Ekstraklasa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: lv:Ekstraklasa |
|||
| (264 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Competizione sportiva
|nome =
|logo = Logo ekstraklasa.png
|nazione = {{POL}}
|formato =
|partecipanti =
|detentore = {{Calcio
|maggiori titoli = {{Calcio Legia Varsavia}} (15)
|ultima edizione = Ekstraklasa 2024-2025
|stagione attuale = Ekstraklasa 2025-2026
|cadenza = annuale
|titolo = Campione di Polonia
|sito = [http://www.ekstraklasa.org/ ekstraklasa.org]
|fondazione =
|tipo = Club
|sport = Calcio
|apertura = agosto
|retrocessione = [[I
|trofeo =
}}
L''''Ekstraklasa''' è la massima divisione del [[campionato polacco di calcio]]. È nota anche con il nome di '''PKO Bank Polski Ekstraklasa''' a causa della sponsorizzazione dell'istituto bancario [[PKO Bank Polski]]<ref>{{Cita web|url=http://ekstraklasa.org/aktualnosci/pko-bank-polski-partnerem-tytularnym-ekstraklasy-13894|titolo=PKO Bank Polski partnerem tytularnym Ekstraklasy|lingua=pl|accesso=14 luglio 2024|dataarchivio=1 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190701062604/http://ekstraklasa.org/aktualnosci/pko-bank-polski-partnerem-tytularnym-ekstraklasy-13894|urlmorto=sì}}</ref>. Nel corso degli anni ha operato sotto il nome di '''Liga Polska''' e '''Liga Piłki Nożnej'''.
La squadra più titolata è il {{Calcio Legia Varsavia|N}}.
== Formato ==
Le 18 compagini si affrontano in gare di andata e ritorno per un totale di 34 giornate, al termine delle quali la prima si laurea campione di Polonia, oltre a classificarsi per il primo turno di qualificazione della [[UEFA Champions League]], mentre la seconda e la terza accedono al secondo turno di qualificazione della [[UEFA Europa Conference League]] assieme alla vincitrice della [[Puchar Polski]]. Le ultime tre classificate retrocedono in [[I liga (calcio Polonia)|I liga]].
=== Nascita del campionato ===
Come accaduto con altri paesi, anche la Polonia deve l'introduzione del calcio agli inglesi,<ref name="Treccani">{{Cita web|url=http://www.treccani.it//enciclopedia/calcio-polonia_(Enciclopedia-dello-Sport)|titolo=CALCIO - Polonia in "Enciclopedia dello Sport"|lingua=it-IT|accesso=2020-01-23|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121215135811/http://www.treccani.it/enciclopedia/calcio-polonia_%28Enciclopedia-dello-Sport%29/|dataarchivio=15 dicembre 2012|urlmorto=sì}}</ref> in particolare agli ingegneri inglesi che lavoravano nelle aree minerarie del paese e contribuirono a diffondere la pratica di questo sport, che vide le proprie fasi embrionali ai primi del [[XX secolo]].<ref name="Treccani" /> La regolamentazione dello sport sarà attuata solo dopo la [[prima guerra mondiale]], con la fondazione, nel 1919, della [[Federazione calcistica della Polonia]].
Tra il 4 e il 5 dicembre 1926 rappresentanti di vari club polacchi si riunirono a [[Varsavia]] per discutere la possibilità della creazione di un campionato di calcio nazionale. Inizialmente l'idea incontrò l'opposizione della federazione, ma i club erano uniti nella loro proposta, ad eccezione del {{Calcio KS Cracovia|N}}, il cui presidente Edward Cetnarowski era anche il dirigente della federazione nazionale. Dopo vari tentativi di mediazione, il 1º marzo 1927 le società annunciarono la nascita del campionato polacco con il nome di '''I Liga''', che partì il 3 aprile di quell'anno e fu vinto dal {{Calcio Wisla Cracovia|N}}. All'edizione inaugurale parteciparono tutti i principali club della nazione, eccezion fatta per il {{Calcio KS Cracovia|N}} che rifiutò l'invito.
=== Primi anni ===
Le prime stagioni del campionato videro contrapporsi al vertice {{Calcio Wisla Cracovia|N}} e {{Calcio 1.FC Katowice|N}}, la cui rivalità travalicò l'aspetto sportivo, anche a causa del fatto che la squadra di Katowice era supportata dalla minoranza tedesca nel paese.
