Danilo D'Ambrosio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullata la modifica di 2001:B07:AE5:49AC:A80D:261E:2802:5B88 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot Etichetta: Rollback |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Danilo D'Ambrosio
|Immagine = Dnepr-Inter (4).jpg
|Didascalia = D'Ambrosio con l'{{Calcio Inter|N}} nel 2014
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|TermineCarriera = 29 agosto 2025
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1996-2003|Sporting Caivano|
|2003-2004|Damiano Promotion|
|2004-2005|Salernitana|
|2005-2008|Fiorentina|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2007-2008|Fiorentina|0 (0)
|2008|Potenza|10 (0)
|2008-2010|Juve Stabia|47 (2)<ref>48 (3) se si comprendono le presenze nei play-out</ref>
|2010-2014|Torino|117 (10)<ref>120 (10) se si comprendono le presenze nei play-off</ref>
|2014-2023|Inter|226 (17)
|2023-2025|Monza|44 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2004|{{NazU|CA|ITA|M|16}}|5 (2)
|2004|{{NazU|CA|ITA|M|17}}|3 (0)
|2010|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|3 (0)
|2017-2020|{{Naz|CA|ITA|M}}|6 (0)<ref>7 (1) se si comprendono le presenze nelle partite non ufficiali</ref>
}}
}}
{{Bio
|Nome = Danilo
Riga 35 ⟶ 41:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = ,
}}
==Biografia==
Ha un [[Gemelli (biologia)|fratello gemello monozigote]], [[Dario D'Ambrosio|Dario]], anch'egli calciatore di ruolo difensore: entrambi sono cresciuti a [[Caivano]] ([[città metropolitana di Napoli|Napoli]]).<ref>{{Cita web|url=https://www.fcinter1908.it/ultimora/dario-dambrosio-la-passione-per-il-calcio-viene-dalla-mamma-mio-fratello-danilo/|titolo=Dario D’Ambrosio: “La passione per il calcio viene dalla mamma. Mio fratello Danilo…”|autore=Eva A. Provenzano|accesso=2020-07-20}}</ref>
Il 31 maggio 2016 si è sposato con Enza De Cristofaro,<ref>{{Cita web|url=https://www.fcinter1908.it/gallery/gallery-dambrosio-ha-detto-si-alla-sua-enza-ecco-gli-scatti-social/|titolo=GALLERY / D’Ambrosio ha detto sì alla sua Enza. Ecco gli scatti social|autore=Eva A. Provenzano|data=31 maggio 2016}}</ref> dalla quale ha avuto due figli, Leonardo e Ludovico.<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/inter/status/836543423670800384?ref_url=https%3a%2f%2fwww.passioneinter.com%2fnotizie-nerazzurre%2fdambrosio-diventa-papa-gli-auguri-dellinter%2f|titolo=D'Ambrosio diventa papà|accesso=2020-07-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fcinternews.it/inter-social-club/gioia-social-per-d-ambrosio-e-nato-il-figlio-ludovico-302219|titolo=Gioia social per D'Ambrosio, è nato il figlio Ludovico|accesso=2020-07-17}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
È un [[Difensore (calcio)|difensore]] duttile,<ref name=jolly>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/03-08-2020/inter-d-ambrosio-jolly-che-trova-sempre-modo-essere-decisivo-380878361431.shtml|titolo=Inter: D'Ambrosio, il jolly che trova sempre il modo di essere decisivo|autore=Francesco Sessa|data=3 agosto 2020}}</ref> in grado di muoversi sia come [[Difensore (calcio)#Terzino|laterale]] su entrambe le fasce (prevalentemente a destra) che da [[Difensore (calcio)#Stopper|centrale]].<ref name=stopper>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/06-03-2020/inter-d-ambrosio-difensore-centrale-ecco-sorpresa-conte-3601493450265.shtml|titolo=D'Ambrosio difensore centrale, ecco la sorpresa di Conte|autore=Lorenzo Franculli|data=6 marzo 2020}}</ref> Le capacità fisiche ne permettono inoltre l'utilizzo da [[Centrocampista#Centrocampisti puri|esterno di centrocampo]],<ref name="jolly" /><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/21-03-2014/inter-nagatomo-cessato-allarme-ma-sinistra-c-d-ambrosio-80282684309.shtml|titolo=Inter: Nagatomo, cessato allarme. Ma a sinistra c'è D'Ambrosio|data=21 marzo 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/09-04-2014/inter-jonathan-resta-dubbio-mazzarri-pensa-d-ambrosio-80416567920.shtml|titolo=Inter, Jonathan resta in dubbio. Mazzarri pensa a D'Ambrosio|data=9 aprile 2014}}</ref> mentre la tendenza all'inserimento offensivo e le doti nel gioco aereo lo portano spesso a trovare la via del [[gol]].