [[Donnie Steele]]. La formazione iniziale non possedeva ancora il nome definitivo, ma cambiò nome più di una volta (Ones, Pyg System e Meld, infine Slipknot)<ref name="bgfact">[http://black-goat.com/mfkrfacts.php SLIPKNOT - Black-Goat.com - Your #1 Slipknot resource]</ref>. Nel [[1995]] raggiunsero una formazione stabile. Un anno dopo pubblicarono un disco indipendente, ''[[Mate.Feed.Kill.Repeat]]'', che all'inizio circolò solo in 1000 copie<ref name="bgfact"/>. Poche etichette discografiche s'interessarono ai loro primi lavori: la [[Roadrunner Records]] non voleva scritturarli poiché non apprezzava i loro testi.
 
== Storia ==
Intanto si andava via via formando la formazione attuale, con l'arrivo di [[Chris Fehn]] alle percussioni, del tastierista [[Craig Jones]] (dapprima sostituto di Steele alla chitarra), del cantante [[Corey Taylor]], di [[Mick Thomson]], [[Paul Gray (Slipknot)|Paul Gray]] e del [[disc jockey|dj]] [[Sid Wilson]]. In seguito Colsefini, Steele, [[Brandon Darner]] e [[Greg Welts]] si separarono dalla band. Nel [[1997]] cominciarono i loro primi concerti in maschera. L'iconografia degli Slipknot è un'idea del percussionista [[Shawn Crahan]], che decise anche che il gruppo doveva avere tre percussionisti per "creare un vero e proprio muro sonoro"<ref name="bgfact"/>. Nello stesso anno, grazie alla promozione del dirigente Roadrunner John Kuliak, cominciarono le trattative per scritturarli. Fu proprio allora che Corey arrivò al microfono, mentre Anders, invece di rimanere come percussionista<ref name="bgexmem">[http://black-goat.com/exmembers.php SLIPKNOT - Black-Goat.com - Your #1 Slipknot resource<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> si separò dal gruppo e procedette per proprio conto<ref name="bgexmem"/>.
=== Gli inizi e i primi demo (1993-1998) ===
[[File:SlipknotGMM2011.JPG|thumb|Gli Slipknot in concerto al Graspop Metal Meeting nel 2011]]
Il primo nucleo degli Slipknot sorse nel 1993 per iniziativa di [[Shawn Crahan]], [[Joey Jordison]] e [[Paul Gray (bassista 1972)|Paul Gray]] e aveva come primo cantante [[Anders Colsefni]] e come chitarrista [[Donnie Steele]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.pulseofthemaggots.com/slipknot.php?page=biographies/story|titolo = Slipknot biography|accesso = 9 ottobre 2022}}</ref> La formazione iniziale non possedeva ancora un nome definitivo, cambiato da Ones a Pyg System, poi ancora a Meld e solo infine a Slipknot ([[nodo scorsoio]]).<ref name="bgfact">{{Cita web|lingua = en|url = http://black-goat.com/mfkrfacts.php|titolo = SLIPKNOT|accesso = 9 ottobre 2022|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070117234114/http://black-goat.com/mfkrfacts.php|urlmorto = sì}}</ref> Nel 1995 raggiunsero una formazione stabile mentre l'anno successivo pubblicarono il demo ''[[Mate. Feed. Kill. Repeat.]]'', distribuito in mille copie.<ref name="bgfact"/> Poche [[etichetta discografica|etichette discografiche]] s'interessarono ai loro primi lavori: la [[Roadrunner Records]] non voleva scritturarli poiché non apprezzava i loro testi.
 
Nello stesso periodo avvennero vari cambi di formazione con l'arrivo di [[Chris Fehn]] alle percussioni, del tastierista [[Craig Jones (musicista)|Craig Jones]] (dapprima sostituto di Steele alla chitarra), del cantante [[Corey Taylor]], del chitarrista [[Mick Thomson]] e del disc jockey [[Sid Wilson]]; in seguito Colsefni, Steele, Brandon Darner e Greg Welts si separarono dal gruppo. Nel 1997 cominciarono i loro primi concerti in maschera: l'iconografia degli Slipknot fu un'idea di Crahan, che decise anche che il gruppo doveva avere tre percussionisti per «creare un vero e proprio muro sonoro».<ref name="bgfact"/> Nello stesso anno, grazie alla promozione del dirigente della Roadrunner John Kuliak, cominciarono le trattative per scritturarli: fu allora che Taylor arrivò al posto di Colsefni, il quale, invece di rimanere come percussionista, si separò dal gruppo e procedette per proprio conto.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://black-goat.com/exmembers.php|titolo = Ex-Members|accesso = 9 ottobre 2022|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070112212446/http://www.black-goat.com/exmembers.php|urlmorto = sì}}</ref>
Nel [[1998]] dalla band viene messo in commercio un altro demo cioè ''Slipknot Demo'', il quale contiene il singolo ''[[Wait and Bleed]]''.
Il demo fu inviato a numerose etichette e inoltre ottenne un grande successo su Internet, cosicché molto presto si fece sentire il produttore [[Ross Robinson]] permettendo alla band di firmare un contratto con la [[Roadrunner Records]].
 
Nel 1998 viene registrato il demo ''Slipknot Demo'', che contiene il singolo ''[[Wait and Bleed]]'': il demo fu inviato a numerose etichette e ottenne un grande successo su Internet, tanto che spinse il produttore [[Ross Robinson]] a far ottenere al gruppo un contratto con la [[Roadrunner Records]].
=== Il successo commerciale ===
Nel [[1999]] incisero agli [[Indigo Ranch]] di [[Malibu]] il l'[[Slipknot (album)|omonimo]] album di debutto, prodotto da [[Ross Robinson]] (alcune sue tracce sono rifacimenti di quelle dell'album del '96). In tre mesi diventò disco di platino negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. ''[[All Music Guide]]'' elogiò l'album, particolarmente abrasivo e con una forte impronta [[rap metal]], affermando: "Sono talmente duri che i [[Limp Bizkit]] al confronto sembrano gli [[Osmonds]]"<ref>{{allmusic|album|r183561|''Slipknot''}}</ref>. Grazie al loro esordio, gli Slipknot poterono partecipare all'edizione del '99 dell'[[Ozzfest]]. Dopo l'uscita dell'album [[James Root]], chitarrista degli [[Stone Sour]], prese il posto di [[Josh Brainard]], che lasciò il gruppo per motivi personali.
Negli anni successivi misero a ferro e a fuoco molte platee con esibizioni strabilianti nei tour ''Tattoo the Earth'' e ''Pledge of Allegiance'' insieme ai [[System of a Down]], [[Mudvayne]] e [[Rammstein]].
 
=== Il successo commerciale con ''Slipknot'' (1999-2000) ===
=== ''Iowa'' e altri progetti ===
Nel 1999 il gruppo incise negli studi Indigo Ranch di [[Malibù]] l'omonimo ''[[Slipknot (album)|Slipknot]]'' prodotto da Robinson (alcune tracce sono rifacimenti di quelle dell'album del 1996): in tre mesi diventò [[Certificazione delle vendite di dischi musicali|disco di platino]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. ''[[AllMusic]]'' elogiò l'album, particolarmente abrasivo e con una forte impronta [[rap metal]], affermando: «sono talmente duri che i [[Limp Bizkit]] al confronto sembrano gli [[The Osmonds|Osmonds]]».<ref name="AM2">{{Allmusic|album|mw0000241229|Slipknot|autore = Rick Anderson|accesso = 10 marzo 2012}}</ref> Grazie a ciò gli Slipknot poterono partecipare all'edizione 1999 dell'[[Ozzfest]]; poco prima dell'uscita dell'album [[Jim Root]], chitarrista degli [[Stone Sour]], prese il posto di Josh Brainard, che lasciò il gruppo per motivi personali.
Nel [[2001]], di nuovo sotto la [[Roadrunner Records]] (rilevata dalla [[Universal Music Group|Universal]]), Ross Robinson produsse ''[[Iowa (album)|Iowa]]''. Il disco, con una maggiore vena di [[death metal]], entrò subito al terzo posto di [[Billboard]] e al primo tra i dischi più venduti in [[Gran Bretagna]]. I suoi brani più noti sono ''[[People = Shit]]'', ''[[Left Behind]]'', ''[[My Plague]]'', ''[[The Heretic Anthem]]'' e la title track; in tutti e quattro è molto apprezzato il lavoro di batteria di [[Joey Jordison]] e i loro [[riff]] di chitarra presentano una notevole ispirazione da parte di [[Slayer]], [[Deicide]], [[Fear Factory]] e [[Morbid Angel]].<ref>{{cita|Tommaso Iannini, 2003|p. 77.}}</ref>
[[Immagine:Slipknot.jpg|thumb|left|250px|Gli Slipknot in concerto a [[Buenos Aires]]]]
Dopo aver dedicato due anni a progetti collaterali (Taylor e Root ripresero a suonare per gli Stone Sour, Jordison per i [[Murderdolls]] e Crahan per i [[To My Surprise]], mentre Wilson ha inciso dischi jungle drum and bass con il soprannome [[Sid Wilson|DJ Starscream]]), nel [[2003]] la band rientrò a lavorare in studio per il nuovo [[Long playing|LP]], cosicché l'anno successivo venne pubblicato ''[[Vol. 3: (The Subliminal Verses)]]'', prodotto dal produttore [[Rick Rubin]], ed entrò al secondo posto della classifica [[Billboard 200]]. Diversamente dai lavori precedenti, le canzoni del quarto album hanno discreti assoli chitarristici, qualche influenza in più da parte degli [[Slayer]] e il cantato di [[Corey Taylor]] è meno ritmato ed aggressivo. Dopo l'uscita di ''Vol. 3: (The Subliminal Verses)'', la band partì per il [[Tournée|tour]] [[The Unholy Alliance]] in [[Europa]], insieme a Slayer, [[Hatebreed]] e [[Mastodon]].
Nell'[[ottobre]] del [[2005]] uscì ''[[Roadrunner United|Roadrunner United: The All-Star Sessions]]'', a cui la band collaborò con altri musicisti. Un mese dopo uscì ''[[9.0: Live]]'', che contiene alcune performance degli Slipknot negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] (tra [[Phoenix (Arizona)|Phoenix]] e [[Las Vegas]]), in [[Giappone]] e a [[Singapore]]. Inoltre il loro singolo ''Before I Forget'' vinse un [[Grammy]], come [[Best Metal Performance]]<ref>[http://www.rockonthenet.com/archive/2006/grammys.htm Rock On The Net: 48th Annual Grammy Awards - 2006]</ref>.
[[Immagine:CoreyTaylorGMM2011.JPG|thumb|right|220px|[[Corey Taylor]]]]
In passato gli Slipknot sono apparsi anche nel [[cartone animato]] [[Viz]] ([[febbraio]] [[2006]]), dove eseguono ''People = Shit'' sul finale dell'episodio ''Mrs Brady, Old Lady''.
Il [[5 dicembre]] [[2006]] è stato pubblicato il [[DVD]] ''[[Voliminal: Inside the Nine]]''. A partire dal [[1º aprile]] [[2008]], sul sito ufficiale sono state pubblicate delle immagini per promuovere il loro quinto album in studio. Le registrazioni di tale album erano previste inizialmente per ottobre 2007, ma vennero rinviate a febbraio 2008. Per quanto riguarda il mixaggio, esso venne affidato a [[Dave Fortman]].
 