Nel 1928 anche il {{Calcio KS Cracovia|N}} decise di unirsi al campionato, ma il predominio rimase in mano al [[Wisła Kraków|Wisła]] anche per quella stagione, quando il {{Calcio 1.FC Katowice|N}} arrivò ultimo in campionato retrocedendo in seconda divisione (non avrebbe mai più riguadagnato la massima serie). L'anno successivo il campionato fu ulteriormente allargato al {{Calcio Warta Poznan|N}}, che vinse il campionato all'esordio per un solo punto sul Garbarnia Cracovia per decisione della federazione, la quale decise di cambiare il risultato della partita persa dal Warta contro il KT Łódź (da 1-2) perché alcuni giocatori di quest'ultima squadra non avevano tutti i documenti necessari: al Warta fu assegnata la vittoria per 3-0, il Garbarnia declassato al secondo posto e il KT Łódź declassato in seconda serie.
Gli anni '30 videro invece l'imposizione del {{Calcio Ruch Chorzow|N}}, che a partire dal 1933 vinse quattro campionato consecutivi, interrotto solo dal KS Cracovia prima dell'interruzione del campionato nel 1939.
=== Ripresa dopo la guerra ===
Il calcio polacco cambiò significativamente in seguito alla [[seconda guerra mondiale]] e al cambio di confini che comportò: [[Leopoli]] e [[Vilnius]], due dei centri del movimento calcistico, furono annessi dall'[[Unione Sovietica]], e i loro club cessarono di esistere. Gran parte dei calciatori di quelle zone si trasferirono più ad ovest, dando vita a club come {{Calcio Polonia Bytom|N}}, {{Calcio Odra Opole|N}} e {{Calcio Pogon Stettino|N}}. Inoltre la Polonia ottenne una significativa porzione di territori che in precedenza erano stati tedeschi, principalmente in Silesia, con la sua capitale [[Breslavia]] e città come [[Zabrze]] e [[Bytom]] che diedero un'importante spinta al calcio polacco.
Nel corso degli anni '50 e '60 a I Liga conobbe numerosi cambiamenti, in riflesso alla situazione politica e culturale polacca. Il campionato fu ristretto a 8 squadre, e la stagione 1950, la prima dopo la ristrutturazione del campionato, fu vinta dal {{Calcio Ruch Chorzow|N}}. Con la crescita del campionato e delle squadre partecipanti (si arrivò a 12 nel 1958), il torneo fu terreno di conquista per {{Calcio Gornik Zabrze|N}}, vincitore di 3 titoli consecutivi, {{Calcio Polonia Bytom|N}} e {{Calcio Legia Varsavia|N}}.
=== I successi della nazionale ===
Gli anni '70 contribuirono ad accrescere la popolarità del campionato, grazie anche ad uno storico terzo posto della nazionale nel [[Campionato mondiale di calcio 1974|Mondiale 1974]], ma la crescita fu arrestata dai problemi interni della nazione, che nel 1981 proclamò la legge marziale e fermò il campionato per un breve periodo, nonostante la nazionale riuscisse ad ottenere un altro terzo posto mondiale, questa volta nell'edizione [[Campionato mondiale di calcio 1982|1982]]. Il successo della nazionale non fermò però il declino del campionato, che con meno fondi da investire riusciva ad attirare campioni esteri sempre più di rado.
=== Anni recenti ===
Solo con la transizione della nazione verso un'economia più vicina a quelle occidentali il campionato poté tornare a crescere a partire dagli anni '90, con il {{Calcio Legia Varsavia|N}} che seppe farsi onore anche in campo continentale, raggiungendo i quarti di finale della [[Coppa UEFA 1990-1991]].
Il campionato fu anche riformato un'ulteriore volta nel 2004, cambiando nome nella sua versione attuale di '''Ekstraklasa'''. Gli anni 2000 furono prerogativa principalmente di {{Calcio Lech Poznan|N}} e {{Calcio Legia Varsavia|N}}, che si divisero i titoli e le qualificazioni europee, e solo dall'inizio degli anni '10 nuove squadre riuscirono ad affacciarsi sul panorama nazionale in maniera decisa.