<ref>{{cita web|url=http://www.fcinter1908.it/ultimora/icardi-e-d-ambrosio-bomber-di-coppa-maurito/|titolo=Icardi e D'Ambrosio bomber di coppa. Maurito...|autore=Riccardo Fusato|data=3 ottobre 2014}}</ref>
==Carriera==
===Club===
====
Comincia a giocare nella {{Calcio Salernitana|N}}. Nel [[2005]], a causa del fallimento della società [[Campania|campana]], si ritrova svincolato sul mercato, e, nonostante l'interesse prestigioso del {{Calcio Chelsea|N}},<ref>{{Cita web|url=http://www.napolisport.net/news/?id_news=13968&Il+Maicon+napoletano,+Danilo+D`Ambrosio|titolo=Il Maicon napoletano, Danilo D'Ambrosio|data=13 settembre 2010|accesso=27 settembre 2011|dataarchivio=6 novembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111106173242/http://napolisport.net/news/?id_news=13968&Il+Maicon+napoletano,+Danilo+D%60Ambrosio|urlmorto=sì}}</ref> decide di trasferirsi alla {{Calcio Fiorentina|N}} insieme al fratello Dario.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=12714|titolo=Fiorentina: tesserato il giovane centrocampista D'Ambrosio|data=14 agosto 2005|accesso=22 settembre 2010}}</ref> I viola lo inseriscono nella formazione Primavera fino al [[2007]], quando viene integrato in prima squadra. L'8 gennaio [[2008]] viene ceduto in comproprietà al {{Calcio Potenza|N}} in [[Serie C1|C1]],<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=86978|titolo=Ufficiale: Potenza, preso D'Ambrosio|data=8 gennaio 2008|accesso=22 settembre 2010}}</ref> con cui esordisce il 20 gennaio in Potenza-{{Calcio Juve Stabia|N}} (2-1); in totale collezionerà 10 presenze in stagione.
====Juve Stabia====
L'
====Torino====
Il
La stagione successiva si conferma titolare fisso anche con il nuovo allenatore [[Franco Lerda]] e il 20 novembre 2010 segna la sua prima doppietta in carriera, nel match della 16ª giornata Torino-Modena (3-2).<ref>{{Cita web|url=http://www.torinofc.it/content/view/7368/61/|titolo=Torino vs Modena 3-2|data=20 novembre 2010|accesso=5 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101123233448/http://www.torinofc.it/content/view/7368/61/|dataarchivio=23 novembre 2010|urlmorto=sì}}</ref> Saranno questi i suoi unici due gol nella stagione che si concluderà con un fallimentare 8º posto in classifica. Il 15 dicembre rinnova il suo contratto fino al [[2014]]<ref>{{Cita web|url=http://www.torinofc.it/content/view/7481/61/|titolo=D'Ambrosio rinnova fino al 2014|data=15 dicembre 2010|accesso=28 dicembre 2010|urlarchivio=https://archive.is/20130413105148/http://www.torinofc.it/content/view/7481/61/|dataarchivio=13 aprile 2013}}</ref> ma la sua stagione, contraddistinta da prestazioni negative e terminata con il mancato raggiungimento dei playoff della squadra, ne fa oggetto di numerose critiche,<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_b/torino/2011/06/20-131063/D'Ambrosio%3A+%C2%ABToro,+ho+deluso+ma+non+sono+un+montato%C2%BB|titolo=D'Ambrosio: «Toro, ho deluso ma non sono un montato»|data=20 giugno 2010|accesso=27 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110902084937/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_b/torino/2011/06/20-131063/D%27Ambrosio%3A+%C2%ABToro%2C+ho+deluso+ma+non+sono+un+montato%C2%BB|dataarchivio=2 settembre 2011|urlmorto=sì}}</ref> che mettono in discussione la sua permanenza a Torino per la stagione successiva.