Negli anni successivi si esibirono nei tour ''Tattoo the Earth'' e ''Pledge of Allegiance'' insieme a [[System of a Down]], [[Mudvayne]] e [[Rammstein]].
=== ''All Hope Is Gone'' ===
Il [[26 agosto]] [[2008]], in accordo con la [[Roadrunner Records]], è stato pubblicato il nuovo album ''[[All Hope Is Gone]]''.<ref>{{allmusic|album|r1403519|''All Hope Is Gone''}}</ref> L'album presenta un certo distaccamento dal [[nu metal]] dei primi lavori; sono presenti comunque alcuni brani più melodici, come ad esempio l'atipica ''Snuff''.
Il primo singolo dell'album, ''[[Psychosocial]]'', è stato messo in commercio dalla [[Roadrunner Records]] il 20 giugno 2008.
 
=== ''Iowa'' e la pausa (2001-2002) ===
L'album ha raggiunto il primo posto nelle classifiche di Canada, Nuova Zelanda, Svezia, Svizzera e USA superando le 592.000 copie vendute e ottenendo 2 dischi d'oro: in Germania e negli USA.
Nel 2001, di nuovo sotto la Roadrunner Records (rilevata dalla [[Universal Music Group|Universal]]), Robinson produsse ''[[Iowa (album)|Iowa]]'': il disco, con una maggiore vena [[death metal]], entrò subito al terzo posto di [[Billboard]] e al primo tra i dischi più venduti nel [[Regno Unito]]. I suoi brani più noti sono ''People = Shit'', ''[[Left Behind (Slipknot)|Left Behind]]'', ''[[My Plague (New Abuse Mix)|My Plague]]'', ''[[The Heretic Anthem]]'' e la title track, nei quali è molto apprezzato il lavoro di batteria di [[Joey Jordison]] e i loro [[riff]] di chitarra presentano una notevole ispirazione da parte di [[Slayer]], [[Deicide]], [[Fear Factory]] e [[Morbid Angel]].<ref>{{cita|Tommaso Iannini, 2003|p. 77}}.</ref> Tra il 2001 e il 2003 la band prese una pausa, così che alcuni componenti si possano dedicare ad altri progetti paralleli: Taylor e Root ripresero a suonare per gli [[Stone Sour]], Jordison per i [[Murderdolls]] e Crahan per i [[To My Surprise]], mentre Wilson incise dischi [[Jungle (genere musicale)|jungle]] e [[drum and bass]] con lo [[pseudonimo]] DJ Starscream.<ref name="MySpace">{{Cita web|lingua = en|url = https://myspace.com/dj5tar5cr3am|titolo = Dj Starscream|sito = [[Myspace Music]]|accesso = 9 ottobre 2022}}</ref>
 
=== ''Vol. 3: (The Subliminal Verses)'' e la seconda pausa (2003-2007) ===
Nel [[2008]] hanno girato l'[[Europa]], il [[Giappone]] e l'[[Australia]] per un tour che ha visto, fra i gruppi spalla, i [[Children of Bodom]] e i [[Machine Head (gruppo musicale)|Machine Head]].
[[File:Slipknot.jpg|thumb|left|Gli Slipknot in concerto a [[Buenos Aires]] nel 2005]]
Nel 2003 gli Slipknot rientrano negli studi di registrazione per realizzare un terzo album. Il 25 maggio 2004 viene pubblicato ''[[Vol. 3: (The Subliminal Verses)]]'', prodotto da [[Rick Rubin]] ed entrato al secondo posto della classifica [[Billboard 200]]: diversamente dai lavori precedenti i brani che compongono l'album presentano discreti assoli chitarristici, qualche influenza in più da parte degli Slayer e un cantato meno ritmato ed aggressivo. Dopo l'uscita di ''Vol. 3: (The Subliminal Verses)'' il gruppo partì per il tour ''[[The Unholy Alliance]]'' in Europa insieme a Slayer, [[Hatebreed]] e [[Mastodon]].
 
Nel mese di ottobre del 2005 viene pubblicato ''[[The All-Star Sessions]]'', album del collettivo [[Roadrunner United]], composto da svariati musicisti legati alla [[Roadrunner Records]]. Il mese successivo venne pubblicato l'album dal vivo ''[[9.0: Live]]'', contenente alcune performance degli Slipknot negli Stati Uniti, in Giappone e a Singapore. Il singolo ''[[Before I Forget]]'' vinse un [[Grammy Award alla miglior interpretazione metal]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.rockonthenet.com/archive/2006/grammys.htm|titolo = 48th Annual Grammy Awards - 2006|sito = Rock on the Net|accesso = 8 maggio 2017}}</ref>
Hanno partecipato da ''headliner'' al [[Gods of Metal]] del [[2009]] allo stadio di Monza, nella giornata del 28 giugno 2009.<ref>{{cita web|url=http://www.godsofmetal.it/it/news.php?id=1|titolo=Gods of Metal 2009: Annuncio|editore=Godsofmetal.it|accesso=03-10-2010}}</ref>
 
In passato gli Slipknot sono apparsi anche nel [[cartone animato]] ''Viz'' (febbraio 2006), dove eseguono ''People = Shit'' sul finale dell'episodio ''Mrs Brady, Old Lady''. Il 5 dicembre 2006 è stato pubblicato il [[DVD]] ''Voliminal: Inside the Nine''. Successivamente gli Slipknot entrano per la seconda volta in un periodo di pausa, durante il quale Taylor e Root sono ritornati con gli Stone Sour, Jordison suona in diverse band come [[turnista]] e produce il terzo album dei [[3 Inches of Blood]], Crahan fonda i Dirty Little Rabbits e Wilson continua la sua carriera come DJ Starscream. Verso la fine del 2007 il gruppo si riunisce per comporre il quarto album di inediti.
=== Edizione speciale del primo album ''[[Slipknot (album)|Slipknot]]'' ===
L'[[11 settembre]] del [[2009]] viene pubblicata un'edizione speciale per celebrare il decimo anniversario del loro primo album omonimo ''[[Slipknot (album)|Slipknot]]'' che contiene oltre al suddetto CD diverse bonus tracks.<ref>[http://www.allmusic.com/album/r1629513 Scheda su Slipknot 10th Anniversary Edition da All Music Guide]</ref>
 
=== ''All Hope Is Gone'', la morte di Gray (2008-2010) ===
=== Nuovo album ===
[[File:Paul Gray at Mayhem.jpg|thumb|[[Paul Gray (bassista 1972)|Paul Gray]] in concerto con il gruppo nel 2008]]
La band, dopo l'ultimo album in studio ''[[All Hope Is Gone]]'', aveva annunciato che nel mese di ottobre del [[2009]] erano iniziate le registrazioni per il quinto album di inediti che vedrà luce nel [[2012]], stando a quanto annunciato dalla band (in precedenza la pubblicazione era prevista nel corso del [[2010]]). L'album, attualmente senza nome (il titolo provvisorio è ''[[Vol.5]]''), dovrebbe contenere più di 15 tracce; la band ha rivelato che per il disco sono state registrate 20 canzoni, inoltre sono stati annunciati titoli di alcune canzoni, come ''Dirge'', ''Moth'', ''Chapter One: The Eleventh March'', ''In Reverse''. [[James Root]], chitarrista della band, ha affermato che questo è forse il momento migliore della band e altri membri, in particolar modo [[Joey Jordison]], giudicando questo un album pesante e strumentale e un lavoro che segnerà i progetti futuri della band.
Da febbraio a giugno 2008, a [[Jamaica (Iowa)|Jamaica]], [[Iowa]], si sono tenute le registrazioni del quarto album in studio ''[[All Hope Is Gone]]'', pubblicato poi il 26 agosto 2008 dalla Roadrunner Records.<ref>{{Allmusic|album|mw0000790469|All Hope Is Gone|autore = [[Stephen Thomas Erlewine]]|accesso = 6 dicembre 2014}}</ref> L'album presenta un certo distacco dal [[rap metal]] dei primi lavori; sono presenti comunque alcuni brani più melodici, come ad esempio l'atipica ''[[Snuff (singolo)|Snuff]]''. Il primo singolo dell'album, ''[[Psychosocial]]'', è stato pubblicato il 20 giugno 2008.
 
L'album ha raggiunto il primo posto nelle classifiche di Canada, Nuova Zelanda, Svezia, Svizzera e Stati Uniti, superando le 592.000 copie vendute, ed è stato certificato disco d'oro in Germania e negli Stati Uniti. Lo stesso anno hanno girato l'Europa, il Giappone e l'Australia per un tour che ha visto, fra i gruppi spalla, i [[Children of Bodom]] e i [[Machine Head (gruppo musicale)|Machine Head]]. Hanno partecipato da headliner al [[Gods of Metal]] del 2009 allo stadio di Monza, il 28 giugno 2009.<ref>{{Cita web|url = http://www.godsofmetal.it/it/news.php?id=1|titolo = Gods of Metal 2009: Annuncio|sito = [[Gods of Metal]]|accesso = 3 ottobre 2010|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110917031926/http://www.godsofmetal.it/it/news.php?id=1|urlmorto = sì}}</ref> L'11 settembre del 2009 viene pubblicata un'edizione speciale per celebrare il decimo anniversario del loro primo album omonimo, che contiene anche diverse [[bonus track]].<ref name="AM2"/>
=== La morte di Paul Gray ===
Il [[24 maggio]] [[2010]], in una stanza d'albergo nell'[[Iowa]], è stato rinvenuto il cadavere del bassista [[Paul Gray (Slipknot)|Paul Gray]]<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/news/slipknot-bassist-paul-gray-found-dead-in-1004093477.story#/news/slipknot-bassist-paul-gray-found-dead-in-1004093477.story|titolo=Slipknot Bassist Paul Gray Found Dead in Hotel|accesso=25 maggio 2010|data=24-05-2010|autore=''billboard.com''|lingua=en}}</ref><ref>[http://www.fmqb.com/article.asp?id=1816394 Slipknot Bassist Paul Gray Found Dead], {{en}} fmqb.com, [[24 maggio]] 2010.</ref>. Esami approfonditi hanno rivelato che il bassista è morto per un'overdose di [[morfina]] e di [[fentanyl]]<ref>[http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Esteri/Musica-Slipknot-bassista-morto-overdose/22-06-2010/1-A_000113807.shtml Musica: Slipknot, bassista morto per overdose], [[Corriere della Sera]], [[22 giugno]] 2010.</ref>.
 