== Partecipazioni per squadra ==
Sono '''87''' i club ad aver preso parte alle 89 stagioni della Ekstraklasa dal [[liga 1927|1927]] al [[Ekstraklasa 2025-2026|2025-2026]] (in '''grassetto''' le partecipanti all'edizione 2025-2026):
* '''89''' volte: '''{{Calcio Legia Varsavia}}'''
* '''82''' volte: {{Calcio Wisla Cracovia}}
* '''78''' volte: {{Calcio Ruch Chorzow}}
* '''68''' volte: '''{{Calcio Gornik Zabrze}}'''
* '''67''' volte: {{Calcio LKS Lodz}}
* '''65''' volte: '''{{Calcio Lech Poznan}}'''
* '''53''' volte: '''{{Calcio Pogon Stettino}}'''
* '''47''' volte: '''{{Calcio KS Cracovia}}'''
* '''46''' volte: {{Calcio Slask Wroclaw}}
* '''39''' volte: '''{{Calcio Widzew Lodz}}'''
* '''37''' volte: '''{{Calcio Zaglebie Lubin}}'''
* '''36''' volte: {{Calcio Zaglebie Sosnowiec}}
* '''35''' volte: {{Calcio Polonia Bytom}}
* '''33''' volte: '''{{Calcio Lechia Danzica}}'''
* '''32''' volte: '''{{Calcio GKS Katowice}}'''
* '''31''' volte: {{Calcio Polonia Varsavia}}
* '''30''' volte: {{Calcio Stal Mielec}}
* '''25''' volte: {{Calcio Szombierki Bytom}}
* '''23''' volte: {{Calcio Gwardia Varsavia}}, '''{{Calcio Jagiellonia}}'''
* '''22''' volte: {{Calcio Odra Opole}}, {{Calcio Warta Poznan}}
* '''18''' volte: '''{{Calcio Korona Kielce}}'''
* '''17''' volte: '''{{Calcio Arka Gdynia}}''', '''{{Calcio Wisla Plock}}'''
* '''16''' volte: '''{{Calcio Piast Gliwice}}'''
* '''15''' volte: {{Calcio Garbarnia Cracovia}}
* '''14''' volte: {{Calcio Odra}}, {{Calcio Zawisza Bydgoszcz}}
* '''13''' volte: {{Calcio Pogon Lwow}}, {{Calcio Warszawianka}}
* '''12''' volte: {{Calcio GKS Belchatow}}
* '''11''' volte: {{Calcio Amica Wronki}}, '''{{Calcio Motor Lublino}}''', '''{{Calcio Rakow Czestochowa}}''', {{Calcio Stal Rzeszow}}
* '''10''' volte: {{Calcio AKS Chorzow}}, {{Calcio Dyskobolia Grodzisk Wielkopolski}}
* '''8''' volte: {{Calcio Gornik Leczna}}, {{Calcio Gornik Radlin}}, {{Calcio Olimpia Poznan}}, {{Calcio Stomil Olsztyn}}
* '''7''' volte: {{Calcio Baltyk Gdynia}}, {{Calcio Czarni Lwow}}, {{Calcio Hutnik Nowa Huta}}, {{Calcio Polonia Bydgoszcz}}, {{Calcio Rybnik}}
* '''6''' volte: {{Calcio Gornik Walbrzych}}, {{Calcio Podbeskidzie Bielsko-Biala}}, '''{{Calcio Radomiak Radom}}''', {{Calcio Zaglebie Walbrzych}}
* '''5''' volte: '''{{Calcio Nieciecza}}'''
* '''4''' volte: {{Calcio Arkonia Stettino}}, {{Calcio Stal Stalowa Wola}}
* '''3''' volte: {{Calcio 1.FC Katowice}}, {{Calcio Tychy}}, {{Calcio KT Lodz}}, {{Calcio Ostrowiec Swietokryski}}, {{Calcio Ruch Radzionkow}}, {{Calcio Siarka Tarnobrzeg}}, {{Calcio Slask Swietochlowice}}, {{Calcio WKS 22. pp Siedlce}}
* '''2''' volte: {{Calcio Dab Katowice}}, {{Calcio Hasmonea Lviv}}, {{Calcio Igloopol Debica}}, {{Calcio Miedz Legnica}}, {{Calcio Puszcza Niepolomice}}, {{Calcio Podgorze Krakow}}, {{Calcio Sokol Tychy}}, {{Calcio TKS Torun}}, {{Calcio Unia Raciborz}}, {{Calcio OWKS Krakow}}
* '''1''' volta: {{Calcio GKS Jastrzebie}}, {{Calcio Jutrzenka Krakow}}, {{Calcio Lechia Lwow}}, {{Calcio TSG Litzmannstadt||1930}}, {{Calcio Polkowice}}, {{Calcio Radomsko}}, {{Calcio Sandecja Nowy Sacz}}, {{Calcio Smigly Wilno}}, {{Calcio Swit Nowy Dwor Mazowiecki}}, {{Calcio Szczakowianka Jaworzno}}, {{Calcio Tarnovia Tarnow}}
== Squadre partecipanti ==
Vengono riportate le squadre militanti alla Ekstraklasa nella stagione 2024-2025.