Il nuovo mister [[Gian Piero Ventura]], invece, decide di puntare su di lui anche per la stagione 2011-2012, che vede il napoletano in concorrenza per il ruolo di [[terzino]] destro con [[Matteo Darmian]]. Il 1º novembre [[2011]] segna, con un colpo di testa, il gol decisivo nella vittoria esterna dei ''granata'' contro la {{Calcio Reggina|N}},<ref>{{Cita web|url=http://www.torinofc.it/content/view/8995/61/|titolo=Reggina-Torino 0-1|data=1º novembre 2011|accesso=1º novembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120104202416/http://www.torinofc.it/content/view/8995/61|dataarchivio=4 gennaio 2012|urlmorto=sì}}</ref> e va ancora a segno l'11 febbraio [[2012]], realizzando di testa il primo gol della vittoria casalinga contro la {{Calcio Nocerina|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.torinofc.it/content/view/9576/61/|titolo=Torino-Nocerina 3-1|data=11 febbraio 2012|accesso=11 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120213081924/http://www.torinofc.it/content/view/9576/61/|dataarchivio=13 febbraio 2012|urlmorto=sì}}</ref> Il 15 maggio è autore del primo gol della vittoria interna per 3-0 contro il {{Calcio Sassuolo|N}},<ref>{{Cita web|url=http://www.torinofc.it/content/view/10130/61/|titolo=Torino-Sassuolo 3-0|data=15 maggio 2012|accesso=18 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120520150510/http://www.torinofc.it/content/view/10130/61/|dataarchivio=20 maggio 2012|urlmorto=sì}}</ref> e a fine stagione contribuisce, con 26 presenze e 3 reti, alla promozione in massima serie della squadra.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2021/06/29/d-ambrosio-rinnovo-inter-carriera-storia.html|titolo=D'Ambrosio e l'Inter, la storia continua|accesso=2021-07-08}}</ref>
Il 26 agosto [[2012]] fa il suo debutto ufficiale in [[Serie A]], entrando al 93' della gara esterna contro il {{Calcio Siena|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.torinofc.it/content/view/10571/61/|titolo=Siena-Torino 0-0|data=26 agosto 2012|accesso=26 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120828033736/http://www.torinofc.it/content/view/10571/61/|dataarchivio=28 agosto 2012|urlmorto=sì}}</ref> Il 30 settembre [[2012]] segna il suo primo gol in Serie A nella partita vinta 5-1 in trasferta contro l'{{Calcio Atalanta|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.torinofc.it/content/view/10803/61/|titolo=Atalanta vs. Torino 1-5|data=30 settembre 2012|accesso=30 settembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121003232749/http://www.torinofc.it/content/view/10803/61/|dataarchivio=3 ottobre 2012}}</ref> Al termine della stagione viene premiato dai lettori di ''Toro.it'' come ''Giocatore rivelazione dell'anno'' nell'ambito del ''Gran Galà Granata''.<ref>{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/2013/05/15/sport/calcio/qui-toro/il-gran-gala-del-toro-incorona-cerci-xE6asAazzlFRokyIc8yWiI/pagina.html|titolo=Il Gran Gala del Toro incorona Cerci|data=15 maggio 2013|accesso=23 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141129070611/http://www.lastampa.it/2013/05/15/sport/calcio/qui-toro/il-gran-gala-del-toro-incorona-cerci-xE6asAazzlFRokyIc8yWiI/pagina.html|dataarchivio=29 novembre 2014|urlmorto=sì}}</ref>
====Inter====
===== L'esordio e il ritorno in Champions League (2014-2019) =====
[[File:Danilo DAmbrosio 20140802.jpg|thumb|upright|D'Ambrosio in un'amichevole estiva con l'Inter nel 2014.]]
Il 30 gennaio [[2014]] viene ufficializzato il suo trasferimento a titolo definitivo all'Inter, con cui si accorda sino al 30 giugno 2018;<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2014/01/30/danilo-dambrosio-e-dellinter.html|titolo=Danilo D'Ambrosio è dell’Inter!|data=30 gennaio 2014|accesso=17 luglio 2020|dataarchivio=17 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200717103656/https://www.inter.it/it/news/2014/01/30/danilo-dambrosio-e-dellinter.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/inter/2014/articoli/1022643/inter-e-d-ambrosio-il-primo-acquisto-di-thohir.shtml|titolo=Inter, è D'Ambrosio il primo acquisto di Thohir|autore=Gabriele Cattaneo|data=4 gennaio 2014|accesso=30 luglio 2020|dataarchivio=31 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140131024234/http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/inter/2014/articoli/1022643/inter-e-d-ambrosio-il-primo-acquisto-di-thohir.shtml|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/30-01-2014/ufficiale-inter-d-ambrosio-2.0.2244879575.shtml|titolo=Ufficiale: Inter-D'Ambrosio|data=30 gennaio 2014}}</ref> nell'ambito della stessa operazione, il centravanti nerazzurro Matteo Colombi passa al Torino in prestito con un'opzione per l'apertura di una compartecipazione.<ref>{{cita web|url=https://torinofc.it/news/30/01/2014/dambrosio-allinter-colombi-al-toro_4243|titolo=D'Ambrosio all'Inter, Colombi al Toro|data=30 gennaio 2014}}</ref> Tre giorni dopo, in occasione della sconfitta nel Derby d'Italia contro la Juventus allo Stadium, fa il suo esordio con i meneghini, subentrando a Jonathan al tredicesimo minuto della ripresa.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/juventus-inter-3-1-il-tabellino-della-gara-525957|titolo=Juventus-Inter 3-1: il tabellino della gara - TUTTOmercatoWEB.com|lingua=it|accesso=2022-03-13}}</ref> Il 15 marzo seguente, nel successo esterno sull'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]], disputa la sua prima gara da titolare con la nuova maglia.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2014/03/15/hellas-verona-inter-0-2-il-tabellino.html|titolo=Hellas Verona-Inter 0-2, il tabellino|sito=Inter Official Site|accesso=2022-03-13|dataarchivio=13 marzo 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220313175709/https://www.inter.it/it/news/2014/03/15/hellas-verona-inter-0-2-il-tabellino.html|urlmorto=sì}}</ref> Divenuto rapidamente un titolare fisso, conclude la stagione con 26 presenze complessive tra Torino e Inter – delle quali 11 con i nerazzurri – nonché con un bottino di due reti e altrettanti assist conseguito con la maglia granata.<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/danilo-dambrosio/leistungsdatendetails/spieler/55769/plus/0?saison=2013&verein=&liga=&wettbewerb=&pos=&trainer_id=|titolo=Danilo D'Ambrosio - Rendimento per stagione|lingua=it|accesso=2022-03-13}}</ref>
[[File:Metalist-Inter (8).jpg|thumb|upright|left|D'Ambrosio in allenamento con la maglia dell'Inter nel 2014.]]