Il 24 maggio 2010, in una stanza d'albergo a [[Urbandale]], nell'[[Iowa]], è stato trovato il corpo senza vita di [[Paul Gray (bassista 1972)|Paul Gray]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/news/slipknot-bassist-paul-gray-found-dead-in-1004093477.story#/news/slipknot-bassist-paul-gray-found-dead-in-1004093477.story|titolo = Slipknot Bassist Paul Gray Found Dead in Hotel|sito = [[Billboard]]|data = 24 maggio 2010|accesso = 25 maggio 2010|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100527060416/http://www.billboard.com/news/slipknot-bassist-paul-gray-found-dead-in-1004093477.story#/news/slipknot-bassist-paul-gray-found-dead-in-1004093477.story|urlmorto = sì}}</ref> Esami approfonditi hanno rivelato che il bassista è morto per un'overdose di [[morfina]] e di [[fentanyl]].<ref>{{Cita web|url = http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Esteri/Musica-Slipknot-bassista-morto-overdose/22-06-2010/1-A_000113807.shtml|titolo = Musica: Slipknot, bassista morto per overdose|data = 22 giugno 2010|accesso = 13 dicembre 2013}}</ref> Il gruppo ha commemorato il compagno deceduto con una conferenza stampa alla quale i componenti si sono presentati senza maschera. Come suo sostituto è stato chiamato l'ex chitarrista [[Donnie Steele]], il quale è entrato nella formazione del gruppo esclusivamente come turnista.
Il gruppo ha commemorato il compagno deceduto con una conferenza stampa alla quale i componenti si sono presentati senza maschera, in segno di rispetto al defunto Paul.
La band sceglie nel [[2011]] come suo sostituto [[Donnie Steele]], già chitarrista della band nel periodo [[1995|'95]]-[[1996|'96]], che però avrà il ruolo di turnista, e non di membro stabile ed effettivo del gruppo.
 
=== ''Antennas to Hell'' (2011-2012) ===
== Stile ed influenze ==
[[File:SonisphereItaly2011.jpg|thumb|sinistra|Gli Slipknot al Sonisphere Festival in Italia nel 2011]]
Le influenze principali sono quelle di gruppi quali [[Slayer]], [[Black Sabbath]], [[Korn]], [[Fear Factory]], [[Judas Priest]], [[Sepultura]], [[Kiss (gruppo musicale)|KISS]], [[Biohazard]] e [[Deftones]].<ref name="allmusic.com"/><ref name="Daniel Bukszpan"/><ref name=Buckley/><ref>{{cita|Tommaso Iannini, 2003|p. 97}}.</ref> L'[[alternative metal]] suonato dalla band include molti elementi [[rap metal]] e [[nu metal]] e si caratterizza per le influenze [[death metal|death]] e [[thrash metal]], tuttavia molte canzoni risentono anche di influenze melodiche.
Gli Slipknot annunciano nel mese di ottobre del 2009 che avrebbero iniziato a comporre dei brani per il quinto album in studio, il quale vedrà la pubblicazione tra il 2013 e il 2015. L'album, ancora senza titolo, dovrebbe contenere più di 15 tracce, anche se il gruppo ha rivelato che per il disco sono state registrate 20 canzoni; inoltre sono stati annunciati titoli di alcune canzoni come ''Dirge'', ''Moth'', ''Chapter One: The Eleventh March'' e ''In Reverse''. [[Jim Root]], chitarrista della band, ha affermato che questo è forse il momento migliore della band e altri membri, in particolar modo [[Joey Jordison]], che giudicano questo un album pesante e strumentale e che sarà un lavoro che segnerà i progetti futuri della band. L'album, come affermato dalla band, verrà dedicato a [[Paul Gray (bassista 1972)|Paul Gray]]. In un'intervista, [[Shawn Crahan]] ha dichiarato che il gruppo avrebbe intrapreso un tour negli Stati Uniti entro il mese di giugno del 2012 e che non sarebbero entrati in studio prima del 2013, prendendosi una pausa dopo il tour.
I testi trattano argomenti come il [[nichilismo]], la [[psicosi]], la [[misantropia]],<ref>{{cita|Gianni Della Cioppa, 2010|p. 97}}.</ref> l'[[oscurità]], l'[[Ira (psicologia)|ira]], l'[[Odio (sentimento)|odio]] e l'[[amore]].
 
Il 24 luglio 2012 è stata pubblicata la prima raccolta degli Slipknot, intitolata ''[[Antennas to Hell]]'' e contenente i brani più famosi del gruppo. Il 17 e il 18 agosto dello stesso (rispettivamente vicino a [[Pacific Junction]] nell'[[Area metropolitana di Omaha-Council Bluffs]] e a [[Somerset (Wisconsin)|Somerset]] nella [[Contea di St. Croix]]) gli Slipknot hanno inoltre tenuto la prima edizione del loro festival annuale, il Knotfest, insieme ad altri artisti come [[Deftones]], [[Lamb of God]] e [[Serj Tankian]].
== Collaborazioni e progetti correlati ==
* Attualmente [[Corey Taylor]] e [[James Root]] hanno ripreso di nuovo a suonare con gli [[Stone Sour]], con cui hanno pubblicato tre album: ''[[Stone Sour (album)|Stone Sour]]'', ''[[Come What(ever) May]]''<ref name="stonesour">[http://www.stonesour.com/ Stone Sour]</ref> e ''[[Audio Secrecy]]''.
* [[Shawn Crahan]] è noto anche per aver prodotto i lavori dei [[Downthesun]] e dei [[Mudvayne]], sotto la [[Roadrunner Records]]. Inoltre, attualmente, è di nuovo nei [[To My Surprise]]<ref>http://www.tomysurprise.net/</ref>.
* Il loro turntablist [[Sid Wilson]] incide anche dischi jungle/drum and bass, con lo pseudonimo di [[DJ Starscream]]<ref>[http://www.myspace.com/dj5tar5cr3am Dj Starscream op MySpace Music – Gratis gestreamde MP3's, foto's en Videoclips<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il suo ultimo lavoro, pubblicato solo negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e in Giappone, s'intitola ''[[The New Leader]]''.
* [[Joey Jordison]] è anche chitarrista dei [[Murderdolls]]<ref>[http://www.murderdolls.us/ Murderdolls.us]</ref> ed ha supportato i [[Korn]] come batterista durante il loro tour del 2007. In più ha suonato da turnista per i [[Ministry]]<ref name="ministry">[http://www.ministrymusic.org/news/ Ministry]</ref>, per i [[Satyricon]]<ref name="Satyricon">[http://www.satyricon.no/ Satyricon]</ref> durante il loro tour statunitense del 2004 e per i [[Metallica]]. Da batterista ha suonato con gli [[Otep]] dell'album ''[[House of Secrets]]'', ed ha sostituito [[Lars Ulrich]], che non poteva esibirsi per motivi di salute, dei Metallica durante il Download del 2005, ha suonato con [[Marilyn Manson]] ed è stato batterista per [[Rob Zombie]] nel 2010.
 
=== Il licenziamento di Jordison, ''.5: The Gray Chapter'' (2013-2017) ===
[[Immagine:SlipknotGMM2011.JPG|thumb|left|250px|Gli Slipknot in concerto al Graspop Metal Meeting]]
[[File:Slipknot @ Claremont Showgrounds.jpg|thumb|Il batterista [[Joey Jordison]] tenuto sulle spalle dal percussionista [[Shawn Crahan]], durante un concerto nel 2012]]
Nel mese di novembre 2013 [[Corey Taylor]] ha rivelato che il gruppo stava lavorando su alcune demo, il cui sound è stato descritto dal cantante come "molto heavy"<ref name="Stuff">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.metalhammer.co.uk/news/slipknot-the-new-stuff-is-very-heavy/|titolo = Slipknot: "The New Stuff Is Very Heavy!"|sito = [[Metal Hammer]]|data = 11 novembre 2013|accesso = 12 novembre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140221145213/http://www.metalhammer.co.uk/news/slipknot-the-new-stuff-is-very-heavy/|urlmorto = sì}}</ref> e che "sembra un incrocio tra ''[[Vol. 3: (The Subliminal Verses)]]'' e ''[[Iowa (album)|Iowa]]''. È veramente oscuro, ma c'è un po' di materiale esoterico, molta melodia buona senza portare via dalla pesantezza."<ref name="Stuff"/> Il 12 dicembre 2013 gli Slipknot hanno annunciato, con un breve messaggio sul loro sito ufficiale, l'uscita dal gruppo del batterista [[Joey Jordison]] per motivi personali, e che il gruppo continuerà a produrre nuova musica senza di lui.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.metalinjection.net/slipknot-part-ways-with-drummer-joey-jordison.html|titolo = SLIPKNOT Part Ways with Drummer Joey Jordison|autore = Robert Pasbani|sito = Metal Injection|data = 13 dicembre 2013|accesso = 13 dicembre 2013|urlmorto = sì}}</ref> Taylor ha inoltre aggiunto che Jordison non sarebbe apparso nel nuovo album, dal momento che non ha partecipato alla composizione dei brani prima del suo abbandono<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://loudwire.com/corey-taylor-first-interview-joey-jordison-departure-slipknot/|titolo = Corey Taylor Gives First Interview Following Joey Jordinson's Departure From Slipknot|autore = Graham Hartmann|sito = [[Loudwire]]|data = 13 dicembre 2013|accesso = 24 luglio 2014}}</ref> a causa dei suoi impegni negli [[Vimic|Scar the Martyr]], e che il gruppo avrebbe ugualmente proseguito le registrazioni del quinto album.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/news/5839723/slipknot-drummer-joey-jordison-part-ways|titolo = Slipknot, Drummer Joey Jordison Part Ways|autore = Kevin Rutherford|sito = [[Billboard]]|data = 13 dicembre 2013|accesso = 24 luglio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.theguardian.com/music/2013/dec/13/drummer-joey-jordison-leaves-slipknot|titolo = Slipknot drummer Joey Jordison leaves band|sito = [[The Guardian]]|data = 13 dicembre 2013|accesso = 24 luglio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.nme.com/news/slipknot/74397|titolo = Drummer Joey Jordison leaves Slipknot|sito = [[NME]]|data = 13 dicembre 2013|accesso = 24 luglio 2014}}</ref>
 