{| class="wikitable sortable"
! Club
! Città
! Stadio
! Stagione precedente
|-
| {{Calcio KS Cracovia|N}}
| [[Cracovia]]
| [[Stadio Józef Piłsudski (Cracovia)|Stadio Józef Piłsudski]]
|[[Ekstraklasa 2023-2024|13° in Ekstraklasa]]
|-
|{{Calcio GKS
|[[
|[[Stadio GKS Katowice]]
|2° in I Liga
|-
| {{Calcio Gornik Zabrze|N}}
| [[Zabrze]]
| [[Stadio Ernest Pohl]]
|[[Ekstraklasa 2023-2024|6° in Ekstraklasa]]
|-
| {{Calcio Jagiellonia|N}}
| [[Białystok]]
| [[Stadio municipale (Białystok)]]
|'''Campione di Polonia'''
|-
| {{Calcio Korona Kielce|N}}
| [[Kielce]]
| [[Stadio municipale (Kielce)]]
|[[Ekstraklasa 2023-2024|14° in Ekstraklasa]]
|-
| {{Calcio
| [[
| [[Stadio municipale (Poznań)]]
|[[Ekstraklasa 2023-2024|5° in Ekstraklasa]]
|-
| {{Calcio
| [[
| [[Stadio Gdańsk]]
|1° in I Liga
|-
| {{Calcio
| [[
| [[Stadio dell'Esercito polacco]]
|[[Ekstraklasa 2023-2024|3° in Ekstraklasa]]
|-
| {{Calcio
| [[
| [[Arena Lublin]]
|3° in I Liga
|-
| {{Calcio
| [[
| [[Stadio Piasta Gliwice]]
|[[Ekstraklasa 2023-2024|10° in Ekstraklasa]]
|-
| {{Calcio
| [[
| [[Stadio municipale (Stettino)]]
|[[Ekstraklasa 2023-2024|4° in Ekstraklasa]]
|-
| {{Calcio
| [[
| [[Stadio Józef Piłsudski (Cracovia)|Stadio Józef Piłsudsk]]<ref>Lo stadio del Puszcza Niepołomice, lo Stadion Puszczy, non soddisfa i requisiti per l'Ekstraklasa, Inizialmente era stato scelto lo [[Stadio municipale (Cracovia)|Stadio Municipale di Cracovia]], ma in seguito alle proteste dei tifosi del [[Wisła Kraków]] ha ottenuto di giocare nello Stadio Józef Piłsudski, con la possibilità di tornare allo Stadion Puszczy una volta soddisfatti i requisiti della federazione.</ref>
|[[Ekstraklasa 2023-2024|12° in Ekstraklasa]]
|-
| {{Calcio
| [[
| Stadion im. Braci Czachorów
|[[Ekstraklasa 2023-2024|15° in Ekstraklasa]]
|-
| {{Calcio
| [[
| [[Stadio municipale (Raków)]]
|[[Ekstraklasa 2023-2024|7° in Ekstraklasa]]
|-
| {{Calcio
| [[
| [[Stadio Stali Mielec]]
|[[Ekstraklasa 2023-2024|11° in Ekstraklasa]]
|-
| {{Calcio
| [[
| [[Stadio municipale (Breslavia)]]
|[[Ekstraklasa 2023-2024|2° in Ekstraklasa]]
|-
| {{Calcio
| [[
| [[Stadio municipale del Widzew Łódź]]
|[[Ekstraklasa 2023-2024|9° in Ekstraklasa]]
|-
| {{Calcio Zaglebie Lubin|N}}
| [[Lubin]]
| [[Stadio Zagłębie Lubin]]
|[[Ekstraklasa 2023-2024|8° in Ekstraklasa]]
|}
==Albo d'oro==
Nel campionato polacco, i club che hanno vinto da 1 a 4 titoli possono indossare una stella bianca sopra il proprio stemma, quelli che ne hanno vinti da 5 a 9 una stella argentata, mentre coloro che hanno conquistato più di 10 titoli indossano una stella dorata.