Il 20 agosto successivo bagna il suo esordio nelle [[Competizioni UEFA per club|coppe europee]], realizzando la rete del definitivo 3-0 nella trasferta contro gli islandesi dello {{Calcio Stjarnan|N}} nei play-off di [[UEFA Europa League 2014-2015|UEFA Europa League]];<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/20-08-2014/europa-league-inter-facile-islanda-2-0-stjarnan-gol-icardi-dodo-90198142074.shtml|titolo=Europa League, Stjarnan-Inter 0-3: gol di Icardi, Dodò e D'Ambrosio|autore=Stefano Cantalupi|data=20 agosto 2014}}</ref> nella fase a gironi della medesima manifestazione, il difensore è autore di altre due marcature, rispettivamente contro Dnipro e [[Futbol Klubu Qarabağ Ağdam|Qarabag]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2014/09/18/news/dnipro-inter_0-1_d_ambrosio_regala_tre_punti_d_oro_ai_nerazzurri-96110199/|titolo=Dnipro-Inter 0-1, D'Ambrosio regala tre punti d'oro ai nerazzurri|autore=Francesco Carci|data=18 settembre 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=https://sport.leggo.it/calcio/inter_qarabag_2_0_d_39_ambrosio_icardi_pagelle-620531.html|titolo=Inter-Qarabag 2-0: nerazzurri ok con i bomber di coppa D'Ambrosio e Icardi|autore=Massimo Sarti|data=2 ottobre 2014}}</ref> Conclude la sua prima stagione completa con l'Inter collezionando 32 presenze, 3 reti e 3 assist.<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/danilo-dambrosio/leistungsdatendetails/spieler/55769/plus/0?saison=2014&verein=&liga=&wettbewerb=&pos=&trainer_id=|titolo=Danilo D'Ambrosio - Rendimento per stagione|lingua=it|accesso=2022-03-13}}</ref> Il 20 febbraio [[2016]] realizza un rete nella vittoria per 3-1 contro la {{Calcio Sampdoria|N}}, facendo segnare una particolare statistica: infatti, l'ultimo calciatore italiano a segnare per i nerazzurri era stato [[Andrea Ranocchia]], nel dicembre 2014.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2016/02/20/serie-a-26-a-giornata-inter-sampdoria-commento0.amp.html|titolo=Tutto facile per l'Inter, 3-1 alla Samp. La corsa Champions continua|data=20 febbraio 2016|accesso=3 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180901215900/https://sport.sky.it/calcio/2016/02/20/serie-a-26-a-giornata-inter-sampdoria-commento0.amp.html|dataarchivio=1 settembre 2018|urlmorto=sì}}</ref> Il 12 marzo decide la gara interna contro il Bologna (2-1), nella quale fornisce anche un assist.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2016/03/12/news/inter-bologna_2-1_decisivi_perisic_e_d_ambrosio_corner_letali_per_i_rossoblu_-135353150/|titolo=Inter-Bologna 2-1: decisivi Perisic e D'Ambrosio, nerazzurri a -2 dalla Roma|sito=la Repubblica|data=2016-03-12|lingua=it|accesso=2022-03-13}}</ref> Il 3 e il 9 aprile realizza due reti consecutive nelle gare contro [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] e [[Football Club Crotone|Crotone]], che tuttavia risultano vane per la conquista dei tre punti.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2017/04/03/news/inter-sampdoria_1-2_colpo_blucerchiato_i_nerazzurri_dicono_addio_alla_champions-162135241/|titolo=Inter-Sampdoria 1-2: colpo blucerchiato, i nerazzurri dicono addio alla Champions|sito=la Repubblica|data=2017-04-03|lingua=it|accesso=2022-03-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/09-04-2017/crotone-inter-2-1-doppioi-falcinelli-non-basta-d-ambrosio-190616996078.shtml|titolo=Crotone-Inter 2-1: doppio Falcinelli, non basta D'Ambrosio|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=2022-03-13}}</ref>
Il 25 novembre [[2017]], in occasione della partita con il {{Calcio Cagliari|N}}, taglia il traguardo delle cento presenze con la squadra milanese.<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/84435/dambrosio-un-onore-le-100-presenze-con-questa-maglia|titolo=D'Ambrosio: "Un onore le 100 presenze con questa maglia"|data=25 novembre 2017|accesso=3 giugno 2018|dataarchivio=2 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180402192541/http://www.inter.it/it/news/84435/dambrosio-un-onore-le-100-presenze-con-questa-maglia|urlmorto=sì}}</ref> Nell'ultimo incontro della stagione 2017-18, invece, è autore del gol del temporaneo 1-1 contro la {{Calcio Lazio|N}}: l'Inter vincerà per 3-2, conquistando così l'accesso diretto alla successiva [[UEFA Champions League 2018-2019|Champions League]], dopo sei anni.