Il 1º gennaio 2014, sulla propria pagina [[Facebook]], lo stesso Jordison ha rivelato di non aver abbandonato gli Slipknot e che l'affermazione pubblicata sul sito ufficiale del gruppo lo ha spiazzato; lo stesso ha inoltre aggiunto di non poter spiegare le motivazioni della separazione dal gruppo.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://loudwire.com/joey-jordison-i-did-not-quit-slipknot/|titolo = JOEY JORDISON: 'I DID NOT QUIT SLIPKNOT'|autore = Spencer Kaufman|sito = [[Loudwire]]|data = 2 gennaio 2014|accesso = 3 gennaio 2014}}</ref> Sia gli Slipknot che Jordison hanno detto che avrebbero fornito dettagli in futuro riguardo alla sua dipartita.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.metalinjection.net/latest-news/drama/joey-jordison-i-did-not-quit-slipknot|titolo = Joey Jordison: "I Did Not Quit SLIPKNOT"|autore = Greg Kennelty|sito = Metal Injection|data = 2 gennaio 2014|accesso = 24 luglio 2014}}</ref> Tuttavia il gruppo non pubblicherà mai una dichiarazione in merito, e sarà lo stesso Jordison, in un'intervista del 2016, ad annunciare di essere gravemente malato e di aver perso momentaneamente l'uso della gamba sinistra a causa di una [[mielite trasversa]].<ref name="Louder">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.loudersound.com/news/joey-jordison-slipknot-illness-unable-to-play-drums|titolo = Joey Jordison left Slipknot due to severe illness|autore = Martin Kielty|sito = Louder|data = 14 giugno 2016|accesso = 8 gennaio 2022}}</ref>
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
* Nel gergo [[metal]] viene spesso usato il termine ''maggot'' per riferirsi ai fan degli Slipknot. È stato coniato dal loro batterista, [[Joey Jordison]], e in [[lingua inglese|inglese]] indica letteralmente lo stadio larvale della [[mosca (zoologia)|mosca]]. Il termine è presente anche nel titolo di un brano degli Slipknot, ''Pulse of the Maggots'' (''[[Vol. 3: (The Subliminal Verses)]]'', [[2004]]).
* [[Paul Gray (Slipknot)|Paul Gray]] e anche altri componenti della band non amano essere definiti come un gruppo [[nu metal]], bensì un gruppo che si vuole distinguere dal metal classico e che ingloba come generi il [[thrash metal]], il [[death metal]] ed il [[grindcore]].
* La band compare nel film ''[[Rollerball (film 2002)|Rollerball]]'' ([[2002]]) quando la squadra va a giocare una partita in Mongolia.
* Nel videoclip della canzone ''[[Spit It Out]]'' ci sono alcune scene del film ''[[Shining (film)|Shining]]'' di [[Stanley Kubrick]].
* [[Sid Wilson]] ha tatuati sulle mani i loghi dei [[Transformers]]. La sua maschera e il suo nome d'arte (DJ Starscream) si ispirano ad un personaggio del fumetto.
* La maschera di Paul è ispirata a quella di [[Hannibal Lecter]] del film ''[[Il silenzio degli innocenti (film)|Il silenzio degli innocenti]]''. Quella di Mick si ispira al serial killer [[Jason Voorhees]] nel film ''[[Venerdì 13 (film)|Venerdì 13]]''. La vecchia maschera di [[Corey Taylor]], indossata per il terzo album, ''[[Vol. 3: (The Subliminal Verses)]]'' era ispirata a ''Faccia di Cuoio'' (''Leather Face''), il serial killer di ''[[Non aprite quella porta]]''.
*Il videoclip di [[Before I Forget]] è l'unico in cui gli Slipknot appaiono senza maschere (tuttavia i volti si intravedono appena).
* Diverse sono le canzone degli Slipknot presenti nei videogiochi: ''[[Before I Forget]]'' è stata inserita nel videogioco ''[[Guitar Hero III: Legends of Rock]]'' e [[Motorstorm]]. Sempre nella serie ''[[Guitar Hero (serie)|Guitar Hero]]'', è presente ''Psychosocial'' nella tracklist dell'ultimo gioco ''[[Guitar Hero: Warriors of Rock]]''.Il brano ''Sulfur'' dell'album [[All Hope Is Gone]] è stato inserito in ''[[MotorStorm: Pacific Rift]]''.
* Molte canzoni degli Slipknot fanno da colonna sonora a diversi film: ''My Plague'' è la colonna sonora del film ''[[Resident Evil (film)|Resident Evil]]''. La canzone ''Vermilion'' è la colonna sonora del film [[Resident Evil: Apocalypse]]. La canzone [[Wait and Bleed]] è stata inserita nel film ''[[Scream 3]]''. Il brano ''Psychosocial'' dell'album ''[[All Hope Is Gone]]'' è stato inserito nel film ''[[Punisher - Zona di guerra]]''.
 
A partire dal 27 febbraio 2014 gli Slipknot hanno oscurato il proprio sito ufficiale,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.hollywood.com/news/brief/56806268/slipknot-baffle-fans-with-blackout|titolo = Slipknot baffle fans with blackout|data = 28 febbraio 2014|accesso = 24 luglio 2014}}</ref> continuando nel frattempo a lavorare al quinto album.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.theprp.com/2014/02/27/news/slipknots-website-goes-dark-as-the-band-prepare-to-enter-the-studio/|titolo = Slipknot's Website Goes "Dark" As The Band Prepare To Enter The Studio|data = 27 febbraio 2014|accesso = 24 luglio 2014}}</ref> Il 3 luglio Corey Taylor ha annunciato che l'album è stato quasi ultimato:<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://loudwire.com/corey-taylor-new-slipknot-album-98-percent-done/|titolo = Corey Taylor: New Slipknot Album '98 Percent Done'|autore = Full Metal Jackie|sito = [[Loudwire]]|data = 3 luglio 2014|accesso = 24 luglio 2014}}</ref> {{citazione|L'album è finito. Oh sì. Direi al 98 per cento. Sono sul punto di andare in studio a dargli un ascolto, vedere se c'è qualcosa che dobbiamo ritoccare. Però si, è davvero vicino.}} Nelle settimane successive gli Slipknot hanno pubblicato alcune anteprime per annunciare l'uscita del nuovo album.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://loudwire.com/slipknot-creepy-teaser/|titolo = Slipknot Entice Fans With Creepy Teaser|autore = Chad Childers|sito = [[Loudwire]]|data = 15 luglio 2014|accesso = 24 luglio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://loudwire.com/slipknot-another-creepy-teaser/|titolo = Slipknot Unleash Another Creepy Teaser as Excitement for New Album Builds|autore = Chad Childers|sito = [[Loudwire]]|data = 18 luglio 2014|accesso = 24 luglio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://loudwire.com/slipknot-creepy-video-teaser/|titolo = Slipknot's Creepy Video Teasers Continue With New Mysterious Footage|autore = Chad Childers|sito = [[Loudwire]]|data = 23 luglio 2014|accesso = 24 luglio 2014}}</ref> Il 1º agosto 2014 è stato reso disponibile per l'ascolto il brano ''[[The Negative One]]'' attraverso il sito ufficiale del gruppo;<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/slipknot-new-song-the-negative-one-available-for-streaming/|titolo = SLIPKNOT: New Song 'The Negative One' Available For Streaming|accesso = 1º agosto 2014|data = 1º agosto 2014}}</ref> il 5 agosto è stato pubblicato il relativo [[video musicale]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://loudwire.com/slipknot-the-negative-one/|titolo = Slipknot Unleash New Song 'The Negative One'|autore = Graham Hartmann|sito = [[Loudwire]]|data = 1º agosto 2014|accesso = 1º agosto 2014}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://loudwire.com/slipknot-video-the-negative-one/|titolo = Slipknot Unleash Unnerving Video for New Song 'The Negative One'|autore = Graham Hartmann|sito = [[Loudwire]]|data = 5 agosto 2014|accesso = 7 agosto 2014}}</ref> e il singolo digitale.<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/903582556|titolo = The Negative One - Single|sito = [[iTunes]]|accesso = 7 agosto 2014}}</ref> Taylor ha comunque affermato che il video del nuovo brano, diretto da Shawn Crahan, non è un vero e proprio singolo, bensì un "regalo" per i fan, mostrando una parte di quello che ci sarà nel nuovo album.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/slipknot-to-film-video-for-new-single-the-devil-in-i/|titolo = SLIPKNOT To Film Video For New Single 'The Devil In I'|data = 5 agosto 2014|accesso = 11 agosto 2014}}</ref> Il 24 agosto 2014 il gruppo ha reso disponibile per l'ascolto il secondo singolo ''[[The Devil in I]]''<ref>{{YouTube|9wKw3oGb9-g|Slipknot - The Devil In I (Audio)|autore = Slipknot|data = 24 agosto 2014|accesso = 25 agosto 2014}}</ref> e ha annunciato il quinto album in studio, intitolato ''[[.5: The Gray Chapter]]'' e uscito il 21 ottobre 2014.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/slipknot-to-release-5-the-gray-chapter-in-october/|titolo = SLIPKNOT To Release '.5: The Gray Chapter' In October|sito = [[Blabbermouth.net]]|data = 25 agosto 2014|accesso = 25 agosto 2014}}</ref> Il 12 settembre 2014 è stato pubblicato il video di ''The Devil in I'',<ref>{{YouTube|XEEasR7hVhA|titolo = Slipknot - The Devil In I [OFFICIAL VIDEO]|autore = Slipknot|data = 12 settembre 2014|accesso = 12 settembre 2014}}</ref> mentre il 10 ottobre il gruppo ha reso disponibile per l'ascolto il terzo singolo ''[[Custer (singolo)|Custer]]''.<ref>{{YouTube|FdBqOCS8LmM|titolo = Slipknot - Custer (Audio)|autore = Slipknot|data = 10 ottobre 2014|accesso = 11 ottobre 2014}}</ref>
== Formazione ==
=== Attuale ===
* ('''#0''') [[Sid Wilson]] - [[Technics SL-1200|giradischi]] (1998 - presente)
* ('''#1''') [[Joey Jordison]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (1995 - presente)
* ('''#3''') [[Chris Fehn]] - [[percussioni]], cori (1998 - presente)
* ('''#4''') [[James Root]] - [[chitarra]] (1999 - presente)
* ('''#5''') [[Craig Jones]] - [[tastiere]], [[campionatore]] (1996 - presente)
* ('''#6''') [[Shawn Crahan]] - percussioni, cori (1995 - presente)
* ('''#7''') [[Mick Thomson]] - [[chitarra]] (1996 - presente)
* ('''#8''') [[Corey Taylor]] - [[Canto (musica)|voce]] (1997 - presente)
 