{{vedi anche|Albo d'oro del campionato polacco di calcio}}
{{div col|strette}}
* [[Mistrzostwo Polski 1920|1920]] Campionato interrotto ([[Guerra sovietico-polacca]])
* [[Mistrzostwo Polski 1921|1921]] {{Calcio KS Cracovia}} (1)
* [[Mistrzostwo Polski 1922|1922]] {{Calcio Pogon Lwow}} (1)
* [[Mistrzostwo Polski 1923|1923]] {{Calcio Pogon Lwow}} (2)
* 1924 Non disputato
* [[Mistrzostwo Polski 1925|1925]] {{Calcio Pogon Lwow}} (3)
* [[Mistrzostwo Polski 1926|1926]] {{Calcio Pogon Lwow}} (4)
* [[Liga 1927|1927]] {{Calcio Wisla Cracovia}} (1)
* [[Liga 1928|1928]] {{Calcio Wisla Cracovia}} (2)
* [[Liga 1929|1929]] {{Calcio Warta Poznan}} (1)
* [[Liga 1930|1930]] {{Calcio KS Cracovia}} (2)
* [[Liga 1931|1931]] {{Calcio Garbarnia Cracovia}} (1)
* [[Liga 1932|1932]] {{Calcio KS Cracovia}} (3)
* [[Liga 1933|1933]] {{Calcio Ruch Chorzow}} (1)
* [[Liga 1934|1934]] {{Calcio Ruch Chorzow}} (2)
* [[Liga 1935|1935]] {{Calcio Ruch Chorzow}} (3)
* [[Liga 1936|1936]] {{Calcio Ruch Chorzow}} (4)
* [[Liga 1937|1937]] {{Calcio KS Cracovia}} (4)
* [[Liga 1938|1938]] {{Calcio Ruch Chorzow}} (5)
* Campionato interrotto a causa della [[seconda guerra mondiale]]
* [[Mistrzostwo Polski 1946|1946]] {{Calcio Polonia Varsavia}} (1)
* [[Mistrzostwo Polski 1947|1947]] {{Calcio Warta Poznan}} (2)
* [[I liga 1948|1948]] {{Calcio KS Cracovia}} (5)
* [[I liga 1949|1949]] {{Calcio Wisla Cracovia}} (3)
* [[I liga 1950|1950]] {{Calcio Wisla Cracovia}} (4)
* [[I liga 1951|1951]] {{Calcio Ruch Chorzow}} (6)
* [[I liga 1952|1952]] {{Calcio Ruch Chorzow}} (7)
* [[I liga 1953|1953]] {{Calcio Ruch Chorzow}} (8)
* [[I liga 1954|1954]] {{Calcio Polonia Bytom}} (1)
* [[I liga 1955|1955]] {{Calcio Legia Varsavia}} (1)
* [[I liga 1956|1956]] {{Calcio Legia Varsavia}} (2)
* [[I liga 1957|1957]] {{Calcio Gornik Zabrze}} (1)
* [[I liga 1958|1958]] {{Calcio LKS Lodz}} (1)
* [[I liga 1959|1959]] {{Calcio Gornik Zabrze}} (2)
* [[I liga 1960|1960]] {{Calcio Ruch Chorzow}} (9)
* [[I liga 1961|1961]] {{Calcio Gornik Zabrze}} (3)
* [[I liga 1962|1962]] {{Calcio Polonia Bytom}} (2)
* [[I liga 1962-1963|1962-1963]] {{Calcio Gornik Zabrze}} (4)
* [[I liga 1963-1964|1963-1964]] {{Calcio Gornik Zabrze}} (5)
* [[I liga 1964-1965|1964-1965]] {{Calcio Gornik Zabrze}} (6)
* [[I liga 1965-1966|1965-1966]] {{Calcio Gornik Zabrze}} (7)
* [[I liga 1966-1967|1966-1967]] {{Calcio Gornik Zabrze}} (8)
* [[I liga 1967-1968|1967-1968]] {{Calcio Ruch Chorzow}} (10)
* [[I liga 1968-1969|1968-1969]] {{Calcio Legia Varsavia}} (3)
* [[I liga 1969-1970|1969-1970]] {{Calcio Legia Varsavia}} (4)
* [[I liga 1970-1971|1970-1971]] {{Calcio Gornik Zabrze}} (9)
* [[I liga 1971-1972|1971-1972]] {{Calcio Gornik Zabrze}} (10)
* [[I liga 1972-1973|1972-1973]] {{Calcio Stal Mielec}} (1)