<ref>{{cita web|url=http://www.laziopress.it/2018/05/21/dambrosiocera-solo-un-posto-lazio-ed-inter-la-meritavano-entrambe/|titolo=D’Ambrosio: "C'era solo un posto. Lazio ed Inter la meritavano entrambe"|autore=Riccardo Santori|data=21 maggio 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/20-05-2018/lazio-inter-2-3-nerazzurri-champions-decide-testa-vecino-270253952947.shtml|titolo=Lazio-Inter 2-3, nerazzurri in Champions! Decide la testa di Vecino|accesso=2020-07-17}}</ref> Nella stagione successiva fa il suo esordio in Champions League, nella vittoria esterna contro il [[PSV Eindhoven]] (1-2).<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/champions-league/2018-2019/le-pagelle-di-psv-inter-1-2-icardi-implacabile-nainggolan-trascinatore-la-difesa-e-un-muro_sto6957213/story.shtml|titolo=Le pagelle di PSV-Inter 1-2: Icardi implacabile, Nainggolan trascinatore, la difesa è un muro|data=3 ottobre 2018|accesso=2021-07-08}}</ref> In questa stagione, inoltre, risulta essere ancora decisivo per la conquista del quarto posto dei nerazzurri<ref name="jolly" /> compiendo salvataggi sulla linea di rilevante importanza prima nel [[derby di Milano]] vinto dall'Inter per 2-3<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiorno.it/milano/sport/calcio/derby-1.4496864|titolo=L'Inter fa cappotto: Milan battuto 3-2 / FOTO|accesso=17 luglio 2020}}</ref> e poi contro l'[[Empoli Football Club|Empoli]] nella vittoria per 2-1 all'ultima giornata (quest'ultima gara decisiva proprio per la qualificazione alla [[UEFA Champions League 2019-2020|Champions League 2019-20]]).<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2019/05/26/inter-empoli-2-1-siamo-in-champions-league.html|titolo=Inter-Empoli 2-1: siamo in Champions League!|accesso=17 luglio 2020}}</ref> Termina questa stagione con un bottino di 2 reti e 6 assist in 38 gare giocate.<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/danilo-dambrosio/leistungsdatendetails/spieler/55769/plus/0?saison=2018&verein=&liga=&wettbewerb=&pos=&trainer_id=|titolo=Danilo D'Ambrosio - Rendimento per stagione|accesso=2022-03-13}}</ref>
===== Le finali europee e i trofei nazionali (2019-2023) =====
L'anno successivo trova meno spazio a causa di problemi fisici<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2019/10/14/condizioni-infortunio-danilo-dambrosio.html|titolo=LE CONDIZIONI DI DANILO D'AMBROSIO|accesso=2020-07-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2020/01/02/inter-dambrosio-infortunio-news|titolo=Nuovo infortunio in casa Inter|accesso=2020-07-17}}</ref> (seppur giocando sia da esterno che da centrale nella difesa a 3 del mister [[Antonio Conte]]),<ref name="stopper" /><ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2020/03/19/dambrosio-risponde-ai-tifosi.html|titolo=D’Ambrosio: “Un augurio a tutti i nerazzurri e ai papà, ci stringeremo ancora più forte”|accesso=2020-07-17}}</ref> ma, oltre realizzare un rete che decide la gara contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] del 25 settembre 2019,<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2019/09/25/news/inter-lazio_1-0_d_ambrosio_e_super_handanovic_nerazzurri_ancora_a_punteggio_pieno-236946460/|titolo=Inter-Lazio 1-0: D'Ambrosio gol e super Handanovic, nerazzurri ancora a punteggio pieno|sito=la Repubblica|data=25 settembre 2019|accesso=17 luglio 2020}}</ref> raggiunge quota 200 presenze con i nerazzuri in occasione del successo per 0-4 contro la [[S.P.A.L.|SPAL]] del 16 luglio 2020.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2020/07/16/spal-inter-0-4-serie-a-2019-2020.html|titolo=Inter bella e determinata: SPAL battuta 4-0|accesso=17 luglio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2020/07/19/danilo-d-ambrosio-200-presenze-inter.html|titolo=Le 200 presenze di Danilo D'Ambrosio con l'Inter|accesso=2020-08-02}}</ref> Termina la stagione con 4 reti in 22 partite, record per lui in Serie A;<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-atalanta-inter-0-2-conte-si-prende-il-secondo-posto-dea-terza_21402021-202002a.shtml|titolo=Serie A, Atalanta-Inter 0-2: Conte si prende il secondo posto, Dea terza|accesso=2020-08-02}}</ref> delle sue marcature vanno segnalate anche quelle nei successi contro [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] (2-0)<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2020/07/29/inter-napoli-highlights-match-review.html|titolo=Inter-Napoli 2-0, match review|accesso=2 agosto 2020}}</ref> e [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] (0-2),<ref name=":0" /> segnando in quest'ultima sfida dopo appena 50 secondi.