Le Longeron: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: Francia. |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
| (25 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome ufficiale =
|Panorama = Sèvre Nantaise near Le Longeron.jpg
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma = Blason Le Longeron.svg
|Voce stemma =
|Stato = FRA
|Grado amministrativo = 6
|Tipo= [[Comune delegato]]
|abitanti= 1.946▼
|Divisione amm grado 1 = Paesi della Loira
|Divisione amm grado 2 = Maine e Loira
|Divisione amm grado 3 = Cholet
|Divisione amm grado 4 = Saint-Macaire-en-Mauges
|Divisione amm grado 5 = Sèvremoine
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 47.016667
|Longitudine decimale = -1.066667
|Superficie = 21.97
|Abitanti = 2174
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=49179 INSEE popolazione legale totale 2009]
|Aggiornamento abitanti = 2009
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Codice catastale =
|Targa =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Le Longeron''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] soppresso e frazione del dipartimento del [[Maine e Loira]] nella regione dei [[Paesi della Loira]]. Dal 15 dicembre [[2015]] si è fuso con i comuni di [[Saint-Macaire-en-Mauges]], [[Montfaucon-Montigné]], [[La Renaudière]], [[Roussay]], [[Saint-André-de-la-Marche]], [[Saint-Crespin-sur-Moine]], [[Saint-Germain-sur-Moine]], [[Tillières]] e [[Torfou (Maine e Loira)|Torfou]] per formare il nuovo comune di [[Sèvremoine]].<ref>{{cita web|url=http://www.maine-et-loire.gouv.fr/IMG/pdf/ap_cn_sevremoine.pdf|titolo=Arrete portant Création de la commune nouvelle de Sèvremoine|lingua=fr|data=5-10-2015|accesso=24-11-2018|dataarchivio=11 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181111133613/http://www.maine-et-loire.gouv.fr/IMG/pdf/ap_cn_sevremoine.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
Il nuovo comune ha sostituito la preesistente [[comunità di comuni]] di [[Moine-et-Sèvre]] creata nel [[2007]].
== Storia ==
=== Simboli ===
Lo stemma di Le Longeron si blasonava:
{{citazione|[[inquartato]]: il 1º d'azzurro, alla [[Torre (araldica)|torre]] torricellata di tre pezzi d'oro, mattonata di nero, aperta e finestrata del campo; il 2º d'argento al [[fiore di lino]] d'azzurro, gambuto e fogliato di verde, poto in sbarra; il 3º d'argento, al [[Trifoglio (araldica)|trifoglio]] di verde; il 4º d'azzurro, al [[Giglio (araldica)|giglio]] d'oro. Motto: ''Præteriti lumine, futurum parare''.}}
La torre ricorda la storica appartenenza al Poitou; il giglio sottolinea l'attuale appartenenza all'Anjou, il ricordo della Francia antica e la provincia del Québec; il fiore di lino simboleggia la tradizionale industria tessile locale; il trifoglio evoca la vocazione agricola del territorio. Il motto latino si può tradurre "Alla luce del passato, preparare l'avvenire".<ref>{{cita web|url= https://armorialdefrance.fr/page_blason.php?ville=7793 |titolo= Blason de Le Longeron |lingua= fr |accesso= 29 giugno 2022 }}</ref>
==Società==
===Evoluzione demografica=== {{Demografia/Le Longeron}}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Francia}}▼
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Comuni del Maine e Loira|Longeron]]▼
▲{{Portale|Francia}}
[[
| |||