* [[I liga 1973-1974|1973-1974]] {{Calcio Ruch Chorzow}} (11)
* [[I liga 1974-1975|1974-1975]] {{Calcio Ruch Chorzow}} (12)
* [[I liga 1975-1976|1975-1976]] {{Calcio Stal Mielec}} (2)
* [[I liga 1976-1977|1976-1977]] {{Calcio Slask Wroclaw}} (1)
* [[I liga 1977-1978|1977-1978]] {{Calcio Wisla Cracovia}} (5)
* [[I liga 1978-1979|1978-1979]] {{Calcio Ruch Chorzow}} (13)
* [[I liga 1979-1980|1979-1980]] {{Calcio Szombierki Bytom}} ()
* [[I liga 1980-1981|1980-1981]] {{Calcio Widzew Lodz}} (1)
* [[I liga 1981-1982|1981-1982]] {{Calcio Widzew Lodz}} (2)
* [[I liga 1982-1983|1982-1983]] {{Calcio Lech Poznan}} (1)
* [[I liga 1983-1984|1983-1984]] {{Calcio Lech Poznan}} (2)
* [[I liga 1984-1985|1984-1985]] {{Calcio Gornik Zabrze}} (11)
* [[I liga 1985-1986|1985-1986]] {{Calcio Gornik Zabrze}} (12)
* [[I liga 1986-1987|1986-1987]] {{Calcio Gornik Zabrze}} (13)
* [[I liga 1987-1988|1987-1988]] {{Calcio Gornik Zabrze}} (14)
* [[I liga 1988-1989|1988-1989]] {{Calcio Ruch Chorzow}} (14)
* [[I liga 1989-1990|1989-1990]] {{Calcio Lech Poznan}} (3)
* [[I liga 1990-1991|1990-1991]] {{Calcio Zaglebie Lubin}} (1)
* [[I liga 1991-1992|1991-1992]] {{Calcio Lech Poznan}} (4)
* [[I liga 1992-1993|1992-1993]] {{Calcio Lech Poznan}} (5)
* [[I liga 1993-1994|1993-1994]] {{Calcio Legia Varsavia}} (5)
* [[I liga 1994-1995|1994-1995]] {{Calcio Legia Varsavia}} (6)
* [[I liga 1995-1996|1995-1996]] {{Calcio Widzew Lodz}} (3)
* [[I liga 1996-1997|1996-1997]] {{Calcio Widzew Lodz}} (4)
* [[I liga 1997-1998|1997-1998]] {{Calcio LKS Lodz}} (2)
* [[I liga 1998-1999|1998-1999]] {{Calcio Wisla Cracovia}} (6)
* [[I liga 1999-2000|1999-2000]] {{Calcio Polonia Varsavia}} (2)
* [[I liga 2000-2001|2000-2001]] {{Calcio Wisla Cracovia}} (7)
* [[I liga 2001-2002|2001-2002]] {{Calcio Legia Varsavia}} (7)
* [[I liga 2002-2003|2002-2003]] {{Calcio Wisla Cracovia}} (8)
* [[I liga 2003-2004|2003-2004]] {{Calcio Wisla Cracovia}} (9)
* [[I liga 2004-2005|2004-2005]] {{Calcio Wisla Cracovia}} (10)
* [[I liga 2005-2006|2005-2006]] {{Calcio Legia Varsavia}} (8)
* [[I liga 2006-2007|2006-2007]] {{Calcio Zaglebie Lubin}} (2)
* [[I liga 2007-2008|2007-2008]] {{Calcio Wisla Cracovia}} (11)
* [[Ekstraklasa 2008-2009|2008-2009]] {{Calcio Wisla Cracovia}} (12)
* [[Ekstraklasa 2009-2010|2009-2010]] {{Calcio Lech Poznan}} (6)
* [[Ekstraklasa 2010-2011|2010-2011]] {{Calcio Wisla Cracovia}} (13)
* [[Ekstraklasa 2011-2012|2011-2012]] {{Calcio Slask Wroclaw}} (2)
* [[Ekstraklasa 2012-2013|2012-2013]] {{Calcio Legia Varsavia}} (9)
* [[Ekstraklasa 2013-2014|2013-2014]] {{Calcio Legia Varsavia}} (10)
* [[Ekstraklasa 2014-2015|2014-2015]] {{Calcio Lech Poznan}} (7)
* [[Ekstraklasa 2015-2016|2015-2016]] {{Calcio Legia Varsavia}} (11)