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2020/08/02/atalanta-inter-statistiche-numeri.html|titolo=Le vittorie in trasferta e i clean sheet: Inter-Atalanta, all you need to know|accesso=2 agosto 2020}}</ref> Titolare nel percorso che porta la squadra in finale di [[UEFA Europa League 2019-2020|Europa League]],<ref>{{Cita web|url=https://www.inter-news.it/focus/candreva-e-il-non-invidiabile-record-in-europa-league-con-l-inter-di-conte/|titolo=Candreva e il non invidiabile record in Europa League con l'Inter di Conte|data=2020-08-18|accesso=2020-08-19}}</ref> il 17 agosto firma il secondo gol nel successo per 5-0 contro lo {{Calcio Shakhtar|N}} in semifinale.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2020/08/17/inter-shakhtar-donetsk-cronaca-diretta-report-foto-europa-league.html|titolo=Europa League, l'Inter va in finale: battuto lo Shakhtar Donetsk 5-0|accesso=2020-08-19}}</ref> Termina l'annata nella finale di [[Colonia (Germania)|Colonia]] del 21 agosto, nella quale l'Inter viene sconfitta per 3-2 dal {{Calcio Siviglia|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/europa-league/2019-2020/europa-league-siviglia-inter-le-pagelle-banega-il-migliore-lautaro-spento_sto7845561/story.shtml|titolo=Europa League, Siviglia-Inter 3-2, le pagelle: Banega il migliore, Lautaro spento|data=2020-08-21|accesso=2020-09-30}}</ref>
Nella stagione seguente è relegato ad un ruolo da comprimario, pur realizzando 3 gol, ma può festeggiare la vittoria del suo primo [[Serie A|campionato italiano]] con l'Inter, nonché del suo primo trofeo da professionista.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/21_maggio_02/inter-vince-scudetto-campione-d-italia-la-diciannovesima-volta-d91f4722-ab28-11eb-a155-ccb2f12f7395.shtml|titolo=L’Inter vince lo scudetto: è campione d’Italia per la diciannovesima volta|data=2 maggio 2021}}</ref> In scadenza di contratto a fine stagione, il 28 giugno 2021 rinnova per un altro anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2021/06/28/inter-d-ambrosio-prolungamento-contratto.html|titolo=D'Ambrosio e l'Inter avanti fino al 2022|accesso=2021-07-08}}</ref> Il 12 gennaio 2022, pur non giocando, vince il suo secondo trofeo con l'Inter, la [[Supercoppa italiana 2021|Supercoppa italiana]], battendo per 2-1 la {{Calcio Juventus|N}} dopo i tempi supplementari.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/12-01-2022/supercoppa-inter-juventus-2-1-mckennie-lautaro-sanchez-120-430884337880.shtml|titolo=Festa Inter in Supercoppa: Sanchez punisce la Juve al 121'!|data=12 gennaio 2022}}</ref> Quattro giorni dopo, in occasione di Atalanta-Inter (0-0), raggiunge le 200 presenze in campionato con i nerazzurri.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2022-01-16-intervista-dambrosio-atalanta-inter|titolo=D'Ambrosio: "Potevamo vincere, ma è stato un pareggio giusto"|accesso=2023-07-01}}</ref> L'8 marzo seguente, nella gara di ritorno degli ottavi di Champions League contro il {{Calcio Liverpool|N}}, disputa la sua 250ª presenza in tutte le competizioni con la maglia dell'Inter.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2022/03/09/250-presenze-d-ambrosio-inter.html|titolo=Le 250 presenze di Danilo D'Ambrosio con l'Inter|sito=Inter Official Site|accesso=2022-03-13}}</ref> L'11 maggio vince il suo terzo trofeo in nerazzurro, la [[Coppa Italia 2021-2022|Coppa Italia]], giocando da titolare nella finale vinta ancora contro la Juventus per 4-2 dopo i tempi supplementari.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/11-05-2022/coppa-italia-finale-juve-inter-2-4-gol-barella-alex-sandro-vlahovic-calhanoglu-doppietta-perisic-440455025488.shtml|titolo=L'Inter batte 4-2 la Juve e vince la Coppa Italia: decisiva la doppietta di Perisic|data=11 maggio 2022}}</ref>
All'inizio della stagione seguente, il 7 settembre 2022, nella sconfitta interna contro il {{Calcio Bayern Monaco|N}} (0-2), gioca la prima partita di [[UEFA Champions League 2022-2023|Champions League]] da capitano.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/07-09-2022/inter-bayern-0-2-champions-gol-sane-autorete-d-ambrosio-45074761020.shtml|titolo=Sané fa magie, l'Inter lotta ma il Bayern è "ingiocabile" per Inzaghi e i suoi|data=7 settembre 2022}}</ref> L'8 ottobre seguente, nella vittoria esterna contro il {{Calcio Sassuolo|N}} (2-1), gioca invece la sua prima partita da capitano in campionato.<ref>{{Cita web|url=https://www.internews24.com/dambrosio-inter-tv-dichiarazioni-vittoria-sassuolo-capitano-parole-serie-a-sassuolo/|titolo=D'Ambrosio a InterTv dopo la vittoria contro il Sassuolo: «Abbiamo cambiato il modo di scendere in campo»|data=8 ottobre 2022}}</ref> Il 18 gennaio 2023, pur senza scendere in campo, vince il suo quarto trofeo con l'Inter, la [[Supercoppa italiana 2022|Supercoppa italiana]], con i nerazzurri che battono il {{Calcio Milan|N}} per 3-0.