L'inafferrabile spettro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(23 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sS|film comici}}
{{Film
|titoloitalianotitolo= L'inafferrabile spettro
|titolooriginaletitolo originale= Hold That Ghost
|paese= [[Stati Uniti d'America|USA]]
|titoloalfabeticotitolo alfabetico= Inafferrabile spettro, L'
|annouscitaanno uscita= [[1941]]
|tipo colore= B/N
|durata = 75 min
|genere = comicoComico
|tipocolore= B/N
|tipoaudio= sonoro
|genere= comico
|regista= [[Arthur Lubin]]
|soggetto= [[Robert Lees]], [[Frederic I. Rinaldo]], [[John Grant (sceneggiatore)|John Grant]]
|sceneggiatore= [[Robert Lees]], [[Federic I. Rinaldo]], [[John Grant (sceneggiatore)|John Grant]]
|produttore= [[Alex Gottlieb]]
|attori=
*[[Bud Abbott]]:Chuck Murray (col doppiaggio italiano Gianni)
*[[Lou Costello]]:Ferdinand Jones (col doppiaggio italiano Pinotto)
*[[Richard Carlson]]: Dottor Jackson
*[[Joan Davis]]: Camille Brewster
*[[Misha Auer]]: Gregory
*[[Evelyn Ankers]]: Norma Lind
*[[MarkMarc Lawrence (attore)|Marc Lawrence]]: Charlie Smith
*[[Shemp Howard]]: Soda Jerk
*[[Russel Hicks]]
*[[William Davidson (attore)|William Davidson]]
*[[Ted Lewis and His Orchestra]]
*[[The Andrews SisterSisters]]
|doppiatori italiani =
*[[Lauro Gazzolo]]: Chuck Murray
*[[Carlo Romano]]: Ferdinand Jones
*[[Stefano Sibaldi]]: Dottor Jackson
*[[Laura Carli]]: Norma Lind
*[[Wanda Tettoni]]: Camilla Brewster
*[[Gualtiero De Angelis]]: Charlie Smith
*[[Giorgio Capecchi]]: Gregory
}}
'''''L'inafferrabile spettro''''' (''Hold That Ghost'') è un [[film comico]] del 1941 per la regia di [[Arthur Lubin]], interpretato da Bud Abbott e Lou Costello, meglio noti in italia come [[Gianni e Pinotto]]. È il loro terzo film da protagonisti e in italiano (il quarto in tutto). A differenza degli altri film della coppia del periodo, questo non è musicale (contiene una sola canzone).
 
==Trama==
GianniChuck e PinottoFerdinand ereditano una casa da un uomo perché ucciso in loro presenza. Qui ci sono nascosti dei soldi e per questo della gente li spaventa a morte (fanno in modo che i due credano che ci sono degli spettri). Ciò nonostante PinottoFerdinand trova i soldi poco prima di scappare e sfuggono agli uomini che ora si erano fatti vedere.
 
==Collegamenti esterni==
* {{Imdb|film|0033723Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema}}
[[categoria:film comici]]
 
[[Categoria:Film di Gianni e Pinotto]]
[[en:Hold That Ghost]]
[[es:Hold That Ghost]]
[[fr:Fantômes en vadrouille]]