''.5: The Gray Chapter'' ha debuttato alla prima posizione della [[Billboard 200|classifica statunitense degli album]] vendendo 131.000 copie; l'album ha raggiunto la prima posizione anche in [[Giappone]], [[Australia]], [[Canada]], [[Russia]] e [[Svizzera]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://loudwire.com/slipknot-top-billboard-200-chart-5-the-gray-chapter/|titolo = Slipknot Top Billboard 200 Chart With New Album '.5: The Gray Chapter'|sito = [[Loudwire]]|data = 29 ottobre 2014|accesso = 4 novembre 2014}}</ref>
=== Ex-componenti ===
* [[Donnie Steele]] - chitarra solista (1995 - 1996)
* [[Anders Colsefini]] - voce, percussioni (1995 - 1997)
* [[Brandon Darner]] - percussioni (1995 - 1997)
* [[Greg Welts]] - percussioni (1997 - 1998)
* ('''#4''') [[Josh Brainard]] - chitarra ritmica, cori (1995 - 1999)
* ('''#2''') [[Paul Gray (Slipknot)|Paul Gray]] - basso, cori (1995 - [[2010]])
 
Il 3 dicembre 2014 l'ex tecnico alla batteria Norm Costa, in seguito al suo licenziamento da parte del gruppo, ha pubblicato attraverso [[Instagram]] una foto ritraente la lista del personale del gruppo in cui vengono rivelate le identità dei due nuovi componenti, ovvero [[Alessandro Venturella]] (chitarrista dei Krokodil e tecnico delle chitarre) al basso e [[Jay Weinberg]] (figlio di [[Max Weinberg]] della [[E Street Band]]) alla batteria, rendendo così ufficiali le voci sui nuovi membri che circolavano da mesi.<ref>{{Cita web|url = http://metalitalia.com/articolo/slipknot-ecco-la-conferma-delle-identita-dei-nuovi-membri/|sito = [[Metalitalia.com]]|titolo = SLIPKNOT: ecco la conferma delle identità dei nuovi membri|data = 3 dicembre 2014|accesso = 4 dicembre 2014}}</ref> Nello stesso mese ''[[The Negative One]]'' è stato nominato ai [[Grammy Awards 2015]] per la [[Grammy Award alla miglior interpretazione metal|miglior interpretazione metal]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/slipknot-anthrax-mastodon-motorhead-among-grammy-awards-nominees|titolo = SLIPKNOT, ANTHRAX, MASTODON, MOTÖRHEAD Among GRAMMY AWARDS Nominees|data = 5 dicembre 2014|accesso = 28 dicembre 2014}}</ref>
=== Turnisti ===
* [[Donnie Steele]] - [[basso elettrico|basso]] (2011 - presente)
 
In seguito all'uscita dell'album gli Slipknot hanno intrapreso un tour mondiale, culminato con la pubblicazione dell'album dal vivo e DVD ''[[Day of the Gusano: Live in Mexico]]'', contenente l'intero concerto da loro tenuto in occasione del festival ''Knotfest Mexico''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://loudwire.com/slipknot-day-of-the-gusano-documentary-october-release/|titolo = Slipknot's 'Day of the Gusano' Documentary to Get October DVD Release; Mosh Pit Breaks Out at Screening|autore = Michael Christopher|sito = [[Loudwire]]|data = 7 settembre 2017|accesso = 26 gennaio 2018}}</ref>
=== Timeline della formazione ===
<timeline>
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
ImageSize = width:800 height:400
PlotArea = width:700 height:350 bottom:30 left:30
 
=== Il licenziamento di Fehn, ''We Are Not Your Kind'' (2018-2020) ===
Colors =
[[File:Slipknot at Roskilde Festival 2013.jpg|thumb|Le voci degli Slipknot sino al 2019, durante un concerto del 2013: ai lati i percussionisti e coristi [[Chris Fehn]] e [[Shawn Crahan]], al centro il cantante [[Corey Taylor]]]]
id:canvas value:rgb(0.97,0.97,0.97)
Il 31 ottobre 2018 gli Slipknot hanno pubblicato a sorpresa il singolo inedito ''[[All Out Life]]'', accompagnato dal relativo video musicale.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://loudwire.com/slipknot-new-song-all-out-life/|titolo = Slipknot Release New Song 'All Out Life'|autore = Tyler Sharp|sito = [[Loudwire]]|data = 31 ottobre 2018|accesso = 16 maggio 2019}}</ref>
id:grid1 value:rgb(0.86,0.86,0.86)
id:grid2 value:gray(0.8)
id:bars value:rgb(0.96,0.96,0.6)
id:bg value:white
id:2color value:rgb(1,1,0.6)
 
Il 18 marzo 2019 [[Chris Fehn]] è stato allontanato dal gruppo a seguito di alcune dispute legali nei confronti del cantante [[Corey Taylor]] e [[Shawn Crahan]],<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.loudersound.com/news/percussionist-chris-fehn-has-left-slipknot|titolo = Percussionist Chris Fehn has left Slipknot|autore = Briony Edwards|sito = Louder|data = 18 marzo 2019|accesso = 19 marzo 2019}}</ref> venendo rimpiazzato da Michael Pfaff,<ref>{{Cita web|url = https://metalitalia.com/articolo/slipknot-confermano-ufficialmente-lidentita-di-tortilla-man/|titolo = SLIPKNOT: confermano ufficialmente l'identità di Tortilla Man|sito = [[Metalitalia.com]]|data = 16 marzo 2022|accesso = 17 marzo 2022}}</ref> inizialmente noto come Tortilla Man nel periodo in cui la sua identità non venne svelata dal gruppo.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://loudwire.com/slipknot-corey-taylor-tortilla-man/|titolo = Slipknot's Corey Taylor Addresses 'Tortilla Man' Member Status|autore = Philip Trapp|sito = [[Loudwire]]|data = 6 agosto 2019|accesso = 17 agosto 2019}}</ref>
BackgroundColors = canvas:bg
 
Il 16 maggio è stato annunciato il sesto album ''[[We Are Not Your Kind]]'', uscito il 9 agosto, e diffuso il primo singolo ''[[Unsainted]]'', accompagnato dal relativo video.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/music-news/slipknot-new-song-unsainted-music-video-835736/|titolo = Slipknot Preview New Album With Unsparing Headbanger 'Unsainted'|autore = Jon Blistein|sito = [[Rolling Stone]]|data = 16 maggio 2019|accesso = 18 maggio 2019}}</ref> Il 22 luglio viene pubblicato il video per il secondo singolo ''[[Solway Firth (singolo)|Solway Firth]]'', contenente alcune immagini tratte dalla serie TV ''[[The Boys (serie televisiva 2019)|The Boys]]''.<ref>{{Cita web|url = https://metalitalia.com/articolo/slipknot-il-video-del-nuovo-singolo-solway-firth/|titolo = SLIPKNOT: il video del nuovo singolo "Solway Firth"|sito = [[Metalitalia.com]]|data = 22 luglio 2019|accesso = 2 agosto 2019}}</ref> Il 5 agosto viene pubblicato il video del brano ''[[Birth of the Cruel]]'',<ref>{{Cita web|url = https://metalitalia.com/articolo/slipknot-il-video-del-nuovo-singolo-birth-of-the-cruel/|titolo = SLIPKNOT: il video del nuovo singolo "Birth Of The Cruel"|sito = [[Metalitalia.com]]|data = 5 agosto 2019|accesso = 8 agosto 2019}}</ref> e il 16 dicembre quello per il terzo singolo ''[[Nero forte]]''.<ref>{{Cita web|url = https://metalitalia.com/articolo/slipknot-il-video-di-nero-forte/|titolo = SLIPKNOT: il video di "Nero Forte"|sito = [[Metalitalia.com]]|data = 16 dicembre 2019|accesso = 16 dicembre 2019}}</ref>
Period = from:1995 till:2012
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:1995 gridcolor:grid1
 
=== La morte di Jordison, ''The End, So Far'' e l'uscita di Jones e di Weinberg (2021-presente) ===
BarData=
[[File:Slipknot - 2022217222106 2022-08-05 Wacken - Sven - 1D X MK II - 2684 - B70I7670.jpg|thumb|sinistra|La band in concerto nel 2023; dall'alto a sinistra in senso orario: [[Craig Jones (musicista)|Craig Jones]], [[Jay Weinberg]], [[Alessandro Venturella]], [[Corey Taylor]] e [[Mick Thomson]].]]
barset:Bandmembers
Il 26 luglio 2021 l'ex batterista e membro fondatore degli Slipknot [[Joey Jordison]] è deceduto all'età di 46 anni, come annunciato dalla famiglia il giorno seguente.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/music/music-news/joey-jordison-dead-slipknot-drummer-9606945/|titolo = Ex-Slipknot Drummer Joey Jordison Dies at 46|autore = Katie Atkinson|sito = [[Billboard]]|data = 27 luglio 2021|accesso = 8 gennaio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/music-news/joey-jordison-slipknot-dead-1203167/|titolo = Joey Jordison, Founding Slipknot Drummer, Dead at 46|autore = Kory Grow|sito = [[Rolling Stone]]|data = 27 luglio 2021|accesso = 8 gennaio 2022}}</ref> In risposta a tale notizia le pagine [[Social network|social]] del gruppo e di Taylor, Root e Crahan sono state oscurate in segno di lutto. Il gruppo ha poi pubblicato un comunicato ufficiale dove ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del batterista e i propri ringraziamenti all'artista per il suo contributo negli Slipknot e il 30 luglio ha diffuso attraverso i propri canali ufficiali un video tributo in memoria dello stesso.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/music-news/slipknot-video-tribute-drummer-joey-jordison-1205331/|titolo = Slipknot Share Video Tribute to Late Founding Drummer Joey Jordison|autore = Daniel Kreps|sito = [[Rolling Stone]]|data = 30 luglio 2021|accesso=28 settembre 2022}}</ref>
 