* [[Ekstraklasa 2016-2017|2016-2017]] {{Calcio Legia Varsavia}} (12)
* [[Ekstraklasa 2017-2018|2017-2018]] {{Calcio Legia Varsavia}} (13)
* [[Ekstraklasa 2018-2019|2018-2019]] {{Calcio Piast Gliwice}} (1)
* [[Ekstraklasa 2019-2020|2019-2020]] {{Calcio Legia Varsavia}} (14)
* [[Ekstraklasa 2020-2021|2020-2021]] {{Calcio Legia Varsavia}} (15)
* [[Ekstraklasa 2021-2022|2021-2022]] {{Calcio Lech Poznan}} (8)
* [[Ekstraklasa 2022-2023|2022-2023]] {{Calcio Rakow Czestochowa}} (1)
* [[Ekstraklasa 2023-2024|2023-2024]] {{Calcio Jagiellonia}} (1)
* [[Ekstraklasa 2024-2025|2024-2025]] {{Calcio Lech Poznan}} (9)
{{Div col end}}
==Vittorie per squadra==
{| class="wikitable" style="width:90%; font-size:95%"
!width="170px"|Club
!width="60px"| Vittorie
!width="550px"| Stagioni
|-
| {{Calcio Legia Varsavia}}
| <div align="center">15</div>
| 1955, 1956, 1969, 1970, 1994, 1995, 2002, 2006, 2013, 2014, 2016, 2017, 2018, 2020, 2021
|-
| {{Calcio Ruch Chorzow}}
| <div align="center">14</div>
| 1933, 1934, 1935, 1936, 1938, 1951, 1952, 1953, 1960, 1968, 1974, 1975, 1979, 1989
|-
| {{Calcio Gornik Zabrze}}
| <div align="center">14</div>
| 1957, 1959, 1961, 1963, 1964, 1965, 1966, 1967, 1971, 1972, 1985, 1986, 1987, 1988
|-
| {{Calcio Wisla Cracovia}}
| <div align="center">13</div>
| 1927, 1928, 1949, 1950, 1978, 1999, 2001, 2003, 2004, 2005, 2008, 2009, 2011
|-
| {{Calcio Lech Poznan}}
| <div align="center">9</div>
| 1983, 1984, 1990, 1992, 1993, 2010, 2015, 2022, 2025
|-
| {{Calcio KS Cracovia}}
| <div align="center">5</div>
| 1921, 1930, 1932, 1937, 1948
|-
| {{Calcio Widzew Lodz}}
| <div align="center">4</div>
| 1981, 1982, 1996, 1997
|-
| {{Calcio Pogon Lwow}}
| <div align="center">4</div>
| 1922, 1923, 1925, 1926
|-
| {{Calcio Warta Poznan}}
| <div align="center">2</div>
| 1929, 1947
|-
| {{Calcio Polonia Bytom}}
| <div align="center">2</div>
| 1954, 1963
|-
| {{Calcio Polonia Varsavia}}
| <div align="center">2</div>
| 1946, 2000
|-
| {{Calcio Slask Wroclaw}}
| <div align="center">2</div>
| 1977, 2012
|-
| {{Calcio Zaglebie Lubin}}
| <div align="center">2</div>
| 1991, 2007
|-
| {{Calcio LKS Lodz}}
| <div align="center">2</div>
| 1958, 1998
|-
| {{Calcio Stal Mielec}}
| <div align="center">2</div>
| 1973, 1976
|-
| {{Calcio Garbarnia Cracovia}}
| <div align="center">1</div>
| 1931
|-
| {{Calcio Szombierki Bytom}}
| <div align="center">1</div>
| 1980
|-
| {{Calcio Piast Gliwice}}
| <div align="center">1</div>
| 2019
|-
|-
| {{Calcio Rakow Czestochowa}}
| <div align="center">1</div>
| 2023
|-
|-
| {{Calcio Jagiellonia}}
| <div align="center">1</div>
| 2024
|-
|}
== Statistiche e record ==
===
''<small>In grassetto i calciatori ancora in attività</small>''
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|+
!Pos.