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/18-01-2023/festa-inter-supercoppa-milan-travolto-3-0-le-magie-dzeko-lautaro-4502025932164.shtml|titolo=Festa Inter in Supercoppa: Milan travolto 3-0 con le magie di Dzeko e Lautaro!|data=18 gennaio 2023}}</ref> Il 24 maggio conquista la sua seconda [[Coppa Italia 2022-2023|Coppa Italia]] consecutiva, la nona della storia per il club nerazzurro, grazie alla vittoria per 2-1 in finale contro la {{Calcio Fiorentina|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/24-05-2023/inter-vince-coppa-italia-2-1-fiorentina-doppietta-lautaro-4601738135825.shtml|titolo=Lautaro mostruoso, Fiorentina ribaltata: la Coppa Italia è dell'Inter!|data=24 maggio 2023}}</ref> Il 10 giugno gioca da subentrato nella [[Finale della UEFA Champions League 2022-2023|finale]] di [[UEFA Champions League 2022-2023|Champions League]], persa per 1-0 contro il {{Calcio Manchester City|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/10-06-2023/champions-manchester-city-inter-1-0-decide-gol-rodri-4601993003254.shtml|titolo=Inter, che peccato! Gioca alla pari col City, ma la Champions è di Guardiola|data=10 giugno 2023}}</ref> A fine stagione lascia l'Inter alla scadenza naturale del contratto, avendo collezionato 284 partite e 21 reti in tutte le competizioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/danilo-dambrosio-saluto-inter|titolo=L'Inter saluta D'Ambrosio: grazie di tutto Danilo!|accesso=2023-07-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/d-ambrosio-mercato-inter-rinnovo-anni-nuova-squadra/blt4d04a0e58cb10af1|titolo=D'Ambrosio lascia l'Inter: "Avrei voluto chiudere la carriera qui, peccato"|autore=Francesco Schirru|data=29 giugno 2023|accesso=29 giugno 2023}}</ref>
==== Monza ====
Il 2 agosto 2023 firma un contratto annuale con opzione di rinnovo con il {{Calcio Monza|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.acmonza.com/it/news/dambrosio-nuovo-giocatore-monza-firma/|titolo=Danilo D'Ambrosio è Biancorosso|accesso=2023-08-02}}</ref> Il successivo 13 agosto, nell'esordio ufficiale in Coppa Italia segna subito il primo gol con i brianzoli, siglando il momentaneo vantaggio contro la [[Associazione Calcio Reggiana 1919|Reggiana]], nella partita persa poi per 2-1.
Lascia il Monza al termine della [[Associazione Calcio Monza 2024-2025|stagione 2024-2025]], alla scadenza naturale del proprio contratto.<ref>{{Cita web|autore=Chiara Pederzoli|url=https://www.ilcittadinomb.it/news/sport/calcio-ac-monza-addio-a-luca-caldirola-e-samuele-vignato-chi-se-ne-va-col-contratto-scaduto/|titolo=Calcio, Ac Monza: addio a Luca Caldirola e Samuele Vignato, chi se ne va col contratto scaduto|data=30 giugno 2025|accesso=1º luglio 2025}}</ref>
===Nazionale===
Nel [[2004]]
Il 18 marzo 2017 riceve la sua prima chiamata in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] dal tecnico [[Gian Piero Ventura]] (che lo aveva in passato allenato al Torino) per la partita delle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Fase a gironi, gruppo G|qualificazioni ai Mondiali 2018]] contro l'{{NazNB|CA|ALB|M}} e l'amichevole contro i {{NazNB|CA|NLD|M}},<ref>{{Cita web|url=http://www.fcinter1908.it/primo-piano/ufficiale-italia-quattro-interisti-convocati-come-la-juve-prima-per-dambrosio/|titolo=UFFICIALE - Italia, quattro interisti convocati: come la Juve. Prima per D'Ambrosio|data=18 marzo 2017|accesso=18 marzo 2017}}</ref> in cui debutta.<ref>{{Cita web|url=http://www.guerinsportivo.it/news/calcio/2017/03/29-1143442/l_italia_soffre_ma_vince_olanda_battuta_2-1_tanti_giovani_al_debutto/|titolo=L'Italia soffre ma vince: Olanda battuta (2-1). Tanti giovani al debutto|accesso=2020-07-17}}</ref> Convocato da [[Roberto Mancini]] per le partite di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020|qualificazione agli Europei del 2020]], viene impiegato da titolare contro la [[Nazionale di calcio della Grecia|Grecia]] il 12 ottobre 2019, rimediando un infortunio ma giocando tutti i 90 minuti.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter-news.it/nazionali/dambrosio-da-valutare-per-infortunio-dopo-italia-grecia-mancini-spiega/|titolo=D'Ambrosio da valutare per infortunio dopo Italia-Grecia: Mancini spiega|data=2019-10-12|accesso=2020-07-17}}</ref>
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al
{|
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 97 ⟶ 131:
!Pres
!Reti
|-
|| [[ACF Fiorentina 2007-2008|2007-gen. 2008]] || {{Bandiera|
|-
|| [[Potenza Sport Club 2007-2008|gen.-giu. 2008
|-
|| [[Società Sportiva Juve Stabia 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=2|{{Bandiera|
|-