Il 5 novembre è stato pubblicato il singolo inedito ''[[The Chapeltown Rag]]'',<ref>{{Cita web|url = https://metalitalia.com/articolo/slipknot-ascolta-il-nuovo-singolo-the-chapeltown-rag/|titolo = SLIPKNOT: ascolta il nuovo singolo "The Chapeltown Rag"|sito = [[Metalitalia.com]]|data = 5 novembre 2021|accesso = 11 novembre 2021}}</ref> accompagnato il 17 febbraio 2022 dal relativo video.<ref>{{Cita web|url = https://metalitalia.com/articolo/slipknot-il-performance-video-di-the-chapeltown-rag/|titolo = SLIPKNOT: il performance video di "The Chapeltown Rag"|sito = [[Metalitalia.com]]|data = 17 febbraio 2022|accesso = 5 maggio 2022}}</ref> Tale singolo, come annunciato il 20 luglio seguente con il lancio del video del successivo ''[[The Dying Song (Time to Sing)]]'', è stato incluso nel settimo album in studio della band ''[[The End, So Far]]'', uscito il 30 settembre dello stesso anno.<ref>{{Cita web|url = https://metalitalia.com/articolo/slipknot-i-dettagli-del-nuovo-album-the-end-so-far-e-il-video-di-the-dying-song-time-to-sing/|titolo = SLIPKNOT: i dettagli del nuovo album "The End, So Far" e il video di "The Dying Song (Time To Sing)"|sito = [[Metalitalia.com]]|data = 20 luglio 2022|accesso = 20 luglio 2022}}</ref> Il 5 agosto è stato invece presentato il terzo estratto ''[[Yen (singolo)|Yen]]'', quarta traccia del disco,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.guitarworld.com/news/slipknot-yen|titolo = Slipknot dial back the tempo on Yen, the brooding third single from their upcoming album, The End, So Far|autore = Sam Roche|sito = [[Guitar World]]|data = 5 agosto 2022|accesso = 5 agosto 2022}}</ref> accompagnato il 22 agosto dal relativo video.<ref>{{Cita web|url = https://metalitalia.com/articolo/slipknot-il-video-del-nuovo-singolo-yen/|titolo = SLIPKNOT: il video del nuovo singolo "Yen"|sito = [[Metalitalia.com]]|data = 22 agosto 2022|accesso = 22 agosto 2022}}</ref> Il 2 febbraio 2023 il gruppo ha pubblicato a sorpresa il singolo inedito ''[[Bone Church]]'', brano che ha preso vita durante il tour di ''[[.5: The Gray Chapter]]'', accompagnato dal relativo video, una versione [[Versione del regista|director's cut]] di quello del precedente singolo ''Yen''.<ref>{{Cita web|url = https://metalitalia.com/articolo/slipknot-pubblicano-a-sorpresa-il-nuovo-singolo-bone-church/|titolo = SLIPKNOT: pubblicano a sorpresa il nuovo singolo "Bone Church"|sito = [[Metalitalia.com]]|data = 2 febbraio 2023|accesso = 3 febbraio 2023}}</ref>
PlotData=
 
Il 7 giugno gli Slipknot hanno annunciato la separazione da [[Craig Jones (musicista)|Craig Jones]], presente in formazione fin dagli esordi.<ref>{{Cita web|url = https://metalitalia.com/articolo/slipknot-fuori-craig-jones/|titolo = SLIPKNOT: fuori Craig Jones!|sito = [[Metalitalia.com]]|data = 7 giugno 2023|accesso = 8 giugno 2023}}</ref> Durante un festival tenutosi in Austria il giorno stesso è stato sostituito da un musicista misterioso di cui non si conosce l'identità.<ref>{{Cita web|url = https://metalitalia.com/articolo/slipknot-suonano-al-nova-rock-con-un-nuovo-misterioso-membro/|titolo = SLIPKNOT: suonano al Nova Rock con un nuovo misterioso membro|sito = [[Metalitalia.com]]|data = 8 giugno 2023|accesso = 8 giugno 2023}}</ref> Il giorno seguente, viene pubblicato il video di un brano inedito intitolato ''Death March''.<ref>{{Cita web|url = https://metalitalia.com/articolo/slipknot-il-video-del-nuovo-pezzo-death-march/|titolo = SLIPKNOT: il video del nuovo pezzo "Death March"|sito = [[Metalitalia.com]]|data = 8 giugno 2023|accesso = 8 giugno 2023}}</ref> Tale canzone è contenuta nell'[[Extended play|EP]] ''[[Adderall (Slipknot)|Adderall]]'', pubblicato a sorpresa il 9 giugno.<ref>{{Cita web|url = https://metalitalia.com/articolo/slipknot-pubblicano-a-sorpresa-il-nuovo-ep-adderall/|titolo = SLIPKNOT: pubblicano a sorpresa il nuovo EP "Adderall"|sito = [[Metalitalia.com]]|data = 9 giugno 2023|accesso = 9 giugno 2023}}</ref> Il 13 ottobre viene pubblicato il video del brano ''Hive Mind'', facente parte dell'ultimo album in studio ''The End, So Far''.<ref>{{Cita web|url = https://metalitalia.com/articolo/slipknot-il-video-di-hive-mind/|titolo = SLIPKNOT: il video di "Hive Mind"|sito = [[Metalitalia.com]]|data = 13 ottobre 2023|accesso = 13 ottobre 2023}}</ref>
# set defaults
width:20 fontsize:m textcolor:black align:left anchor:from shift:(10,-4) color:bars
 
Il 5 novembre successivo il gruppo ha annunciato la separazione dal batterista [[Jay Weinberg]], presente in formazione dal 2014 a seguito del licenziamento di Jordison, e di aver preso questa decisione per «una scelta artistica».<ref>{{Cita web|url = https://metalitalia.com/articolo/slipknot-fuori-jay-weinberg/|titolo = SLIPKNOT: fuori Jay Weinberg|sito = [[Metalitalia.com]]|data = 5 novembre 2023|accesso = 6 novembre 2023}}</ref> Lo stesso Weinberg ha successivamente dichiarato di essere rimasto «sorpreso e devastato» dalla decisione del gruppo, della quale è stato reso edotto attraverso una telefonata. Al comunicato del gruppo sono seguite numerose critiche da parte dei fan, tanto da dover rendere necessaria la rimozione di tutti i post riguardanti il licenziamento di Weinberg e il momentaneo blocco dei commenti sui profili dei social network del gruppo e di Corey Taylor e Shawn Crahan.<ref name="Weiberg">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.latimes.com/entertainment-arts/music/story/2023-11-13/slipknot-drummer-jay-weinberg-breaks-silence-exit|titolo = Slipknot drummer Jay Weinberg's days with the band are over. But it's 'not the ending'|autore = Alexandra Del Rosario|sito = [[Los Angeles Times]]|data = 13 novembre 2023|accesso = 31 dicembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://idobi.com/high-life/slipknot-jay-weinberg-part-ways-instagram-post-deleted/|titolo = Why Did Slipknot Delete Their Post About Parting With Jay Weinberg?|autore = Maria Serra|sito = [[Idobi]]|data = 6 novembre 2023|accesso = 31 dicembre 2023}}</ref>
barset:Bandmembers
 
Il 30 dicembre 2023 arriva la notizia che, nel luglio dello stesso anno, la Steamroller, società che cura l'eredità di Joey Jordison unitamente ai suoi famigliari, ha aperto una disputa legale contro gli Slipknot in quanto, secondo la causa, «avrebbero sfruttato la morte di Jordison per spingere le vendite del loro album ''The End, So Far''» e «omesso di restituire gli oggetti di Jordison alla sua famiglia», come avrebbero dovuto fare stando ad un accordo tra le parti stipulato nel 2015, utilizzandoli nell'ambito del museo itinerante Knotfest «per trarne profitto».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://blabbermouth.net/news/joey-jordisons-estate-sues-slipknot-accuses-band-of-callously-using-his-death-as-marketing-for-latest-album|titolo = JOEY JORDISON's Estate Sues SLIPKNOT, Accuses Band Of 'Callously' Using His Death 'As Marketing' For Latest Album|sito = [[Blabbermouth.net]]|data = 3 dicembre 2023|accesso = 31 dicembre 2023}}</ref>
from:1995 till:1997 text:"Anders Colsefini"
color:2color from:1997 till:2011 text:"Corey Taylor"
from:1995 till:1996 text:"Donnie Steele"
color:2color from:1996 till:2011 text:"Mick Thomson"
from:1995 till:1999 text:"Josh Brainard"
color:2color from:1999 till:2011 text:"James Root"
color:2color from:1996 till:2011 text:"Craig Jones"
from:1995 till:2010 text:"Paul Gray"
color:2color from:2010 till:2011 text:"Donnie Steele"
color:2color from:1995 till:2011 text:"Joey Jordison"
color:2color from:1995 till:2011 text:"Shawn Crahan"
from:1995 till:1997 text:"Brandon Darner"
from:1997 till:1998 text:"Greg Welts"
color:2color from:1998 till:2011 text:"Chris Fehn"
color:2color from:1998 till:2011 text:"Sid Wilson"
 
Il 30 aprile 2024 il gruppo ufficializza l'ingresso in formazione del nuovo batterista [[Eloy Casagrande]], ex membro dei [[Sepultura]].<ref>{{Cita web|url = https://metalitalia.com/articolo/slipknot-ufficializzano-lingresso-del-batterista-eloy-casagrande/|titolo = SLIPKNOT: ufficializzano l'ingresso del batterista Eloy Casagrande|sito = [[Metalitalia.com]]|data = 30 aprile 2024|accesso = 30 aprile 2024}}</ref>
</timeline>
 