!Giocatore
!Attività
!Presenze
|-
|1
| align="left" |{{Bandiera|POL}} [[Łukasz Surma]]
|1996-2017
|559
|-
|2
| align="left" |{{Bandiera|POL}} [[Marcin Malinowski]]
|1997-2015
|458
|-
|3
| align="left" |{{Bandiera|POL}} [[Marek Chojnacki]]
|1978-1996
|452
|-
|4
| align="left" |{{Bandiera|POL}} [[Arkadiusz Głowacki]]
|1997-2018
|435
|-
|5
| align="left" |{{Bandiera|POL}} [[Łukasz Trałka]]
|2004-2022
|431
|-
|6
| align="left" |{{Bandiera|POL}} [[Dariusz Gęsior]]
|1988-2006
|427
|-
|7
| align="left" |{{Bandiera|POL}} [[Łukasz Madej]]
|1999-2017
|417
|-
| rowspan="2" |8
| align="left" |{{Bandiera|POL}} [[Janusz Jojko]]
|1980-2003
| rowspan="2" |416
|-
| align="left" |{{Bandiera|POL}} [[Marek Zieńczuk]]
|2000-2016
|-
|10
| align="left" |{{Bandiera|POL}} [[Zygfryd Szołtysik]]
|1962-1978
|395
|}
=== Reti ===
''<small>In grassetto i calciatori ancora in attività</small>''
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Pos.
!Giocatore
!Attività
!Reti
|-
|1
| align="left" |{{Bandiera|POL}} [[Ernest Pohl]]
|1954-1967
|186
|-
|2
| align="left" |{{Bandiera|POL}} [[Lucjan Brychczy]]
|1954-1971
|182
|-
|3
| align="left" |{{Bandiera|POL}} [[Gerard Cieślik]]
|1948-1959
|168
|-
|4
| align="left" |{{Bandiera|POL}} [[Tomasz Frankowski]]
|1992-2013
|167
|-
|5
| align="left" |{{Bandiera|POL}} [[Teodor Peterek]]
|1928-1948
|157
|-
|6
| align="left" |{{Bandiera|POL}} [[Włodzimierz Lubański]]
|1963-1975
|155
|-
|7
| align="left" |{{Bandiera|POL}} [[Kazimierz Kmiecik]]
|1968-1982
|153
|-
|8
| align="left" |{{Bandiera|POL}} [[Paweł Brożek]]
|2001-2020
|149
|-
|9
| align="left" |{{Bandiera|POL}} [[Jan Liberda]]
|1953-1969
|146
|-
|10
| align="left" |{{Bandiera|POL}} [[Teodor Anioła]]
|1948-1961
|138
|}
==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.90minut.pl/liga/0/liga4389.html|Stagione 2009-2010 Ekstraklasa|lingua=pl}}
* {{cita web|http://www.transfermarkt.it/it/ekstraklasa/startseite/wettbewerb_PL1.html|Statistiche, schede e tabellini su TM.it}}
* [http://www.90minut.pl/ Statistiche, schede e tabellini su 90minut.pl]
{{Ekstraklasa storico}}
{{Calcio in Polonia}}
{{Campionati UEFA di prima divisione}}
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:Campionato polacco di calcio| ]]
| |||