|| [[Società Sportiva Juve Stabia 2009-2010|2009-gen. 2010]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010|2D]] || 17 || 1 || [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|CI-LP]] ||
|-
!colspan="3"|Totale Juve Stabia || 47+1 || 2+1 || ||
|-
|| [[Torino Football Club 2009-2010|gen.-giu. 2010]] || rowspan=
|-
|| [[Torino Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie B 2010-2011|B]] ||
|-
|| [[Torino Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie B 2011-2012|B]] ||
|-
|-
|| [[Torino Football Club 2013-2014|2013-gen. 2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 14 || 2 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Torino || 117+3 || 10 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 123 || 10
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || rowspan=10|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2013-2014|A]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 23 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 8<ref>2 presenze nei play-off.</ref> || 3<ref>1 rete nei play-off.</ref> || - || - || - || 32 || 3
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 20 || 2 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 2
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 32 || 3 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 5 || 0 || - || - || - || 39 || 3
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 34 || 2 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 2
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 30 || 2 ||[[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]]+[[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 4+3 || 0 || - || - || - || 38 || 2
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] || 22 || 4 ||[[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]]+[[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 3+6 || 0+1 || - || - || - || 32 || 5
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 19 || 3 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 5 || 0 || - || - || - || 24 || 3
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 20 || 1 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 3 || 0 || [[Supercoppa italiana 2021|SI]] || 0 || 0 || 27 || 1
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]] || 15 || 0 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 6 || 0 || [[Supercoppa italiana 2022|SI]] || 0 || 0 || 24 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 226 || 17 || || 15 || 0 || || 43 || 4 || || 0 || 0 || 284 || 21
|-
|[[Associazione Calcio Monza 2023-2024|2023-2024]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Monza|N}} || [[Serie A 2023-2024|A]] || 24 || 0 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 25 || 1
|-
| [[Associazione Calcio Monza 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie A 2024-2025|A]] || 20 || 0 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 2 || 0 || -|| -|| -|| -|| -|| -|| 22 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Monza || 44 || 0 || || 3 || 1 || || - || - || || - || - || 47 || 1
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 448 || 30 || || 27 || 1 || || 43 || 4 || || 0 || 0 || 518 || 35
|}
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|28-3-2017|Amsterdam|NLD|1|2|ITA|-|Amichevole|13={{sostin|89}}}}
{{Cronopar|1-6-2018|Nizza|FRA|3|1|ITA|-|Amichevole|13={{sostout|74}}}}
{{Cronopar|12-10-2019|Roma|ITA|2|0|GRC|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|7-9-2020|Amsterdam|NED|0|1|ITA|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Cartellinogiallo|23}}}}
{{Cronopar|14-10-2020|Bergamo|ITA|1|1|NED|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Cartellinogiallo|80}}}}
{{Cronopar|11-11-2020|Firenze|ITA|4|0|EST|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|19}} {{Sostout|79}}}}
{{Cronofin|6|0}}
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|11-8-2010|Viareggio|ITA|2|2|DNK|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|3-9-2010|Sarajevo|BIH|0|1|ITA|-|QEuro|2011}}
{{CronoparU|Under=21|7-9-2010|Pescara|ITA|1|0|WAL|-|QEuro|2011}}
{{Cronofin|3|0}}
==Palmarès==
===Club===
*{{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Inter: [[Serie A 2020-2021|2020-2021]]
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
:Inter: [[Supercoppa italiana 2021|2021]], [[Supercoppa italiana 2022|2022]]
* {{Calciopalm|Coppa Italia|2}}
:Inter: [[Coppa Italia 2021-2022|2021-2022]], [[Coppa Italia 2022-2023|2022-2023]]
==Note==
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{FIGC|2821}}
*{{AIC|19838}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della nazionale italiana]]
|