== Stile e influenze ==
Le influenze principali sono quelle di gruppi quali [[Slayer]], [[Anthrax]], [[Metallica]], [[Megadeth]], [[Black Sabbath]], [[Korn]], [[Black Flag]], [[Iron Maiden]], [[Fear Factory]], [[Skinny Puppy]], [[Judas Priest]], [[Sepultura]], [[Kiss (gruppo musicale)|Kiss]], [[Biohazard]] e [[Deftones]].<ref name="AM"/><ref name="Buckley"/><ref>{{Cita libro|lingua = en|autore = Daniel Bukszpan|coautori = [[Ronnie James Dio]]|titolo = The Encyclopedia of Heavy Metal|editore = Barnes & Noble Publishing|anno = 2003|p = 233|isbn = 0-7607-4218-9}}</ref><ref>{{Cita|Tommaso Iannini, 2003|p. 97}}.</ref> Le sonorità del gruppo risiedono principalmente nel [[nu metal]], incorporando anche influenze [[Death metal|death]], [[Thrash metal|thrash]], [[Groove metal|groove]] e [[rap metal]],<ref name="AM"/><ref name="Daniel Bukszpan"/> sebbene molti altri brani risentano anche di influenze più melodiche. Il loro stile è stato descritto, in particolare, come un mix di heavy metal, nu metal e groove metal, con utilizzo di [[rap]]ping, linee vocali sia urlate che melodiche ed elementi hip hop ed elettronici.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.pixstory.com/story/slipknot-the-end-so-far-album-review-a-decent-development-if-rather-dull-and-predictable/153206|titolo = Slipknot: The End, So Far album review - A decent development if rather dull and predictable|sito = Pixstory|accesso = 16 giugno 2023}}</ref> I testi trattano argomenti come il [[nichilismo]], la [[psicosi]], la [[misantropia]],<ref>{{cita|Gianni Della Cioppa, 2010|p. 97}}.</ref> l'[[oscurità]], l'[[Ira (psicologia)|ira]], l'[[odio]] e l'[[amore]].
 
== Maschere ==
Gli Slipknot sono conosciuti per le maschere che attirano molto l'attenzione. I vari componenti si esibiscono indossando maschere individuali uniche e uniformi corrispondenti, tipicamente tute da [[meccanico]], mentre ogni membro viene assegnato un numero in base al loro ruolo (da 0 a 8), sebbene quest'ultima pratica sia diminuita dopo la morte di Paul Gray.<ref name="AM"/> All'inizio erano fatte in casa, ma dal 2000 sono state realizzate su misura dal musicista e artista di effetti speciali [[Screaming Mad George]].<ref>{{Cita web|url = http://www.truemetal.it/news/slipknot-tutte-le-nuove-maschere-nel-dettaglio-108261|titolo = Slipknot: tutte le nuove maschere nel dettaglio|autore = Orso Comellini|accesso = 23 maggio 2019}}</ref>
 
Secondo quanto spiegato dal gruppo, l'idea di indossare delle maschere derivava da una maschera da [[Pagliaccio|clown]] che Shawn Crahan ha preso durante le prove quando hanno iniziato a suonare. Crahan in seguito divenne noto per le sue maschere da clown, adottando lo pseudonimo di "Shawn the Clown". Il concetto sviluppato; alla fine del 1997, gli Slipknot decisero che tutti i membri avrebbero indossato una maschera unica e una tuta coordinata. Nel 2002 Corey Taylor ha spiegato che «è il nostro modo di essere più intimi con la musica, è un modo per noi di diventare inconsapevoli di ciò che siamo e di ciò che facciamo al di fuori della musica».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.nyrock.com/interviews/2002/slipknot_int2.asp|titolo = Interview with Corey Taylor of Slipknot|sito = NY Rock|accesso = 23 maggio 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080222000134/http://www.nyrock.com/interviews/2002/slipknot_int2.asp|urlmorto = sì}}</ref> Il concetto di indossare tute di corrispondenza è stato descritto come una risposta al mercantilismo nell'industria musicale e ha portato all'idea di assegnare alias numerici ai membri del gruppo.
 
Le maschere, al pari delle uniformi, vengono modificate al momento della pubblicazione di un album in studio.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/1485648/slipknot-ready-to-unveil-new-masks-subliminal-lp/|titolo = Slipknot Ready To Unveil New Masks, Subliminal LP|autore = Jon Wiederhorn|sito = [[MTV]]|accesso = 23 maggio 2019|dataarchivio = 5 giugno 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190605075533/http://www.mtv.com/news/1485648/slipknot-ready-to-unveil-new-masks-subliminal-lp/|urlmorto = sì}}</ref> L'aspetto e lo stile delle maschere di solito non differiscono in modo significativo tra gli album; i membri mantengono tipicamente il tema stabilito della loro maschera mentre aggiungono nuovi elementi. Joey Jordison, in un'intervista del 2004, ha affermato che le maschere vengono aggiornate per mostrare la crescita all'interno di ogni individuo. I membri degli Slipknot hanno indossato maschere speciali per occasioni specifiche, in particolare per il video e le esibizioni dal vivo di ''[[Vermilion (singolo)|Vermilion]]'' nel 2004 e nel 2005, quando indossavano maschere fatte da calchi dei loro stessi volti. Durante i servizi fotografici per il quarto album ''[[All Hope Is Gone]]'', il gruppo ha indossato maschere di grandi dimensioni denominate «maschere del [[purgatorio]]», in seguito bruciate durante le riprese per il video del secondo singolo ''[[Psychosocial]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.roadrunnerrecords.com/video/Slipknot--Vermilion-2801.aspx|titolo = Slipknot - Vermilion|sito = [[Roadrunner Records]]|accesso = 23 maggio 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120104045206/http://www.roadrunnerrecords.com/video/Slipknot--Vermilion-2801.aspx|urlmorto = sì}}</ref>
 
== Collaborazioni e progetti correlati ==
[[File:CoreyTaylorGMM2011.JPG|thumb|[[Corey Taylor]] in concerto con gli Slipknot nel 2011]]
* Corey Taylor e Jim Root (quest'ultimo fino al 2014) sono rispettivamente voce e chitarra solista del gruppo [[rock alternativo]] [[Stone Sour]], con cui hanno pubblicato cinque album: ''[[Stone Sour (album)|Stone Sour]]'', ''[[Come What(ever) May]]'', ''[[Audio Secrecy]]'', ''[[House of Gold & Bones Part 1]]'', ''[[House of Gold & Bones Part 2]]'' e ''[[Hydrograd]]''.
* Shawn Crahan è noto anche per aver prodotto alcuni album di gruppi musicali statunitensi, tra cui [[Downthesun]] e [[Mudvayne]], per la Roadrunner Records. Inoltre, è stato il fondatore dei [[To My Surprise]], gruppo attivo tra il 2002 e il 2006.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.tomysurprise.net/|titolo = Tommyのマイカーライフ|sito = [[To My Surprise]]|accesso = 9 ottobre 2022|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101230050325/http://tomysurprise.net/}}</ref>
* Sid Wilson ha realizzato e pubblicato alcuni album [[Jungle (genere musicale)|jungle]]/[[drum and bass]] attraverso lo pseudonimo DJ Starscream.<ref name="MySpace"/>
* L'ex-batterista [[Joey Jordison]] è stato anche il chitarrista dei [[Murderdolls]], nonché il fondatore del gruppo [[Vimic]], nato nel 2013 inizialmente con il nome Scar the Martyr. Inoltre, ha supportato i [[Korn]] come batterista durante il loro tour del 2007, oltre ad essere stato turnista per i [[Ministry]]<ref name="ministry">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ministrymusic.org/news/|titolo = News|sito = [[Ministry]]|accesso = 9 ottobre 2022|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070108172535/http://www.ministrymusic.org/news/|urlmorto = sì}}</ref> e per i [[Satyricon (gruppo musicale)|Satyricon]]<ref name="Satyricon">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.satyricon.no/|titolo = Satyricon|accesso = 6 gennaio 2008|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20030809130727/http://www.satyricon.no/|urlmorto = sì}}</ref> durante il loro tour statunitense del 2004. Da batterista ha suonato con gli [[Otep]] nell'album ''[[House of Secrets (album)|House of Secrets]]'', ed ha sostituito [[Lars Ulrich]], indisposto per motivi di salute, nei [[Metallica]] durante il ''Download Tour'' del 2005. Ha suonato anche con [[Marilyn Manson]] ed è stato batterista per [[Rob Zombie]] nel 2010.
 
== La musica degli Slipknot in altri media ==
Diversi sono i brani degli Slipknot presenti nei videogiochi: ''[[Before I Forget]]'' è stato inserito nel videogioco ''[[Guitar Hero III: Legends of Rock]]'' e nei giochi ''[[Guitar Hero Live]]'', ''[[MotorStorm]]'' e ''[[Rock Band 3]]''. Sempre nella serie ''[[Guitar Hero (serie)|Guitar Hero]]'' è presente ''[[Psychosocial]]'', nella lista tracce di ''[[Guitar Hero: Warriors of Rock]]''. ''[[Sulfur]]'' è stato inserito in ''[[MotorStorm: Pacific Rift]]'', mentre ''Everything Ends'' (tratto da ''[[Iowa (album)|Iowa]]''), ''Eyeless'' (dal [[Slipknot (album)|primo album]]) e ''Pulse of the Maggots'' (da ''[[Vol. 3: (The Subliminal Verses)]]'') sono presenti in ''Infected''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.ign.com/articles/2005/10/06/infected-soundtrack-song-list-794967|titolo = Soundtrack Song List|sito = [[IGN]]|data = 7 ottobre 2005|accesso = 28 giugno 2023}}</ref>
 
Molti brani degli Slipknot sono stati inseriti nelle colonne sonore di diversi film: ''My Plague'' è la colonna sonora del film ''[[Resident Evil (film)|Resident Evil]]'', ''Vermilion'' è la colonna sonora del film ''[[Resident Evil: Apocalypse]]'', ''[[Wait and Bleed]]'' è stata inserita nel film ''[[Scream 3]]'', ''[[Psychosocial]]'' è stato inserito nel film ''[[Punisher - Zona di guerra]]'', mentre ''Snap'' (brano del demo del 1998) è stato inserito nella colonna sonora di ''[[Freddy vs. Jason]]''.
 
