Pierre Bondouy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cellistbot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: Francia.
Messbot (discussione | contributi)
top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
 
(19 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sportivo rugby a 15
{{Sportivo
|Nomenome = Pierre Bondouy
|nome completo =
|NomeCompleto = Pierre Bondouy
|fotografia = <!-- Non usare wikilink -->
|Immagine =
|Didascaliadimensioni foto =
|Sessodidascalia = M
|sesso = M
|PaeseNascita = {{FRA}}
|GiornoMeseNascita = 30 luglio
|CodiceNazione =
|PassaportoAnnoNascita = 1970
|AltezzaPaeseNascita = 180FRA
|GiornoMeseMorte =
|Peso = 75
|AnnoMorte =
|Disciplina = Rugby XV
|CodiceFederazione = <!-- Indicare qualora diverso dal Paese di nascita -->
|Specialità =
|CodiceFederazione2 = <!-- Indicare qualora il giocatore abbia militato in più di una Nazionale -->
|Categoria =
|AnnoFederazione2 =
|Ruolo = [[Tre quarti ala|Ala]] / [[tre quarti centro|centro]] / [[estremo (rugby)|estremo]]
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
|Record =
|ruolo = Utility back
|Ranking =
|BestRanking =
|Squadra =
|Franchise SANZAR = <!-- Da utilizzare nel caso di rugbista militante nel campionato SANZAR -->
|TermineCarriera = [[2004]]
|GiovaniliAnniGiovanili anni =
|Giovanili squadre =
|GiovaniliSquadre = {{Bandiera|FRA}}&nbsp;Villefranche
|Squadre provinciali = <!-- Da utilizzare nel caso di rugbista militante nel campionato SANZAR: inserirvi la squadra di club che milita nel campionato provinciale di appartenenza -->
|Squadre = {{Carriera sportivo|1990-1997|{{Rugby Narbonne|G}}| |1997-2001|{{Rugby Tolosa|G}}| |2001-2004|{{Rugby Montauban|G}}|40 (35)}}
|Squadre =
|AnniNazionale = 1997-2000
{{Carriera sportivo
|Nazionale = {{Naz|R15|FRA}}
| sport = rugby
|PresenzeNazionale(goal) = 5 (10)
| 1990-1997 | {{Rugby Narbonne|G}} |
|Allenatore =
| 1997-2001 | {{Rugby Tolosa|G}} |
|Incontri =
| 2001-2004 | {{Rugby Montauban|G}} | 40 (35)
|RigaVuota =
}}
|Vittorie =
|Squadre13 = <!-- Da utilizzare qualora il rugbista abbia avuto brevi periodi nel rugby a 13 non a livello internazionale -->
|Palmares =
|AnniNazionaleAnni internazionale = 1997-2000
|Aggiornato = 7 maggio 2009
|NazionaleSquadre internazionali = {{Naz|R15|FRA|M}}
|Presenze e punti internazionali = 5 (10)
|Barbarians = <!-- Se convocato marcare con una “X” maiuscola -->
|Barbarian francesi = X
|allenatore =
|rigavuota = <!-- Usare solo se si adotta il template “Carriera rugbista a 15” -->
|aggiornato = 22 gennaio 2012
}}
{{Bio
Riga 44 ⟶ 50:
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex rugbista a 15
|PreAttività = è un ex
|Attività = rugbista a 15
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , che da giocatore fu tre quarti per [[Racing Club de Narbonne Méditerranée|Narbona]], [[Stade toulousain|Tolosa]] e [[Union sportive montalbanaise|Montauban]]
|Categorie =
|Immagine =
}}
__NOTOC__
 
== Cenni biografici ==
== Biografia ==
Mosse i primi passi rugbistici nel Football club villefranchois, della sua città natale; passato al [[Racing Club de Narbonne Méditerranée|Narbona]], ivi conobbe le sue prime esperienze di livello, esordendo nel massimo campionato e debuttando a livello internazionale con la {{RU|FRA}}, con la quale disputò un incontro nel [[Cinque Nazioni 1997]] vinto con il [[Grande Slam (rugby XV)|Grande Slam]].
 
Al [[stade toulousain|Tolosa]] dal [[1997]], con tale squadra vinse due titoli di campione francese e una Coppa nazionale, ed esordì in [[Heineken Cup]]; nel [[2000]] disputò il suo ultimo incontro internazionale, contro la {{RU|ROU}} e nel [[2001]] passò al [[Union sportive montalbanaise|Montauban]] con cui chiuse la carriera agonistica nel [[2004]].
 
Impiegato all’all'[[Électricité de France]] dal [[1998]]<ref>{{Cita web|url=http://www.edf.fr/the-edf-offers/edf-sponsoring-sports/edf-team/discover-the-athletes/rugby/pierre-bondouy-94727.html|lingua=en|titolo=Sponsoring sport: Pierre Bondouy|accesso=7 maggio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091010034718/http://www.edf.fr/the-5edf-2009offers/edf-sponsoring-sports/edf-team/discover-the-athletes/rugby/pierre-bondouy-94727.html}}</ref>, lavora attualmente nel settore mercato di tale azienda, per la regione del [[Tarn e Garonna]].
Attivo anche nel campo della solidarietà, è padrino dell’associazionedell'associazione di [[Montauban]] “Les Amis de Coralie”, che è impegnata nella ricerca sulla [[sindrome da delezione 22q11]], anche nota come “di Di George”<ref>{{Cita web|lingua=fr|url=http://les-amis-de-coralie.neufblog.com/mon_weblog/2007/05/galerie_photos.html|titolo=Pierre Bondouy|accesso=7 maggio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080828085013/http://les-5amis-2009de-coralie.neufblog.com/mon_weblog/2007/05/galerie_photos.html}}</ref>.
 
== Palmarès ==
* '''{{Sportpalm|Campionato francese di rugby XV|2}}'''
*:[[stade toulousain|Tolosa]]: 1998/-99, 2000/-01.
* '''{{Sportpalm|Coppa di Francia di rugby XV|1}}'''
*:[[stade toulousain|Tolosa]]: 1997/-98
 
== Note ==
Riga 70 ⟶ 74:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Scheda ItsRugby|197}}
 
 
{{Scrum|12443}}
{{Portale|biografie|Francia|Rugby}}
 
{{Portale|biografie|Francia|Rugbyrugby}}
[[fr:Pierre Bondouy]]