== Formazione ==
{{colonne}}
;Attuale
* [[Shawn Crahan]] – [[Strumento a percussione|percussioni]], [[Coro (musica)|cori]] (1995-presente)
* [[Mick Thomson]] – [[Chitarra elettrica|chitarra]] (1996-presente)
* [[Corey Taylor]] – [[Canto|voce]] (1997-presente)
* [[Sid Wilson]] – [[Technics SL-1200|giradischi]] (1998-presente)
* [[Jim Root]] – chitarra (1999-presente)
* [[Alessandro Venturella]] – [[Basso elettrico|basso]] (2014-presente)
* Michael Pfaff – percussioni, cori (2019-presente)
* [[Eloy Casagrande]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (2024-presente)
 
;Ex componenti
* [[Anders Colsefni]] – voce, percussioni (1995-1997)
* [[Donnie Steele]] – chitarra solista (1995-1996), basso (2011-2013)<ref>Steele ha suonato il basso esclusivamente durante i concerti degli Slipknot in qualità di turnista.</ref>
* Greg Welts – percussioni (1997-1998)
* Brandon Darner – percussioni (1998)
* Josh Brainard – chitarra ritmica, cori (1995-1999)
* [[Paul Gray (bassista 1972)|Paul Gray]] – basso, cori (1995-2010)
* [[Joey Jordison]] – batteria, percussioni (1995-2013)
* [[Chris Fehn]] – percussioni, cori (1998-2019)
* [[Craig Jones (musicista)|Craig Jones]] – [[campionatore]], [[Tastiera elettronica|tastiera]] (1996-2023)
* [[Jay Weinberg]] – batteria (2014-2023)
{{colonne fine}}
 
=== Cronologia ===
{{Timeline Slipknot}}
 
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia degli Slipknot}}
===Album in studio===
=== Album in studio ===
* [[1996]] - ''[[Mate.Feed.Kill.Repeat.]]''
* [[1999]] - ''[[Slipknot (album)|Slipknot]]''
* [[2001]] - ''[[Iowa (album)|Iowa]]''
* [[2004]] - ''[[Vol. 3: (The Subliminal Verses)]]''
* [[2008]] - ''[[All Hope Is Gone]]''
* 2014 – ''[[.5: The Gray Chapter]]''
* 2019 – ''[[We Are Not Your Kind]]''
* 2022 – ''[[The End, So Far]]''
 
===Singoli Album dal vivo ===
*[[1999]] -2005 – ''[[Wait and9.0: BleedLive]]''
*1999 -2017 – ''[[SpitDay of the Gusano: Live Itin OutMexico]]''
*[[2001]] -2023 – ''[[TheLive Hereticat AnthemMSG]]''
*2001 - ''[[Left Behind (Slipknot)|Left Behind]]''
*[[2002]] - ''[[My Plague]]''
*[[2004]] - ''[[Duality]]''
*2004 - ''[[Vermillion]]''
*[[2004]] - ''[[Vermillion Pt.2]]''
*[[2005]] - ''[[Before I Forget]]''
*2005 - ''[[The Nameless]]''
*[[2007]] - ''[[The Blister Exists]]''
*[[2008]] - ''[[All Hope Is Gone]]''
*2008 - ''[[Psychosocial]]''
*2008 - ''[[Dead Memories]]''
*[[2009]] - ''[[Sulfur]]''
*2009 - ''[[Snuff (singolo)|Snuff]]''
 
=== VideografiaRaccolte ===
* 2012 – ''[[Antennas to Hell]]''
===DVD===
* 2014 – ''[[The Studio Album Collection (1999 - 2008)]]''
*[[2000]] - ''[[Welcome to Our Neighborhood]]''
*[[2002]] - ''[[Disasterpieces]]''
*[[2006]] - ''[[Voliminal: Inside the Nine]]''
*[[2010]] - ''[[(sic)nesses]]''
 
== Premi e riconoscimentiRiconoscimenti ==
'''[[Grammy* Fuse Awards]]'''
** 2008 – Candidatura come miglio video per ''Psychosocial''
*[[2006]] - [[Best Metal Performance]], ''Before I Forget''
** 2009 – Miglior video per ''Dead Memories''
* [[Grammy Awards]]
** 2006 – [[Grammy Award alla miglior interpretazione metal|Miglior interpretazione metal]] con ''Before I Forget''
* [[Kerrang! Awards]]
** 2000 – Miglior singolo con ''Wait and Bleed''
** 2000 – Miglior artista internazionale dal vivo
** 2000 – Miglior gruppo nel mondo
** 2001 – Miglior gruppo nel mondo
** 2008 – ''Kerrang! Icon''
** 2009 – Miglior gruppo dal vivo
** 2009 – Miglior gruppo internazionale
* [[Metal Hammer]] Golden God Awards
** 2005 – Miglior gruppo dal vivo
** 2009 – Miglior gruppo dal vivo
** 2009 – Miglior gruppo internazionale
** 2012 – Miglior comeback dell'anno
* [[NME]] Premier Awards
** 2000 – ''Brightest Hope''
* NME Carling Awards
** 2002 – Miglior gruppo metal
* Revolver Golden Gods Awards
** 2009 – Miglior gruppo dal vivo
** 2009 – Miglior riff con ''Psychosocial''
** 2012 – Miglior comeback dell'anno
* [[Total Guitar]] Readers Awards
** 2008 – Miglior video con ''Psychosocial''
** 2008 – Assolo dell'anno con ''Psychosocial''
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Bibliografia ==
=== Enciclopedie ===
* {{cita libro|autore=R. Bertoncelli|coautori=C. Thellung|titolo=Ventiquattromila dischi. Guida a tutti i dischi degli artisti e gruppi più importanti|anno=2006|editore=Baldini Castoldi Dalai|idisbn=ISBN 978-88-6018-151-0.|cid=R. Bertoncelli, 2006}}
* {{cita libro|autore=Peter Buckley|titolo=The rough guide to rock|url=https://archive.org/details/roughguidetorock0003unse|anno=2003|editore=Rough Guides|idisbn=ISBN 1-84353-105-4.|lingua=inglese|cid=Peter Buckley, 2003}}
* {{Bibliografia|Daniel Bukszpan; Ronnie James Dio, 2003|{{citaCita libro|autore=Daniel Bukszpan |coautori= Ronnie James Dio |titolo=The Encyclopedia of Heavy Metal|anno=2003 |editore=Barnes & Noble Publishing|idisbn=ISBN 0-7607-4218-9.}}|cid=Daniel Bukszpan; Ronnie James Dio, 2003}}
* {{cita libro|autore=Gianni Della Cioppa|titolo=Heavy Metal. I contemporanei|anno=2010|editore=Giunti Editore|cittàisbn= |lingua= |id=ISBN 978-88-09-74962-7.|cid=Gianni Della Cioppa, 2010}}
* {{Bibliografia|Tommaso Iannini, 2003|{{citaCita libro|autore=Tommaso Iannini|titolo=Nu metal|anno=2003 |editore=Giunti Editore|idisbn=ISBN 88-09-03051-6.}}|cid=Tommaso Iannini, 2003}}
* {{cita libro|autore=Guido Mariani|titolo=Millennium Rock|anno=2010|editore=Guido Mariani|idisbn=ISBN 978-1-4457-5724-7.|lingua=inglese|cid=Guido Mariani, 2010}}
* {{Bibliografia|Joel McIver, 2002|{{citaCita libro|autore=Joel McIver|titolo=Nu-metal: The Next Generation of Rock & Punk|anno=2002 |editore=Omnibus Press|idisbn=ISBN 0-7119-9209-6.|lingua=inglese}}|cid=Joel McIver, 2002}}
* {{Bibliografia|Luca Signorelli, 2001|{{citaCita libro|autore=Luca Signorelli|titolo=Metallus. Il libro dell'heavy metal|url=https://archive.org/details/metallusillibrod0000unse|anno=2001 |editore=Giunti Editore|idisbn=ISBN 88-09-02230-0.|linguacid=}}Luca Signorelli, 2001}}
 
=== Testi monografici ===
* {{Bibliografia|Joel McIver, 2001|{{citaCita libro|autore=Joel McIver|titolo=Slipknot: Unmasked|anno=2001 |editore=Omnibus Press|idisbn=0711986770.0-7119-8677-0|lingua=inglese}}|cid=Joel McIver, 2001}}
 
== Voci correlate ==
* [[Stone SourDownthesun]]
* [[To My SurpriseMudvayne]]
* [[Murderdolls]]
* [[DownthesunStone Sour]]
* [[MudvayneTo My Surprise]]
* [[Vimic]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Slipknot}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{en}} [http://www.slipknot1.com Sito ufficiale]
*{{dmoz|World/Italiano/Arte/Musica/Artisti/S/Slipknot}}
 
{{Slipknot}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|metal}}
{{Portale|heavy metal}}
 
[[Categoria:Gruppi musicali rapcore]]
[[Categoria:Vincitori di Grammy]]
[[Categoria:Gruppi musicali NWOAHM]]
 
{{Link VdQ|en}}
[[af:Slipknot]]
[[an:Slipknot]]
[[bar:Slipknot]]
[[be-x-old:Slipknot]]
[[bg:Slipknot]]
[[bn:স্লিপনট]]
[[ca:Slipknot]]
[[crh:Slipknot]]
[[cs:Slipknot]]
[[da:Slipknot]]
[[de:Slipknot]]
[[en:Slipknot (band)]]
[[eo:Slipknot]]
[[es:Slipknot]]
[[et:Slipknot]]
[[eu:Slipknot]]
[[fa:اسلیپ‌نات]]
[[fi:Slipknot]]
[[fr:Slipknot]]
[[gl:Slipknot]]
[[he:סליפנוט]]
[[hr:Slipknot]]
[[hu:Slipknot]]
[[id:Slipknot]]
[[is:Slipknot]]
[[ja:スリップノット]]
[[ka:Slipknot]]
[[ko:슬립낫]]
[[lb:Slipknot]]
[[lt:Slipknot]]
[[lv:Slipknot]]
[[mk:Slipknot]]
[[nl:Slipknot (band)]]
[[no:Slipknot]]
[[pl:Slipknot]]
[[pt:Slipknot]]
[[ro:Slipknot]]
[[ru:Slipknot]]
[[simple:Slipknot]]
[[sk:Slipknot]]
[[sl:Slipknot]]
[[sq:Slipknot]]
[[sr:Slipknot]]
[[sv:Slipknot]]
[[th:สลิปน็อต]]
[[tr:Slipknot]]
[[uk:Slipknot]]
[[uz:Slipknot]]
[[vi:Slipknot]]
[[zh:滑結樂團]]